consigliato per te

  • in

    Verona presenta Planinsic: “Lavorare con un campione come Christenson sarà un’occasione unica”

    È il tassello che ha completato il quadro del roster 2025/2026 di Rana Verona, ma è il primo nuovo innesto a essere ufficialmente presentato. Uros Planinsic si è unito al reparto dei palleggiatori, andando così ad affiancare Micah Christenson. A Verona, il regista classe 1998 ritrova Coach Fabio Soli, suo allenatore anche in nazionale slovena. 

    Il palleggiatore nativo di Maribor matura le prime esperienze in patria con la maglia dell’OK Hoce, prima di approdare al Merkur Maribor, con cui si è laureato Campione di Slovenia nella stagione 2020/2021. Di quella formazione faceva parte anche Rok Mozic, che sarebbe approdato a Verona l’anno successivo. Dopo l’esperienza al Calcit Volley, dove conquista un oro nella coppa nazionale, nel 2024 Planinsic vola nei Paesi Bassi per vestire la casacca del Nova Tecnhology Lycurgus BV. Da tempo nel giro della Nazionale maggiore della Slovenia, di recente ha partecipato a tutte le tappe di VNL, comprese le Finals, centrando un prestigioso quarto posto.  

    Queste le prime parole di Planinsic: “Sono davvero felice di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Entrare in un club ambizioso, in continua crescita e con obiettivi importanti, rappresenta per me un’opportunità stimolante. Lavorare al fianco di un campione come Micah Christenson sarà un’occasione unica per crescere, imparare e allo stesso tempo dare il mio contributo con determinazione e impegno. In queste prime settimane di lavoro ho avuto modo di apprezzare una qualità del lavoro molto alta assieme a uno staff di livello e un gruppo squadra che mi ha accolto a braccia aperte. Non vedo l’ora di entrare a contatto con la passione dei nostri tifosi”. 

    Queste le parole del direttore sportivo Adi Lami: “Siamo felici di accogliere Uros nella nostra squadra. È un atleta con grandi potenzialità, che arriva nel momento giusto per continuare a crescere in un ambiente competitivo e stimolante come quello di Verona, che punta ad aggiungere anno dopo anno tasselli di rilievo. Nelle ultime stagioni ha maturato anche tanta esperienza a livello internazionale con la maglia della propria nazionale e ora viene a ricoprire un ruolo importante nel nostro gruppo. Con il suo arrivo abbiamo completato un roster solido, ben bilanciato, pronto a dare battaglia in una stagione che si preannuncia intensa e piena di sfide.”

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti Beach Volley, chi sono le coppie campionesse d’Italia Under18

    Prosegue al Polo Est Village di Bellaria Igea Marina (RN) la settimana dedicata al Campionato Italiano Assoluto di beach volley 2025, che vedrà il proprio culmine con l’assegnazione dei titoli nazionali in programma dal 5 al 7 settembre. Nel frattempo, il calendario ha già visto scendere sulla sabbia i protagonisti del Campionato Giovanile, con le prime giornate dedicate alle categorie Under 14 e Under 16 (QUI la notizia). Nella giornata di martedì 2 settembre, si è invece conclusa la due giorni riservata alla categoria Under 18. Da oggi e fino a domani, giovedì 4 settembre, spazio infine alle gare della categoria Under 20, che chiuderanno ufficialmente il programma giovanile prima del weekend tricolore riservato ai senior. 

    UNDER 18TABELLONE FEMMINILENel tabellone femminile, a conquistare la medaglia d’oro sono state Micol Lafuenti e Giorgia Orso, protagoniste di una solida prestazione in finale, dove hanno superato con un secco 2-0 (21-16, 21-17) la coppia composta da Ilaria Nozza e Layla Viti. Il terzo posto è andato invece a Viola Durand e Sofia Bruzzone, vincitrici della finale per il 3°/4° posto contro Fabiana Cucchi e Vittoria Helena Mioso con il punteggio di 2-0 (21-15, 21-8).

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE FEMMINILE (QUI).

    TABELLONE MASCHILENel tabellone maschile Under 18, il titolo di campioni d’Italia è stato conquistato da Michael Stolzlechner eFrancesco Crosato, guidati dal tecnico Gerd Stolzlechner. La coppia si è imposta nella finale scudetto contro Francesco Denina e Lorenzo Profumo con un convincente 2-0 (21-19, 22-20). A completare il podio, Riccardo Santomassimo e Marco Di Felice, che nella finale per il 3°/4° posto, al termine di un match durato 40 minuti, hanno avuto la meglio su Giuseppe Di Blasio e Elia Tiozzo Netti, chiudendo l’incontro sul 2-0 (21-16, 21-15).

    TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL TABELLONE MASCHILE (QUI).

    3 SETTEMBRE/4 SETTEMBRE: UNDER 20Tabellone Femminile QUI.Tabellone Maschile QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Planinsic: “Opportunità stimolate entrare in un club così ambizioso”

    È il tassello che ha completato il quadro del roster 2025/2026 di Rana Verona, ma è il primo nuovo innesto a essere ufficialmente presentato. Uros Planinsic si è unito al reparto dei palleggiatori, andando così ad affiancare Micah Christenson. A Verona, il regista classe 1998 ritrova Coach Fabio Soli, suo allenatore anche in nazionale slovena.
    Il palleggiatore nativo di Maribor matura le prime esperienze in patria con la maglia dell’OK Hoce, prima di approdare al Merkur Maribor, con cui si è laureato Campione di Slovenia nella stagione 2020/2021. Di quella formazione faceva parte anche Rok Mozic, che sarebbe approdato a Verona l’anno successivo. Dopo l’esperienza al Calcit Volley, dove conquista un oro nella coppa nazionale, nel 2024 Planinsic vola nei Paesi Bassi per vestire la casacca del Nova Tecnhology Lycurgus BV. Da tempo nel giro della Nazionale maggiore della Slovenia, di recente ha partecipato a tutte le tappe di VNL, comprese le Finals, centrando un prestigioso quarto posto.
    Queste le prime parole di Planinsic: “Sono davvero felice di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Entrare in un club ambizioso, in continua crescita e con obiettivi importanti, rappresenta per me un’opportunità stimolante. Lavorare al fianco di un campione come Micah Christenson sarà un’occasione unica per crescere, imparare e allo stesso tempo dare il mio contributo con determinazione e impegno. In queste prime settimane di lavoro ho avuto modo di apprezzare una qualità del lavoro molto alta assieme a uno staff di livello e un gruppo squadra che mi ha accolto a braccia aperte. Non vedo l’ora di entrare a contatto con la passione dei nostri tifosi”.
    Queste le parole del direttore sportivo Adi Lami: “Siamo felici di accogliere Uros nella nostra squadra. È un atleta con grandi potenzialità, che arriva nel momento giusto per continuare a crescere in un ambiente competitivo e stimolante come quello di Verona, che punta ad aggiungere anno dopo anno tasselli di rilievo. Nelle ultime stagioni ha maturato anche tanta esperienza a livello internazionale con la maglia della propria nazionale e ora viene a ricoprire un ruolo importante nel nostro gruppo. Con il suo arrivo abbiamo completato un roster solido, ben bilanciato, pronto a dare battaglia in una stagione che si preannuncia intensa e piena di sfide.”
    Scheda Tecnica
    Nome: UrosCognome: PlaninsicData di nascita: 9 maggio 1998Luogo di nascita: Maribor (SLO)Altezza: 186 cm
    Carriera
    2016/2017       OK Hoce (SLO)2017/2022       Merkur Maribor (SLO)2022/2024       Calcit Volley (SLO)2024/2025       Nova Technology Lycurgus (NED)2025-               Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner Musetti agli Us Open, coach Simone Tartarini: “Derby storico”

    Si va esaurendo il countdown verso il derby dei quarti di finale tra Sinner e Musetti. “L’emozione c’è, ma Lorenzo è molto tranquillo – ha dichiarato il coach del carrarino, Tartarini, all’Adnkronos -. Contro Jannik dovrà essere più aggressivo. Se ripenso alla sfida del 2019 vengono in mente tanti ricordi, c’era tanta curiosità attorno a loro due”. Il match sarà in diretta nella notte tra mercoledì e giovedì, come secondo incontro dall’1, su Sky Sport Uno e in streaming su NOW
    LA SCOMMESSA DI DRAKE SU SINNER

    Cresce l’attesa per il derby in programma nei quarti di finale degli Us Open tra Lorenzo Musetti e Jannik Sinner, il primo di sempre tra due azzurri ai quarti di uno Slam. A parlarne a poche ore dal match all’Adnkronos è stato il coach del carrarino, Simone Tartarini: “L’emozione c’è e sarebbe strano il contrario – ha spiegato -. Lorenzo è contento di affrontare Jannik in questa cornice, non è banale sfidare il numero uno nei quarti di uno Slam. Ma è molto tranquillo, ci siamo goduti il giorno dopo la vittoria e affronteremo le prossime ore con calma, vivendo in pieno la nostra routine e ogni momento fino al match. La sfida contro Munar ha dato buone indicazioni, l’ho visto molto sicuro dei suoi colpi e soprattutto concentrato su ogni palla. Contro Jannik dovrà cercare di giocare un po’ più sulle righe, colpire di più la palla, essere aggressivo con il colpo di partenza. Ci lavoriamo sempre, sono indicazioni generali. I favori del pronostico sono per Jannik, lo dice il ranking. Da italiani, noi dovremo solo goderci la partita”. E sul primo scontro diretto tra i due nel 2019, nelle pre-qualificazioni degli Internazionali di Roma, ha aggiunto: “A riguardare la foto tornano in mente tanti ricordi, sembra una vita fa – ha detto -. C’era tanta gente al ‘Pietrangeli’ a curiosare per questi due ragazzini di cui si diceva un gran bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vuelta, l’11^ tappa in diretta live

    Vuelta: a Philipsen l’8^ tappa. Viviani declassato

    Ciclismo

    Jasper Philipsen vince l’ottava tappa della Vuelta in volata davanti a Elia Viviani, che però è…

    30 ago – 12:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Moretti soddisfatto dopo le prime settimane di preparazione

    È iniziato con il piede giusto il cammino precampionato dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Dopo le prime settimane di preparazione, la squadra nerofucsia ha già messo tanta benzina nelle gambe e comincia a gettare le basi anche sotto il profilo tecnico-tattico. Soddisfatto coach Daniele Moretti, che traccia un bilancio del lavoro svolto e guarda con fiducia agli impegni che attendono il gruppo nelle prossime settimane.
    “Le prime settimane sono andate molto bene, soprattutto per la parte atletica, che in questa fase è fondamentale – commenta – Un po’ di stanchezza, sia fisica che mentale, è normale dopo la pausa estiva, ma siamo soddisfatti di come i ragazzi stanno lavorando con il nostro preparatore. Gli allenamenti in sala pesi sono la base per fare bene anche dal punto di vista tecnico: i risultati si vedranno più avanti”.
    Non solo muscoli, l’attenzione dello staff dell’Alva Inox 2 Emme Service si concentra anche sugli aspetti tecnici e tattici: “Stiamo iniziando a inserire i sistemi di gioco che proporremo in campionato – prosegue Moretti – L’obiettivo da qui in avanti è creare amalgama e intese in campo, senza trascurare la preparazione atletica. Mancano circa 50 giorni all’inizio della stagione e c’è ancora tanto lavoro da fare su entrambi i fronti, poi andremo gradualmente ad aumentare il volume degli allenamenti tecnici rispetto a quelli in sala pesi”.
    Infine lo sguardo va già alle prossime amichevoli, occasione per misurarsi e crescere: “Nei test match affronteremo sia squadre del nostro livello che di categoria superiore. Mi aspetto risposte positive soprattutto in termini di aggressività e mentalità, un atteggiamento che sto cercando di trasmettere al gruppo e che rappresenta il mio credo. Naturalmente mi auguro di vedere anche progressi sul piano tecnico: durante l’estate abbiamo studiato dei particolari su cui ciascun giocatore sta lavorando e il confronto con avversari di spessore ci dirà se riusciremo a metterli in pratica in partita”.
    Tra pochi giorni la squadra potrà contare anche su Lorenzo Magliano, che si unirà ai compagni tra lunedì 8 e martedì 9 settembre. Per lui l’estate in azzurro si è chiusa con uno splendido argento da capitano dell’Italia ai Mondiali Under 21 disputati in Cina. LEGGI TUTTO

  • in

    IL VOLLEY GRANATA NON SI SPEGNE è la campagna abbonamenti della Conad

    Prende ufficialmente il via la campagna abbonamenti “Il volley granata non si spegne”, che permetterà a tutti i tifosi di vivere da protagonisti la nuova stagione sportiva della Conad Volley Tricolore al PalaBigi.
    Anche quest’anno non mancano promozioni e formule pensate per avvicinare sempre più la cittadinanza alla pallavolo di Serie A3: i tifosi potranno scegliere il proprio pacchetto stagionale con la possibilità di acquistare abbonamenti ridotti grazie alle convenzioni con Conad Card, abbonati Eden Sport & Salute, studenti universitari, genitori/tutori dei ragazzi tesserati Pieve Volley e del progetto MO.RE Volley.
    Gli abbonamenti saranno validi per la Regular Season, mentre per eventuali Play Off o Coppa Italia seguiranno comunicazioni dedicate.
    DOVE E QUANDO ABBONARSI
    Gli abbonamenti sono acquistabili a partire da mercoledì 3 settembre:
    ·       Online sul sito www.liveticket.it/volleytricolore
    ·       Presso la sede di Volley Tricolore in via A. Volta 1/d, Reggio Emilia (consultare il sito www.volleytricolore.it/dove-siamo per gli orari di apertura)
    ·       Durante gli allenamenti congiunti casalinghi.
    La campagna abbonamenti terminerà domenica 19 ottobre.
    RITIRO TESSERE
    Per chi acquista l’abbonamento online le tessere andranno ritirate nelle seguenti date:
    ·       In occasione della prima gara casalinga di Regular Season, da due ore prima dell’inizio della gara al botteghino del PalaBigi
    ·       Lunedì 20 ottobre, dalle 9:00 alle 13:00, sede Volley Tricolore
    ·       Mercoledì 22 ottobre, dalle 9:00 alle 13:00, sede Volley Tricolore
    ·       Venerdì 24 ottobre, dalle 9:00 alle 13:00, sede Volley Tricolore
    TIPI DI ABBONAMENTI – STAGIONE 2025/2026
    ABBONAMENTO GRANATA: 10 PARTITE CASALINGHE DI REGULAR SEASON (sono quindi comprese tutte le partite in casa di Regular Season)
    ·       Abbonamento granata intero 80€ – posto unico
    ·       Abbonamento granata ridotto 50€ – posto unico
    ABBONAMENTO BLU: 6 PARTITE CASALINGHE A SCELTA DI REGULAR SEASON
    ·       Abbonamento blu intero 45€ – posto unico
    ·       Abbonamento blu ridotto 30€ – posto unico 
    ABBONAMENTO GIALLO: 4 PARTITE CASALINGHE A SCELTA DI REGULAR SEASON
    ·       Abbonamento giallo intero 35€ – posto unico
    ·       Abbonamento giallo ridotto 25€ – posto unico
    ABBONAMENTO ARANCIONE: SUPER RIDOTTO 10 PARTITE CASALINGHE (acquistabile SOLO in sede di Volley Tricolore)
    ·       Abbonamento arancione 45€ – posto unico
    o   Riservato ad atleti e allenatori tesserati FIPAV presso società sportive di pallavolo (da fare esclusivamente in sede, dove sarà possibile verificare l’effettivo tesseramento presso la FIPAV).
    RIDUZIONI E INGRESSO GRATUITO
    Le riduzioni non sono cumulabili. Hanno diritto all’abbonamento ridotto le seguenti categorie:
    ·       Possessori Conad Card (nominale, lo sconto vale solo per l’intestatario della tessera)
    ·       Abbonamento Eden Sport & Salute (obbligo di presentare un riconoscimento valido)
    ·       Studenti universitari (obbligo di presentare un riconoscimento valido)
    ·       Genitori / tutori / legali rappresentanti di ragazzi tesserati Pieve Volley o facenti parte del progetto MO.RE Volley
    Chi desidera ottenere lo sconto sull’abbonamento in quanto rientrante nelle precedenti categorie potrà abbonarsi SOLO presso la sede di Volley Tricolore
    La riduzione è valida anche per:
    ·       Bambini nati dal 01/01/2008 al 31/12/2013
    ·       Over 65 nati fino al 31/12/1960
    L’abbonamento ridotto garantito per età è acquistabile anche online.
    RECAP ABBONAMENTI ONLINE
    ·       Interi
    ·       Ridotti per età
    RECAP ABBONAMENTI SEDE VOLLEY TRICOLORE
    ·       Ridotti per possessori Conad Card, universitari, abbonati Eden e genitori/ tutori / legali rappresentanti di ragazzi tesserati Pieve Volley o facenti parte del progetto MO.RE Volley
    ·       Super Ridotti

    ABBONAMENTO POSTO UNICO

    PREZZO

    ALTRO

    Abbonamento Granata intero

    80 €

    10 partite casalinghe di regular season

    Abbonamento Granata ridotto

    50 €

    10 partite casalinghe di regular season

    Abbonamento Blu intero

    45 €

    6 partite casalinghe a scelta di regular season

    Abbonamento Blu ridotto

    30 €

    6 partite casalinghe a scelta di regular season

    Abbonamento Giallo intero

    35 €

    4 partite casalinghe a scelta di regular season

    Abbonamento Giallo ridotto

    25 €

    4 partite casalinghe a scelta di regular season

    Abbonamento Arancione super ridotto

    45 €

    10 partite casalinghe di regular season. Riservato ad atleti e allenatori tesserati FIPAV presso società sportive di pallavolo

    BIGLIETTI SINGOLE PARTITE
    Prezzo online
    ·       Intero: €8
    ·       Ridotto: €5
    Prezzo botteghino
    ·       Intero: €11
    ·       Ridotto: €7
    Tesserati società sportive: €4,50 (per ricevere lo sconto dovranno presentarsi minimo 10 persone tra dirigenti, allenatori e giocatori. I richiedenti dovranno inviare a [email protected] un file con all’interno nome, cognome, data di nascita e matricola FIPAV degli stessi. Il ritiro dei biglietti ed il pagamento andranno effettuati da una sola persona incaricata del gruppo).
    RIDUZIONI
    Le riduzioni non sono cumulabili. Hanno diritto al biglietto ridotto le seguenti categorie:
    ·       Possessori Conad Card (nominale, lo sconto vale solo per l’intestatario della tessera)
    ·       Abbonamento Eden Sport & Salute (obbligo di presentare un riconoscimento valido)
    ·       Studenti universitari (obbligo di presentare un riconoscimento valido)
    ·       Bambini nati dal 01/01/2008 al 31/12/2013
    ·       Over 65 nati fino al 31/12/1960
    INGRESSO GRATUITO
    Il biglietto gratuito è valido solo per:
    ·       I nati dopo il 01/01/2014
    ·       Coloro che presentano invalidità certificata oltre il 90%.
    ·       Possessori di disability card.
    ·       Arbitri tesserati FIPAV o CSI.
    CONTATTI
    Cell.: 388 0586325 – disponibile anche su WhatsApp
    Sede: 0522 1962056Mail: [email protected]
    Gli orari della segreteria sono disponibili al sito www.volleytricolore.it/dove-siamo. LEGGI TUTTO