consigliato per te

  • in

    L’Italbasket si accende su Sky: ottimi ascolti contro la Spagna

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale di basket sorde per la prima volta in Friuli

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano si prepara ospitando quattro giovani dal Montenegro e dalla Colombia

    Allianz Milano, nel pieno della preparazione al prossimo campionato di SuperLega, continua a coltivare la sua tradizione di sguardo aperto al panorama internazionale. Mentre l’allenatore capo Roberto Piazza e sei giocatori della rosa sono impegnati nell’avvicinamento ai prossimi Mondiali nelle Filippine con sei diverse nazionali, il resto della squadra guidata dal secondo allenatore Nicola Daldello e dal preparatore Giovanni Rossi non smette di lavorare in palestra e, soprattutto, non rinuncia alla sua vocazione di scouting con quattro “visiting player”.

    Sulla scia di questo modello, in questi giorni di preparazione Allianz Milano ha aperto le porte a quattro giovani promesse. Si tratta dei fratelli montenegrini Rastko e Vasilije Milenkovic, rispettivamente palleggiatore di 21 anni dell’OK Budućnost Podgorica e schiacciatore di 19 anni dell’OK Budva. Entrambi sono già nella rosa della nazionale maggiore. E dei giovanissimi colombiani Maicol Isaac Ortiz Castaneda, schiacciatore di 197 cm che compirà 18 anni a ottobre, e Juan Esteban Restrepo Orozco, palleggiatore di 19 anni (190 cm) già punto di riferimento delle selezioni giovanili sudamericane. I due colombiani hanno fatto vedere tutto il loro valore nei recentissimi Mondiali Under 19 e Under 21.

    “Il nostro obiettivo è guardare sempre un po’ più avanti – spiega Fabio Lini, direttore sportivo della società –. Dare la possibilità a giovani promesse di allenarsi con una squadra di SuperLega significa offrire loro un’esperienza formativa unica e, allo stesso tempo, mantenere Allianz Milano al centro del panorama internazionale. Con un roster ridotto in questi giorni il supporto di questi quattro ragazzi è poi fondamentale nelle dinamiche di allenamento. Grazie agli ottimi rapporti con gli agenti e i procuratori internazionali, come già fatto in passato, abbiamo così accolto questi quattro interessanti atleti per alcune sessioni di allenamento”.

    Per Allianz Milano è un investimento sul futuro, ma anche un modo per rendere ancora più internazionale l’ambiente: “Sono ragazzi che portano entusiasmo e freschezza – commenta il presidente Lucio Fusaro –. Fa parte della nostra filosofia valorizzare il talento, a ogni livello. Vogliamo che chi entra in palestra con noi percepisca la serietà del lavoro e l’opportunità che questa esperienza può rappresentare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano con quattro giovani talenti del volley mondiale

    Allianz Milano, nel pieno della preparazione al prossimo campionato di SuperLega, continua a coltivare la sua tradizione di sguardo attento al panorama internazionale. Mentre l’allenatore capo Roberto Piazza sei dei suoi giocatori sono impegnati ai Mondiali nelle Filippine con sei diverse nazionali – complimenti all’Italia in rosa di Velasco, che ha appena vinto 3-0 sulla Polonia ottenendo la semifinale – il resto della squadra guidata dal secondo allenatore Nicola Daldello e dal preparatore Giovanni Rossi non smette di lavorare in palestra e, soprattutto, non rinuncia alla sua vocazione di scouting con quattro “visiting player”. Powervolley, sotto la regia del direttore sportivo Fabio Lini, ha costruito negli anni una reputazione solida come culla di talenti straordinari. Proprio Lini è considerato un vero scopritore di campioni. Con i giovani cresciuti sotto la Madonnina si potrebbe schierare un vero e proprio dream team. L’ultima sua scommessa, l’opposto belga Ferre Reggers, è diventato in due stagioni uno dei bomber più affidabili della SuperLega Credem Banca e un protagonista già affermato a livello internazionale.Sulla scia di questo modello, in questi giorni di preparazione Allianz Milano ha aperto le porte a quattro giovani promesse. Si tratta dei fratelli montenegrini Rastko e Vasilije Milenkovic, rispettivamente palleggiatore di 21 anni dell’OK Budućnost Podgorica e schiacciatore di 19 anni dell’OK Budva. Entrambi sono già nella rosa della nazionale maggiore. E dei giovanissimi colombiani Maicol Isaac Ortiz Castaneda, schiacciatore di 197 cm che compirà 18 anni a ottobre, e Juan Esteban Restrepo Orozco, palleggiatore di 19 anni (190 cm) già punto di riferimento delle selezioni giovanili sudamericane. I due colombiani hanno fatto vedere tutto il loro valore nei recentissimi Mondiali Under 19 e Under 21.«Il nostro obiettivo è guardare sempre un po’ più avanti – spiega Lini –. Dare la possibilità a giovani promesse di allenarsi con una squadra di SuperLega significa offrire loro un’esperienza formativa unica e, allo stesso tempo, mantenere Allianz Milano al centro del panorama internazionale. Con un roster ridotto in questi giorni il supporto di questi quattro ragazzi è poi fondamentale nelle dinamiche di allenamento. Grazie agli ottimi rapporti con gli agenti e i procuratori internazionali, come già fatto in passato, abbiamo così accolto questi quattro interessanti atleti per alcune sessioni di allenamento».Per Allianz Milano è un investimento sul futuro, ma anche un modo per rendere ancora più internazionale un ambiente già abituato al respiro mondiale. «Sono ragazzi portano entusiasmo e freschezza – commenta il presidente Lucio Fusaro –. Fa parte della nostra filosofia valorizzare il talento, a ogni livello. Vogliamo che chi entra in palestra con noi percepisca la serietà del lavoro e l’opportunità che questa esperienza può rappresentare».Un segnale chiaro: mentre l’élite del volley mondiale, Italia compresa sarà impegnata nelle Filippine, a Milano si continua a lavorare con altrettanti azzurri e azzurrabili di grande valore e lo sguardo lungo, nella convinzione che i campioni di domani possano passare anche da qui.Nelle foto, con la maglia arancio i fratelli montenegrini Rastko e Vasillje Milenkovic e con la maglia verde i colombiani Juan Esteban Restrepo Orozco e Maicol Isaac Ortiz Castaneda LEGGI TUTTO

  • in

    Oscar Berti: “Mi aspetto una squadra aggressiva e reattiva”

    Continua senza sosta la preparazione di Modena Volley verso la stagione 2025/26. A fare il punto della situazione in casa gialloblù è stato il preparatore atletico Oscar Berti: “Ho trovato un gruppo in forma, abbiamo lavorato tanto in queste prime settimane tra i ragazzi della SuperLega e i giovani della B di Nicolò Zanni con l’obiettivo di ritrovare ritmo e capacità aerobica. Sono molto soddisfatto, ora ci prepariamo per un’altra fase della preparazione, ovvero un lavoro di carico e fisicamente pesante tra palestra e sala pesi. In attesa di conoscere alcuni giocatori, mi aspetto una squadra aggressiva e reattiva dal punto di vista fisico. Dovremo essere bravi a lavorare al meglio in palestra, cercando di migliorare le prestazioni sia collettive che individuali. Perry? E’ un atleta molto esplosivo, la forza e la velocità sono le sue caratteristiche principali. Si è inserito subito all’interno del gruppo, è solare e sta imparando parecchio, compresa la lingua italiana. Italia? E’ una squadra talentuosa, ha entusiasmo e stanno bene insieme. Hanno sempre fame di raggiungere obiettivi importanti e voglia di lavorare al massimo ogni giorno. Oltre a Bento che si sta ben muovendo nel Brasile, i nostri azzurri Anzani, Porro e Sanguinetti possono essere sicuramente protagonisti. Anzani è un leader, Porro vi e ci sorprenderà per la fame di pallavolo che ha e Sanguinetti conosciamo bene la sua forza muscolare”. LEGGI TUTTO

  • in

    La foresteria di Piacenza apre le porte a sette ragazzi: andiamo a conoscerli

    Ha preso il via la preparazione delle squadre giovanili di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione sportiva 2025-2026, che vedrà la società biancorossa impegnata in tutti i campionati giovanili di categoria oltre che nei due campionati regionali di serie C e serie D. Saranno sette i campionati giovanili di categoria a cui Gas Sales Bluenergy Volley piacenza parteciperà: Under 12, Under 13 (nel 6×6 e 3×3), Under 14 (Boy League), Under 15, Under 17 con due squadre, Under 19 e Prima Divisione.

    Da alcuni giorni funziona a pieno regime anche la foresteria dedicata al settore giovanile, un progetto pensato per accogliere e sostenere i giovani atleti che intraprendono un percorso sportivo lontano dalla propria città.

    Saranno sette i giovani atleti presenti in foresteria provenienti da tutta la Penisola. Andiamo a conoscerli.Francesco Rizzo: classe 2008, di Viterbo proviene dalla Società Volley Life consorziata di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. È stato spesso convocato nelle selezioni giovanili laziali, è un libero dalle grandi potenzialità.Tommaso De Santis: classe 2009 è toscano ed è un palleggiatore che promette molto bene. Ha già fatto parte delle selezioni regionali toscane, arriva da Arezzo.Luca Fraleone: classe 2008 è di Roma. È un centrale che nonostante la giovane età già si è distinto negli anni nel panorama della pallavolo laziale.Simone Leombroni: già a Piacenza la scorsa stagione ha deciso di continuare il suo percorso sportivo in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Abruzzese, classe 2008 è uno schiacciatore dalle indubbie doti.Gabriele Russo: romano, classe 2009, schiacciatore, in prospettiva può diventare un ottimo giocatore. Grande disponibilità al lavoro, ha messo in mostra buone attitudini.Gianfranco Tragni: pugliese, classe 2009 è un opposto – schiacciatore e si è distinto nell’ultimo Trofeo delle Regioni. Fisicità e tanto agonismo le sue doti.Giovanni Graci: classe 2009, siciliano, ha giocato un anno anche in Spagna, la scorsa stagione si è distinto in Sicilia, è un centrale.

    Lo staff tecnico è coordinato dal nuovo Direttore Tecnico Matteo Antonucci, con il supporto di allenatori qualificati come Marco Lenzi e Francesco Caminiti, anche loro laziali come Antonucci. Completano lo staff tecnico Matteo Rogolino, Marco Negri, Teodoro Hryn, Giuseppe Bellissimo, Filippo Pugnalini, Alex Antonioli mentre il preparatore atletico è Matteo Zanchi e l’osteopata Filippo Savi.

    Nelle intenzioni della Società della Presidente Elisabetta Curti la foresteria deve rappresentare molto più di un semplice alloggio ma deve essere un ambiente educativo, sicuro e stimolante, in cui i ragazzi possono crescere non solo come atleti, ma anche come studenti e come persone. La struttura è infatti organizzata con spazi dedicati allo studio, vita comunitaria, che favorisce l’integrazione, il rispetto reciproco e il senso di responsabilità, sostegno tecnico e atletico, grazie alla vicinanza costante con lo staff della società e programmi personalizzati di allenamento, cura e benessere, con un’attenzione particolare all’alimentazione, alla salute e all’equilibrio psicofisico. Il progetto della foresteria ha l’obiettivo di offrire a ragazzi di talento, provenienti da diverse regioni, l’opportunità di vivere un’esperienza sportiva di alto livello, senza rinunciare alla formazione scolastica e alla crescita personale. LEGGI TUTTO