consigliato per te

  • in

    Il tennis femminile torna a Queen’s: Laura Robson dirigerà il nuovo WTA 500

    Laura Robson nella foto

    Importante novità nel circuito femminile per il 2025: il Queen’s Club ospiterà un torneo WTA 500, segnando il ritorno del tennis femminile in uno degli scenari più iconici del tennis mondiale dopo 50 anni di assenza.L’ex tennista britannica Laura Robson, attuale commentatrice di Sky Sports, è stata nominata direttrice del torneo. La Robson, che nel 2023 ha già diretto il WTA di Nottingham, ha espresso tutto il suo entusiasmo: “È emozionante vedere come il tennis femminile torni a Queen’s dopo 50 anni. È un luogo iconico e non vedo l’ora di iniziare, sono sicura che sarà un evento entusiasmante quanto quello maschile”.
    L’aggiunta del WTA Queen’s 500 al calendario 2025 rappresenta un importante arricchimento per il circuito femminile, che potrà così contare su uno dei campi più prestigiosi e ricchi di storia del tennis mondiale.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione al Fenerbahce: arrivano Kovac in panchina e Ngapeth (ma non subito)

    Dopo un avvio di stagione poco esaltante, la sconfitta in Champions per mano di Monza e quella a sorpresa dell’ultimo weekend sul campo dell’Arkas Sports, al Fenerbahce Medicana Istanbul hanno deciso di voltare pagina. In panchina al posto di Kerem Eryilmaz arriva Boban Kovac, ma non è tutto: il secondo grande colpo porta il nome di Earvin Ngapeth.

    A riportare la notizia è meridiansport.rs, sito serbo, che parla per entrambi di un contratto di una stagione e mezza, dunque per tutta la seconda parte di quella in corsa più la prossima.

    A quanto ne sappiamo noi, invece, Ngapeth dovrebbe aggregarsi alla squadra turca solo all’inizio del prossimo anno perché avrebbe espresso la volontà di continuare a giocare ancora per tutto dicembre in Francia con lo State Politevin, sua attuale squadra.

    Se così fosse, salterebbe i prossimi impegni di Champions, ovvero la sfida contro l’Olympiakos (5 dicembre) e quella di ritorno contro la Mint Vero Volley Monza in programma il prossimo 17 dicembre.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Padova di scena a Trento, Cuttini: “Non ci presenteremo con timori reverenziali”

    Mercoledì 27 novembre, alle ore 20.30, Sonepar Padova sarà ospite dell’Itas Trentino a ilT Quotidiano Arena per l’anticipo dell’undicesima giornata di regular season. La partita sarà trasmessa in diretta su VBTV.

    Per il team di coach Jacopo Cuttini questa gara rappresenta una nuova occasione per misurarsi contro una delle big del Campionato. Dopo la trasferta di domenica a Modena e in attesa del match casalingo alla Kioene Arena di domenica prossima contro Rana Verona, la formazione bianconera si trova nel pieno di un periodo davvero intenso, ma anche stimolante. 

    Alla vigilia del match, coach Cuttini ha ribadito l’importanza di affrontare l’impegno con consapevolezza e determinazione: “Trento, come Perugia, sta giocando un campionato quasi a sé. Parliamo di una squadra di livello internazionale che difficilmente lascia spazio agli avversari. Tuttavia, non ci presenteremo con timori reverenziali. Voglio vedere la squadra aggressiva fin dal servizio, cercando di mettere in difficoltà la loro ricezione e sfruttare al massimo le poche occasioni che ci concederanno”.  

    Il coach patavino ha sottolineato anche quanto sia fondamentale lavorare sui piccoli dettagli per ridurre al minimo il gap con una squadra come Trento: “Dovremo mantenere continuità e concentrazione per tutta la durata della partita. Siamo consapevoli del nostro valore e vogliamo restare vicini nel punteggio, come abbiamo dimostrato di saper fare nelle ultime sfide, provando a capitalizzare ogni possibilità”.  

    Un tour de force impegnativo, ma ricco di stimoli. Affrontare tre partite in una sola settimana richiede grandi energie fisiche e mentali. Tuttavia, come dichiarato dal tecnico, “giocare così spesso contro squadre di livello ci permette di abituarci alla loro intensità, alla velocità del gioco e alla qualità del servizio. È un’opportunità per adattarci e migliorare. Lo svantaggio, però, è che si riduce il tempo per allenarsi e lavorare sulla costruzione tecnica”.  

    “Il fatto che riusciamo a rimanere in partita contro squadre strutturate per obiettivi ben diversi dai nostri è il risultato del grande lavoro fatto dai ragazzi. – conclude il coach di Padova – La nostra forza è la capacità di mettere in campo un gioco che ci permette di competere, ma serve maggiore attenzione per essere ancora più continui. Quella di domani sarà una sfida importante per testare i nostri progressi, soprattutto nella gestione di quei dettagli che possono fare la differenza in una partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo torna a Olbia in cerca di un posto in Coppa Italia

    Sarà un recupero niente affatto banale quello della sesta giornata d’andata del Girone B di Serie A2 Tigotà tra la Volley Hermaea Olbia e la Trasporti Bressan Offanengo. La partita rinviata il 10 novembre per impraticabilità di campo potrà infatti giocare un ruolo fondamentale per la qualificazione alla Coppa Italia Frecciarossa.

    Grazie al sorprendente successo delle sarde contro la capolista Trento, alla prima sconfitta stagionale, la squadra di coach Guadalupi è tornata in corsa per i Quarti di Finale, impensabili fino a qualche settimana fa: con un doppio successo nel recupero con le neroverdi e poi l’ultima giornata contro Altino, e con risultati favorevoli dagli altri match, Olbia potrebbe infatti accedere alla competizione. 

    Dall’altro lato del campo, una squadra che però farà di tutto per impedirglielo, anch’essa in piena corsa per la partecipazione alla coppa. Fondamentale in questo senso l’incredibile vittoria al tie-break di domenica scorsa contro Padova, sotto di 2-0 e fuori casa. Imprescindibile per la squadra di coach Bolzoni ottenere più punti possibili tra domani e domenica, in casa contro Albese. 

    Un confronto che ripartirà dove si era interrotto, il 5-4 in favore di Olbia del primo set. Una sfida che vedrà di fronte due delle tre palleggiatrici con più punti a referto, Laura Pasquino e Ulrike Bridi, a quota 28 punti (come Cecilia Nicolini di San Giovanni) ma realizzati in due modi decisamente differenti: 17 muri per la prima, migliore tra le registe, 17 attacchi vincenti per la seconda, con un ottimo 48,6% di positività. Appuntamento su VBTV alle ore 15.30 di domani, mercoledì 27 novembre. 

    Dino Guadalupi (coach Volley Hermaea Olbia): “La partita con Offanengo è uno scontro diretto. Affrontiamo una squadra che può contare su una identità di gioco ben precisa e che sta ottenendo ottimi risultati. Anche loro fanno del muro difesa uno dei loro punti di forza. Il risultato, probabilmente, sarà determinato dalla crescita nella fase di cambio palla”.

    Giorgio Bolzoni (coach Trasporti Bressan Offanengo): “E’ una trasferta complessa per tanti motivi, vuoi per l’organizzazione della settimana e vuoi per il recupero delle energie dopo una “maratona” di due ore e mezzo contro Altafratte di domenica scorsa. Olbia è una squadra in ottima forma e l’ha dimostrato contro la capolista Trento. Recentemente l’Hermaea ha fatto alcune variazioni sulla formazione, ma un po’ come domenica scorsa dobbiamo imparare a guardare molto dalla nostra parte, poi se l’avversario sarà più bravo gli faremo i complimenti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano in trasferta a Resovia, Santarelli: “Vogliamo chiudere l’andata imbattute”

    Mercoledì sera alle 20.30 a Resovia (Polonia) le Pantere in versione A.Carraro Imoco Volley Conegliano giocheranno il terzo turno (ultima di andata) della Pool A dell’edizione 24-25 della Cev Champions League, avversario il Developres Rzeszow. Si affrontano le due prime in classifica del girone, nelle prime due giornate altrettanti 3-0 per l’A.Carraro Imoco al Palaverde con le croate del Mladost e in Bulgaria a Plovdiv, mentre le polacche hanno vinto 3-1 a Resovia con il Plovdiv e 3-0 in trasferta a Zagabria con il Mladost. Squadra al completo per coach Santarelli in questa trasferta in terra polacca.

    Arbitri: Kovalchuk (Ukr) e Jokelainen (Fin)Media: copertura televisiva con la contemporanea diretta di tutte le partite di Champions League su Sky Sport e su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulle pagine Facebook e Youtube di Imoco Volley

    Daniele Santarelli (coach A.Carraro Imoco Conegliano): “Resovia è la squadra più forte del girone tra le nostre avversarie, è una squadra abbastanza rinnovata rispetto allo scorso anno, ha cambiato anche l’allenatore, ma ha mantenuto un livello alto e sarà una partita tosta da giocare per noi.

    Come noi hanno vinto le prime due partite, quindi sarà un match importante per delineare la classifica del girone e vogliamo chiudere l’andata imbattute. Domani siamo fuori casa e sappiamo che in Champions League ogni trasferta può diventare un ostacolo difficile, conosciamo il palasport e l’entusiasmo dei tifosi che troveremo, quindi per continuare il nostro cammino e conquistare un’altra vittoria dobbiamo giocare  domani una partita di alto livello e ci vorrà la massima attenzione per non correre rischi.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni arbitrali della nona giornata di Techfind Serie A2

    Ufficiali le designazioni arbitrali relative alla nona giornata della Techfind Serie A2.GIRONE AVirtus Academy Benevento – CLV-Limonta Costa Masnaga (30/11/2024, 16.30): DEL GAUDIO ARIANNA [Primo Arbitro], LILLO DENNY [Secondo Arbitro]Sardegna Marmi Virtus Cagliari – Salerno Ponteggi ’92 (30/11/2024, 16.45): RUBERA LANFRANCO [Primo Arbitro], MARCELLI LEONARDO [Secondo Arbitro]Cestistica Spezzina – Tecnoengineering Moncalieri (30/11/2024, 18.00): MELAI MICHELE [Primo Arbitro], RINALDI TOMMASO [Secondo Arbitro]Repower Sanga Milano – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (30/11/2024, 19.00): SCARFO’ GIUSEPPE [Primo Arbitro], SPINELLO RICCARDO [Secondo Arbitro]Jolly ACLI Basket Livorno – Torino Teen Basket (30/11/2024, 21.00): PURRONE ALBERTO [Primo Arbitro], FOSCHINI MATTIA [Secondo Arbitro]USE Rosa Scotti Empoli – Logiman Broni (30/11/2024, 21.00): FROSOLINI IRENE [Primo Arbitro], MONTANO SAMUELE [Secondo Arbitro]Basket Foxes Giussano – Nuova Icom San Salvatore Selargius (01/12/2024, 15.30): DI LUZIO FRANCESCO BELISARIO [Primo Arbitro], MARIOTTI DAVIDE [Secondo Arbitro]GIRONE BPallacanestro Vigarano – Bagalier FE.BA Civitanova (30/11/2024, 18.30): RICCI LUCA [Primo Arbitro], MAMMOLI ANDREA [Secondo Arbitro]San Giorgio MantovAgricoltura – Halley Thunder Matelica (30/11/2024, 19.30): CANEVA STEFANO [Primo Arbitro], D’ERRICO LORENZO [Secondo Arbitro]Martina Treviso – Passalacqua Ragusa (30/11/2024, 20.00): GALLO STEFANO [Primo Arbitro], TOGNAZZO HELMI [Secondo Arbitro]W.Apu Delser Crich Udine – Velcofin Interlocks Vicenza (30/11/2024, 20.30): MARCONETTI CLAUDIO [Primo Arbitro], TOFFALI MARCO [Secondo Arbitro]Solmec Rhodigium Basket – Basket Girls Ancona (30/11/2024, 20.30): QUADRELLI DAVIDE MARIO SILVIO [Primo Arbitro], NONNA DONATO DAVIDE [Secondo Arbitro]ARAN Cucine Panthers Roseto – Alperia Basket Club Bolzano (01/12/2024, 18.00): PALAZZO MARCO [Primo Arbitro], GUARINO MARCO [Secondo Arbitro]PF Umbertide – Futurosa iVision Trieste (01/12/2024, 18.00): ROBERTI EUGENIO [Primo Arbitro], MANGANIELLO ANDREA [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Trento anticipa con Padova, Soli: “Per vincere dovremo contenere al meglio il loro servizio”

    Si gioca mercoledì 27 novembre alla ilT quotidiano Arena l’incontro maschile fra Trento e Sonepar Padova valido per l’undicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024-25. La sfida era originariamente prevista per l’8 dicembre, ma è stata anticipata per consentire a Trentino Volley di trasferirsi, proprio in quella data, in Brasile per il Mondiale per Club 2024. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30. Cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulla piattaforma OTT VBTV.

    Il mini ciclo casalingo (tre gare in sette giorni) si conclude mercoledì sera per i Campioni d’Europa. Successivamente, sino al 26 dicembre (derby assicurativo con Milano) giocheranno sempre e solo lontano da Trento. L’appuntamento mette in palio tre punti importanti per la corsa alla miglior posizione possibile in classifica. Già sicura di essere almeno fra le prime due al giro di boa, la compagine gialloblù cercherà di conquistare la nona vittoria in regular season per prendersi momentaneamente la testa della classifica, superando così Perugia.

    Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Affrontiamo l’ultima partita casalinga del nostro girone d’andata ben sapendo quanto sia importante. Rappresenta un tassello decisivo all’interno della serie di appuntamenti ravvicinati che stiamo vivendo in questo periodo. Andremo quindi alla ricerca di un altro risultato di spessore per la nostra classifica. Al tempo stesso, proveremo a migliorare ulteriormente il ritmo di gioco anche in vista di un mese di dicembre che ci vedrà sempre in campo.

    Padova ha allestito un’ottima rosa, con un interessante mix fra giocatori esperti e giovani. È ottimamente allenata e con le grandi ha sin qui avuto la capacità di giocare senza alcun tipo di timore riverenziale. In particolar modo la battuta è uno dei fondamentali più incisivi della Sonepar e credo proprio che sarà questo aspetto la chiave del match.

    Se vorremo vincere dovremo riuscire a contenere al meglio il loro servizio che in almeno quattro delle sei rotazioni è molto incisivo. Siamo ancora in emergenza al centro della rete, ma mi auguro che la squadra riesca a presentarsi con lo stesso spirito e con la stessa qualità di gioco che ha messo in mostra contro Monza, facendo passare in secondo piano le assenze con cui attualmente dobbiamo fare i conti”.

    Il tecnico di Trento dovrà infatti fare ancora a meno di Kozamernik per un problema alla cervicale che lo aveva tenuto ai box anche domenica scorsa; porterà comunque in panchina il rumeno Bartha, che sta gradualmente tornando in gruppo. La preparazione alla partita verrà completata con gli allenamenti di questo pomeriggio e di mercoledì mattina; in questa occasione Trentino Volley disputerà la 1.058° partita ufficiale della storia del settore maschile, la 487° casalinga e andrà alla ricerca della vittoria numero 738, eventualmente la dodicesima stagionale (su quattordici incontri disputati).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca, approvato all’unanimità il bilancio 2023/24

    Serie A Credem BancaApprovato all’unanimità il bilancio 2023/24 durante l’Assemblea Ordinaria
    Nella giornata di ieri, lunedì 25 novembre, le società di Serie A Credem Banca si sono riunite in modalità telematica per l’Assemblea Ordinaria, durante la quale è stato approvato all’unanimità il bilancio relativo all’esercizio finanziario 2023/24.
    Sono state illustrate e ripercorse le attività più significative della stagione scorsa, dai risultati sportivi dei 3 campionati e degli 8 eventi, passando dalla trionfale stagione internazionale (Trento campione d’Europa e Perugia campione del Mondo) fino ai positivi incrementi riscontrati su pubblico e incasso. Sono poi state evidenziate le innovazioni più rilevanti che hanno coinvolto tutte le aree di lavoro dei club e della Lega, con particolare riferimento agli investimenti in ricerca e sviluppo, che da sempre rappresentano un tratto distintivo della Lega Pallavolo Serie A.
    Infine, sono state illustrate tutte le interlocuzioni politiche sportive e istituzionali che il Presidente Massimo Righi ha posto all’attenzione delle Autorità Governative, ottenendo il rifinanziamento del credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive, e insistendo nella richiesta della Credit Tax (risparmio fiscale da investire in attività giovanili o impiantistica sportiva) e la possibilità di beneficiare di una percentuale sull’ammontare complessivo delle scommesse sulla pallavolo di Serie A maschile, ricordando che la Lega non beneficia di alcun introito, nonostante sia l’attore sul quale viene effettuata la scommessa. LEGGI TUTTO