consigliato per te

  • in

    16 azzurre agli ordini di Velasco e Parisi per un nuovo collegiale

    Dopo alcuni giorni di riposo la nazionale italiana femminile, guidata dal commissario tecnico Julio Velasco, riprenderà martedì 22 aprile il periodo di preparazione in vista della Volleyball Nations League 2025. 16 le atlete azzurre che si alleneranno al Centro Pavesi di Milano fino a venerdì 25 aprile. Le campionesse olimpiche l’8 e 9 maggio saranno impegnate a Novara e Milano nei Bper Test Match.

    Di seguito l’elenco delle giocatrici convocate: Anna Adelusi, Martina Armini, Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Benedetta Sartori, Federica Squarcini.

    Nelle stesse date si radunerà anche la nazionale seniores B, allenata da Carlo Parisi. Queste le atlete che lavoreranno al Centro Pavesi in preparazione delle Universiadi 2025: Valentina Bartolucci, Martina Bracchi, Chidera Blessing Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Sara Panetoni, Alice Tanase.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Tanto orgoglio.Le parole del DS Cesare Pellegrino

    Reggio Calabria, 19 aprile 2025 – Una stagione intensa, piena di sacrifici e di emozioni, si chiude per la Domotek Volley con un mix di rammarico e soddisfazione. A parlare è il direttore sportivo Cesare Pellegrino, che dopo la sfida di semifinale contro una squadra di altissimo livello contro Acqui Terme, traccia un bilancio di un anno indimenticabile.
    “Sicuramente c’è un po’ di rammarico”, esordisce Pellegrino, “ma con questo pubblico, con le tribune superiori piene, in un Palafiore mai visto così da anni e anni, la Domotek ha vinto lo stesso. E tocca scriverlo a caratteri cubitali.”
    L’amarezza, però, non è solo per l’ultima partita: “Forse il vero dispiacere è per la gara precedente, dove eravamo vicinissimi a un’impresa storica per Reggio Calabria e per la nostra pallavolo. Ma lo sport è così: quando perdi, devi trovare il modo di ripartire.”
    La stanchezza fisica e mentale ha pesato: “Nell’ultima sfida abbiamo fatto fatica, i ragazzi erano molto motivati ma anche provati. Li ho visti distrutti, eppure hanno lottato fino all’ultimo punto.”Pellegrino riconosce il valore dell’avversario: “Abbiamo affrontato una squadra costruita per vincere, con giocatori che hanno militato in categorie superiori. Ma noi non abbiamo niente da rimproverarci: i ragazzi hanno dato tutto.”
    Uno dei grandi successi di questa stagione è stato riportare la passione nel Palasport reggino e per il volley: “Siamo felici di aver riportato il grande pubblico a Reggio Calabria. Il Palacalafiore era anni che non si vedeva così. E ripartiamo da qui.”Dopo un breve riposo, si pensa già al futuro: “Una stagione super dispendiosa, senza pause, con allenamenti persino a Natale. Ma ora ci rimbocchiamo le maniche per costruire una squadra competitiva per il prossimo anno.”Una stagione a ostacoli, ma con un 10 come
    Tra infortuni e difficoltà – ” la Domotek ha dimostrato carattere. “Se dovessi dare un voto? Il massimo. Siamo partiti da matricola sottovalutata e abbiamo raggiunto la semifinale, giocando punto a punto contro una squadra fortissima. I ragazzi non si sono mai lamentati, hanno sempre affrontato ogni partita con grinta. Per me, sono eroi.”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, pres Zuliani: “Che annata”

    L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato dove è mancata solamente la ciliegina sulla torta, ad onor del vero va detto come la squadra sia andata oltre ogni più rosea previsione: “Eravamo partiti per centrare la salvezza – commenta il presidente Fabio Zuliani- in serie A3, Daniele Moretti e la squadra sono stati capaci di stupirci ancora una volta. Siamo grati a tutti loro per quello che hanno fatto”.
    La Personal Time ha centrato la finale in Coppa Italia e il primo posto in regular season: “Risultati inaspettati raggiunti in maniera incredibile, peccato essere usciti subito ai play off, ma il volley è anche questo. A tutta la nostra squadra dobbiamo dire grazie per la bella stagione”.
    Ascolta intervista sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify (200) LEGGI TUTTO

  • in

    Espargaró torna alle gare nella MotoGp: sarà al via in Spagna

    Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo, che quest’anno si è ritagliato un ruolo da tester della Honda, sarà al via del Gp di Spagna con una wild card nella classe regina, a Jerez, dal 25 al 27 aprile. Davanti al pubblico di suoi connazionali, Espargaró, in sella alla Honda, tornerà quindi in azione per la prima volta nella cornice di un gran premio dopo 6 mesi. La sua ultima gara era stata a Barcellona nel novembre 2024, con l’Aprilia del team Aprilia Racing. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Grizzlies e Heat ai play off: Dallas e Atlanta vanno ko

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Milano domina il derby contro Cremona: mattatore Brooks con 29 punti

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano si impone 3-0, Sonepar Padova guarda avanti

    Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off per il 5° posto. I bianconeri restano in partita nei primi due parziali, ma faticano a contenere la continuità dei padroni di casa, che si aggiudicano il match. Per la gara contro la formazione di coach Piazza, i padovani sono scesi si sono presentati in campo con Truocchio, Falaschi, Orioli, Polo, Stefani, Liberman, Toscani (L). Tommaso Stefani il miglior realizzatore per Padova, totalizzando 13 punti personali (55% attacco), mentre per Milano si è distinto Davide Gardini, che ha realizzato lo stesso numero di punti (62% attacco). 
    Coach Jacopo Cuttini: “Sapevamo che sarebbe stato un test molto impegnativo per il nostro nuovo assetto, e lo avevamo messo in conto. Torniamo a casa con due set – i primi due – in cui abbiamo comunque cercato di mettere in pratica quanto preparato. In ricezione abbiamo retto abbastanza bene, anche se la battuta, per tutta la durata del match, non ci ha mai realmente agevolati. Nel terzo set, invece, è calata anche la qualità della ricezione e il numero di errori è aumentato. Anche questo fa parte del nostro percorso di crescita: ci dispiace molto, ma proveremo a capitalizzare ciò che possiamo da questa partita, perché tra pochi giorni saremo nuovamente in campo a Cisterna. L’obiettivo è capire cosa possiamo fare in più con questo assetto e con questo gruppo, e lavorare per riuscire a compiere un ulteriore passo avanti”. 
    Shay Mayo Liberman: “Non abbiamo giocato come sappiamo fare, come dimostriamo ogni giorno in allenamento. Loro oggi sono stati più bravi di noi, sia in battuta che in ricezione. Ora però dobbiamo tornare in palestra, lavorare sodo per tutta la settimana e mantenere alta la concentrazione”. 
    Cronaca
    Primo set combattuto, ma Milano la spunta nel finale
    Avvio di gara all’insegna dell’equilibrio al Palalido, dove Sonepar Padova e Allianz Milano si affrontano punto a punto nei primi scambi del set. I bianconeri tengono testa ai padroni di casa, con Stefani che firma il momentaneo 3-4. L’inerzia del parziale si sposta però in favore di Milano attorno alla doppia cifra: è un ace di Paolo Porro a dare il via al primo vero break della serata (10-7). I bianconeri si trovano così costretti a inseguire, ma non mollano: Orioli sigla il muro del -2 sull’11-9, mentre è ancora il numero 14 patavino a colpire con un mani out sul 17-15.  Nonostante qualche errore di troppo al servizio, i ragazzi di Cuttini restano agganciati al set: Stefani colpisce in lungolinea per il 19-17, ma Milano continua a gestire con ordine il margine, anche grazie all’efficacia di Otsuka in attacco (22-19). Nel finale, un altro punto di Stefani riporta Sonepar a contatto (23-21), ma è l’Allianz a trovare lo spunto decisivo per chiudere il set sul 25-22.
    Sonepar Padova lotta, ma Milano resta avanti anche nel secondo parziale
    L’equilibrio iniziale caratterizza anche il secondo set, con le due formazioni che si alternano nel vantaggio durante i primi scambi. Orioli trova l’ace del 2-3, mentre Stefani colpisce in attacco per il 5-5, ma è ancora l’Allianz Milano a trovare il primo strappo del parziale. I padroni di casa sfruttano bene il fattore campo e costruiscono il +3 sul 10-7. Da lì, i meneghini allungano ulteriormente: il muro di Porro P. porta Milano sul 13-9, poi è l’ace di Reggers a segnare il massimo vantaggio (15-9). Sonepar Padova cerca di restare agganciata alla frazione e prova a rientrare con Liberman, che mette a terra il punto del 21-15. È nel turno al servizio di Porro L. che i bianconeri trovano un nuovo slancio: il suo ace vale il -4 (22-18). Nel finale, è ancora Stefani a tenere in corsa i suoi, firmando il servizio vincente del 24-21. Ma il gap accumulato in precedenza pesa e Milano riesce a chiudere anche il secondo set, imponendosi 25-21.
    Padova si spegne nel terzo set, Milano chiude il match
    Parte in salita il terzo parziale per Sonepar Padova, che subisce subito un break di 3-0 firmato dall’Allianz Milano. Coach Cuttini è costretto quindi a fermare il gioco con un time-out. La risposta dei bianconeri non tarda ad arrivare: è una diagonale di Liberman a rimettere il set in equilibrio sul 4-4. L’equilibrio, però, dura poco. I padroni di casa tornano a premere sull’acceleratore, sfruttando l’efficacia al servizio per scavare un nuovo solco (11-6). Da quel momento, Milano prende definitivamente in mano il set e incrementa il vantaggio: la murata vincente di Gardini vale il 18-9, mentre è Stefani a rispondere con un block che frutta il punto numero 10 per Padova. Nonostante il tentativo di reazione nel finale – con Orioli che chiude una diagonale sul 24-15 – la pressione dei meneghini resta alta e consente all’Allianz di archiviare il terzo set per 25-15, chiudendo così la sfida con un netto 3-0.
    Allianz Milano – Sonepar Padova 3-0
    (25-22, 25-21, 25-15)
    Allianz Milano: Otsuka 8, Schnitzer 5, Reggers 9, Gardini 13, Caneschi 8, Porro P. 3, Staforini (L); Kaziyski, Barotto 1, Louati, Larizza 2, Zonta. Non entrati: Piano, Catania (L). Coach Roberto Piazza. 
    Sonepar Padova: Truocchio 2, Falaschi, Orioli 6, Polo 4, Stefani 13, Liberman 5, Toscani (L); Masulovic 1, Pedron 1, Porro L. 2, Crosato. Non entrati: Plak, Galiazzo, Diez (L). Coach Jacopo Cuttini. 
    Durata: 28’, 29’, 27’. 1h24’.
    Note. Servizio: Milano errori 19, ace 6, Padova errori 17, ace 3. Muro: Milano 7, Padova 4. Errori punto: Milano 24, Padova 26. Ricezione: Milano 57% (31% prf), Padova 33% (16% prf). Attacco: Milano 55%, Padova 42%. 
    Arbitri: Goitre Mauro Carlo – Giglio Anthony
    MVP: Davide Gardini (Allianz Milano)
    I prossimi appuntamenti della compagine bianconera

    4^ Giornata play off 5° posto – Mercoledì 23 aprile – Ore 20.30 – Cisterna Volley vs Sonepar Padova – Palasport Cisterna di Latina. Diretta VBTV.
    5^ Giornata play off 5° posto – Domenica 27 aprile – 17.30 – Sonepar Padova vs Rana Verona – Kioene Arena. Biglietti disponibili sul nostro sito al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/. LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Brasilia: tutte le coppie azzurre superano la fase a gironi

    Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache Klinger D./Klinger L. nel primo match della Pool A, le azzurre si sono confermate contro le padrone di casa Thamela/Victoria, superate 2-0 (21-15, 23-21). In virtù dei due successi in altrettante partite la formazione federale si è garantita dunque l’accesso agli ottavi di finale.

    Secondo successo consecutivo nel tabellone femminile per Claudia Scampoli e Giada Bianchi. Dopo la decisiva vittoria sulla Spagna di Carro/Paula nella seconda uscita della Pool E, il team federale si è imposto 2-0 (21-18, 21-13) sulle francesi Placette/Richard nel primo turno a eliminazione diretta, raggiungendo così Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nella griglia degli ottavi di finale.

    Sfida non semplice per le azzurre che torneranno sulla sabbia alle ore 23 contro le vice campionesse olimpiche canadesi Melissa Humana-Paredes e Brandie Wilkerson; a mezzanotte Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth se la vedranno invece contro le olandesi Emi Van Driel e Wies Bekhuis, formazione proveniente dal successo sulle svizzere Huberli/Kernen nel primo turno a eliminazione diretta.

    Importante vittoria nel tabellone maschile anche per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; dopo la sconfitta subita all’esordio contro gli australiani Nicolaidis/Carracher, gli azzurri sono infatti usciti vittoriosi con il punteggio di 2-1 (21-13, 23-25, 15-12) nel secondo e decisivo match della Pool A contro il Cile di Droguett/Quintero, riuscendo dunque a superare la fase a gironi. Gli azzurrini torneranno nuovamente sulla sabbia alle ore 22 contro i canadesi Schachter/Pickett, in palio l’accesso agli ottavi di finale.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO