consigliato per te

  • in

    Il tedesco Erik Röhrs confermato alla MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 15 MAGGIO 2025 – Lo schiacciatore Erik Röhrs ancora in maglia Vero Volley: il tedesco classe 2001 vestirà per il secondo anno consecutivo i colori della prima squadra maschile del Consorzio nella stagione di SuperLega Credem Banca 2025/2026.

    Il giocatore, alto 201 cm, è cresciuto a Berlino con la maglia del VCO, dove ha giocato dalla stagione 2017-18 alla stagione 2020-21. Röhrs è poi passato nel 2021 allo United Volleys Frankfurt, dove ha conquistato la sua prima finale in DVV Cup, oltre che l’accesso ai Playoff, prima di trasferirsi a Düren. Rimane due anni in maglia SWD Powervolleys, con la quale dimostra tutto il suo valore e si guadagna le prime convocazioni in Nazionale maggiore tedesca, dopo le convincenti prestazioni nella selezione U23. Nella stagione 2023-24 passa al Lüneburg dove a fine campionato vince il premio individuale di miglior schiacciatore della Bundesliga. L’anno successivo compie il grande salto verso l’Italia e la SuperLega Credem Banca, si accasa a Monza dove giocherà anche nella stagione 2025-26.

    “E’ bellissimo restare a Monza per un’altra stagione – le parole di Röhrs – sono pronto ad affrontare un altro anno al fianco di compagni e tifosi dopo una conclusione di campionato così emozionante; nella prossima stagione vogliamo sicuramente lottare per posizioni più alte in classifica. Lavoreremo per costruire sin da subito una forte coesione tra tutti i componenti della squadra e scenderemo in campo per dare sempre il meglio di noi stessi“.

    LA SCHEDAErik RöhrsNato il 24 aprile 2001Nazionale GermaniaAltezza 201 cmRuolo Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2017-21 VCO Berlin (GER)2020-21 United Volleys Frankfurt (GER)2021-23 SWD Powervolleys Düren (GER)2023-24 SVG Lüneburg (GER)2024-25 MINT Vero Volley Monza2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA

    PREMI INDIVIDUALI2023-24 German Bundesliga – Miglior schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Cozzi entra nello staff di Scandicci: “Ricevere la chiamata è stato quasi surreale”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Mattia Cozzi nello staff tecnico della prima squadra. Cozzi ricoprirà il ruolo di terzo allenatore per la stagione 2025–2026, succedendo ad Andrea Panzeri, che resterà nello staff tecnico con il ruolo di sparring.

    Cozzi approda alla Savino Del Bene Volley, portando entusiasmo, competenza e una crescente esperienza internazionale.

    Il DS Francesco Paoletti ha commentato così l’arrivo di Cozzi: “I calendari intasati e il numero crescente di viaggi rendono le varie figure sempre più importanti all’interno del coaching staff, affinché l’allenatore possa avere persone di fiducia cui delegare parti di lavoro sia in palestra sia per la preparazione delle gare. Andrea Panzeri, assistente allenatore nella stagione appena archiviata, resterà all’interno del nostro gruppo di lavoro ma ha espresso la volontà di continuare il proprio percorso di qualificazione professionale come allenatore e gli impegni per il conseguimento del grado superiore non si conciliano con quelli del ruolo ricoperto lo scorso anno. Abbiamo ricevuto molte candidature e alcuni profili erano stati individuati: così, dopo alcuni colloqui, la scelta – in accordo con il capo allenatore – è caduta su Mattia Cozzi, allenatore giovane e preparato, che con entusiasmo si unirà al nostro team. Inserire elementi nuovi all’interno del gruppo di lavoro aiuta anche a rinnovare le dinamiche e portare nuove idee ed esperienze. Sono certo che anche Mattia saprà fornire il proprio contributo al nostro club.”

    Coach Mattia Cozzi ha parlato così del suo arrivo alla Savino Del Bene Volley: “L’anno scorso ho ricevuto una chiamata per Chieri che, per quello che avevo sempre fatto, mi sembrava incredibile. È stata una stagione grandiosa, ricca di novità per me: la partecipazione a una coppa europea, lavorare in un team di altissimo livello… Quest’anno vivo un’emozione ancora più intensa, perché parliamo della Savino Del Bene Volley, una delle società più forti al mondo, costruita per vincere e partecipante a tutte le competizioni più importanti, dal Mondiale per Club alla Champions League. È una realtà che seguo fin da quando ho iniziato ad allenare, quindi ricevere la chiamata è stato quasi surreale. Ora posso ricaricare le energie in estate, per poi ripartire con il massimo dell’entusiasmo. Sono certo che questa nuova esperienza mi arricchirà tantissimo, anche grazie al confronto quotidiano con uno staff che ho già iniziato a conoscere e con cui sono sicuro mi troverò benissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti.

    Mattia Cozzi, nato a Malindi in Kenya il 29 novembre 1994, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Brescia, dove ha lavorato per otto anni all’interno della società Volley Millenium Brescia.Laureato in Scienze Motorie, Cozzi per tre stagioni ha fatto parte dello staff tecnico con cui la società bresciana ha affrontato il campionato di Serie A1, ricoprendo il ruolo di assistente allenatore.

    Con la retrocessione in Serie A2 della Volley Millenium Brescia, Cozzi è stato promosso al ruolo di vice allenatore sotto la guida di Alessandro Beltrami. A Brescia ha dunque vissuto un altro percorso triennale, culminato con la vittoria della Coppa Italia di categoria.

    Nella stagione 2024–2025 è entrato nello staff della Reale Mutua Fenera Chieri, affrontando per la prima volta una competizione europea come la Challenge Cup.

    Parallelamente all’attività nei club, nell’estate del 2024 è stato chiamato nello staff della Nazionale svedese come vice allenatore al fianco del commissario tecnico Giulio Cesare Bregoli. Con la Svezia ha conquistato la European Golden League e, sempre con la federazione scandinava, ha guidato la selezione Under 20 nel Campionato Europeo di categoria disputato in Bulgaria.

    L’esperienza maturata sia a livello nazionale che internazionale lo ha portato a essere scelto dalla Savino Del Bene Volley per la stagione 2025–2026, società nella quale ricoprirà il ruolo di terzo allenatore.

    (fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, maxi caduta nella sesta tappa: Hindley si ritira

    Una caduta generale al centro del gruppo, con diversi corridori finiti a terra, causata dall’asfalto viscido per la pioggia, ha portato alla decisione della giuria di ‘neutralizzare’ la sesta tappa del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli lungo 227 chilometri. Tra i coinvolti Jai Hindley, vincitore del Giro nel 2022, che appare sotto choc e si è ritirato dalla corsa salendo a bordo di un’ambulanza a causa di un trauma cranico. Si ritirano anche Juri Hollmann e Dion Smithy. Al momento dello stop erano in fuga Paleni e Van der Hoorn con 50″ di vantaggio sul gruppo. Dopo una prima decisione di neutralizzare la tappa ai -59 km dall’arrivo di Napoli, la corsa riparte. Per la classifica, il tempo è stato neutralizzato al momento dello stop per la tappa, ma chi vorrà cercare la vittoria nella sesta frazione, potrà lottare per il successo sul traguardo di Napoli.   LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, domani Perugia sfida Ankara

    CEV Champions LeaguePerugia domani in campo contro Ankara: in palio il pass per la Finale di domenica 
    Vigilia di Final Four di CEV Champions League in casa Sir Sicoma Monini Perugia: la formazione umbra, atterrata ieri a Lodz, città che ospiterà l’atto finale della più importante manifestazione continentale per Club, scenderà in campo domani sera, venerdì 16 maggio, alle 20.00, contro l’Halkbank Ankara, nel match che fornirà il pass per la Finale di domenica. La sfida sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena e su DAZN.
    Sarà il terzo confronto stagionale tra i due club, che hanno già avuto modo di studiarsi e confrontarsi nella Fase a Gironi: una vittoria per parte, con Perugia che si impose per 3-0 in Turchia all’andata, salvo poi perdere al tie-break al Pala Barton Energy.

    L’Halkbank Ankara è guidata da Radostin Stoytchev, fino a pochi mesi fa primo allenatore di Rana Verona: tra le fila dei turchi anche due conoscenze della SuperLega Credem Banca, come Yoandy Leal, schiacciatore che in estate ha lasciato Piacenza, e Dick Kooy, martello olandese con esperienze a Modena, Lube, Piacenza e Trento.
    L’altra finalista si conoscerà invece sabato: una di fronte all’altra le due formazioni polacche dello JSW Jastrzebski Wegiel e dell’Aluron CMC Warta Zawiercie.

    Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia): “Come sempre la cosa più importante sarà stare insieme, dal primo all’ultimo, non importa in che momento stiamo, se siamo avanti o sotto, perché abbiamo visto che le capacità le abbiamo di tornare in gioco e di spingere ancora di più; dovremo guardare il nostro campo, se i nostri avversari cambiano qualcosa dobbiamo adattarci nella maniera più veloce possibile. Ci siamo preparati anche a questo: prima di tutto dovremo fare il nostro, come abbiamo fatto per tutta la stagione e rimanere in partita, fino all’ultimo punto. La battuta sarà naturalmente importante perché può dare qualche break e qualche punto in più”.

    CEV Champions LeagueFinal Four – SemifinalsVenerdì 16 maggio 2025, ore 20.00Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbank Ankara (TUR)Diretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea ZorziDiretta DAZNTelecronaca di Orazio Accomando
    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Salvatore Rossini saluta Aversa: “Forse dall’altra parte della rete, ma ci rivedremo presto”

    Con un post sui canali social ufficiali della società, l’Evolution Green Aversa ha saluto il suo capitano Salvatore Rossini. Totò, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio era arrivato in Campania nella stagione 2023-2024 e fin da subito ha dato il suo contributo per far tornare la pallavolo di ‘casa sua’ ai massimi livelli, passando “dalla salvezza della scorsa stagione fino a una cavalcata entusiasmante, culminata con i quarti di finale playoff e una splendida semifinale di Coppa Italia”.

    Non è tardata ad arrivare la risposta del libero azzurro che ha affidato anche lui a Instagram il suo addio alla maglia biancazzurra: “Aversa è stata il presidente Sergio che mi ha accolto con stima sportiva e affetto paterno, è stata il Prof De Paola, geniale, che con il suo team accademico mi ha regalato nozioni ed esperienze encomiabili; Aversa è “Capitano buongiorno e benvenuto all’ High Bowl Cafè come possiamo servirla”, è la faccia di Sergino ogni volta che mi vedeva arrivare in bicicletta al palazzetto, è il giovedì sera sushi coi dragoni, è tutte le volte che mi sono lamentato o che ho detto di giocare in un garage”.

    “Aversa è stata una scommessa vinta. Missione salvezza ✅. Missione playoff ✅. Missione riempire il palazzetto ✅ Missione riaccendere la passione a due passi da casa ✅. Tutto questo è stato possibile grazie ai miei compagni, forse più o meno atleti (me compreso) ma sicuramente persone incredibili (me compreso bis).Grazie allo staff con cui non sempre sono stato accondiscendente (Pasqualeeeeeee). Grazie a tutti quelli a hanno partecipato anche solo con un biglietto comprato”.

    Dopo i ringraziamenti Rossini ha concluso con un: “Arrivederci Aversa, forse dall’altra parte della rete, ma ci rivedremo presto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurre del Sitting Volley in collegiale a Formia in vista della Golden Nations League

    Prosegue il lavoro della nazionale femminile di sitting volley. Le azzurre si ritroveranno da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno presso il Centro di Preparazione Olimpica B. Zauli di Formia per un nuovo collegiale in vista dell’imminente prossimo impegno: la Golden Nations League, in programma dal 5 all’8 giugno in Polonia.

    Dal 4 al 7 luglio poi, le campionesse d’Europa saranno in Olanda per il Torneo Internazionale di Assen; a seguire, l’appuntamento più atteso della stagione: i Campionati Europei, in programma dal 21 luglio al 3 agosto a Budapest (Ungheria).

    Le atlete convocate: Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio); Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, (Dream Volley Pisa); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio, Anna Ceccon, Roberta Pedrelli, Asia Sarzi Amade’ (Giocoparma); Matilde D’Angelo (Nola Città dei Gigli); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Annamaria Minichino (Elisa Volley Pomigliano); Federica Raoni (Sportacademy 360). 

    Lo staff: Pasquale D’Aniello (Primo Allenatore); Massimo Beretta (Secondo Allenatore); Mauro Guicciardi (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Lorenzo Librio (Scoutman); Serena Pavani (Team Manager). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Stearns al Wta Roma, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Totti e Fiorello caricano la Virtus Roma basket, protagonista nei playoff di Serie B: “Tutti al PalaTiziano!”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO