consigliato per te

  • in

    Mondiale femminile: Turchia quarta semifinalista. Karakurt: “Vogliamo l’oro”. Santarelli polemico sulla formula

    L’ultimo biglietto per nel semifinali del Mondiale di volley femminile se lo mette in tasca la Turchia che supera 3-1 (25-14, 22-25, 25-14, 25-23) gli Stati Uniti. Prossima avversaria della squadra di Daniele Santarelli sarà così il Giappone, match in programma sabato 6 settembre alle ore 10.30 italiane.

    Due set senza storia, con le americane lasciate a 14 in entrambi i casi, un secondo set perso a 22 e un quarto molto più tirato (18-18, 21-19, 24-23, 25-23). In sintesi, le turche hanno fatto il buono e il cattivo tempo, dimostrandosi squadra tanto umorale quanto imprevedibile, ma alla fine della fiera superiore alle avversarie. Contro Ishikawa e compagne servirà maggiore lucidità e meno presunzione. Quanto agli USA, espongono ancora il cartello ‘Lavori in corso’, alle prese con un cambio generazionale che però al momento sembra lontanissimo in termini di qualità e talento da quella squadra che ha dominato la scena fino alla finale di Parigi 2024 persa contro l’Italia.

    Ispiratissima Karakurt, autrice di 23 punti, al pari quasi di Vargas (21). A fine gara, tra l’altro, ai microfoni di VolleyballWorld Karakurt ha dichiarato apertamente di volere questo titolo Mondiale…

    “In alcuni momenti abbiamo giocato una bella pallavolo, in altri invece c’è stata un po’ di confusione – sono invece le parole di Daniele Santarelli -. Sappiamo che abbiamo questi momenti in cui spegniamo il cervello. Siamo una squadra famosa per aver questi momenti, ma abbiamo fatto qualcosa di speciale. Il primo set è stato il migliore che abbiamo giocato questa estate, il secondo stavamo facendo molto bene e poi ci siamo innervosite. Volevamo arrivare in semifinale, ora affronteremo una grande avversaria come il Giappone. Non mollano mai e in questo sono un esempio per tutti”.

    Santarelli poi commenta anche il calendario con un pizzico di vena polemica: “Abbiamo giocato un match in sei giorni e ora tre in quattro. Questo ovviamente non è il massimo, ma questo è lo sport”.

    foto VolleyNews.it LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti Beach Volley, via alle finali di Bellaria: formula, dove vederle e tabelloni completi

    Il conto alla rovescia è terminato: prenderanno ufficialmente il via domani, venerdì 5 settembre a Bellaria Igea Marina (RN), le Finali del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025. Come noto, ad ospitare l’evento sarà ancora una volta il Polo Est Village, iconica location che per il terzo anno consecutivo ospiterà dunque l’atto conclusivo della rassegna nazionale targata Federazione Italiana Pallavolo, trasformandosi, ancora una volta, nella capitale del beach volley italiano.   

    Dopo una ricca e intensa stagione, che ha visto i migliori e le migliori beachers sfidarsi da nord a sud dello stivale, si accendono dunque i riflettori su questa importante e decisiva tappa del circuito, appuntamento che domenica 7 settembre vedrà infatti l’incoronazione dei nuovi Campioni d’Italia in entrambi i tabelloni.

    Il Campionato Italiano Assoluto 2025, giunto alla sua 32esima edizione, dal 13 giugno scorso, ha infatti toccato alcune delle località più importanti d’Italia – Caorle (VE), Catania, Marina di Ravenna, Montesilvano (PE), Marina di Modica (RG), Cordenons (PN), Vasto (CH), Termoli (CB) e Bellaria Igea Marina (RN) – regalando a tutti gli appassionati momenti di sport da ricordare. 

    Le coppie più forti del panorama nazionale sono ora pronte a darsi battaglia sulla sabbia della riviera romagnola, in un evento che promette grande spettacolo e che si preannuncia incandescente, con ogni singolo match che verrà affrontato come fosse una finale. Il beach volley italiano si prepara dunque a vivere l’ultimo e decisivo capitolo stagionale. 

    Il weekend di gare prenderà il via domani con le qualifiche, sabato si disputeranno le sfide dal main draw e gli ottavi di finale, mentre domenica sono invece in programma quarti di finale, semifinali e i match che assegneranno le medaglie. A vincere la passata edizione dei Campionati Italiani Assoluti furono Reka Orsi Toth e Giada Bianchi nel tabellone femminile e Daniele Lupo e Ivan Zaytsev in quello maschile. 

    LA FORMULA DELLA FINALE (Pool Play FIVB)Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche).

    TABELLONE FEMMINILECoppia numero uno del seeding sarà quella composta da Chiara They e Sara Breidenbach; partiranno sempre dal main draw Giada Benazzi ed Erika Ditta, Alice Gradini e Federica Frasca, Sharin Rottoli e Oriola Shpuza, Aurora Mattavelli e Margherita Tega, Claudia Puccinelli e Jessica Belliero Piccinin, Camilla Sanguigni e Sofia Balducci, e Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini. Trentadue saranno le formazioni che si giocheranno l’accesso al tabellone principale, tra tutte da segnalare la presenza delle due coppie nazionali formate da Claudia Scampoli e Giada Bianchi, e da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, quest’ultime fresche vincitrici dell’Elite16 di Amburgo.

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile sono disponibili QUI. 

    TABELLONE MASCHILESpettacolo assicurato anche neltorneo maschile. Formazione testa di serie numero uno del tabellone sarà quella formata da Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, dietro di loro partiranno direttamente dal main draw Davide Benzi e Tiziano Andreatta, Simone Podestà e Matteo Martino, Tobia Marchetto e Davide Dal Molin, Carlo Bonifazi e Raoul Acerbi, Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, e Daniele Lupo e Davide Borraccino. Così come nel tabellone femminile, anche nelle qualifiche del maschile (trentadue coppie) saranno presenti le due coppie della nazionale, team composti da Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, e da Marco Viscovich ed Enrico Rossi. 

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile sono disponibili QUI.

    LE CLASSIFICHE PROVVISORIE QUI.

    PALINSESTO TVTutte le semifinali, in programma domenica, saranno trasmesse in diretta su Rai Play, sulla piattaforma Web RaiNews.it (QUI) e su Discovery + (QUI). Le finali saranno invece trasmesse in diretta su Rai Play e in differita su Rai Sport e Discovery +.

    IL DETTAGLIO | DOMENICA 7 SETTEMBRE Ore 10:00: Prima semifinale femminile – Diretta RAI PLAY/Discovery +Ore 11:00: Seconda semifinale femminile – Diretta RAI PLAY/ Discovery +Ore 12:00: Prima semifinale maschile – Diretta RAI PLAY/ Discovery +Ore 13:00: Seconda semifinale maschile – Diretta RAI PLAY/ Discovery +Ore 16:00: Finale ½ posto femminile – Diretta RAI PLAY/Discovery + Differita RAI SPORTOre 17.00: Finali ½ posto maschile – Diretta RAI PLAY/Discovery + Differita RAI SPORT

    DIRETTA STREAMING Tutti i match della manifestazione, ad esclusione di semifinali e finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). 

    IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2025 SU “RADIO KISS KISS”Per il quarto anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, le Finali del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025, così come tutte le precedenti tappe Gold, potranno essere seguite anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.

    MONTEPREMIPer questo appuntamento finale la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 40mila euro totali (20mila euro per ciascun tabellone).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, la carica di Caneva: “Che questa stagione sia migliore della precedente”

    Con il capitano Valentina Zago è una delle giocatrici più esperte di una rosa giovane, che presenta otto volti nuovi su dodici nel roster di una società che per il quarto anno affronterà il campionato di A2 femminile. Per la seconda stagione consecutiva, Anna Caneva sarà nel “cuore” della rete della Trasporti Bressan Offanengo, con la centrale vicentina classe 1992 che rappresenta un punto di riferimento importante nella rosa guidata da coach Giorgio Bolzoni.“Le prime sensazioni sono buone – le parole di Caneva – la squadra è sicuramente giovane, ma anche simpatica, ha già iniziato ad affiatarsi. Abbiamo iniziato fin da subito con qualche bagherone che ha acceso subito gli animi”, sorride la giocatrice neroverde.“Anche l’approccio al lavoro procede molto bene, abbiamo iniziato con i classici fondamentali di inizio preparazione, inserendo qualche gioco che aumenta il livello di agonismo. A mio avviso stiamo lavorando nel modo giusto, poi ovviamente come squadra dobbiamo cercare l’amalgama essendo per due terzi nuova”.Anna porta con sé è una grandissima esperienza, avendo affrontato l’A2 con dieci squadre. Ogni anno, però, può esserci sempre qualche fattore nuovo. “La cosa che mi ha stupito in positivo quest’anno è la grande naturalezza di questo gruppo: siamo al lavoro da pochissime settimane, ma sembra che siamo insieme da mesi, come se fosse tutto spontaneo e senza imbarazzo”.Quest’anno, Offanengo farà rima anche con la linea verde, con tanti giovani talenti in rosa. “Le giovani – prosegue Caneva – hanno nel dna spensieratezza e leggerezza. Io sono sempre favorevole a un mix, che penso sia stato cercato appositamente dalla società: ogni ragazza porta qualcosa alla squadra”.Nella scorsa stagione, Anna Caneva ha sfiorato la top ten nella speciale classifica delle “muratrici”, chiudendo undicesima nell’intera A2 con 72 block vincenti individuali messi a segno. Cosa si aspetta dalla nuova avventura? “E’ stata una bella annata, però mi piacerebbe lo fosse ancora di più, sia a livello di squadra sia personalmente. Tra approccio alle partite, continuità e numeri cerco di alzare sempre un po’ l’asticella. Facendo così ognuna di noi, la squadra ne trarrebbe indubbio beneficio”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante-Papi si presentano: “Piacenza sarà una squadra divertente, felice di stare in palestra”

    A Piacenza c’è un filo invisibile che unisce la passione di chi scende in campo, di chi investe nella pallavolo, l’energia di chi tifa sugli spalti e la visione di chi guida dalla panchina: quel filo si arricchisce di due nuove storie, di nuovi volti che entrano a fare parte della Gas Sales Bluenergy Volley, con la presentazione di Dante Boninfante e Samuele Papi, rispettivamente primo allenatore e viceallenatore della squadra biancorossa.

    Il primo momento ufficiale biancorosso dei due tecnici si è tenuto alla Nordmeccanica della Famiglia Cerciello, storica azienda e leader nel mondo per la produzione di imballaggi flessibili. Nordmeccanica, Gold Sponsor di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà a fianco della Società della Presidente Elisabetta Curti anche nella stagione 2025-2026 e sarà il settimo anno consecutivo.

    Dante Boninfante, 48 anni, nativo di Battipaglia ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2017 a Trento come Assistant Coach, per quattro stagioni ha guidato Tinet Prata di Pordenone prima in A3 e quindi in A2, la scorsa stagione ha debuttato in SuperLega alla guida di Taranto. Per lui anche una esperienza alla guida della nazionale greca.

    Samuele Papi, 52 anni, nativo di Ancona, abbandonati i panni di atleta per un paio di anni ha ricoperto il ruolo di dirigente accompagnatore della nazionale azzurra maschile e quindi nel febbraio 2022 è diventato viceallenatore di Boninfante alla Tinet Prata di Pordenone dove è rimasto tre stagioni. La scorsa stagione debutto in SuperLega sulla panchina di Taranto. Anche per Papi esperienza alla guida della nazionale greca come vice di Boninfante.

    Al tavolo dei relatori, oltre ai tecnici Dante Boninfante e Samuele Papi, Vincenzo Cerciello vicepresidente di Nordmeccanica ed Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. In sala Pietro Boselli, Vicedirettore generale della Banca di Piacenza da otto anni partner organizzativo della Società biancorossa e una rappresentanza dei Lupi Biancorossi, il tifo organizzato che segue ovunque la squadra.

    Vincenzo Cerciello (Vicepresidente Nordmeccanica S.p.A.): “Continuiamo a investire nella pallavolo perché sicuramente è uno sport che soprattutto nel nostro territorio ha un grosso seguito e negli ultimi anni le presenze al PalabancaSport sono aumentate parecchio. Incarna la nostra filosofia sia come famiglia che come azienda e poi la serietà della famiglia Curti ci ha spinto e ci spinge a continuare con loro. L’Europa è il palcoscenico in cui questa squadra e società devono giocare, noi siamo un’azienda che esporta tantissimo all’estero e potere avere il nostro logo sulle maglie della squadra anche durante le competizioni europee è davvero importante”.

    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo costruito con il nostro staff e in stretta collaborazione con Boninfante e Papi una squadra giovane ma le ambizioni restano alte. Le ambizioni sono nel nostro Dna, siamo ambiziosi come società e struttura, abbiamo deciso di ringiovanire la squadra con giocatori comunque di grande talento, ai ragazzi ho chiesto di giocare sempre con il cuore che non è mai così scontato ed essere in campo con stile perché sono lì a rappresentare il valore della nostra società e di Piacenza. Voglio una squadra mai doma e contenta di essere ogni volta in campo”.

    Dante Boninfante (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sarà una stagione complicata per il valore del campionato e molto impegnativa per le tante partite che ci aspettano. Siamo una squadra costruita bene, abbiamo una rosa ben attrezzata e con i tanti impegni ci sarà l’opportunità per tutti di mettersi in mostra. Questi primi giorni di lavoro mi hanno soddisfatto, nonostante il numero ridotto dei giocatori della prima squadra una grossa mano ce la stanno dando i ragazzi del settore giovanile, il lavoro fisico viaggia a pieno regime. La nostra sarà una squadra molto duttile, quello che chiedo ai ragazzi è di stare in campo con stile e soprattutto di stare in palestra con gioia e felicità, ci sarà da divertirsi e divertire il nostro pubblico”.

    Samuele Papi (Viceallenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Torno a Piacenza in una nuova Società che ha una gran voglia di fare, ambiziosa, seria e ben strutturata, quella di allenatore è un’avventura iniziata qualche anno fa con Dante, ho trovato un bel gruppo di ragazzi che stanno lavorando con entusiasmo e che fanno ben sperare. Aggregati alla prima squadra ci sono dei giovani interessanti che lavorando sodo potranno migliorare parecchio, la nostra sarà una squadra divertente di ragazzi che non molleranno mai e che devono avere la felicità di stare in palestra”.

    (Fonte Piacenza Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italvolley femminile buca anche lo schermo: ancora ottimo lo share su Rai2

    Ancora un ottimo risultato in termini di share televisivo per la nazionale femminile impegnata ai Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Il quarto di finale Italia-Polonia trasmesso in diretta su Rai 2 a partire dalle ore 15:30, ha fatto registrare il 9.7% di share con quasi 800.000 telespettatori che hanno tifato dall’Italia.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Pochini (ErmGroup Altotevere): “Esperienza al servizio del gruppo”

    Era già il più anziano della squadra (compirà 36 anni il prossimo novembre) e ora è anche il vicecapitano della ErmGroup Altotevere che in ottobre partirà con la quarta avventura consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Il libero perugino Filippo Pochini, alla seconda stagione con la maglia biancazzurra, è senza dubbio l’uomo con il bagaglio di esperienza più ricco, maturato in tanti anni di categoria superiore e oltre alla fresca nomina c’è di più: “Mi gratifica pur sempre il fatto che sia stato indicato come vice di Biffi – dichiara – ma il mio vero ruolo è dettato dall’età e quindi sono soprattutto un punto di riferimento per la squadra, sia dentro che fuori dal taraflex. Mi sento addosso le responsabilità tipiche di chi è il più vecchio del gruppo e di chi deve dare esempio di serietà e applicazione”. Anche il “Poc” è un ottimista sul conto della ErmGroup: “Sarà il campo a dire la sua – ricorda – seppure i giusti presupposti vi siano. Puntare a far meglio della scorsa annata significa, come minimo, centrare la finale dei play-off: non sarà facile, perché ho dato un’occhiata ai roster delle avversarie; ce la possiamo fare, ma c’è anche il rischio che qualcuna riesca a metterci la coda fra le gambe. Il livello del girone Bianco di A3 mi sembra ulteriormente salito, almeno per ciò che riguarda le compagini più accreditate: Belluno su tutte, poi Reggio Emilia, che rispetto allo scorso torneo di A2 ha cambiato poco o nulla, ma ci metto anche le due sarde, Sarroch e Cagliari, che hanno ingaggiato lo straniero forte e Acqui Terme, che ci riproverà. Belluno, Reggio Emilia e le due formazioni isolane saranno le prime quattro formazioni che sfideremo, per cui saremo sotto esame fin dal primo mese”. Fra i ricevitori con la più alta percentuale in assoluto della stagione 2024/’25 in A3, Pochini si è alternato per l’intero campionato con Gian Marco Cioffi, utilizzato nelle situazioni difensive della ErmGroup e forse quest’anno a lui potrebbe essere chiesto qualcosa in più anche in difesa. “E’ probabile che sia così: non sarò io a decidere ed è arrivato Leonardo Chiella, atleta futuribile che ha 17 anni meno di me. La ricezione è la mia qualità migliore e, se necessario, ce la metterò tutta anche in difesa, poi se Leonardo dovesse meritare, via libera a lui”. In conclusione, da Pochini arriva una velata anticipazione: “Quello appena iniziato potrebbe essere per me l’ultimo anno di attività agonistica. Il problema è dato dalla conciliazione con gli impegni di lavoro, non certo dalle mie condizioni fisiche e dalle motivazioni, ma ancora non è detto nulla: ci posso sempre ripensare”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Squadra duttile, chiedo gioia in palestra”.

    Piacenza, 4 settembre 2025 – C’è un filo invisibile che unisce la passione di chi scende in campo, di chi investe nella pallavolo, l’energia di chi tifa sugli spalti e la visione di chi guida dalla panchina. Oggi quel filo si arricchisce di due nuove storie, di due nuovi volti che entrano a fare parte della grande famiglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Dante Boninfante e Samuele Papi, rispettivamente primo allenatore e viceallenatore della squadra biancoros
    Il primo momento ufficiale biancorosso dei due tecnici si è tenuto stamattina alla Nordmeccanica S.p.A. della Famiglia Cerciello, storica azienda e leader nel mondo per la produzione di imballaggi flessibili. Nordmeccanica S.p.A., Gold Sponsor di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sarà a fianco della Società della Presidente Elisabetta Curti anche nella stagione 2025-2026 e sarà la settima consecutiva.
    La conferenza di presentazione non è stata solo un momento ufficiale: è stata anche l’occasione per guardare avanti insieme, per sentire l’entusiasmo di chi ha scelto di legarsi a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e di chi, da sempre, sostiene la squadra.
    Dante Boninfante, 48 anni, nativo di Battipaglia ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2017 a Trento come Assistant Coach, per quattro stagioni ha guidato Tinet Prata di Pordenone prima in A3 e quindi in A2, la scorsa stagione ha debuttato in SuperLega alla guida di Taranto. Per lui anche una esperienza alla guida della nazionale greca.
    Samuele Papi, 52 anni, nativo di Ancona, abbandonati i panni di atleta per un paio di anni ha ricoperto il ruolo di dirigente accompagnatore della nazionale azzurra maschile e quindi nel febbraio 2022 è diventato viceallenatore di Boninfante alla Tinet Prata di Pordenone dove è rimasto tre stagioni. La scorsa stagione debutto in SuperLega sulla panchina di Taranto. Anche per Papi esperienza alla guida della nazionale greca come vice di Boninfante.
    Al tavolo dei relatori – oltre ai tecnici Dante Boninfante e Samuele Papi – Vincenzo Cerciello Vicepresidente di Nordmeccanica S.p.A. Gold Sponsor della squadra ed Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. In sala Pietro Boselli, Vicedirettore generale della Banca di Piacenza da otto anni partner organizzativo della Società biancorossa e una rappresentanza dei Lupi Biancorossi, il tifo organizzato che segue ovunque la squadra.
    Vincenzo Cerciello (Vicepresidente Nordmeccanica S.p.A.): “Continuiamo a investire nella pallavolo perché sicuramente è uno sport che soprattutto nel nostro territorio ha un grosso seguito e negli ultimi anni le presenze al PalabancaSport sono aumentate parecchio. Incarna la nostra filosofia sia come famiglia che come azienda e poi la serietà della famiglia Curti ci ha spinto e ci spinge a continuare con loro. L’Europa è il palcoscenico in cui questa squadra e società devono giocare, noi siamo un’azienda che esporta tantissimo all’estero e potere avere il nostro logo sulle maglie della squadra anche durante le competizioni europee è davvero importante”.
    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo costruito con il nostro staff e in stretta collaborazione con Boninfante e Papi una squadra giovane ma le ambizioni restano alte. Le ambizioni sono nel nostro Dna, siamo ambiziosi come società e struttura, abbiamo deciso di ringiovanire la squadra con giocatori comunque di grande talento, ai ragazzi ho chiesto di giocare sempre con il cuore che non è mai così scontato ed essere in campo con stile perché sono lì a rappresentare il valore della nostra Società e di Piacenza. Voglio una squadra mai doma e contenta di essere ogni volta in campo”.
    Dante Boninfante (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sarà una stagione complicata per il valore del campionato e molto impegnativa per le tante partite che ci aspettano. Siamo una squadra costruita bene, abbiamo una rosa ben attrezzata e con i tanti impegni ci sarà l’opportunità per tutti di mettersi in mostra. Questi primi giorni di lavoro mi hanno soddisfatto, nonostante il numero ridotto dei giocatori della prima squadra una grossa mano ce la stanno dando i ragazzi del settore giovanile, il lavoro fisico viaggia a pieno regime. La nostra sarà una squadra molto duttile, quello che chiedo ai ragazzi è di stare in campo con stile e soprattutto di stare in palestra con gioia e felicità, ci sarà da divertirsi e divertire il nostro pubblico”.
    Samuele Papi (Viceallenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Torno a Piacenza in una nuova Società che ha una gran voglia di fare, ambiziosa, seria e ben strutturata, quella di allenatore è un’avventura iniziata qualche anno fa con Dante, ho trovato un bel gruppo di ragazzi che stanno lavorando con entusiasmo e che fanno ben sperare. Aggregati alla prima squadra ci sono dei giovani interessanti che lavorando sodo potranno migliorare parecchio, la nostra sarà una squadra divertente di ragazzi che non molleranno mai e che devono avere la felicità di stare in palestra”.
    Nordmeccanica affianca i biancorossi sia in SuperLega Credem Banca e sia nella CEV Volleyball Cup, condividendo con la società valori quali passione, forza di volontà, ambizione, innovazione, sostenibilità e ricerca.
    Fondata nel 1978 e acquisita nel 1998 dalla famiglia Cerciello, l’azienda ha impresso un forte slancio internazionale: dopo aver consolidato il mercato europeo, ha aperto nel 2001 la prima sede negli Stati Uniti, seguita da un’espansione in America Latina, Asia e India. Oggi Nordmeccanica è presente in oltre 85 Paesi con sedi produttive, strutture di vendita e un network capillare di servizi, confermandosi punto di riferimento globale del settore.
    Ricerca e sviluppo tecnologico, attenzione alla sostenibilità e una visione sempre proiettata al futuro hanno reso Nordmeccanica un’eccellenza mondiale.
    La partnership con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rappresenta un ulteriore tassello di questa vocazione: investire nello sport come strumento di identità, coesione e orgoglio per il territorio. LEGGI TUTTO