consigliato per te

  • in

    Bendandi dispiaciuto per la “sconfitta netta, che brucia”; Gardini contenta a metà

    Il Bisonte Firenze si lascia sfuggire una partita che nel primo set e mezzo sembrava abbastanza in controllo, e va ko contro una Bartoccini – Mc Restauri Perugia bravissima a non mollare dopo un primo parziale perso male, e a sfruttare in maniera perfetta le incertezze delle bisontine, che forse per la prima volta in stagione non sono riuscite a mettere in campo tutto il proprio potenziale. Ne è venuta fuori una partita strana, con la squadra di Bendandi che ha avuto anche una palla per andare 2-0; e che invece è poi calata nettamente fino a metà del quarto set, trovando solo nel finale un sussulto d’orgoglio rivelatosi però ininfluente.

    Brave le Black Angels ad approfittarne. Trascinate dalla solita Németh (MVP con 25 punti e il 48% in attacco), mentre ne Il Bisonte la più continua è stata Malual, con i suoi 23 punti ben distribuiti in tutti i set. Prima del match le due capitane Leonardi e Sirressi hanno letto un messaggio per sensibilizzare ancora una volta tutti in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Mentre durante la partita tutte le giocatrici e i componenti degli staff tecnici hanno indossato un fiocco rosso. 

    Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze): “Una sconfitta netta, che brucia per il modo in cui era cominciata la partita: siamo partiti giocando molto bene, con un’ottima aggressività caratteriale, tecnica e tattica, e le abbiamo messe sotto fin da subito, mentre loro hanno fatto molta fatica. Nel secondo set dovevamo affondare, invece abbiamo commesso due o tre errori diretti che ci hanno penalizzato, dando ossigeno a Perugia e togliendo a noi sicurezze: eravamo riusciti a mettere in difficoltà un paio di loro giocatrici che poi sono state brave a riprendersi, mentre noi abbiamo avuto difficoltà a riadattarci.

    Merito a Perugia, che si è presa tre punti molto importanti, mentre noi siamo dispiaciuti, perchè scoccia tanto perdere così: bisogna mettere in conto che queste cose possono capitare, in questa stagione è la prima volta, quindi non dobbiamo perdere la bussola e torneremo a lavorare in un campionato in cui vediamo risultati di ogni tipo ad ogni giornata”.

    Beatrice Gardini (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Siamo partite male, un po’ anche per un palazzetto che all’inizio sembrava non sentire la partita. Poi ci siamo riprese e abbiamo messo in campo tutta la nostra voglia e determinazione. È una vittoria importantissima che ci consente di fare un altro passo in classifica. Non sono molto soddisfatta della mia prestazione, posso fare di più, ma contano la squadra e soprattutto i punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza crolla a Verona: Mozic euforico, Anastasi punta il dito sulla “coperta corta”

    Nella 9a giornata torna al successo Rana Verona, che dopo tre sconfitte consecutive affossa una Gas Sales Bluenergy Piacenza incerottata con un netto 3-0.

    Rok Mozic (Rana Verona): “Siamo molto contenti per la vittoria di oggi. Serviva tanto per la fiducia della squadra, perché mancano solo due partite alla fine del girone d’andata ed è importante qualificarsi nella miglior posizione per la Coppa Italia. Piacenza non era sicuramente al meglio, ma abbiamo fatto una grande prestazione in battuta, a muro e in difesa. Abbiamo dato il nostro massimo sin dall’inizio e volevamo dimostrare che a Monza era stata solo una parentesi. Complimenti a tutti!”.Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “La coperta è corta e lo si vede soprattutto in palestra, è un momento difficile perché allenarsi in pochi diventa tutto più complicato, ma certo dobbiamo anche essere bravi a mantenere il livello nelle difficoltà perché lì dobbiamo essere veramente più . Abbiamo avuto anche una reazione sul finire, questa partita ci insegna che dobbiamo sempre stare in partita e mai mollare. Adesso testa alla prossima sfida, dobbiamo solo stare tranquilli e preparare al meglio la gara con Grottazzolina”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba vincente a Cuneo, Piva: “Siamo partite sottotono, ma abbiamo ritrovato il nostro gioco”

    La Honda Olivero Cuneo esce sconfitta dalla sfida contro la Eurotek Uyba Busto Arsizio del Pala Sport di San Rocco Castagnaretta. Le ospiti, dopo aver rimontato nel primo set, superano le Gatte e non si girano più indietro, chiudendo la sfida sullo 0-3.

    Enrico Anghilante (dirigente Honda Olivero Cuneo): “Stiamo facendo tutte i passaggi necessari per far ritrovare all’ambiente l’alchimia giusta. Un’alchimia che da Perugia ad oggi non si vede. Ora dobbiamo prepararci per andare a Talmassons nel modo più solido e concreto possibile, grazie allo sforzo di tutti. Il pubblico di Cuneo e della Granda merita di vedere uno spettacolo diverso rispetto a quello offerto nelle ultime due partite”.

    Rebecca Piva (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Sicuramente è stato molto importante aver recuperato lo svantaggio nel primo set ed essere riuscite a vincerlo nel finale. Oggi siamo partite un po’ sottotono, ma con il passare dei minuti abbiamo ritrovato il nostro gioco. L’importante era fare punti anche oggi e ci siamo riuscite; non ci diamo obiettivi, giochiamo partita per partita facendo il meglio possibile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Davis vince anche in tv: quasi 5,5 milioni di spettatori per Sinner – Griekspoor

    Jannik Sinner (foto Brigitte Grassotti)

    L’ItalDavis vince anche in tv. Eccellenti i dati d’ascolto complessivi per le due partite di singolare che hanno portato l’Italia a battere l’Olanda nella finale di Malaga, regalando così la terza grande “insalatiera” al tennis azzurro. Secondo le rilevazioni dei dati d’ascolto, la partita che ha iniziato la giornata tra Matteo Berrettini e Botic Van De Zandschulp ha tenuto incollati alla televisione 3.115.ooo spettatori su Rai 2 (con il 23,6% di share), mentre quella decisiva tra Jannik Sinner e Tallon Griekspoor ha segnato un picco di share del 26% sul secondo canale Rai, con ben 4.467.000 spettatori.
    A questi dati sono da aggiungere quelli di Sky Sport, che ha seguito l’evento sulla Pay tv: Berrettini è stato seguito da 852.000 spettatori, mentre Sinner da 1.021.000 come total audience, e un picco di 1 milione 972 mila.
    Sommando i dati, la prima partita ha fatto un ascolto totale di 3.967.000 spettatori, quella di Sinner poco meno di 5 e mezzo, 5.488.00 per la precisione. Un dato davvero importante, che conferma quanto il tennis sia cresciuto nell’interesse generale in Italia, e anche quanto il pubblico sia affezionato alla cara vecchia competizione per nazione.
    La premiazione su Rai 2 è stata seguita da 3.896.000 spettatori, rimasti sintonizzati sul canale fino alla consegna della coppa al team capitanato da Volandri.

    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals: gli ultimi posti in palio a Jeddah

    Arthur Fils FRA, 2004.06.12 – Foto Getty Images

    Ad una settimana dal termine della stagione Challenger, resta ancora da definire il quadro completo delle Next Gen ATP Finals 2024, in programma a Jeddah dal 18 al 22 dicembre.
    I QUALIFICATISei giocatori hanno già matematicamente staccato il biglietto per l’Arabia Saudita:– Arthur Fils– Alex Michelsen– Jakub Mensik– Juncheng Shang– Learner Tien– Luca Van Assche
    Tuttavia, permangono dubbi sulla partecipazione effettiva di tutti i qualificati.
    LA CORSA AGLI ULTIMI POSTIJoao Fonseca e Nishesh Basavareddy sono i meglio posizionati per gli ultimi posti disponibili, ma Coleman Wong e Henrique Rocha potrebbero effettuare un sorpasso nell’ultima settimana di tornei.Il giovane spagnolo Martín Landaluce necessiterebbe invece di qualche rinuncia tra i giocatori che lo precedono in classifica per poter partecipare all’evento.
    1. Arthur Fils 🇫🇷 20 – 2,3552. Alex Michelsen 🇺🇸 20 – 1,2453. Jakub Menšík 🇨🇿 19 – 1,1364. Juncheng Shang 🇨🇳 19 – 1,1155. Learner Tien 18 – 4936. Luca Van Assche 20 – 4717. Joao Fonseca 🇧🇷 18 – 4098. Nishesh Basavareddy 19 – 3909. Martin Landaluce 🇪🇸 18 – 36010. Coleman Wong 🇭🇰 20 – 33411. Henrique Rocha 🇵🇹 20 – 32012. Vilius Gaubas 🇱🇹 19 – 30413. Ethan Quinn 20 – 28014. Alexander Blockx 🇧🇪 19 – 28015. Adolfo Daniel Vallejo 🇵🇾 20 – 24916. Ignacio Buse 🇵🇪 20 – 24317. Gonzalo Bueno 20 – 23218. Gabriel Debru 18 – 21819. Edas Butvilas 20 – 21320. Matej Dodig 🇭🇷 19 – 204 LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Perugia 1-3: il rimpianto di Piazza per il terzo set, le emozioni dell’ex Loser

    Nel nono turno di andata l’Allianz Milano ci crede e mette sotto la Sir Susa Perugia, si fa raggiungere, la spaventa, potrebbe portarsi in vantaggio 2-1, ma in un terzo set infinito alla fine capitola e si arrende in poco meno di due ore.

    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “I giochi si sono fatti probabilmente nel terzo, è vero, ma anche nel secondo set, dopo una partenza ad handicap, stavamo recuperando bene. Contro le grandi squadre si deve giocare una grande pallavolo. Quel terzo set era abbastanza nelle nostre mani, abbiamo avuto l’occasione per chiudere. Quelle tre battute nella rete pesano, sono degli errori abbastanza gravi in particolare comparati alla forte squadra che avevamo di fronte. Sappiamo che dobbiamo ancora lavorare molto, ho visto dei bei progressi. Dobbiamo spendere le giuste energie quando il momento lo richiede, invece le sprecando quando non sarebbe necessario”.Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia): “Loro hanno iniziato in maniera incredibile con la battuta e anche con la difesa, che è proprio una loro caratteristica. Lo hanno fatto vedere molto bene nel primo set, dove noi non siamo stati efficaci dai nove metri, ma poi quando la battuta è entrata anche loro hanno fatto un po’ più fatica a difendere e secondo me lì la partita è svoltata per noi. Per me è stato bellissimo tornare a Milano, davanti ai tifosi e ai miei ex compagni; è stata una giornata molto emozionante e bella per me. Voglio ringraziare tutti i tifosi di Milano, ma anche quelli di Perugia che sono venuti fino a qui”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo Montalvo Bergamo era “mentalmente preparata”, per Akrari a Pinerolo “è mancata intensità”

    La Wash4Green Pinerolo cade sotto i colpi di Bergamo in un match dominato quasi interamente dalle ragazze di Parisi. Che non sarebbe stata una partita semplice Akrari e compagne lo sapevano bene e così è stata, le ospiti si sono imposte in tre set, concedendo poco alle padrone di casa e lavorando molto bene al servizio (6 ace contro i 2 di Pinerolo) e in attacco (48%, 39% per le pinelle).

    Solo a muro Pinerolo supera le avversarie 8-2. Cese Montalvo è la top scorer con 16 punti ed Mvp del match. Grande prestazione anche della compagna di reparto Mlejnkova (14) e di Manfredini (12 di cui 3 ace). Tra le fila di casa la migliore è Smarzek che chiude con 12 punti, seguita da Akrari (11). 

    Yasmina Akrari (Wash4green Pinerolo): “È mancata un po’ di intensità in difesa, anche al servizio non siamo riuscite a metterle in difficoltà. Loro sono una squadra che gioca un po’ a strattoni, aggredisce poi magari cala un po’ e noi non siamo state dietro a questo ritmo”.

    Cese Montalvo Ailama (Bergamo): “È stata una partita dura, sapevamo delle difficoltà di questo match ma eravamo mentalmente preparate e abbiamo giocato bene soprattutto al servizio e a muro riuscendo a portare a casa il risultato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO