consigliato per te

  • in

    Al Palaverde il remake della Coppa Italia Conegliano-Milano, Santarelli: “Partita con importanza intrinseca”

    Grande attesa al Palaverde per la 22° giornata di campionato, nona di ritorno, che vede di fronte mercoledì alle 20.45 nella replica della finale di Coppa Italia giocata domenica a Casalecchio la capolista imbattuta Prosecco DOC Imoco Conegliano e le sfidanti della Numia Vero Volley Milano. Una parata di stelle che vedrà in campo sette campionesse olimpiche e una serie di campionesse internazionali che attirano l’attenzione di tutto il mondo del volley sul Palaverde per un match che da due settimane ha fatto registrare il “tutto esaurito” e verrà trasmesso nei cinque continenti.

    In questa stagione le due squadre si sono già affrontate a settembre nella Supercoppa Italiana a Roma (vittoria 3-2 per Conegliano), a Milano in regular season all’andata (3-0 Conegliano), nella semifinale del Mondiale per Club in Cina a Hangzhou (3-0) e nella finale di Coppa Italia domenica scorsa con un altro 3-0 per le venete. Ex del match per Milano Sylla, Egonu e Danesi. Squadra al completo per coach Santarelli.In Italia la diretta tv è assicurata da Rai Sport HD e in streaming su Volleyballworld.tv. 

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Sarà una partita particolare, c’è tra le due formazioni una Coppa Italia appena giocata, ancora “calda”, e si torna in campo tre giorni dopo per questa concomitanza di calendario. Domenica c’era in palio un trofeo, stavolta “solo” tre punti in classifica, però questa è una partita che ha una sua importanza intrinseca perchè si sfidano due formazioni importanti di questo campionato e tra Conegliano e Milano non sarà mai una partita di routine.

    E’ bello giocare partite così, contro vere e proprie corazzate, in una cornice di entusiasmo e di pubblico pazzesca perchè il nostro Palaverde sarà ancora una volta pienissimo, come ormai succede sempre più spesso, quindi ci sono tutti gli ingredienti per un grande spettacolo e per vedere le squadre che daranno il massimo. Milano ha dimostrato dopo le difficoltà di inizio stagione di aver raggiunto un’ottima condizione, stanno crescendo e ora che sono praticamente al completo giocano sempre meglio, è un’avversaria sempre tra le più difficili in assoluto da affrontare e crescono col passare del tempo.

    Certamente le ritroveremo anche più avanti nella stagione. Non so quanto possano ancora migliorare, ma sono certo che saranno tra le avversarie per i prossimi trofei che ci troveremo di fronte e quello che è sicuro è che se non saremo al massimo noi con loro sarà difficile. La squadra sta bene, ci sono ovviamente un po’ di scorie dopo la coppa, ma ci saranno anche per le nostre avversarie, alla vigilia oggi gestiremo le energie per cercare di arrivare pronte e brillanti al match di domani, quindi abbiamo impostato un lavoro soft anche perchè per noi questa dopo la Coppa Italia, tra Milano in casa e Novara fuori domenica, sarà un’altra settimana impegnativa a dir poco”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Parla Cattaneo: “Siamo nella zona playoff, ora tutto dipende da noi”

    I senesi giocheranno sabato a Catania, al termine della regular season mancano cinque gare
     
    La Emma Villas Siena ha fatto tris, centrando domenica il suo terzo successo consecutivo in campionato. Sono state vittorie importanti, quelle ottenute dalla squadra allenata da coach Gianluca Graziosi, che negli ultimi tre match disputati ha conquistato 7 punti in classifica. Dopo i due trionfi in trasferta, prima nel palazzetto dello sport di Cuneo e poi in quello di Porto Viro, è arrivato il bellissimo successo casalingo contro Prata di Pordenone, che era in testa alla classifica. Il match giocato domenica al PalaEstra è stato spettacolare, sul taraflex si è visto un ottimo volley; i senesi hanno rimontato dopo essere stati in una situazione di svantaggio di due set a uno. Hanno mantenuto attenzione e concentrazione anche nel tiebreak, conquistando un successo prestigioso e pesante.
    Siena, che ha ricominciato oggi i propri allenamenti settimanali, è ora rientrata nella zona playoff. La Emma Villas è attualmente settima in graduatoria con 32 punti, con un punto di vantaggio su Pineto. Mancano cinque giornate al termine della regular season, le gare sono quindi adesso sempre più importanti e pesanti. Già la prossima sarà senza dubbio un test arduo per i senesi, che andranno in Sicilia ad affrontare la Cosedil Acicastello. Catania è una posizione avanti a Siena, sulla sesta piazza della graduatoria, e ha 3 punti in classifica in più rispetto ai toscani, 35. È la squadra di Saitta e Sabbi, di Manavinezhad e Basic e anche dell’ex Emma Villas Manuele Lucconi. Gli etnei sono ritenuti sin dall’inizio del torneo una delle favorite per la promozione in Superlega.
    Il match tra Catania e Siena verrà giocato sabato a partire dalle ore 19.
    Nell’ultima giornata Acicastello ha perso al tiebreak a Reggio Emilia, ma nella giornata precedente gli etnei tra le mura amiche si erano imposti, sempre al tiebreak, contro Cuneo.
    I senesi tenteranno di proseguire nella loro striscia di risultati positivi. Commenta lo schiacciatore del team senese, Claudio Cattaneo: “Siamo molto contenti delle tre vittorie che abbiamo ottenuto l’una dopo l’altra. Siamo contenti di questo percorso e anche del gioco che siamo riusciti a mettere in campo, anche grazie al livello degli allenamenti quotidiani. Stiamo crescendo, già a Cuneo abbiamo ottenuto un successo importante che ci ha dato tanto morale e molta fiducia. Prata di Pordenone è una grande squadra, non ha mollato mai fino al quinto set e ci ha messo in grossa difficoltà. Hanno dei bravissimi battitori e degli ottimi attaccanti, noi siamo stati bravi a tenere botta”.
    “Gamba e Terpin sono grandi giocatori, sapevamo che avremmo dovuti contenerli per riuscire a vincere l’incontro – ha detto ancora Cattaneo. – Sappiamo che il cambio palla è il nostro punto di forza, siamo riusciti a toccare a muro facendo qualche difesa in più e in battuta abbiamo limitato i nostri errori. Ora andremo a Catania, l’obiettivo deve essere quello di conquistare il maggior numero possibile di punti nelle gare che ci restano prima della fine della regular season. Conosciamo benissimo quello che è il valore di Catania, sono un’ottima squadra e anche loro hanno bisogno di punti in vista dei playoff. Cercheremo di imporre il nostro gioco con l’obiettivo di giocarci questa gara. Siamo rientrati tra le prime sette, da ora in poi tutto dipende da noi e ci giochiamo tutto sul campo”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaPrometeo la The Begin Volley An cerca i 3 punti

    Domenica 16 febbraio al PalaPrometeo, la The Begin Volley An deve blindare un risultato favorevole, prendere i 3 punti per riagganciare la Monge Gerbaudo Savigliano e appaiarla in classifica a quota 18. Fatto ciò saranno le ultime due gare di regular season a decidere la formazione che, insieme a Brugherio, disputerà la fase play out.
    Le parole dell’opposto Marco Santini trasmettono consapevolezza e fiducia: “La partita che ci attende domenica è di certo una tra le più importanti di questa stagione; ci troviamo ad affrontare una squadra che è sopra di noi in classifica di soli 3 punti. Vincere ci consentirebbe di agganciarla e di giocarci tutto nelle ultime due partite per garantirci la salvezza. Sappiamo l’importanza di questo match, Savigliano è una squadra che sa mettere in difficoltà ma noi proveremo a sfruttare il fattore campo cercando di portare a casa l’intera posta in palio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Balaso: “Perdere a Modena ha lasciato l’amaro in bocca, ma è stato istruttivo”

    La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro nella mattinata di martedì in sala pesi, mentre nel pomeriggio hanno affrontato una prima seduta tecnica sul campo dell’Eurosuole Forum. L’obiettivo è dimenticare in fretta lo scivolone modenese, ovvero la prima sconfitta del 2025 e l’unica negli ultimi dieci incontri stagionali in tutte le competizioni.

    All’orizzonte ci sono due gare interne molto importanti, la Semifinale di andata della Challenge Cup contro i turchi della SK Ankara, match in programma giovedì 13 febbraio (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) e il faccia a faccia del 9° turno di ritorno della Regular Seasoncontro la Gioiella Prisma Taranto, in calendario domenica 16 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia). Coach Giampaolo Medei, detentore della CEV Cup vinta lo scorso anno alle redini dell’Asseco Resovia, vuole raggiungere l’ultimo step della Challenge Cup e blindare il terzo posto in SuperLega.

    Dello stesso parere capitan Fabio Balaso, che oggi ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri durante 7×4, programma radiofonico di Radio Arancia:

    “Il giro a vuoto a Modena ci ha lasciato l’amaro in bocca, ma è stato istruttivo e ci farà crescere ancora. In ottica più ampia sono molto soddisfatto di quello che stiamo facendo. Ora dobbiamo ripartire con la testa giusta per affrontare nel migliore dei modi un periodo duro con partite toste e un calendario fitto. Non faremo molti calcoli, anche se in campionato è necessario difendere il terzo posto, ma saremo concentrati sui singoli match, a partire dal prossimo. Non dovremo sottovalutare Ankara perché vanta giocatori esperti nel roster!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Scandicci-Roma, Gaspari: “Dobbiamo mettere in campo l’attuale livello d’attacco e mantenere l’ordine”

    Reduce dalla 47esima edizione della Final Four di Coppa Italia, la Savino Del Bene Volley Scandicci dovrà focalizzarsi nuovamente sul proprio percorso in Serie A1 e, in particolare, sulla sfida interna contro la Smi Roma Volley. 

    Se da un lato Herbots e compagne dovranno ritrovare il successo pieno a Palazzo Wanny per continuare a lottare per il secondo posto, occupato dalla Numia Vero Volley Milano, dall’altro sarà necessario tentare di mantenersi a distanza dalla Igor Volley Novara, in svantaggio di sole tre lunghezze. 

    Il fischio d’inizio del match valevole per la ventiduesima giornata di Regular Season è programmato per mercoledì 12 febbraio alle ore 20:30. 

    Nessuna giocatrice della Savino Del Bene Volley ha giocato nella squadra romana. Alla stessa maniera, nessuna atleta della squadra di coach Cuccarini ha vestito i colori del club toscano. 

    La sfida di sabato rappresenta il quarto incontro ufficiale tra le due formazioni in Serie A1, con la Savino Del Bene Volley capace di aggiudicarsi tutte le precedenti contese. L’ultimo incontro disputato risale alla nona giornata di andata quando, al Pala Tiziano di Roma, le toscane si aggiudicarono il match per 3-1.

    Marco Gaspari (coach Savino del Bene Scandicci): “Per noi è è fondamentale ripartire subito, perché chiaramente il capitolo Coppa Italia si è chiuso con una sconfitta, con una gara che abbiamo cercato di giocare dal primo all’ultimo punto, ma nella quale non siamo stati bravi e cinici nei momenti decisivi per portare a casa un’importante finale. Adesso dobbiamo riprendere il percorso di campionato che abbiamo interrotto con la brutta sconfitta con Vallefoglia, quindi è fondamentale ritornare ad affrontare la Serie A1 con la stessa determinazione che abbiamo messo in campo a Bologna, con la stessa voglia di portarci a casa la partita.

    Ci troveremo di fronte una squadra che ha fatto un risultato molto importante nell’ultima gara di campionato con Firenze e che sta lottando per l’obiettivo della salvezza. Noi dobbiamo pensare a fare il nostro gioco, dobbiamo mettere in campo l’attuale livello d’attacco, cercando anche di crescere ulteriormente. Sarà importante mantenere l’ordine nelle cose semplici, come abbiamo cercato di fare per tutto l’anno. Per noi è molto importante portare a casa una vittoria, dobbiamo farlo in maniera concreta, in maniera convincente, perché di qui alla fine delle regular season ci sono cinque finali da giocare e la prima sarà proprio la partita con Roma”.

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, anticipata Itas-Lube della 10a di ritorno

    Su indicazione della Lega Pallavolo Serie A, la Lube Volley comunica data, orario e programmazione televisiva della partita di SuperLega Credem Banca tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, valida per la 10ª giornata del girone di ritorno in Regular Season. Il match andrà in scena alla ilT quotidiano Arena sabato 22 febbraio 2025 (ore 20.30) con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia.
    Programmazione del 10° turno di ritorno
    10ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 20.30
    Cisterna Volley – Allianz Milano
    Diretta VBTV
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 20.30
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 15.30
    Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto
    Diretta VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00
    Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Diretta DAZN e VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 19.30
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 20.30
    Rana Verona – Sonepar Padova
    Diretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, nuovo regolamento per il doppio misto: cosa cambia

    Rivoluzione del doppio misto agli US Open. La United States Tennis Association (USTA) ha annunciato diverse novità per il torneo che si svolgerà a Flushing Meadows. Si giocherà, infatti, in due giorni (prima dell’inizio del torneo di singolare del 24 agosto) con 16 coppie, di cui 8 saranno in base al ranking di singolare, mentre le restanti 8 saranno wild card. Le partite, che si svolgeranno all’Arthur Ashe Stadium e al Louis Armstrong Stadium, saranno al meglio dei tre set da quattro giochi. Si andrà al tiebreak in caso di quattro pari, mentre al posto del terzo set si avrà un super tiebreak a 10 punti. Discorso diverso solo nel caso della finale: la partita sarà al meglio dei tre set da sei giochi, con il tiebreak al sei pari. Il terzo set, anche qui, è sostituito da un tiebreak a 10 punti. Al momento, il cambio format riguarda solo questo Grande Slam. Campioni in carica nel doppio misto degli US Open sono gli azzurri Sara Errani e Andrea Vavassori, che lo scorso anno hanno battuto in finale la coppia Townsend/Young. LEGGI TUTTO

  • in

    Scaltriti: «In Sardegna due punti preziosi. Servirà però più cinismo»

    MANTOVA – La Gabbiano Farmamed Mantova torna dalla trasferta in Sardegna, sul campo del Cus Cagliari, con una vittoria al tie-break (la quarta stagionale) e due punti che le permettono di rimanere al quarto posto in classifica, il tutto in attesa di ospitare domenica al PalaSguaitzer la capolista Personal Time San Donà.
    L’ennesima battaglia di oltre due ore questa volta è stata favorevole alla formazione di Simone Serafini, dopo un match dai due volti, anzi tre. Nei primi due set biancazzurri in totale controllo, ma nel terzo e nel quarto parziale sono i padroni di casa del Cus Cagliari a capovolgere l’andamento dell’incontro arrivando a giocarsi la vittoria al quinto e decisivo parziale. La Gabbiano riesce a ribaltare un’altra volta la situazione e chiude 15-10 grazie all’ultimo punto di Baldazzi.
    «Della partita di Cagliari ci teniamo stretti il risultato – spiega lo schiacciatore Riccardo Scaltriti – in una trasferta per niente semplice. Abbiamo affrontato una squadra che, al di là della classifica, è ben attrezzata e ha giocatori ben impostati in campo e che sanno giocare a pallavolo. Non era un avversario facile da affrontare, ma è chiaro che, dopo i primi due set, dovevamo prendere coscienza dei nostri mezzi e avere un pelo di cinismo in più per chiudere la partita. Va dato merito anche a Cagliari che, stravolgendo la formazione, ci ha tolto parecchi riferimenti. Ciò non toglie che quanto è successo ci deve servire d’esperienza per il futuro. Nessuno concede nulla, per quanto i primi due parziali potessero far pensare ad una partita a senso unico. Dobbiamo riflettere su questa cosa in vista della parte finale della stagione».
    Domenica (fischio d’inizio alle ore 16) arriva a Mantova la capolista San Donà, e Scaltriti ci anticipa qualcosa della sfida, la terza della stagione con il bilancio di una vittoria per parte in due match giocati in Veneto: «Non servono presentazioni perché affrontiamo una squadra che non ha fatto grandi proclami, al contrario di altre, ma ha fatto parlare esclusivamente il campo. Lavorano bene e hanno un allenatore preparato tecnicamente e tatticamente. Sarà per noi un bell’esame di maturità; io sono convinto delle potenzialità della nostra squadra, ma dobbiamo esserlo tutti per trovare la chiave per far svoltare questa stagione».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO