consigliato per te

  • in

    Murabito cresce con la Domotek: “Vittoria di carattere!”

    Edoardo Murabito, giovane talento della Domotek Reggio Calabria, è raggiante dopo la vittoria per 3-0 contro Sabaudia. “Siamo molto contenti per questa vittoria – esordisce – serviva molto dopo la sconfitta a Sorrento, contro la capolista. Siamo pronti per la prossima, dobbiamo dare tutto in ogni partita come abbiamo fatto oggi”.
    Murabito non nasconde la difficoltà del match, soprattutto nel secondo set: “Stavamo sotto di un parziale di 7-1, ma siamo riusciti a tornare in vantaggio e a vincerlo. È stato molto difficile, ma siamo stati bravi. Fin quando non si arriva a 25, combatteremo, palla dopo palla, così come abbiamo fatto”.
    Il giovane atleta si sofferma anche sulla sua prestazione personale: “Sono molto contento, il mister Polimeni mi ha dato fiducia e spero di averlo ripagato. Ho fatto diversi punti in attacco e un bel muro ma per me, è solo l’inizio: qui sto benissimo”.
    Un successo di squadra e di carattere, contro un avversario ostico: “Sabaudia è un avversario tosto, nel secondo set sembrava fatta per loro. Ma finché non si arriva a 25, il set non è finito. Anche sotto 7-1, bisogna dare tutto e provare a vincere”.
    E per il futuro? “L’obiettivo è giocare il più possibile – conclude Murabito – questa è una bellissima esperienza e voglio sfruttarla al massimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Volleyball World, speciale promozione in occasione della Cyber Week

    Volleyball WorldSpeciale promozione su VBTV in occasione della Cyber Week: 25% sugli abbonamenti annuali e stagionali
    Anche quest’anno, VBTV, la piattaforma ufficiale di streaming live OTT di Volleyball World, riserva una grande offerta a tutti gli appassionati di pallavolo, per non perdere le imprese delle stelle della SuperLega Credem Banca e del resto del volley mondiale.
    In occasione della Cyber Week, VBTV offre una promo vantaggiosa: fino al 1 dicembre sarà infatti possibile ricevere il 25% di sconto sui pacchetti annuali e stagionali di VBTV.
    Inoltre, tutti coloro che utilizzeranno questi codici promozionali saranno automaticamente inseriti in un’estrazione (a cura di Volleyball World) dove avranno la possibilità di vincere un iPad.
    Ai tifosi delle squadre basterà cliccare su questo link e inserire al checkout uno tra i seguenti codici promo dedicati:
    CISTERNA25CIVITANOVA25GROTTAZZOLINA25MILANO25MODENA25MONZA25PADOVA25PERUGIA25PIACENZA25TARANTO25TRENTINO25VERONA25
    Per qualsiasi informazione, chiarimento o assistenza, contattare l’indirizzo mail hello@volleyball.world o, in alternativa, visitare la pagina www.support.volleyballworld.com/hc/en-us. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, sconfitta e costruzione: la situazione tra Europa e futuro

    La qualificazione al prossimo EuroBasket è arrivata prima di iniziare il riscaldamento: la vittoria della Turchia con l’Ungheria ha chiuso i conti per i ragazzi di Ataman, ma anche per quelli di Pozzecco che hanno affrontato la gara di Reggio Emilia senza la pressione del risultato. E forse anche per questo la prestazione azzurra è stata scialba e decisamente altalenante. Brava l’Islanda ad approfittarne, a giocare sulle nostre lacune e sui nostri demeriti. Però il commissario tecnico Gianmarco Pozzecco guarda oltre la partita: “La qualificazione raggiunta senza giocare ma che ci siamo ampiamente meritati non dev’essere un alibi. Oggi non siamo stati noi: troppi tiri da 3, troppi palleggi, pochi passaggi. Aver inserito giocatori diversi dopo l’andata (il riferimento è ai giocatori di Eurolega, ndr) non è stata facile da assimilare”. Poi il Poz si toglie un sassolino: “Sono contento anche perché dopo la vittoria in Islanda sembrava tutto molto facile ma ora inizieremo tutti a capire che le partite si possono perdere, ci sono nazionali importanti come la Germania che rischiano di non qualificarsi”.
    Esordio per Sarr
    Di buono in prospettiva c’è da prendere la conferma della grinta di Grant Basile, la voglia di lottare fino all’ultimo di Ricci, gli spunti di Vitali e l’esordio del 2006 Dame Sarr, che ha comunque un futuro assicurato con la Nazionale. Tornati al PalaBigi 24 anni dopo l’ultima volta, gli azzurri iniziano con molti errori di precisione in attacco e di concentrazione in difesa. Pozzecco chiama entrambi i timeout a disposizione e si gioca pure la “carta” del tecnico per scuotere i suoi mentre gli islandesi prendono in largo con l’ex Fortitudo e Pesaro Gudmundsson sugli scudi davanti all’omonimo connazionale della Fiorentina. Il nostro secondo quintetto ha un impatto decisamente migliore, sono ancora Basile e Akele a dare l’energia necessaria per rimettersi in partita. Torniamo a -1, riusciamo anche a metterci un minimo in ritmo con le triple ma gli islandesi non sono da meno e prima dell’intervallo riallungano a +5 prima che Melli rintuzzi sulla sirena.
    Azzurri discontinui e ingenui
    Dagli spogliatoi esce un’Italia più sveglia e più attenta, con Ricci e Melli che guidano il mini parziale che vale il sorpasso. Dura poco, però: l’Islanda punisce ogni lentezza difensiva azzurra e con un gioco da 4 punti di Kristinn Palsson rimette la testa avanti. È ancora Basile che ci prende per mano; nel finale però il quintettone con Sarr da guardia e Akele da 3 va in difficoltà e all’ultimo riposo siamo ancora sotto. E il divario aumenta nei primi minuti del quarto periodo con Fridriksson e compagni implacabili dalla lunetta e gli azzurri invece troppo discontinui e perfino ingenui su certe letture. Sparacchiando da oltre l’arco finiamo a -14 sulla tripla del mattatore di serata Kristinn Palsson, tre triple consecutive di Ricci ci ridanno coraggio poi sul -6 Gudmundsson ancora lui conquista un rimbalzo in attacco fondamentale che di fatto chiude i conti.
    Italia-Islanda 74-81 
    ITALIA Spissu 5 (1-1, 1-3), Bortolani 8 (0-5, 2-4), Vitali 10 (2-2, 2-5), Ricci 18 (1-3, 5-8), Melli 9 (3-8, 1-4); Sarr (0-1 da 3), Flaccadori 10 (2-4, 0-3), Tessitori, Basile 5 (1-3, 1-3), Rossato 3 (0-1, 1-2), Akele 6 (3-5 da 2) ne: Caruso. Ct Pozzecco 
    ISLANDA Steinarsson 2 (1-1 da 2), Gudmundsson 15 (2-4, 3-9), Fridriksson 15 (2-8, 1-6), H. Palsson 3 (0-2 da 3), Hlinason 3 (1-2 da 2); Henningsson (0-1, 0-3), K. Palsson 22 (1-1, 5-6), Gunnarsson, Thrastarson 9 (4-7 da 2), B. Jonsson 5 (2-2 da 2), Bjornsson (1-2, 0-2) ne: K. Jonsson. Ct Pedersen 
    ARBITRI Castillo, Pesic, Matejek 
    NOTE Parziali 9-22 29-32 56-58; da 2 It 13-32 Is 14-28; da 3 It 13-33 Is 9-28; liberi It 9-20 Is 26-35; rimbalzi It 41 (13 of, Melli 11) Is 43 (11 of, Hlinason 8); perse It 10 Is 11; recuperi It 6 Is 5; assist It 19 (Spissu 6) Is 18 (Fridriksson 8); 5 falli Ricci   LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Awards, polemiche sulle nomination: esclusi gli allenatori di Sinner e Alcaraz

    Simone Vagnozzi con Darren Cahill – Foto getty images

    La lista dei candidati agli ATP Awards 2024 ha scatenato nuove polemiche, in particolare per la categoria “Coach of the Year”. Come già accaduto lo scorso anno, quando la vittoria di Darren Cahill e Simone Vagnozzi aveva fatto discutere, anche quest’anno le nomination hanno sollevato perplessità.
    LE ESCLUSIONI ECCELLENTITra i nominati figurano gli allenatori di Popyrin, Perricard, Fritz, Paul e Draper, ma sorprendentemente mancano:– Cahill e Vagnozzi (team Sinner), nell’anno migliore dell’italiano– Juan Carlos Ferrero (Alcaraz), che ha guidato lo spagnolo alla conquista di due Slam– Alexander Zverev Sr., dopo una stagione straordinaria del figlio
    IL PRECEDENTELo scorso anno, quando Djokovic vinse tre Slam ma il premio non andò a Goran Ivanisevic, il serbo ironizzò dicendo che per vincere nel 2024 avrebbero dovuto conquistare tutti e quattro i Major.
    LA QUESTIONE DEL VOTOSebbene le nomination derivino dal voto degli allenatori del circuito, emerge un interrogativo: che senso ha escludere dai cinque finalisti gli allenatori dei due tennisti che hanno dominato la stagione degli Slam e si sono contesi il numero 1?
    IL PREMIO FAN FAVORITEResta da scoprire chi vincerà il premio del pubblico. Sinner, vincitore nel 2023, potrebbe aver perso popolarità a causa delle vicende extra-campo. I favori sembrano orientati verso Alcaraz, vincitore di due Slam e con una campagna solida alle spalle.
    UNA RIFORMA NECESSARIA?La situazione suggerisce la necessità di rivedere il sistema di voto, magari includendo il parere del pubblico o di una giuria di esperti. L’assenza dei migliori allenatori dell’anno tra i nominati rischia di sminuire il valore del premio stesso.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Buenos Aires: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires – Primo Turno – Cancha Central – ore 14:00

    🎾 (5) Robin Montgomery 🇺🇸 vs Sara Bejlek 🇨🇿⏰ Inizio: 14:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    WTA Buenos Aires 125 Robin Montgomery [5]00 Sara Bejlek00ServizioSvolgimentoSet 1

    🎾 (8) Laura Pigossi 🇧🇷 vs Nicole Fossa Huergo 🇮🇹⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Luisina Giovannini 🇦🇷 vs Jazmin Ortenzi 🇦🇷⏰ Inizio: Dopo il secondo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Nina Stojanovic 🇷🇸 vs (6) Julia Riera 🇦🇷⏰ Inizio: Dopo il terzo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (3) Maria Lourdes Carle 🇦🇷 vs Victoria Bosio 🇦🇷⏰ Non prima delle: 21:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires – Primo Turno – Cancha 3 – ore 14:00

    🎾 (9) Varvara Lepchenko 🇺🇸 vs Katarzyna Kawa 🇵🇱⏰ Inizio: 14:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    WTA Buenos Aires 125 Varvara Lepchenko [9]00 Katarzyna Kawa00ServizioSvolgimentoSet 1

    🎾 Leolia Jeanjean 🇫🇷 vs Francisca Jorge 🇵🇹⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Kristina Mladenovic 🇫🇷 vs Carolina Alves 🇧🇷⏰ Inizio: Dopo il secondo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Valeriya Strakhova 🇺🇦 vs (4) Mayar Sherif 🇪🇬⏰ Inizio: Dopo il terzo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌞 Meteo attuale: Soleggiato, 26°C

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, a tutto derby

    Mercoledì 27 Novembre alle ore 20:30 il PalaSavelli sarà teatro storico del primo confronto in Superlega tra il team grottese ed i cucinieri
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Uscita dal confronto con Cisterna con un solo set all’attivo, i soliti rimpianti e le ossa rotte, la Yuasa Battery fa suo il proverbiale motto “chiodo scaccia chiodo” e cerca di dimenticare un sabato deludente rituffandosi immediatamente in campo nella partita delle partite, ovvero il derby delle Marche, una “prima” storica in massima serie, contro i cugini della Cucine Lube Civitanova. Mercoledì 27 Novembre ore 20:30, il PalaSavelli riaccenderà i riflettori per l’anticipo dell’undicesima giornata del girone di andata, resosi necessario in virtù della partecipazione dei cucinieri al Mondiale per Club. Differenze importanti tra i due sodalizi, sotto tutti i punti di vista: budget, esperienza, ambizione. Da un lato infatti Grottazzolina si affaccia per la prima volta in Superlega, e ne sta pagando oltremodo lo scotto complice anche una prima parte di stagione caratterizzata da una dose abnorme di sfortuna. Dall’altro una formazione veterana (trentesimo campionato in massima serie), che pur fortemente rinnovata e ringiovanita non sembra pagare oltremodo il “passaggio generazionale”. Le differenze, tuttavia, spesso nei derby si assottigliano, in nome di un sano campanilismo che porta spesso gli “sfavoriti” a vendere più cara la pelle. Ed è quello che sperano i sostenitori di casa Yuasa Battery, infastiditi dagli ultimi due set di sabato scorso, davvero troppo scialbi per una squadra che dovrebbe costantemente battagliare con le unghie e con i denti per uscire indenni dal confronto in una lega così competitiva. Per farlo, però, la condizione deve tornare ad essere ottimale in tutti gli effettivi, cosa che ancora non può verificarsi visto che Fedrizzi e Petkovic sono rientrati in gruppo solo da un paio di settimane e non c’è bacchetta magica che tenga dopo oltre un mese di stop. Cuore oltre l’ostacolo, dunque, quello sì, ma anche le attenuanti di chi, sinora, ha potuto schierare la propria “formazione tipo” in due sole occasioni nell’arco di un intero (quasi) girone.
    L’avversario di turnoDopo aver interrotto il proprio cammino in semifinale di Champions League ed aver conquistato i Play Off 5° posto in SuperLega, la Cucine Lube Civitanova affronta il proprio 30° anno nella massima serie con un gruppo rivoluzionato. Al timone è tornato Giampaolo Medei, reduce dal trionfo in CEV Cup con il Resovia. Rimasti alla base il libero Fabio Balaso, promosso capitano, e il compagno di reparto Francesco Bisotto, ma anche lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov e il laterale Mattia Bottolo. Conferma per il nazionale turco Adis Lagumdzija in posto 2 e per il campione olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze al centro, reparto in cui dopo 8 anni torna l’ex Trento Marko Podrascanin, che giocherà da italiano. Regia inedita invece, con l’emergente Mattia Boninfante da Modena e il veterano italo-argentino Santi Orduna da Catania. Volti nuovi anche in posto quattro, con il canadese ex Monza Eric Loeppky e l’iraniano Poriya Hossein Khanzadeh; a dare il cambio in posto due ecco invece il croato Petar Dirlic, da Milano. Al centro ingaggiati altri due ‘giganti’: Giovanni Gargiulo, ex Taranto, e il baby brasiliano Davi Tenorio, lo scorso anno al Soria in Spagna.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchNessun precedente sin qui tra le due formazioni in massima serie, mentre è nutrita la casella degli ex con Andrea Marchisio a Civitanova dal 2017 al 2022, Manuele Marchiani che in maglia Lube ha giocato nel 2006/07 e nel 2010/11, e Tsimafei Zhukouski nel 2017/18. Precedenti in panchina a Grottazzolina, invece, per Romano Giannini, dal 2002 al 2004.Match affidato al primo fischietto, anch’esso marchigiano, Ubaldo Luciani, di Chiaravalle, in Serie A dal 2010, coadiuvato dal romano Stefano Cesare, già al PalaSavelli all’esordio della Yuasa Battery contro Monza, nonché arbitro fra i più titolati d’Italia, recentemente designato per la finale olimpica di Parigi.
    Come seguire la garaLive tv su DAZN e VBTV con telecronaca di Riccardo Minnucci e Roberto Tegazi.Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Lube Volley.
    BotteghinoPalaSavelli Porto San Giorgio: martedì 26 novembre: dalle 17 alle 20                                                  mercoledì 27 novembre: dalle 10 alle 13 e dalle 16 ad inizio match
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Maja Storck saluta Vallefoglia per vestire la maglia di Talmassons

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia saluta la schiacciatrice svizzera Maja Storck, alla Megabox nei primi mesi della stagione 2024/25 e ora passata alla Cda Volley Talmassons Fvg che l’ha accolta come un “regalo di Natale in anticipo”.

    Queste le parole del presidente della Megabox Ivano Angeli: “Maja ha confermato anche a Vallefoglia le sue qualità, personali e tecniche. La sua voglia di avere più spazio in campo è legittima e abbiamo accolto il suo desiderio, pur nella consapevolezza di perdere una giocatrice forte sotto ogni profilo. Le auguriamo di cuore di realizzare tutti i suoi obiettivi in quella che sarà la sua nuova squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Stefano Mengozzi: “Buon approccio alla gara”

    Vittoria doveva essere, vittoria è stata.
    La Smartsystem Essence Hotels Fano non fallisce l’appuntamento con i tre punti superando tra le mura amiche Palmi, in un match per entrambe molto delicato: “Bravi ad approcciare bene la gara – afferma Stefano Mengozzi, per lui 11 punti con il 79% in attacco – era una partita da vincere e abbiamo vinto. Non è mai facile partire da favoriti, alla fine è andata bene”.
    In alcuni frangenti del match sembra che alla squadra manchi qualcosa: “Dobbiamo migliorare sia in battuta che muro/difesa – sottolinea il centrale virtussino – abbiamo delle fisicità importanti come Merlo e Marks che vanno sfruttate nella giusta maniera, ora andiamo avanti a combattere gara su gara”.
    Mancano quattro giornate alla fine dell’andata e le prossime avversarie sono sicuramente di livello (Aversa, Catania, Siena e Prata di Pordenone): “Non dobbiamo avere paura di nessuno – conclude Mengozzi – giocare partita per partita e portare a casa più punti possibili”.
    Alessandro Acuti evidenzia le difficoltà incontrate in gara: “Palmi ha lottato – afferma il centrale ex Siena – è stata tosta ma alla fine siamo riusciti ad imporci. Ci siamo sciolti dal secondo set in poi adattandoci al loro gioco e al nuovo palleggiatore che sicuramente ha dato a Palmi un importante contributo”. Per i virtussini ora arrivano battaglie quasi proibitive ma Acuti è molto fiducioso: “Puntiamo a fare qualche colpaccio, lavoriamo sodo tutti i giorni per migliorare e secondo me abbiamo le carte in regola per vincere con tutte”.

    USVF LEGGI TUTTO