consigliato per te

  • in

    Domenica sfida numero 100 fra Civitanova e Trento: chi ne ha vinte di più?

    Messo in archivio il successo nel derby esterno di Regular Season, valevole per l’anticipo dell’11ª giornata, la Cucine Lube Civitanova cerca punti fondamentali nel 10° turno, che di fatto è l’ultimo impegno del girone di andata, contro l’Itas Trentino all’Eurosuole Forum, in calendario domenica 1 dicembre (ore 18). 

    Si tratta del faccia a faccia numero 100 con i gialloblù, un appuntamento molto atteso che non vedrà però in campo il centrale ospite Jan Kozamernik, tra i protagonisti delle ultime sfide con la Lube ma ora indisponibile. Tanti gli appuntamenti memorabili del passato tra i due team. Il bilancio complessivo parla di 54 vittorie per i marchigiani e 45 per i dolomitici. 

    Le due squadre si sono incrociate spesso per obiettivi prestigiosi. Non solo la serie tricolore 2022/23 e la Semifinale di Champions League della passata stagione. Riaffiorano alla memoria il confronto del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento e le precedenti rese dei conti vinte dalla Lube ai Play Off Scudetto in SuperLega e in Coppa Italia nel 2016/17.Tra i match indimenticabili riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la Finale di Supercoppa 2008 con il successo biancorosso.

    Nella stagione 2023/24 Civitanova e Trento si sono sfidate in 4 occasioni: in Regular Season Trento ha espugnato in tre set l’Eurosuole Forum all’andata e ha avuto la meglio tra le mura amiche per 3-1 nel girone di ritorno. In Semifinale di CEV Champions League i gialloblù hanno piegato i biancorossi in quattro set scongiurando per un soffio l’approdo al tie break, mentre al ritorno sono stati i cucinieri ha imporsi sul filo di lana e conquistando un successo effimero al quinto set, che non è bastato a ribaltare le sorti della qualificazione.

    CuriositàGara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).

    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).

    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un parziale per 25-11, lo scarto più ampio. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group, a Palmi sarà battaglia. Bellia: “Subito aggressivi”

    Sfruttato a pieno il doppio turno casalingo, la Delta Group Porto Viro muove ora verso la Calabria. Domenica 1 dicembre nell’anticipo delle ore 16 i nerofucsia saranno ospiti del fanalino di coda OmiFer Palmi per la decima giornata di Serie A2 Credem Banca. L’obiettivo è centrare la terza vittoria consecutiva, un filotto che la squadra di Daniele Morato non è ancora riuscita a realizzare in questo primo spicchio di regular season.
    Al cospetto di Porto Viro, si presenterà una Palmi alla disperata ricerca di un risultato positivo, che possa dare il “la” ad una rincorsa salvezza che al momento pare, se non impossibile, quantomeno molto complicata. La formazione oggi guidata da Jorge Cannestracci, subentrato all’inizio di novembre ad Andrea Radici, chiude la graduatoria di A2 con appena due punti (sette in meno delle penultime) e un’unica vittoria all’attivo, ottenuta alla quarta giornata in casa contro Macerata (3-2 il risultato).
    Per ora gli effetti della cura Cannestracci non si sono visti, né sembra aver portato la tanto attesa svolta l’arrivo di un nuovo regista, l’esperto Paris, che ha debuttato lo scorso fine settimana a Fano, dove Palmi è capitolata in tre set, pur lottando alla pari per buona parte della gara.
    Il 6+1 dei calabresi è completato da Sala (già in SuperLega con le maglie di Taranto e Modena) in opposto, Gitto (tante stagioni di A1 alle spalle) e l’ex Porto Viro Maccarone al centro, Corrado e Benavidez (l’anno scorso tra Pineto e Ravenna) in banda, Donati (tre stagioni in SuperLega a Verona) come libero. Tra i giocatori a disposizione in panchina, spicca il posto due Lawrence, che la scorsa stagione fece ottime cose a Santa Croce.
    Le considerazioni del pregara sono affidate all’opposto della Delta Group Matteo Bellia: “A questo punto della stagione, Palmi è obbligata a fare punti ed essendo in casa giocherà sicuramente con il coltello tra i denti. Hanno preso un alzatore esperto della categoria come Paris, che senza dubbio darà loro una mano, innescando i buoni attaccanti che hanno in rosa. Per fare risultato sarà fondamentale battere bene per allontanare il loro palleggio dalla rete, in modo da giocarci la partita su muro e difesa, cercando di limare alcune imprecisioni rispetto alla gara di Macerata. Da quello che so, ci aspetta un palazzetto molto caldo, dovremo essere bravi ad avere la testa solo sul campo e iniziare la partita aggressivi, come abbiamo fatto nelle ultime due partite in casa”.
    Porto Viro è terza in classifica ma nell’ambiente si continua a parlare solo di salvezza: è così anche nello spogliatoio nerofucsia? “Per scaramanzia non dico niente, di certo siamo molto contenti della nostra posizione attuale – risponde Bellia – La classifica tra la prima e l’ottava è molto corta, dobbiamo quindi stare sempre sul pezzo, non calare mai di concentrazione. Siamo una squadra giovane, abbiamo ancora margini per crescere e migliorare, e infatti credo che il segreto di questo inizio di stagione siano stati proprio l’impegno, la costanza, l’entusiasmo che mettiamo in ogni allenamento: nessuno di noi si tira mai indietro”.
    Arbitreranno l’incontro di domenica Marco Colucci di Matera e Giovanni Ciaccio di Altofonte (Palermo). La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    L’amara riflessione di Fritz sui casi doping che hanno scosso il tour quest’anno

    Taylor Fritz n.4 ATP

    Il pregiudizio e l’estrema difficoltà nel formare un’opinione onesta su questioni dure come le positività ai controlli antidoping sono per Taylor Fritz aspetti gravi, “che mi fanno impazzire”. Questo ha scritto il n.4 del mondo statunitense con un secco commento sul social X, scritto di getto dopo esser venuto a conoscenza del nuovo caso di positività di una super star del tennis, stavolta Iga Swiatek, squalificata un mese dopo il controllo positivo dello scorso 12 agosto. È interessante riportare lo sfogo di Fritz, poiché sottolinea come in quest’epoca dominata dai social e da un paradossale eccesso di informazioni purtroppo poche volte verificate ed attendibili, sia sempre più difficile farsi un’opinione. Che tu sia appassionato o giocatore Pro (e quindi ancor più grave) ci limita alla simpatia, alla vicinanza, al supporto cieco di una tennista per partito preso, senza la volontà di analizzare la questione in modo oggettivo, cercando di capire le informazioni a disposizione. Questo il post di Taylor scritto ieri sera sul social X.

    What drives me CRAZY about these situations (in terms of going on X) is not the actual cases themselves. It’s tough to know exactly what happened/all the details in all of these specific instances, so the speculation talk isn’t really my favorite thing to do. It’s fine to have…
    — Taylor Fritz (@Taylor_Fritz97) November 28, 2024

    “Ciò che mi fa IMPAZZIRE in queste situazioni non sono i casi in sé. È difficile sapere esattamente cosa è successo/tutti i dettagli in tutti questi casi specifici, quindi il discorso delle speculazioni non è proprio la mia cosa preferita. Va bene avere le proprie oneste opinioni, ma ciò che non riesco a comprendere e ciò che è così sconvolgente da vedere come giocatore, è il pregiudizio FOLLE del pubblico del tennis che arriva a sostenere qualsiasi tesi che concorda con quello che loro vogliono credere. Se è un rivale del giocatore che supporti che risulta positivo, allora sei tra quelli che dicono “chiamiamolo dopato/imbroglione/disonoriamolo il più possibile”; e se è il tuo giocatore preferito di cui si tratta, allora è “innocente, senza farsi domande”. Come fai a non essere in grado di rimuovere il tuo pregiudizio personale e di formarti un’opinione educata e onesta? Anche se come giocatore puoi provare la tua innocenza (non sto dicendo che qualcuno lo sia o meno), le persone che supportano giocatori rivali o hanno pregiudizi nei tuoi confronti continueranno sempre a sostenere ciecamente che sei un imbroglione, e questo fatto mi rattrista davvero per tutti i veri giocatori innocenti che devono passare attraverso tutto questo”.
    Un riflessione importante che merita di essere condivisa, visto l’enorme caos mediatico provocato dall’annuncio della positività e squalifica, seppur brevissima, della tennista che all’epoca dei fatti era n.1 WTA.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il tennis si spacca sul caso Swiatek: “Sistema ingiusto e poco trasparente.” Nuovo affondo di Kafelnikov

    Yevgeny Kafelnikov nella foto

    Il caso doping di Iga Swiatek continua a generare reazioni contrastanti nel mondo del tennis, evidenziando una profonda spaccatura nel modo di affrontare questi temi delicati.
    IL PROBLEMA DELLA DISPARITÀEva Lys, numero 133 WTA, ha sollevato una questione cruciale sulla gestione dei casi di doping: “Sto iniziando a pensare che non tutti ricevano un processo equo. Tutte meritiamo le stesse opportunità”, ha scritto la tedesca, facendo riferimento a casi precedenti gestiti in modo molto diverso e con tempistiche più lunghe.
    L’AFFONDO DI KAFELNIKOVL’ex campione russo Yevgeny Kafelnikov ha scelto la via dell’ironia caustica per criticare il sistema: “Mi chiedo perché non ho usato steroidi durante la mia carriera”, ha scritto sarcasticamente, concludendo con un’accusa pesante: “È una vera vergogna quello che sta succedendo al tennis attuale”.
    I NODI DEL SISTEMACome già emerso durante il caso Sinner, il tennis fatica ancora a trovare un protocollo uniforme per la gestione dei casi di doping. I punti critici evidenziati dai giocatori sono:– Tempi di comunicazione delle positività– Disparità di trattamento tra top player e altri tennisti– Mancanza di trasparenza nel processo decisionale– Differenze nelle sanzioni per casi simili
    IL PRECEDENTE HALEPMolti hanno fatto riferimento al caso di Simona Halep, costretta a una lunga battaglia legale per dimostrare la sua innocenza, evidenziando come le procedure e i tempi di gestione possano variare significativamente da caso a caso.
    LA NECESSITÀ DI RIFORMALe reazioni al caso Swiatek hanno riacceso il dibattito sulla necessità di un sistema antidoping più trasparente ed equo nel tennis, che garantisca:– Procedure standardizzate per tutti gli atleti– Tempistiche definite e uguali per tutti– Maggiore chiarezza nei criteri decisionali– Equità nelle sanzioni
    Il tennis si trova ora di fronte alla necessità di ripensare il proprio sistema antidoping per garantire quella credibilità e uniformità di trattamento che il mondo dello sport richiede.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 29 Novembre 2024

    Lorenzo Giustino nella foto

    M25 Monastir 25000 – Quarter-finalRyan Peniston vs [3] Lorenzo Giustino ore 10:00ITF Monastir R. Peniston0 L. Giustino [3]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M25 Antalya 25000 – Quarter-final[1] Cezar Cretu vs Facundo Juarez ore 12:00ITF Antalya C. Cretu [1]• 013 F. Juarez062ServizioSvolgimentoSet 2F. Juarez 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2C. Cretu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1F. Juarez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-402-0 → 2-1C. Cretu 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 2-0F. Juarez 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Cretu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6F. Juarez1-4 → 1-5C. Cretu 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-4 → 1-4F. Juarez 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4C. Cretu 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3F. Juarez 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2C. Cretu 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – Quarter-finalLeonardo Rossi vs Daniil Ostapenkov ore 10:00ITF Sharm ElSheikh L. Rossi• 3060 D. OSTAPENKOV3020ServizioSvolgimentoSet 2L. Rossi 15-0 30-0 30-15 30-30ServizioSvolgimentoSet 1D. OSTAPENKOV 15-0 15-15 15-30 15-405-2 → 6-2

    M15 Monastir 15000 – Quarter-final[1] Altug Celikbilek vs Pietro Marino ore 09:30ITF Monastir A. Celikbilek02 P. Marino• 03ServizioSvolgimentoSet 1A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 30-302-2 → 2-3P. Marino 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2A. Celikbilek 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df2-0 → 2-1P. Marino 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0A. Celikbilek 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Cyril Vandermeersch vs Luca Potenza ore 09:30ITF Monastir C. Vandermeersch• 03 L. Potenza301ServizioSvolgimentoSet 1C. Vandermeersch 0-15 df 0-30L. Potenza 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1C. Vandermeersch 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A1-0 → 2-0C. Vandermeersch 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    M15 Lujan 15000 – Quarter-final[4] Joaquin Aguilar cardozo vs Andres Gabriel Ciurletti ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Madrid 15000 – Quarter-final[4] Andrea Guerrieri vs Iliyan Radulov 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Santo Domingo 15000 – 2nd RoundEdoardo De filippo vs [5] Alexander Stater Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Ioannis Xilas vs Andrea Fiorentini Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Quarter-finalBriana Szabo vs Gaia Squarcialupi ore 12:00ITF Antalya B. Szabo66 G. Squarcialupi10 Vincitore: B. Szabo ServizioSvolgimentoSet 2G. Squarcialupi 0-30 df 0-405-0 → 6-0B. Szabo 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 5-0G. Squarcialupi 0-15 0-30 0-40 df3-0 → 4-0B. Szabo 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0G. Squarcialupi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 2-0B. Szabo 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Squarcialupi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df5-1 → 6-1B. Szabo 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1G. Squarcialupi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-1 → 4-1B. Szabo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 3-1G. Squarcialupi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A df 40-40 40-A df2-0 → 3-0B. Szabo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0G. Squarcialupi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia, Temuco, Yokkaichi e Manzanillo: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    -Challenger Maia (🇵🇹 Portogallo) – Quarti di Finale, terra battuta (al coperto)

    CENTER COURT – ore 11:30Kimmer Coppejans vs Federico Coria Il match deve ancora iniziare
    Albert Ramos-Vinolas vs Damir Dzumhur (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare
    Andrej Martin vs Henrique Rocha Il match deve ancora iniziare
    Francesco Passaro vs Daniel Merida Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 14:00Victor Cornea / Mick Veldheer vs Theo Arribage / Francisco Cabral Il match deve ancora iniziare
    Ivan Sabanov / Matej Sabanov vs Kimmer Coppejans / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    – Challenger Yokkaichi (🇯🇵 Giappone) – Quarti di Finale, cemento

    Centre Court – ore 03:30Philip Sekulic vs Yuta Shimizu ATP Yokkaichi Yuta Shimizu [8]31 Philip Sekulic66 Vincitore: Sekulic ServizioSvolgimentoSet 2Y. Shimizu 0-15 0-30 0-401-5 → 1-6P. Sekulic 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-4 → 1-4P. Sekulic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 0-4Y. Shimizu 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3P. Sekulic 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Y. Shimizu 0-15 df 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Sekulic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 3-6Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5P. Sekulic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Y. Shimizu 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4P. Sekulic 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2P. Sekulic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Y. Shimizu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1P. Sekulic 0-15 df 15-15 ace 30-15 ace 40-150-0 → 0-1

    Shintaro Mochizuki vs Li Tu ATP Yokkaichi Shintaro Mochizuki616 Li Tu [6]464 Vincitore: Mochizuki ServizioSvolgimentoSet 3L. Tu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-4 → 6-4S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Tu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3L. Tu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3S. Mochizuki 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2L. Tu 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1L. Tu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Tu 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 1-6S. Mochizuki 0-15 0-30 df 0-40 df1-4 → 1-5L. Tu 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4S. Mochizuki 0-15 0-30 df 0-401-2 → 1-3L. Tu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2S. Mochizuki 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Tu 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4L. Tu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-405-3 → 5-4S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3L. Tu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2L. Tu 15-0 ace 30-0 30-15 40-153-1 → 3-2S. Mochizuki 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1L. Tu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1S. Mochizuki 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1L. Tu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 1-0

    Shintaro Mochizuki / Rei Sakamoto vs Alexander Merino / Christoph Negritu ATP Yokkaichi Shintaro Mochizuki / Rei Sakamoto3710 Alexander Merino / Christoph Negritu [4]667 Vincitore: Mochizuki / Sakamoto ServizioSvolgimentoSet 3S. Mochizuki / Sakamoto 1-0 1-1 2-1 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 5-5 6-5 7-5 7-6 7-7 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2* 6*-3 ace6-6 → 7-6S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-6 → 6-6A. Merino / Negritu 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6S. Mochizuki / Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5A. Merino / Negritu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-4 → 4-5S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-404-3 → 4-4A. Merino / Negritu 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-1 → 4-2A. Merino / Negritu 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 4-1S. Mochizuki / Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-0 → 4-0A. Merino / Negritu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-0 → 3-0S. Mochizuki / Sakamoto 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 40-30 ace1-0 → 2-0A. Merino / Negritu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6A. Merino / Negritu 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4A. Merino / Negritu 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 3-2A. Merino / Negritu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2S. Mochizuki / Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1A. Merino / Negritu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 1-1S. Mochizuki / Sakamoto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0

    Sub-Centre – ore 03:30Christoph Negritu vs Benjamin Hassan ATP Yokkaichi Benjamin Hassan• 151 Christoph Negritu404 Vincitore: Negritu ServizioSvolgimentoSet 1B. Hassan 15-0 15-15 df 15-30 15-40C. Negritu 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4B. Hassan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3C. Negritu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2B. Hassan 15-0 15-15 30-15 ace 40-150-1 → 1-1C. Negritu 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 0-1

    Rei Sakamoto vs Kaichi Uchida ATP Yokkaichi Rei Sakamoto67 Kaichi Uchida46 Vincitore: Sakamoto ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 3-1* 4*-1 4*-2 5-2* 5-3* 6*-36-6 → 7-6R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-305-6 → 6-6K. Uchida 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6R. Sakamoto 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5K. Uchida 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5R. Sakamoto 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4K. Uchida 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3K. Uchida 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 2-3R. Sakamoto 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 2-2K. Uchida 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2R. Sakamoto 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1K. Uchida 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Sakamoto 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4K. Uchida 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4R. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3K. Uchida 15-0 30-0 ace 40-04-2 → 4-3R. Sakamoto 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2K. Uchida 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2K. Uchida 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2R. Sakamoto 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1K. Uchida 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Thomas Fancutt / Jakub Paul vs Yusuke Kusuhara / Shunsuke Nakagawa ATP Yokkaichi Yusuke Kusuhara / Shunsuke Nakagawa748 Thomas Fancutt / Jakub Paul [2]5610 Vincitore: Fancutt / Paul ServizioSvolgimentoSet 3T. Fancutt / Paul 0-1 0-2 1-2 2-2 2-3 2-4 2-5 3-5 3-6 4-6 5-6 6-6 7-6 7-7 8-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2T. Fancutt / Paul 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5T. Fancutt / Paul 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4T. Fancutt / Paul 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 15-15 df 30-15 40-151-3 → 2-3T. Fancutt / Paul 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2T. Fancutt / Paul 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 0-2Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Fancutt / Paul 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5T. Fancutt / Paul 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4T. Fancutt / Paul 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-3 → 4-4Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3T. Fancutt / Paul 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-153-2 → 3-3Y. Kusuhara / Nakagawa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-403-1 → 3-2T. Fancutt / Paul 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1Y. Kusuhara / Nakagawa 0-15 df 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1T. Fancutt / Paul 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Y. Kusuhara / Nakagawa 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Court 7 – ore 03:30Kokoro Isomura / Hikaru Shiraishi vs Shinji Hazawa / Ryotaro Taguchi ATP Yokkaichi Shinji Hazawa / Ryotaro Taguchi62 Kokoro Isomura / Hikaru Shiraishi76 Vincitore: Isomura / Shiraishi ServizioSvolgimentoSet 2S. Hazawa / Taguchi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-5 → 2-6K. Isomura / Shiraishi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-302-4 → 2-5S. Hazawa / Taguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4K. Isomura / Shiraishi 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4S. Hazawa / Taguchi 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3K. Isomura / Shiraishi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2S. Hazawa / Taguchi 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-400-1 → 0-2K. Isomura / Shiraishi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* 7-7* 8*-7 8*-8 9-8* 9-9* 9*-10 10*-10 10-11* 11-11* 11*-12 12*-12 13-12* 13-13* 13*-146-6 → 6-7K. Isomura / Shiraishi 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6S. Hazawa / Taguchi 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 ace5-5 → 6-5K. Isomura / Shiraishi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-4 → 5-5S. Hazawa / Taguchi 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4K. Isomura / Shiraishi 15-0 15-15 15-30 15-404-3 → 5-3S. Hazawa / Taguchi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3K. Isomura / Shiraishi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-3 → 3-3S. Hazawa / Taguchi 0-15 df 0-30 df 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3K. Isomura / Shiraishi 0-15 0-30 df 0-401-2 → 2-2S. Hazawa / Taguchi 0-15 0-30 df 0-401-1 → 1-2K. Isomura / Shiraishi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-0 → 1-1S. Hazawa / Taguchi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Philip Henning / Kris Van Wyk vs JiSung Nam / Matthew Christopher Romios ATP Yokkaichi JiSung Nam / Matthew Christopher Romios [1]6210 Philip Henning / Kris Van Wyk4612 Vincitore: Henning / Van Wyk ServizioSvolgimentoSet 3J. Nam / Christopher Romios 0-1 1-1 2-1 3-1 3-2 3-3 4-3 5-3 5-4 ace 6-4 6-5 6-6 7-6 7-7 7-8 8-8 9-8 9-9 10-9 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2J. Nam / Christopher Romios 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-402-5 → 2-6P. Henning / Van Wyk 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5J. Nam / Christopher Romios 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4P. Henning / Van Wyk 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3J. Nam / Christopher Romios 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2P. Henning / Van Wyk 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1J. Nam / Christopher Romios15-40 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df0-1 → 1-1P. Henning / Van Wyk 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Nam / Christopher Romios 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4P. Henning / Van Wyk 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4J. Nam / Christopher Romios 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4P. Henning / Van Wyk 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-4 → 3-4J. Nam / Christopher Romios 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4P. Henning / Van Wyk 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4J. Nam / Christopher Romios 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-2 → 1-3P. Henning / Van Wyk 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2J. Nam / Christopher Romios 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1P. Henning / Van Wyk 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-0 → 1-0

    – Challenger Manzanillo (🇲🇽 Messico) – Quarti di Finale, cemento

    CANCHA CENTRAL – ore 23:00Ernesto Escobedo vs Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    Aidan Mayo vs Aziz Dougaz Il match deve ancora iniziare
    Dimitar Kuzmanov vs Gonzalo Oliveira (Non prima 03:00)Il match deve ancora iniziare

    CANCHA 1 – ore 23:00Mats Rosenkranz vs Toby Kodat Il match deve ancora iniziare
    Giles Hussey / Oliver Okonkwo vs Finn Reynolds / Benjamin Sigouin Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl / Cleeve Harper vs Bor Artnak / Maxwell Mckennon Il match deve ancora iniziare

    – Challenger Temuco (🇨🇱 Cile) – Quarti di Finale, cemento

    Cancha Central – ore 16:00Daniel Dutra da Silva vs Hady Habib Il match deve ancora iniziare
    Juan Carlos Prado Angelo vs Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare
    Camilo Ugo Carabelli vs Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare
    Orlando Luz / Marcelo Zormann vs Benjamin Lock / Renzo Olivo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – ore 16:00Conner Huertas del Pino vs Joao Lucas Reis Da Silva Il match deve ancora iniziare
    Gilbert Klier Junior / Wilson Leite vs Christian Harrison / Evan King (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Vidya Viridex Sabaudia gioca in casa: domenica alle 16:00 c’è Modica

    SABAUDIA – Domenica primo dicembre il Vidya Viridex Sabaudia torna a giocare al PalaVitaletti di Sabaudia. Davanti al pubblico di casa i pontini se la vedranno con l’Avimecc Modica nel match valido per l’ottava giornata della regular season del campionato di pallavolo maschile di serie A3.
    Nonostante la sconfitta dell’ultima uscita (3-0) nella trasferta di Reggio Calabria, il Sabaudia di coach Nello Mosca in classifica occupa attualmente la quinta piazza con 12 punti, frutto di quattro vittorie e tre sconfitte: l’obiettivo resta quello della salvezza ma l’avvio di stagione è certamente positivo per i pontini. Dal canto loro i siciliani arrivano da due vittorie di fila, la prima contro il Lagonegro (3-1) e l’ultima, in tre set, in trasferta con il Campobasso e in classifica occupano l’ottava posizione con 7 punti e sono in grande crescita.
    «La prossima è una partita è una di quelle che il nostro coach considera da cerchietto rosso, ovvero quelle in cui dobbiamo dare una bella impronta fin da subito perché abbiamo dimostrato che possiamo fare bene in casa e dobbiamo provare a continuare su questa strada – spiega Riccardo Mazzon che a Reggio, nonostante il k.o. ha ottenuto 13 punti con il 46% di efficienza in attacco – Con Gioia abbiamo saputo mettere in pratica, si dovrà partire fin da subito molto carichi: mi aspetto una partita difficile contro il Modica perché loro sia in casa sia fuori sono una buona squadra che, nonostante le difficoltà iniziali, stanno prendendo fiducia e sono proprio queste le squadre più pericolose perché stanno prendendo fiducia e non fanno differenza nel gioco sia in casa sia fuori».
    Riccardo Mazzon è attualmente al 19esimo posto della classifica dei migliori realizzatori di tutta la serie A3 con 96 punti ed è il secondo del Sabaudia alle spalle di Samuel Onwuelo, secondo assoluto con 125 punti. «Dovremo stare molto attenti e spingere fin da subito come abbiamo fatto con Gioia del Colle – conclude Mazzon – A Sabaudia? Mi trovo molto bene sia a livello extra campo, mi piace molto Sabaudia e con i ragazzi mi trovo bene, siamo un bel gruppo e questo fa già tanto. Ci sono i presupposti per lavorare tanto e la società cerca sempre di non farci mancare nulla e questo lo apprezzo molto».
    Per assistere alla partita il costo del biglietto è di 7 euro, ridotto 5 euro, il match verrà diretta da Alberto Mancuso e Simone Magnino, e trasmesso anche in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A. LEGGI TUTTO