consigliato per te

  • in

    Atp Rotterdam, le partite di oggi: Vavassori sfida Alcaraz. Bronzetti e Cocciaretto a Cluj

    Tra Rotterdam e Cluj. Saranno 3 gli italiani in campo nella giornata di oggi, giovedì 6 febbraio, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si parte con il Wta 250 di Cluj-Napoca: dalle 17.00 in campo Lucia Bronzetti che affronterà la statunitense Peyton Stearns. A seguire toccherà a Elisabetta Cocciaretto che se la vedrà contro la rumena Ana Bogdan. A Rotterdam, invece, sarà Andrea Vavassori l’italiano a scendere in campo nel singolare. L’azzurro, dopo la qualificazione agli ottavi grazie alla vittoria contro Auger-Aliassime (che si è ritirato per un problema fisico), affronterà non prima delle 19.30 Carlos Alcaraz.  

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera a Pineto per provare ad invertire la rotta

    Per l’ultima volta nella Regular Season della Stagione 2025/2025 di Serie A2 Credem Banca la Campi Reali Cantù scenderà in campo nell’anticipo del sabato sera. Il fischio d’inizio è previsto per l’8 febbraio 2025 alle ore 20,30 presso il PalaVolley S. Maria di Pineto (TE). I padroni di casa della Abba arrivano sì dalla sconfitta per 3-0 in trasferta contro la Tinet Prata di Pordenone, ma in casa sono squadra temibile: tra le mura amiche gli abruzzesi hanno perso solo tre volte, due delle quali al tie-break.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Pineto è una squadra di ottimo livello. In casa, poi, loro sono ancora più pericolosi visto che hanno percentuali migliori in molti fondamentali rispetto alle trasferte. Hanno dimostrato di valere i Play Off, e stanno lottando per raggiungerli. Insomma, sono una formazione molto pericolosa. Noi cercheremo di non subire troppo il loro servizio per riuscire ad esprimere al meglio il nostro gioco e giocarci la partita fino alla fine. Faremo il massimo in questo senso”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Simone Di Tommaso è sì alla prima esperienza come primo allenatore in Serie A, ma è da anni Tecnico Federale di Beach Volley, e in questo ruolo ha partecipato all’ultima Olimpiade (Parigi 2024). In cabina di regia schiera Mattia Catone, prodotto del vivaio pinetese “rientrato alla base” dopo i campionati disputati a Bergamo e Motta di Livenza. Opposto è il finlandese Samuli Kaislasalo, alla prima annata in Italia dopo aver giocato in Belgio, Germania, Grecia e Olanda. Una conferma e una new entry nel reparto schiacciatori: il primo è Paolo Luigi Di Silvestre, una “vecchia conoscenza” dei canturini, mentre il volto nuovo è quello del brasiliano Vitor Baesso, che finora ha sempre giocato in madrepatria, a parte una parentesi in Tunisia. Due certezze al centro: in estate sono arrivati Matteo Zamagni e Luca Presta, che vantano una lunghissima carriera in Serie A2. Il libero è il giovanissimo (classe 2005) Flavio Morazzini, arrivato da Monza.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match stagionale tra queste due squadre ha coinciso anche con la prima vittoria per 3-0 della Campi Reali. Una bella prestazione corale dei canturini, con ben 4 atleti in doppia cifra (Tiozzo, Candeli, Galliani e Novello), e 13 muri complessivi (4 per Bragatto e 3 per Novello). Da segnalare anche la solidità con la quale nei finali di set Cantù ha difeso il vantaggio guadagnato nella parte centrale dei parziali.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: Marco Bragatto ha giocato a Pineto nel 2022/2023.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Marco Novello mancano 5 punti per raggiungere quota 400.

    Fischio d’inizio: sabato 8 febbraio 2025 alle ore 20,30 presso il PalaVolley S. Maria di Pineto (TE)
    Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano (Torino) e Serena Salvati (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in crescendo contro Galatasaray, Buijs: “Tutte quelle che sono entrate hanno aiutato”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si impone per 1-3 (29-27, 20-25, 17-25, 17-25) sul Galatasaray nella semifinale d’andata della CEV Challenge Cup. Al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul le padrone di casa lottano ad armi pari nel primo set, per poi arrendersi nei tre successivi alle collinari, che riescono così ad ipotecare il passaggio verso l’ultimo atto

    Le biancoblù giocano una partita coraggiosa e lucida andando in crescendo. Una partita che le vede perdere la prima frazione 29-27 al termine di un serrato punto a punto senza riuscire a sfruttare due palle set, quindi aggiudicarsi i tre successivi parziali a 20, 17 e 17. Nel secondo set Chieri piazza l’allungo decisivo sul 14-15, mentre nel terzo e nel quarto gli strappi risolutivi arrivano sul 7-7 e sull’11-11.

    In fase realizzativa fa la voce grossa Skinner che realizza 23 punti, seguita da Buijs (18), Gicquel (16) e Alberti (12) per un complessivo 52% di positività in attacco. Da sottolineare anche il prezioso apporto del muro con 16 punti diretti distribuiti fra sei giocatrici.

    “Sono contentissima. Abbiamo giocato molto bene e insieme. Tutte quelle che sono entrate hanno dato una mano – il commento a caldo della schiacciatrice di Chieri Anne Buijs – Il Galatasaray ha iniziato molto bene mettendoci pressione in battuta, abbiamo faticato un po’ all’inizio, poi siamo riuscite a prendere le misure. E’ stato davvero bello giocare questa partita”.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano passa 0-3 a Schwerin, Gelin: “Abbiamo giocato da squadra nel momento più delicato”

    Vittoria preziosa nell’andata dei Playoff di CEV Champions League per la Numia Vero Volley Milano che sul campo del SSC Palmberg Schwerin passa in tre set (14-25, 23-25, 16-25) grazie a una prova corale di alto livello.

    Primo set chiuso agevolmente da Orro e compagne grazie a una partenza aggressiva unita ad un’organizzazione di gioco sempre precisa; più in equilibrio l’andamento del secondo set dove entrambe le squadre mettono a referto tanti errori con Milano che la spunta di un break. Terza frazione in discesa per le rosablù che ritrovano lo smalto del primo parziale e gestiscono il vantaggio.

    MVP del match una Paola Egonu da 17 punti totali, di cui 3 ace e 2 muri; in doppia cifra anche l’olandese Daalderop (10 punti).

    Juliette Gelin, libero Numia Vero Volley Milano: “Sono molto soddisfatta del risultato, questa era una partita da vincere e l’abbiamo fatto con grinta e concentrazione. Abbiamo giocato da squadra soprattutto nel secondo set, momento più delicato della partita; sono orgogliosa delle mia compagne! Ora ci attende l’appuntamento con la semifinale di Coppa Italia“.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam, Bellucci elimina Medvedev in 3 set e conquista i quarti di finale

    Straordinario Mattia Bellucci. L’azzurro batte ed elimina Daniil Medvedev dall’Atp 500 di Rotterdam con il punteggio di 6-3, 6-7 (6), 6-3 dopo 2 ore e 52 minuti di gioco. Una grandissima prestazione di Bellucci che, nonostante il match point sprecato nel secondo set, gioca un grande ultimo set e raggiunge i quarti di finali (in cui affronterà il vincitore tra Tsitsipas e Griekspoor) conquistando la sua prima vittoria contro un top 10.

    La cronaca del match

    Bellucci parte alla grande: l’azzurro mostra verticalizzazioni improvvise, variazioni al servizio continue e tanti vincenti. Tiene i turni di battuta con Medvedev e vince 3 giochi consecutivi dal 3 pari. All’ottavo game arriva la palla break, seguita dal set point che gli permette di chiudere il primo set avanti 6-3 dopo 31 minuti di gioco. Nel secondo set il russo sfrutta nel terzo game la palla break e prova a indirizzare la sfida, consolidando il vantaggio vincendo il game successivo a zero. Il 7° game è il momento chiave del match, con Bellucci che dopo 4 palle break riesce a chiudere il contro-break. L’azzurro, ritornato di nuovo in palla e con un Medvedev non in forma (ben 8 doppi falli commessi), salva un set point e porta la sfida al tie-break senza però riuscire a sfruttare il match point. Medvedev rimonta e porta la sfida al terzo set. Nonostante l’occasione sprecata, Bellucci non molla e gioca un grande ultimo set. All’ottavo game l’italiano concretizza la palla break (dopo averne annullata una a Medvedev al terzo game) che indirizza il match verso la grande vittoria dell’azzurro che chiude 6-3 il terzo e decisivo set.  LEGGI TUTTO

  • in

    Primo stop in Challenge per Roma, Potsdam prevale al tie-break nella semifinale di andata

    Prima sconfitta europea per la SMI Roma Volley, che dopo oltre due ore di gioco si arrende al tie-break contro Potsdam (25-21, 21-25, 19-25, 25-15, 15-9) nella semifinale di andata di CEV Challenge Cup 2025.

    Cronaca – Coach Cuccarini opera un solo cambio nello starting six rispetto all’ultima vittoria in campionato con Firenze: Ciarrocchi prende il posto di Rucli e si posiziona al centro della rete insieme a Schölzel. Confermate, invece, Mirković in regia, Orvošová opposta, Melli e Salas di banda e Zannoni libero. Il primo set è subito in salita per Roma, che fatica a reagire al break iniziale (3-0) consentendo alle tedesche di prendere il largo (12-5). Le giallorosse provano a riavvicinarsi con Melli (13-9) ma Potsdam alza di nuovo il ritmo riportandosi a +7 (16-9) e, dopo quattro palle set annullate dalle capitoline, chiude la prima frazione sul 25-21.

    Nel secondo set, sotto di tre punti (6-3), le Wolves si ritrovano con l’ingresso di Adelusi e capovolgono il punteggio (6-9) con Ciarrocchi al servizio. Le tedesche trovano il pari a quota 10 ma Roma, stavolta con Melli in battuta, mette a segno un altro break importante (11-16). Quindi l’attacco di Ciarrocchi vale il +6 (15-21), mentre è Mirković a pareggiare il conto dei set con il colpo del 21-25. Nel terzo set Roma parte meglio: Melli trova il muro del 3-8, poi Salas timbra il +7 (5-12). Le Wolves mantengono il vantaggio con Adelusi (8-15), prima di subire il ritorno di Potsdam (16-18). Nelle battute finali le giallorosse tornano a spingere e conquistano il terzo set con l’attacco di Melli (19-25).

    Nel quarto set arriva il riscatto tedesco: Potsdam guida le operazioni sin dalle prime battute con le capitoline che resistono soltanto fino al 7-6 di Adelusi. Finisce 25-15 e si va al tie-break, dove la musica non cambia. Adelusi tiene in vita le Wolves fino al 5-4 ma le tedesche dimostrano maggiore compattezza sia in attacco che in difesa e scappano via. Il 15-9 conclusivo consegna due punti a Potsdam ed un punto a Roma. Ma tutto è ancora aperto in vista del ritorno in programma mercoledì 19 febbraio, alle ore 20, nella Capitale.

    SC Potsdam 3Roma Volley 2 (25-21, 21-25, 19-25, 25-15, 15-9)

    SC Potsdam: Harbin 20, Ewert 8, Holthaus 17, Koulberg 17, Starks 11, Darowski 13, Bamba (L), Kirchhoff, Bachmann 1, Tisma. Non entrate: Vogel, Nasin, Zobelt, Cholet. All. Boieri. Roma Volley: Salas Rosell 19, Ciarrocchi 14, Rucli, Schoelzel 8, Melli 11, Mirkovic 3, Zannoni (L), Provaroni, Muzi 1, Adelusi 17, Orvosova 4. Non entrate: Cicola (L), Costantini. All. Cuccarini.

    ARBITRI: Mitrovic, Milojevic. NOTE – Durata set: 29′, 35′, 27′, 29′, 16′; Tot: 136′.

    (fonte: Roma Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek:importante iniziativa con la Reggina

    Una domenica all’insegna dello sport e dei colori amaranto: Reggina 1914 e Domotek Volley insieme per tifare Reggio Calabria!La giornata di domenica si apre con il match clou della Reggina 1914 a seguire tutti sotto rete.Una domenica sportiva tutta da vivere, tutta a marchio amaranto.Alle ore 14:30, al PalaCalafiore, la Reggina affronterà il Siracusa in una partita che promette emozioni e adrenalina, un vero e proprio Big Match allo Stadio Oreste Granillo.Subito dopo, alle ore 17:00(la gara è stata posticipata a causa del lavori in corso che stanno rendendo ancora più bello il Palacalafiore), toccherà alla Domotek scendere in campo, contro l’imprevedibile Castellana Grotte, per difendere la una classifica straordinaria, che sottolinea uno spettacolare terzo posto in classifica in Serie A3 Credem e onorare Reggio Calabria in un finale di stagione che si prospetta ricco di sorprese e passione.La dirigenza Domotek ha fortemente voluto tingere questa domenica di amaranto, celebrando non solo i successi sportivi, ma anche l’orgoglio di rappresentare i colori e lo spirito della Reggio Calabria sportiva.Per rendere questa giornata ancora più speciale, la Domotek Volley Reggio Calabria ha pensato di un’offerta esclusiva per tutti i tifosi: presentando il biglietto della partita Reggina-Siracusa o l’abbonamento della Reggina Calcio presso il punto vendita ufficiale *BCENTERS* o al *BOTTEGHINO del PalaCalafiore, sarà possibile acquistare il biglietto per la partita del volley a soli *€3** anziché €7. Un’occasione imperdibile per vivere una domenica all’insegna dello sport e della comunità.“Era l’obiettivo che volevamo -ha sottolineato il Direttore Generale del Club, l’Avvocato Marco Tullio Martino. È una combinazione eccezionale, e siamo riusciti nel realizzarla, grazie alla disponibilità della Reggina nel trovare formula giusta per permettere ai tifosi di godere di entrambi gli spettacoli con un beneficio comune. Stiamo dando la possibilità ai tifosi di seguire entrambe le squadre con una scontistica vantaggiosa, di unirci, un po’ come è accaduto durante la cerimonia di inizio stagione, tenutasi al Castello Aragonese, a sinonimo di come, “uniti” si può far bene anche in chiave multidisciplinare.Le iniziative Domotek, in vista della sfida di domenica non finiscono qui:“Continuano le nostre operazioni sinergiche le scuole del circondario,, un progetto iniziato all’inizio dell’anno e che è oggi è una lieta realtà. Questa domenica ospiteremo tre istituti scolastici: l’ “Italo Falcomatà” Archi, il Pirandello e il Convitto, scuola che è stato il nostro portafortuna per tutta la stagione in corsa.Le nostre iniziative settimanali sono in pieno fermento e le illustreremo passo dopo passo, con il giusto piglio e con l’orgoglio di essere amaranto” LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Botto: “A San Donà col coltello tra i denti”

    Dopo Belluno e Mantova, il trittico di sfide contro le dirette concorrenti per la vetta si conclude con la difficilissima trasferta a San Donà di Piave, capolista.
    Dopo aver battuto e sorpassato Belluno, adesso un punto sotto a quota 28, e Mantova, quattro punti sotto a quota 25, per la Negrini CTE, con 29 lunghezze all’attivo, è tempo di sfidare l’unica formazione del girone attualmente più avanti in classifica, che comanda con 32. La formazione veneta ha subito la prima sconfitta stagionale proprio ai danni della formazione termale, poi, dopo un’altra sconfitta soltanto in casa con Mantova. Per gli acquesi, invece, dopo una prima parte di stagione con un’alternanza di prestazioni convincenti in casa e deludenti in trasferta, sembra aver trovato stabilità nelle ultime gare. 
    Capitan Iacopo Botto commenta: “Stiamo crescendo, come tutte le squadre di campionato. Abbiamo trovato la continuità che ci mancava ma il percorso è ancora lungo. Affronteremo la squadra più forte del campionato, in testa dalla prima giornata. Andremo con il coltello tra i denti tra due squadre che stanno lavorando molto bene. Mi auguro che sia una bella partita”
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente
    L’appuntamento è domenica 9 febbraio, alle ore 18:00 al Palabarbazza di San Donà di Piave (VE). La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO