consigliato per te

  • in

    Yuasa Battery, arriva Milano del “mito” Kaziyski

    Domenica 2 febbraio alle ore 18 il PalaSavelli si vestirà a festa per ospitare una delle formazioni più in forma del momento, con diretta RaiSport.
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – La gara che domenica 2 febbraio alle ore 18 metterà di fronte Yuasa Battery e Allianz ha un fascino tutto speciale, parliamoci chiaro. Da una parte Milano, città metropolitana con oltre un milione di abitanti, capitale mondiale della moda e del design, ormai da anni tornata ai vertici della pallavolo nazionale e mondiale grazie alla capacità e lungimiranza di un club sapientemente guidato dal Presidente Fusaro. Dall’altra la minuscola Grottazzolina, amata e trascinata da un intero territorio alla ricerca di un sogno incredibile: la permanenza in Superlega. Occorre scomodare l’intera regione Marche per competere demograficamente con il capoluogo lombardo, eppure il bello del volley (e dello sport in generale) è la sua capacità di annullare molte differenze: si gioca sempre sei contro sei, e si comincia sempre dallo 0-0, azzerando il tabellone set dopo set. E allora Grottazzolina – Milano, che sfida sia.
    L’avversario di turnoDopo il terzo posto nella scorsa stagione, Milano ha mantenuto inalterato lo staff tecnico guidato da coach Piazza. Ben sette però i nuovi arrivi, ad iniziare dagli italiani Gardini, figlio d’arte, schiacciatore, e Caneschi, centrale ex Piacenza. Da Cuneo il libero Staforini, mentre viene da Porto Viro il giovanissimo opposto Barotto, 212 centimetri di potenza cresciuti nei Diavoli Powervolley. Tre i nuovi stranieri da altrettanti continenti: Otsuka, giovane schiacciatore giapponese tra i perni della nazionale nipponica, alla prima esperienza europea. Esordio nel campionato italiano anche per il centrale canadese Schnitzer, lo scorso anno in Francia al Saint-Nazaire. E sempre dalla Francia, ma con la medaglia di campione olimpico al collo, arriva anche l’ultimo nuovo straniero Louati. Completano un roster di altissimo livello le sei conferme dell’ultima stagione, a partire dalla diagonale composta da Porro (con l’ex Fano Zonta vice) e l’opposto belga Reggers, tra le rivelazioni dell’ultima SuperLega e ormai consacratosi tra i top players del suo ruolo. Confermato anche l’altro azzurro Catania, nel ruolo di libero, sono due i senatori meneghini, il capitano Piano al centro e lo schiacciatore Kaziyski, una vera e propria leggenda di questo sport a livello internazionale.Ruolino di marcia importante quello milanese nelle ultime uscite: Verona a domicilio e Piacenza in rimonta davanti al proprio pubblico le ultime “vittime” del sestetto lombardo, che anche in Champions League sta raccogliendo ottimi frutti malgrado la sconfitta infrasettimanale patita per mano dei polacchi dello Zawiercie.
    La situazione in casa Yuasa BatteryIn casa grottese ci si gode il buon momento di forma che ha portato tanti punti nel girone di ritorno, compreso l’ultimo sofferto ma particolarmente importante in quel di Trento, al cospetto dei Campioni d’Europa e senza poter schierare il palleggiatore titolare Zhukouski, sostituito in maniera eccellente dal pariruolo Marchiani. Coach Ortenzi ha approfittato della pausa dettata dalla Final Four di Coppa Italia per provare a recuperare tutti i suoi effettivi in vista di domenica: in settimana l’alzatore croato è parso in netta ripresa, sarà però lo staff sanitario a valutare fino all’ultim’ora se potrà essere della contesa o meno. Il weekend di stop dovrebbe aver giovato però anche agli altri atleti del team fermano, sin qui protagonisti di un girone di ritorno da top della classe (solo Piacenza ha saputo fare meglio, raccogliendo un punto in più dei grottesi, con Trento e Civitanova appaiate alla Yuasa ma con una gara da recuperare). Nelle ultime sedute di allenamento, infatti, hanno vistosamente alzato i giri del motore i vari Petkovic, Antonov e Bardarov, reduci da qualche acciacco nelle ultime settimane.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchL’unico precedente tra le due formazioni è costituito dal match di andata, mentre non si registrano ex di turno. Match affidato al primo fischietto romano Vincenzo Carcione (sempre lui sul seggiolone principale nella prima storica vittoria interna della Yuasa in Superlega contro Modena), coadiuvato dal veronese Massimiliano Giardini.
    Come seguire la garaLive tv su RaiSport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, diretta streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Riccardo Minnucci e Roberto Tegazi.Aggiornamenti sui profili ufficiali social Yuasa Battery Grottazzolina e Powervolley Milano.
    BotteghinoPalaSavelli Porto San Giorgio: sabato 16:30–19:30, domenica 10-13 e 15-inizio match.
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Curiosità e statistichePresente al PalaSavelli l’associazione LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), con un banchetto informativo per sensibilizzare i presenti sull’importanza della prevenzione. Ospiti in tribuna i soci, i medici e i dirigenti LILT.Manca un punto a Fedrizzi per sfondare il tetto dei 3300 punti in carriera; tre invece gli attacchi vincenti che separano Kaziyski dalla soglia dei 5100. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta l’ottava giornata di ritorno contro Trento

    Dopo il weekend dedicato alle Final Four di Coppa Italia, terminato con la medaglia d’argento, Rana Verona torna in campo per il campionato di SuperLega in occasione della settima giornata di ritorno. Domenica alle 16.00 arriva l’Itas Trentino per il derby dell’Adige e in prossimità della sfida, Coach Stoytchev ha parlato in conferenza stampa.
    Queste le sue parole: “Ci aspetta una gara contro una delle squadre più forti in Italia, che adesso ha anche la possibilità di puntare al primo posto. Nel proprio roster, Trento ha i migliori giocatori italiani, leader della Nazionale, come Sbertoli, Michieletto, Lavia, Laurenzano, che gli permette di avere in tutti i ruoli una formazione ben equilibrata e bilanciata. Michieletto fa la differenza in attacco dove ha 45% di efficienza, ma ricevono anche molto bene, oltre ad avere buone individualità che possono decidere la partita attraverso un fondamentale, come ad esempio la battuta dello stesso Michieletto. Sarà una partita complicata e come al solito dobbiamo mettercela tutta in campo”.
    Tornando sulle Final Four di Coppa Italia ha detto: “Quello che ci ha mostrato la finale di coppa è che le cose che stiamo dicendo da due anni sono reali ovvero che la società vuole lottare per i primi posti e la strada intrapresa è quella giusta. Non cambia la sostanza di questa stagione: i giocatori hanno dimostrato volontà, coraggio ed emozione, lottando su ogni singolo punto e questo fa loro onore. Anche loro hanno avuto la conferma che lavorando e giocando in un certo modo si può competere con le squadre più forti. Cosa cambierei della finale? La rotazione iniziale del quinto set. Come incastro andava bene ma abbiamo perso il sorteggio e la prima battuta era nostra, quindi preferivo partire più sicuro in battuta. È stata una scelta che abbiamo preso e che ci sembrava giusta in quel momento. Jensen? Abaev lo usava molto bene e ci aspettavamo che facesse i punti con muro a uno. C’è da dire anche che il primo set era nostro sul 21-18, poi ci siamo incastrati con la battuta di Gargiulo, che ha cambiato l’andamento del match”.
    Poi ha aggiunto: “La volontà e l’atteggiamento non sono mancati nella finale, altrimenti non avremmo rimontato due set. Una squadra giovane come la nostra non sa gestire al meglio la stanchezza. Dopo una gara di cinque set del giorno prima, la prestazione di tutti come salto, velocità è scesa. Un giocatore di grande esperienza, consapevole che magari salta meno in attacco, fa dei movimenti o delle azioni che compensano. Sono tante piccole cose che appartengono al giocatore esperto che ha già giocato tornei di questo tipo. Per noi non era così”.
    Infine ha concluso: “Il pubblico si meritava anche qualcosa in più, tutti lo speravamo, penso che tutti ci meritassimo di più, ma Civitanova ha vinto meritatamente. L’entusiasmo delle persone e dei partner lo capisco e mi fa molto piacere, perché è una riconoscenza nei confronti di quello che sta facendo la squadra. Il nostro lavoro come staff è di valutare bene dove siamo ora e non siamo ancora arrivati al livello di maturità e di meccanismi e di testa che ci siamo posti di raggiungere. La crescita di una squadra dipende da tanti componenti: i principi della società, la materia prima ovvero i giocatori, la loro capacità di essere allenabili. Tutti danno un contributo, ma è un processo che richiede tempo. La strada più corta è comprare giocatori forti e aggiustarli, ma non garantisce i risultati. Noi abbiamo scelto l’altra strada e questa coppa ci ha confermato che stiamo andando nella direzione giusta, ma la strada è ancora lunga. Quando hai una rosa un po’ ristretta allenarsi è più complicato e come prestazione di gioco siamo un po’ dipendenti dal livello di allenamento durante la settimana. Da quando manca Džavoronok alleniamo tutti e due i moduli per capire quale dei due sia più producente per la partita successiva”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 19° giornata: tutti in campo domenica; scontro salvezza cruciale tra Monza e Padova

    Messi in archivio sia lo spettacolare weekend di Del Monte Coppa Italia SuperLega, caratterizzato dal trionfo finale della Cucine Lube Civitanova in una Unipol Arena sold out, sia l’en plein di qualificazioni nelle coppe europee, la SuperLega Credem Banca torna a dominare la scena con il 7° turno di ritorno della Regular Season.

    Si gioca domenica 2 febbraio all’insegna di scontri interessanti per l’economia della classifica. In campo alle 16.00 le quattro formazioni classificate dal secondo al quinto posto. Con live streaming su DAZN, Rana Verona, reduce da due grandi performance nella Final Four di Coppa Italia e un trofeo solo sfiorato, vuole ridurre i 5 punti di distanza sul quarto posto nel big match contro l’Itas Trentino, formazione che nello scorso fine settimana ha visto svanire i sogni di gloria al fotofinish della Semifinale di Coppa Italia, ma che poi ha conquistato il pass per i Quarti di CEV Cup e ora non vuole commettere passi falsi in SuperLega, visto che è seconda a -2 da Perugia, per di più con una gara da recuperare.

    Tanto appeal anche al PalaBancaSport per il confronto in live streaming su Rai Play tra la Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Cucine Lube Civitanova, con il gruppo marchigiano terzo a +1 sugli emiliani e una partita ancora da recuperare. Sempre vincenti nel nuovo anno solare e imbattuti in casa dall’inizio della stagione i cucinieri sono carichi per l’ottava Coppa Italia in bacheca e la qualificazione alle Semifinali di Challenge Cup. Alle 17.00, è prevista la diretta esclusiva VBTV per lo scontro salvezza tra Mint Vero Volley Monza e Sonepar Padova, con i brianzoli reduci dalla qualificazione ai Play Off di Champions League con primo posto nella Pool, e con i patavini che devono impedire ai padroni di casa di recuperare terreno.

    Diretta Rai Sport in calendario alle 18.00 dal PalaSavelli di Porto San Giorgio, dove una Yuasa Battery Grottazzolina sempre a punti dall’inizio del girone di ritorno deve fronteggiare le ambizioni dell’Allianz Milano (sesta a -1 da Verona), approdata ai Play Off di Champions League. Alla stessa ora, diretta esclusiva VBTV per la sfida tra la capolista Sir Susa Vim Perugia, delusa per l’uscita di scena in Semifinale di Coppa Italia con Verona ma fresca vincitrice della Pool di Champions League, con pass per i Quarti dopo la sconfitta indolore con Ankara, e la Gioiella Prisma Taranto, che nell’ultimo turno ha piegato Monza al tie-break.

    Chiusura alle 19.00, con live streaming su DAZN di Cisterna Volley – Valsa Group Modena, separate da 1 punto, con gli emiliani avanti e i pontini in attesa di recuperare la trasferta a Trento. Tutte le gare saranno visibili su VBTV. Si ricorda inoltre che prima di tutte le partite di volley del weekend (in tutte le categorie) si osserverà un minuto di silenzio per la scomparsa di Simonetta Avalle.

    7ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Domenica 2 febbraio 2025ore 16.00Verona – TrentoPiacenza – Civitanovaore 17.00Monza – Padovaore 18.00Perugia – TarantoGrottazzolina – Milanoore 19.00Cisterna – Modena

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 42, Itas Trentino 40, Cucine Lube Civitanova 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 29, Valsa Group Modena 18, Cisterna Volley 17, Sonepar Padova 15, Yuasa Battery Grottazzolina 15, Gioiella Prisma Taranto 13, Mint Vero Volley Monza 10.

    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Pineto c’è la 20^ giornata: biancoazzurri a Prata di Pordenone

    Ecco la 20esima giornata. Una settimana dopo la terza vittoria consecutiva, un 3-2 dall’enorme peso specifico contro la Cosedil Acicastello, l’ABBA Pineto torna in campo. Il calendario di Serie A2 Credem Banca mette i biancoazzurri di fronte ad un nuovo e ostico banco di prova: trasferta a Prata di Pordenone nel pomeriggio del 2 febbraio (domenica), con inizio di partita alle 17:30.
    La classifica, più di ogni altra cosa, dà la dimensione dell’impegno che attende gli adriatici. Prata divide la seconda posizione con Brescia, con 14 vittorie in 19 partite e con un ritardo di appena due lunghezze su Ravenna e sulla vetta. Insomma, una trasferta quantomai complessa per i ragazzi do coach Simone Di Tommaso, i quali tuttavia arrivano da un percorso stagionale di rilievo: i successi stagionali sono saliti fino alla doppia cifra (10), di cui gli ultimi tre consecutivi per una situazione in graduatoria che tiene apertissimi gli scenari legati ai play-off.
    «Non parlerei più di periodo, bensì di una stagione positiva» precisa il 2° allenatore dell’ABBA Loris Palermo. «Veniamo da una serie di risultato positivi, frutto del lavoro quotidiano che stiamo svolgendo, per cui, sì, la stagione è certamente positiva. La vittoria contro Acicastello, contro una squadra che naviga nelle zone alte della classifica, ci rende orgogliosi e ci ha dato tanto morale. Contro Prata di Pordenone non abbiamo mai vinto. Andiamo in casa loro, dove hanno perso una sola partita quest’anno. Sarà molto complicato affrontarli. Stanno giocando una grande pallavolo, occupano il terzo posto, giocano molto bene con battuta e collaborazione muro-difesa, armi che in casa sanno sfruttare in misura ancora maggiore».
    Sfida tra realizzatori al PalaPrata, dove si affronteranno gli opposti Kristian Gamba (Prata) e Samuli Kaislasalo (Pineto), rispettivamente secondo e quarto nella speciale classifica dei punti totalizzati (432 e 369).
    L’AVVERSARIA. Affidata alla guida tecnica di Mario Di Pietro, allenatore originario di Padova, Prata di Pordenone sta affrontando un campionato da protagonista. I friulani hanno vinto 14 delle 19 gare giocate e nell’ultima uscita hanno regolato Cantù con un netto 3-0. L’ultima sconfitta stagionale è del 12 gennaio, 3-1 sul campo della capolista Ravenna. Già citato l’opposto Gamba tra le punte di diamante del roster, Prata è anche la squadra che ha totalizzato il maggior numero di punti in stagione, frutto anche di un servizio che ha portato in dote ben 116 ace, meno solo di Brescia e Ravenna.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca. È sufficiente registrarsi. Al PalaPrata di Prata di Pordenone inizio domenica (2 febbraio) alle ore 17:30 con direzione della coppia arbitrale formata da Marco Pernpruner (di Trento) e Rosario Vecchione (di Salerno).
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona ospita Trento, Stoytchev: “Non siamo ancora arrivati al livello di maturità stabilito”

    Dopo il weekend dedicato alle Final Four di Coppa Italia, terminato con la medaglia d’argento, Rana Verona torna in campo per il campionato di SuperLega in occasione della settima giornata di ritorno. Domenica alle 16.00 arriva l’Itas Trentino per il derby dell’Adige e in prossimità della sfida, Coach Stoytchev ha parlato in conferenza stampa. 

    Queste le sue parole: “Ci aspetta una gara contro una delle squadre più forti in Italia, che adesso ha anche la possibilità di puntare al primo posto. Nel proprio roster, Trento ha i migliori giocatori italiani, leader della Nazionale, come Sbertoli, Michieletto, Lavia, Laurenzano, che gli permette di avere in tutti i ruoli una formazione ben equilibrata e bilanciata. Michieletto fa la differenza in attacco dove ha 45% di efficienza, ma ricevono anche molto bene, oltre ad avere buone individualità che possono decidere la partita attraverso un fondamentale, come ad esempio la battuta dello stesso Michieletto. Sarà una partita complicata e come al solito dobbiamo mettercela tutta in campo”. 

    Tornando sulle Final Four di Coppa Italia ha detto: “Quello che ci ha mostrato la finale di coppa è che le cose che stiamo dicendo da due anni sono reali ovvero che la società vuole lottare per i primi posti e la strada intrapresa è quella giusta. Non cambia la sostanza di questa stagione: i giocatori hanno dimostrato volontà, coraggio ed emozione, lottando su ogni singolo punto e questo fa loro onore. Anche loro hanno avuto la conferma che lavorando e giocando in un certo modo si può competere con le squadre più forti.

    Cosa cambierei della finale? La rotazione iniziale del quinto set. Come incastro andava bene ma abbiamo perso il sorteggio e la prima battuta era nostra, quindi preferivo partire più sicuro in battuta. È stata una scelta che abbiamo preso e che ci sembrava giusta in quel momento. Jensen? Abaev lo usava molto bene e ci aspettavamo che facesse i punti con muro a uno. C’è da dire anche che il primo set era nostro sul 21-18, poi ci siamo incastrati con la battuta di Gargiulo, che ha cambiato l’andamento del match”. 

    Poi ha aggiunto: “La volontà e l’atteggiamento non sono mancati nella finale, altrimenti non avremmo rimontato due set. Una squadra giovane come la nostra non sa gestire al meglio la stanchezza. Dopo una gara di cinque set del giorno prima, la prestazione di tutti come salto, velocità è scesa. Un giocatore di grande esperienza, consapevole che magari salta meno in attacco, fa dei movimenti o delle azioni che compensano. Sono tante piccole cose che appartengono al giocatore esperto che ha già giocato tornei di questo tipo. Per noi non era così”. 

    Infine ha concluso: “Il pubblico si meritava anche qualcosa in più, tutti lo speravamo, penso che tutti ci meritassimo di più, ma Civitanova ha vinto meritatamente. L’entusiasmo delle persone e dei partner lo capisco e mi fa molto piacere, perché è una riconoscenza nei confronti di quello che sta facendo la squadra. Il nostro lavoro come staff è di valutare bene dove siamo ora e non siamo ancora arrivati al livello di maturità e di meccanismi e di testa che ci siamo posti di raggiungere. La crescita di una squadra dipende da tanti componenti: i principi della società, la materia prima ovvero i giocatori, la loro capacità di essere allenabili. Tutti danno un contributo, ma è un processo che richiede tempo.

    La strada più corta è comprare giocatori forti e aggiustarli, ma non garantisce i risultati. Noi abbiamo scelto l’altra strada e questa coppa ci ha confermato che stiamo andando nella direzione giusta, ma la strada è ancora lunga. Quando hai una rosa un po’ ristretta allenarsi è più complicato e come prestazione di gioco siamo un po’ dipendenti dal livello di allenamento durante la settimana. Da quando manca Džavoronok alleniamo tutti e due i moduli per capire quale dei due sia più producente per la partita successiva”. 

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Monza una sfida da vivere “All for One”, all’Opiquad Arena arriva Padova

    Scontro salvezza all’orizzonte per la MINT Vero Volley Monza che domenica 2 febbraio alle ore 17:00 (diretta VBTV) aspetta, insieme a tutta l’Opiquad Arena, la Sonepar Padova per una sfida da vivere “All for One”. Dopo la bella vittoria nell’ultimo turno della Pool B di CEV Champions League, che ha regalato ai brianzoli l’accesso diretto ai quarti di finale, Beretta e compagni sono determinati a ritrovare il sorriso anche in SuperLega Credem Banca.

    Confronto numero 31 con la bilancia che pende ancora in favore dei monzesi: 16 successi contro i 14 dei padovani, che tuttavia si sono aggiudicati la gara di andata per 3-0 lo scorso novembre. Due invece gli ex, uno per parte: Taylor Averill ha trascorso due stagioni a Padova nel 2015-16, 2016-17, mentre Marko Sedlacek è stato a Monza nel 2019-20 e 2020-21.

    Determinante sarà il sostegno e il tifo del pubblico perchè la posta in palio è molto alta. Se non hai ancora acquistato il tuo biglietto, approfitta ora della super promo con i biglietti a €5, valida solo in Tribuna Rossa Est e Tribuna Rossa Ovest. CLICCA QUI e inserisci il codice sconto MADFORRED.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Contro Padova ci attende una partita cruciale per la nostra classifica. Non sarà semplice, ma stiamo lavorando per essere pronti e all’altezza della sfida. Il supporto dell’Arena sarà fondamentale per darci la spinta necessaria in questo confronto impegnativo, in cui dovremo dare tutto e andare oltre ogni difficoltà”.

    (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    L’energia e l’integrazione di Lamp: Reggio sorride

    Domotek, Lamp: “Sorrento merita il primo posto, ma noi puntiamo ai playoff. L’Italia?Un’esperienza di crescita”
    Kevin Lamp, schiacciatore americano della Domotek Volley Reggio Calabria, commenta la sconfitta contro Sorrento e racconta la sua avventura italiana, tra differenze culturali e la forza del gruppo.
    “Sorrento è una squadra di talento, merita il primo posto”, ammette Kevin Lamp, schiacciatore della Domotek Volley.
    “Sapevamo che sarebbe stata una battaglia e siamo orgogliosi di come ci siamo preparati. Il pubblico è stato fantastico, Reggio Calabria merita molto di più”.
    Lamp analizza la partita: “Abbiamo perso la concentrazione nel primo e terzo set, e loro ne hanno approfittato. Nel secondo e quarto set siamo stati più solidi, ma alla fine la loro qualità ha fatto la differenza”.
    Lo schiacciatore americano racconta la sua esperienza in Italia: “È un’avventura pazzesca. La forza del nostro team è il gruppo, siamo molto uniti. Mi hanno aiutato molto ad ambientarmi, perché non conosco l’italiano e non ero mai stato nel Sud Italia prima d’ora”.
    Lamp sottolinea le differenze tra la pallavolo italiana e quella americana: “Negli USA è tutto organizzato individualmente, soprattutto al college. È stata un’esperienza di crescita, ho imparato molto su me stesso e mi sento più a mio agio”.
    Il giocatore elogia i suoi compagni: “Sono un gruppo fantastico, danno il massimo ogni giorno. I risultati lo dimostrano, siamo terzi in classifica e vogliamo continuare a crescere per fare un grande percorso nei playoff”.
    La prossima sfida è contro Sabaudia: “Sappiamo che sono molto forti in casa. Dovremo prepararci al meglio e cercare di ottenere una vittoria importante. All’andata riuscimmo a prevalere, oggi, serve la massima concentrazione” LEGGI TUTTO

  • in

    KE è un nuovo sponsor della Emma Villas Siena

    Il logo è presente sui pantaloncini da gara del club pallavolistico senese
     
    Nuovo prestigioso ingresso tra i partner della Emma Villas Siena. KE diventa infatti nuovo sponsor del club pallavolistico biancoblu senese.
    Il logo KE (outdoor design) sarà presente sui pantaloncini da gara del club senese.
    KE, azienda veneta di Noventa di Piave, fa parte del gruppo BAT, che da oltre 40 anni è leader nella produzione di componenti e accessori per sistemi ombreggianti, fra cui tende da sole, pergole da esterno.
    La linea guida KE è una vera e propria filosofia: qualità, ricerca, sperimentazione e innovazione continua. Tutti i prodotti sono progettati, ingegnerizzati e creati in Italia.
    “Lo sport, con la sua capacità di unire le persone e di stimolare l’eccellenza è da sempre una fonte di ispirazione per KE – dichiara Simone Mazzon, ceo di KE. – La nostra collaborazione con Emma Villas è un chiaro esempio di come lo sport possa diventare un potente veicolo per trasmettere i valori aziendali. In questo team troviamo un’affinità di valori che va oltre la semplice competizione sportiva: la ricerca dell’eccellenza, la passione per il proprio lavoro e la capacità di lavorare in squadra. Insieme stiamo costruendo un futuro vincente”.
    “Siamo estremamente orgogliosi di poter annoverare KE fra i nostri partner – dichiara Vittorio Angelaccio, direttore commerciale e marketing di Emma Villas Volley Siena. – Una collaborazione con un’azienda leader di mercato, con oltre 200 store sul territorio nazionale che porta con sé design, bellezza, innovazione, tutto rigorosamente Made in Italy. KE è già ampiamente presente nel mondo dello sport e questo, insieme a una affinità valoriali e a una comunione di intenti, ha promosso e favorito velocemente la partnership con Emma Villas, dimostrando nuovamente il forte appeal del club senese a livello locale, nazionale e internazionale”. LEGGI TUTTO