consigliato per te

  • in

    5ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    5ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    RISULTATI
    Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano FarmaMed Mantova – Non ancora disputata; The Begin Volley Ancona-Belluno Volley – Non ancora disputata; Diavoli Rosa Brugherio-Monge Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata Ore 19:00; Sarlux Sarroch-Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-19, 21-25, 19-25, 25-18, 12-15) 01/02/2025 ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-CUS Cagliari – Non ancora disputata 01/02/2025 ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPersonal Time San Donà di Piave 32 14 12 2 38 17Negrini CTE Acqui Terme 26 13 9 4 30 19Gabbiano FarmaMed Mantova 25 13 9 4 31 21Belluno Volley 25 13 8 5 29 18CUS Cagliari 20 13 7 6 26 24ErmGroup Altotevere San Giustino 20 13 6 7 26 25Sarlux Sarroch 20 14 6 8 26 27Monge Gerbaudo Savigliano 15 13 5 8 22 29The Begin Volley Ancona 12 13 4 9 17 33Diavoli Rosa Brugherio 3 13 0 13 7 39
    Un incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Sarlux Sarroch;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 02/02/2025 Ore: 18.00Negrini CTE Acqui Terme-Gabbiano FarmaMed Mantova; The Begin Volley Ancona-Belluno Volley; Diavoli Rosa Brugherio-Monge Gerbaudo Savigliano Ore 19:00; Sarlux Sarroch-Personal Time San Donà di Piave 01/02/2025 ore 17:00; ErmGroup Altotevere San Giustino-CUS Cagliari 01/02/2025 ore 20:30
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024Personal Time San Donà di Piave 32, Negrini CTE Acqui Terme 26, Gabbiano FarmaMed Mantova 25, Belluno Volley 25, CUS Cagliari 20, ErmGroup Altotevere San Giustino 20, Sarlux Sarroch 20, Monge Gerbaudo Savigliano 15, The Begin Volley Ancona 12, Diavoli Rosa Brugherio 3.
    Note: un incontro in più: Personal Time San Donà di Piave, Sarlux Sarroch; LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, impresa Danimarca: Serbia eliminata da 0-2 a 3-2

    La Danimarca firma l’impresa del primo turno di Coppa Davis 2025. Gli scandinavi hanno eliminato la Serbia, in campo senza Novak Djokovic, al termine di un tie rocambolesco. Da 0-2 a 3-2, tutto in un sabato accompagnato dal tifo dei 10.000 danesi che hanno riempito la Royal Arena. I serbi di capitan Troicki sembravano in controllo dopo le vittorie nel day-1 di Kecmanovic e Medjedovic, rispettivamente su Moeller e Rune. Holger ha cambiato marcia sin dal doppio, in coppia con Johannes Ingildsen, e ha poi riportato il tie in parità battendo Kecmanovic in due set. È stata poi decisiva la vittoria di Elmer Moeller, n. 149 della classifica mondiale, su Hamad Medjedovic. Il serbo era avanti 6-1, 4-3 e servizio, ma da quel momento è iniziata la rimonta di Moeller, chiusa con l’urlo dei 10.000 tifosi danesi. Per il secondo anno consecutivo la Serbia esce di scena al primo turno e dovrà giocare a settembre il play-off per evitare la retrocessione al World Group I. La Danimarca, invece, attende una tra Svizzera e Spagna nella sfida che a settembre metterà in palio un posto alle Finals di Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia domina in avvio, poi cede a Reggio Calabria che vince al quarto set

    Il Vidya Viridex Sabaudia cede (1-3) con il Domotek Reggio Calabria dopo aver iniziato benissimo il match con la vittoria del primo set. Con questo risultato il Sabaudia di coach Nello Mosca resta fermo a 21 punti mentre la compagine calabrese consolida la terza posizione nella classifica del girone blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3.

    “I nostri avversari hanno messo molta intensità in difesa e hanno coperto veramente bene mentre noi dobbiamo rimanere sul pezzo e continuare a lavorare anche perché il campionato è ancora lungo – dichiara Matteo Pizzichini del Sabaudia a fine partita – Nel corso del quarto set siamo andati sotto, con un lungo turno al servizio avversario, poi siamo stati bravi a recuperare, e nel finale di partita questi sono momenti che possono fare la differenza. Sul 20-20 ho sbagliato io stesso il primo tempo e quando te la stai giocando punto a punto, proprio quel dettaglio può fare la differenza”.

    1° set – Il Vidya Viridex Sabaudia vince il primo parziale 25-21 in 27 minuti, restando praticamente sempre in controllo del match, tranne per l’inizio in cui Reggio Calabria mette il naso avanti (6-8), poi il Sabaudia risponde presente con Onwuelo e Mazzon a tirare il gruppo (rispettivamente sette e cinque punti nel set) fino al sorpasso. I padroni di casa spingono (16-11) e continuano a mantenere un margine di vantaggio che passa per il 21-25, preludio poi al 25-21 che chiude i conti. Tre muri punto per la squadra di coach Nello Mosca, uno solo per il Reggio Calabria mentre nel fondamentale dell’attacco il risultato è in equilibrio (52% entrambe) con i calabresi leggermente meglio nella positività in ricezione.

    2° set – Capitan Onwuelo e compagni non riescono a dare continuità e cedono il secondo parziale (20-25) alla Domotek in 31 minuti. Il Sabaudia cala molto in attacco (32%) mentre il Reggio Calabria si mantiene costante (45%) crescendo ancora in ricezione. Nonostante la poca incisività dalla linea del servizio (cinque errori e zero ace) la formazione ospite riesce a spuntarla (14-16 e 17-21) nonostante nel finale il Sabaudia provi a ricucire nel finale.

    3° set – Il Sabaudia cede anche il terzo parziale per 18-25 ma il set, in avvio, è in equilibrio (6-8 e 10-11) anche se con Reggio sempre avanti (14-16). Nel Sabaudia torna in campo Ruiz, tenuto fermo per qualche settimana a causa di un infortunio e Onwuelo resta il terminale offensivo dei padroni di casa.

    Entrambe le squadre sono piuttosto fallose, si contano tre errori al servizio (nel set) per parte ma è la Domotek che, con Stufano, passa al centro con il primo tempo del 14-17 e Laganà arrotonda da posto due (14-18), così Reggio Calabria si allunga in avanti e il Sabaudia è costretta a rincorrere per provare a ricucire un margine che però diventa sempre più importante e cresce ancora nel finale fino al 18-25 finale.

    4° set – Sotto per 1-2 il Sabaudia è costretta a vincere il quarto set per provare a prolungare il match. Ruiz e soci spingono forte e salgono fino all’8-6 e continuano ad incrementare, sfruttando l’attacco e qualche errore di troppo, fino al 10-8. Reggio però è sempre in partita e impatta sul 10-10, poi Ruiz risolve un pasticcio schiantando a terra la pipe del nuovo sorpasso per il Sabaudia (11-10) e Onwuelo arrotonda con il 12-10 che fa esplodere il Pala Vitaletti. Il turno al servizio di Laganà è deleterio per il Sabaudia visto che il Reggio Calabria con lui al servizio capovolge la situazione con il 12-16 (con ben tre aces), una serie devastante che rischia di strappare in due la partita.

    Nemmeno il time-out chiamato da coach Nello Mosca riesce a interrompere l’emorragia (12-17). Il cambio palla arriva con il 13-17 e, superato lo choc i pontini ricuciono immediatamente fino al 18-18. Pizzichini mura Laganà per il vantaggio del Sabaudia (19-18) e stavolta è coach Polimeni a interrompere con il time-out il proficuo turno al servizio di Mazzon. Il finale di set è ricco di emozioni: Reggio Calabria arriva al 19-22, anche grazie una serie di pasticci dei pontini, e cresce ancora fino al 20-24. Onwuelo annulla il primo match point ma la formazione calabrese riesce a piazzare il 21-25 che chiude la partita.

    Vidya Viridex Sabaudia 1Domotek Reggio Calabria 3 (25-21, 20-25, 18-25, 21-25)

    Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 2, Stamegna 4, Pizzichini 7, Onwuelo 27, Mazzon R. 13, De Vito 4, Abagnale (L), Menichini 0, Ruiz 5, Mazzon N. 2, Rondoni (L). N.E. Serangeli. All. Mosca. Domotek Reggio Calabria: Esposito 0, Soncini 12, Stufano 14, Laganà 25, Lazzaretto 19, Picardo 7, De Santis (L), Lopetrone (L), Lamp 0, Murabito 0, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli. All. Polimeni.

    ARBITRI: Viterbo, Cervellati. NOTE – durata set: 27′, 31′, 26′, 30′; tot: 114′.

    (fonte: Vidya Viridex Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Alpini: “A Porto Viro la stessa grinta dimostrata a Cuneo”

    La Emma Villas Siena domani giocherà in Veneto contro la Delta Group: via al match alle ore 16
     
    La Emma Villas Siena sarà in campo domani a Porto Viro, sul delta del Po per cercare di ottenere un altro risultato positivo. Il match prenderà il via alle ore 16. Andrea Rossi e compagni sono chiamati a ripetere la brillante prestazione messa in campo domenica scorsa a Cuneo: in Piemonte sono arrivati tre punti decisamente importanti nella corsa ai playoff. Domani i senesi cercheranno di ripetersi e di cogliere un’altra vittoria che può avvicinare la squadra di coach Gianluca Graziosi a una delle prime sette posizioni della graduatoria.
    L’avversaria di domani sarà Porto Viro che dopo un buon avvio di stagione ha poi iniziato ad affrontare delle difficoltà. Nel girone di ritorno i veneti non hanno fino a questo momento vinto nemmeno una gara, l’ultimo successo della Delta Group è di oltre un mese fa quando in casa Porto Viro ebbe la meglio di Catania. Sono 6 i punti che dividono le due squadre in classifica e sono 6 anche i punti che Porto Viro ha di vantaggio rispetto a Reggio Emilia che attualmente è penultima in graduatoria.
    “A Cuneo abbiamo ottenuto una bella vittoria – è il commento dello schiacciatore della Emma Villas Siena, Matteo Alpini. – Noi arrivavamo da un periodo non brillante, con tre sconfitte di fila e soprattutto la sconfitta contro Macerata davanti al nostro pubblico al PalaEstra ci aveva fatto scattare una grande voglia di rivalsa. A Cuneo siamo stati bravi, abbiamo lottato su tutti i palloni e abbiamo fatto vedere tanta grinta sul taraflex. Abbiamo giocato con attenzione dal primo all’ultimo punto senza mai allentare la tensione e ciò non era scontato vista anche la difficoltà del match. Siamo riusciti a vincere sul campo di una grande squadra, quei punti ci servivano assolutamente per proseguire la nostra rincorsa ai playoff”.
    Prosegue Matteo Alpini: “A Porto Viro dovremo cercare di ripetere quella prestazione, dare continuità a quel che abbiamo fatto vedere in campo a Cuneo, essere una squadra unita e conquistare altri punti. Dovremo essere lucidi in tutti i momenti della partita, questo è un elemento che fa la differenza al termine di una sfida. Dovremo avere tanta voglia di vincere la gara e di conquistare altri punti”.
    Quello di domani sarà un altro match ostico perché se da un lato i toscani proseguono la loro rincorsa verso la zona playoff da un altro lato i veneti cercano punti importanti per mantenere la categoria. Porto Viro, infatti, ha 22 punti in classifica, un vantaggio di 6 lunghezze su Reggio Emilia che occupa la penultima piazza. Siena di punti ne ha 28, è ottava, a -3 da punti da Pineto che è settima e a quattro lunghezze di distanza da Catania e Cuneo.
    Mancano sette giornate al termine del girone di ritorno e i punti in palio sono quindi adesso sempre più pesanti. Lo erano anche la scorsa domenica quando Siena era chiamata a fare la prestazione contro la forte Cuneo. La Emma Villas arrivava da tre sconfitte consecutive e andava ad affrontare una squadra in grande forma, reduce da tre successi di fila. Ma nonostante il buon approccio dei piemontesi, che si sono aggiudicati il primo set, i senesi sono rimasti in partita, hanno pareggiato l’incontro aggiudicandosi il secondo set, poi hanno effettuato il sorpasso nel terzo parziale e nel successivo sono stati in grado di chiudere il match. La prestazione dei toscani è stata di alto livello, a partire dal palleggiatore Thomas Nevot che è stato premiato come il miglior giocatore della sfida. I vari fondamentali hanno funzionato. Siena ha rischiato in battuta e i risultati sono stati buoni, con 5 servizi vincenti e con difficoltà che sono state create alla ricezione cuneese. Buona è stata la produzione offensiva e decisamente positiva la prestazione della squadra a muro, con ben 12 murate vincenti contro le 4 dei padroni di casa. Certamente soddisfacenti i 21 punti messi a segno da Luigi Randazzo e i 18 di Gabriele Nelli. Nell’ultima giornata di campionato Porto Viro ha perso 3-1 ad Aversa: non sono bastati i 19 punti di Pedro Henrique Ferreira e i 17 di Andreopoulos.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek caparbia e vincente: ribalta e vince a Sabaudia

    La sfida è iniziata con un minuto di raccoglimento nel ricordo commosso, come da disposizioni di Lega, di Simonetta Avalle, gloria infinita del volley nazionale e prima allenatrice in A Femminile della gloriosa storia della Medinex.
    Starting
    Mister Polimeni stupisce tutti e spedisce in campo, immediatamente Massimiliano Lopetrone, uno degli eroi della promozione dall’inizio, accanto a Picardo, Lazzaretto,Laganà,Stufano, Esposito e Soncini.
    Stamigna, Onwuelo,Pizzichini, De Vito,Riccardo Mazzon e Catinelli, i pallavolisti scelti dai locali.
    La Domotek firma una vera e propria impresa se consideriamo le due assenze pesantissime del libero titolare Saverio De Santis e del fuori-categoria Enrico Zappoli.
    La sfida.
    L’inizio è subito in equilibrio, subito a punto Laganà e Lazzaretto.L’ace di Lazzaretto manda in vantaggio la Domotek(4-3).D’impatto la sua prestazione, straordinario il pipe che firma l’otto a sei.Sabaudia impatta ma, ritorna sotto, ancora una volta, grazie al colpo vincente sotto rete del Capitano Domenico Laganà.
    Sabaudia la ribalta e si volge verso il 13 a 11 per i locali.Importanti l’attacco punto di Mazzon e la battuta di Samuel Onwuelo.De Vita, Catinelli e Stamigna danno vita all’allungo Sabaudia.(20-14).Il quindicesimo punto lo sigla Alessandro Stufano con una “veloce”.Proprio Stufano è l’uomo della rimonta(21-18) che costringe lo staff tecnico Sabaudia al Time -out.Pizzichini e Mazzon non ci stanno e non sbagliano i palloni del 23 a 20.Onwuelo manda a segno il punto del set point.Un errore in ricezione degli amaranto pone la parola fine al primo set(25 a 21).
    Nel secondo set, Picardo, Soncini e Lazzaretto(6-10).La Domotek con grinta e caratura, confermando Lopetrone da libero combatte.Soncini firma il più due (13-15), per due volte, ma anche il secondo set è equilibratissimo.Ancora Soncini, Esposito(fondamentale il suo gioco) e Laganà avviano i reggini sul più cinque.(14-19).Sabaudia non molla e prova a rimontarla.Mazzon, sempre lui, firma il 19 a 22.La veloce di Antonio Picardo è basilare(23-19).Lazzaretto firma il primo set-point della serata amaranto: la concretezza sotto rete di Stufano, poco dopo regala il primo punto nell’ ostica trasferta per i reggini:E’ uno a uno(20-25).
    Tanto equilibrio anche nel terzo set.La Domotek prende confidenza e consapevolezze a vola avanti(5-7).Mazzon, ace per lui sul 9-10 provano a rimontarla.Grande carattere per Esposito e soci che allungano sul più 4(12 a 16).Grazie a Ruiz, ed alla forza del muro, Sabaudia prova a rimontare ancora una volta.Laganà, da vero condottiero, azzecca le mosse giuste in attacco, per il nuovo più 4.Sarò proprio Laganà, con la complicità di Lazzaretto, l’esecutore dei punti per volare sul 22 a 16.Marco Soncini realizza il ventesimo e ventiquattresimo punto.Il punto della vittoria del set, scaturisce da un errore dell’attacco Sabaudia, gara ribaltata 18 a 25 finale.
    Con i punti dei centrali Stufano e Picardo, la Domotek parte bene anche nel quarto set.Un doppio punto di Samuel Onwuelo e l’ace di Nicola Mazzon rimanda avanti Sabaudia.La Domotek non ci sta e controsorpassa con Laganà.Enrico Lazzaretto, completa il break sul più due.Proprio le loro giocate, conducono la Domotek sul nuovo più cinque.Sabaudia  ha un nuovo sussulto ed arriva sul meno uno con Riccardo Mazzon in evidenza, e con il pari sempre a firma del proprio condottiero.I locali si galvanizzano e con un muro vincente volano in vantaggio(19-18) ed è immediato il time-out di Mister Polimeni.La pipe micidiale di Lazzaretto, vale il pari ed il ritrovato entusiasmo.Il nuovo vantaggio? Passa dal muro di Alessandro Stufano.Sul finale, in campo, c’è anche Kevin Lamp.L’americano è subito utile a muro contro la giocata di Onwuelo che finisce in out(19-21).Lo stesso muro manda in tilt Sabaudia:ottimo lavoro dei centrali reggini per il 19 a 22.Il punto del 20 a 23, arriva proprio da un centrale, lo scatenato Stufano, autore, dopo un attimo anche del muro che vale il match-point.La pipe vincente porta ancora la firma di Enrico Lazzaretto: la Domotek è splendida e vince 1-3(21-25 nel set).
    Vidya Viridex Sabaudia-Domotek Volley Reggio Calabria 1-3(25-21,20-25,18-25,21-25)Sabaudia:Stamegna 4,Abagnale,Menichini,Ruiz 6,Pizzichini 7,Onwuelo 27,Mazzon N. 2,Rondoni,Serangeli,De Vito 4,Mazzon R. 13,Catinelli 2.All MoscaDomotek:De Santis,Giuliani,Stufano 1,Galipò,Guarienti Zappoli,Picardo 7,Lopetrone,Esposito,Lamp,Murabito,Pugliatti,Laganà 25,Soncini 12,Lazzaretto 19.All Polimeni Ass Vandir Dal Pozzo.Arbitri Dalila Villano e Giulio Cervellati LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vidya Viridex Sabaudia cede (1-3) con il Domotek Reggio Calabria

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia cede (1-3) con il Domotek Reggio Calabria dopo aver iniziato benissimo il match con la vittoria del primo set. Con questo risultato il Sabaudia di coach Nello Mosca resta fermo a 21 punti mentre la compagine calabrese consolida la terza posizione nella classifica del girone blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3.
    «I nostri avversari hanno messo molta intensità in difesa e hanno coperto veramente bene mentre noi dobbiamo rimanere sul pezzo e continuare a lavorare anche perché il campionato è ancora lungo – dichiara Matteo Pizzichini del Sabaudia a fine partita – Nel corso del quarto set siamo andati sotto, con un lungo turno al servizio avversario, poi siamo stati bravi a recuperare, e nel finale di partita questi sono momenti che possono fare la differenza. Sul 20-20 ho sbagliato io stesso il primo tempo e quando te la stai giocando punto a punto, proprio quel dettaglio può fare la differenza».
    Il Vidya Viridex Sabaudia vince il primo parziale 25-21 in 27 minuti, restando praticamente sempre in controllo del match, tranne per l’inizio in cui Reggio Calabria mette il naso avanti (6-8), poi il Sabaudia risponde presente con Onwuelo e Mazzon a tirare il gruppo (rispettivamente sette e cinque punti nel set) fino al sorpasso. I padroni di casa spingono (16-11) e continuano a mantenere un margine di vantaggio che passa per il 21-25, preludio poi al 25-21 che chiude i conti. Tre muri punto per la squadra di coach Nello Mosca, uno solo per il Reggio Calabria mentre nel fondamentale dell’attacco il risultato è in equilibrio (52% entrambe) con i calabresi leggermente meglio nella positività in ricezione.
    Capitan Onwuelo e compagni non riescono a dare continuità e cedono il secondo parziale (20-25) alla Domotek in 31 minuti. Il Sabaudia cala molto in attacco (32%) mentre il Reggio Calabria si mantiene costante (45%) crescendo ancora in ricezione. Nonostante la poca incisività dalla linea del servizio (cinque errori e zero ace) la formazione ospite riesce a spuntarla (14-16 e 17-21) nonostante nel finale il Sabaudia provi a ricucire nel finale.
    Il Sabaudia cede anche il terzo parziale per 18-25 ma il set, in avvio, è in equilibrio (6-8 e 10-11) anche se con Reggio sempre avanti (14-16). Nel Sabaudia torna in campo Ruiz, tenuto fermo per qualche settimana a causa di un infortunio e Onwuelo resta il terminale offensivo dei padroni di casa. Entrambe le squadre sono piuttosto fallose, si contano tre errori al servizio (nel set) per parte ma è la Domotek che, con Stufano, passa al centro con il primo tempo del 14-17 e Laganà arrotonda da posto due (14-18), così Reggio Calabria si allunga in avanti e il Sabaudia è costretta a rincorrere per provare a ricucire un margine che però diventa sempre più importante e cresce ancora nel finale fino al 18-25 finale.
    Sotto per 1-2 il Sabaudia è costretta a vincere il quarto set per provare a prolungare il match. Ruiz e soci spingono forte e salgono fino all’8-6 e continuano ad incrementare, sfruttando l’attacco e qualche errore di troppo, fino al 10-8. Reggio però è sempre in partita e impatta sul 10-10, poi Ruiz risolve un pasticcio schiantando a terra la pipe del nuovo sorpasso per il Sabaudia (11-10) e Onwuelo arrotonda con il 12-10 che fa esplodere il Pala Vitaletti. Il turno al servizio di Laganà è deleterio per il Sabaudia visto che il Reggio Calabria con lui al servizio capovolge la situazione con il 12-16 (con ben tre aces), una serie devastante che rischia di strappare in due la partita. Nemmeno il time-out chiamato da coach Nello Mosca riesce a interrompere l’emorragia (12-17). Il cambio palla arriva con il 13-17 e, superato lo choc i pontini ricuciono immediatamente fino al 18-18. Pizzichini mura Laganà per il vantaggio del Sabaudia (19-18) e stavolta è coach Polimeni a interrompere con il time-out il proficuo turno al servizio di Mazzon. Il finale di set è ricco di emozioni: Reggio Calabria arriva al 19-22, anche grazie una serie di pasticci dei pontini, e cresce ancora fino al 20-24. Onwuelo annulla il primo match point ma la formazione calabrese riesce a piazzare il 21-25 che chiude la partita.
    Vidya Viridex Sabaudia – Domotek Reggio Calabria 1-3
    Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 2, Stamegna 4, Pizzichini 7, Onwuelo 27, Mazzon R. 13, De Vito 4, Abagnale (L), Menichini 0, Ruiz 5, Mazzon N. 2, Rondoni (L). N.E. Serangeli. All. Mosca.
    Domotek Reggio Calabria: Esposito 0, Soncini 12, Stufano 14, Laganà 25, Lazzaretto 19, Picardo 7, De Santis (L), Lopetrone (L), Lamp 0, Murabito 0, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli. All. Polimeni.
    ARBITRI: Viterbo, Cervellati
    PARZIALI: 25-21, 20-25, 18-25, 21-25
    NOTE – durata set: 27′, 31′, 26′, 30′; tot: 114′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    Vidya Viridex Sabaudia – Domotek Reggio Calabria 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 21-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 2, Stamegna 4, Pizzichini 7, Onwuelo 27, Mazzon R. 13, De Vito 4, Abagnale (L), Menichini 0, Ruiz 5, Mazzon N. 2, Rondoni (L). N.E. Serangeli. All. Mosca. Domotek Reggio Calabria: Esposito 0, Soncini 12, Stufano 14, Laganà 25, Lazzaretto 19, Picardo 7, De Santis (L), Lopetrone (L), Lamp 0, Murabito 0, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli. All. Polimeni. ARBITRI: Viterbo, Cervellati. NOTE – durata set: 27′, 31′, 26′, 30′; tot: 114′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    Gaia Energy Napoli-BCC Tecbus Castellana Grotte – Non ancora disputata 01/02/2025 ore 19:00; Sieco Service Ortona-Aurispa Links per la vita Lecce – Non ancora disputata; Vidya Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 21-25) 01/02/2025 ore 16:00; Avimecc Modica-EnergyTime Campobasso – Non ancora disputata Ore 16:00; Romeo Sorrento-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputataRiposa: Rinascita Lagonegro
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 38 15 12 3 41 12JV Gioia Del Colle 34 16 12 4 40 22Domotek Reggio Calabria 32 16 10 6 37 24Rinascita Lagonegro 29 16 9 7 36 26Sieco Service Ortona 24 15 9 6 29 26Aurispa Links per la vita Lecce 21 15 8 7 26 29Avimecc Modica 21 15 7 8 30 32Vidya Viridex Sabaudia 21 17 7 10 26 35Gaia Energy Napoli 13 15 5 10 20 34BCC Tecbus Castellana Grotte 13 15 3 12 18 38EnergyTime Campobasso 9 15 3 12 14 39
    Un incontro in più: JV Gioia Del Colle, Domotek Reggio Calabria, Rinascita Lagonegro; due incontri in più: Vidya Viridex Sabaudia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 02/02/2025 Ore: 18.00Gaia Energy Napoli-BCC Tecbus Castellana Grotte 01/02/2025 ore 19:00; Sieco Service Ortona-Aurispa Links per la vita Lecce; Vidya Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 01/02/2025 ore 16:00; Avimecc Modica-EnergyTime Campobasso Ore 16:00; Romeo Sorrento-JV Gioia Del ColleRiposa: Rinascita Lagonegro
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 38, JV Gioia Del Colle 34, Domotek Reggio Calabria 32, Rinascita Lagonegro 29, Sieco Service Ortona 24, Aurispa Links per la vita Lecce 21, Avimecc Modica 21, Vidya Viridex Sabaudia 21, Gaia Energy Napoli 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 13, EnergyTime Campobasso 9.
    Note: un incontro in più: JV Gioia Del Colle, Domotek Reggio Calabria, Rinascita Lagonegro; due incontri in più: Vidya Viridex Sabaudia; LEGGI TUTTO