consigliato per te

  • in

    Per la Joy Volley turno di riposo nel girone Blu

    Protagonista di una corsa arrembante nel girone di ritorno, caratterizzata da sei successi e una sola sconfitta (rimediata domenica scorsa contro la capolista Romeo Sorrento), la Joy Volley si ferma ai box per osservare il suo turno di riposo in occasione della diciannovesima giornata di regular season.
    In attesa di conoscere i risultati delle rivali nella lotta per il secondo posto (domani la Domotek Reggio Calabria sarà impegnata al PalaCalafiore contro la BCC Tecbus Castellana Grotte mentre la Rinascita Lagonegro sarà di scena al palazzetto dello sport di Tricase per la sfida contro l’Aurispa Links per la vita Lecce), la compagine biancorossa ha completato un’altra settimana di allenamenti sotto la guida attenta di coach Sandro Passaro e del suo staff e si è data appuntamento a lunedì prossimo per riprendere il cammino verso la super sfida contro la Domotek Reggio Calabria, in programma sabato 15 febbraio, ore 18:00, al PalaCapurso.Reduce dalla prima gara da titolare in serie A3 (schierato al PalAtigliana di Sorrento nel ruolo di centrale viste le assenze per infortunio di Enrico Cester e Fabrizio Garofolo), è Donatello Attolico a parlare ai nostri microfoni: “Non mi sarei mai aspettato di disputare la mia prima gara da titolare in serie A3 in un ruolo diverso dal mio – le prime parole dello schiacciatore gioiese -. Ma si sa che, per il bene della squadra, bisogna essere sempre pronti a dare il proprio contributo in qualsiasi momento e in qualunque situazione. Mi sono fatto trovare pronto e ho cercato di aiutare i miei compagni in un match così importante. La partita di Sorrento è stata davvero combattuta, abbiamo dato il massimo sul rettangolo di gioco. Smaltito il rammarico per la sconfitta, siamo tornati a lavorare in palestra con grande intensità, focalizzando subito la nostra attenzione sulla prossima gara“.Si profila all’orizzonte un’altra sfida ad alta quota, di fondamentale importanza in ottica secondo posto: “Il match contro la Domotek Reggio Calabria non ha bisogno di presentazioni – prosegue Attolico -. Questo turno di riposo ci dà la possibilità di recuperare energie in vista di uno scontro diretto così importante, nel corso del quale dovremo esprimere la nostra migliore pallavolo per puntare al successo. E, come sempre, sarà determinante anche il sostegno del nostro meraviglioso pubblico“.Grande fiducia ed entusiasmo si respirano nello spogliatoio biancorosso in questo momento decisivo della regular season:“Assolutamente si – conferma l’atleta della Joy Volley -. Abbiamo ancora margini di miglioramento. Affronteremo con grande determinazione questo sprint finale, consapevoli delle nostre qualità e potenzialità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Mattia Raffa: “Felice di ritrovare amici”

    Secondo match casalingo consecutivo per la Smartsystem Essence Hotels Fano che ospita il Delta Group Porto Viro (domenica ore 18), distanziato di un solo punto dai fanesi.
    Trattasi di altra sfida bollente che mette in palio punti preziosi in chiave salvezza, un successo garantirebbe un finale di stagione più tranquillo: “Porto Viro è una squadra che ha giocato un grande girone di andata – afferma il libero virtussino Mattia Raffa – ora è in serie negativa da sette partite e verrà a Fano con la ferma intenzione di portare a casa la vittoria. Peraltro si sono anche rinforzati con l’arrivo di un nuovo opposto che già all’esordio ha fatto bene”.
    Per Raffa è comunque una partita speciale visto che, come avversari, ritrova alcune sue “vecchie” conoscenze: “Ho diversi amici che giocano a Porto Viro – conferma Raffa – il mister, Santambrogio, Eccher, Innocenzi e Chiloiro, felice di rivederli domenica al Palas Allende”.
    Il lombardo si sofferma poi sul momento Virtus: “Contro Reggio Emilia siamo stati bravi a reagire ai momenti negativi – conclude Raffa – è chiaro poi che se noi giochiamo bene, soprattutto in casa, diventa difficile per l’avversario tenerci testa”.
    I veneti hanno di nuovo mosso la classifica con il punto preso contro Siena anche se, avanti 2 a 0, nel terzo set hanno sprecato un match ball. Buon esordio dell’esperto finlandese Urpo Sivula (22 punti e 42% in attacco), per il resto Santambrogio si affiderà al greco Andreopoulos e a Magliano che dovrebbe partire titolare al posto di Ferreira Silva. Centrali l’esperto Sperandio ed Eccher, libero Morgese.
    Fano dal canto suo ha ritrovato un Bibop Marks in gran forma (31 punti contro Reggio Emilia), così come Pietro Merlo. Un dubbio per Mastrangelo ovvero quello legato alla titolarità di Acuti o Compagnoni.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley domani di scena contro la Gioiella Prisma Taranto

    CISTERNA DI LATINA – Nel momento più cruciale della sua stagione, il Cisterna Volley si prepara a una sfida chiave in trasferta contro la Gioiella Prisma Taranto, fanalino di coda del campionato, appaiata a Monza ma con una vittoria in meno rispetto ai brianzoli. Gli ionici, reduci da una reazione incoraggiante nell’ultimo set disputato a Perugia, cercano il primo acuto stagionale contro i pontini, che all’andata si imposero con un netto 3-0 al Palasport di Viale delle Provincie. La squadra di coach Guillermo Falasca arriva all’appuntamento forte di due successi consecutivi, entrambi maturati al tie-break contro Sonepar Padova e Valsa Group Modena, risultati che hanno rinvigorito l’ambiente e alimentato le ambizioni playoff, con il Cisterna Volley a quota 19 a pari punti con Modena. Ora Cisterna punta a un terzo colpo per consolidare la propria posizione in classifica nelle ultime giornate di Regular Season. L’appuntamento è fissato per domenica 9 febbraio alle ore 18:00, con diretta su RAI e VBTV.
    LE DICHIARAZIONI 
    Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley): “La squadra sta bene, siamo contenti del successo contro Valsa Group Modena, una vittoria importante per il nostro percorso. Ora ci aspetta una sfida altrettanto importante contro Gioiella Prisma Taranto. Siamo consapevoli che loro faranno di tutto per la vittoria, avendo un calendario non semplice per realizzare il loro obiettivo. Hanno un tifo molto caloroso, che gli ha permesso di fare molto bene in casa, giocare al PalaMazzola è sempre difficile. Personalmente sto affrontando queste partite con entusiasmo, cercando di fare il massimo ogni volta. Io il migliore a muro? Sono davvero contento di questo, esprimermi a questi livelli in Superlega era un sogno che cullavo da bambino, ora non mi pongo limiti”.
    Filippo Lanza (Gioiella Prisma Taranto): “Adesso cominciano i nostri “Play Off”, con partite fondamentali per la salvezza, un periodo molto stimolante per un atleta in cui ci si giocherà tutto. Domenica si affronterà una squadra in salute, impegnata in un buon campionato, ma l’obiettivo della Gioiella Prisma resta immutato: essere fedeli al proprio scopo. Cisterna ha sempre dimostrato di poter mettere in campo un gioco eccellente, grazie a giocatori fondamentali; è anche formata da gente esperta che conosce la SuperLega e sanno quando attivarsi per ottenere risultati. Non ci aspettiamo una squadra disorganizzata o qualcuno che arrivi con l’atteggiamento di chi si crede già superiore. Anzi, verranno qui determinati a conquistare un posto definitivo e a allontanarsi da Modena. Questo è il loro obiettivo, mentre noi ne abbiamo un altro. Vedremo chi la spunterà”.
    POSSIBILI RECORD INDIVIDUALI
    CISTERNA VOLLEY
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Aleksandar Nedeljkovic – 13 attacchi vincenti ai 100, Theo Faure – 20 punti ai 300, Efe Bayram – 33 punti ai 200, Jordi Ramon – 8 attacchi vincenti ai 200
    In carriera tutte le competizioni: Efe Bayram – 24 punti ai 600, Enrico Diamantini – 3 punti ai 1100, 1 muri vincenti ai 300, Theo Faure – 31 punti ai 800
    GIOIELLA PRISMA TARANTO
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Filippo Lanza – 24 attacchi vincenti ai 200
    Brodie Hofer – 39 punti ai 200, Fabrizio Gironi – 4 attacchi vincenti ai 200
    In carriera tutte le competizioni: Filippo Lanza – 10 attacchi vincenti ai 3200, Tim Held – 21 attacchi vincenti ai 1400, Fabrizio Gironi – 30 attacchi vincenti ai 800, 3 muri vincenti ai 100, Brodie Hofer – 39 punti ai 200, Cosimo Balestra – 4 attacchi vincenti ai 100 LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Reggio Emilia

    Domani, domenica 9 febbraio, alle 18:00, la Cosedil Saturnia Acicastello è attesa al Palasport “Giulio Bigi” di Reggio Emilia per il match contro Conad Reggio Emilia, valido per l’ottava giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    La vittoria di sabato scorso al tie-break contro Cuneo, davanti al pubblico del PalaCatania, ha alzato il morale dei biancoblu di mister Paolo Montagnani che sono alla ricerca di punti pesanti per il piazzamento in zona play-off.
    Anche Conad Reggio Emilia è reduce da una vittoria al tie-break nello scorso turno di Campionato. I ragazzi di mister Fanuli si sono imposti per 3 a 2 al Banca Macerata Forum, ottenendo un importantissimo successo in ottica salvezza contro Banca Macerata Fisiomed MC.
    Gli emiliani sono al penultimo posto in classifica, con 17 punti, giocando però un buon volley, si tratta di un avversario da non sottovalutare che è alla ricerca di punti preziosi. Coach Fanuli cambia spesso formazione e non è semplice preparare una strategia specifica per affrontare la sua squadra.
    Gli schiacciatori Guerrini e Gasparini, il palleggiatore Partenio e il centrale Sighinolfi saranno alcuni dei protagonisti a cui i biancoblu dovranno prestare attenzione.
    “Abbiamo dedicato la prima parte della settimana al recupero delle energie, perché la partita contro Cuneo è stata molto impegnativa, soprattutto per chi ha giocato tutti e cinque i set. – Racconta Montagnani alla vigilia del prossimo match – Per essere competitivi ai massimi livelli dobbiamo alzare il nostro attacco e renderlo ancora più efficiente e su questo abbiamo lavorato, oltre che sul muro e sulla tecnica individuale”. E sulla squadra che i biancoblu troveranno dall’altra parte della rete, il titolare della panchina dice: “In questo campionato, e soprattutto in questa fase, non esistono partite facili. Numericamente abbiamo un po’ di margine su Reggio Emilia e questo dovremo farlo valere giocando bene. Abbiamo le idee chiare su questa fase del campionato, quelle che dovremo affrontare sono tutte finali, la lotta per piazzarsi nei play-off e piazzarsi bene è dura e coinvolge tante squadre, noi la affrontiamo con la volontà di migliorare e diventare sempre più competitivi”.
    Nel girone di andata il match è finito con un netto 3 a 0 a favore della Cosedil Saturnia Acicastello.Sfida al recente passato per Nicolò Volpe che ha vestito la maglia emiliana nel 2022/23 e nel 2023/24.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: alle 17 della domenica grande appuntamento al Palacalafiore

    Dopo essersi rialzata alla grande, ed in rimonta, sul campo del Sabaudia, la Domotek lancia la sfida.
    Alle ore 17 della domenica, gara molto intrigante contro un team assolutamente in “hype”, la Bcc Tecbus Castellana Grotte.
    Nella gara di andata, i reggini, attualmente terzi nel ranking e con serie ambizioni di volare ancora più in alto in questo finale di stagione(mancano solo quattro giornate), vinsero con un secco zero a tre, frutto dei set terminati con un 23-25,19 a 25 e 19 a 25.Furono 23 i punti messi a segno dal Capitano Domenico Laganà in doppia con Marco Soncini in quell’occasione.32 punti in classifica, posto al playoff già matematico da tempo e volo in classifica all’interno di un duello appassionante per la seconda piazza contro la prossima avversaria, il forte Gioia del Colle.Castellana ha soli 16 punti nel ranking ma arriva da un momento magico.
    Gara da ex per il libero Saverio De Santis per i reggini, che non è al top.Idem, dall’altra parte, per il giovane Emanuele Renzo, importante tassello dell’annata dei record dalla B alla A3 per il team di Mister Polimeni.L’uomo da tener assolutamente d’occhio tra le fila dei pugliesi è lo schiacciatore Luciano Zornetta, uomo che ha dato la svolta allo scacchiere di Mister Barbone.
    Al Pala Calafiore, la gara sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Luigi Pasciari di Nola e Claudia Lanza di Napoli.Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A con telecronaca a cura di Giovanni Mafrici.
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley.
    Ricordiamo che – Domenica vivremo una giornata all’insegna dello sport e dei colori amaranto: Reggina 1914 e Domotek Volley insieme per tifare Reggio Calabria!La giornata di domenica si apre con il match clou della Reggina 1914 a seguire tutti sotto rete.Una domenica sportiva tutta da vivere, tutta a marchio amaranto.Alle ore 14:30,  la Reggina affronterà il Siracusa in una partita che promette emozioni e adrenalina, un vero e proprio Big Match allo Stadio Oreste Granillo.
Subito dopo, alle ore 17:00(la gara è stata posticipata a causa del lavori in corso che stanno rendendo ancora più bello il Palacalafiore), toccherà alla Domotek scendere in campo, contro l’imprevedibile Castellana Grotte.Per rendere questa giornata ancora più speciale, la Domotek Volley Reggio Calabria ha pensato di un’offerta esclusiva per tutti i tifosi: presentando il biglietto della partita Reggina-Siracusa o l’abbonamento della Reggina Calcio presso il punto vendita ufficiale *BCENTERS* o al *BOTTEGHINO del PalaCalafiore, sarà possibile acquistare il biglietto per la partita del volley a soli *€3** anziché €7. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam e Wta Cluj, il programma di oggi: partite e orari

    Tra Rotterdam e Cluj sarà un sabato con tre semifinali per il tennis italiano, tutte da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si parte alle 15 dall’Olanda con Mattia Bellucci. Autentica rivelazione dell’Atp 500 di Rotterdam, il tennista lombardo affronterà Alex De Minaur, n. 8 della classifica mondiale. Bellucci, entrato in tabellone dalle qualificazioni, è reduce dalle vittorie su Medvedev e Tsitsipas e giocherà la priam semifinale Atp in carriera. L’attenzione si sposterà poi in Romania perché alle 16 toccherà a Lucia Bronzetti. Dopo aver vinto il derby con Cocciaretto nei quarti, la riminese sfiderà la ceca Katerina Siniakova, n. 5 del seeding. Tra le due c’è un solo precedente sull’erba di Bad Homburg nel 2023: vinse la ceca in due set. Chiuderanno la giornata Simone Bolelli e Andrea Vavassori, in semifinale a Rotterdam. Gli azzurri incontreranno gli inglesi Cash/Glasspool: all’orizzonte c’è la terza finale stagionale.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita ospita Lagonegro prima del turno di riposo

    Domenica 9 febbraio, al Palasport di Tricase (ore 18), è in programma la sfida tra Aurispa Links per la Vita e Rinascita Lagonegro, 8a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Un match che rappresenta una sorta di spartiacque, l’ultimo prima della lunga pausa campionato con i salentini che torneranno in campo soltanto il prossimo 2 marzo, dopo aver rispettato un turno di riposo e la settimana di stop per la Coppa Italia.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio è stato il secondo allenatore Luca Bramato, che ha aperto l’intervista analizzando il buon momento della squadra: “È un momento di cauta serenità, perché guardiamo sempre in modo attento a chi sta sotto di noi in classifica, ma veniamo comunque da tre vittorie, da prestazioni convincenti e siamo in fiducia.”
    Coach Bramato ha poi raccontato la vittoria di Ortona: “È stata una bella partita, con un livello di gioco molto alto da parte nostra, a loro mancava un giocatore molto importante come Marshall, ma questo non toglie meriti al gioco dei nostri ragazzi che sono stati davvero molto bravi, attenti e hanno fatto pochissimo errori. Siamo molto soddisfatti perché i ragazzi hanno dimostrato di meritare i risultati delle ultime prestazioni.”
    La considerazione sulla classifica: “Ci sono tre blocchi, con le prime che viaggiano ad un altro livello, poi quello centrale in cui siamo dentro anche noi e poi la zona playout ma con un Castellana in netta ripresa, da cui guardarci bene nella parte finale di campionato.”
    Sul prossimo avversario, Bramato ha spiegato: “In questo momento noi siamo più sciolti e in fiducia rispetto alla gara d’andata, ma anche loro sono in fiducia e vengono da un turno di riposo, quindi avranno lo spirito giusto. Credo che ora abbiamo la capacità di mettere i bastoni tra le ruote anche alle squadre un po’ più attrezzate e più in alto in classifica rispetto a noi, possiamo dire la nostra nei confronti di tutti. Loro hanno due giocatori molto importanti in attacco: l’opposto Cantagalli, un giocatore di grande esperienza, pur essendo ancora giovane, che ha giocato in categorie superiori e ha dimostrato di essere un giocatore di fascia molto alta per questa Serie A3; e Panciocco che ha giocato in A2 e ha un braccio pesante. Poi hanno Armenante e il libero Fortunato, giocatori molto validi per la categoria. Inoltre, con l’arrivo del palleggiatore Sperotto sono molto più quadrati, e hanno anche due ottimi centrali. Hanno nella loro fase break, battuta e muro, un’arma importante che sfruttano molto bene, ma noi dovremmo essere bravi nel gestire le situazioni in cui troveremo il muro ben piazzato o nel gestire il loro servizio nei turni dei battitori più importanti.”
    Infine, come al solito, è arrivato il saluto dei Leones che hanno lanciato l’appello affinché il pubblico accorresse numeroso al Palazzetto, su cui è arrivata anche la chiosa di Luca Bramato: “I Leones sono dei grandi amici e sono davvero l’uomo in più, perché in tanti anni non c’è stata una volta in cui non abbiano incitato a prescindere.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Rotterdam, Alcaraz in semifinale: Martinez battuto in due set

    Continua senza difficoltà il cammino di Carlos Alcaraz all’Atp 500 di Rotterdam. L’iberico è in semifinale grazie alla vittoria in due set (6-2, 6-1) sul connazionale Pedro Martinez in poco meno di un’ora di gioco. Un risultato mai in discussione per Alcaraz che, come aveva già fatto con Vavassori al 2° turno, ha dominato dall’inizio alla fine. Solo due punti persi con la prima, zero palle break concesse e sette ace per archiviare la pratica Martinez che giovedì aveva battuto a sorpresa Holger Rune. Alcaraz ottiene così la 33esima semifinale in carriera nel circuito maggiore, la quarta a livello indoor dopo Vienna 2021, Basilea 2022 e le Atp Finals 2023. Inoltre per il murciano è la 16esima vittoria con un connazionale dal Roland Garros 2021.  LEGGI TUTTO