consigliato per te

  • in

    Champions League, i verdetti dell’ultima giornata della Fase a Gironi

    CEV Champions League 2025Monza vola ai Quarti di Finale dove sfiderà Perugia. Milano perde con lo Zawiercie e dovrà passare dai Play Off
    Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbank Ankara (TUR) 2-3 (26-28, 25-14, 25-15, 18-25, 12-15) – SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara 23, Cianciotta, Colaci (L), Giannelli 3, Herrera Jaime, Ishikawa 19, Loser 9, Russo 3, Semeniuk 19, Solé, Piccinelli. Non entrati Plotnytskyi, Candellaro, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. HALKBANK ANKARA (TUR): Cicekoglu, Bidak 5, Ivgen (L), Matic 9, Lagumdzija, Done (L), Leal Hidalgo 12, Uzunkol, Kooy 16, Ma’a 2, Dilmenler 1, Sotola 18, Unver. Non entrati Aslan. All. Kolakovic. ARBITRI: Robles Garcia, Maroszek. NOTE – durata set: 31′, 24′, 23′, 30′, 19′; tot: 127′. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 21, Vincenti 5. Halkbank Ankara (TUR): Battute sbagliate 19, Vincenti 7.
    Cade anche in Champions League Sir Sicoma Monini Perugia che, nell’ultima sfida della Fase a Gironi, perde al tie-break contro l’Halkbank Ankara, prossima avversaria di Allianz Milano alla fase Play Off. I Block Devils, già qualificati ai Quarti di Finale, perdono ai vantaggi il primo parziale per poi rifarsi nel secondo e nel terzo set in maniera abbastanza netta. Ben Tara chiude da top scorer con 23 punti siglati, segue Ishikawa con 19. Ai Quarti di Finale sfida tutta italiana tra Perugia e Monza, che si affronteranno nel doppio appuntamento che precede la Final Four. In SuperLega Credem Banca, invece, gli uomini di Angelo Lorenzetti sono attesi dalla gara interna contro Taranto, in programma domenica 2 febbraio alle 18.00.
    Mint Vero Volley Monza – Helios Grizzlys Giesen (GER) 3-1 (23-25, 25-22, 25-19, 25-22) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 10, Beretta 2, Di Martino 7, Frascio 14, Gaggini (L), Kreling 2, Lee 1, Mancini, Marttila 10, Rohrs 17, Szwarc 5. Non entrati Juantorena, Picchio. All. Eccheli Massimo. HELIOS GRIZZLYS GIESEN (GER): Sinfronio 13, Klimm, Ahyi 14, Baxpohller 5, Rura 8, Breilin (L), Hatch 1, Roling 3, Ahr, Gunthor 12, Champlin 16. All. Stein. ARBITRI: Cambre, Popovic. NOTE – durata set: 25′, 28′, 29′, 31′; tot: 113′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 17, Vincenti 1. Helios Grizzlys Giesen (GER): Battute sbagliate 17, Vincenti 4.
    Diego Frascio, giovane opposto di Monza, premiato MVP della sfida tra i brianzoli e il Giesen
    Successo chiave per Mint Vero Volley Monza che, davanti al pubblico amico dell’Opiquad Arena, ha la meglio sui tedeschi del Giesen: una vittoria, quella della formazione di Massimo Eccheli, che garantisce ai brianzoli il primo posto nella Pool B e la conseguente qualificazione diretta ai Quarti di Finale di Champions League, dove Cachopa e compagni affronteranno in un ‘derby’ nazionale Sir Sicoma Monini Perugia, in quello che è a tutti gli effetti un revival dell’ultima Finale Scudetto 2023/24. Il 3-1 casalingo conquistato da Monza porta la firma di diversi protagonisti, uno su tutti il giovane Frascio, autore di 14 punti contro il Giesen e nominato Mvp dell’incontro. In doppia cifra anche Averill (10 punti), Marttila (10 punti) e Rohrs (17 punti), in un incontro che ha permesso a Monza di gioire in campo internazionale. Ora, per i brianzoli, si prospetta un importante sfida di SuperLega Credem Banca: domenica 2 febbraio, alle 17.00, la formazione di Eccheli affronterà in casa Sonepar Padova.

    Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-21, 25-19) – ALURON CMC WARTA ZAWIERCIE (POL): Kwolek 11, Russell 14, Perry (L), Gladyr 3, Tavares Rodrigues 1, Bieniek 8, Butryn 18. Non entrati Zniszczol, Gregorowicz, Nowosielski, Markiewicz, Rajsner, Narsrimastanabad, Ensing, Laba. All. Winiarski. ALLIANZ MILANO: Barotto, Caneschi 4, Catania (L), Gardini 6, Kaziyski 5, Larizza 3, Louati 5, Otsuka Tatsunori, Porro 2, Reggers 10, Schnitzer 3, Staforini (L). Non entrati Piano, Zonta. All. Piazza Roberto. ARBITRI: Tillmann, Kovalchuk. NOTE – durata set: 30′, 26′, 24′; tot: 80′. Aluron CMC Warta Zawiercie (POL): Battute sbagliate 19, Vincenti 9. Allianz Milano: Battute sbagliate 15, Vincenti 4.
    Un’istantanea della sfida tra Zawiercie e Milano, che ha premiato i polacchi
    Sconfitta in tre set per Allianz Milano che, in casa dell’Aluron CMC Warta Zawiercie che, nell’ultima sfida del Fase a Gironi non riesce nel sorpasso ai danni della formazione polacca nella Pool C, con i meneghini che chiudono il loro raggruppamento al secondo posto, qualificandosi così alla fase denominata Play Off. Il migliore realizzatore per la formazione di Roberto Piazza è Ferre Reggers, che chiude con 10 punti realizzati nei tre parziali disputati. Il percorso di Allianz Milano in CEV Champions League proseguirà quindi con la doppia sfida contro la formazione turca dell’Halkbank Ankara. In SuperLega Credem Banca, invece, Milano è attesa dalla gara in trasferta contro Yuasa Battery Grottazzolina, domenica 2 febbraio alle ore 18.00.

    CEV Champions League – Play OffsDate previste: 12 e 26 febbraio 2025Halkbank Ankara (TUR) – Allianz MilanoSaint-Nazaire VB Atlantique (FRA) – Olympiacos Piraeus (GRE)SVG Luneburg (GER) – Berlin Recycling Volleys (GER)CEV Champions League – Quarter FinalsDate previste: 12 e 19 marzo 2025Mint Vero Volley Monza – Sir Sicoma Monini Perugia
    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube avanti in Challenge, Medei: “Fatto quello che andava fatto nella migliore maniera possibile”

    Sesta vittoria in altrettante partite di Challenge Cup per i biancorossi, bravi a non rilassarsi dopo la conquista della Coppa con la coccarda tricolore nel weekend e a qualificarsi dopo due set. All’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova sconfigge il Nova Tech Lycurgus Groningen anche nella gara di ritorno dei Quarti imponendo un 3-0 (25-16, 25- 13, 25-14) alla squadra capolista del campionato olandese.

    Giampaolo Medei (allenatore): “Abbiamo fatto quello che dovevamo fare e nella migliore maniera possibile. Sono soddisfatto, ancor più perché ho mandato in campo una formazione iniziale decisamente inedita, in cui ha trovato spazio chi solitamente aveva beneficiato di minori occasioni per scendere in campo. Poi, mi sembrava giusto regalare una passerella a tutta la rosa, che è reduce dalla splendida vittoria della Coppa Italia. Questa è stata una bella serata, in Semifinale ce la vedremo con una squadra tosta come Ankara. Li conosco, hanno giocatori molto esperti a livello internazionale, e possono contare su un campo molto caldo, dove è sempre difficile giocare da avversario. La finale di Challenge Cup è un importante obiettivo stagionale per noi, sappiamo di avere le carte in regola per conquistarla, dovremo dimostrarlo sul campo”.

    Francesco Biasotto: “Oggi è stata una buona occasione per noi giocatori della rosa che abbiamo meno chance per scendere in campo. Tutti abbiamo cercato di interpretare al meglio la gara e di godercela al massimo. Penso che alla fine tutti abbiamo fatto un buon lavoro, la Semifinale di Challenge Cup era un risultato a cui tenevamo molto e non vogliamo certamente fermarci qui”.

    Petar Dirlic: “Abbiamo interpretato la gara nella maniera giusta, non era facile dopo i festeggiamenti di qualche giorno fa per la bellissima vittoria della Coppa Italia. La squadra è stata bravissima a portare a casa la gara in maniera veloce e meritata. Bene così, ora testa alla partita di domenica a Piacenza”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte, a Napoli sabato sera da spareggio salvezza

    Con 8 punti da recuperare sulla quart’ultima e con 5 giornate ancora in calendario, è un vero e proprio spareggio salvezza quello che attende Gaia Energy Napoli e Bcc Tecbus Castellana Grotte, protagoniste dell’anticipo della 18esima giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Le due formazioni, infatti, appaiate al terz’ultimo posto con 13 punti e 15 gare disputate, saranno in campo sabato 1 febbraio 2025 con prima battuta alle ore 19.
    Scontro diretto in chiave playout per le due compagini con Castellana Grotte chiamata a confermare il successo dell’ultimo turno con Ortona e con Napoli che, nonostante lo stop di Lecce, vorrà difendere l’imbattibilità interna e la serie di tre successi consecutivi casalinghi (tutti per 3-0 con Campobasso, Sabaudia e Reggio Calabria). Entrambe sono alla ricerca di punti preziosi per tenere il passo di Lecce, Modica e Sabaudia, tutte a 21 punti, con i laziali che hanno giocato finora una partita in più e dovranno riposare proprio all’ultima giornata. Una situazione di classifica che rende l’incrocio tra Napoli e Castellana Grotte uno spareggio anticipato per provare ad evitare i playout.

    A commentare la vigilia della sfida di Napoli, Nicolò Ciccolella, centrale classe 2004, cresciuto nell’Accademia del Volley Giovanile della Materdominivolley.it, già lo scorso anno nel roster della New Mater in serie A2: “L’ultima vittoria ci ha dato tantissimo entusiasmo, i tre punti ci hanno dato tanta energia, proprio quella di cui avevamo bisogno – ha commentato il centrale barese, autore proprio dell’ultimo punto con Ortona – Venivamo da un periodo negativo ed adesso non possiamo più permetterci passi falsi. Questa formazione non merita l’attuale posizione in classifica e dobbiamo dimostrarlo sul campo. Peccato per le tante occasioni perse nel girone di andata, c’è sicuramente il rammarico per non aver fatto abbastanza e sicuramente in alcune situazioni potevamo farci trovare più preparati. Adesso serve solo tanta concentrazione ed abbiamo fame di vittoria. Sono certo che raggiungeremo i nostri obiettivi”.
     
    Un solo precedente tra le due squadre, quello del girone di andata, con i campani vincitori al Pala Grotte per 2-3. Un solo ex, Mario Sportelli, oggi a Napoli, cresciuto nella Materdomini e nel roster della New Mater 2022/2023 in serie A2.

    Al Pala Siani di Napoli, sabato sera, fischieranno Luca Pescatore di Cerveteri (Rm) e Giorgia Adami di Roma.
    Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    C’è la Lube vincitrice della Coppa Italia: curiosità e statistiche.

    Piacenza 30.01.2025 – Settima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca e per Gas Sales Bluenergy Piacenza impegno al PalabancaSport: domenica 2 febbraio (ore 16.00 diretta Rai Play, VBTV e Sportpiacenza.it) arriva Cucine Lube Civitanova, fresca vincitrice della Del Monte Coppa Italia e semifinalista in Challenge Cup.
    Sfida numero quindici quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono quattordici i precedenti tra le due squadre, undici in Regular Season, uno in Semifinale della Del Monte Supercoppa giocata lo scorso anno ad ottobre e due nei Play Off 5° Posto giocati alla fine della scorsa stagione.
    Il bilancio è di dodici successi per Civitanova, mentre in due occasioni è stata Gas Sales Bluenergy Piacenza ad esultare. Nella gara di andata giocata a Civitanova a vincere è stata la squadra di casa per 3-0 (25-20, 25-20, 25-20) e nell’occasione aveva interrotto la striscia vincente di sei gare consecutive dei biancorossi emiliani.
    Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate cinque volte tra Regular Season, Supercoppa e Play Off 5° Posto e solo in una occasione è stata Gas Sales Bluenergy Piacenza ad imporsi: decima giornata di ritorno a Civitanova i biancorossi si imposero per 3-0 (21-25, 27-29, 22-25).
    L’altro successo di Piacenza è arrivato nella stagione 2021-2022: seconda giornata di andata a Civitanova i biancorossi si imposero al tie break in rimonta (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla gara di andata della scorsa stagione: decima giornata, Civitanova si impose al PalabancaSport al tie break e la partita registrò 219 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: quinta giornata di andata, al PalabancaSport il primo parziale andò ai marchigiani per 31-29 e a fine gara fu la Lube a festeggiare lasciando ai biancorossi piacentini un solo set.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2019-2020, prima giornata di ritorno: a Piacenza la formazione marchigiana si impose nel terzo set per 25-13 e si aggiudicò la gara senza lasciare set ai padroni di casa.
    Continua, intanto, a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla partita.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Cucine Lube Civitanova potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley – Valsa Group Modena: precedenti e curiosità

    CISTERNA DI LATINA – La sfida tra Cisterna Volley e Valsa Group Modena si rinnova in Superlega Credem Banca, con un bilancio complessivo che vede Modena in vantaggio. Nei quattro precedenti, gli emiliani hanno ottenuto tre vittorie contro una sola affermazione di Cisterna. L’ultimo confronto, nella regular season 2024, ha visto Cisterna imporsi al tie-break in trasferta, interrompendo una serie negativa contro gli emiliani. I precedenti recenti evidenziano gare combattute, con Modena che si è imposta nei playoff 2023 al tie-break e nella regular season della stessa stagione con un netto 3-0 in casa e un 3-1 in trasferta.
    NUMERI –  Il conteggio dei set conferma la superiorità modenese, con undici parziali vinti contro sei. Il totale dei punti segnala 391 per Modena e 344 per Cisterna, a dimostrazione della maggiore incisività della squadra gialloblù nei momenti decisivi.
    RECORD – Il match più ricco di punti si è giocato nei playoff 2023, con un totale di 219 punti complessivi e la vittoria di Modena per 3-2. Il set più equilibrato risale alla regular season 2024, con un 28-26 a favore di Modena nel primo parziale, in un match poi vinto da Cisterna. Anche nei playoff 2023 si sono registrati set molto combattuti, con punteggi di 26-24 e 23-25. Il margine di vittoria più ampio si è registrato nel 2023, quando Modena si impose a Cisterna con un netto 25-11 nel primo set.
    EX –  Nella rosa di Modena non ci sono ex giocatori di Cisterna, mentre nella formazione laziale militano due ex modenesi: Michele Baranowicz, palleggiatore a Modena nella stagione 2012/13 e ora a Cisterna dal 2023, e Daniele Mazzone, centrale che ha trascorso cinque stagioni a Modena, dal 2017 al 2022, prima di trasferirsi nel Lazio. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions maschile: Milano al Playoff contro Ankara, derby italiano Perugia-Monza ai quarti

    Mercoledì 29 gennaio si è conclusa la fase a gironi di CEV Champions League maschile tra alti e bassi per le formazioni italiane. L’unica a uscire vincitrice nell’ultima giornata delle Pool è stata la Mint Vero Volley Monza che in casa, contro i tedeschi del Giesen, ha centrato il suo quinto successo su sei gare e chiuso così in testa il proprio raggruppamento. Ai quarti di finale, purtroppo per la pallavolo tricolore, sarà derby italiano tra i brianzoli e la Sir Sicoma Monini Perugia. Gli umbri, che nelle cinque gare precedenti non avevano mai concesso neanche un set, sono stati sconfitti al tiebreak al PalaBarton, e in rimonta, dai turchi dell’Halkbank Ankara e invece di chiudere il ranking al primo posto sono scivolati al quarto pescando così Monza (quinta nel ranking). Ankara sarà invece l’avversaria al Playoff dell’Allianz Milano che a sua volta ha perso nettamente in Polonia lo scontro diretto al vertice della Pool C contro l’Aluron CMC Warta Zawierce, chiudendo così al secondo posto.

    TUTTE LE CAPOLISTE QUALIFICATE AI QUARTIPGE Projekt WARSZAWA (prima nel Pool A), Mint Vero Volley MONZA (prima nel Pool B), Aluron CMC Warta ZAWIERCIE (primo nel Pool C), Sir Sicoma Monini PERUGIA (primo nel Pool D) e JASTRZEBSKI Wegiel (prime nel Pool E). Le tre squadre polacche, piazzandosi ai primi tre posti del ranking finale della fase a gironi, affronteranno ai quarti squadre provenienti dai playoff, mentre, come detto, Perugia e Monza, rispettivamente quarta e quinta, si qualificano anche loro direttamente ai quarti ma si ritroveranno una contro l’altra.

    SQUADRE QUALIFICATE AI PLAYOFFAccedono a questa fase le cinque squadre seconde classificate delle Pool, ovvero BERLIN Recycling Volleys (secondo nel Pool A), Olympiacos PIRAEUS (secondo nel Pool B), Allianz MILANO (secondo nel Pool C), Halkbank ANKARA (secondo nel Pool D) e SVG LÜNEBURG (secondo nel Pool E), più la migliore terza che è il SAINT-NAZAIRE VB Atlantique.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Guizzardi: «Ad Ancona per imporre il nostro gioco»

    Il Belluno Volley lancia l’operazione riscatto. E si prepara a raggiungere Ancona, dove domenica 2 febbraio (ore 18) sarà ospite di una formazione neopromossa: The Begin Volley. Lo scorso novembre, il sestetto marchigiano era riuscito a sbancare in quattro parziali la VHV Arena, teatro di un passivo dei rinoceronti anche domenica scorsa, in occasione dell’intensissima sfida contro Acqui Terme. 
    BATTITORI EFFICACI – In merito allo scontro diretto con i piemontesi, il palleggiatore Francesco Guizzardi non ha dubbi: «È mancata la necessaria lucidità nella gestione dei finali di set, soprattutto nelle situazioni di punto a punto, oltre a un pizzico di cattiveria per chiudere il match, quando ne abbiamo avuto le occasioni». In ogni caso, il regista di origine milanese è riuscito a imprimere la sua impronta con un ace nelle fasi calde del confronto: «Il servizio? È un fondamentale che ho sempre ritenuto importante. Nel complesso, siamo una squadra che ha a disposizione tanti battitori efficaci e chiunque può mettere in difficoltà l’avversario in base alle proprie caratteristiche». 
    I PROSSIMI AVVERSARI – I bellunesi occupano ora il quarto posto nella graduatoria del girone bianco, mentre la piazza d’onore è una lunghezza più su: «In questo momento è utile pensare ad affrontare al meglio una gara alla volta, a partire dal prossimo appuntamento ad Ancona». A questo proposito, Guizzardi focalizza la propria attenzione sui marchigiani: «Affronteremo una compagine ben organizzata e ben allenata. Al di là della posizione in classifica, vanta ottime individualità. E ce le ricordiamo perfettamente dalla partita di andata. Dovremo andare nelle Marche per imporre il nostro gioco, sapendo che non possiamo permetterci di abbassare il ritmo, a maggior ragione in un campo così difficile». 
    FINAL FOUR – Il Belluno Volley sta per entrare nel mese che li condurrà alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, in programma sabato 22 e domenica 23 al palasport di Longarone: «Sarà innanzitutto un grande evento, nel quale avremo la fortuna di esibirci “quasi” in casa, davanti al nostro pubblico – riprende il palleggiatore -. Tuttavia, ci attende subito una semifinale dura con Sorrento: una corazzata capace di dominare il girone blu. Dovremo preparare la partita al meglio».
    ASTICELLA – Allargando l’orizzonte, Guizzardi si sente cresciuto: dentro. E fuori dal rettangolo di gioco: «In ambito pallavolistico mi sto divertendo molto. L’alto livello in allenamento permette a tutti di alzare sempre di più l’asticella e di lavorare con profitto. Inoltre la città mi piace, anche perché vive di volley, come traspare dalla passione e dalla voglia di vincere dei nostri tifosi. Per questo Belluno è sicuramente una grande piazza, dove qualsiasi pallavolista vorrebbe essere».  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, vincono Pacers e Nets. Ai Thunder non basta un Gilgeous-Alexander da record

    Nella notte italiana di Nba, gli Indiana Pacers abbattono in casa i Detroit Pistons per 133-119 con un Siakam in grande spolvero da 37 punti a referto. Simone Fontecchio sigla 6 punti, 4 rimbalzi e 2 assist nei 17 minuti in cui ha giocato. Ospiti che restano in zona play-off della Eastern Conference. Golden State frena Oklahoma City vincendo 116-109 con un Wiggins da 27 punti. Nonostante Gilgeous-Alexander non riesca a evitare la sconfitta con un bottino personale di 52 punti, i Thunder restano in cima alla classifica a Ovest. Successi esterni anche per Brooklyn e Toronto con i Nets che espugnano il campo dei Charlotte Hornets per 104-83, i Raptors che fanno festa per 106-82 contro Washington. LEGGI TUTTO