consigliato per te

  • in

    Veljko Masulovic confermato in bianconero per la SuperLega 2025_26

    Conferma bianconera per Veljko Masulovic. Dopo l’esordio assoluto in Italia e nel massimo campionato nazionale, l’atleta serbo classe 2002 proseguirà la sua avventura con la maglia di Sonepar Padova anche nella prossima stagione di SuperLega. 
    Prima di approdare a Padova, Veljko Masulovic aveva difeso i colori della Stella Rossa di Belgrado per due stagioni, dal 2019 al 2021. Successivamente ha giocato nella OK Nis, club della sua città natale, nella stagione 2021_22, prima di trasferirsi alla Spartak Subotica, dove è rimasto fino al 2024.  
    Attualmente impegnato con la nazionale serba nella Volleyball Nations League, Masulovic guarda con entusiasmo alla nuova annata in bianconero: “Onestamente, mi aspetto di fare ancora meglio rispetto alla scorsa stagione, sia a livello personale che di squadra. Voglio dare un contributo ancora maggiore al gruppo e disputare partite di livello sempre più alto. Credo che il lavoro svolto lo scorso anno ci abbia messo nelle condizioni di crescere ulteriormente: dobbiamo solo continuare su questa strada, con impegno e determinazione”. 
    “Personalmente, sento di avere ancora molto da dare e da dimostrare”, ha aggiunto Masulovic. A livello di squadra “dobbiamo portare avanti ciò che abbiamo costruito, lavorando ogni giorno in palazzetto con intensità e convinzione”. 
    Guardando anche al percorso con la maglia della Serbia, Veljko Masulovic ha affermato: “Per quanto riguarda la nazionale, ci sono grandi aspettative: la squadra è cambiata molto ed è diventata più giovane. Voglio sfruttare al massimo questa opportunità, aiutare la squadra e tornare a Padova nelle migliori condizioni possibili”.  
    Infine, un messaggio per i tifosi bianconeri: “Vorrei salutarli tutti e ringraziarli per essere venuti così numerosi durante tutta la stagione a sostenerci, rappresentando per noi un giocatore in più. Li invito a continuare così anche il prossimo anno, tutti insieme al palazzetto”. 
    LA CARRIERA
    2025_26 Sonepar Padova
    2024_25 Sonepar Padova 
    2022_24 Spartak Subotica
    2021_22 OK Nis
    2019_21 Crvena Zvezda Belgrade LEGGI TUTTO

  • in

    Basket e non solo: lo sport italiano è sempre più donna

    Nessuno fermi la Nazionale femminile di basket. Le Azzurre guidate da coach Capobianco hanno messo un altro tassello nel loro straordinario percorso agli Europei, tornando in semifinale, e quindi tra le migliori quattro del continente, a esattamente 30 anni dall’ultima volta, quando arrivò la medaglia d’argento. Erano gli anni di Tufano, di Ballabio. La luce prima del grande buio di uno sport che ora si affida a queste nuove pioniere per ritrovare il giusto spazio e rilanci LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Kami Miner farà coppia in regia con Bosio: “Un vero e proprio sogno”

    Kami Miner vestirà ufficialmente i colori della Numia Vero Volley Milano nella stagione 2025/2026. La palleggiatrice statunitense arriva dalla Stanford University e farà coppia in regia con Francesca Bosio.

    Nata nel 2003 a Las Vegas, Nevada, Miner è una palleggiatrice, figlia dell’ex cestista NBA Harold Miner. Grazie alla sua famiglia, coltiva sin da giovanissima la passione per lo sport e muove i primi passi nel volley alla Redondo Union High School. Qui mette in mostra tutto il suo talento, ottenendo le prime convocazioni nella Nazionale giovanile americana, con cui vincerà l’oro nel Campionato Nordamericano U18 e nel Mondiale Femminile U19 (vincendo 3-2 in finale contro l’Italia).

    Dopo il diploma scolastico, continua la sua carriera alla Stanford University, in cui milita dal 2021 al 2025. Durante il suo periodo accademico, Miner colleziona due titoli di Pacific-12 Conference di NCAA e svariati riconoscimenti individuali, confermandosi sempre di più un giovane talento in ascesa del panorama pallavolistico statunitense. Ora è pronta a volare oltreoceano e a indossare la maglia della Numia Vero Volley Milano per mettersi in gioco sia nel campionato di Serie A1, che nella CEV Champions League.

    “Sono molto entusiasta e grata per l’opportunità di giocare nel campionato italiano, un vero e proprio sogno che coltivo da quando ho iniziato la mia carriera da professionista – le prime parole in rosablu di Miner – Non vedo l’ora di dare il massimo per questa società e di mettermi al lavoro con un gruppo di ragazze così talentuose. Cercherò di contribuire al successo della squadra e spero di raggiungere importanti traguardi in questa stagione!“.

    LA SCHEDAKamerynn “Kami” Ashley MinerNata a Las Vegas (USA) il 17 marzo 2003Nazionale: USAAltezza: 183 cmRuolo: Palleggiatrice

    CARRIERA2021-22: Stanford University (USA)2022-23: Stanford University (USA)2023-24: Stanford University (USA)2024-25: Stanford University (USA)2025-26: NUMIA VERO VOLLEY MILANOTITOLI CON LA NAZIONALE2018: oro NORCECA U18 Youth Continental Championship2019: oro U19 World Championship

    RICONOSCIMENTIINDIVIDUALI2022-23: Pac-12 Setter of the Year2022-23: AVCA All-America First Team2022-23: NCAA Best Setter2023-24: Pac-12 Setter of the Year2023-24: AVCA All-America First Team2024-25: NCAA – Atlantic Coast Conference Best Setter2024-25: AVCA All-America First Team

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Uno spagnolo per i Campione d’Italia: a Trento arriva lo schiacciatore Jordi Ramon

    Il mercato dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia fa registrare la prima operazione in entrata. Per potenziare la rosa 2025/26 si parte da un giocatore che agirà in posto 4, nel ruolo di schiacciatore: è ufficiale, infatti, l’ingaggio annuale dello spagnolo Jordi Ramon, nelle ultime due stagioni in SuperLega a Cisterna di Latina. Sarà il martello spagnolo, che compirà ventisei anni a luglio, a completare il parco schiacciatori di Trento che poteva già contare sugli azzurri Lavia e Michieletto e sul giovane prodotto del vivaio Bristot.

    Un rinforzo di grande valore tecnico ed agonistico, con notevole esperienza internazionale, che garantirà sin dall’avvio di stagione un apporto consistente in tutti i fondamentali. Nelle precedenti due annate nel campionato italiano Jordi si è fatto apprezzare come atleta completo ed efficace in tutti i fondamentali, qualità che il pubblico trentino ha potuto ammirare dal vivo già in cinque occasioni, tre di queste solo nell’anno solare in corso. Con la compagine laziale fra il 2023 ed il 2025 ha giocato complessivamente 59 partite, realizzando in totale 659 punti e facendo registrare numeri importanti: 44% in attacco, il 18% di ricezioni perfette, 51 muri e 72 battute vincenti.

    Proprio la sua grande incisività al servizio lo ha portato a vincere nella stagione di debutto in SuperLega (2023/24) il premio di Lega come miglior aceman del torneo. Prima di arrivare in Italia aveva disputato importanti stagioni anche a Palma di Maiorca, Teruel, Herrsching (Germania) e Narbonne (Francia), dove si era fatto notare dai dirigenti pontini.

    “Ramon è un giocatore che, pur essendo ancora piuttosto giovane, ha già accumulato tanta esperienza sia a livello internazionale sia nel campionato italiano – sono parole del nuovo allenatore di Trentino Volley Marcelo Mendez – . Credo che potrà offrire un grande contributo alla nostra causa, avendo dalla sua una battuta molto incisiva, ma potenzialmente ancora più efficace, e numeri notevoli sia in attacco sia in ricezione. È importante contare su atleti con caratteristiche come le sue nel nuovo roster”.

    Jordy Ramon vestirà la maglia numero 7; sarà il secondo giocatore spagnolo della storia gialloblù dopo Enrique De la Fuente, schiacciatore originario di Vigo Pontevedra protagonista della prima storica salvezza nella stagione d’esordio gialloblù nel massimo campionato italiano (2000/01). Arriverà a Trento a fine agosto, tenendo conto che la sua Nazionale non prenderà parte al Mondiale.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Finauri confermato per la terza stagione al Cisterna Volley

    CISTERNA DI LATINA – Per la terza stagione consecutiva, Alessandro Finauri vestirà la maglia del Cisterna Volley nel campionato di SuperLega Credem Banca. L’atleta classe 2004, originario di Anzio e autentica espressione del vivaio sportivo laziale, si prepara a vivere il suo secondo anno nel ruolo di libero, dopo aver offerto solidi contributi nella scorsa stagione, distinguendosi per reattività e precisione ogni volta che è stato chiamato in causa.
    Finauri prosegue così il proprio percorso di crescita nel club che lo ha visto debuttare in SuperLega due stagioni fa, oggi con maggiore fiducia e consapevolezza:«Sono pronto a ripartire con tanto entusiasmo – l’analisi di Alessandro Finauri – Il mio obiettivo per il prossimo anno sarà quello di provare a ritagliarmi il maggior spazio possibile in campo, provando a dare sempre il mio contributo per la squadra. Vorrei compiere un salto di qualità importante, per una crescita sia personale che all’interno del collettivo. La squadra sarà giovane, quindi ci aspetta un lavoro intenso: ci sarà da spingere, da crescere insieme, ma anche da divertirsi e sostenersi reciprocamente. Ho scelto di restare perché credo profondamente nel progetto che la società sta portando avanti e sono contento di poterne fare parte.Cisterna offre un ambiente ideale per ogni giocatore. Chi arriva qui si sente subito a casa. L’obiettivo mio e dei compagni che sono qui da più stagioni sarà quello di trasmettere il più possibile questa identità e questi valori». 
    Alto 185 cm, con un passato importante nel settore giovanile della Marino Pallavolo e diverse esperienze nelle selezioni azzurre giovanili, Finauri guarda con ambizione alla nuova stagione:«Ho già avuto modo di parlare con coach Morato, ha idee chiare e crede nei giovani. Questo è uno stimolo in più: sono convinto che, con il suo approccio e l’energia che porteremo, ci sarà da divertirsi tanto. Siamo entrambi entusiasti di intraprendere questo nuovo percorso insieme. C’è sintonia, e questo è fondamentale per costruire qualcosa di solido in un campionato competitivo come quello italiano. Sarà un’altra stagione contraddistinta da un livello generale molto alto, caratterizzato da numerosi cambiamenti e nuovi arrivi. La SuperLega è, come sempre, il campionato più prestigioso al mondo. Ci saranno tante sorprese e noi daremo il massimo, senza porci limiti, per provare a raggiungere i nostri traguardi».
    Per il libero del Cisterna Volley, si apre un nuovo capitolo, con maggiore maturità e consapevolezza dopo l’ultimo biennio:«Negli ultimi due anni ho avuto poche occasioni per mettermi in mostra, ma ho vissuto esperienze fondamentali per il mio percorso, migliorando sotto tutti i punti di vista all’interno di un contesto come quello di Cisterna. Il debutto in SuperLega e le diverse situazioni vissute mi hanno fatto maturare molto, soprattutto sul piano umano. Con coach Falasca ho avuto un rapporto speciale: è stato lui a propormi il cambio di ruolo, una scelta che ha rappresentato un punto di svolta nella mia carriera. Ogni ingresso in campo mi ha permesso di acquisire fiducia e consapevolezza nei miei mezzi». LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova chiude il roster con Wout D’heer: contratto biennale per il centrale belga

    Il terzo colpo di mercato dell’estate in casa Cucine Lube Civitanova blinda il reparto dei centrali e completa il roster 2025/26 con un atleta giovane, ma molto esperto e che conosce alla perfezione la SuperLega.

    A.S. Volley Lube comunica l’ingaggio per due stagioni del nazionale belga Wout D’heer, gigante 24enne di 203 cm d’altezza. Il talentuoso centrale delle Fiandre Orientali, nativo di Dendermonde, è alla sua quinta stagione nella massima serie italiana dopo il triennio all’Itas Trentino, con cui ha vinto Champions League (2023/24), SuperLega Credem Banca (2022/23) e Supercoppa (2021/22), e l’ultima annata trascorsa alla Gioiella Prisma Taranto, parentesi che gli ha riservato un’autentica passerella.

    Nel suo biglietto da visita, il nuovo centrale biancorosso vanta il secondo posto nella classifica dei muri vincenti in Regular Season, ben 55. Dalla sua parte anche il bilancio degli ace (20) e il discreto bottino di punti, ovvero 156, numero che lo ha catapultato nella top eight dei centrali più prolifici. Le statistiche personali raccolte dalla Lega Pallavolo Serie A riassumono la dedizione e il grande lavoro di Wout per migliorarsi. Su 136 attacchi, per esempio, D’heer ha commesso appena 7 errori subendo 8 murate e facendo registrare percentuali realizzative importanti. Su 21 gare disputate (solo un’assenza) per sette volte l’atleta belga ha chiuso in doppia cifra (tre a 12 punti) e tre a quota 9. I presupposti per un rapido inserimento nel gruppo ci sono tutti.

    Il neo tesserato del Club cuciniero ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo in patria, con le giovanili del JTV Berlare-Zele per tre anni e, a seguire, della Topsportschool Vilvoorde per quattro stagioni. L’esperienza al Caruur Volley Gent (2019/20) e quella al Lindemans Aalst (2020/21) hanno segnato una svolta. L’atleta ha ricevuto la chiamata di Trento e ha contribuito ai successi gialloblù nel triennio, per poi volare in Puglia, a Taranto, aiutando la formazione ionica a tenere aperto il discorso salvezza fino all’ultimo turno.

    Nella selezione del Belgio nel 2024 è arrivato l’argento nella Challenger Cup. Oltre all’oro del 2019 al torneo Wevza U19, nelle Nazionali giovanili D’heer ha messo al collo l’argento all’Europeo U17 nel 2017, il bronzo ai Mondiali U212020 e 2018 e, nel 2019, l’argento all’EYO U19. Con i Club non solo tre trionfi citati in gialloblù, ma anche piazzamenti sul podio. 

    Il saluto di Wout D’heer (centrale Cucine Lube Civitanova): “Sono molto felice di essere un nuovo giocatore della Lube. Far parte di una squadra che lotta sempre fino alla fine, come lo scorso anno, e gioca con la volontà di mettere in bacheca i trofei è meraviglioso. Per me sarà sempre un onore indossare la maglia biancorossa e far parte del collettivo cuciniero. Sono rimasto un po’ sorpreso quando ho saputo dell’interessamento nei miei confronti perché pensavo che Chinenyeze sarebbe rimasto fino al termine del suo contratto. Quando ho capito che la proposta era concreta non ho avuto dubbi sul da farsi. Ho subito colto al volo questa opportunità importante per me con l’intenzione di dare il massimo. Non vedo l’ora di giocare a Civitanova dopo un’estate impegnativa e di incontrare i tifosi!”.

    SCHEDA WOUT D’HEERNascita: 26 aprile 2001Luogo: Dendermonde (Belgio)Naz. Sportiva: BELRuolo: centraleAltezza: 203 cm

    CARRIERA

    Periodo Serie   Squadra                  Naz.Sport2025/26 A1 Cucine Lube Civitanova BEL2024/25 A1 Gioiella Prisma Taranto BEL 2021/24 A1 Itas Trentino                  BEL 2020/21 A Lindemans Aalst (BEL)   BEL 2019/20 A Caruur Volley Gent (BEL) BEL 2015/19 Giov. Topsportschool Vilvoorde (BEL) BEL 2012/15 Giov. JTV Berlare-Zele (BEL) BEL 

    Palmares con la Nazionale Seniores del BelgioArgento Challenger Cup nel 2024.

    Palmares con le Nazionali giovaniliOro torneo Wevza U19 nel 2019.Argento agli Europei U17 nel 2017.Argento all’ European Youth Olympic Festival U19 nel 2019.Bronzo ai Mondiali U21 nel 2020 e 2018.

    Palmares con i ClubOro Champions League 2023/24.Oro SuperLega 2022/23.Oro Supercoppa 2021/22.Argento Mondiale per Club 2022/23.Argento nella Champions League 2021/22.Argento nella Coppa Italia 2022/23 e 2021/22.Bronzo Mondiale per Club 2021/22.Bronzo SuperLega 2021/22.Bronzo Coppa Italia 2023/24.Bronzo Supercoppa 2023/24, 2022/23.Bronzo Coppa del Belgio 2020/21.

    Premi individualiMiglior centrale Europei U21 2020.Miglior muro Europei U21 2020.

    (fonte: Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Prende forma una Lube solida a muro. Arriva Wout D’heer: “Un onore!”

    Il terzo colpo di mercato dell’estate in casa Cucine Lube Civitanova blinda il reparto dei centrali e completa il roster 2025/26 con un atleta giovane, ma molto esperto e che conosce alla perfezione la SuperLega.
    A.S. Volley Lube comunica l’ingaggio per due stagioni del nazionale belga Wout D’heer, gigante 24enne di 203 cm d’altezza. Il talentuoso centrale delle Fiandre Orientali, nativo di Dendermonde, è alla sua quinta stagione nella massima serie italiana dopo il triennio all’Itas Trentino, con cui ha vinto Champions League (2023/24), SuperLega Credem Banca (2022/23) e Supercoppa (2021/22), e l’ultima annata trascorsa alla Gioiella Prisma Taranto, parentesi che gli ha riservato un’autentica passerella. Nel suo biglietto da visita, il nuovo centrale biancorosso vanta il secondo posto nella classifica dei muri vincenti in Regular Season, ben 55. Dalla sua parte anche il bilancio degli ace (20) e il discreto bottino di punti, ovvero 156, numero che lo ha catapultato nella top eight dei centrali più prolifici. Le statistiche personali raccolte dalla Lega Pallavolo Serie A riassumono la dedizione e il grande lavoro di Wout per migliorarsi. Su 136 attacchi, per esempio, D’heer ha commesso appena 7 errori subendo 8 murate e facendo registrare percentuali realizzative importanti. Su 21 gare disputate (solo un’assenza) per sette volte l’atleta belga ha chiuso in doppia cifra (tre a 12 punti) e tre a quota 9. I presupposti per un rapido inserimento nel gruppo ci sono tutti.
    Il neo tesserato del Club cuciniero ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo in patria, con le giovanili del JTV Berlare-Zele per tre anni e, a seguire, della Topsportschool Vilvoorde per quattro stagioni. L’esperienza al Caruur Volley Gent (2019/20) e quella al Lindemans Aalst (2020/21) hanno segnato una svolta. L’atleta ha ricevuto la chiamata di Trento e ha contribuito ai successi gialloblù nel triennio, per poi volare in Puglia, a Taranto, aiutando la formazione ionica a tenere aperto il discorso salvezza fino all’ultimo turno.
    Nella selezione del Belgio nel 2024 è arrivato l’argento nella Challenger Cup. Oltre all’oro del 2019 al torneo Wevza U19, nelle Nazionali giovanili D’heer ha messo al collo l’argento all’Europeo U17 nel 2017, il bronzo ai Mondiali U21 2020 e 2018 e, nel 2019, l’argento all’EYO U19. Con i Club non solo tre trionfi citati in gialloblù, ma anche piazzamenti sul podio.
    Il saluto di Wout D’heer (centrale Cucine Lube Civitanova): “Sono molto felice di essere un nuovo giocatore della Lube. Far parte di una squadra che lotta sempre fino alla fine, come lo scorso anno, e gioca con la volontà di mettere in bacheca i trofei è meraviglioso. Per me sarà sempre un onore indossare la maglia biancorossa e far parte del collettivo cuciniero. Sono rimasto un po’ sorpreso quando ho saputo dell’interessamento nei miei confronti perché pensavo che Chinenyeze sarebbe rimasto fino al termine del suo contratto. Quando ho capito che la proposta era concreta non ho avuto dubbi sul da farsi. Ho subito colto al volo questa opportunità importante per me con l’intenzione di dare il massimo. Non vedo l’ora di giocare a Civitanova dopo un’estate impegnativa e di incontrare i tifosi!”.
    SCHEDA WOUT D’HEER
    Nascita: 26 aprile 2001
    Luogo: Dendermonde (Belgio)
    Naz. Sportiva: BEL
    Ruolo: centrale
    Altezza: 203 cm
    CARRIERA
    Periodo Serie   Squadra                  Naz.Sport
    2025/26 A1 Cucine Lube Civitanova BEL
    2024/25 A1 Gioiella Prisma Taranto BEL
    2021/24 A1 Itas Trentino                  BEL
    2020/21 A Lindemans Aalst (BEL)   BEL
    2019/20 A Caruur Volley Gent (BEL) BEL
    2015/19 Giov. Topsportschool Vilvoorde (BEL) BEL
    2012/15 Giov. JTV Berlare-Zele (BEL) BEL
    Palmares con la Nazionale Seniores del Belgio
    Argento Challenger Cup nel 2024.
    Palmares con le Nazionali giovanili
    Oro torneo Wevza U19 nel 2019.
    Argento agli Europei U17 nel 2017.
    Argento all’ European Youth Olympic Festival U19 nel 2019.
    Bronzo ai Mondiali U21 nel 2020 e 2018.
    Palmares con i Club
    Oro Champions League 2023/24.
    Oro SuperLega 2022/23.
    Oro Supercoppa 2021/22.
    Argento Mondiale per Club 2022/23.
    Argento nella Champions League 2021/22.
    Argento nella Coppa Italia 2022/23 e 2021/22.
    Bronzo Mondiale per Club 2021/22.
    Bronzo SuperLega 2021/22.
    Bronzo Coppa Italia 2023/24.
    Bronzo Supercoppa 2023/24, 2022/23.
    Bronzo Coppa del Belgio 2020/21.
    Premi individuali
    Miglior centrale Europei U21 2020.
    Miglior muro Europei U21 2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima operazione in entrata del mercato: ecco lo spagnolo Jordi Ramon

    Trento, 25 giugno 2025
    Il mercato dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia fa registrare la prima operazione in entrata. Per potenziare la rosa 2025/26 si parte da un giocatore che agirà in posto 4, nel ruolo di schiacciatore: è ufficiale, infatti, l’ingaggio annuale dello spagnolo Jordi Ramon, nelle ultime due stagioni in SuperLega a Cisterna di Latina. Sarà il martello spagnolo, che compirà ventisei anni a luglio, a completare il parco schiacciatori che poteva già contare sugli azzurri Lavia e Michieletto e sul giovane prodotto del vivaio Bristot.Un rinforzo di grande valore tecnico ed agonistico, con notevole esperienza internazionale, che garantirà sin dall’avvio di stagione un apporto consistente in tutti i fondamentali. Nelle precedenti due annate nel campionato italiano Jordi si è fatto apprezzare come atleta completo ed efficace in tutti i fondamentali, qualità che il pubblico trentino ha potuto ammirare dal vivo già in cinque occasioni, tre di queste solo nell’anno solare in corso. Con la compagine laziale fra il 2023 ed il 2025 ha giocato complessivamente 59 partite, realizzando in totale 659 punti e facendo registrare numeri importanti: 44% in attacco, il 18% di ricezioni perfette, 51 muri e 72 battute vincenti. Proprio la sua grande incisività al servizio lo ha portato a vincere nella stagione di debutto in SuperLega (2023/24) il premio di Lega come miglior aceman del torneo. Prima di arrivare in Italia aveva disputato importanti stagioni anche a Palma di Maiorca, Teruel, Herrsching (Germania) e Narbonne (Francia), dove si era fatto notare dai dirigenti pontini.“Non potevo rifiutare l’offerta che mi ha fatto Trentino Volley – ha spiegato dalla Spagna Jordi Ramon, che proprio nello scorso weekend ha concluso la fase a gironi dell’European Golden League con la sua Nazionale – . Considero l’approdo in una realtà così importante un passo in avanti davvero significativo per la mia carriera. Da due anni gioco nel campionato italiano, il più bello e difficile al mondo, e l’opportunità di vestire la maglia dei Campioni in carica per provare ad offrire il mio contributo è sicuramente un bellissimo stimolo. Se arrivi a giocare in SuperLega non vuoi più andartene, figurarsi se lo puoi fare per Trento. Ho un bellissimo ricordo dell’atmosfera che si respira al palazzetto, anche se ad onor del vero alla ilT quotidiano Arena ho sempre e solo perso”.“Ramon è un giocatore che, pur essendo ancora piuttosto giovane, ha già accumulato tanta esperienza sia a livello internazionale sia nel campionato italiano – sono parole del nuovo allenatore di Trentino Volley Marcelo Mendez – . Credo che potrà offrire un grande contributo alla nostra causa, avendo dalla sua una battuta molto incisiva, ma potenzialmente ancora più efficace, e numeri notevoli sia in attacco sia in ricezione. È importante contare su atleti con caratteristiche come le sue nel nuovo roster”.Jordy Ramon vestirà la maglia numero 7; sarà il secondo giocatore spagnolo della storia gialloblù dopo Enrique De la Fuente, schiacciatore originario di Vigo Pontevedra protagonista della prima storica salvezza nella stagione d’esordio gialloblù nel massimo campionato italiano (2000/01). Arriverà a Trento a fine agosto, tenendo conto che la sua Nazionale non prenderà parte al Mondiale.
    La schedaJORDI RAMON FERRAGUTnato a Sòller (Spagna), il 9 luglio 1999194 cm, ruolo schiacciatore2011/12 Sòller Volley – Spagna2012/13 Sòller Volley – Spagna2013/14 CyL Palencia – Spagna2014/15 CyL Palencia – Spagna2015/16 CyL Palencia – Spagna2016/17 CyL Palencia – Spagna2017/18 CyL Palencia – Spagna2018/19 Urbia Voley Palma – Spagna2019/20 Pamesa Teruel Voleibol – Spagna2020/21 Pamesa Teruel Voleibol – Spagna2021/22 WWK Volleys Herrsching – Germania2022/23 Narbonne Volley – Francia2023/24 Cisterna Volley SuperLega2024/25 Cisterna Volley SuperLega2025/26 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Coppa del Re (2020)2 Supercoppe Spagnole (2020, 2021)Miglior battitore Campionato Italiano 2023/24
    In nazionale115 presenze con la SpagnaMedaglia d’Argento Giochi del Mediterraneo 2022Medaglia di Bronzo Wevza Cup Under 19 2014
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO