consigliato per te

  • in

    7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    Gaia Energy Napoli-BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 21-25) 01/02/2025 ore 19:00; Sieco Service Ortona-Aurispa Links per la vita Lecce – Non ancora disputata; Vidya Viridex Sabaudia-Domotek Reggio Calabria 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 21-25) 01/02/2025 ore 16:00; Avimecc Modica-EnergyTime Campobasso – Non ancora disputata Ore 16:00; Romeo Sorrento-JV Gioia Del Colle – Non ancora disputataRiposa: Rinascita Lagonegro
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 38 15 12 3 41 12JV Gioia Del Colle 34 16 12 4 40 22Domotek Reggio Calabria 32 16 10 6 37 24Rinascita Lagonegro 29 16 9 7 36 26Sieco Service Ortona 24 15 9 6 29 26Aurispa Links per la vita Lecce 21 15 8 7 26 29Avimecc Modica 21 15 7 8 30 32Vidya Viridex Sabaudia 21 17 7 10 26 35BCC Tecbus Castellana Grotte 16 16 4 12 21 39Gaia Energy Napoli 13 16 5 11 21 37EnergyTime Campobasso 9 15 3 12 14 39
    Un incontro in più: JV Gioia Del Colle, Domotek Reggio Calabria, Rinascita Lagonegro, BCC Tecbus Castellana Grotte, Gaia Energy Napoli; due incontri in più: Vidya Viridex Sabaudia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/02/2025 Ore: 18.00Domotek Reggio Calabria-BCC Tecbus Castellana Grotte Ore 16:00; Gaia Energy Napoli-Sieco Service Ortona; Aurispa Links per la vita Lecce-Rinascita Lagonegro; EnergyTime Campobasso-Romeo Sorrento 08/02/2025 ore 18:00; Avimecc Modica-Vidya Viridex Sabaudia Ore 19:00Riposa: JV Gioia Del Colle
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 38, JV Gioia Del Colle 34, Domotek Reggio Calabria 32, Rinascita Lagonegro 29, Sieco Service Ortona 24, Aurispa Links per la vita Lecce 21, Avimecc Modica 21, Vidya Viridex Sabaudia 21, BCC Tecbus Castellana Grotte 16, Gaia Energy Napoli 13, EnergyTime Campobasso 9.
    Note: un incontro in più: JV Gioia Del Colle, Domotek Reggio Calabria, Rinascita Lagonegro, BCC Tecbus Castellana Grotte, Gaia Energy Napoli; due incontri in più: Vidya Viridex Sabaudia; LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch sfiora l’impresa, ma San Donà si impone al tie break

    Sono serviti cinque set e due ore e dieci minuti di gioco a San Donà di Piave per piegare la resistenza della Sarlux Sarroch. La vittoria al tie-break non ferma però la corsa della Personal Time che rimane al primo posto con un ampio distacco dalla prima inseguitrice, ovvero la Negrini CTE Acqui Terme.

    1° set. Nelle prime battute fa tutto Brucini con i primi tre punti veneti (1-3), i sardi pareggiano (3-3). I sardi la ribaltano (5-4). Gara combattuta (7-7), (8-8), e cosi fino all’11-11.  Prova a scappare Sarroch (13-11), (16-13), qui arriva il time out della Personal Time. Allungano sfruttando il servizio i sardi (18-13), Graziani sbaglia il servizio (18-14). Sul 21-17 arriva un’altra sospensione di Moretti. Tre attacchi vincenti dei locali valgono il 24-18, Baciocco 24-19, chiude il primo set Leccis.

    2° set – Ai blocchi di partenza (3-2) per gli isolani, la Personal Time ribalta il punteggio (5-7) pareggia Sarroch (7-7).  Ancora a braccetto 11-11; primo sorpasso interno sul 13-12, break veneto 13-14, altra parità 15-15. Sul 16-18 time out per coach Mattioli. I sardi risalgono a -1 (19-20), punto di Giannotti (19-21), ma ancora Graziani (20-21). Scappa la Personal Time (20-23), ancora sospensione per i sardi. Errore in attacco di Sarroch (20-24), (21-24), chiude il muro di Baciocco (21-25).

    3° set – Sarroch fa subito 2 punti (2-0), la Personal Time pareggia (2-2).  San Donà va sul +2 (5-7).  Sul +3 esterno (6-9) time out di Mattioli.  I veneti tengono il vantaggio (9-11), ma subiscono il pareggio (12-12). Nuovo break esterno (12-15) e nuovo minuto di sospensione per i sardi. Allunga la Personal Time (12-16), contro break Sarroch (14-16), stavolta il minuto è per Moretti.  Al rientro doppio punto veneto (14-18), gli ospiti allungano (16-20).  Con l’ace di Cunial i punti di vantaggio diventano 5 (17-22). Si va avanti fino al muro finale dei veneti (19-25).

    4° set – Due punti per la Personal Time (0-2) e time out immediato per coach Mattioli. Sarroch sale di tono e rimane comunque in scia (6-7), il pareggio arriva a quota 8.  Break veneto (8-10), contro break sardo (10-10). Sarroch è tosto e pass in vantaggio (13-12), time out per Moretti.  Triplo ace di fila di Dimitrov (14-12), muro out della Personal Time (15-12).

    I servizi di Dimitrov continuano a dar forza ai sardi (16-12), sospensione di Moretti. Al rientro Dimitrov mette la battuta sul nastro (16-13), errore dai nove metri di Brucini (17-13).  Sarroch resiste (20-17), Giannotti abbatte la difesa di casa (20-18), punto per i padroni di casa (21-18). I sardi allunga (23-18), muro interno vincente (24-18). Altro muro interno e partita al tie break (25-18).

    Sarlux Sarroch 2Personal Time San Donà di Piave 3 (25-19, 21-25, 19-25, 25-18, 12-15) Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Nasari 11, Pilotto 12, Dimitrov 29, Graziani 11, Leccis 9, Giaffreda (L), Curridori 1, Mocci (L), Chiapello 4, Romoli 0. N.E. Rossi, Pisu, Scarpi. All. Mattioli. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Brucini 17, Mellano 6, Giannotti 22, Baciocco 22, Fusaro 5, Tuccelli 0, Cunial 1, Iannelli (L). N.E. Rocca, Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Bonomo, Tundo. NOTE – durata set: 28′, 27′, 27′, 27′, 21′; tot: 130′.

    (fonte: Personal Time San Donà) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo porta a casa un punto dal confronto con Acicastello

    Cuneo porta a casa un punto dal confronto con Acicastello
    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo con tenacia e qualche rammarico arriva al tie-break, ma la prima partita da titolare di Sabbi, vede la vittoria dei padroni di casa e il premio mvp per l’opposto.
                Oltre due ore e mezza di partita al PalaCatania che hanno visto per la prima volta in campo da titolare Giulio Sabbi per la compagine siciliana. Esordio per il brasiliano Daniel De Souza Maciel con la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, in campo da titolare nel primo e secondo set. I ragazzi di coach Battocchio partono con il giusto approccio, aggiudicandosi il primo set, poi il recupero dei padroni di casa, ma i biancoblù con tutte le forze si portano nuovamente in vantaggio strappando il terzo parziale ai vantaggi. Qualche rammarico per non aver colto le occasioni nei momenti importanti e aver ceduto la quarta frazione agli avversari. Il tie-break si conclude a favore di Acicastello che passa avanti in classifica, ma domenica 9 febbraio alle ore 16.00 si torna a giocare in casa contro Palmi per l’8^ giornata di ritorno.
    Lo starting six di Cuneo: Sottile palleggio, Maciel opposto, Codarin e Volpato centro, Sette e Allik schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Montagnani schiera: Saitta palleggio, Sabbi opposto, Bartolucci e Bossi al centro, Basic e Manavinezhad schiacciatori; Orto (L).
    Mvp di serata Giulio Sabbi alla sua prima partita a pieno regime della stagione.
    A fine match queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio « E’ stata una buona gara come intensità e come approccio, abbiamo difeso molto e ci abbiamo provato con ogni mezzo. Questa è stata la prima partita da titolare di Sabbi e ci ha “fatto discretamente male” soprattutto nel quarto set. I ragazzi sono stati bravi a portare a casa un punto. Potevamo sicuramente gestire meglio delle cose, questo è indubbio, però è stata una buona prestazione di sacrificio».
    Prossimo appuntamento, domenica 9 febbraio alle ore 16.00 in casa contro Palmi. Prevendita attiva su Liveticket.it fino alle ore 15.00 del giorno gara.
    Cosedil Acicastello – MA Acqua S.Bernardo Cuneo3-2   (21-25/25-22/28-30/25-20/15-10)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo:  Sottile (K) 2, Maciel 10, Volpato 12, Codarin 7, Sette 18, Allik 17; Cavaccini (L1); Pinali 9, Oberto, Compagnoni, Malavasi, Agapitòs. N.e. Brignach, Chiaramello (L2).All.: Matteo BattocchioII All.: Matteo MorandoRicezione positiva: 53%; Attacco: 44%; Muri 5; Ace 5.
    Cosedil Acicastello: Saitta (K) 4, Sabbi 28, Bossi 3, Bartolucci 8, Basic 27, Manavinezhad 15; Orto (L1); Argenta 1, Volpe 2, Bernardis. N.e. Rottman, Lucconi, Bartolini, Lombardo (L2).All.: Paolo Montagnani.II All.: Marco Lionetti.Ricezione positiva: 31%; Attacco: 47%; Muri 15; Ace 7.
    Durata set: 29’, 29’, 44’, 30’, 20’.Durata totale: 152’.
    Arbitri: Sergio Jacobacci, Luca Cecconato. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Cosedil Acicastello – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 25-22, 28-30, 25-20, 15-10) – Cosedil Acicastello: Saitta 4, Basic 28, Bossi 2, Sabbi 28, Manavinezhad 15, Bartolucci 8, Lombardo (L), Argenta 1, Volpe 2, Orto (L), Bernardis 0. N.E. Rottman, Lucconi, Bartolini. All. Montagnani. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 18, Codarin 7, De Souza 10, Sette 18, Volpato 12, Chiaramello (L), Pinali 10, Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 0, Oberto 0, Compagnoni 2. N.E. Brignach. All. Battocchio. ARBITRI: Jacobacci, Cecconato. NOTE – durata set: 29′, 29′, 44′, 30′, 20′; tot: 152′. LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Cosedil Acicastello-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 25-22, 28-30, 25-20, 15-10) 01/02/2025 ore 18:00; Delta Group Porto Viro-Emma Villas Siena – Non ancora disputata Ore 16:00; OmiFer Palmi-Gruppo Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata Ore 16:00; Consar Ravenna-Evolution Green Aversa – Non ancora disputata; Smartsystem Essence Hotels Fano-Conad Reggio Emilia – Non ancora disputata; Tinet Prata di Pordenone-Abba Pineto – Non ancora disputata Ore 17:30; Campi Reali Cantù-Banca Macerata Fisiomed MC – Non ancora disputata Ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPConsar Ravenna 44 19 16 3 51 23Gruppo Consoli Sferc Brescia 42 19 14 5 50 26Tinet Prata di Pordenone 42 19 14 5 48 26Evolution Green Aversa 35 19 13 6 45 32Cosedil Acicastello 34 20 10 10 44 38MA Acqua S.Bernardo Cuneo 33 20 11 9 44 40Abba Pineto 31 19 10 9 38 35Emma Villas Siena 28 19 9 10 34 36Delta Group Porto Viro 22 19 7 12 32 41Smartsystem Essence Hotels Fano 22 19 7 12 32 43Campi Reali Cantù 20 19 7 12 26 41Banca Macerata Fisiomed MC 19 19 5 14 30 46Conad Reggio Emilia 16 19 6 13 28 47OmiFer Palmi 14 19 5 14 21 49
    Un incontro in più: Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 09/02/2025 Ore: 18.00Conad Reggio Emilia-Cosedil Acicastello; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Consar Ravenna Ore 17:30; Emma Villas Siena-Tinet Prata di Pordenone Ore 16:30; Smartsystem Essence Hotels Fano-Delta Group Porto Viro; Abba Pineto-Campi Reali Cantù 08/02/2025 ore 20:30; Banca Macerata Fisiomed MC-Evolution Green Aversa; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-OmiFer Palmi Ore 16:00
    CLASSIFICA – SINTETICA7ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Consar Ravenna 44, Gruppo Consoli Sferc Brescia 42, Tinet Prata di Pordenone 42, Evolution Green Aversa 35, Cosedil Acicastello 34, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 33, Abba Pineto 31, Emma Villas Siena 28, Delta Group Porto Viro 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 20, Banca Macerata Fisiomed MC 19, Conad Reggio Emilia 16, OmiFer Palmi 14.
    Note: un incontro in più: Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo; LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Montpellier, Rublev ko in semifinale: Kovacevic in finale con Auger Aliassime

    Sorpresa in semifinale a Montpellier: Kovacevic batte Rublev in due set (7-5, 6-4), ottiene la prima vittoria in carriera contro un top 10 e la prima finale nel circuito maggiore. L’americano, partito dalle qualificazioni, sfiderà per il titolo Felix Auger-Aliassime che ha battuto in due set l’olandese Jesper De Jong. La finale è in programma domenica alle 15, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    CALENDARIO ATP LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby del Ticino è di Novara, Busto Arsizio senza Piva cede 3-0

    Dopo l’inatteso passo falso sul campo di Perugia, la Igor Gorgonzola Novara torna a sorridere. Superando di slancio per 3-0 (25-11, 25-15, 25-18) l’Eurotek Uyba Busto Arsizio nel derby del Ticino valevole per l’ottava giornata di ritorno della regular season 2024-2025, le Zanzare di Lorenzo Bernardi ritrovano il feeling con la vittoria in Serie A1 smarrito la scorsa settimana e mantengono l’imbattibilità stagionale tra le mura amiche.

    La prestazione di Novara vale il punto esclamativo. Probabilmente altre espressioni non renderebbero l’idea, né sarebbe facile descrivere con prosa non celebrativa questa prova. Il servizio mette veramente in crisi le avversarie (7 ace). Ma parlare solo di servizio, è forse riduttivo (57% in ricezione positiva, 39% di perfetta e 58% di efficacia in attacco). Quando tutto funziona e quando le bocche da fuoco, schiacciatrici, opposto o centrali che siano, mettono a terra tutto e una come Francesca Bosio serve loro palloni più che invitanti, non c’è molto altro da aggiungere.

    Tatiana Tolok (schierata da banda per la prima volta in stagione) e Taylor Mims sono le mattatrici dell’incontro, capaci di trasformare in oro ogni pallone ricevuto: 15 punti a referto per il martello russo (con il 54% di positività in attacco, 2 stampate vincenti e 1 ace) e 14 quelli dell’opposta statunitense (MVP del match con il 63% in fase offensiva).

    Dall’altra parte Busto Arsizio – giunta al Pala Igor senza la sua punta di diamante Rebecca Piva – perde rapidamente ogni punto di appoggio, prima nella fase break, soprattutto a causa di un servizio che non impensierisce mai la ricezione avversaria (1 ace a fronte di 8 errori), poi in quella di cambio palla, un po’ perché il muro e la difesa di Novara sembravano conoscere in anticipo ogni mossa di Jennifer Boldini, un po’ perché le bocche da fuoco in attacco alzano presto bandiera bianca, demoralizzate dalle continue difese e dai muri incassati (29% di positività, 17% di efficienza e 6 murate). In un contesto di questo tipo, alla fine, si salva solo Alexandra Lazic (6 su 12 in attacco).

    Sestetti – La Igor scelta per questa occasione da coach Bernardi prevede Bosio in regia, Mims opposto, Ishikawa e Tolok schiacciatrici, Aleksic e Bonifacio centrali, De Nardi libero. La UYBA risponde con Boldini al palleggio in diagonale a Obossa, Lazic e Kunzler in posto 4, Van Avermaet e Sartori al centro, Pelloni libero.

    1° SET – Partenza aggressiva di Novara che trova subito un parziale di 3-0 grazie ad Aleksic e Tolok. Dopo un errore al servizio, le Zanzare spingono di nuovo sull’acceleratore: così, coach Barbolini corre ai ripari e chiama il primo timeout della partita (5-1). Al rientro in campo Tolok risponde a Sartori; poi Bonifacio mette a segno il punto del 7-2. La Uyba prova a sbloccarsi con Kunzler e Lazic, ma la Igor gioca sulle ali dell’entusiasmo e vola a più 7 dopo il block di Aleksic (13-6).

    La panchina biancorossa decide di fermare ancora il gioco, ma dopo la pausa le padrone di casa allungano ulteriormente: a questo punto, Barbolini si gioca le carte Scola e Frosini (15-6). Van Avermaet ferma l’emorragia, anche se la risposta di Bonifacio non si lascia attendere; poco dopo la centrale si mette in evidenza anche al servizio con un ace (20-9). Nel finale prosegue l’assolo di Novara, che non concede nulla alle Farfalle e si porta a casa il set (25-11).

    2° SET – Il secondo set parte con un attacco vincente di Mims, e prosegue con il muro di Tolok e il maniout di Obossa (2-1). La Igor trova un break grazie a Tolok, ma Van Avermaet impatta sul 3-3; Busto è in parità anche sul 5-5, prima di subire un parziale di 5-1 che obbliga coach Barbolini a chiamare il ‘tempo’ (10-6). Al rientro in campo Kunzler incappa in un errore in attacco, anche se ci pensano Obossa e Lazic a rimediare (12-8).

    Dopo gli errori di Aleksic e Sartori, Novara sfrutta un fallo al palleggio di Boldini per portarsi a più 5 (14-9). La Uyba non riesce a tenere il ritmo indiavolato delle Zanzare e così, dopo l’ace di Tolok, coach Barbolini ferma di nuovo il gioco (18-11). Van Avermaet suona la carica con una fast vincente, anche se le padrone di casa replicano con un parziale di 3-0 (21-12): a questo punto, Bernardi decide di concedere spazio anche a Squarcini e Villani. La centrale si mette in evidenza poco dopo mette a referto un block; poi Mims chiude il set con una diagonale vincente (25-15).

    3° SET – Lazic segna il primo punto della terza frazione, anche se Novara risponde con un parziale di 5-0 propiziato dal turno al servizio di Aleksic (5-1). Coach Barbolini corre ai ripari e chiama subito timeout, ma al rientro in campo Tolok stampa Obossa; poi il martello russo deposita a terra anche la botta dell’8-3. Dopo una fase equilibrata, la Uyba recupera un break grazie alle neoentrate Howard e Lualdi (13-10).

    La risposta di Tolok non si lascia attendere; poi Mims ristabilisce le distanze con un pallonetto vincente (16-11). A questo punto, coach Barbolini chiama l’interruzione e, dopo la pausa, Boldini riporta la sua squadra a meno 3 (16-13). Poco dopo anche Bernardi si gioca un timeout; al rientro in campo, la Igor trova il controbreak grazie a Ishikawa (20-15). Nel finale, Busto prova fino alla fine a rendere meno amaro il passivo ma invano: è Bosio a mettere a segno l’ace che chiude la contesa (25-18).

    Igor Gorgonzola Novara 3Eurotek Uyba Busto Arsizio 0 (25-11, 25-15, 25-18)

    Igor Gorgonzola Novara: Ishikawa 13, Aleksic 8, Bosio 2, Tolok 15, Bonifacio 4, Mims 14, De Nardi (L), Squarcini 3, Mazzaro 1, Fersino, Villani. Non entrate: Alsmeier, Akimova (L), Bartolucci. All. Bernardi. Eurotek Uyba Busto Arsizio: Lazic 6, Van Avermaet 4, Boldini 1, Kunzler 3, Sartori 1, Obossa 5, Pelloni (L), Frosini 4, Howard 3, Lualdi 1, Scola, Morandi. Non entrate: Van Der Pijl, Losco (L). All. Barbolini.

    Arbitri: Verrascina, Puecher. Note – Spettatori: 2860, Durata set: 21′, 22′, 24′; Tot: 67′. MVP: Mims.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    5ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    5ª Giornata Rit. (02/02/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    Sarlux Sarroch – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (25-19, 21-25, 19-25, 25-18, 12-15) – Sarlux Sarroch: Lusetti 0, Nasari 11, Pilotto 12, Dimitrov 29, Graziani 11, Leccis 9, Giaffreda (L), Curridori 1, Mocci (L), Chiapello 4, Romoli 0. N.E. Rossi, Pisu, Scarpi. All. Mattioli. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Brucini 17, Mellano 6, Giannotti 22, Baciocco 22, Fusaro 5, Tuccelli 0, Cunial 1, Iannelli (L). N.E. Rocca, Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Bonomo, Tundo. NOTE – durata set: 28′, 27′, 27′, 27′, 21′; tot: 130′. LEGGI TUTTO