consigliato per te

  • in

    Bodema Mazda Latina consolida la partnership con il Cisterna Volley

    Si consolida la partnership tra Bodema Mazda Latina e Cisterna Volley, un binomio destinato a viaggiare a braccetto durante una stagione sportiva piena di appuntamenti.Dopo aver consegnato la Mazda CX-5 allo schiacciatore venezuelano Willner Rivas, pochi giorni fa il martello giapponese Yuga Tarumi ha fatto visita allo showroom in via Epitaffio, 39 a Latina ed è salito a bordo della Mazda2 Hybrid, altro modello di punta della casa automobilistica nipponica.
    Per percorrere più strada possibile nella Superlega, il massimo campionato pallavolistico italiano, Mazda Bodema Latina ha messo a disposizione del Cisterna Volley dei veri gioielli di design, innovazione, comfort e sicurezza.Auto con cui ci si potrà viaggiare in tutta la penisola con l’auspicio di raggiungere traguardi prestigiosi.
    L’incontro con Yuga Tarumi ha dato la possibilità al brand di proprietà della famiglia Giovannetti di rafforzare un rapporto destinato a evolvere con il passare del tempo.“Per noi, nati e cresciuti in questo territorio – ha ammesso Marco Giovannetti – è un orgoglio poter dare il giusto sostegno a un club che ha sempre onorato il nome della provincia di Latina in Italia e in Europa. E le sorprese non sono finite qui, ci attendono altre tappe da vivere insieme alla grande famiglia del Cisterna Volley.” LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola in casa Itas Trentino: è necessaria l’operazione chirurgica per Kozamernik

    A seguito dei problemi fisici accusati nel corso del precedente weekend, l’atleta di Trentino Volley, Jan Kozamernik, è stato sottoposto negli ultimi giorni ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato un’ernia discale cervicale sintomatica.

    Per questo motivo nella giornata di giovedì 28 novembre verrà sottoposto ad un intervento di chirurgia, che sarà eseguito presso la Casa di Cura Privata Piacenza dal Dott. Alessandro Sacchelli. L’operazione di microchirurgia si è resa necessaria per permettere all’atleta di riprendere quanto prima l’attività agonistica. Da valutare, in base al decorso post-operatorio, i tempi di recupero che non saranno comunque inferiori a trenta giorni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, in panchina arriva Waldo Kantor: “Darò il mio contributo e la mia dedizione”

    La Rinascita Volley Lagonegro ha annunciato l’arrivo dell’argentino Waldo Kantor, che assume la guida tecnica della Prima Squadra.

    Classe 1960, l’allenatore sudamericano ha sposato con entusiasmo il progetto del presidente Nicola Carlomagno, mettendosi immediatamente a disposizione del club.

    Prima ancora di diventare un esperto coach, Kantor è stato uno dei palleggiatori più talentuosi a livello mondiale negli anni Ottanta e Novanta: vanta ben 350 presenze con la sua Nazionale, ha partecipato alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984 e vinto la medaglia di bronzo a quelle di Seùl quattro anni più tardi.

    Nel palmarès con la maglia biancoceleste anche un terzo posto ai Mondiali disputati in Argentina nel 1982 e la partecipazione alle successive edizioni in Francia (1986) e Brasile (1990). Da giocatore di club, invece, ha conquistato un campionato francese e una coppa nazionale con la casacca del Paris FC (stagione 1996/97).

    Apprezzatissima conoscenza anche del volley italiano, il nuovo tecnico biancorosso ha calcato da giocatore importanti palcoscenici di SuperLega e serie A2 come Siena, Jesi, Catania, Modena e Schio, per un totale di 11 stagioni.

    Nel curriculum di allenatore ci sono tante esperienze in patria sia a livello di club che di Nazionale (Assistant Coach dal ’99 al 2003) prima di tornare in Italia dove ha guidato il Ravenna (biennio 2014-2016) e il Vibo Valentia (stagione 2016/17) in SuperLega e il Catania in serie A3 dal 2021, club con cui ha vinto i playoff promozione in A2 nel 2023. A livello internazionale, esperienze in Arabia Saudita e Polonia.

    In totale, nei suoi sette campionati da tecnico nel nostro paese, ha collezionato 157 incontri in serie A con 81 vittorie.

    Professore di Educazione Fisica, Kantor ha ricoperto anche importanti ruoli istituzionali essendo stato, dal 1999 al 2003, Assessore allo Sport della città di Buenos Aires e nei due anni successivi Ambasciatore Sportivo della stessa capitale argentina.

    “Sono felicissimo di far parte di questa Società e di questa squadra – le prime parole di Kantor da coach biancorosso – Ringrazio il Presidente Nicola Carlomagno e tutti i dirigenti per la fiducia nei miei confronti. Già dal primo allenamento darò il mio contributo e la mia dedizione per guardare avanti e cercare di vincere il più possibile. Saluto anche i tifosi, sperando di vederne tanti domenica prossima in occasione della partita contro Lecce“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup e BJKCup su SuperTennis per 4 anni. Binaghi: “Se non ci concedono Rai1, ci terremo l’esclusiva”

    Angelo Binaghi, Presidente FITP

    Supertennis trasmetterà dal 2025 per quattro anni la Davis Cup e la Billie Jean King Cup, in esclusiva a meno che la tv di stato non conceda al tennis il canale principale, Rai 1. Siamo campioni del mondo nel tennis a squadre e meritiamo lo stesso trattamento della nazionale di calcio. Così dichiara il Presidente FITP Angelo Binaghi in un’intervista a Il Foglio.
    “Più tennis sulla rete ammiraglia, Rai 1, e non su Rai 2. Chiedo solo pari opportunità con la Nazionale di calcio. Non posso più sopportare che il tennis venga considerato dalla Rai uno sport minore. Non lo è. Lo dimostrano gli ascolti”. afferma Binaghi. “Il nostro scopo non è commerciale ma divulgativo ma chiediamo attenzione. Abbiamo il nostro canale e se la Rai non ci dà le giuste risposte offriremo il bel tennis sul nostro canale tematico”.
    Alla tv di Stato, prosegue il Presidente, “[abbiamo sempre offerto] la nostra disponibilità. Siamo venuti incontro alle richieste e concordato perfino gli orari delle gare degli Internazionali di Roma”.
    Binaghi ha chiesto ai vertici della Rai una collocazione più prestigiosa per il tennis. “Mi è stato risposto che ci sono valutazioni di marketing. Ovviamente ho ringraziato l’ad Rossi, ma io devo fare l’interesse del tennis, e gli sarei più grato quando la Rai ci darà la vetrina della nazionale di calcio, Rai 1. E’ una sfida per tutti. Il nuovo Sinner deve vedere il tennis sulla tv pubblica e non su una pay tv. Il tennis è popolare come il calcio, la Rai lo comprenda. Il danno è per il Paese”.
    “Gli spagnoli hanno avuto la possibilità di vedere sulla loro tv pubblica la finale del Roland Garros, la finale tra lo spagnolo Alcaraz e Zverev”. In Italia, invece, “la nostra Paolini è arrivata in finale a Wimbledon ma gli italiani non hanno visto la partita in chiaro, sulla Rai”. Questo succede – si legge sul sito FITP – perché nella lista degli eventi sportivi considerati di interesse generale, da trasmettere in chiaro (non necessariamente sulla Rai), per quanto riguarda il tennis figurano soltanto semifinali e finale delle nazionali italiane in Coppa Davis e Billie Jean King Cup, e di giocatori o giocatrici italiani agli Internazionali BNL d’Italia. L’elenco è contenuto nella delibera 131/12/CONS dell’AGCOM, approvata nel marzo 2012.
    Binaghi incalza: “Chiedo una finestra in chiaro, una vetrina vera, per le partite. Voglio che le finali dello Slam possano essere guardate dai ragazzi che amano il tennis”. Ne ha parlato anche al Governo, spiega. “Mi hanno assicurato che la norma verrà modificata. Speriamo, e presto”.
    Il prossimo anno SuperTennis trasmetterà anche il WTA Tour e il Challenger tour, oltre alle due principali manifestazioni a squadre, Davis e BJKCup. Fa bene Binaghi ad alzare l’asticella: in questo momento storico di vittorie mai raggiunte prime e di boom del tennis in Italia, avere la massima visibilità e considerazione anche sulla Tv pubblica sarebbe un contributo importante, inclusa la possibilità di vedere le finali degli Slam in chiaro, come accade in molti paesi con le Pay Tv che detengono i diritti per l’intero torneo.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato 30 novembre arriva Grottazzolina: curiosità e statistiche.

    Piacenza 27.11.2024 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Yuasa Battery Grottazzolina in programma sabato 30 novembre (ore 18.00 diretta su Rai Play, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport è valida per la decima giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Sfida numero tre quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono due i precedenti tra le due squadre e risalgono alla stagione 2018-2019 in Regular Season Serie A2 Credem Banca Girone Blu.
    Il bilancio nei due precedenti tra le due squadre è a favore di Gas Sales Bluenergy Piacenza che ha vinto entrambi gli incontri: terza di andata della stagione 2018-2019 vittoria in rimonta in terra marchigiana per 3-2 (25-20, 17-25, 25-20, 15-25, 11-15) mentre al PalabancaSport nel ritorno Gas Sales Bluenergy Piacenza si impose per 3-1 (25-14, 25-21, 22-25, 25-21).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato in terra marchigiana: terza giornata di andata, Gas Sales Bluenergy Piacenza si impose al tie break e la partita registrò 198 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, nella gara di ritorno al PalabancaSport il terzo parziale andò ai marchigiani per 25-22. Il set più agevole è stato registrato sempre nella gara di ritorno al PalabancaSport: nel primo set si impose Piacenza per 25-14.
    Continua, intanto, la vendita dei miniabbonamenti e la prevendita dei biglietti per assistere alla partita del 30 novembre con Grottazzolina.
    Il miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe della Regular Season, che permetterà un risparmio rispetto all’acquisto dei biglietti per ogni singola partita, darà la possibilità di assistere alle gare con Yuasa Battery Grottazzolina (sabato 30 novembre ore 18.00), con Mint Vero Volley Monza (sabato 21 ore 18.00) e con Cisterna Volley (giovedì 26 dicembre ore 18.00).
    Prezzi dei miniabbonamenti

    Tribuna Farnese 80 euro (intero), 55 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 50 euro (interi), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Po 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 35 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 35 euro (intero), 25 euro (ridotto)

    Prezzi dei biglietti per la gara con Yuasa Battery Grottazzolina

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 30 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 20 euro (interi), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Po 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)

    I miniabbonamenti e i biglietti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi).
    Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I miniabbonamenti e i biglietti per la gara con Yuasa Battery Grottazzolina potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Lungo stop per il centrale Jan Kozamernik

    Trento, 27 novembre 2024
    A seguito dei problemi fisici accusati nel corso del precedente weekend, l’atleta di Trentino Volley Jan Kozamernik è stato sottoposto negli ultimi giorni ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato un’ernia discale cervicale sintomatica.Per questo motivo nella giornata di giovedì 28 novembre verrà sottoposto ad un intervento di chirurgia, che sarà eseguito presso la Casa di Cura Privata Piacenza dal Dott. Alessandro Sacchelli. L’operazione di microchirurgia si è resa necessaria per permettere all’atleta di riprendere quanto prima l’attività agonistica.Da valutare, in base al decorso post-operatorio, i tempi di recupero che non saranno comunque inferiori a trenta giorni.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, Ferrato è tornato: “Ritengo che il nostro potenziale sia ancora inespresso”

    Leonardo Ferrato è tornato. Eccome se è tornato. Dopo una pre-season e un inizio di campionato condizionati da un fastidioso infortunio, il palleggiatore di Due Carrare ha recitato da protagonista in occasione della sfida vinta in quattro parziali dal Belluno Volley a Sarroch. In Sardegna, infatti, l’ex Ortona ha ispirato e coinvolto con grande regolarità le bocche da fuoco in maglia biancoblù. E, non contento, si è pure preso il lusso di chiudere il match con 7 punti, arricchiti da ben 4 muri. 

    “Leo” offre precise rassicurazioni: “Mi sento meglio. Io e tutti i miei compagni stiamo lavorando per raggiungere una buona condizione individuale e di squadra. In questo senso, ritengo che il nostro potenziale sia ancora inespresso”. Il problema fisico risale al mese di settembre: “Ho avuto uno strappo all’addominale. Un infortunio piuttosto comune, ma che rischia di trascinarsi a lungo”. 

    Pochi dubbi: i tre punti ottenuti nella tana della Sarlux rappresentano un’importante boccata d’ossigeno. Perché spezzano una serie di due passivi in sequenza. E permettono ai rinoceronti di affiancare Ancona al quarto posto in classifica: “Sotto il profilo tattico, a Sarroch ha fatto la differenza la nostra fase break. E, dal punto di vista mentale, lo slancio con cui abbiamo affrontato l’impegno”. 

    La scorsa settimana, la società ha optato per il cambio di guida tecnica. E ora, in plancia di comando, c’è l’ex allenatore di Portomaggiore, Bologna e Motta, Marco Marzola: “L’impatto con il nuovo coach è stato molto buono – riprende Ferrato -. Anche perché è un ex palleggiatore e questo aspetto mi piace parecchio. Sta portando entusiasmo e tranquillità, pure quando le cose non vanno per il verso giusto”. 

    Il regista, che spegnerà 23 candeline il giorno di Natale, è sicuro “Siamo un bel gruppo, formato da persone che stanno bene insieme. Un gruppo che, giorno dopo giorno, migliora: sia dal punto di vista umano, sia tecnico. E questo non è scontato”. Nel frattempo, domenica 1 dicembre (ore 18) il Belluno Volley si esibirà tra le mura amiche del Pala Lambioi contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino: “Dovremo essere agguerriti fin dall’inizio e, in generale, per l’intera partita. Anche nelle fasi più complicate. San Giustino è una squadra che batte molto bene, ma ci faremo trovare pronti”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend senza partita, ma martedì Champions a Busto. Che match!

    Insolito weekend senza partite per Allianz Milano dopo l’abbuffata delle prime tre settimane di novembre. L’indisponibilità dell’Allianz Cloud di Milano in questi giorni a causa della terza edizione di Premier Padel Milano P1, che fino a domenica 8 dicembre vede sfidarsi i migliori giocatori del mondo ha fatto sì che la squadra di coach Roberto Piazza anticipasse la decima giornata di SuperLega Credem Banca (vittoria contro Cisterna). Non sarà una lunga attesa ad ogni modo quella per vedere all’opera nuovamente Kaziyski e compagni. Martedì 3 dicembre alle 20.45 torna infatti lo spettacolo della Cev Champions League di volley in una cornice inedita, quella dell’e-work Arena di Busto Arsizio.
    Dopo lo spettacolo dell’Unipol Forum di Assago con gli “Attacchi dei giganti del volley” e la sfida giocata a lungo alla pari con la capolista Sir Susa Vim Perugia, Allianz affronta una delle più forti squadre d’Europa, i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie.
    L’indisponibilità dell’Allianz Cloud e gli ottimi rapporti tra il presidente Lucio Fusaro e i vertici di Eurotek Uyba Busto Arsizio e in particolare il presidente Giuseppe Pirola hanno creato le condizionni per un graditissimo ritorno a Busto di Milano, che ospitò per tre intere stagioni la squadra meneghina dopo il PalaBorsani di Castellanza. Erano le stagioni dal 2016 al 2019, il primo anno in panchina c’era Luca Monti e in campo due giovanissimi che sarebbero diventati campioni del mondo e d’Europa in azzurro, come Riccardo Sbertoli e Gianluca Galassi. Nelle due stagioni successive di SuperLega Credem Banca, l’allora Revivre Milano ingaggiò in panchina l’attuale campione olimpico e leggenda del volley, Andrea Giani e in squadra arrivò un semi sconosciuto Nimir Abdel-Aziz, che diventerà uno degli attaccanti del mondo e il centrale e capitano della nazionale Matteo Piano, che ora sta giocando la sua ottava stagione a Milano. Niente male neppure l’ultima squadra di Powervolley ammirata a Busto, sempre con Giani in panchina e in campo il bicampione olimpico Clevenot, Maar e Kozamernik. Questo il passato, Milano arrivò a Busto in maglia biancorossa e uscì con gli attuali colori biancoblù e l’abbinamento doppio con Allianz e il suo Cloud, l’ex Palalido, dove la squadra agli ordini di coach Roberto Piazza ha conosciuto una crescita costante fino al terzo posto dell’ultima SuperLega, davanti a Trento e, appunto, la prima storica qualificazione in Cev Champions League.

    L’avventura europea milanese è iniziata bene, con due vittorie su due incontri nel girone, la prima contro la squadra belga del Roeselare per 3-2 e la seconda in trasferta a Innsbruck per 3-1. Quella di Busto sarà però il clou match della Pool C, girone all’italiana che qualifica per i quarti di finale della massima competizione europea per club. I “cavalieri giurassici” di Zawiercie sono tra i favoriti della vittoria finale. Secondi in classifica nella PlusLiga polacca, vicecampioni lo scorso anno dietro Jastrzebski, ma vincitori della Coppa di Polonia, sono guidati da Michal Winiarski ex allenatore del Trefl Danzica, che da giocatore visse tre stagioni a Trento conquistando uno scudetto e una Champions.

    Winiarski coach anche della nazionale tedesca può contare oltre che sull’esplosivo opposto polacco Karol Butryn, su una vecchia conoscenza della SuperLega italiana, l’americano Aaron Russel che gioca in diagonale con il nazionale polacco Barosz Kwolek. Temibili anche il palleggiatore portoghese Tavares, dotato di un servizio importante, il centralone e capitano Mateusz Bieniek che ha giocato anche in Italia, nella Lube, campione del mondo nel 2018 e argento iridato nel 2022, l’altro centrale è Yuri Gladyr arrivato dallo Jastrzebski e per due volte vicecampione della Cev Champions League, il libero è il grintoso australiano Luke Perry. Nomi pesanti ok, ma che non fanno però certo tremare i polsi ai tanti campioni di casa Allianz Milano.

    I biglietti per la partita tra Allianz Milano e Aluron Cmc Warta Zawiercie saranno disponibili come sempre sul circuito Vivaticket già dalle prossime ore.
    Per chi non si vuole perdere nessun incontro di SuperLega Credem Banca, anche le trasferte più lontane, Volleyball World ha avviato una promozione fino al 1° dicembre (Cyber Week) con il 25% di sconto e la possibilità di vincere un iPad. Basta cliccare su questo link VBTV inserire al momento dell’abbonamento il codice promo Milano25. LEGGI TUTTO