consigliato per te

  • in

    Regia, punti e muri: un nuovo film per la regia di Ferrato

    Leonardo Ferrato è tornato. Eccome se è tornato. Dopo una pre-season e un inizio di campionato condizionati da un fastidioso infortunio, il palleggiatore di Due Carrare ha recitato da protagonista in occasione della sfida vinta in quattro parziali dal Belluno Volley a Sarroch. In Sardegna, infatti, l’ex Ortona ha ispirato e coinvolto con grande regolarità le bocche da fuoco in maglia biancoblù. E, non contento, si è pure preso il lusso di chiudere il match con 7 punti, arricchiti da ben 4 muri. 
    ADDOMINALE – “Leo” offre precise rassicurazioni: «Mi sento meglio. Io e tutti i miei compagni stiamo lavorando per raggiungere una buona condizione individuale e di squadra. In questo senso, ritengo che il nostro potenziale sia ancora inespresso». Il problema fisico risale al mese di settembre: «Ho avuto uno strappo all’addominale. Un infortunio piuttosto comune, ma che rischia di trascinarsi a lungo».  
    BOCCATA D’OSSIGENO – Pochi dubbi: i tre punti ottenuti nella tana della Sarlux rappresentano un’importante boccata d’ossigeno. Perché spezzano una serie di due passivi in sequenza. E permettono ai rinoceronti di affiancare Ancona al quarto posto in classifica: «Sotto il profilo tattico, a Sarroch ha fatto la differenza la nostra fase break. E, dal punto di vista mentale, lo slancio con cui abbiamo affrontato l’impegno». 
    ENTUSIASMO E TRANQUILLITÀ – La scorsa settimana, la società ha optato per il cambio di guida tecnica. E ora, in plancia di comando, c’è l’ex allenatore di Portomaggiore, Bologna e Motta, Marco Marzola: «L’impatto con il nuovo coach è stato molto buono – riprende Ferrato -. Anche perché è un ex palleggiatore e questo aspetto mi piace parecchio. Sta portando entusiasmo e tranquillità, pure quando le cose non vanno per il verso giusto». 
    AGGUERRITI – Il regista, che spegnerà 23 candeline il giorno di Natale, è sicuro «Siamo un bel gruppo, formato da persone che stanno bene insieme. Un gruppo che, giorno dopo giorno, migliora: sia dal punto di vista umano, sia tecnico. E questo non è scontato». Nel frattempo, domenica 1 dicembre (ore 18) il Belluno Volley si esibirà tra le mura amiche del Pala Lambioi contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino: «Dovremo essere agguerriti fin dall’inizio e, in generale, per l’intera partita. Anche nelle fasi più complicate. San Giustino è una squadra che batte molto bene, ma ci faremo trovare pronti». 
    PREVENDITA – A proposito del confronto con il sestetto umbro, reduce dal successo su Savigliano e dall’aggancio in sesta posizione, è aperta la prevendita per acquistare i biglietti ed evitare quindi la fila all’entrata del Pala Lambioi: basterà collegarsi al sito ufficiale della società, www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Basile esalta Trapani: “E’ il posto perfetto per Repesa”

    ROMA – Un tempo insaccava tiri ignoranti. Poi, una volta smesso di giocare, ha dedicato le sue energie all’Associazione Musetti Randagi cercando di dare un futuro migliore a tanti pelosetti a quattro zampe. E oggi? Oggi Gianluca Basile si appresta a esordire come conduttore del format televisivo prodotto dalla LBA Basketball & Conversation. Basile, come nasce questa opportunità? «Non so veramente perché abbiano scelto me. La scorsa edizione era condotta da Andrea Trinchieri, ma oggi il suo impegno allo Zalgiris glielo impedisce. Alessandro Mamoli, che coordina Basketball & Conversation, cercava un tipo diverso dal Trinca e ha pensato al sottoscritto. Ma come gli sarà venuto in mente… Io uscito dal basket ho deciso di godermi la vita al di fuori di quello era stato il mio mondo. Ma questa opportunità è troppo ghiotta». Come si immagina in tv? «Invecchiato. Per questo penso che mi porterò dietro Denis (Marconato ndc) almeno accanto a lui sembrerò un po’ più giovane. E poi devo far meglio di Soragna. Teo parlava male quando eravamo giovani, oggi quando va in televisione, sembra nato per fare quello». Un antipasto della prima trasmissione? «Sarà resa pubblica nei primi giorni dicembre. Prima sarà in esclusiva per la LBA quindi il broadcaster ufficiale Dazn la distribuirà. Ci sarà un passaggio di consegne tra il vecchio conduttore, Trinchieri appunto, e il sottoscritto. Andrea è un fiume in piena, uno che quando gli metti sotto il naso un microfono non smette mai di parlare». Insomma torna a essere protagonista nel suo mondo. «Sono contento ed emozionato. Come l’altro giorno, quando ha giocato la Nazionale e sono arrivato in treno a Reggio Emilia. È la città dove sono diventato uomo e giocatore, e mi provoca sempre un brivido entrare in quella stazione. Era il luogo delle mie partenze e dei miei arrivi quotidiani visto che facevo il militare a Firenze». Farà concorrenza a Bruno Vespa? «Ma non scherziamo per favore. Anche se mi sento a mio agio nel condurre, non preparo una vera e propria scaletta di domande. Piuttosto è una lunga conversazione con il giocatore o coach che ho davanti. Mi hanno detto: “Con te i tuoi colleghi non potranno mentire”. Intanto, visto che abbiamo già iniziato a registrare, posso dire che a me questo nuova avventura serve per capire anche come è cambiato il basket. Ad esempio parlando con Repesa ho potuto percepire il suo essere sempre al passo con i tempi». L’ha sorpresa la scelta del suo ex coach di accettare l’offerta di Trapani? «No, perché la Sicilia è il posto giusto per Jasko, dove potersi esprimere al massimo. Il clima, il mare, la gente, la voglia di vincere di Antonini sono tutti ingredienti che gli hanno fatto venire l’acquolina in bocca. Questa terra, perché ci vivo anche io, è a misura d’uomo come piace a lui». Cosa ne pensa del possibile approdo in Europa della Nba? «Ho sentito dire da Andrea Bargnani, che la Nba la conosce bene, che tutto ciò che fa la lega americana è vincente. Ha ragione, lo dimostrano i fatti. E allora, forse, un approdo in Europa per cambiare le regole d’ingaggio e provare a fare in modo che i club producano utili e non siano in mano a degli appassionati che ci rimettono solo soldi forse sarà un cammino percorribile». Basile, i suoi cani di Musetti Randagi le hanno dato il permesso di andare in tv? «Confesso, non glielo ho chiesto… Ma spero che quando apparirò scodinzolino e quando tornerò non siano arrabbiati con me. A parte gli scherzi. Un altro motivo per cui ho accettato questa nuova sfida è che potrò destinare il mio compenso a loro. Aiutarli è un impegno che ho preso e manterrò per sempre». LEGGI TUTTO

  • in

    Verso lo scontro salvezza Perugia-Roma, Ricci: “Se cali leggermente, puoi perdere con chiunque”

    Ormai ha preso le misure con le proprie compagne e in generale con il massimo campionato italiano. Maria Irene Ricci, palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia, resta un leader e un punto di riferimento della squadra allenata da coach Giovi che, dopo gli ultimi due successi ottenuti contro Cuneo e Firenze, inizia muovere la classifica in maniera molto importante.

    Nell’ultimo match contro Il Bisonte, Ricci ha gestito alla grande i palloni passati per le sue mani distribuendo il gioco in maniera abbastanza equilibrata tra le varie bocche di fuoco, collezionando pure un paio di punti che non ci stanno mai male. Anche quando si vince è giusto però fare un po’ di autocritica per migliorare ulteriormente. La regista delle Black Angels ha spiegato ai microfoni della società cross è successo in quel primo set lasciato andare in maniera troppo arrendevole prima della rimonta che ha fissato il risultato sull’1 a 3:

    “Sinceramente non ci aspettavamo proprio una partenza così difficile – ammette Ricci –. Forse ha inciso anche il fatto che il palazzetto fosse quasi vuoto e ci sentivamo solo noi. Questo non aiuta a calarsi nella partita e ad entrare in temperatura, ma è fuori discussione che non abbiamo approcciato al meglio. Poi però c’è stata una grande reazione di squadra che ha portato tre punti d’oro per la classifica e questa è la cosa più importante. Non ci siamo fatte prendere dallo scoramento e abbiamo iniziato ad imporre la nostra pallavolo”. 

    Oltre che per la classifica, il successo ottenuto a Palazzo Wanny può essere importante anche nel togliere un po’ di pressione?

    “Direi che la vittoria con Firenze è importante soprattutto dal punto di vista mentale. Passare una prima parte di campionato senza riuscire a raccogliere successi è veramente tosta come cosa. Tornare ogni inizio settimana in palestra non è stato affatto semplice, ma abbiamo continuato a lavorare nella giusta direzione credendo in ciò che facevamo e che continuiamo a fare. Le vittorie con Cuneo e Firenze sono la conseguenza di questo discorso”. 

    Domenica pomeriggio è tempo di un altro scontro diretto, stavolta contro Roma Volley, formazione affrontata già per due volte nel precampionato. Le capitoline sono attualmente ultime in graduatoria a quota quattro insieme a Cuneo. Abbastanza scontato affermare che vincere sarebbe fondamentale per distanziare le romane, dirette concorrenti per la salvezza:

    “Un’eventuale vittoria con Roma ci permetterebbe di iniziare a respirare decisamente un’altra aria e disegnare un’altra classifica – dice la numero 8 -. Loro non stanno passando un momento buono, ma questo non significa nulla. Dobbiamo mantenere alta la concentrazione perché, come cali leggermente, in questo campionato puoi perdere con chiunque. Ci sarà poi bisogno dei nostri tifosi che invito a venire in gran numero al palazzetto a sostenerci”.

    Il ruolo di Irene la porta sicuramente ad essere la mente lucida e razionale della squadra non solo dentro il campo, ma anche fuori. Ha bene in mente quale potrebbe essere la quota punti da raggiungere per una tranquilla salvezza, ma ci tiene a sottolineare una cosa:

    “Non dobbiamo fissarci troppo su questi calcoli, perché ogni campionato è una storia a sé. Anche le squadre di bassa classifica possono rosicchiare punti alle big, come ha fatto Talmassons contro Novara. Dunque, manteniamo un alto livello di gioco e concentrazione e pensiamo solo a fare più punti possibili”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ruud presto sposo

    Casper Ruud con la fidanzata Maria Galligani

    “Non vedo l’ora di sposarti”. Con questo bel messaggio e alcune splendide foto scattate su di una spiaggia paradisiaca, Casper Ruud annuncia le nozze con la fidanzata Maria Galligani, anche lei norvegese di chiare origini italiane. Laureata in psicologia, i due sono coppia fissa dal 2018.

    Immediati i messaggi di congratulazioni da parte di tutto il mondo del tennis, da Tsitsipas a Shapovalov, con gli account ufficiali dell’ATP e di molti tornei pronti ad unirsi al saluto al norvegese.
    Il 25enne di Oslo ha chiuso il 2024 al sesto posto del ranking disputando un’ottimo torneo alle Finals di Torino, dove è giunto in semifinale. Quest’anno ha vinto due tornei: Barcellona e Ginevra, con un record di 51 vittorie e 25 sconfitte.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Furlan: ‘Anno pazzesco per Paolini, ora ispirazione Sinner per crescere ancora’”

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Renzo Furlan, coach di Jasmine Paolini, ha tracciato in un’intervista a Tuttosport il bilancio di una stagione straordinaria e delineato i piani per il futuro della numero 4 del mondo.
    UN 2024 DA INCORNICIARE“È stato un anno pazzesco”, ha dichiarato Furlan, “dal titolo 1000 a Dubai alle due finali Slam, dall’oro olimpico nel doppio con Sara Errani ai quattro tornei vinti insieme. Una stagione straordinaria, ma ora dobbiamo concentrarci sui prossimi impegni”.
    IL PROGRAMMADopo un meritato riposo fino al 1-2 dicembre, Paolini riprenderà gli allenamenti in vista della United Cup a Sydney. “L’annata è durata fino al 20 novembre, con tantissime partite in singolare e doppio. Aveva bisogno di 10 giorni per staccare. Prima di Natale partiremo per l’Australia, dove giocheremo ad Adelaide prima dello Slam di Melbourne”.
    GLI OBIETTIVI TECNICI“Continueremo a lavorare sul servizio, molto migliorato ma ancora discontinuo”, ha spiegato Furlan. “Ha fatto notevoli progressi nel diritto difensivo e proveremo a farle usare di più il rovescio lungolinea che può diventare un valore aggiunto”.
    L’ISPIRAZIONE SINNER“Per alcuni accorgimenti tecnici ci siamo ispirati a Sinner”, ha rivelato Furlan. “La sua forza sta nel grande timing sulla palla unito a una stabilità che gli viene dallo sci. Non è solo un numero 1, in questo momento è dominante, lo abbiamo visto alle Finals. È un’epoca d’oro per il tennis italiano. Nel femminile l’età delle nostre giocatrici è più alta, ma abbiamo una top 5 e altre tre nelle prime 100. Mi auguro che sull’onda di questi brillanti risultati arrivino altre ragazze”.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem, un ultimo regalo ai tifosi: parteciperà all’esibizione di Caen

    Dominic Thiem – Foto Getty Images

    Dominic Thiem non ha ancora finito con il tennis. Dopo il commovente ritiro all’ATP 500 di Vienna lo scorso ottobre, l’ex numero 3 del mondo ha accettato di partecipare a un ultimo evento prima della fine dell’anno: il torneo di esibizione di Caen.L’austriaco condividerà il campo anche con Richard Gasquet e Ugo Humbert nel tradizionale evento di dicembre, regalando ai tifosi un’ultima occasione di vederlo in azione.
    Thiem aveva deciso di appendere la racchetta al chiodo dopo anni difficili in cui non era mai riuscito a ritrovare la fiducia dei tempi migliori. La sua ultima partita ufficiale si era conclusa con una sconfitta davanti al pubblico di casa a Vienna contro il nostro Luciano Darderi.Una bella notizia per i fan che potranno godere ancora una volta del tennis dell’ex campione dello US Open prima del suo definitivo addio alle competizioni.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Mercoledì 27 Novembre 2024

    Federica Urgesi nella foto – Antonio Burruni

    W50 Selva Gardena 40000 – 2nd Round[6] Tena Lukas vs Federica Urgesi 3 incontro dalle 09:30ITF Selva Gardena T. Lukas [6]736 F. Urgesi662 Vincitore: T. Lukas ServizioSvolgimentoSet 3F. Urgesi 0-15 15-15 30-30 40-40 ace 40-A 40-40 ace 40-A5-2 → 6-2T. Lukas 15-15 15-30 40-30 40-40 df4-2 → 5-2F. Urgesi 15-0 15-15 df 15-303-2 → 4-2T. Lukas 30-0 40-152-2 → 3-2F. Urgesi 15-15 15-30 30-40 40-A A-40 ace2-1 → 2-2T. Lukas 15-15 df 30-151-1 → 2-1F. Urgesi1-0 → 1-1T. Lukas0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Urgesi3-5 → 3-6T. Lukas 0-15 df 15-30 ace 40-302-5 → 3-5F. Urgesi2-4 → 2-5T. Lukas 0-15 df 15-30 40-301-4 → 2-4F. Urgesi 15-15 40-151-3 → 1-4T. Lukas 15-15 15-301-2 → 1-3F. Urgesi1-1 → 1-2T. Lukas0-1 → 1-1F. Urgesi 0-30 30-30 40-30 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak3-2* 4-2* 6*-26-6 → 7-6F. Urgesi 30-15 ace 40-301-0 → 1-1T. Lukas 15-15 30-30 df0-0 → 1-0

    [9] Stacey Fung vs Laura Mair 4 incontro dalle 09:30ITF Selva Gardena S. Fung66 L. Mair32 Vincitore: S. Fung ServizioSvolgimentoSet 2S. Fung5-2 → 6-2L. Mair 15-15 30-15 30-40 40-A df4-2 → 5-2S. Fung 0-15 15-15 30-15 40-303-2 → 4-2L. Mair2-2 → 3-2S. Fung1-2 → 2-2L. Mair 15-15 30-15 40-15 40-30 40-A0-2 → 1-2S. Fung 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2L. Mair 30-0 30-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Fung 15-0 30-15 30-30 40-405-3 → 6-3L. Mair 0-15 30-15 40-305-2 → 5-3S. Fung 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2L. Mair 0-15 15-30 15-403-2 → 4-2S. Fung 30-0 30-15 40-302-2 → 3-2L. Mair 0-15 0-30 15-40 df1-2 → 2-2S. Fung 15-0 30-0 40-15 40-300-2 → 1-2L. Mair 15-15 40-15 ace0-1 → 0-2S. Fung0-0 → 0-1

    W35 Santo Domingo 25000 – 3rd Round QMaddalena Giordano vs Jasmijn Gimbrere Non prima delle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 1st RoundAurora Urso vs Julia Adams 3 incontro dalle 10:00ITF Monastir A. Urso• 1533 J. Adams1563ServizioSvolgimentoSet 2J. Adams 15-15 df 30-15 30-40 40-40 df 40-A3-2 → 3-3A. Urso15-0 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2J. Adams 0-15 15-30 15-401-2 → 2-2A. Urso 0-15 15-30 30-30 40-40 40-A 40-401-1 → 1-2J. Adams 15-0 ace 30-30 df1-0 → 1-1A. Urso 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Adams 15-0 30-15 40-303-5 → 3-6A. Urso2-5 → 3-5J. Adams15-0 40-0 40-152-4 → 2-5A. Urso 15-0 30-15 40-151-4 → 2-4J. Adams0-15 30-151-3 → 1-4A. Urso 15-0 30-15 40-30 40-40 40-A df1-2 → 1-3J. Adams0-15 30-15 40-30 40-40 df0-2 → 1-2A. Urso 0-15 15-15 15-400-1 → 0-2J. Adams 15-0 30-15 40-300-0 → 0-1

    Anastasia Bertacchi vs Benedetta Ortenzi 3 incontro dalle 10:00ITF Monastir A. Bertacchi267 B. Ortenzi646 Vincitore: A. Bertacchi ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 3*-1 4-1* 5-1* 5*-3 6-4*6-6 → 7-6B. Ortenzi 0-30 30-30 30-405-6 → 6-6A. Bertacchi 0-30 30-30 30-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 5-6B. Ortenzi4-5 → 5-5B. Ortenzi 0-15 0-30 30-30A. Bertacchi 30-0 40-0 40-30 40-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2B. Ortenzi 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 6-4A. Bertacchi 0-15 15-15 30-15 40-304-4 → 5-4B. Ortenzi 15-0 30-0 30-15 ace4-3 → 4-4A. Bertacchi 15-0 30-0 30-30 30-40 A-40 40-404-2 → 4-3B. Ortenzi3-2 → 4-2A. Bertacchi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2B. Ortenzi 0-15 0-30 15-40 30-401-2 → 2-2A. Bertacchi0-2 → 1-2B. Ortenzi 15-0 30-0 40-150-1 → 0-2A. Bertacchi 0-15 0-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Ortenzi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6A. Bertacchi 0-30 30-301-5 → 2-5B. Ortenzi 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-400-5 → 1-5A. Bertacchi 0-15 30-15 30-30 df 30-40 40-A0-4 → 0-5B. Ortenzi 15-0 15-15 30-15 40-300-3 → 0-4A. Bertacchi 15-15 15-400-2 → 0-3B. Ortenzi 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2A. Bertacchi0-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    W15 Ribeirao Preto 15000 – 1st Round[5] Camila Romero vs Gloria Contrino 2 incontro dalle 13:00ITF Ribeirao Preto C. Romero66 G. Contrino10 Vincitore: C. Romero ServizioSvolgimentoSet 2C. Romero5-0 → 6-0G. Contrino 15-15 15-304-0 → 5-0C. Romero 0-15 0-30 15-30 30-303-0 → 4-0G. Contrino 0-15 15-30 30-40 df2-0 → 3-0C. Romero 15-0 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0G. Contrino 15-0 15-30 30-30 40-A 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Romero5-1 → 6-1G. Contrino 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1C. Romero3-1 → 4-1G. Contrino 15-0 30-0 40-15 40-40 40-A2-1 → 3-1C. Romero 15-0 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1G. Contrino 15-0 40-151-0 → 1-1C. Romero30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0

    W15 Antalya 15000 – 1st RoundTilwith Di girolami vs [4] Verena Meliss Non prima delle 13:00ITF Antalya T. Di Girolami67 V. Meliss46 Vincitore: T. Di Girolami ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-2 1-2* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2* 6*-36-6 → 7-6T. Di Girolami 15-0 15-15 30-30 40-30 A-40 40-A6-5 → 6-6V. Meliss 0-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5T. Di Girolami 0-15 0-40 30-40 40-404-5 → 5-5V. Meliss 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5T. Di Girolami 15-15 40-152-5 → 3-5V. Meliss2-4 → 2-5ServizioSvolgimentoSet 1V. Meliss15-0 15-30T. Di Girolami 15-15 15-30 15-405-2 → 5-3V. Meliss 0-15 df 15-30 30-30 40-30 A-40 40-40 A-405-1 → 5-2T. Di Girolami 0-15 15-30 30-304-1 → 5-1V. Meliss 15-15 30-30 30-403-1 → 4-1T. Di Girolami 30-0 40-152-1 → 3-1V. Meliss 15-15 15-30 df 15-40 40-40 A-40 40-A1-1 → 2-1T. Di Girolami 15-15 30-15 30-40 40-401-0 → 1-1V. Meliss0-0 → 1-0

    Alja Senica vs Ottavia Massetti Non prima delle 13:00ITF Antalya A. Senica66 O. Massetti24 Vincitore: A. Senica ServizioSvolgimentoSet 2A. Senica 15-0 15-30 40-30 40-40 40-A A-405-4 → 6-4O. Massetti 0-15 0-30 df 15-40 30-404-4 → 5-4A. Senica 30-0 40-153-4 → 4-4O. Massetti 0-15 15-15 40-15 40-303-3 → 3-4A. Senica 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3O. Massetti 0-15 0-30 15-402-2 → 3-2A. Senica 0-15 15-30 40-30 40-40 df2-1 → 2-2O. Massetti 0-15 0-30 15-40 30-401-1 → 2-1A. Senica 0-30 15-30 40-300-1 → 1-1O. Massetti 15-0 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Senica 15-0 30-15 40-30 40-40 A-405-2 → 6-2O. Massetti 0-15 15-15 15-30 15-40 df4-2 → 5-2A. Senica 15-0 15-15 15-404-1 → 4-2O. Massetti0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1A. Senica 15-15 15-30 15-403-0 → 3-1O. Massetti 0-30 15-30 15-402-0 → 3-0A. Senica1-0 → 2-0O. Massetti 15-0 15-15 15-30 df 15-400-0 → 1-0

    Clarissa Gai vs Alice Pesci Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Karolina Vlckova vs Martina Spigarelli 2 incontro dalle 13:00ITF Antalya K. Vlckova66 M. Spigarelli44ServizioSvolgimentoSet 2M. Spigarelli 15-15 15-40 40-40 A-40 40-40 40-A A-40K. Vlckova 30-0 40-303-3 → 4-3M. Spigarelli 15-0 15-30 30-30 40-40 A-403-2 → 3-3K. Vlckova0-15 30-15 30-302-2 → 3-2M. Spigarelli 0-15 15-30 15-40 40-40 A-402-1 → 2-2K. Vlckova 30-0 30-15 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 2-1M. Spigarelli 15-0 15-30 15-400-1 → 1-1K. Vlckova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Spigarelli 15-0 30-15 30-30 40-30 40-405-4 → 6-4K. Vlckova 15-0 30-15 40-154-4 → 5-4M. Spigarelli 30-0 40-0 40-30 40-403-4 → 4-4K. Vlckova0-15 15-15 15-303-3 → 3-4M. Spigarelli 15-0 15-30 15-40 30-402-3 → 3-3K. Vlckova 0-15 0-30 15-402-2 → 2-3M. Spigarelli 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2K. Vlckova0-15 15-15 40-15 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Spigarelli 0-15 0-40 15-40 40-40 A-401-0 → 1-1K. Vlckova 15-15 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marina Lubsheva vs Gaia Squarcialupi Non prima delle 13:00ITF Antalya M. Lubsheva21 G. Squarcialupi66 Vincitore: G. Squarcialupi ServizioSvolgimentoSet 2G. Squarcialupi 15-15 30-30 30-40 40-401-5 → 1-6M. Lubsheva 15-15 15-30 30-401-4 → 1-5G. Squarcialupi 15-15 30-40 df0-4 → 1-4M. Lubsheva 15-0 30-15 df 30-30 df0-3 → 0-4G. Squarcialupi 15-15 15-30 40-300-2 → 0-3M. Lubsheva 15-15 40-15 40-30 40-A 40-400-1 → 0-2G. Squarcialupi 15-0 30-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Lubsheva 30-0 40-15 40-30 40-A df2-5 → 2-6G. Squarcialupi 30-15 40-152-4 → 2-5M. Lubsheva 15-0 15-15 15-40 df2-3 → 2-4G. Squarcialupi 15-15 40-15 40-302-2 → 2-3M. Lubsheva 0-15 0-40 df2-1 → 2-2G. Squarcialupi 0-15 df 15-15 30-302-0 → 2-1M. Lubsheva 15-0 30-15 df1-0 → 2-0G. Squarcialupi 0-15 30-15 40-30 df 40-A0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Champions volley, la 3^ giornata su Sky. In campo Conegliano, Milano e Scandicci

    Su Sky e in streaming su NOW prosegue la grande stagione del volley europeo. Da mercoledì 27 novembre, la terza giornata di regular season di CEV Champions League femminile, il torneo continentale che vede di fronte venti tra i migliori club internazionali. Tre le squadre italiane impegnate: Antonio Carraro Imoco Conegliano nel girone A, Numia Vero Volley Milano nel girone C e Savino Del Bene Scandicci nel girone E.

    Le italiane in campo per la 3^ giornata
    Tutte le sfide con in campo le squadre italiane saranno in diretta su Sky Sport Arena e NOW: mercoledì 27 novembre, alle 18 la Savino Del Bene Scandicci sarà ospite del Bielsko Biala. Telecronaca di Roberto Prini e Francesca Piccinini. Alle 20.30 sarà la volta della Antonio Carraro Imoco Conegliano sul campo del Resovia. Telecronaca di Giovanni Cristiano e Rachele Sangiuliano. Giovedì 28 novembre alle 17.30 chiuderà il turno la sfida di cartello tra Vakifbank e Numia Vero Volley Milano. Telecronaca di Stefano Locatelli e Francesca Piccinini. Con risultati, classifiche, notizie e highlights, il grande volley europeo è protagonista anche su skysport.it, sulla App Sky Sport e sui profili e account ufficiali di Sky Sport sui principali social network. LEGGI TUTTO