consigliato per te

  • in

    Una sfida da “All for One” per la MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 31 GENNAIO 2025 – Scontro salvezza all’orizzonte per la MINT Vero Volley Monza che domenica 2 febbraio alle ore 17:00 (diretta VBTV) aspetta, insieme a tutta l’Opiquad Arena, la Sonepar Padova per una sfida da vivere “All for One”. Dopo la bella vittoria nell’ultimo turno della Pool B di CEV Champions League, che ha regalato ai brianzoli l’accesso diretto ai quarti di finale, Beretta e compagni sono determinati a ritrovare il sorriso anche in SuperLega Credem Banca.
    Confronto numero 31 con la bilancia che pende ancora in favore dei monzesi: 16 successi contro i 14 dei padovani, che tuttavia si sono aggiudicati la gara di andata per 3-0 lo scorso novembre. Due invece gli ex, uno per parte: Taylor Averill ha trascorso due stagioni a Padova nel 2015/16, 2016/17, mentre Marko Sedlacek è stato a Monza nel 2019/20 e 2020/21.
    Determinante sarà il sostegno e il tifo del pubblico perchè la posta in palio è molto alta. Se non hai ancora acquistato il tuo biglietto, approfitta ora della super promo con i biglietti a €5, valida solo in Tribuna Rossa Est e Tribuna Rossa Ovest. CLICCA QUI e inserisci il codice sconto MADFORRED.
    GLI AVVERSARILa Sonepar Padova per questo 80° Campionato di SuperLega schiera una formazione molto giovane che mescola atleti italiani ed esteri, tra conferme e nuovi volti. A guidare la squadra bianconera è ancora una volta Falaschi, palleggiatore al suo secondo anno consecutivo all’ombra del Santo. Tra le conferme spiccano: Stefani, Plak, Porro, Truocchio e Crosato. A questi si aggiungono molti volti nuovi, soprattutto internazionali. Nel reparto schiacciatori la squadra patavina può contare sul serbo Masulovic, sull’israeliano Mayo Liberman e sul croato Sedlacek. I liberi saranno il francese Diez e Toscani. Completano il gruppo i nuovi innesti Galiazzo al centro, Pedron come palleggiatore e lo schiacciatore Orioli. Confermato, inoltre, coach Cuttini alla sua quinta stagione consecutiva sulla panchina veneta.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 42, Itas Trentino 40, Cucine Lube Civitanova 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 29, Valsa Group Modena 18, Cisterna Volley 17, Sonepar Padova 15, Yuasa Battery Grottazzolina 15, Gioiella Prisma Taranto 13, MINT Vero Volley Monza 10.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, AverillSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, LeeLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | SONEPAR PADOVAPalleggiatori: Falaschi, PedronCentrali: Plak, Galiazzo, Trucchio, CrosatoSchiacciatori: Stefani, Masulovic, Porro, Mayo Liberman, Sedlacek, OrioliLiberi: Diez, ToscaniAllenatore: Cuttini
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Contro Padova ci attende una partita cruciale per la nostra classifica. Non sarà semplice, ma stiamo lavorando per essere pronti e all’altezza della sfida. Il supporto dell’Arena sarà fondamentale per darci la spinta necessaria in questo confronto impegnativo, in cui dovremo dare tutto e andare oltre ogni difficoltà”.
    CALENDARIODomenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Rana Verona – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Raiplay e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Gardini: “Dovremo fare i conti con la spensieratezza acquisita da Grottazzolina”

    Dopo l’ultima partita del girone di Champions League, ora tutta la concentrazione di Allianz Milano è sulla SuperLega e le prossime due partite in cui la squadra di coach Piazza è chiamata a fare bottino pieno come nel girone di andata, per non perdere contatto con le altre big del torneo.

    Si parte domenica al PalaSavelli di Porto San Giorgio (Fermo) per la sfida contro una delle formazioni più in forma del momento, la Yuasa Battery Grottazzolina. Prima battuta alle 18 in diretta Rai Sport e VBTV, arbitrano Vincenzo Carcione e Massimiliano Giardini.

    Nel girone di ritorno, la squadra di coach Ortenzi è sempre andata a punti, ad iniziare dalla perentoria vittoria a Monza 3-0 che ha anche aperto la crisi dei brianzoli. Poi vittoria con Modena, un punto con Verona, tre con Padova, due con Taranto e uno contro Trento. La Yuasa ha ora 15 punti, gli stessi di Padova, 2 più di Taranto e 5 di Monza, che occupa ancora l’ultima casella della classifica. L’unico precedente tra lombardi e la neopromossa, è quello dell’andata, in cui trascinata dai 23 punti di Davide Gardini, Allianz Milano si impose 3-1 all’Allianz Cloud. Primo e secondo set vinti di imperio, un bel recupero di Tatarov (23 punti) e compagni nel terzo, vinto ai vantaggi e poi di nuovo Milano (25-19).

    Non ci sono ex tra le due formazioni, nell’ultima sfida Grotta ha giocato con Marchiani in regia a causa di un infortunio occorso al bielorusso naturalizzato croato Zhukouski. Oltre al bulgaro Tatarov, il bomber più pericoloso dei marchigiani è l’opposto, il serbo Petkovic. Nel complesso, la squadra è molto equilibrata e con una rosa lunga, con Fedrizzi laterale, che ha preso stabilmente il posto dell’ex azzurro Antonov, al centro muscoli e centimetri di Demyanenko e Comparoni e un libero di grande esperienza come Marchisio. 

    Davide Gardini (schiacciatore Allianz Milano): “Grottazzolina è una squadra che in questo momento del campionato sta giocando a un buonissimo livello. Ha vissuto un girone di andata complicato, ma ora sono usciti da quella fase e stanno esprimendo un’ottima pallavolo. Noi dovremo farci aiutare probabilmente a livello tecnico dalla nostra battuta.

    Dobbiamo essere incisivi dai nove metri, per cercare di tenerli un po’ più alle corde, ma allo stesso tempo rimanere anche tranquilli quando loro esprimeranno tutte le loro migliori caratteristiche. Di certo, ci possono mettere in difficoltà e in quei momenti sarà necessario mantenere la calma per cercare di portare a casa un’altra vittoria in campionato. Sarà una partita molto diversa rispetto a quella dell’andata.

    Oggi Grottazzolina ha acquisito consapevolezza e spensieratezza, da quando ci siamo affrontati la prima volta la loro situazione in classifica è migliorata in modo netto. Non hanno ancora in mano la salvezza garantita, ma hanno dimostrato ampiamente di potere rimanere in Superlega. La diversa mentalità permette di fare cose molto buone in campo in tutti i momenti della partita e questa spensieratezza acquisita dalla squadra di Ortenzi sarà un’arma importante per loro contro la quale dovremo fare i conti”.

    (fonte: Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione sorpasso: Banca Macerata Fisiomed all’esame Cantù

    Settimana di riflessioni in casa Banca Macerata Fisiomed, che, dopo aver mancato l’allungo sulla Conad Reggio Emilia (vittoriosa nel precedente scontro diretto), si prepara ad affrontare un altro match ad alta tensione, un incontro che potrebbe rivelarsi fondamentale per la classifica. La settima giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca vedrà i biancorossi di scena al PalaFrancescucci contro la Campi Reali Cantù (domenica ore 19).
    La sfida mette in palio punti cruciali per la salvezza: Cantù, reduce da alcuni risultati negativi, ha visto ridursi il margine in classifica verso le squadre inseguitrici, che stanno iniziando ad aumentare il ritmo. La Banca Macerata Fisiomed è una di queste e, nonostante il rammarico per ciò che sarebbe potuto essere, ha comunque conquistato punti importanti nelle ultime partite. Le due squadre sono separate da un solo punto: Cantù comanda con 22, ma quale miglior occasione per il sorpasso che darebbe ai biancorossi una spinta di fiducia necessaria per affrontare al meglio il finale di stagione.
    Cantù arriva da tre sconfitte consecutive che hanno oscurato un periodo precedente fatto di vittorie decisive, tra cui quella ottenuta nel difficile PalaAllende di Fano. Coach Mattiroli sta guidando una squadra giovane, con tanta voglia di emergere e talentuosa. Giocatori come Tiozzo, Martinelli e Novello saranno tra coloro che cercheranno di ostacolare le ambizioni di Macerata, continuando il loro cammino verso la salvezza, che, con molte squadre in pochi punti si fa sempre più agguerrito e interessante.
    In casa Macerata, la squadra è consapevole del proprio valore, dei propri punti di forza e dei propri limiti. La gara di andata ci aveva consegnato un successo netto per 3-0, ma ora non servono parole. Ora è il momento di trasformare in concretezza tutto ciò che di buono è stato fatto finora, considerando anche il calendario in salita che non proporrà partite agevoli verso fine stagione. Sebbene non sia stato presente fin dall’inizio, Todor Dimitrov ha comunque contribuito ad analizzare il suo esordio e la sfida imminente, parlando così ai nostri microfoni: “Mi sento bene qui a Macerata, sono contento di essere in forma e di tornare gradualmente in campo. Per la partita con Cantù puntiamo a vincere. Ci siamo allenati duramente e abbiamo analizzato a fondo il loro gioco perché vogliamo i tre punti.”
    Appuntamento domenica 2 febbraio alle 19 al Palafrancescucci di Casnate con Bernate (CO). Gli arbitri dell’incontro saranno Sessolo Maurina e Gasparro Mariano. La partita sarà tranquillamente visibile anche sulla piattaforma gratuita VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, l’ostacolo Grottazzolina sempre a punti nel ritorno

    Saranno i turchi dell’Halkbank Ankara i prossimi avversari di Cev Champions League di Allianz Milano. Gara di andata nella metropoli dell’Anatolia e ritorno a Milano, le date sono ancora da definire. Avversario di rango, capace di battere la Sir Sicoma Monini Perugia nell’ultimo turno della sua Pool D, chiusa al secondo posto. Agli ordini dell’esperto coach montenegrino Igor Kolakovic che, ironia della sorte ha guidato prima della nazionale serba proprio i polacchi di Zawiercie (ultimo avversario di Milano) e la nazionale iraniana c’è un roster molto competitivo. Di livello in particolare i tre schiacciatori laterali, ovvero il brasiliano-cubano Leal, protagonista in SuperLega Credem Banca fino all’ultima stagione a Piacenza e prima a Modena e Civitanova, l’olandese d’Italia (ha sposato una calabrese e giocato in nazionale) Dick Kooy, già a Modena, Civitanova, Piacenza e Trento, Lagumdzija junior, Mirza, bosniaco naturalizzato turco, oltre al talentuoso palleggiatore americano Micah Ma’a e all’oppostone dalla Repubblica Ceca, Marek Sotola.Ora tutta la concentrazione di Allianz Milano è però sulla SuperLega e le prossime due partite in cui la squadra di coach Piazza è chiamata a fare bottino pieno come nel girone di andata, per non perdere contatto con le altre big del torneo.
    Si parte domenica al PalaSavelli di Porto San Giorgio (Fermo) per la sfida contro una delle formazioni più in forma del momento, la Yuasa Battery Grottazzolina. Prima battuta alle 18 in diretta Rai Sport e VBTV, arbitrano Vincenzo Carcione e Massimiliano Giardini.

    Nel girone di ritorno, la squadra di coach Ortenzi è sempre andata a punti, ad iniziare dalla perentoria vittoria a Monza 3-0 che ha anche aperto la crisi dei brianzoli. Poi vittoria con Modena, un punto con Verona, tre con Padova, due con Taranto e uno contro Trento. La Yuasa ha ora 15 punti, gli stessi di Padova, 2 più di Taranto e 5 di Monza, che occupa ancora l’ultima casella della classifica. L’unico precedente tra lombardi e la neopromossa, è quello dell’andata, in cui trascinata dai 23 punti di Davide Gardini, Allianz Milano si impose 3-1 all’Allianz Cloud. Primo e secondo set vinti di imperio, un bel recupero di Tatarov (23 punti) e compagni nel terzo, vinto ai vantaggi e poi di nuovo Milano (25-19). Non ci sono ex tra le due formazioni, nell’ultima sfida Grotta ha giocato con Marchiani in regia a causa di un infortunio occorso al bielorusso naturalizzato croato Zhukouski. Oltre al bulgaro Tatarov, il bomber più pericoloso dei marchigiani è l’opposto, il serbo Petkovic. Nel complesso, la squadra è molto equilibrata e con una rosa lunga, con Fedrizzi laterale, che ha preso stabilmente il posto dell’ex azzurro Antonov, al centro muscoli e centimetri di Demyanenko e Comparoni e un libero di grande esperienza come Marchisio. Come di consueto, ecco qualche numero e record a portata dei protagonisti della sfida.In casa Allianz Milano, Edo Caneschi è a -11 punti dai 100 in stagione (e -3 contando la Coppa) e Jordan Schnitzer -6 dai 100. Louati insegue i 200 attacchi vincenti (-11). Ferre Reggers, sempre sul podio dei migliori bomber della SuperLega, può ora provare a scavalcare Michieletto (310 punti contro 307). Con 4 attacco il belga arriverà a quota 300, Paolo Porro insegue le 100 battute vincenti (-5), Tommaso Barotto con 1 attacco raggiungerebbe gli 800. Per Grottazzolina, Michele Fedrizzi è a -1 punto dai 3.300 in carriera e – 6 attacchi vincenti dai 100 in stagione, Georgi Tatarov – 23 attacchi vincenti dai 200. Infine l’eterno Matey Kaziyski a -3 attacchi vincenti ai 5.100, altro incredibile record di una carriera difficile da eguagliare.
    Davide Gardini presenta la sfida contro la Yuasa Battery Grottazzolina
    “Grottazzolina è una squadra che in questo momento del campionato sta giocando a un buonissimo livello. Ha vissuto un girone di andata complicato, ma ora sono usciti da quella fase e stanno esprimendo un’ottima pallavolo. Noi dovremo farci aiutare probabilmente a livello tecnico dalla nostra battuta. Dobbiamo essere incisivi dai nove metri, per cercare di tenerli un po’ più alle corde, ma allo stesso tempo rimanere anche tranquilli quando loro esprimeranno tutte le loro migliori caratteristiche. Di certo, ci possono mettere in difficoltà e in quei momenti sarà necessario mantenere la calma per cercare di portare a casa un’altra vittoria in campionato. Sarà una partita molto diversa rispetto a quella dell’andata. Oggi Grottazzolina ha acquisito consapevolezza e spensieratezza, da quando ci siamo affrontati la prima volta la loro situazione in classifica è migliorata in modo netto. Non hanno ancora in mano la salvezza garantita, ma hanno dimostrato ampiamente di potere rimanere in Superlega. La diversa mentalità permette di fare cose molto buone in campo in tutti i momenti della partita e questa spensieratezza acquisita dalla squadra di Ortenzi sarà un’arma importante per loro contro la quale dovremo fare i conti”. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Trento passa il turno: ai Quarti ci sarà lo Chaumont

    CEV Cup 2025Trento vince anche il ritorno contro il Corona Brasov: dolomitici ai Quarti di Finale, sfideranno lo Chaumont
     
    CEV Cup 2025 – Play Off, Away Match
    Trentino Itas – CSM Corona Brasov (ROU) 3-0 (25-17, 25-18, 25-17) – TRENTINO ITAS: Acquarone 1, Bartha 4, Boschini 1, Fedrici 1, Garcia Fernandez 14, Kozamernik 1, Laurenzano (L), Lavia 17, Michieletto 12, Pellacani 2, Pesaresi (L), Resende Gualberto 4, Rychlicki 4, Sbertoli 8. All. Soli Fabio. CSM CORONA BRASOV (ROU): Colito 2, Bacila (L), Gommans 3, Magdas 5, Melnikov 11, Graham 2, Lupu 3, Arquez, Kantor (L), Laza, Kovacevic 3, Stojsavljevic 3, Butler 1, Kovac 2. All. Lica. ARBITRI: Kralovic, Enkerli. NOTE – durata set: 24′, 24′, 24′; tot: 72′. Trentino Itas: Battute sbagliate 13, Vincenti 7. CSM Corona Brasov (ROU): Battute sbagliate 11, Vincenti 0.
    Anche davanti al pubblico amico della ilT Quotidiano Arena Trentino Itas ben figura in CEV Cup: la formazione dolomitica, impegnata nella gara di ritorno della fase Play Off, ha superato in tre set la squadra rumena del Corona Brasov, già battuta 3-1 nella sfida di andata. La compagine di Fabio Soli ha così ottenuto il pass per i Quarti di Finale della competizione, con Trento che si è assicurata così la certezza di essere tra le prime otto della seconda manifestazione continentale. Dall’altra parte della rete, nella doppia sfida dei Quarti di Finale, ci sarà la formazione francese dello Chaumont VB 52, squadra allenata dall’ex allenatore di Trento Silvano Prandi: il match di andata sarà in Francia, l’11 febbraio alle ore 20.00, mentre per la sfida di ritorno ci si sposterà a Trento, in una data compresa tra il 25 e il 27 febbraio. Tornando alla vittoria per 3-0 contro il Corona, da sottolineare i 17 punti di Lavia, i 14 di Gabi Garcia e i 12 di Michieletto. Ai Quarti di Finale, oltre alle squadre vincitrici del turno Play Off, ci saranno anche le 4 formazioni uscite dalle Pool di Champions League, ovverosia: l’ACH Volley Ljubljana (SLO), il Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR), il Knack Roeselare (BEL) e, per l’appunto, la formazione francese del Chaumont, prossima avversaria di Trento. Per quel che riguarda gli impegni in campionato, Trento sarà di scena domenica 2 febbraio, alle 16.00, in casa di Verona per la sfida valida per il 7° turno di ritorno di SuperLega Credem Banca.
    CEV Cup 2025Home Match – Quarter FinalsMartedì 11 febbraio 2025, ore 20.00Chaumont VB 52 (FRA) – Trentino Itas
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Signorini e Porro commentano il prossimo match contro Fano

    Domenica la Conad si gioca un altro match da dentro o fuori: alle 18:00 affronta la Smartsystem Essence Hotels Fano in trasferta.
    Ancora al tredicesimo posto con 16 punti i reggiani devono trovare una vittoria, con tre punti possono raggiungere Macerata, che si trova al dodicesimo posto con 19 punti. Fano arriva da una sconfitta 3-0 con Brescia e si ferma al decimo posto con 22 punti. Adesso Palmi è dietro l’angolo: rimane ultima della classe ma con 14 punti, solo due in meno dei granata, anche per questo il risultato di domenica è fondamentale per la Conad, che vorrà rifarsi contro Fano vista la sconfitta 3-1 del girone di andata.
    Davide Signorini, schiacciatore della Conad: “Di sicuro il fattore campo sarà determinante. Siamo in casa loro in un palazzetto caldo, dove è difficile battere per il poco spazio a fondo campo e dove loro si sentono a proprio agio. Dovremo stare attenti al loro servizio, perché in casa battono molto meglio rispetto a fuori e quindi la ricezione sarà di sicuro una chiave della partita. Adesso in spogliatoio si respira fiducia in noi stessi. Abbiamo vinto una partita importante e questo ci ha dato speranza nei nostri mezzi. Il campionato di ritorno è ancora lungo e possiamo esprimere ancora tanto di più”.
    Simone Porro, palleggiatore reggiano: “Sicuramente sarà un match impegnativo, importante per la classifica, per i nostri e anche per i loro fini, perché Fano non viene da un periodo bellissimo. Noi siamo riusciti dopo 7 partite ad aver portato a casa un risultato molto importante, per cui mi aspetto un match teso come sono tutte le partite verso la fine del campionato, soprattutto se ci si gioca qualcosa. Domenica l’importante sarà quello che facciamo dalla nostra parte del campo. Abbiamo dimostrato più volte che se giochiamo bene noi possiamo ottenere dei buoni risultati a prescindere dall’avversario, quindi cercheremo come sempre di curare prima il nostro gioco”.
    EX di giornata: Christoph Marks a Reggio Emilia nel 2023/24; Pier Paolo Partenio a Fano nel 2022/23, 2023/24; Pawel Stabrawa a Fano nel 2021/22 – Allenatori: Vincenzo Mastrangelo a Reggio Emilia nel 2018/19, 2020/21, 2021/22. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano anticipa con Talmassons, Lavarini: “Sarà fondamentale trovare continuità nel cambio palla”

    Terza partita in sette giorni per la Numia Vero Volley Milano, che sabato 1° febbraio alle 20:30 scenderà in campo all’Opiquad Arena contro la Cda Volley Talmassons FVG (diretta VBTV). L’incontro, valido per l’ottavo turno di ritorno della Serie A1 Tigotà, mette in palio punti cruciali per entrambe le squadre: Milano punta a consolidare le prime posizioni in classifica, mentre le friulane sono impegnate nella lotta per la salvezza.

    All’andata, le milanesi si imposero per 3-1 al termine di quattro set combattuti, con Nika Daalderop MVP e top scorer della sfida grazie ai suoi 20 punti. Dopo questo appuntamento, la squadra di coach Lavarini sarà attesa da un’altra sfida importante: mercoledì 5 febbraio volerà in Germania per affrontare il SSC Palmberg Schwerin nel match di andata dei Playoff di CEV Champions League.

    Un solo precedente tra le due squadre, l’andata disputata lo scorso novembre, e un ex in campo: coach Fabio Parazzoli, che ha vestito la maglia di Vero Volley dal 2017 al 2022.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Talmassons arriva da una sfida combattutissima sul difficile campo di Chieri e da un’importante vittoria contro Pinerolo. Sta affrontando la lotta per la salvezza con grande carattere e arriverà a Monza senza alcun timore reverenziale. Per noi sarà fondamentale trovare continuità nel cambio palla e adattarci al meglio nella fase di muro-difesa alle caratteristiche particolari delle loro attaccanti, in particolare delle due schiacciatrici mancine“.

    (fonte: Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani (sabato 16:00) il VidyaViridex Sabaudia riceve Reggio Calabria

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia è entrata nel momento decisivo della stagione visto che mancano appena cinque giornate al termine della regular season del campionato di pallavolo maschile di serie A3. Domani (sabato), alle 16:00, la formazione pontina riceve la visita del Domotek Reggio Calabria, terza forza della classifica del girone blu. Al Sabaudia servono punti pesanti in chiave salvezza mentre i calabresi (avanti di otto punti rispetto al Sabaudia) cercano di ricucire con il vertice. All’andata finì con il successo di Reggio Calabria in tre set.
    «Inizialmente il nostro obiettivo era quello di centrare la salvezza, anche passando attraverso i play-out, magari anche all’ultima partita di quella fase, ma ora visto quello che siamo riusciti a fare, nessuno di noi si deve accontentare e anzi i ragazzi sono molto concentrati perché puntiamo a centrare i play-off – chiarisce coach Nello Mosca – Sono convinto che faremo una buona partita e i ragazzi mi daranno grandi soddisfazioni: comunque vada di loro sono molto orgoglioso perché mi seguono ciecamente e danno tutto in allenamento, questo gli va riconosciuto pubblicamente. Mi auguro anche che ci sia un buon pubblico a sostenerci per spingerci verso il nostro obiettivo».
    Poi il tecnico del Sabaudia sposta l’attenzione sul Domotek Reggio Calabria. «Affrontiamo una squadra che, meritatamente, occupa le prime posizioni della classifica- ammette coach Mosca alla vigilia del match – Reggio Calabria è definita, un po’ da tutti, la sorpresa del campionato anche se per me tutta questa grande sorpresa non c’è perché basta guardare il parco schiacciatori che ha a disposizione: parliamo di gente di alto livello come Lamp, Lazzaretto, Zappoli e Soncini, ovvero giocatori che non tutte le squadre di A3 possono permettersi, a questo va aggiunto anche un opposto che, in questa categoria, ha sempre fatto bene ed ecco che viene fuori una squadra che merita assoluto rispetto. Noi non staremo a guardare tanto chi abbiamo di fronte perché dobbiamo cercare di arrivare quanto prima alla salvezza e raccogliere gli ulteriori punti che ci mancano».
    Il match, in programma al Pala Vitaletti di Sabaudia, verrà arbitrato da Dalila Villano e Giulio Cervellati, e verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A con inizio alle ore 16:00 LEGGI TUTTO