consigliato per te

  • in

    Assoluti di Beach Volley: sono Benazzi-Ditta e Sacripanti-Titta ad aggiudicarsi la tappa di Termoli

    Si è conclusa domenica 31 agosto, presso il Lido Le Dune di Termoli (CB), l’ottava e penultima tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Nel tabellone femminile, successo per Giada Benazzi e Erika Ditta, che in finale hanno superato Alice Gradini e Federica Frasca. Al maschile, primo gradino del podio per Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, che nell’ultimo atto della manifestazione hanno vinto contro Tiziano Andreatta e Davide Benzi. 

    È stata dunque la suggestiva Termoli ad ospitare, dopo la tappa Gold del 2022, il penultimo appuntamento del circuito tricolore. La settimana di gare sulla sabbia, aperta dalla categoria Under 18, ha registrato una costante e significativa affluenza di pubblico. Ora, fari puntati sulla Riviera Romagnola. Il prossimo e conclusivo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto si terrà a Bellaria Igea Marina, dove nel fine settimana (5-7 settembre) andranno in scena le attesissime finali. 

    TABELLONE FEMMINILEAl femminile, successo per Giada Benazzi ed Erika Ditta. Dopo aver vinto la tappa di Cordenons (PN) lo scorso 10 agosto, il duo Benazzi/Ditta ha centrato il bis aggiudicandosi anche il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto, superando in finale con un secco 2-0 (21-13, 23-21) Alice Gradini e Federica Frasca. Terzo gradino del podio per Arianna Barboni e Courtney Schwan che, al tie-break, con il punteggio di 2-1 (15-21, 21-19, 17-15) hanno trionfato contro Claudia Puccinelli e Jessica Belliero Piccinin. Il premio MVP nel torneo femminile è andato a Erika Ditta. 

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    TABELLONE MASCHILENel torneo maschile, ottima affermazione per Mauro Sacripanti e Giacomo Ditta. Il duo allenato da Fabrizio Incitti, in 44 minuti di gioco, ha conquistato la vittoria superando con il punteggio di 2-0 (21-18, 21-11) Tiziano Andreatta e Davide Benzi. A chiudere il podio Samuele Cottafava e Enrico Rossi. Nella finale 3°/4° posto, la coppia azzurra ha superato al tie-break 2-1 (21-16, 17-21, 15-13) Simone Podestà e Matteo Martino. Il premio MVP nel torneo maschile è stato riconosciuto a Mauro Sacripanti.  

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI. 

    LE CLASSIFICHE PROVVISORIE SONO DISPONIBILI QUI. 

    LA FORMULATutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    MONTEPREMIPer tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale maschile: l’Italia si allenerà in Giappone (con il Giappone) prima di raggiungere le Filippine

    Concluso a Torino il torneo internazionale con Turchia, Germania e Olanda, la Nazionale Maschile prosegue la sua marcia di avvicinamento ai Campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Gli uomini di De Giorgi torneranno a radunarsi la mattina di mercoledì 3 settembre direttamente all’aeroporto di Roma Fiumicino da dove partiranno alla volta di Tokyo per uno stage, dal 4 al 9, con i padroni di casa allenati da Laurent Tillie. Nella capitale nipponica Giannelli e compagni disputeranno due incontri amichevoli alla LaLa Arena Tokyo Bay il 6 (ore 8 italiane) e 7 settembre (ore 6.45 italiane).Il 9 settembre la delegazione azzurra volerà poi a Manila per cominciare ufficialmente la rincorsa al titolo iridato.Per questo ultimo impegno saranno ancora quindici gli uomini a disposizione di De Giorgi che solo alla vigilia del mondiale sceglierà il roster (14 atleti) che parteciperà all’appuntamento clou stagionale. 

    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo SbertoliCentrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni SanguinettiSchiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri RomanòLiberi: Fabio Balaso, Domenico Pace

    Lo staff sarà composto da: Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, c’è Mouchlias. Mercoledì Duflos-Rossi incontra stampa e tifosi

    Si alzano i giri del motore biancorosso con la seconda settimana piena di preparazione atletica. Nella palestra dell’Eurosuole Forum e nell’impianto all’aperto di Santa Maria Apparente, la Cucine Lube Civitanova lavora agli ordini di coach Giampaolo Medei e del preparatore atletico Massimo Merazzi per raggiungere una forma ottimale aumentando con cautela i carichi di lavoro per evitare noie muscolari e farsi trovare pronti ai test match da svolgere nella seconda metà di settembre.
    Al via in sala pesi una settimana più dura, con il gruppo che si allenerà ogni giorno fino a sabato mattina compresa. Nell’unica parentesi di riposo tra il lunedì e il venerdì, ovvero mercoledì pomeriggio, nell’Hospitality del Palas si terrà alle 18 la presentazione a stampa e tifosi del laterale transalpino Noa Duflos-Rossi, non ancora maggiorenne e fresco campione del Mondo U19.
    Con i setti atleti della prima squadra già presenti, si allenerà anche questa settimana Mario Wang, centrale dell’Academy Volley Lube. Tra i presenti c’è un giocatore ellenico, che da qualche giorno ha rinforzato il gruppo. Si tratta dello schiacciatore Stavros Mouchlias, classe 2008 reduce dall’annata nel Paok Thessaloniki. Atleta che già in passato aveva sostenuto con profitto uno spezzone di preseason tra le fila della Lube Volley. Durante questa settimana si uniranno al team altri talenti stranieri per tenere alto il livello delle sedute di tecnica.
    Programma fino al 7 settembre 2025
    Lunedì: ore 9.30 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Martedì: ore 8.30 atletica, ore 16.15 tecnica.
    Mercoledì: ore 9.30 pesi.
    Giovedì: ore 8.30 atletica, ore 16.15 tecnica.
    Venerdì: ore 9.30 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Sabato: ore 8.30 atletica.
    Domenica: blitz degli atleti al “Lube nel Cuore Day”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, weekend nerissimo alla vigilia di Monza. Hamilton, il sogno è già finito?

    Non era così che la Ferrari sperava di tornare dopo la sosta estiva. La prova in Ungheria aveva lasciato importanti strascichi polemici, soprattutto per il problema, ancora poco chiaro e “fumoso”, che aveva negato clamorosamente il podio a Charles Leclerc, crollato in quarta posizione dopo essere partito dalla pole. Invece, a Zandvoort va in scena un altro weekend nerissimo per la Rossa, che lascia l’Olanda con zero punti in tasca dopo aver faticato fin dalle prove li LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA Busto Arsizio: Matilde Concolino e Beatrice Denti, dal minivolley alla… prima squadra!

    Un sogno che si avvera per Matilde Concolino (classe 2009) e Beatrice Denti (classe 2010): le due giovani schiacciatrici cresciute nel vivaio biancorosso, dopo aver iniziato con i primi palleggi e bagher nel minivolley, entrano ufficialmente a far parte del gruppo di serie A1 della Eurotek Laica Busto Arsizio.

    Per loro l’opportunità di allenarsi per tutto il precampionato con la prima squadra guidata da coach Enrico Barbolini e poi… chissà! Un percorso che racconta la forza del lavoro sui settori giovanili: investire sulla crescita interna può davvero portare in alto talenti che un domani potrebbero essere protagonisti anche sul palcoscenico più importante, quello della Serie A1.

    Il settore giovanile della UYBA, inoltre, questa estate è stata protagonista anche sulla sabbia: alle finali nazionali Under 16 di Bellaria Igea Marina è arrivata una splendida medaglia di bronzo per Bimbi in coppia con Landonio, altra atleta cresciuta nel vivaio biancorosso. Ottimo percorso anche per la coppia Pigni – Vallinì, che ha saputo farsi valere contro avversarie di livello nazionale, confermando la qualità del settore giovanile UYBA anche nel beach volley.

    Intanto Busto Arsizio prosegue con entusiasmo la preparazione: la squadra è entrata nella quarta settimana di lavoro e si avvicina ai primi impegni ufficiali in attesa di accogliere le proprie atlete straniere impegnate con le rispettive nazionali. Mentre Nanami Seki prosegue alla grande il suo percorso ai Mondiali con il Giappone, la prima ad arrivare a Busto Arsizio sarà Silke Van Avermaet, attesa in Italia il 6 settembre e aggregata alla squadra l’11, mentre Mariam Metwally, risolte le questioni legate al visto, dovrebbe arrivare attorno a metà mese. Infine, per vedere Melanie Parra i biancorossi dovranno aspettare ancora un po’: la giocatrice messicana sarà infatti impegnata nelle Norceca Final Six dal 13 al 22 settembre.

    Questo il calendario dei test match delle farfalle:8 settembre – Novara vs UYBA (Novara, ore 16)14 settembre – Costa Volpino vs UYBA (Costa Volpino, ore 17)18 settembre – UYBA – Novara (e-work arena, ore 18)20-21 settembre – Trofeo Mimmo Fusco con Futura Volley, Bergamo e Brescia (E-Work Arena)25-26 settembre – Sardegna Volleyball Challenge con Vakifbank, Fenerbahce e Panionios (Oristano)30 settembre – Allenamento congiunto UYBA vs Galatasaray (e-work arena, ore 16) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa della preparazione in casa biancorossa.

    Piacenza, 1° settembre 2025 – Tante sgambate, varie sedute pesi via via più intense ed esercizi di tecnica individuale per i sette atleti – Robbert Andringa, Alessandro Bovolenta, Paolo Porro, Dragan Travica, Francesco Comparoni, Henri Emmanuel Leon Joris Seddik – a disposizione di coach Dante Boninfante nel calendario della seconda settimana di preparazione atletica di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione 2025-2026. Al gruppo sono aggregati sei giocatori del settore giovanile.
    Il calendario di lavoro della settimana da lunedì 1° a sabato 6 settembre
    Lunedì: mattina riposo, pomeriggio pesi
    Martedì: mattina riposo, pomeriggio seduta atletica e palla
    Mercoledì: mattina pesi, pomeriggio seduta atletica e palla
    Giovedì: riposo
    Venerdì: mattina pesi e palla, pomeriggio seduta atletica e palla
    Sabato: mattina pesi e palla.
    Domenica: riposo
    ABBONAMENTI
    Prosegue la campagna abbonamenti per assistere alle partite casalinghe di Gas Sales Bluenergy Piacenza della stagione 2025-2026, Coppa Cev inclusa. Fino al 15 settembre 2025 la campagna abbonamenti è rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 18 settembre 2025, poi, aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare, sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto). L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected]
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    Ulteriori informazioni a questo link: https://www.gassalespiacenza.it/campagna-abbonamenti-2025-2026/ LEGGI TUTTO