consigliato per te

  • in

    Elite 16 di Saquarema: le tre coppie azzurre qualificate alla fase a eliminazione diretta

    Buone notizie per il beach volley italiano giungono da Saquarema (Brasile) dov’è in corso di svolgimento il secondo Elite16 del Beach Pro Tour 2025; tutte e tre le formazioni azzurre in gara sono infatti riuscite a superare le rispettive pool e a qualificarsi dunque alla fase a eliminazione diretta.

    Ottima la reazione nel tabellone femminile di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la sconfitta subita nella prima uscita della Pool B contro il Brasile di Carol/Rebecca, nella serata di ieri per le azzurre è arrivata un importante vittoria nella decisiva sfida contro la coppia polacca Ciezkowska/Lunio, superate con il risultato di 2-0 (21-19, 21-18). Successo che ha dunque permesso alle azzurre di ottenere il terzo posto nel girone e di staccare il pass per il primo turno ad eliminazione diretta. Gottardi/Orsi Toth torneranno in campo oggi alle ore 17 per affrontare le brasiliane Andressa/Tainá; chi vincerà giocherà nuovamente questa sera (ore 23) contro le padrone di casa di Thamela/Victoria nel match valevole l’accesso ai quarti di finale.

    Decisiva vittoria anche per Claudia Scampoli e Giada Bianchi; dopo il ko al terzo set subito nel primo match della Pool F contro le vice campionesse olimpiche canadesi Melissa Humana-Paredes e Brandie Wilkerson, la formazione azzurra si è ampiamente rifatta. Questa volta il tie-break ha sorriso alla compagine federale, le azzurre sono infatti riuscite a superare 2-1 (22-24, 21-12, 15-8) le brasiliane Thainara/Talita conquistando dunque il pass per i sedicesimi di finale in programma questa sera alle ore 18 contro le australiane Clancy/Milutinovic, formazione classificatasi al secondo posto nella Pool C.

    Sconfitta invece nel tabellone maschile per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; dopo l’exploit di ieri contro i tedeschi vice campioni olimpici e continentali Ehlers/Wickler, superati 2-1 (15-21, 21-19, 15-11), il duo tricolore non è riuscito a confermarsi nel secondo match del girone D; Cottafava/Dal Corso sono stati infatti sconfitti 2-0 (21-19, 21-16) dagli argentini Capogrosso T./Capogrosso N., finalisti all’Elite16 di Quintana Roo e teste di serie numero quattro della manifestazione. In virtù dei risultati ottenuti nella fase a gironi gli azzurri si sono prenotati un posto per i sedicesimi di finale (data e avversario da definire).

    *Orari di gioco italiani

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet a Cuneo per riscrivere la propria storia

    La Tinet Prata partirà domani dopo l’allenamento di rifinitura verso il Piemonte. L’obiettivo per i Passerotti gialloblù è fisso su Gara 2 delle Semifinali Play Off di Serie A2 Credem Banca. Un successo spalancherebbe l’ingresso alla finalissima e all’ennesimo record societario stabilito in questa stagione da questo straordinario gruppo. In caso contrario il verdetto sarebbe rimandato a gara 3, che si disputerà al PalaPrata mercoledì 16 con fischio d’inizio alle ore 20.00. Il morale della truppa guidata da Mario Di Pietro è alto dopo la rimonta vincente di gara 1, ma lo è altrettanto l’attenzione perché giocare in un palazzetto storico come quello di Cuneo è emozionante e la Tinet ha dimostrato di poterlo fare bene. Ma è altrettanto vero che i piemontesi sono una gran squadra e nel frangente potranno contare anche sull’abbrivio dato loro dal pubblico amico.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Gara 1 è stata una partita dai due volti. – ricorda il vicecapitano della Tinet Simone Scopelliti –  Siamo scesi in campo frastornati perché dovevamo proprio entrare nel clima dei Play Off. Dall’altra parte della rete, invece, abbiamo trovato una squadra più in forma dal punto di vista mentale, visto che veniva da due ottime gare, con la vittoria della serie dei quarti contro Aversa. Avevano più ritmo e sono stati bravi ad affrontare la partita col piglio giusto. Nel terzo set ci siamo trovati in difficoltà e respirando quell’aria che si trova solo in questi momenti dei Play Off, abbiamo capito che era necessario dare tutto. Da lì siamo venuti fuori e abbiamo dimostrato cosa sappiamo fare e non possiamo che essere contenti della reazione che tutti, come squadra, abbiamo avuto. Adesso ci tocca uno dei palazzetti storici della pallavolo italiana, dove giocare da sempre un’emozione particolare. Troveremo un palazzetto pieno, nel quale anche il pubblico farà la sua parte come, d’altronde è successo al PalaPrata domenica. Per questa ragione sarà fondamentale restare concentrati sulle cose di campo e riprendere esattamente il filo da dove abbiamo finito domenica”.“Dobbiamo continuare a giocare una pallavolo organizzata. – ribatte dall’altro lato della rete lo schiacciatore estone Karli Allik –  Mantenendo la pressione su di loro con il servizio e giocando un muro e una difesa organizzati, soprattutto contro i loro migliori attaccanti Gamba e Terpin, tutto sarà possibile. Spero ci saranno molti tifosi al palazzetto per questa partita. Credo nella nostra squadra e siamo in grado di arrivare a Gara 3″.I NUMERI DELLA SFIDA – Dodicesimo scontro diretto tra le due compagini con la Tinet in vantaggio per 8 vittorie a 3 nei precedenti. Simone Scopelliti è vicinissimo ai 1500 punti in carriera, traguardo distante solo sette lunghezze. Ne mancano 11 a Kristian Gamba per scavallare quota 3500. La partita scorsa ci ha detto di prestare attenzione anche al gioco al centro. Infatti i top scorer del ruolo della scorsa giornata sono stati Nicolò Katalan e Lorenzo Codarin, capaci di mettere a terra 12 punti ciascuno.La gara si disputerà al Palasport di Cuneo con inizio alle ore 18.00. Ad arbitrare sono chiamati Matteo Selmi di Modena e Andrea Clemente di Parma.Diretta streaming gratuita garantita dal canale e dalla App Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Giuliani: “Milano? Dovremo fare qualcosa in più rispetto a domenica”

    Alberto Giuliani: “Milano avversario forte, dovremo fare qualcosa in più rispetto al match contro Padova”
    Questo pomeriggio il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato in vista della seconda giornata del girone Play Off 5° Posto in programma domenica (ore 18) a Milano.
    “Si alza il livello – dichiara Giuliani -, sfidiamo una squadra che è arrivata davanti a noi in regular season e quindi dovremo sicuramente fare qualcosa in più rispetto al match contro Padova. L’obiettivo è quello di tornare ad esprimere il gioco visto nei playoff con Perugia, bisognerà dimostrarlo sul campo. Uriarte-Ikhbayri? E’ una diagonale affidabile così come quella rappresentata da De Cecco e Buchegger, abbiamo diverse armi a nostra disposizione. La squadra sta bene, tranne Rinaldi che sarà assente. Mercato? Si esaurisce a dicembre, se c’è silenzio vuol dire che non ci sono novità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

    Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell’Oro Olimpico.

    Queste le parole del presidente Manfredi: “Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d’Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni”.

    “Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio – il commento di Carlotta Cambi – La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l’attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli”.

    “Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale – le parole di Gaia Giovannini – Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d’Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica”.

    Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: ABBA Pineto a Fano per riequilibrare la serie

    Sconfitta da lasciare alle spalle e un’altra chance, l’ultima, per allungare la serie. L’ABBA Pineto che ha ripreso a lavorare da martedì al Pala Santa Maria lo ha fatto con un obiettivo chiaro: archiviare quanto prima il 3-1 casalingo patito domenica scorsa per mano della Smartsystem Essence Hotels Fano e ripartire dalla reazione di terzo e quarto set. Del resto la formula degli ottavi di finale di Coppa Italia, ultimo impegno stagionale per i biancoazzurri, lascia ancora margini di manovra, seppure con la pressione derivante da un unico risultato possibile, quello della vittoria. Senza giri di parole: il 13 aprile (domenica), dalle 19:00 al Palasport di Allende di Fano, l’ABBA avrà come sola opzione quella della vittoria, condizione necessaria per allungare la serie fino a gara-3 del successivo 19 aprile a Pineto.
    «Sarà una partita da dentro o fuori, da giocare in trasferta e densa di insidie tecniche, mentali ed emozionali» dice Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA. «Questo però non dev’essere un limite e anzi dovrà rappresentare uno stimolo ulteriore a giocarci le nostre carte per riportare la serie a Pineto in gara-3. Dovremo cercare di esprimere con continuità una buona pallavolo: questo servirà se vorremo vincere, ovvero esprimerci in maniera continua, più costante, in maniera efficiente e migliorando la gestione dell’errore rispetto a gara-1, impattando da subito con grande agonismo e non solo quando, com’è avvenuto invece in casa, la partita ci ha già presentato delle difficoltà e visti finire in svantaggio 2-0».
    Continuità di rendimento è, dunque, la parola-chiave da ricercare per un’ABBA entrata in partita dal terzo set in avanti e che farà affidamento anche sulla voglia di rivalsa dei suoi uomini di riferimento – l’opposto Samuli Kaislasalo su tutti –  oltre che sulla solidità difensiva che ne ha caratterizzato tutto il percorso stagionale.
    Ultimo precedente nelle Marche tra le due compagini: era il 19 gennaio e Pineto passava sul 3-1. Ma si sa, la Coppa Italia è un terreno a sé. E allora altro giro, altra corsa con l’obiettivo di giocare ancora per la ‘bella’.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca e di Coppa Italia. È sufficiente registrarsi. Al Palasport Allende di Fano inizio il 13 aprile (domenica) alle ore 19:00 con direzione della coppia arbitrale formata da Roberto Russo (di Genova) e da Gianmarco Lentini.
    PRECEDENTI: 8 (2 successi Smartsystem Essence Hotels Fano, 6 successi Abba Pineto)
    EX: Pietro Merlo a Pineto nel 2022/23; Andrea Bulfon a Fano nel 2019/20
    (foto: Ufficio Stampa ABBA Pineto Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Zhao Yong è il nuovo allenatore della Cina femminile. Obiettivo podio a Los Angeles

    Zhao Yong, ex giocatore della nazionale cinese di pallavolo maschile, è stato nominato CT della Nazionale cinese di pallavolo femminile, con l’obiettivo primario di assicurarsi un posto sul podio alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028.

    La nomina è stata annunciata giovedì dal centro di gestione della pallavolo dell’Amministrazione generale dello sport dello Stato cinese. LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Irene Ricci continuerà a guidare la regia di Perugia: “È quello che volevo”

    Seconda conferma in casa Black Angels dopo quella di Imma Sirressi. Maria Irene Ricci continuerà a guidare la regia della Bartoccini MC Restauri Perugia anche nella prossima stagione. La palleggiatrice classe 1996, ormai una colonna portante del gruppo, si prepara a vivere la sua terza stagione consecutiva con la maglia del club umbro. In due annate ricche di soddisfazioni sotto il cielo del Pala Barton Energy, in cui ha collezionato 61 presenze, Ricci ha dimostrato solidità, visione di gioco e leadership, qualità che l’hanno resa un punto di riferimento per compagne e ambiente.

    La sua conferma rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione del roster per la stagione di A1 2025-2026 e lei stessa racconta così le emozioni per questa rinnovata fiducia da parte del club: “Sono molto contenta di questa riconferma. È quello che volevo, cioè restare qui e crescere ancora con Perugia. Non vedo già l’ora di riniziare”, ha dichiarato Ricci con entusiasmo ai microfoni della società.

    Irene traccia un primo bilancio della sua esperienza biennale da Black Angels: “Il mio bilancio è super positivo. Venivo dall’A1 con Macerata e avevo molta voglia di riscatto. Meglio di così non poteva andare. L’anno scorso è stato pazzesco, un’annata veramente piena di soddisfazioni. Quest’anno pure, anche se all’inizio non è stato per nulla facile, ma poi siamo arrivati a una conclusione strepitosa. La prossima stagione voglio fare ancora meglio”.

    Tanti i momenti che Ricci porta nel cuore, tra emozioni vissute sul campo e l’abbraccio dei tifosi: “Il momento più bello è stato sicuramente l’ultimo punto della Coppa Italia dell’anno scorso, ma anche festeggiare qui con tutti i tifosi in occasione dell’ultima partita. È stata una festa bellissima, pazzesca, eravamo tantissimi. Poi porto nella mente alcune partite e alcuni punti fatti”.

    Uno sguardo anche al futuro, con Irene che ha le idee già chiarissime: “Di solito, quando una società vuole crescere, ci si aspetta sempre qualcosa di meglio. Se quest’anno abbiamo puntato alla salvezza, centrandola, si spera che l’anno prossimo gli obiettivi possano essere più alti. Io avrò sicuramente obiettivi maggiori a livello personale, sia per quanto riguarda la mia prestazione che quella di squadra. Poi ogni anno è una storia a sé, ma l’obiettivo deve essere quello di migliorarsi giorno dopo giorno”.

    Irene si è dimostrata sempre una ragazza molto empatica e non poteva non esserci un passaggio sul legame sempre più stretto con la città e l’ambiente perugino: “Ormai io e Perugia siamo molto amici. Mi trovo bene qui, ma a fare la differenza sono soprattutto le persone. Quando c’è la relazione, una relazione vera, è tutto molto più facile”.

    La Bartoccini MC Restauri riparte dunque da una certezza importante, con la regia affidata ancora una volta alla qualità, alla grinta e alle magie di Maria Irene Ricci.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO