consigliato per te

  • in

    Sport alla Casa Bianca: dall’amore di Obama per il basket alla passione per il rugby di Bush

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Botte, macchina distrutta e beffa finale: è successo di tutto tra Karakurt e Brovkina

    Nelle scorse settimane una lite clamorosa ha scosso lo spogliatoio della Lokomotiv Kaliningrad, squadra attualmente seconda nel campionato femminile russo. Protagoniste di questo spiacevole episodio sono state Ebrar Karakurt, opposta turca nota sia per le sue qualità tecniche sia per il suo carattere fumantino, e Yulia Brovkina, talentuosa centrale russa classe 2001. Secondo le indiscrezioni, un acceso diverbio tra le due giocatrici – che avevano avuto una relazione sentimentale terminata all’inizio di questa stagione – durante l’allenamento si è poi trasformato in un attacco fisico da parte di Karakurt all’interno dello spogliatoio, al punto da rendere necessario l’intervento delle compagne di squadra.

    La situazione è ulteriormente degenerata quando la turca, in un impeto di rabbia, ha danneggiato pesantemente l’auto di Brovkina nel parcheggio del palazzetto. Questo gesto, ripreso dalle telecamere di sorveglianza, ha portato a una crisi interna alla squadra, culminata con l’ultimatum di Karakurt al presidente del club: o lei o Brovkina.

    Nonostante l’addio ormai certo al termine della stagione (Karakurt tornerà in patria per vestire la maglia dell’Eczacibasi), la dirigenza della Lokomotiv ha deciso di far giocare Brovkina con la seconda squadra, che milita nella Vischaya Liga A, la cadetteria russa. Questa scelta, sebbene controversa (basti pensare che il club vorrebbe confermare la centrale per la prossima annata), sarebbe stata presa per garantire la continuità delle prestazioni della prima squadra, che punta a vincere il campionato.

    L’episodio solleva molte domande sulla gestione dei conflitti interni nei club e su alcuni comportamenti poco professionali di cui Karakurt è stata protagonista negli ultimi anni (a Novara ne sanno qualcosa). Resta da vedere come questo influenzerà le dinamiche future della Lokomotiv Kaliningrad e se ci saranno ulteriori conseguenze per le protagoniste di questa vicenda.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam 2025, Auger-Aliassime si ritira: Vavassori al 2° turno

    Andrea Vavassori conquista il secondo turno dell’Atp 500 di Rotterdam. L’azzurro approfitta del ritiro del suo avversario Auger-Aliassime, con il match che si conclude sul punteggio di 6-7, 6-4. Nulla da fare, dunque, per il tennista canadese, costretto ad alzare bandiera bianca al termine del secondo set. Dopo aver vinto il primo, in cui Vavassori ha recuperato il break di svantaggio portando la sfida al tie-break, il canadese si è ritirato, chiamando l’intervento del fisioterapista prima dell’inizio del decimo game del secondo set per un problema fisico. Con questa vittoria, Vavassori affronterà Carlos Alcaraz, che nella giornata di ieri ha battuto, seppur soffrendo, Van de Zandschulp. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, la programmazione del 9° turno di ritorno

    SuperLega Credem BancaUfficiale la programmazione della 9a giornata di ritorno: il sabato due sfide alle 20.30, il turno si chiude domenica con Civitanova-Taranto su Rai Sport
    Si avvicina a larghi passi il termine della Regular Season, con tutti i verdetti ancora da scoprire: con l’8a giornata di ritorno in programma questo weekend, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione televisiva del 9° turno di ritorno, in programma nel weekend del 15 e 16 febbraio.
    Il turno si aprirà con due anticipi sabato 15 febbraio, alle 20.30: diretta Rai Sport per la sfida tra Mint Vero Volley Monza e Itas Trentino, formazioni impegnate su due fronti differenti. Allo stesso orario, ma in diretta esclusiva su VBTV, in campo Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina. La giornata di gioco proseguirà quindi con due sfide alle 16.00 di domenica 16 febbraio: il confronto tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Rana Verona (in diretta su DAZN) e l’incrocio tra Sonepar Padova e Valsa Group Modena, in diretta esclusiva su VBTV. Alle 18.00, invece, riflettori accesi sul match tra Sir Susa Vim Perugia e Allianz Milano, con DAZN che garantirà la copertura dell’evento mentre il turno si chiude alle 20.30 con l’incrocio tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto, in diretta su Rai Sport.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.
    Di seguito il programma dettagliato, con la programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it

    9ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 15 febbraio 2025, ore 20.30Mint Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 15 febbraio 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00Sonepar Padova – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 16 febbraio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 16 febbraio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Gioiella Prisma TarantoDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells 2025, Sinner e altri 6 italiani nell’entry list del Masters 1000

    Sono ben sette gli italiani presenti al Masters 1000 di Indian Wells (in programma dal 5 al 16 marzo e in diretta su Sky e in streaming su NOW), guidati chiaramente da Jannik Sinner. Oltre al numero al mondo, presenti nell’entry list anche Lorenzo Musetti (17), Matteo Berrettini (33), Lorenzo Sonego (34), Flavio Cobolli (35), Matteo Arnaldi (39) e Luciano Darderi.

    Sinner, il programma in vista del ritorno in campo a Doha

    Prima di Indian Wells, Sinner ha iniziato la preparazione in vista dell’Atp 500 di Doha, che inizierà il 17 febbraio (e sarà live su Sky e in streaming su NOW). Dopo la vittoria degli Australian Open e il forfait dall’Atp 500 di Rotterdam, l’azzurro è tornato ad allenarsi con il suo team nella giornata di oggi, mercoledì 5 febbraio, dopo circa 10 giorni di riposo. Lunedì 10 febbraio, invece, la partenza direzione Doha. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, il presidente Carlomagno tra presente e futuro

    “La Rinascita Volley Lagonegro ha costruito negli anni un percorso per avvicinare più appassionati possibili non solo nel lagonegrese, la stiamo rendendo la squadra di tutti ed è il nostro orgoglio”, è un Nicola Carlomagno raggiante. E felice di avere in mano una creatura invidiabile. Intervenuto in diretta all’emittente lucana Radio Città TV nella serata di martedì 4 febbraio, il Presidente del club biancorosso ha parlato a 360 gradi del presente e del futuro della sua squadra. Che ormai non appartiene solo ed esclusivamente a Lagonegro: “Fa piacere sapere che siamo seguiti in tutta la provincia di Potenza e non solo, e questo è sempre stato uno dei nostri obiettivi”.
    Incalzato dalle domande dei giornalisti in studio, il presidente traccia un bilancio a poche partite dal termine della regular season: “La squadra è stata costruita per albergare nelle zone alte della classifica e per arrivare nella migliore posizione possibile in ottica playoff. Abbiamo avuto un periodo difficilissimo a inizio stagione da cui ne siamo usciti effettuando inevitabili cambi in corsa: ci siamo ripresi alla grande e abbiamo scalato la classifica fino all’attuale quarto posto, sarà importante mantenere la posizione al termine della stagione regolare”.
    Non manca un passaggio su Villa d’Agri, sede delle partite casalinghe, e sull’annosa questione del Palasport di Lagonegro, i cui lavori sono al momento bloccati: “La comunità ha risposto benissimo, in primis l’amministrazione comunale che si è resa disponibile fin dal primo giorno a concederci il palazzetto, una vera è propria chicca per il territorio. Villa d’Agri è ormai casa nostra, si è creata una splendida convivenza con la comunità iniziata cinque anni fa e che probabilmente continuerà. Ho seri dubbi, ahimè, sulla realizzazione del Palasport a Lagonegro, abbiamo speso fin troppe parole. Come società riusciamo a programmare nonostante l’assenza di una struttura a casa: questo è il nono campionato consecutivo di serie A che disputiamo lontano da Lagonegro, siamo ormai abituati”.
    Dal punto di vista sportivo, la prossima tappa in campionato si chiama Aurispa Link per la vita Lecce: “Sarà una partita molto difficile – sottolinea Carlomagno – i pugliesi stanno risalendo in classifica e vivendo un ottimo periodo di forma. Tra l’altro, Tricase è un campo molto caldo e con una tifoseria appassionata. Noi ci stiamo preparando bene e ce la giocheremo a viso aperto, sarà fondamentale strappare dei punti”.
    L’obiettivo del Club, per il numero uno biancorosso, è chiaro e lampante: “Vogliamo ritornare in A2. Abbiamo giocato per sette stagioni nella seconda categoria nazionale ed è normale puntarci. Allo stesso tempo, restiamo con i piedi per terra: risalire è difficilissimo, lavoriamo per lottare fino all’ultima partita e se dovesse andar male siamo già pronti a programmare la prossima stagione in A3″.
    Con un condottiero stabile in panchina: ” Waldo Kantor è un grandissimo allenatore, l’avevamo cercato due anni fa, ma si era impegnato con Catania. Nel tempo abbiamo tenuto vivi i contatti e alla prima occasione utile, quando abbiamo deciso di cambiare, ha abbracciato il nostro progetto. È entrato subito in sintonia con i ragazzi, con un modo di allenare molto particolare. E’ un grande motivatore, durante la settimana riesce a lavorare bene con i ragazzi sia sul piano fisico che mentale. Siamo molto felici di averlo con noi e aggiungo in esclusiva che siamo vicini alla conferma per la prossima stagione”.
    Chiusura inevitabile sul finale di campionato: “I punti valgono doppio, tutti giocheranno alla morte. Di Lecce abbiamo già detto, alle prossime giornate Napoli e Castellana Grotte daranno filo da torcere perché devono salvarsi, all’ultima affronteremo la capolista Sorrento. Queste quattro partite decideranno il futuro della stagione, siamo pronti a dare il massimo”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la prevendita dei biglietti per la gara con Verona.

    Piacenza 05.02.2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva della nona giornata del girone di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca in programma domenica 16 febbraio.
    La partita che Gas Sales Bluenergy Piacenza giocherà al PalabancaSport con Rana Verona domenica 16 febbraio avrà inizio alle ore 16.00 e sarà trasmessa in diretta da DAZN e VBTV.
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con la formazione scaligera, per i biancorossi penultima casalinga della Regular Season.
    Prezzi dei biglietti per la gara
    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo molta fame di vittorie!”

    Da tre stagioni è alla ErmGroup Altotevere e da sempre costituisce una garanzia per la squadra. Parliamo di Augusto Quarta; il 31enne centrale bolognese è un autentico cardine: efficace sui primi tempi, è uno di quelli che fa la differenza a muro e anche sabato scorso – nel 3-0 a spese del Cus Cagliari – il suo contributo è andato ben oltre i dati statistici personali, comunque eccellenti. Nel suo ruolo, è una fra le più valide pedine dell’intera Serie A3 Credem Banca. A Quarta si affida spesso il palleggiatore Jacopo Biffi, specie nei momenti più delicati, quando occorre trovare una certezza su chi deve mettere giù la palla. Con Quarta, analizziamo l’ottimo momento della formazione biancazzurra, che sta viaggiando con passo da primato; anzi, nella classifica della fase di ritorno la ErmGroup è addirittura in testa con 12 punti (e mettiamoci i tre di Brugherio nell’ultima di andata per arrivare a un totale di 15 sui 18 a disposizione nelle ultime 6 giornate) assieme alla capolista Personal Time San Donà di Piave. La bella vittoria contro gli universitari sardi è stata anche frutto della concentrazione tenuta alta in settimana, dal momento che l’impresa di Mantova ha comportato un dispendio di energie anche mentali e che quindi avrebbe potuto farvi sentire un tantino appagati? “Siamo molto contenti – esordisce Quarta – perché il gruppo sta crescendo e i risultati parlano chiaro. Abbiamo molta fame di vittorie, alla luce anche del brutto inizio di stagione: adesso i meccanismi di squadra si notano bene, le cose stanno funzionando e anche il ritmo di allenamento è cambiato, perché il livello è altissimo fin dal martedì. I risultati sono pertanto la conseguenza di tutta questa serie di fattori. Speriamo di continuare: sappiamo che adesso la salvezza è al 90% ottenuta, quindi cerchiamo di guardare in alto. Siamo consapevoli dei nostri mezzi e possiamo tranquillamente provare anche a salire più su del quinto posto”. Fra le chiavi di soluzione della partita contro il Cus Cagliari, c’è stato in primis il lavoro di contenimento su Biasotto, più volte bloccato dal muro? “Assolutamente anche quello, ma credo che debba essere messa in evidenza la forza del collettivo: se andiamo ad analizzare lo scout e i punteggi dei singoli, ci accorgiamo che vi è stata omogeneità e questo è il segnale che la squadra sta girando come deve”. ErmGroup leader nella classifica della fase di ritorno – abbiamo sottolineato – e adesso, una volta sistemata in maniera di fatto definitiva la questione salvezza di play-off, sarà questione di piazzamento finale? “Sì, dobbiamo cercare di piazzarci meglio possibile in vista dei play-off per avere il diritto di giocare la prima partita in casa. Sono fiducioso, perché stiamo lavorando al meglio in settimana, il gruppo c’è ed è bellissimo: regna un forte affiatamento fra di noi, sia dentro lo spogliatoio che fuori dal campo. Stiamo disputando una seconda parte di “regular season” da protagonisti e l’arrivo di Matteo Maiocchi ci ha dato una grandissima mano nei risultati che abbiamo conseguito”. L’obiettivo di sabato prossimo a Savigliano è pertanto scontato: allungare ulteriormente la striscia positiva. “Come il nostro allenatore ha già ribadito, noi affronteremo le ultime quattro partite come se fossero altrettante finali, quindi a Savigliano andiamo per vincere e possibilmente per cogliere un successo da tre punti. Non ci limitiamo più a partecipare ai play-off: vogliamo un piazzamento importante”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO