consigliato per te

  • in

    Sinner: “Volandri, ingiustizia per Jannik ma almeno è finita”

    “E’ un’ingiustizia non vedere Jannik giocare per tre mesi, ma l’unica parte positiva è che sia finito questo periodo complicato per lui. Ha giocato per quasi un anno con un macigno sulla testa e ci ha fatto vedere quanto realmente abbia le spalle larghe”. Così il capitano azzurro di Coppa Davis, Filippo Volandri, commenta a SuperTennis l’accordo tra l’azzurro n.1 al mondo e la Wada per il caso Clostebol. “Non c’è stata una responsabilità di Jannik in questa contaminazione, ci si è appellati alla responsabilità oggettiva per qualcosa che in futuro la Wada ha già annunciato che non processerà – ha aggiunto l’ex tennista -. Ora possiamo essere contenti che sia finita, e di poterlo riabbracciare agli Internazionali d’Italia. Dispiace per tutto quello che è successo. Credo che la Wada dovesse dimostrare che esiste e l’ha fatto nel peggiore dei modi” ha sottolineato Volandri. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, battuta a Mantova 3-0

    Mantova 3
    Personal Time 0
    (25-20; 25-16; 25-12 )

    MANTOVA: Miselli 3, Parolari 1, Baldazzi 15, Tauletta, Scaltriti 9, Marini, Pinali 14, Ferrari 8, Depalma, Zanini, Gola, Masafeli, Montarulo, Catellan 3.  All. Serafini.
    PERSONAL TIME:  Baciocco 8, Rocca, Bellese, Giannotti 9, Bellucci 3, Lazzarini, Fusaro 5, Zanatta, Brucini 5, Tuccelli,, Cunial 4, Mellano 2, Iannelli. All. Moretti.
    Arbitri: Antonio Gaetano e Azzurra Marani

    Primo set. Il primo strappo è virgiliano (4-1), arriva il time out di Daniele Moretti. Recupera la Personal Time 7-6 sulla schiacciata di Giannotti è -1. Scappano di nuovo i mantovani (10-7). Altro break Mantova e +5 interno (12-7). Rientra la Personal Time (13-10), ma c’è un’altra fuga lombarda (17-12), i veneti sbagliano troppo in battute e i punti da recuperare restano 5 (18-13). Sul +4 mantovano arriva il nuovo time di Moretti (20-16). Gli ospiti cercano la zampata (21-18), Scaltriti per il nuovo +4 (22-18). Muro vincente di Mantova (23-18), attacco di Giannotti (23-19), risponde Scaltriti (24-19), punto di Bellucci (24-20), chiude Parolari (25-20).
    Secondo set. I veneti partono meglio (2-5), si porta a -1 Mantova (4-5). I padroni di casa ribaltano il punteggio (9-8), +2 con Baldazzi (10-8). Il team di Serafini scappa (13-10), time out per Moretti. Si rientra e i punti da recuperare per la Personal Time rimangono 3 (14-11). Muro vincente di Ferrari (15-11), suk +5 interno ferma di nuovo il gioco Moretti (16-11).  I virgiliani tengono il +5 (18-13), risale San Donà (19-16) e qui a volerci parlare su è coach Serafini. Torna a +5 Mantova (21-16), dopo un grande scambio Pinali fa il punto del +6 (22-16). Tengono bene i mantovani e vincono pure il secondo set (25-16).
    Terzo set.  Dopo qualche scambio è parità (2-2). Prove di fuga mantovane (5-2), i lombardi vanno sull’8-3. I punti da recuperare per Giannotti e compagni diventano 6 (11-5). Qui Mantova ha preso il largo e non c’è più stato niente da fare fino al (25-12). Ha vinto con merito la formazione lombarda, ora testa alla final four di Coppa Italia che si giocherà nel prossimo fine settimana a Longarone. Sabato la Personal Time sarà in campo con Ortona, nell’altra semifinale Belluno-Sorrento. (168) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka dopo la sospensione di Sinner: “Spaventata dal sistema”

    Il caso Clostebol che ha coinvolto Jannik Sinner ha scosso il mondo del tennis. Aryna Sabalenka – attuale numero 1 del mondo – ha affermato di essere diventata estremamente cauta per evitare di infrangere le rigide regole antidoping e di fidarsi del sistema. “Se prima non mi importava di lasciare il bicchiere d’acqua e andare in bagno in un ristorante, ora non bevo più dallo stesso bicchiere – ha detto la bielorussa -. Questa cosa ti entra in testa. Se qualcuno ha usato una crema su di te e tu risulti positiva, ti attaccheranno e non ti crederanno o cose del genere. In sostanza si diventa troppo spaventati dal sistema. Non vedo come potrei fidarmi”.

    Pegula: “I giocatori non si fidano del sistema”
    A Dubai ha parlato anche la statunitense Jessica Pegula, finalista dell’US Open 2024 e componente del consiglio giocatrici della Wta, sostenendo che le incongruenze nel modo in cui i casi vengono elaborati e giudicati stanno creando un ambiente ingiusto per tutti i tennisti. “Il processo sembra semplicemente non essere tale – ha detto l’americana – ma dipendere solo dalle decisioni e dai fattori che i controllori prendono in considerazione, e si inventano le proprie decisioni. In sostanza, l’intero processo va seriamente esaminato e considerato. Credo che nessuno dei giocatori si fidi del sistema in questo momento. Penso che si debba fare qualcosa al riguardo perché sembra davvero ingiusto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Rossi compie 46 anni, gli auguri dell’Inter con Ronaldo

    Quarantasei anni non sono una ricorrenza particolare, ma lo diventa se sei Valentino Rossi, il più famoso n.46 della storia dello sport. Una carriera nel motociclismo leggendaria la sua, con nove titoli mondiali conquistati in carriera, di cui sei in MotoGp. Tra i tanti omaggi al Dottore sui social c’è anche quello della sua squadra del cuore: l’Inter. Sul profilo X ufficiale del club è stata pubblicata una foto del 1999 in cui il pluricampione del mondo, allora 20enne e in visita ad Appiano Gentile, compare al fianco di Ronaldo il Fenomeno mentre mostra una maglia nerazzurra donatagli dal fuoriclasse brasiliano, il tutto accompagnato da un messaggio di auguri per il compleanno: “Tanti auguri Valentino Rossi” con un cuore nero e uno azzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Gottardo e Bonola commentano il prossimo match contro Cantù

    Domenica 16/02 la Conad affronterà la Campi Reali Cantù alle ore 17:00 al PalaFrancescucci.
    Un altro match fondamentale per le sorti dei reggiani, che, nonostante la vittoria contro i siciliani, si trova ancora a -4 punti dalla diretta concorrente Macerata, perciò una vittoria sul taraflex di Cantù aiuterebbe la scalata granata. Cantù si trova al momento al decimo posto con 24 punti, seguono poi Porto Viro e Macerata a 23 punti pari, poi c’è Reggio Emilia, sempre al tredicesimo posto con 19 punti e l’ultima della classe rimane Palmi ferma a 15 punti.
    Paolo Bonola, centrale granata: “Quello di domenica è uno scontro diretto fondamentale, che arriva in una fase molto difficile per noi. All’andata la nostra vittoria 3-0 è stata frutto della nostra continuità, perché arrivavamo da due vittorie, quindi c’è stata una buona prestazione nel nostro campo. Sicuramente non troveremo la stessa Cantù domenica, anche perché per loro è una partita cruciale, nel senso che se dovessero vincere potrebbero confermare la loro posizione nella zona di salvezza. Mancano poche partite alla fine del campionato, perciò dobbiamo focalizzarci su ogni match. Non sarà semplice perché il calendario prevede lo scontro diretto con squadre che lottano come noi, quindi ci dobbiamo concentrare di settimana in settimana su di noi. Abbiamo bisogno di quanti più punti possibili, dovremo sfruttare a nostro vantaggio le partite casalinghe che ci rimangono e sicuramente non affidarci ai conti matematici ma andare più dritti possibile verso il nostro obiettivo sperando anche in qualche risultato favorevole da parte degli altri”.
    Mattia Gottardo, schiacciatore della Conad: “Domenica sarà una sfida importante per noi. Andremo lì con il coltello fra i denti, dovremo partire positivi e agguerriti fin dal primo punto. Sarà una partita tosta e lunga come sono state le ultime che abbiamo giocato. Loro arrivano da un buon periodo come noi, hanno vinto recentemente contro Pineto per 3-0, quindi sarà una partita difficile, importante, dove cercheremo di dare il massimo per portarla a casa”.
    Ex di giornata: Nicola Tiozzo a Reggio Emilia nel 2014/15; Andrea Gasparini a Cantù nel 2018/19, 2019/20; Antonino Suraci a Cantù nel 2017/18, 2018/19, 2019/20. LEGGI TUTTO

  • in

    Gottardo e Bonola commentano il prossimo match contro Cantù

    Domenica 16/02 la Conad affronterà la Campi Reali Cantù alle ore 17:00 al PalaFrancescucci.
    Un altro match fondamentale per le sorti dei reggiani, che, nonostante la vittoria contro i siciliani, si trova ancora a -4 punti dalla diretta concorrente Macerata, perciò una vittoria sul taraflex di Cantù aiuterebbe la scalata granata. Cantù si trova al momento al decimo posto con 24 punti, seguono poi Porto Viro e Macerata a 23 punti pari, poi c’è Reggio Emilia, sempre al tredicesimo posto con 19 punti e l’ultima della classe rimane Palmi ferma a 15 punti.
    Paolo Bonola, centrale granata: “Quello di domenica è uno scontro diretto fondamentale, che arriva in una fase molto difficile per noi. All’andata la nostra vittoria 3-0 è stata frutto della nostra continuità, perché arrivavamo da due vittorie, quindi c’è stata una buona prestazione nel nostro campo. Sicuramente non troveremo la stessa Cantù domenica, anche perché per loro è una partita cruciale, nel senso che se dovessero vincere potrebbero confermare la loro posizione nella zona di salvezza. Mancano poche partite alla fine del campionato, perciò dobbiamo focalizzarci su ogni match. Non sarà semplice perché il calendario prevede lo scontro diretto con squadre che lottano come noi, quindi ci dobbiamo concentrare di settimana in settimana su di noi. Abbiamo bisogno di quanti più punti possibili, dovremo sfruttare a nostro vantaggio le partite casalinghe che ci rimangono e sicuramente non affidarci ai conti matematici ma andare più dritti possibile verso il nostro obiettivo sperando anche in qualche risultato favorevole da parte degli altri”.
    Mattia Gottardo, schiacciatore della Conad: “Domenica sarà una sfida importante per noi. Andremo lì con il coltello fra i denti, dovremo partire positivi e agguerriti fin dal primo punto. Sarà una partita tosta e lunga come sono state le ultime che abbiamo giocato. Loro arrivano da un buon periodo come noi, hanno vinto recentemente contro Pineto per 3-0, quindi sarà una partita difficile, importante, dove cercheremo di dare il massimo per portarla a casa”.
    Ex di giornata: Nicola Tiozzo a Reggio Emilia nel 2014/15; Andrea Gasparini a Cantù nel 2018/19, 2019/20; Antonino Suraci a Cantù nel 2017/18, 2018/19, 2019/20. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, Malagò dopo la sospensione: “Ha valutato quale fosse la scelta migliore”

    “Sinner? Penso che abbia valutato quella che fosse la cosa migliore, qualcuno la può interpretare come la meno peggio. Credo che si sia consultato prima con se’ stesso, poi con le persone del suo staff e gli avvocati, e la decisione è quella che ha ritenuto che fosse la migliore o la meno peggio”. Così il presidente del Coni Giovanni Malagò a margine dell’assemblea elettiva della Fitarco a Fiumicino, commentando l’accordo tra Jannik Sinner e la Wada per una squalifica di tre mesi del tennista azzurro. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta in Sardegna magra per i Diavoli. Sarroch s’ impone 3-0

    SARROCH, 15 FEBBRAIO 2025- Trasferta in terra sarda magra per i giovani Diavoli Rosa contro la Sarlux Sarrochche si è presa l’intera posta in palio (3-0) della 16° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca, terzultima di Regular Season.
    Il bello, come sempre, nel gioco dei ragazzi di coach Durand non è mancato ma non è bastato. Consonni e compagni si sono mostrati, ancora una volta, solo ad intermittenza, un gioco che, quando consapevole e concreto, è riuscito ad essere all’altezza della formazione di casa e dei suoi esperti giocatori. I rosanero bene hanno fatto a muro ma si sono poi lasciati andare ai troppi errori, soprattutto in battuta, che hanno fatto pendere l’ago della bilancia verso la Sarlux Sarroch, brava, invece, a sfruttare ogni minima incertezza dei rosanero.
    LE FORMAZIONICoach Mattioli schiera Lusetti in regia, Dimitrov opposto, al centro Pilotto e Leccis, Graziani e Chiapello in posto 4, Mocci Libero.
    Coach Durand risponde con Prada-Chinello sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Frage e Romano di banda, Consonni Libero.
    LA CRONACA
    PRIMO SETIl muro di Pilotto e la risposta di Frage in attacco aprono il match (3-2) e scandiscono le prime fasi di gioco con la Sarlux in vantaggio di qualche punto e i Diavoli pronti a rispondere coi colpi di Romano e Frage (7-5). Ad incrementare il vantaggio è Dimitrov che spinge la formazione isolana al 9-5 quando Durand chiama tempo. Errori per Brugherio, punti per Dimitrov e il set si mette sull’11-5 per la Sarlux. Chinello reagisce dopo il secondo time out di Durand (11-6), Frage irrompe con la diagonale dopo un lungo scambio, con Consonni pronto in difesa, ed è Viganò al servizio a regalare l’ace del 12-9. Arriva una nuova fase di cambio palla sistematico con Leccis e Chinello che trainano il 15-12. Dimitrov e Chiapello fanno nuovamente crescere la Sarlux (18-12), distanze che aumentano con Graziani che dalla seconda linea conquista il 22-15. Un serie di errori dei rosanero, in attacco e al servizio, avvicinano la formazione di casa alla chiusura del set, firmata da Dimitrov direttamente dai nove metri (25-17).
    SECONDO SET Riparte in equilibro il secondo parziale con Frage e Romano (5-5). Il primo allungo è a firma Pilotto, muro che vale l’8-5, per poi toccare quota 10-5 dopo diversi errori in attacco dei rosanero. L’ace di Romano (10-7) non trova continuità mentre la pipe di Graziani vale il 13-8. Brugherio torna a ridurre le distanze con Frage vincente in battuta e Romano che realizza il muro del 14-12. Chiapello va a segno prima in attacco poi al servizio (16-12), gli risponde Aretz con primo tempo per il 16-13. Sarroch scompiglia ancora la ricezione dei rosanero con Leccis che fa toccare quota 20-14 e di slancio Pisu a muro arriva al 24-16. La seconda linea vincente di Chinello, il muro di Aretz e la slash di Prada trattengono per un pò la Sarlux (24-19) che però ringrazia dell’errore in battuta dei rosanero per chiudere anche il secondo set (25-20).
    TERZO SETParte forte Dimitrov (3-1), rispondono bene i Diavoli col muro di Romano che impatta a 3. All’ace di Pinotto risponde Romano con mani out (5-4), e all’attacco al centro di Leccis ci pensa Frage con la diagonale del 6-5. Argano non è da meno e mette a terra l’8-7 ed il gioco al centro si fa interessante con Pilotto che prima affonda il 9-7 poi si vede murare dai giovani rosanero (9-8). Ricezione ballerina per Brugherio, messa a dura prova da Graziani che conquista da nove metri l’11-8 ed il 14-9. Cambio palla con Romano, spalleggiato da Frage col mani out che vale il 16-12. Aretz si piazza bene a muro (19-15), ma Pilotto al centro continua a passare indisturbato (21-16). Argano affonda il 21-17, Frage la diagonale del 22-18. Brugherio reagisce ma fa sempre più fatica ad accorciare il gap. Sul 24-20 arriva il muro di Frage ma chiude Rossi con primo tempo il terzo set (25-20) ed il match 3-0.
    LE DICHIARAZIONICoach Danilo Durand: “All’ andata eravamo riusciti a giocarci un set e mezzo un pò alla pari, oggi invece non siamo riusciti a essere abbastanza efficaci al servizio e abbiamo regalato un po’ troppo come numero di errori. Peccato perchè nella fase giocata, quando non sbagliavamo, abbiamo toccato tanto e murato più di loro e abbiamo attaccato anche abbastanza bene. Purtroppo ci penalizza sempre il numero di errori e oggi, in particolar modo in battuta, sono stati troppi e non siamo usciti mai a metterli in difficoltà anche se sapevamo che loro con palla in mano ci avrebbero fatto molto male. In questo momento sembra quasi che tutti stiamo aspettando i play out, in realtà ho parlato con la squadra e bisogna cercare di accendere la luce un pò prima; è vero che è difficile e che queste partite per noi non hanno nessun valore e nessun peso però dovrebbero essere un po’ più allenanti proprio sull’aspetto mentale perché poi ai play out sicuramente ci aspettano delle battaglie importanti. Quello che dobbiamo allenare più che il gioco è proprio la mente, la voglia di stare lì in partita, anche quando le cose si fanno difficili. In quest’ottica sicuramente oggi è stata un pò un’ occasione persa”.

    16° giornata Campionato Serie A3 Credem Banca Girone BiancoSarlux Sarroch- Diavoli Rosa (3-0)(25-17, 25-19, 25-20)
    Sarlux Sarroch: Lusetti 2, Dimitrov 9, Pilotto 14, Leccis 3, Chiapello 7, Graziani 10, Mocci L, Romoli 2, Rossi 2, Pisu 1, Scarpi, Giaffredda L Ne: Curridoni, Nasari Allenatore: Marcello Mattioli
    Diavoli Rosa Brugherio: Prada 2, Chinello 5, Viganò 5, Aretz 2, Romano 9, Frage 12, Consonni L, Zara, Argano 6, Ferenciac Ne: Giuliani  Allenatore: Danilo Durand
    NOTE:Arbitri: Ancona Massimo, Angelucci ClaudiaDurata set: 25’, 25’, 31’
    Sarlux Sarroch: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, muri 6, attacco 58%, ricezione 63% (perfetta 41%)
    Diavoli Rosa: battute vincenti 3, battute sbagliate 16, muri 8, attacco 39%, ricezione 45% (perfetta 22%)

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli RosaFoto credit: Sarlux Sarroch LEGGI TUTTO