consigliato per te

  • in

    Coach Totire: “Faremo il possibile per portare avanti la serie”

    La Negrini CTE Acqui Terme non vuole mollare e, nonostante una strada in salita, ci tiene a giocare al massimo delle forze gara 3 delle finali dei play off. La Rinascita Lagonegro ha già vinto due partite e le basta una sola vittoria per conquistare la promozione, ma la Pallavolo La Bollente farà il possibile affinché ciò non avvenga e per allungare la serie il più possibile. L’ultima chance per rimettere tutto in discussione è domenica 4 maggio alle ore 18:00 al Palazzetto di Valenza. 
    L’eventuale gara 4 si farebbe domenica 11 maggio a Villa d’Agri, mentre la “bella” che deciderebbe la promozione in caso di due successi a testa nelle gare precedenti sarebbe domenica 18 maggio a Valenza.
    “La situazione è molto difficile dopo le due sconfitte. Dovremmo mettere in campo tutte le energie che abbiamo. Allungare la serie potrebbe essere determinante, finché la pallavolo ci darà la possibilità noi ci proveremo. I giocatori che durante la stagione hanno spinto al massimo non sono al massimo della forma ma noi stiamo facendo il possibile per arrivare al meglio della condizione. Domenica avremo due obiettivi: uno pallavolistico, che è allungare la serie il più possibile e l’altro affettivo che è regalare la vittoria al nostro pubblico. So che da Lagonegro verrà molta gente e anche dal nostro pubblico mi aspetto una grande partecipazione e un sostegno fino alla fine” commenta coach Michele Totire
    Intervista completa sul canale youtube della Pallavolo La Bollente

    Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley  LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, seconda fase. Pordenone ko in gara 1

    DEL MONTE JUNIOR LEAGUE FASE 2 – ANDATA
    NEGRINI CTE ACQUI TERME (AL) – TINET PRATA DI PORDENONE 3-0 (25-15, 28-26, 25-12)
    Il secondo turno della Junior League prende il via con il piglio giusto per la formazione giovanile della Negrini CTE che nel palazzetto di Mombarone annulla i friulani della Tinet Prata di Pordenone, la cui prima squadra milita in serie A2.
    La partita parte equilibrata per i primi quattro scambi, poi i padroni di casa avanzano di tre passi. Sul 10-7 La Bollente riesce a triplicare il proprio stacco andando sul 16-7 grazie ad una magnifica serie che porta la firma di Dotta, autore di tre aces e due attacchi vincenti. Nonostante qualche tentativo di accorcio da parte dei friulani, la supremazia acquese non è mai messa in discussione che sul finale accelera e chiude a +10. Nel secondo set i termali provano subito ad avanzare, trovando, però, la risposta avversaria che pareggia i conti sul 3-3. Garra, D’onofrio e Assalino riportano subito il vantaggio in mano alla Negrini CTE che mantiene il distacco sino all’11/7 quando due errori permettono a Prata di riavvicinarsi. Gli ospiti completano l’opera recuperando gli altri due punti mancanti sul 12-10 ma falliscono il sorpasso. Ci pensa Garra a riportare la formazione acquese avanti, che, però fatica concedendo tantissimo agli avversari e permettendo loro di mantenersi a distanza ravvicinata. Anche grazie ad alcuni interventi provvidenziali del libero Trombin Acqui Terme riesce comunque a stare avanti. Sul 19/21 Prata riesce a scavalcare. Il finale è concitato, combattuto colpo su colpo, ma alla fine Pozzatello e Dotta lo chiudono 28/26. La terza frazione si apre con un malinteso degli ospiti che fornisce alla Negrini CTE l’assist per avanzare di altri due passi con Dotta e Assalino. Poi, trascinati da D’Onofrio al servizio gli acquesi conquistano un’altra volata andando da 5-3 a 11-3 mandando definitivamente in tilt la Tinet Prata in un set finito 25-12.
    Lunedì 5 maggio al Pala Prata verrà disputata la gara di ritorno alle ore 19.
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: Sarasino 8, Dotta 18, Garbarino 6, Assalino 11, D’Onofrio 2, F.Garra 15, Trombin (L), Chiara. N.e: Mammoliti, Limberti, Pozzatello, Stambuco, Fois, Oliva. All. L.Garra/Varano
    TINET PRADA: Pillon 5, Covre 5, Fachin 2 Favretto 9, Sorgon 1, Mangiuli 5, Puppi (L), Perosa (L), Del Pup. N.e: Sist, Nikol, Pilot. All. Gagliardi/Vascotto LEGGI TUTTO

  • in

    Per i biancorossi seconda partecipazione alla Finale 3° – 4° posto.

    Piacenza 01.05.2025 – La Società You Energy Volley nasce nell’estate 2018 e subito partecipa al campionato di A2 acquistando il diritto sportivo da Volley Aversa. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è alla sua sesta stagione consecutiva in SuperLega in sette anni di vita, è al suo quinto Play Off Scudetto consecutivo e alla seconda partecipazione alla Finale 3° – 4° posto.
    Al debutto in A2, stagione 2018-2019, vince la Coppa Italia di A2 ed è promossa in SuperLega grazie alla vittoria del campionato di A2: prima in Regular Season Girone Blu con 65 punti e prima nei Play Off promozione.
    Stagione 2019-2020: prende parte al campionato di SuperLega e chiude la Regular Season al 10° posto (su 13 squadre) con 18 punti.
    Stagione 2020-2021: chiude la Regular Season al 6° posto (su 12 squadre) con 37 punti. Partecipa ai Play Off scudetto eliminata da Trento nei quarti di finale, gioca i Play Off 5° posto vincendo il girone con 16 punti ed è eliminata in Semifinale da Modena. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e chiude il Girone B al quarto posto.
    Stagione 2021-2022: chiude la Regular Season al 6° posto (su 13 squadre) con 37 punti. Partecipa ai Play Off scudetto eliminata da Trento nei quarti di finale, gioca i Play Off 5° posto vince il Girone e vince la Finale con Cisterna conquistando l’accesso in Europa dove gioca la Cev Cup. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e in semifinale è eliminata da Perugia.
    Stagione 2022-2023: chiude la Regular Season a 6° posto (su 12 squadre) con 34 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti in Gara 5 sconfigge Modena, in semifinale in Gara 5 è sconfitta da Trento. Gioca i Play Off 3° – 4° posto e vince con l’Allianz Milano in tre gare conquistando l’accesso in Europa dove giocherà la Cev Champions League. Partecipa alla Cev Cup e in semifinale è eliminata dalla Knack Roeselare. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e in Finale, a Roma, vince con Trento dopo aver superato in semifinale Perugia.
    Stagione 2023-2024: chiude la Regular Season a 3° posto (su 12 squadre) con 43 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti in Gara 5 viene sconfitta dall’Allianz Milano. Gioca i Play Off 5° posto arriva seconda nel Girone alle spalle di Verona e in semifinale al PalabancaSport viene sconfitta al tie break da Civitanova. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e nei quarti di finale è eliminata da Milano. Partecipa alla Del Monte Supercoppa è in semifinale è sconfitta da Civitanova.
    Stagione 2024-2025: chiude la Regular Season a 5° posto (su 12 squadre) con 39 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti di finale supera in tre gare Rana Verona, in semifinale è superata in tre gare dall’Itas Trentino che ha chiuso la Regular Season al primo posto in classifica. Partecipa alla Finale 3° – 4° posto dove affronta Perugia, Gara 1 è vinta dagli umbri. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e nei quarti di finale è eliminata da Verona. Partecipa alla Del Monte Supercoppa e in semifinale è stata superata da Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Diallo all’Atp Madrid, dove vedere in tv e streaming

    C’è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid. L’azzurro, dopo aver battuto nettamente (6-4, 6-2) Alex De Minaur agli ottavi, si prepara ad affrontare il canadese, che è reduce dalla vittoria in rimonta contro Grigor Dimitrov in tre set (5-7, 7-6, 6-4). Tra i due sarà il secondo match di questa stagione, dopo l’ultima sfida svolta a Hong Kong, dove a trionfare è stato l’azzurro in due set (6-4, 6-3).

    Musetti-Diallo, dove vedere il match dell’Atp Madrid
    Il match tra Lorenzo Musetti e Gabriel Diallo, valido per i quarti di finale del Masters 1000 di Madrid 2025, è in programma giovedì 1° maggio non prima delle ore 20. Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo Maggio in campo, a Castellana Grotte arriva l’Ancona

    È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile: per la terza giornata di ritorno dei Play Out, infatti, al Pala Grotte arriva la The Begin Volley Ancona per quella che è anche l’ultima uscita stagionale casalinga della formazione allenata da Giuseppe Barbone.

    Festeggiare la permanenza, mantenere intatta l’imbattibilità nella poule salvezza e allungare la striscia di vittorie consecutive in casa sono gli obiettivi della New Mater che domani, giovedì 1 maggio 2025, con prima battuta alle ore 18, di fatto cerca la sesta affermazione di fila tra le mura amiche del Pala Grotte. Di fronte ci sarà l’Ancona che, dopo essere precipitata al quarto posto con 7 punti, cerca risorse preziose per continuare a inseguire il sogno salvezza.

    Obiettivo, invece, come detto, già raggiunto domenica scorsa dalla Bcc Tecbus: con 16 punti e 6 vittorie, infatti, la compagine pugliese ha messo al sicuro la categoria.
    “Stiamo facendo un percorso importante in questi playout – ha commentato coach Barbone – Un percorso passato anche da momenti difficili che abbiamo saputo superare, un percorso che forse ci lascia il rimpianto per quello che poteva essere e non è stato in questa stagione. I tanti infortuni ci hanno condizionato nella parte centrale della stagione regolare e avremmo meritato di lottare per altre piazze. Ma siamo consapevoli ora di dover festeggiare questo traguardo raggiunto con grandi meriti”.
    Ultime curve dell’anno, insomma, per i gialloblù. Dopo Ancona, infatti, la Bcc Tecbus sarà chiamata al turno di riposo in programma domenica 4 maggio 2025 e all’ultima trasferta dell’anno sul campo del Brugherio.

    Castellana Grotte – Ancona, intanto, sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Azzurra Marani di Perugia e Matteo Mannarino di Roma.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte domenica pomeriggio a partire dalle ore 17 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Coppa Italia A2: Prata di Pordenone e Siena si preparano alla sfida senza appello

    Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia e già domenica 4 giocherà la semifinale, con l’obiettivo di fare il colpo gobbo e raggiungere la finale del 10 maggio.

    Ci si attende un match assolutamente equilibrato come quelli della regular season. All’andata al PalaPrata si sono imposti i ragazzi di Di Pietro per 3-1 con tutti i set finiti ai vantaggi. Particolarmente palpitante è stato il terzo set, terminato 34-32 per i senesi nel quale i Passerotti hanno avuto 7 match point e poi sono stati bravissimi a riprendersi dalla scoppola emotiva per portarsi a casa il quarto set e il match. Il ritorno in Toscana si è concluso per 3-2 a favore dell’Emma Villas con la squadra di coach Graziosi più brava nell’accelerazione finale. Nel computo totale delle due partite i top scorer sono Gamba con 51 punti, Nelli e Randazzo con 46 e Terpin con 42.

    Quella che andrà in scena al PalaPrata sarà una sorta di rivincita per le due semifinaliste del campionato che, avendo mancato all’ultimissimo il traguardo grosso, possono consolarsi mettendo in bacheca un trofeo prestigioso come la Coppa Italia, competizione già vinta da Siena nella stagione 2016-2017. Chi passa il turno incontra la vincente del quarto tra Aversa e Macerata.

    Simone Scopelliti (Tinet Prata di Pordenone): “Veniamo da un percorso play off che ovviamente ci ha lasciato del rammarico per la sua conclusione. Abbiamo avuto un po’ di tempo per ricaricare le pile e adesso ci tuffiamo in questa Coppa Italia, decisi e con la voglia di riscattarci. Abbiamo dovuto ricostruire in palestra alcune certezze che sono venute a mancare con l’ultima non brilante prestazione con Cuneo. Grazie al posizionamento in Regular Season abbiamo il vantaggio campo e siamo decisi a sfruttarlo più a lungo possibile. Ci attendiamo una partita equilibratissima, come quelle già giocate con loro. Ma giocare queste gare secche è bello perchè ti da tanta motivazione e farlo davanti al nostro pubblico lo sarà ancora di più”.

     Gabriele Nelli (Emma Villas Siena): “Sarà una sfida difficile contro una squadra molto forte. – è invece l’analisi dell’opposto  per i toscani –  In noi ci sono amarezza e rammarico per come sono andate le cose in semifinale playoff. Volevamo andare in finale, non ci siamo riusciti. Ora possiamo cercare di puntare in alto in questa altra competizione che è certamente importante. Loro sono arrivati primi in regular season, hanno qualità. La stagione non è finita, ci sono ancora due coppe da provare a vincere. Dovremo mettere in campo le nostre potenzialità”.

    NUMERI E CURIOSITA’ DEL MATCH – In perfetta parità i precedenti globali (2-2): un successo casalingo a testa nella Regular Season 2024/25, una vittoria esterna a testa nella stagione regolare 2023/24. L’unico ex nei roster è Marinfranco Agrusti, in Toscana nel 2021/22. Da una parte Kristian Gamba è a -7 da quota 3.000 attacchi vincenti, dall’altra Luigi Randazzo è a -16 da quota 2.500 attacchi vincenti. Seconda partecipazione alla Coppa Italia di A2 per la Tinet dopo l’uscita di scena dello scorso anno con Ravenna, mentre gli ospiti, che lo scorso anno sono caduti nei Quarti per mano di Brescia, che poi ha vinto la Coppa, hanno alzato al cielo il trofeo nel 2016/17 superando Tuscania in Finale.

    Ad arbitrare sono chiamati Rosario Vecchione di Salerno e Rachela Pristerà di Torino. Inizio gara alle ore 17.30 al PalaPrata. Chi non potesse seguirla al palazzetto può collegarsi al sito o all’App Volleyball World che garantisce la diretta streaming gratuita.

    (fonte: Prata Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Martinelli lascia Offanengo dopo quattro stagioni

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia Martina Martinelli, opposto e capitano della scorsa stagione della Trasporti Bressan Offanengo.

    Protagonista fin dal suo primo anno in neroverde, cogliendo la storica promozione in A2, Martina è stata un punto di riferimento anche nel triennio nel secondo campionato italiano, dove Offanengo militerà anche nella prossima stagione. A lei va un caloroso in bocca al lupo per il futuro dalla famiglia Bressan e da tutto il mondo neroverde.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO