consigliato per te

  • in

    Personal Time, Moretti: “Sarroch squadra in forma”

    Domani alle 17 la Personal Time giocherà sul campo del Sarroch in Sardegna, la sfida è valida per la quinta giornata del girone di ritorno.  Una trasferta importante con la truppa sandonatese che ha viaggiato sull’isola già nella giornata di venerdì: “Sarà una partita molto difficile-commenta Moretti-, affrontiamo una squadra che ha cambiato allenatore e ha fatto bene  Acqui e Savigliano. Andremo in Sardegna con la consapevolezza di affrontare un’avversaria in forma, noi giocheremo come sempre”.
    Qualche mese fa al PalaBarbazza andò in scena un grande match: “All’andata ci misero in difficoltà, noi fummo bravi ad uscire dalle situazioni complicate grazie al gioco di squadra, con la coralità del nostro gruppo. Ora hanno un gioco più veloce, i sardi sono in buon periodo e  dovremo essere sempre molto attenti”.
    Il match nell’isola sarà diretto da  Andrea Bonomo e Virginia Tundo.
    Serie A3 girone Bianco (5a ritorno): Acqui Terme-Gabbiano Mantova, Ancona-Belluno, Brugherio-Savigliano, San Giustino-Cus Cagliari. La classifica: Personal Time 30; Acqui Terme 26; Mantova e Belluno 25; Cus Cagliari e San Giustino 20; Sarroch 19; Savigliano 15; Ancona 12; Brugherio 3. (157) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Piacenza per la Lube, 15° faccia a faccia con gli emiliani

    Alle porte il confronto n. 15 della Cucine Lube Civitanova con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che domenica 2 febbraio, alle 16, si ritroveranno sotto rete all’PalaBancaSport per il big match del 7° turno di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Il bilancio dei precedenti è favorevole al team marchigiano, capace di avere la meglio in 12 dei 14 incontri aggiudicandosi 38 set e cedendo ai rivali 17 parziali. Sono 1277 i punti realizzati dai cucinieri contro i 1173 messi a segno dagli emiliani. Clamoroso l’en plein di 8 successi in altrettanti match giocati lontano dalle Marche con la Gas Sales, mentre in casa la Lube ha battuto Piacenza 4 volte in 6 gare. L’ultima affermazione risale al match di andata del torneo in corso, conquistato con il massimo scarto da capitan Fabio Balaso e compagni all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. In quell’occasione Piacenza cadde dopo sei successi consecutivi.
    Nella passata stagione le due squadre si sono affrontate ben cinque volte. A Biella, nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa, la Lube ha annichilito i rivali con il massimo scarto. In Regular Season è arrivata una vittoria corsara al tie break al PalaBancaSport nel match di andata (scontro diretto con il punteggio più alto, 219 sigilli complessivi), mentre al ritorno Piacenza ha sbancato l’Eurosuole Forum con il risultato di 3 a 0. Significative e fondamentali per l’accesso alla Challenge Cup, le vittorie esterne della Lube con Romano Giannini al timone sul campo della Gas Sales nella corsa al 5° posto: un successo per 3 a 1 in chiusura di girone e un tie break palpitante nella Semifinale in gara unica, crocevia per poi espugnare Verona in Finale.
    Per trovare lo scarto massimo nei faccia a faccia dei due Club bisogna fare un tuffo indietro nel tempo: nel torneo 2019/20, in Regular Season, i cucinieri hanno violato il campo piacentino in tre set con 27 punti totali di scarto firmando nel terzo atto il parziale più agevole (25 a 13 per la Lube), mentre nel 2021/22 la Gas Sales è passata all’Eurosuole Forum al tie break con 11 punti globali di scarto. Il set più tirato, invece, è ancora il primo del match vinto in quattro set a Piacenza nella stagione 2020/21 (31 a 29 per la Lube). LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica c’è Modena,sabato l’inaugurazione della Cisterna Volley Home

    CISTERNA DI LATINA -Il Cisterna Volley si prepara ad affrontare la Valsa Group Modena al Palasport di Viale delle Provincie in un match cruciale per la classifica. La sfida, in programma domenica alle ore 19:00 (trasmessa in diretta su DAZN e VBTV), vedrà opposte la settima e l’ottava forza del campionato, con Modena che precede i pontini di un solo punto. Reduci dalla vittoria contro Sonepar Padova, gli uomini di coach Falasca cercheranno di dare continuità ai risultati positivi.
    La gara di andata si concluse al tie-break, regalando a Cisterna il secondo successo stagionale. Un equilibrio che potrebbe riproporsi anche in questa occasione, con i pontini che devono ancora recuperare la prima giornata di ritorno contro Itas Trentino. Dopo la vittoriosa trasferta in Veneto, la squadra torna davanti al proprio pubblico per il primo impegno ufficiale del mese di febbraio.
    L’INAUGURAZIONE – Se domenica l’attenzione sarà tutta sul campo, sabato 1° febbraio il Cisterna Volley vivrà in mattinata un evento significativo con l’inaugurazione della “Cisterna Volley Home”. Questo nuovo spazio rappresenterà il cuore pulsante del progetto sportivo e della passione che lega squadra e tifosi. La struttura ospiterà la sede direzionale del club, la biglietteria e l’official store, offrendo ai sostenitori un punto di riferimento dove vivere da vicino il mondo Cisterna Volley e trovare tutto il necessario per supportare la squadra.
    LE DICHIARAZIONI
    Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Contro Valsa Group Modena sarà una partita importante, la classifica dice che in campo si affronteranno due squadre con valori simili. Dovremo essere attenti al loro servizio, che può mettere in difficoltà e dove dovremo essere bravi a risolvere situazioni complicate. La squadra sta bene, si allena cosciente delle potenzialità che ha, delle opportunità che ha di entrare nei Play Off e magari di entrarci consapevole dei propri mezzi”.
    Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena): “Daremo il massimo ogni giorno per preparare la trasferta importante di domenica con Cisterna. Mi aspetto un match difficile, lo è stato anche all’andata e dovremo essere molto solidi contro un avversario che cercherà in ogni modo di metterci in difficoltà”.
    POSSIBILI RECORD INDIVIDUALI
    CISTERNA VOLLEY
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Jordi Ramon – 25 attacchi vincenti ai 200, Theo Faure – 34 punti ai 300, Efe Bayram – 35 punti ai 200
    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni: Jordi Ramon – 10 attacchi vincenti ai 200, Theo Faure – 18 punti ai 300, Efe Bayram – 24 punti ai 200
    In carriera Regular Season: Efe Bayram – 34 punti ai 500, Jordi Ramon – 35 punti ai 500
    In carriera tutte le competizioni: Efe Bayram – 26 punti ai 600, Enrico Diamantini – 3 punti ai 1100, 1 muri vincenti ai 300
    VALSA GROUP MODENA
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Simone Anzani – 12 punti ai 100
    Paul Buchegger – 19 punti ai 300, Tommaso Rinaldi – 23 attacchi vincenti ai 200
    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni: Tommaso Rinaldi – 21 attacchi vincenti ai 200, Paul Buchegger – 6 punti ai 300,Simone Anzani – 8 punti ai 100
    In carriera Regular Season: Simone Anzani – 14 punti ai 2000
    In carriera tutte le competizioni:Josè Miguel Gutierrez – 26 punti ai 600, Paul Buchegger – 29 punti ai 2600,Jacopo Massari – 3 muri vincenti ai 100, Pardo Mati – 5 attacchi vincenti ai 300 LEGGI TUTTO

  • in

    Addio a Elisabetta Velabri

    Addio a Elisabetta Velabri
    Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A salutano con dolore Elisabetta Velabri, Presidentessa di Pallavolo Bologna, scomparsa nella notte all’età di 55 anni a causa di un malore. Sentite condoglianze al marito Sandro e alla figlia per l’improvvisa perdita. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica cerca riscatto, al “PalaRizza” arriva Campobasso

    Continuano gli allenamenti dell’Avimecc Modica, che reduce da due sconfitte consecutive, domenica dovrà cercare di invertire la rotta ospitando tra le mura amiche del “PalaRizza” la Energy Time Campobasso dell’ex tecnico Peppe Bua.
    Una sfida in cui i biancoazzurri di coach Enzo Distefano dovranno cercare di fare più punti possibili per provare a scalare la classifica verso posizioni che permetterebbero di avere un play off più “morbido”.
    Il tecnico biancoazzurro e il suo staff, in settimana hanno cercato di catechizzare i suoi atleti che come ultimamente succede spesso, anche a Lagonegro non hanno avuto un buon approccio alla gara.
    “La trasferta di Lagonegro ci lascia un po’ di amaro in bocca – spiega Enzo Distefano – perchè non ci ha permesso di aggiungere punti in classifica, ma soprattutto ci ha fatto male sul morale che pensavo potesse essere differente. Abbiamo approcciato male la partita contro un avversario ostico che punta all’alta classifica. Ora testa subito alle due gare casalinghe, la prima contro Campobasso, ultima in classifica, ma questo per noi non significa nulla perchè sappiamo che verranno a Modica a giocarsi la gara a viso aperto anche perchè non hanno nulla da perdere e soprattutto con una squadra rivoluzionata rispetto a quella di inizio stagione. Hanno cambiato allenatore e buona parte del roster e sicuramente avranno tante motivazioni. Noi – continua – dobbiamo cercare di fare quanti più punti possibili soprattutto nelle partite casalinghe in prospettiva play off, per cercare di posizionarci il meglio possibile alla fine della regolar season. Contro Campobasso -conclude il tecnico dell’Avimecc – dovremo avere sicuramente un approccio diverso alla gara rispetto alle ultime partite anche sotto l’aspetto tecnico, sapendo che ci saranno delle insidie che si presentano in ogni partita”.
    Tra i più vogliosi di cancellare la prova altalenante di Lagonegro c’è il vice capitano Vincenzo Nastasi.
    “Non possiamo assolutamente sottovalutare Campobasso solo perchè sono ultimi in classifica – dichiara il libero biancoazzurro – anche perchè, si sono notevolmente rinforzati e sono in un periodo buono di forma come dimostra la vittoria al tiebreak con Gioia del Colle. Noi,invece, abbiamo fatto due passi falsi nelle ultime due settimane e non ci possiamo più permettere di farne altri se vogliamo rimanere con le big di questo campionato, quindi che sia Campobasso o qualsiasi altra squadra da affrontare a noi poco importa, siamo solo concentrati su quello che dobbiamo fare domenica al “PalaRizza”. Il nostro obiettivo – continua – è quello di arrivare il più in alto possibile in classifica per avere maggiori possibilità di giocare più partite in casa nei play off. Negli ultimi due anni abbiamo sempre dovuto giocare due gare in trasferta mentre giocare in casa due partite contro le big nei play off è fondamentale. Noi penseremo solo a noi stessi e Campobasso cercherà di fare al meglio il suo cammino, ma credo che il nostro obiettivo domenica sia chiaro. Dovremo solo essere più convinti nei nostri mezzi – conclude Nastasi – sappiamo che abbiamo un ottima fase sideout e dobbiamo cercare di sfruttarla sin dal primo punto e soprattutto cercare dimetter in pratica tutto ciò che studiamo durante la settimana in allenamento. Sappiamo quali sono i punti deboli della squadra che affrontiamo e dobbiamo cercare di approfittarne sin dalla prima battuta e non aspettare il secondo set come facciamo solitamente in questo periodo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Carpita (Altotevere): “Dobbiamo limitare i pregi del Cus Cagliari”

    Quinto posto solitario nella classifica del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca in palio sabato 1° febbraio dalle 20.30 in poi sul taraflex del palasport di San Giustino, dove la ErmGroup Altotevere riceve il Cus Cagliari, assieme al quale divide la quinta piazza con 20 punti. Per forza di cose, la coppia si dividerà, ma attenzione alla Sarlux Sarroch, che si trova appena un punto sotto e che è pronta ad approfittare della situazione, anche se nel pomeriggio – sempre del sabato – dovrà vedersela in casa con la capolista Personal Time San Donà di Piave. Una compagine tosta, quella universitaria sarda allenata dal duo Simeon-Marotto: lo schiacciatore Gozzo e il centrale Galdenzi sono venuti più volte con il Fano (Gozzo anche con il Sorrento), ma anche il palleggiatore Ciardo ha giocato la scorsa stagione con il Casarano; vi sono poi Marinelli e Menicali, due atleti di esperienza e il 22enne opposto Biasotto, che proviene dall’Aversa in A2 e che sfrutta bene i suoi 205 centimetri di altezza. Dall’inizio del ritorno, gli isolani hanno messo insieme 8 punti fra le mura amiche nelle tre gare disputate contro Sarroch, Savigliano (3-2) e in ultimo Ancona e proprio al PalaPirastu, il 17 novembre, si era infortunato alla caviglia lo schiacciatore biancazzurro Daniele Carpita (nella foto, un suo attacco nella gara contro la Personal Time San Donà di Piave). Un ricordo non certo piacevole per lui: “Sì, ho dovuto abbandonare la scena all’inizio del secondo ser per essere ricaduto male a terra – afferma il 20enne attaccante della ErmGroup – e sono rimasto fuori un mese, ma non ho paura dei fantasmi. Mi sono ripreso dopo un duro lavoro, grazie in primis alla società, che mi ha fornito tutti i mezzi per recuperare prima possibile”. Siete reduci da una striscia di 5 partite nelle quali la squadra ha sempre mosso la classifica, conquistando quattro vittorie e 12 punti su 15. Battere il Cus Cagliari significherebbe allora raggiungere, di fatto, l’obiettivo di stagione? “È chiaro che sarebbe un passo avanti decisivo, anche dal punto di vista matematico. Adesso, ma mano che ci avviciniamo all’epilogo, ogni punto assume un valore doppio, se non triplo. Contro Cagliari e poi a Savigliano sarà ancora più difficile, trattandosi di avversarie del nostro stesso livello”. In che modo si può battere il Cus Cagliari? “Intanto, debbo dire che all’andata loro ci hanno stupito e che dopo la vittoria nel match contro di noi hanno disputato un campionato diverso, dimostrando tutte le potenzialità che vantano. Il concetto di fondo non cambia: dovremo concentrarci sul nostro gioco e studiare la partita per limitare i loro pregi e far valere quelli che abbiamo noi. L’arrivo di Maiocchi ha creato un po’ di competitività fra gli schiacciatori, rendendo allo stesso tempo più completa la squadra nel “sei contro sei” in allenamento. Ognuno di noi è animato da forti stimoli e le vittorie aiutano a rendere ideale il clima nello spogliatoio. Io stesso cerco di dare il massimo, poi è il campo a dover dire la sua”. ErmGroup di nuovo al completo anche per questo appuntamento e con la ferma intenzione di sfruttare al meglio il turno casalingo, sperando di nuovo in un caloroso sostegno da parte dei suoi tifosi che contro il San Donà c’è stato, anche perché il pubblico era più numeroso. Direzione della partita affidata al primo arbitro Eustachio Papapietro di Matera e al secondo arbitro Antonino Di Lorenzo di Palermo.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania il match tra la Cosedil Saturnia e Cuneo

    Domani, sabato 1 febbraio 2025, alle 18:00, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, valido per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Dopo aver iniziato il girone di ritorno mettendo a segno 4 vittorie consecutive, i ragazzi di mister Montagnani hanno dovuto incassare due sconfitte, la prima contro Aversa in casa e la seconda contro Pineto, che domenica scorsa di fronte al proprio pubblico ha avuto la meglio sui biancoblu, vincendo al tie-break.
    La classifica dice che la Cosedil Saturnia è in sesta posizione, a pari punti (32) proprio con Cuneo e l’incontro in programma sabato al PalaCatania si preannuncia più caldo che mai.
    All’andata la squadra guidata da Matteo Battocchio si è imposta al tie-break tra le mura amiche del Palasport di Cuneo.
    Prima della sconfitta interna subita da Emma Villas nell’ultima giornata di Campionato, i piemontesi avevano ottenuto 3 successi di fila, incassando 8 punti in classifica che, come detto, hanno consentito loro di agganciare al sesto posto proprio la Cosedil Saturnia.
    In cabina di regia Cuneo schiera Daniele Sottile, palleggiatore esperto; in posto 2 si alternano Giulio Pinali e il giovane Davide Brignach; in banda l’estone Karli Allik e Felice Sette; al centro Lorenzo Codarin e Marco Volpato; il libero è Domenico Cavaccini che nella stagione 2023/24 ha vestito la maglia biancoblu.
    “Il nostro attacco deve essere più affidabile più a lungo e questa settimana abbiamo lavorato principalmente su quello, curandone ogni aspetto”. – Sono le prime parole di coach Paolo Montagnani alla vigilia del match di domani – “Sicuramente Cuneo è una squadra forte, con qualche punto in meno rispetto al potenziale che ha, noi affronteremo questa gara con la giusta umiltà, sapendo che ci sarà da mettere in campo una battaglia. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti di gioco e stiamo lavorando su questo con l’impegno di tutti i ragazzi. Partite come quella di domani, sono appuntamenti importanti in cui ci giochiamo una bella fetta dell’accesso ai playoff, per questo abbiamo bisogno di tutti e di sentire l’affetto del pubblico”.
    Il pubblico del PalaCatania è dunque chiamato a raccolta per sostenere i biancoblu in questa delicatissima fase della Regular Season e, proprio per questo, da questa partita in avanti si potrà accedere ad ogni match casalingo acquistando il biglietto al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore (sia per le tribune che per le curve).L’obiettivo è riempire il PalaCatania per sostenere Saitta e compagni in questa fase decisiva del Campionato.
    Prima dell’inizio della partita di domani verrà osservato un minuto di silenzio in memoria dell’allenatrice Simonetta Avalle, figura simbolo della pallavolo italiana, scomparsa nei giorni scorsi.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45 e i tagliandi di accesso al palasport possono essere acquistati in prevendita online su LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Voglia di Riscatto:A Ortona arriva la Aurispa Links Per La Vita Lecce

    È una strana circostanza quella che viene a cadere con la settima di ritorno in programma il prossimo 2 febbraio alle ore 18.00. La Sieco Service Akea Ortona incrocerà infatti il suo cammino con la Aurispa Links Per La Vita Lecce, giocando la gara di ritorno senza ancora aver disputato quella di andata. In realtà la gara di andata è stata interrotta a causa di un malore fatale che ha colpito un sostenitore dei pugliesi e mai più ripresa in seguito per la mancanza del medico di campo come richiesto dal regolamento. A quel punto la gara era decisamente incanalata a favore degli abruzzesi che erano nel pieno della forma e dell’entusiasmo. Gli impavidi conducevano due set a zero e, verosimilmente, si apprestavano a conquistare anche il terzo ed ultimo parziale, essendo avanti nel punteggio sul 17-22. Il giudice, lette le carte, aveva assegnato la vittoria a tavolino per la società abruzzese. L’Aurispa non ci sta, ritenendo che fosse giusto non proseguire la gara, propone e vince il ricorso presso la corte sportiva di appello. Vittoria annullata e gara da ripetere. Ortona, però, si oppone e propone un nuovo ricorso, definitivo, questa volta al CONI. La decisione verrà presa dalla Prima Sezione del Collegio di Garanzia Dello Sport in data 19 febbraio 2025 a partire dalle ore 12.30.

    Tornando alla pallavolo giocata gli ospiti arriveranno ad Ortona reduci da due vittorie consecutive, una al tie-break in terra ostile contro la Avimecc Modica ed una piena tra tre punti ai danni della Gaia Energy Napoli. Diverso è il discorso per i ragazzi di Coach Denora, ancora invischiati in un periodo di crisi che fanno fatica a scacciare.

    Coach Denora: «I ragazzi si stanno allenando con determinazione. Nel corso della settimana abbiamo analizzato cosa sta accadendo dal punto di vista tecnico e sono tutti molto concentrati sul lavoro proposto. Domenica Incontriamo una squadra ben attrezzata ed in fiducia, ma il focus principale è fare bene concentrandoci sul nostro gioco che alla fine è quello che conta. Abbiamo bisogno di tornare alla vittoria, per la classifica e il morale, e per dare un senso a tutto il lavoro che stiamo facendo. In questi momenti, ancor di più dobbiamo rimanere compatti e dimostrare attaccamento a quella maglia che indossiamo ogni giorno e che ci da un obiettivo comune da continuare a perseguire.»

    Arbitreranno la Signora Proietti Deborah (Perugia) e il Signor Galtieri Andrea (Perugia).

    Nel frattempo sono state rese note le date della Final Four di Del Monte Coppa Italia Serie A3.
    La manifestazione è in programma sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, presso il Palasport Longarone, in Via Soccorritori del Vajont, 8 a Longarone. Oltre alla Sieco Service Akea Ortona, parteciperanno la Romeo Sorrento (Girone Blu), Belluno Volley (Girone Bianco), Personal Time San Donà di Piave (Girone Bianco).

    Il calendario vedrà le semifinali disputarsi sabato con il seguente programma:

    Ore 17.00: Romeo Sorrento – Belluno Volley
    Ore 19.30: Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Akea Ortona
     
    La finalissima è quindi proposta per domenica alle ore 18.00.

      LEGGI TUTTO