consigliato per te

  • in

    Sensazioni ed emozioni per la Romeo Sorrento in A2

    Proseguono con grinta gli allenamenti dei ragazzi della Romeo Sorrento per la prima stagione in serie A2.
    Le prime parole della nuova avventura sono affidate al capitano Stefano Patriarca e al mister Nicola Esposito.
    Stefano Patriarca: “Ho sentito quell’emozione di chi non vedeva l’ora di ricominciare e di ritrovarsi, da parte di tutto l’ambiente, giocatori, staff, dirigenti e tifosi, come un unico corpo. Quindi abbiamo iniziato con entusiasmo, tanta voglia di lavorare ed infatti la prima settimana è stata bella intensa, com’è giusto che sia. Non vedo l’ora di vedere questo gruppo crescere e mettersi in campo con la stessa voglia e determinazione”.
    Mister Nicola Esposito: “Sono molto contento di come siamo tornati in palestra, anche se mancano ancora Preslav (Petkov), Vicente (Parraguirre) e Matteo (Iurisci), devo dire che i ragazzi si sono presentati tutti molto carichi, abbiamo ovviamente incentrato gran parte del lavoro sulla parte atletica e sul riprendere confidenza con la palla. Dalla prossima settimana inizieremo coi primi salti e con degli esercizi che poco alla volta ci porteranno a proporre anche qualche 6 vs 6 nelle ultime sedute. C’è tanto entusiasmo e voglia di misurarsi in una categoria dai valori altissimi, i primi allenamenti congiunti ci daranno qualche ulteriore segnale su dove e come lavorare per migliorare”.
    Calendario test amichevoli (orari da definire)
    13 Settembre: Romeo Sorrento vs Gaia Energy Napoli al Palatigliana di Sorrento
    20 Settembre: Rinascita Lagonegro vs Romeo Sorrento a Villa D’Agri
    27 Settembre: Romeo Sorrento vs Rinascita Lagonegro al Palazzetto di Agnone
    1 Ottobre: Prisma Taranto vs Romeo Sorrento ore 17:30 al Palasport F. Macchitella S. Vito dei Normanni
    4/5 Ottobre Virtus Aversa vs Romeo Sorrento al Palajacazzi di Aversa
    12 Ottobre: Romeo Sorrento vs Prisma Taranto al Palatigliana di Sorrento LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, la 10^ tappa in diretta live

    Dopo il giorno di riposo a Pamplona, la Vuelta riparte con una frazione insidiosa: 175 km con traguardo in quota a El Ferial Larra Belagua, GPM di 1^ categoria a quasi 1600 metri di altitudine. Altra occasione per Vingegaard, che potrebbe riprendersi la maglia rossa di leader, ma anche per gli azzurri Ciccone e Pellizzari
    CLASSIFICHE – PERCORSO – PARTECIPANTI LEGGI TUTTO

  • in

    Che lutto nel mondo del beach: ci lascia ‘Paulao’, ex tecnico della Nazionale azzurra

    La Federazione Italiana Pallavolo e tutto il mondo del volley e del beach volley esprimono profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Paulo Roberto Moreira da Costa, conosciuto da tutti con il soprannome di Paulao.

    L’ex campione di beach volley ed ex commissario tecnico della Nazionale maschile azzurra di beach è venuto a mancare prematuramente all’età di 56 anni in Cile, dove ricopriva il ruolo di tecnico della nazionale di beach sudamericana.

    Figura di spicco della disciplina sulla sabbia, Paulao, nel corso degli anni ha saputo trasferire la sua passione e la sua esperienza di gioco nella carriera di allenatore, contribuendo in maniera determinante, come ct della nazionale azzurra di beach volley, al percorso di crescita della coppia Nicolai-Lupo.

    Sotto la sua guida, infatti, il beach volley italiano ha scritto pagine storiche al fianco di Paolo e Daniele come la conquista del titolo di Campioni d’Europa nel 2014 a Cagliari, primo oro continentale per l’Italia nel settore maschile, oltre a prestigiose vittorie nel circuito Mondiale della FIVB.

    Questo il ricordo del direttore tecnico delle nazionali maschili azzurre Paolo Nicolai: “È una notizia che ci lascia senza parole. Il primo pensiero va a Victoria, Gabriel e a tutta la sua famiglia. A loro va il mio abbraccio e quello di tutto il nostro mondo, nel quale Paulao ha lasciato un segno indelebile come atleta, come allenatore e come persona”.

    In memoria di Paulao verrà osservato un minuto di silenzio in occasione di tutte le partite che si disputeranno a Bellaria per il Campionato giovanile italiano di beach volley e per le finali del Campionato Italiano assoluto in programma domenica 7 settembre. 

    Anche il Presidente federale Giuseppe Manfredi, i vicepresidenti Elio Sità e Massimo Sala, il segretario Generale Stefano Bellotti, il Consiglio Federale e tutta la FIPAV si uniscono al dolore della famiglia di Paulao e inviano sentite condoglianze. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi e Domenico Pace con la Nazionale verso i Mondiali

    Piacenza, 2 settembre 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, proseguono con la Nazionale Maschile la marcia di avvicinamento ai campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
    Concluso a Torino il torneo internazionale con Turchia, Germania e Olanda, la Nazionale Maschile tornerà a radunarsi domani mattina, mercoledì 3 settembre direttamente all’aeroporto di Roma Fiumicino da dove partirà alla volta di Tokyo per uno stage, dal 4 al 9 settembre, con i padroni di casa allenati da Laurent Tillie.
    Nella capitale nipponica gli azzurri disputeranno due amichevoli alla LaLa Arena Tokyo Bay il 6 (ore 8 italiane) e 7 settembre (ore 6.45 italiane).
    Il 9 settembre, poi, la delegazione azzurra volerà poi a Manila per cominciare ufficialmente la rincorsa al titolo iridato.
    Per questo ultimo impegno saranno ancora quindici gli uomini a disposizione di De Giorgi che solo alla vigilia del mondiale sceglierà il roster (14 atleti) che parteciperà all’appuntamento clou stagionale.
    La lista dei 15 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo, Giovanni Sanguinetti
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani.
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (1° Allenatore), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Niang si confessa: “Prima l’Italia e poi l’Nba”

    Ogni giorno che passa Saliou Niang sale un gradino della sua storia da giocatore di basket. Dopo la splendida annata con Trento il passaggio alla Virtus Bologna. E ora un Europeo da protagonista con la Nazionale preceduto anche dall’intermezzo della chiamata con il numero 58 all’ultimo draft della Nba da parte dei Cleveland Cavs.Niang serve un pizziccotto per risvegliarsi da questa specie di splendido sogno? 

    «Ma no, ho vissuto tutt LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica torna a lavoro per preparare la nuova stagione

    Vacanze terminate per l‘Avimecc Modica, che ieri mattina si è radunata per dare il via alla nuova stagione che vedrà i biancoazzurri di coach Enzo Distefano ancora protagonisti nel campionato di serie A3.
    Vecchi e nuovi atleti si sono ritrovati nella struttura di via Catagirasi in contrada Mauto, accolti dalla dirigenza e dallo staff tecnico per iniziare a “sudare” per ritrovare la forma migliore dopo la pausa estiva, in vista del torneo di Terza Serie che prenderà il via alla fine del prossimo mese.
    Grande entusiasmo e voglia di far bene fin da subito per tutto il gruppo con lo “zoccolo duro” che inizierà a far capire immediatamente ai nuovi, il peso della maglia che indosseranno in questa stagione, dove l’Avimecc Modica sarà l’unica squadra a rappresentare la Sicilia in serie A3.
    “Finalmente si comincia – dichiara coach Enzo Distefano – quest’anno ripartiamo con qualche giorno di ritardo rispetto al passato perchè con la riduzione dell’organico delle squadre nel nostro girone il campionato inizierà il 26 ottobre. Le mie aspettative sono alte e riguardano il lavoro, il sacrificio e l’abnegazione che poi saranno quelle cose che porteranno i risultati sul campo. Gli stimoli e gli obiettivi sono ben chiari a tutti, ma devo dire che i ragazzi hanno subito risposto bene a tutto quello che abbiamo chiesto loro sia come dirigenza, sia come staff tecnico. Tra i ragazzi – continua – c’è voglia di fare bene e questo lo si evince dall’entusiasmo con il quale si sono presentati in palestra. Chi mi conosce sa benissimo che l’entusiasmo è per me una parola chiave per ogni stagione e questo entusiasmo dovrà esserci sempre in campo e fuori e bisogna trasmetterlo agli altri. Il campionato di A3 – conclude il tecnico dell’Avimecc Modica – e soprattutto il nostro girone sarà di altissimo livello tecnico anche perchè con la riduzione delle squadre che vi partecipano ci sono tanti giocatori validi che sono andati a rinforzare tutte le squadre e di conseguenza l’asticella tecnica si alza ancora di più. Noi – conclude Enzo Distefano – non ci siamo fatti trovare impreparati in questo, perchè abbiamo fatto una campagna acquisti mirata, consolidando lo zoccolo duro che per me è fondamentale e aggiungendo i giusti innesti che avranno modo di farsi conoscere e apprezzare”.
    Dopo aver svolto sabato scorso i test d’ingresso, quindi da ieri è iniziata ufficialmente la stagione 2025/2026 per il sestetto della Contea, che ha come obiettivo di migliorare ancora il risultato ottenuto lo scorso campionato.
    “Ieri è stato un po’ come il primo giorno di scuola – spiega il capitano Stefano Chillemi – in tutto l’ambiente c’è molto entusiasmo, la società ce lo sta trasmettendo e noi siamo tutti vogliosi e pronti a iniziare questa nuova stagione. La dirigenza – continua – si è impegnata molto per alzare l’asticella perchè quest’anno il campionato come ogni anno diventa sempre più difficile, ma noi ce la metteremo tutta per iniziare al meglio questa stagione e far divertire il nostro pubblico. Il mio sogno nel cassetto che – conclude il capitano dell’Aviemcc Modica – poi è anche quello di tutto l’ambiente è di portare Modica il più in alto possibile e perchè no, sperare in un salto di categoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, ecco il programma della pre-season

    La Rinascita Volley Lagonegro entra nel vivo della preparazione in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2 Credem Banca di domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone, organizzando i tradizionali allenamenti congiunti pre-season, occasioni preziose per confrontarsi con avversari di livello e permettere a coach Waldo Kantor di testare schemi e verificare progressi e condizione atletica generale del gruppo.
    Dopo le prime settimane di intenso lavoro fisico e tecnico, i biancorossi affronteranno due importanti realtà del volley campano e nazionale: Virtus Aversa e Romeo Sorrento.
    Si parte venerdì 12 settembre al Palajacazzi contro gli aversani guidati da mister Giacomo Tomasello. La formazione biancazzurra sarà un avversario solido e competitivo, capace di garantire un test probante sotto il profilo tecnico: nel corso dell’ultima stagione, infatti, ha ottenuto il quarto posto nella regular season di A2, i quarti di finale playoff (sconfitta da Cuneo, poi promossa in SuperLega) e la semifinale di Coppa Italia. Otto giorni più tardi, sabato 20 settembre, al Palasport di Villa d’Agri arriverà Sorrento di coach Nicola Esposito, vera protagonista della stagione 2024/25 (insieme alla Rinascita) con il salto in seconda serie e i successi in Coppa Italia e SuperCoppa di A3.
    Domenica 28 settembre si replica l’incrocio con i costieri, ospiti nel nuovo Palasport di Agnone in provincia di Isernia, mentre venerdì 10 ottobre si chiuderà il programma ancora con Aversa, questa volta tra le mura amiche di Villa d’Agri.
    Ecco nel dettaglio il programma degli allenamenti congiunti:

    12 settembre 2025: Virtus Aversa – Rinascita Volley Lagonegro (Palajacazzi – Aversa)
    20 settembre: Rinascita Volley Lagonegro – Romeo Sorrento (Palasport – Villa d’Agri)
    28 settembre: Romeo Sorrento – Rinascita Volley Lagonegro (Palasport – Agnone, Isernia)
    10 ottobre: Rinascita Volley Lagonegro – Virtus Aversa (Palasport – Villa d’Agri)

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rilancio Hamilton: “Ripagherò tutti”

    TORINO – Una mazzata che poteva essere quasi definitiva, roba da finire al tappeto. Non certo piacevole, anche se rosso. Eppure Lewis Hamilton si avvicina a Monza con una scossa. Voglia. Non siamo al livello del “sono molto emozionato” pronunciato in italiano e più volte ribadito nei giorni del debutto a Maranello (20 gennaio), ma tanto meno al “forse alla Ferrari ser LEGGI TUTTO