consigliato per te

  • in

    Quota cento in quattro partite, Re Reggers si gode il primato

    Al terzo anno con la maglia dell’Allianz Milano, il ventiduenne opposto belga Ferre Reggers sta davvero consacrandosi come il migliore “posto due” dell’ottantunesimo campionato di SuperLega Credem Banca. Nonostante la giovane età (ha compiuto 22 anni lo scorso luglio), i numeri parlano chiaro: al termine del quarto turno della stagione 2025/26 è già balzato in cima alla classifica cannonieri con 100 punti raccolti in quattro partite, con un picco di 35 nei quattro set (vittoria 3-1) della sfida di domenica scorsa contro il Vero Volley Monza.Rispetto alla scorsa stagione, oltre ad aver ricevuto i gradi di capitano dal coach Roberto Piazza, Reggers ha mostrato un netto miglioramento in vari aspetti del suo gioco, in particolare nel servizio. Per il pubblico nazionale e internazionale non si tratta certo di una sorpresa. Tutti hanno negli occhi le sue prestazioni ai recenti Mondiali con la nazionale belga, quando nel girone di qualificazione ha anche superato l’Italia bicampione del mondo di De Giorgi. Nella partita contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, pur persa dall’Allianz Milano, ha raggiunto il suo record personale stabilendo un ace da ben 130 km/h. Tornando ai numeri, “Re” Reggers ha una media di 6,25 punti per set. Nella SuperLega ha messo a terra complessivamente 1.245 palloni. I 10 ace di queste quattro gare sono la crescita più importante rispetto ai 24 dell’intero campionato 2023/24 e ai 45 dell’anno scorso.Tra gli addetti ai lavori che seguono il volley milanese ora all’Allianz Cloud e in precedenza al Palalido si è già iniziato a fare paragoni con grandi campioni del passato: da Andrea Zorzi a Marcos Milinković, fino a Nimir Abdel-Aziz, “fuorimano” che hanno lasciato il segno in maglia meneghina. Ma il grande elemento in più è che, a differenza di quei campioni, Reggers lo sta già facendo a 22 anni e con ancora margine di miglioramento tangibile.
    In più, fino a oggi non ha ancora potuto giocare in diagonale con il palleggiatore titolare della squadra, il brasiliano Fernando Kreling, in fase di recupero da un infortunio muscolare patito nel precampionato. Quando Kreling rientrerà, il binomio potrebbe dare ulteriore salto di qualità all’attacco milanese.
    A margine della vittoria contro Vero Volley Monza, Reggers ha parlato così ai microfoni di “Volley In Barba-Podcast”: «Il derby è sempre una partita dura, l’anno scorso abbiamo finito un set 42-40, quest’anno un po’ meno, ma è sempre bellissimo giocare in casa e vivere queste emozioni. Ora sono il capitano di Milano e questo mi mette un po’ più di pressione, ma credo mi stia aiutando anche a crescere come giocatore e come uomo. Io voglio sempre vincere però, che sia contro Monza o contro Perugia e Trento. Ora ci attende una rincorsa alla classifica, se vogliamo arrivare ai play-off in un posto bello dobbiamo iniziare a fare punteggio pieno nelle prossime due partite contro Padova e contro Grottazzolina. Alziamo la testa e andiamo in palestra a lavorare».»
    Il calendario da qui a fine girone d’andata
    Ecco gli impegni che attendono l’Allianz Milano nella parte finale del girone d’andata: due turni infrasettimanali, il grande evento del 30 novembre all’Unipol Forum di Assago e per cinque volte le telecamere Rai seguiranno la squadra del presidente Lucio Fusaro.

    Sabato 15 novembre, ore 18.00 – Sonepar Padova vs Allianz Milano (RaiSport, VBTV)
    Mercoledì 19 novembre, ore 20.30 – Allianz Milano vs Yuasa Battery Grottazzolina (RaiSport, VBTV)
    Sabato 23 novembre, ore 18.00 – Cisterna Volley vs Allianz Milano (RaiSport, VBTV)
    Domenica 30 novembre, ore 18.00 – Allianz Milano vs Itas Trentino (DAZN, VBTV – Forum di Assago)
    Giovedì 4 dicembre, ore 20.45 – Aqua S.Bernardo Cuneo vs Allianz Milano (RaiSport, VBTV)
    Domenica 7 dicembre, ore 18.00 – Allianz Milano vs Sir Susa Scai Perugia (RaiPlay, VBTV – Allianz Cloud)

    Foto Credit Matteo Morotti LEGGI TUTTO

  • in

    C’è una Ferrari leader ed è quella dei meccanici

    Una Ferrari da Mondiale. In Formula 1. Precisazione dovuta in un weekend da abbuffata dei motori e passioni rosse, col Cavallino Rampante molto vicino coronare dopo 52 anni il sogno del titolo iridato Endurance. Un confronto diretto sull’asse Bahrain-Brasile che in estate ha messo in fibrillazione Maranello per le voci di avvicendamento al vertice della Scuderia, con Antonello Coletta, capo del progetto Wec, a prendere il posto di Fred Vasseur. Voci sme LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, Barotto: “Contro Monza una gara molto importante”

    E’ partita questa mattina, con la ripresa degli allenamenti al Palasport di via delle Province, la marcia di avvicinamento al prossimo impegno di SuperLega: sabato 8 novembre (ore 18) il Cisterna Volley sarà impegnato in una nuova trasferta, in casa della Vero Volley Monza. La squadra si allenerà tutta la settimana tra palestra e lavoro con palla, venerdì partenza per la Lombardia.
    Tommaso Barotto: “Premesso che tutte le gare sono importanti allo stesso modo perché portano comunque punti in classifica, è innegabile che quando si giocano scontri diretti diventa fondamentale fare risultato. Il match contro Monza è uno di questi: in campo non dovranno mancare i punti cardine della nostra pallavolo e, a livello mentale servirà la concentrazione massima, a partire dall’approccio per arrivare fino all’ultimo punto da giocare”.
    “Si tratta di una trasferta fondamentale per il proseguo della nostra stagione – ha sottolineato l’opposto del Cisterna Volley –  La classifica attuale dice che Monza e Grottazzolina sono le avversarie da battere per non rischiare di trovarci in una situazione difficile. Con Grottazzolina abbiamo fatto quello che dovevamo anche se con maggiore attenzione avremmo potuto vincere senza il ricorso al tie-break, col Monza servirà lo stesso atteggiamento senza però alcun calo di concentrazione.  E’ necessario continuare la strada intrapresa contro Grottazzolina e proseguita con la Lube”.
    “A mio avviso la sfida contro Civitanova l’abbiamo affrontata nel modo giusto: la sconfitta ha un valore diverso rispetto ai ko subiti con Trento e Cuneo, quelle sono state gare in cui gli avversari ci hanno dominato; in Umbria invece è andata diversamente, non siamo mai stati sopraffatti, siamo sempre rimasti in gara e in noi c’era la sensazione di poter arrivare al tie-break. Poi non è stato così perché Civitanova, sfruttando l’esperienza dei suoi uomini migliori, è stata brava a gestire meglio di noi i momenti decisivi – ha aggiunto Tommaso Barotto – Personalmente sono soddisfatto della mia prestazione, ci tenevo a riscattarmi dopo la brutta prova di Cuneo (contro Grottazzolina ha giocato pochissimo) dove il muro di casa mi ha subito capito mandandomi un po’ fuori fase, lì non sono riuscito a trovare la contromossa nell’immediato. A Civitanova tutta la squadra è andata bene, nonostante la sconfitta, ora serve proseguire su quella lunghezza d’onda. Lavoriamo quotidianamente sui nostri difetti, sulle nostre difficoltà, e il lavoro paga sempre. Partiamo da una base certa: la SuperLega è il campionato più bello e difficile in assoluto, negli altri paesi non esiste questa competizione, e noi in questo campionato possiamo giocarci senza alcuna paura. La gara di Civitanova lo ha dimostrato. Il nostro obiettivo, adesso, è fare bene contro il Monza e, soprattutto, tornare a Cisterna con i punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Metz, i risultati degli italiani: Sonego ai quarti, eliminati Cobolli e Passaro

    Lorenzo Sonego conferma il suo ottimo stato di forma, vince il derby con Flavio Cobolli e si qualifica per i quarti del torneo Atp 250 di Metz.  Il n.42 del mondo, reduce dagli ottavi a Parigi, ha superato in rimonta la quarta testa di serie del seeding con i parziali di 2-6, 6-3, 7-5. Partita decisa nel terzo set su pochissimi punti, con Lorenzo che non ha concesso praticamente nulla nei propri turni e che ha sfruttato la palla break nell’undicesimo game, che gli è valso il ritorno ai quarti in un torneo già vinto nel 2022. Sonego affronterà giovedì uno tra Gaston e Altmaier. 

    Passaro eliminato al 1° turno
    Francesco Passaro eliminato al debutto a Metz. L’azzurro, n°129 del mondo, è stato rimontato dal belga  Alexander Blockx, numero 102 del ranking, che si è imposto 3-6, 6-3, 6-4. Passaro, che in stagione ha vinto 5 partite nel circuito maggiore, ha così ceduto contro il giovane che sarà tra i protagonisti delle NextGen Finals  in programma a Riad dal 17 al 21 dicembre.  LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic ai quarti all’Atp Atene: Tabilo battuto 7-6, 6-1

    Novak Djokovic parte con il piede giusto nell’ATP 250 di Atene (Hellenic Championship), torneo indoor su cemento trasferito dalla sua famiglia da Belgrado. Il serbo, testa di serie n. 1, ha battuto il cileno Alejandro Tabilo, conquistando i quarti di finale numero 225 della carriera (-1 da Nadal), i sesti consecutivi. Nole ha così ‘vendicato’ le due sconfitte che Tabilo gli aveva rifilato nei loro due unici scontri precedenti (Montecarlo e Roma 2024), entrambi sulla terra battuta. 7-6(3), 6-1 i parziali per il numero 4 del mondo, che dopo un combattuto primo set, ha preso il largo vincendo 20 degli ultimi 23 punti del match. Giovedì attende uno tra Spizziri e Borges.  LEGGI TUTTO

  • in

    Visita della Prima Squadra negli Uffici della Società.

    Piacenza, 04 novembre 2025 – La Prima Squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi ha avuto il piacere di visitare gli uffici della Società Biancorossa.
    Presente la squadra al completo guidata dal capitano Robertlandy Simon, lo staff tecnico e staff medico oltre ai Dirigenti.
    Durante la visita, giocatori e tecnici hanno avuto modo di conoscere più da vicino il lavoro svolto dietro le quinte, incontrando i vari reparti e chi quotidianamente contribuisce al successo della società.
    Robertlandy Simon, capitano della squadra ha sottolineato che “poter vedere il grande lavoro che c’è dietro la nostra squadra è stato fantastico. Noi andiamo in campo ma tanta gente lavora senza essere sotto i riflettori e ciò ci motiva ulteriormente a dare il massimo ogni volta e a rappresentare al meglio il club”.
    La dirigenza ha espresso grande soddisfazione per l’evento, sottolineando l’importanza di mantenere una comunicazione aperta e costante tra tutti i componenti della famiglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti, José Perlas nuovo coach dello staff tecnico: affiancherà Tartarini dal 2026

    In attesa del debutto ad Atene che può dargli l’aritmetica qualificazione a Torino, in programma mercoledì, Lorenzo Musetti cambia nel suo staff tecnico. Anzi, aggiunge. Come riportato da  Spazio Tennis e poi confermato dal suo entourage, dal 2026 il carrarino avrà come supercoach José Perlas, che affiancherà lo storico tecnico Simone Tararini.  Ex capitano della nazionale spagnola di Coppa Davis, vinta due volte nel 2000 e nel 2004, in passato ha guidato Carlos Moya (n°1 del mondo e vittoria al Roland Garros) Albert Costa (anche lui trionfatore a Parigi). In carriera è stato coach di Coria, Almagro e ha lavorato con Ferrero, Tipsarevic, Fognini, fino all’ultima collaborazione con Dusan Lajovic.  LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: ufficiale la programmazione fino alla fine del girone di andata

    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 9ª all’11ª giornata di SuperLega Credem Banca, ovverosia fino al termine del girone di andata di Regular Season, turno che regalerà le 8 formazioni che parteciperanno alla Del Monte® Coppa Italia.

    La 9ª giornata, turno infrasettimanale del 3 e 4 dicembre, si aprirà con 4 sfide in contemporanea mercoledì 3 dicembre, tutte alle 20.30: DAZN trasmetterà il match tra Itas Trentino e Valsa Group Modena e quello tra Yuasa Battery Grottazzolina e Sir Susa Scai Perugia. In diretta esclusiva su VBTV gli incroci tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sonepar Padova e tra Rana Verona e Cisterna Volley. Alle 20.45, in diretta su Rai Sport, il confronto tra Vero Volley Monza e Cucine Lube Civitanova.

    Giovedì 4 dicembre il turno si chiuderà con la diretta Rai Sport (inizio gara su Rai Play), alle 20.45, della sfida tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Allianz Milano.

    Si ricorda inoltre che, visto l’impegno di Perugia al prossimo Mondiale per Club, la sfida tra i Block Devils e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, valida per l’11a giornata, era già stata anticipata a giovedì 13 novembre 2025, con diretta Rai Sport.Di seguito la programmazione con date e orari ufficiali, con relativa copertura streaming.

    I prossimi turni9ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Mercoledì 3 dicembre 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Sir Susa Scai Perugia (Diretta DAZN e VBTV)Itas Trentino – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova (Diretta VBTV)Rana Verona – Cisterna Volley (Diretta VBTV)

    Mercoledì 3 dicembre 2025, ore 20.45Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Giovedì 4 dicembre 2025, ore 20.45MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Allianz Milano (Diretta Rai Sport (inizio gara su Rai Play) e VBTV)

    10ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Sabato 6 dicembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)

    Domenica 7 dicembre 2025, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Itas Trentino (Diretta VBTV)

    Domenica 7 dicembre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta VBTV)Allianz Milano – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Play e VBTV)

    Lunedì 8 dicembre 2025, ore 17.30Sonepar Padova – Vero Volley Monza (Diretta Rai Sport e VBTV)

    11ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Giovedì 13 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00Vero Volley Monza – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Domenica 14 dicembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Sonepar Padova (Diretta VBTV)Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (Diretta DAZN e VBTV)Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)Rana Verona – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)

    (Fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO