consigliato per te

  • in

    Lube e Joma presentano le nuove divise per il Mondiale per Club

    AS Volley Lube e Joma, brand di riferimento nel mondo dello sport e sponsor tecnico biancorosso, presentano le maglie con cui i giocatori affronteranno il Campionato Mondiale per Club maschile di pallavolo FIVB 2024.
    Le nuove divise sono state studiate appositamente per il prestigioso torneo che si terrà alla Sabiazinho Arena di Uberlandia, in Brasile, e vedrà la partecipazione di otto club d’élite provenienti da tutto il mondo, squadre che hanno raccolto eccellenti risultati a livello continentale nell’anno solare.
    Proprio per questa speciale occasione scenderà in campo un design innovativo ed esclusivo: le maglie, prodotte nelle tre varianti colore classiche, ovvero nera, rossa e bianca, sono impreziosite da una texture attraversata da “vene” nelle quali scorre un simbolico flusso di sangue ricco di passione, grinta e talento che raggiunge il cuore, dove spicca come sempre il logo Lube Volley, forza propulsiva dei giganti cucinieri.
    La qualità del prodotto di Joma
    Il prodotto di Joma è riconosciuto per la sua qualità e le sue caratteristiche tecniche, che sono state applicate nella divisa delle maglie di AS Volley Lube.
    Si tratta di una collezione di maglie con collo tondo elasticizzato, realizzate in poliestere ed elastan di eccellente qualità. Questo tipo di tessuto si caratterizza per la sua qualità ed elasticità, oltre ad avere una resistenza molto buona.
    La nuova divisa è pensata per consentire ai giocatori della Lube di godere del massimo confort anche nei match più impegnativi. Per questo motivo, sui lati, nelle zone di maggiore accumulo di sudore, è stata incorporata la tecnologia Micro – Mesh System a favore della traspirabilità. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza contro Grottazzolina per tornare alla vittoria, Scanferla: “È una partita molto delicata”

    La decima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca è aperta da Gas Sales Bluenergy Piacenza che domani, sabato 30 novembre (ore 18.00 diretta Rai Play, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), torna protagonista al PalabancaSport: avversario Yuasa Battery Grottazzolina.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza, reduce da tre sconfitte consecutive, affronta l’ultima della classe, la neopromossa Grottazzolina, che pur mettendo in mostra una buona pallavolo è alla ricerca del primo acuto in campionato. Obiettivo dei biancorossi è tornare alla vittoria e difendere la terza posizione in classifica quando mancano due giornate al termine del girone di andata.

    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Per noi è una partita molto delicata, certamente non dobbiamo scendere in campo guardando la classifica perché affrontiamo una squadra che gioca una buona pallavolo e ha già messo in difficoltà qualche big. Non merita certo la classifica attuale. Cercheranno di metterci in difficoltà in ricezione, dovremo essere bravi a tenere in questo fondamentale e cercare di fare meglio le cose che nelle ultime partite non abbiamo fatto come possiamo e sappiamo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla: “Vietato guardare la classifica”.

    Piacenza 29.11.2024 – La decima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca è aperta da Gas Sales Bluenergy Piacenza che domani, sabato 30 novembre (ore 18.00 diretta Rai Play, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), torna protagonista al PalabancaSport: avversario Yuasa Battery Grottazzolina.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza, reduce da tre sconfitte consecutive, affronta l’ultima della classe, la neopromossa Grottazzolina, che pur mettendo in mostra una buona pallavolo è alla ricerca del primo acuto in campionato. Obiettivo dei biancorossi è tornare alla vittoria e difendere la terza posizione in classifica quando mancano due giornate al termine del girone di andata.
    Leonardo Scanferla: (libero Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Per noi è una partita molto delicata, certamente non dobbiamo scendere in campo guardando la classifica perché affrontiamo una squadra che gioca una buona pallavolo e ha già messo in difficoltà qualche big. Non merita certo la classifica attuale. Cercheranno di metterci in difficoltà in ricezione, dovremo essere bravi a tenere in questo fondamentale e cercare di fare meglio le cose che nelle ultime partite non abbiamo fatto come possiamo e sappiamo”.
    L’avversario Yuasa Battery Grottazzolina
    Dall’altra parte della rete c’è la neopromossa Yuasa Battery Grottazzolina, la più piccola realtà pallavolistica mai approdata in SuperLega con alle spalle, però, una storia ultracinquantennale. La Yuasa Battery Grottazzolina si è affacciata al palcoscenico della SuperLega con la consapevolezza e l’umiltà di chi sa che avrà dinanzi a sé una montagna da scalare, e l’obiettivo unico e ben fermo di godersi il percorso e fare di tutto per mantenere la categoria regina. Ultima in classifica ha comunque sempre messo in mostra una buona pallavolo. Tante le novità in organico messe a disposizione in estate al confermato coach Massimiliano Ortenzi, il tecnico più giovane di tutta la SuperLega. Della passata stagione ancora spazio per il palleggiatore Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio, i centrali Andrea Mattei e Marco Cubito, la banda Michele Fedrizzi e Riccardo Vecchi, capitano, da questa stagione nelle vesti di libero. Otto i volti nuovi: il palleggiatore croato Tsimafei Zhukouski, l’opposto serbo Dusan Petkovic, il giovane opposto croato Gabrijel Cvanciger, le bande Oleg Antonov (ex biancorosso e figlio di Jaroslav, che militò a Grottazzolina dal 1996 al 1998), Georgi Tatarov (bulgaro) e Matteo Schalk (francese), i centrali Francesco Comparoni (da Monza) e il canadese Danny Demyanenko.
    Fabrizio Comparoni (centrale Yuasa Battery Grottazzolina): “La nostra intenzione è quella di fare punti contro chiunque pur sapendo che abbiamo una squadra forte dall’altra parte. Punteremo a fare il meglio nelle nostre possibilità senza mai mollare. Sappiamo che abbiamo avversari che sono davanti, ma non importa, lo sport è questo: combattere fino alla fine. Piacenza è una squadra molto forte, hanno un muro importante e dei buoni battitori. Dobbiamo lavorare bene in ricezione ed attacco per provare a portarci a casa qualcosa”.
    PRECEDENTI: 2 in A2 (2 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    EX: Oleg Antonov a Piacenza nelle stagioni 2020-2021 e 2021-2022.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2024-2025: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 1 punti ai 100 e 18 attacchi vincenti ai 100; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 16 punti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 8 attacchi vincenti ai 100; Georgi Tatarov (Grottazzolina) – 12 attacchi vincenti ai 100; Oleg Antonov (Grottazzolina) – 19 attacchi vincenti ai 100; Dusan Petkovic (Grottazzolina) – 31 punti ai 100.
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 battute vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 muri vincenti ai 200; Andrea Mattei (Grottazzolina) – 3 battute vincenti ai 100; Riccardo Vecchi (Grottazzolina) – 8 punti ai 2000.
    In carriera tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 16 punti ai 100; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 25 punti ai 2700 e 3 attacchi vincenti ai 2300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 33 punti ai 3000 e 21 attacchi vincenti ai 2500; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 5 punti ai 2900; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 7 punti ai 2900; Marco Cubito (Grottazzolina) – 11 attacchi vincenti ai 800; Georgi Tatarov (Grottazzolina) – 12 attacchi vincenti ai 100; Oleg Antonov (Grottazzolina) – 4 battute vincenti ai 200; Michele Fedrizzi (Grottazzolina) – 8 punti ai 3200 e 7 attacchi vincenti ai 2500; Dusan Petkovic (Grottazzolina) – 9 attacchi vincenti ai 1400.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    10ª giornata di andata
    Sabato 30 novembre, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Yuasa Battery Grottazzolina
    (diretta Rai Play)
    Domenica 1° dicembre, ore 16.00
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Modena
    Domenica 1° dicembre, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    Domenica 1° dicembre, ore 20.30
    Sonepar Padova – Rana Verona
    Giocata il 7 novembre
    Allianz Milano – Cisterna Volley 3-1 (29-27, 27-29, 25-17, 28-26)
    Anticipi 11ª giornata di andata
    Itas Trentino – Sonepar Padova 3-1 (25-19, 23-25, 25-23, 25-19)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 18-25, 21-25)
    Classifica
    Itas Trentino p. 27; Sir Susa Vim Perugia 25; Cucine Lube Civitanova 20; Gas Sales Bluenergy Piacenza 17; Rana Verona e Allianz Milano 15; Valsa Group Modena e Cisterna Volley 12; Sonepar Padova 10; Gioiella Prisma Taranto 9; Mint Vero Volley Monza 7; Yuasa Battery Grottazzolina 2.
    Una gara in più: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano, Cisterna Volley, Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il derby Padova-Verona, Cuttini: “Sfida per noi impegnativa, ma sono fiducioso”

    Dopo ben due trasferte ravvicinate, a Modena e Trento, i bianconeri di Sonepar Padova tornano in campo davanti al pubblico della Kioene Arena. Domenica 1° dicembre, alle 20:30, li attende il derby veneto contro Rana Verona, valido per la decima giornata di regular season. 

    La formazione patavina sta affrontando un periodo impegnativo, ma ha già dimostrato di poter competere senza timori con avversarie di alto livello, evidenziando crescita e carattere, anche se con qualche rammarico per i punti sfiorati. Rana Verona, dal canto suo, come spiega coach Jacopo Cuttini, “è una squadra strutturata e organizzata, con grandi qualità fisiche e tecniche”. 

    Parlando della sfida, il coach bianconero ha messo in luce sia le qualità dell’avversario che il carattere dimostrato dal team padovano fino a questo momento del Campionato: “Verona è una squadra costruita per puntare ai vertici, e questo si vede nel loro modo di giocare: servizio potente, attacchi efficaci e un muro che può mettere in difficoltà chiunque. La sfida per noi sarà impegnativa, ma il nostro atteggiamento nelle ultime partite mi rende fiducioso. I ragazzi stanno dimostrando coraggio e una mentalità aggressiva, qualità indispensabili per affrontare partite di questo livello”.  

    Con tre partite nell’arco di una settimana, il tecnico ha spiegato come la preparazione si sia adattata a questa situazione: “Quando giochi così tante partite in pochi giorni, il tempo per lavorare in palestra è limitato. Ci siamo concentrati sui dettagli tattici e sull’analisi dei punti critici emersi nelle ultime gare, senza però dimenticare di valorizzare i progressi già fatti. La crescita tecnica richiede tempo, ma l’approccio e la voglia di migliorare sono già un segnale positivo da parte del gruppo”. 

    Il numero 17 bianconero, Luca Porro, ha sottolineato la necessità di limitare gli errori e mantenere alta la concentrazione nei momenti chiave: “Verona è una squadra forte, con giocatori di grande qualità come Keita. Per noi sarà importante ridurre gli errori e sfruttare il nostro servizio per metterli in difficoltà. Dobbiamo migliorare la gestione dei momenti decisivi, perché è lì che si costruiscono i risultati. Sarà una sfida dura, ma abbiamo già dimostrato di saper competere con chiunque e dobbiamo farlo anche domenica”. 

    Riflettendo sull’importanza di giocare in casa, Porro ha aggiunto: “Tornare alla Kioene Arena è sempre stimolante. Il nostro pubblico ci dà energia e può aiutarci a fare la differenza. Sono convinto che il loro supporto sarà fondamentale contro un avversario così competitivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova verso il derby veneto contro Rana Verona

    Dopo ben due trasferte ravvicinate, a Modena e Trento, i bianconeri di Sonepar Padova tornano in campo davanti al pubblico della Kioene Arena. Domenica 1° dicembre, alle 20:30, li attende il derby veneto contro Rana Verona, valido per la decima giornata di regular season. 
    La formazione patavina sta affrontando un periodo impegnativo, ma ha già dimostrato di poter competere senza timori con avversarie di alto livello, evidenziando crescita e carattere, anche se con qualche rammarico per i punti sfiorati. Rana Verona, dal canto suo, come spiega coach Jacopo Cuttini, “è una squadra strutturata e organizzata, con grandi qualità fisiche e tecniche”. 
    Parlando della sfida, il coach bianconero ha messo in luce sia le qualità dell’avversario che il carattere dimostrato dal team padovano fino a questo momento del Campionato: “Verona è una squadra costruita per puntare ai vertici, e questo si vede nel loro modo di giocare: servizio potente, attacchi efficaci e un muro che può mettere in difficoltà chiunque. La sfida per noi sarà impegnativa, ma il nostro atteggiamento nelle ultime partite mi rende fiducioso. I ragazzi stanno dimostrando coraggio e una mentalità aggressiva, qualità indispensabili per affrontare partite di questo livello”.  
    Con tre partite nell’arco di una settimana, il tecnico ha spiegato come la preparazione si sia adattata a questa situazione: “Quando giochi così tante partite in pochi giorni, il tempo per lavorare in palestra è limitato. Ci siamo concentrati sui dettagli tattici e sull’analisi dei punti critici emersi nelle ultime gare, senza però dimenticare di valorizzare i progressi già fatti. La crescita tecnica richiede tempo, ma l’approccio e la voglia di migliorare sono già un segnale positivo da parte del gruppo”. 
    Il numero 17 bianconero, Luca Porro, ha sottolineato la necessità di limitare gli errori e mantenere alta la concentrazione nei momenti chiave: “Verona è una squadra forte, con giocatori di grande qualità come Keita. Per noi sarà importante ridurre gli errori e sfruttare il nostro servizio per metterli in difficoltà. Dobbiamo migliorare la gestione dei momenti decisivi, perché è lì che si costruiscono i risultati. Sarà una sfida dura, ma abbiamo già dimostrato di saper competere con chiunque e dobbiamo farlo anche domenica”. 
    Riflettendo sull’importanza di giocare in casa, Porro ha aggiunto: “Tornare alla Kioene Arena è sempre stimolante. Il nostro pubblico ci dà energia e può aiutarci a fare la differenza. Sono convinto che il loro supporto sarà fondamentale contro un avversario così competitivo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano attende Novara in un Palaverde sold out, Santarelli: “C’è un entusiasmo pazzesco”

    Tutto esaurito al Palaverde per il big match della 10° giornata di A1 domenica alle 18.00 contro la storica rivale dell’Igor Gorgonzola Novara. Conegliano dopo 10 gare giocate è a punteggio pieno con 30 punti in vetta alla classifica, nell’ultimo turno ha vinto 3-0 sul campo della Numia Milano. Novara invece è al 4° posto con 20 punti (7 vinte, 2 perse).

    Ex della sfida da parte piemontese la centrale Federica Squarcini, a Conegliano fino alla scorsa stagione, il libero Eleonora Fersino, da parte Prosecco DOC Imoco c’è Cristina Chirichella che per la prima volta gioca da ex contro Novara con cui ha militato nelle ultime dieci stagioni. Squadra al completo per coach Santarelli.

    A presentare la sfida ai microfoni della società è il coach di Conegliano, Daniele Santarelli. In casa o in trasferta, come anche mercoledì a Resovia o venerdì scorso a Milano, è sempre sold out per le Pantere, che effetto vi fanno questi continui bagni di folla? “E’ un grande orgoglio e una bellissima emozione. Vedere che ovunque giochiamo c’è entusiasmo e ammirazione per questa squadra è una sensazione che dà i brividi, vediamo sempre nelle tribune tanta gente con la nostra maglia e i nostri colori, a fine partita tutti ci chiedono foto e autografi, c’è un entusiasmo pazzesco per queste ragazze e noi cerchiamo di ricambiare tutte queste attenzioni perchè è un onore per noi. Le Pantere stanno raccontando ovunque in Italia e in Europa la loro storia e siamo orgogliosi di come la gente del volley la sta recependo.”

    Dopo il duro match in Champions a Resovia, altro ostacolo difficile in campionato con Novara domenica al Palaverde: “Sapevo che in Polonia sarebbe stata una partita dura, loro sono un’ottima squadra e in casa danno il meglio come si è visto. Avevo avvisato le ragazze che non sarebbe stata una gara facile, siamo partite bene poi loro sono state brave a non mollare e a sorprenderci nel terzo set, ma alla fine siamo soddisfatti dell’ottima vittoria e della prestazione di Resovia. Non stupiamoci delle difficoltà perchè queste sono squadre toste e abbiamo imparato una volta di più che in Champions ogni gara nasconde la sua insidia.”

    Ora l’Igor Novara, una “classica” avversaria del campionato: “Novara è certamente un top team del nostro torneo, è una squadra con tante giocatrici importanti, capace di qualsiasi risultato. Hanno alternative, panchina profonda e forti attaccanti, un arsenale pieno di armi pericolose che dovremo prepararci ad affrontare con la massima attenzione. Dopo Milano e Resovia un’altra gara tosta per la mia squadra, importante per noi perchè al di là dei punti pesanti a disposizione nella classifica, queste partite contro avversarie di alto livello ci preparano al prossimo obiettivo che è il Mondiale per Club, ormai alle porte”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Votazioni MVP 9^ giornata: i vincitori sono Ricci (Serie A1) e Keita (Superlega)

    Ogni settimana siete sempre di più a votare! Per la nona giornata di Superlega e Serie A1 altri due testa a testa davvero entusiasmanti hanno premiato alla fine Noumory Keita della Rana Verona, numeri alla mano il miglior giocatore sin qui di tutto il campionato, e Maria Irene Ricci, palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia che ha messo le mani, è proprio il caso di dirlo, sulla sorprendente e pesante vittoria ottenuta in quattro set sul campo di Firenze.

    Votazione altalenante quella relativa all’MVP di Superlega: Held (Taranto) è partito a razzo nelle preferenze dei nostri lettori, poi si è registrata la rimonta e il deciso sorpasso di Rychlicki (Trento), infine negli ultimi due giorni si sono scatenati i tifosi di Baranowicz (Cisterna) e quelli di Keita (Verona). Qui in basso i risultati finali.

    È stata invece un’avvincente gara a due dall’inizio alla fine quella che ha decretato l’MVP di A1 con protagoniste due outsider assolute. Stranamente, infatti, al contrario di quanto accade di solito, Haak (Conegliano) e soprattutto Antropova (Scandicci), due giocatrici sempre votatissime quando le candidiamo per questo premio virtuale, questa volta hanno portato a casa solo qualche centinaio di voti a testa, mentre sono stati in migliaia a sostenere Ricci (Perugia) e Zakchaiou (Chieri) dando vita a ripetuti sorpassi in settimana, fino al rush finale di giovedì sera che ha premiato la palleggiatrice della squadra umbra. Qui in basso i risultati finali.

    Appuntamento all’inizio della prossima settimana per scoprire i candidati MVP della 10^ giornata di Superlega e Serie A1.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Monza-Perugia, Eccheli: “La finale scudetto ricordo meraviglioso, oggi la realtà è diversa”

    E’ tutto pronto all’Opiquad Arena di Monza per uno dei big match più attesi della stagione 2024-25 di SuperLega Credem Banca. Domenica 1 dicembre alle ore 16:00 (diretta DAZN e VBTV), la MINT Vero Volley Monza affronterà, nuovamente tra le mura di casa a distanza di sette mesi dalla Finale Scudetto, i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia.

    Una sfida ad alto tasso di adrenalina dunque per Beretta e compagni che si troveranno opposti alla compagine perugina per la 38esima volta. L’ultimo confronto risale allo scorso aprile quando le due formazioni hanno dato grande spettacolo nella finale per lo Scudetto, che a Gara 4 ha consegnato il tricolore nelle mani della Sir. In tutte queste sfide sono tre i giocatori che hanno indossato la maglia di una e dell’altra squadra: per Monza, Thomas Beretta e Ivan Zaytsev hanno trascorso una e due stagioni tra i Block Devils; mentre tra le fila di Perugia, Oleh Plotnytskyi è stato in Brianza dal 2017 al 2019.

    Quello di domenica sarà un match da guardare con attenzione per Monza; nella penultima giornata di andata della Regular Season, i brianzoli vanno alla ricerca di punti preziosi per scalare la classifica e agguantare un posto ai Quarti di finale di Coppa Italia. Per Perugia, invece, l’obiettivo è consolidare ulteriormente la prima posizione e inanellare il decimo successo.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “La Finale Scudetto disputata contro Perugia rimane un ricordo meraviglioso, ma oggi la realtà è un po’ diversa. Siamo impegnati a risollevarci da una posizione difficile in classifica, affrontando non solo le sfide legate al rinnovamento della squadra, ma anche le assenze di alcuni giocatori chiave. Il nostro obiettivo ora è concentrarci sulla sfida contro Perugia, puntando a disputare una prestazione che possa infondere fiducia e slancio per il resto del campionato di SuperLega”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO