consigliato per te

  • in

    Alcaraz incorona Sinner: “E’ il migliore, fa cose pazzesche”

    “Oggi Sinner è il migliore giocatore al mondo”. Parole chiare quelle di Carlos Alcaraz che alla vigilia dell’Atp 500 di Rotterdam (in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica) ha incoronato l’amico e rivale come il più forte attualmente nel circuito. “Nell’ultimo anno Sinner ha perso pochissime partite, è pazzesco – ha detto Alcaraz in conferenza stampa -. So che tante persone discutono su chi sia il migliore tra noi due. Ma per me, come giocatore, vi dico che tutti noi dobbiamo aver a che fare con Jannik e lui vince praticamente ogni torneo che gioca. Perciò per me non c’è discussione, Sinner è il migliore”. Una chiara ammissione, in risposta a quanto detto nei giorni scorsi da Patrick Mouratoglou che giudicava Alcaraz a pari livello di Jannik.

    Tra Melbourne e Rotterdam

    Il presente per Alcaraz è Rotterdam, con l’obiettivo di ripartire dopo la sconfitta nei quarti degli Australian Open con Djokovic. “Non sento che sia stata un’opportunità mancata contro Novak – ha detto – Lui ha giocato una partita incredibile, affrontarlo nei quarti di uno Slam è la cosa peggiore”. L’iberico, che nei giorni scorsi ha fatto i conti con un raffreddore, debutterà sull’indoor olandese contro Botic Van de Zandschulp: “È un giocatore davvero duro, l’ho già affrontato alcune volte e l’ultima volta ho perso. Mi godrò il mio primo match qui a Rotterdam e vedremo come andrà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, a lavoro in vista della trasferta di Lecce

    Inizia la settimana di avvicinamento al prossimo impegno di campionato della Rinascita Volley Lagonegro, in programma domenica 9 febbraio a Tricase contro l’Aurispa Links per la vita Lecce.
    Il turno di riposo ha consentito alla squadra di ricaricare le batterie in vista del rush finale della regular season: quattro importanti sfide che decideranno la corsa verso i playoff.
    Lo stop previsto dal calendario è stato utile per effettuare un dosato richiamo di preparazione fisica e affinare ulteriormente alcune situazioni tecnico-tattiche: lavoro che proseguirà anche nei prossimi giorni. Tutti i ragazzi sono regolarmente agli ordini di coach Waldo Kantor per preparare al meglio il delicato match all’orizzonte.
    Da Lecce a Lecce: l’era del tecnico argentino sulla panchina biancorossa è iniziata proprio dalla sfida di andata contro i pugliesi, lo scorso 1 dicembre. Mancano pochi giorni al ritorno in campo. Appuntamento a domenica.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge: al via alle 17 la prevendita ticket online per Lube-Ankara

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per la sfida interna di andata delle Semifinali di Volleyball Challenge Cup contro i turchi di SK Ankara, in programma giovedì 13 febbraio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.
    La prevendita al botteghino del Palas, invece, aprirà a partire dalle ore 17 di lunedì 10 febbraio.
    Orari botteghino
    Da lunedì 10 a mercoledì 12 febbraio  (ore 17-19).
    Giovedì 13 febbraio (ore 18.30-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura lascia un set, ma conquista i tre punti contro Melendugno

    Terza vittoria consecutiva per la Futura Volley Giovani che chiude nel migliore dei modi la Regular Season, legittimando il primato nel girone B e portando in dote nella prossima Pool Promozione un tesoretto di 43 punti. Meritato il successo ottenuto ai danni della Narconon Melendugno, con la squadra di Coach Beltrami capace di resettare dopo un primo set perso in volata e dettare i ritmi nei restanti tre parziali.

    Un’ottima Sofia Monza (fresca di convocazione allo stage col CT della Nazionale italiana, Julio Velasco), manda in doppia cifra l’MVP del match Elisa Zanette (25 punti col 46% e 2 ace), Alyssa Enneking (23 punti col 44% e 4 muri), Bianca Orlandi (11) e Fatim Kone (10 punti con 3 muri). Prezioso il contributo offerto dalla panchina, con Osana, Del Freo e soprattutto Landucci, che ha impattato sulla gara in maniera importante con 7 punti (3 muri e il 60% in attacco).

    Cronaca – Nel primo set le bustocche scappano sul 7-3 ma le ospiti riescono a riportarsi in parità (9 pari); Melendugno ci prova sul 15-17 e sul 19-21, le Cocche provano ancora a ricucire ma Andrich firma il 20-23 e ci pensa poi Biesso a muro e stampare il 21-25 finale. Punta nell’orgoglio, Busto Arsizio riparte a testa bassa (7-3) e sulla spinta di Zanette prende il largo (15-7). La Narconon rosicchia qualche punto (17-12) ma la Futura risponde con Del Freo (19-12) ed è l’errore di Maruotti a consegnare il set alle Cocche.

    Nella terza frazione Rebora e compagne prendono subito il controllo delle operazioni, allungando in progressione (4-2, 9-7, 11-9, 17-13). Le bustocche alzano la qualità a muro grazie soprattutto a Enneking e Landucci e prendono definitivamente il controllo grazie ancora alle due “riccioline” del sestetto (21-15). Landucci, continua a fare la voce grossa a muro e propizia il primo allungo biancorosso (12-8). Le bustocche hanno ormai preso fiducia (15-9) e viaggiano dunque sicure verso la vittoria fino al punto esclamativo messo con grande merito da un’ottima Landucci. 

    Chiara Landucci (Futura Giovani Busto Arsizio): “Era importantissimo finire in bellezza e l’abbiamo fatto con una prova di carattere. Ogni volta che ne ho l’opportunità è bello poter mettere qualche mattoncino che aiuti la squadra. Dobbiamo continuare così e lavorare per la seconda fase. Crediamo nella possibilità di poter fare qualcosa di bello, ma un passo alla volta”.

    Valeria Caracuta (Narconon Volley Melendugno): “Ogni volta che torno qui per me è un’emozione pazzesca e sono felice dell’affetto che mi hanno dimostrato anche stavolta. Sapevamo che contro la Futura sarebbe stata una gara difficile ma abbiamo giocato una buona partita. Forse potevamo essere un po’ più spregiudicate ma complimenti a loro. Abbiamo difeso tanto. Siamo contente di aver conquistato la Pool Promozione, adesso arriva il bello e dovremo divertirci senza pressione addosso”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 3Narconon Volley Melendugno 1(21-25, 25-16, 25-21, 25-18)

    Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 11, Rebora 3, Monza 1, Enneking 23, Kone 10, Zanette 25, Cecchetto (L), Landucci 7, Del Freo, Osana. Non entrate: Baratella, Spiriti, Brandi, Zakoscielna (L). All. Beltrami. Narconon Volley Melendugno: Riparbelli 8, Malik 16, Maruotti 9, Biesso 7, Caracuta 1, Tanase 14, Ferrario (L), Andrich 7, Fioretti 1, Passaro, D’onofrio. Non entrate: Badalamenti (L), Joly. All. Giunta.

    ARBITRI: Pazzaglini, Pecoraro. NOTE – Durata set: 27′, 25′, 29′, 27′; Tot: 108′. MVP: Zanette.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Concorezzo comincia a giocare dal secondo set, ma è Padova a prendersi l’intero bottino

    Nuvolì AltaFratte Padova e IMD Concorezzo si danno battaglia in quel di Trebaseleghe, tana delle gialloblù padovane, in un match che vive di tre momenti ben distinti, la prima frazione scorre via facilmente arrivando nelle casse venete dopo un avvio imperioso di Maggipinto e compagne che aggrediscono sin dall’inizio la ricezione ospite frenando poi i successi attacchi lombardi attraverso un muro molto ben impostato (5 ace e 5 muri per la Nuvolì).

    Il secondo parziale vede sempre le padrone di casa in allungo ma ora la Imd è più presente, resta in scia e supera le venete portandosi avanti 21-23 in un parziale che, se vinto, avrebbe potuto forse cambiare le sorti della gara, a quel punto la Nuvolì alza il muro (due in successione di Fiorio e Fanelli) e ribalta il risultato imponendosi 26-24 dando così la possibilità a Grosse Scharmann e compagne (20 punti per l’opposta tedesca) di tornare in campo nella terza frazione e comportarsi un pò come in quella iniziale, grande avvio di set e Imd sulle gambe.

    Stavolta la squadra di coach Delmati reagisce e resta a poche lunghezze dalle gialloblù (-7), il turno al servizio di Pegoraro (2 ace) spinge Concorezzo sul 22-18 che è però l’ultimo momento di quasi-contatto tra le contendenti, la Nuvolì non vuole perdere l’occasione di centrare non solo la salvezza ma pure la Pool Promozione da quarta del raggruppamento B e ci riesce col mani e fuori di Erika Esposito che fissa il 25-21 finale.

    Nuvolì AltaFratte Padova superiore in tutti i fondamentali con Lena Grosse Scharmann (MVP) che tocca i 20 punti, 10 ace tra la stessa opposta, Erika Esposito e Stocco, in ricezione molto bene Maggipinto ed Esposito, a muro fa festa ancora Grosse Scharmann (5). Per la Imd in doppia cifra Pegoraro e Kavalenka (10), in ricezione positiva Rosina.

    Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova): “Siamo contenti del risultato, la salvezza era l’obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio stagione e averlo raggiunto attraverso la Pool Promozione e pure da quarti del girone è motivo di grande orgoglio per tutto quello che abbiamo messo in campo dal 5 di agosto. Il tutto è merito anche di una squadra che oltre a farsi prendere via via sempre più dall’entusiasmo è stata disciplinata e costante nel rincorrere e raggiungere un risultato straordinario e storico per questa società”.

    Davide Alessandro Delmati (Imd Concorezzo): “Devo fare i complimenti alla Nuvolì che ci ha aggredito sin da subito con un ottimo servizio che sappiamo in casa essere un punto di forza e attraverso questo ci ha messo in grossa difficoltà. Mi spiace per il secondo set, non credo potesse stravolgere il risultato ma ci avrebbe dato sicuramente del morale soprattutto conquistarlo fuori casa dove soffriamo maggiormente, vincerlo ci avrebbe dato una spinta in più per la seconda parte della stagione quando giocheremo per quello che da sempre è il nostro obiettivo, la salvezza”.

    Nuvolì Altafratte Padova 3Imd Concorezzo 0(25-11, 26-24, 25-21)

    Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 4, Esposito 12, Bovo 5, Grosse Scharmann 20, Fiorio 11, Fanelli 6, Maggipinto (L), Pridatko 1, Ghibaudo, Talerico, Esposito. Non entrate: Occhinegro (L), Zoccarato. All. Sinibaldi. Imd Concorezzo: Tonello 8, Frigerio 3, Kavalenka 6, Tsitsigianni 4, Piazza 2, Allasia 2, Rocca (L), Rosina 3, Pegoraro 3, Bianchi 1, Ghezzi (L). Non entrate: Brutti, Alberti, Bianchi. All. Delmati.

    ARBITRI: De Sensi, Mesiano. NOTE – Durata set: 21′, 32′, 28′; Tot: 81′. MVP: Grosse Scharmann.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Lubian dopo Pinerolo: “Abbiamo spinto tanto in vista della Coppa Italia”

    Partita a senso unico quella tra la Wash4Green Pinerolo e le campionesse d’Italia della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Le pantere si impongono con un netto 3-0 mostrando il loro strapotere fisico e tecnico. Akrari e compagne in alcuni frangenti tengono testa alle avversarie ma in poco più di un’ora Conegliano chiude i giochi e si proietta verso il weekend di Coppa Italia.

    Marina Lubian (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Era l’ultimo test prima della Final Four di Coppa Italia e volevamo spingere per tutta la partita tenendo alto il ritmo in vista delle sfide del prossimo weekend. Direi che è andato tutto bene, sapevamo che Pinerolo se la lasci giocare può diventare pericolosa, invece abbiamo aggredito dall’inizio e giocato come sappiamo, il risultato è la conseguenza. Ora abbiamo una settimana per lavorare in vista dell’appuntamento della Coppa Italia a cui teniamo tanto.”

    Martina Bracchi (Wash4green Pinerolo): “Abbiamo fatto una buona prestazione. È difficile tenere testa a Conegliano sia fisicamente che mentalmente ma penso che tutto sommato ce la siamo giocata bene. Anche io personalmente ho avuto un calo verso la fine ma posso dire che sono contenta della mia prestazione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia sul velluto, vince 3-0, contro il fanalino di coda Altino

    L’Hermaea Olbia chiude la sua regular season con una vittoria. Al GeoPalace, le ragazze di Guadalupi si impongono nettamente sul fanalino di coda Tenaglia Abruzzo Volley (25-11, 25-16, 25-18) e chiudono la prima parte di stagione a quota ventisei punti, bottino che vale il settimo posto e una buona posizione di partenza per l’imminente Pool Salvezza.

    Sarà invece chiamata a una simil impresa sportiva, la squadra di coach Mattia Ingratta, che inizierà la post season con cinque punti, tutti conquistati con Concorezzo. Come si evince dai parziali, gara pressochè a senso unico, anche perchè le abruzzesi sono arrivate in Sardegna in formazione rimaneggiata, prive com’erano di Mennecozzi e con una Ndoye reduce dall’influenza. Per le sarde, con Fontemaggi ancora ai box, più spazio per la classe 2006 Piredda. 

    Dino Guadalupi (coach Volley Hermaea Olbia): “Quest’oggi abbiamo dato l’impressione di aver avuto molto di più rispetto all’avversario, il tutto parametrato all’espressione odierna di Altino, squadra con buone individualità che ha dato fastidio a molti. Muro difesa di alto livello, bene anche in battuta. Questo ci ha consentito di gestire agevolmente. Se devo trovare un neo alla prestazione, ci sono stati momenti nei quali abbiamo gestito invece di affondare. Segno di maturità ma che ci ha fatto perdere un po’ di ritmo, mi sarei aspettato un po’ più sfrontatezza in attacco. Pool salvezza? Dobbiamo raggiungere l’obiettivo il prima possibile, servirà applicazione e voglia di migliorare, altrimenti si rischia di sedersi e gestire, cosa che non voglio succeda”.

    Matteo Ingratta (coach Tenaglia Abruzzo Volley): “Le vittorie aiutano a migliorare e trovare fiducia, si parte sempre dal campo e stasera dobbiamo dare merito a un avversario che ha dominato nettamente per due set e mezzo. Nella seconda parte del terzo set ci siamo arrangiati come potevamo, al termine di una settimana complicata. Mennecozzi non era a disposizione e Ndoye è reduce da una brutta influenza che l’ha costretta a letto per tutta la settimana. Pool salvezza? Dobbiamo guardare il lato positivo, i numeri non ci condannano, la matematica ci dice che ce la possiamo giocare. Ci sono trenta punti in palio e ce li giocheremo con squadre arrivate nella seconda metà della classifica”.

    Volley Hermaea Olbia 3Tenaglia Abruzzo Volley 0(25-11, 25-16, 25-18)

    Volley Hermaea Olbia: Barbazeni 4, Korhonen 7, Trampus 16, Ngolongolo 11, Pasquino 1, Partenio 9, Blasi (L), Negri 2, Piredda, Civetta. Non entrate: Kogler, Fontemaggi. All. Guadalupi. Tenaglia Abruzzo Volley: Tega 6, Martinelli 6, Maricevic 1, Petrovic 5, Grazia 8, Foresi 1, Pisano (L), Ndoye 4, Vighetto 2, Galuppi. Non entrate: Bisegna, Mennecozzi. All. Dell’anna.

    ARBITRI: Lentini, Faia. NOTE – Durata set: 23′, 27′, 23′; Tot: 73′. MVP: Trampus.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma risorge, Firenze a picco: sentimenti opposti a fine gara per Orvosova e Leonardi

    Serviva una vittoria e vittoria è arrivata, meritata e convincente. Sospinta dal tifo incessante del pubblico capitolino, la SMI Roma Volley piega Il Bisonte Firenze per 3-1 (25-14, 25-22, 22-25, 25-21) e balza dall’ultimo all’undicesimo posto, rivoluzionando gli scenari della lotta salvezza. 

    Gabriela Orvošová (Smi Roma Volley): “Sono felicissima non solo perché abbiamo ottenuto tre punti fondamentali per la nostra classifica, ma anche perché questa vittoria è stata frutto di un eccellente lavoro di squadra. Abbiamo dato il massimo e continueremo a darlo sia in campionato che in coppa fino alla fine della stagione”.Giulia Leonardi (Il Bisonte Firenze): “In questo momento sono solo molto delusa perché abbiamo questi fantasmi di cui non riusciamo a liberarci e non siamo queste: in settimana lavoriamo bene, poi in partita non riusciamo ad esprimerci, ma dobbiamo uscirne perché queste sono solo nostre paure. Purtroppo la classifica rende tutto sempre più difficile, loro sono state brave ci hanno messo l’anima attaccando ogni pallone, mentre noi siamo state troppo contratte e abbiamo fatto fatica un po’ in tutti i fondamentali: adesso possiamo solo metterci sotto e continuare a lavorare”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO