consigliato per te

  • in

    I miglioramenti di Fritz al servizio: la conferma dai numeri

    Fritz con Sinner prima della finale di Torino (foto Brigitte Grassotti)

    Un servizio “bomba”, e tanto altro. Taylor Fritz ha chiuso il 2024 col best ranking alla quarta posizione, forte di una seconda parte di stagione eccellente culminata con le finali disputate a US Open e ATP Finals, in entrambi i casi battuto da un Sinner scatenato. Netto è stato il miglioramento nel gioco dell’americano in ogni settore della prestazione, difesa e attacco. Taylor dalla scorsa estate è diventato sempre più intenso ed offensivo nello scambio, grazie ad un lavoro importante sulla mobilità e reattività che fin dalla risposta lo messo in condizione di trovare una posizione più corretta per tirare le sue accelerazioni vincenti senza perdere campo. Col diritto il californiano può prendersi il punto da ogni posizione, e il suo rendimento con il servizio è diventato tra i migliori del tour. Pure la consistenza negli scambi e le difese col rovescio ammirate a Torino sono state di prim’ordine. Un top 10 vero, consistente e pericoloso.
    Guardando le statistiche del sito ufficiale ATP, Fritz si attesta al settimo posto assoluto per rendimento del servizio con un rating di 293 punti. Sinner è quinto con 295,6, il migliore Zverev (300,3). 10,5 Ace per match e numeri in miglioramento rispetto al 2023, dove Fritz era nono in questo ranking di rendimento del colpo.
    Anche secondo le analisi dettagliate di Tennis Insight, Taylor ha avuto una crescita del rendimento della battuta molto importante rispetto all’anno scorso, arrivando a numeri eccezionali alle ATP Finals. Infatti l’americano è passato da un rating di rendimento del servizio di 8,3 punti nel 2023 a un complessivo 8.7 nel 2024, con un eccellente 9,1 relativo al solo torneo ATP Finals. I suoi servizi sono stati ancor più accurati in termini di vicinanza del rimbalzo alle righe che delimitano il rettangolo di battuta (da 58 cm del 2023 a 50 delle Finals 2024), la velocità media del primo servizio è passata da 124 miglia a 127 (sempre alle Finals), e notevole il miglioramento della percentuale di prime di servizio in gioco tra la media del 2023 e le Finals 2024, passata dal 59% al 68%. Una battuta così continua e consistente da portarlo in finale nel torneo dei “maestri”.
    Fritz nel 2024 ha vinto due tornei, Delray Beach e Eastbourne, tornei tutto sommato “minori”. Assai più significativi i suoi piazzamenti, le due finali perse contro Jannik, la semifinale a Shanghai (persa vs. Djokovic), i quarti a Wimbledon e Roma, la semifinale a Madrid e i quarti a Melbourne. Il suo obiettivo per il 2025 deve essere non solo la conferma della posizione nel ranking quanto vincere tornei di primissima fascia. In carriera ha alzato il trofeo del Masters 1000 di Indian Wells nel 2022, suo titolo più importante. Ce la farà?
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: ufficializzata la programmazione delle prime tre giornate del girone di ritorno

    Con il termine del girone di andata di SuperLega Credem Banca in arrivo (8 dicembre), che permetterà anche di conoscere gli accoppiamenti in vista dei Quarti di Finale di Del Monte®Coppa Italia, sono resi noti date, orari e programmazione delle prime tre giornate del girone di ritorno.

    Il primo turno verrà aperto da un anticipo in programma per venerdì 13 dicembre, che vedrà contrapposte Mint Vero Volley Monza e Yuasa Battery Grottazzolina (ore 20.00), con diretta su Rai Play. Domenica 15, invece, tre gare: alle 16.00 scendono in campo, con diretta DAZN, Allianz Milano e Gioiella Prisma Taranto, a seguire (alle 18.00) Rana Verona e Sir Susa Vim Perugia – diretta sempre su DAZN – mentre Rai seguirà la sfida tra Valsa Group Modena e Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma alle 20.30. Restano da definire, a causa degli impegni al Mondiale per Club, le gare tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova e quella tra Itas Trentino e Cisterna Volley. Itas e Lube saranno infatti in Brasile dal 10 al 15 dicembre per la 19a edizione della rassegna continentale.

    La seconda giornata del girone di ritorno vedrà la diretta Rai all’interno del PalaBancaSport, sabato 21 dicembre (ore 18.00), per la sfida tra i padroni di casa di Piacenza e Monza. Diretta Rai Sport anche per il match di domenica tra Civitanova e Milano (ore 18.00). DAZN seguirà invece due gare della domenica: quella delle 18.00 tra Perugia e Padova e quella delle 19.00 tra Grottazzolina e Modena. Completano il turno il match di sabato (ore 20.30) tra Cisterna e Verona e quello di domenica tra Taranto e Trento (17.00).

    Occhi puntati sul turno di giovedì 26 dicembre: il Boxing Day è ormai appuntamento tradizionale per tutti gli amanti della Pallavolo. Si inizia con due sfide in contemporanea, alle 17.00, ovverosia quelle tra Monza e Civitanova (diretta DAZN) e tra Padova e Taranto. Alle 18.00, in diretta Rai, Trento contro Milano, mentre DAZN darà spazio alla contesa tra Perugia e Modena. Chiudono il turno Piacenza – Cisterna e Verona – Grottazzolina.

    VBTVTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv). VBTV è la piattaforma ufficiale di streaming live OTT di Volleyball World nata per rivoluzionare l’esperienza di visione della pallavolo. Offre ai fan di tutto il mondo l’accesso a eventi live e highlights, replay e contenuti originali on demand. Accessibile su dispositivi Web, iOS e Android.

    Rai SportDue gare di SuperLega Credem Banca per ogni giornata saranno trasmesse su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile in diretta (e anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.

    DAZNLa SuperLega Credem Banca sbarca su DAZN: quella 2024/25 sarà la prima stagione sulla piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo, che trasmetterà due tra le migliori gare in programma ogni turno. I match di volley maschile saranno fruibili all’interno di tutti i pacchetti DAZN Start, DAZN Standard e DAZN Plus.

    1a giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Venerdì 13 dicembre 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta Rai Play e VBTV

    Domenica 15 dicembre 2024, ore 16.00Allianz Milano – Gioiella Prisma TarantoDiretta DAZN e VBTVDomenica 15 dicembre 2024, ore 18.00Rana Verona – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 15 dicembre 2024, ore 20.30Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Data da definire per partecipazione a Mondiale per ClubItas Trentino – Cisterna VolleySonepar Padova – Cucine Lube Civitanova

    2ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Sabato 21 dicembre 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV

    Sabato 21 dicembre 2024, ore 20.30Cisterna Volley – Rana VeronaDiretta VBTV

    Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Itas TrentinoDiretta VBTV

    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV

    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV

    Domenica 22 dicembre 2024, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV

    3ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV

    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV

    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Rana Verona – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV

    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV

    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV

    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Christmas Pack per i match del PalaPanini contro Milano e Piacenza

    Alle ore 10 di oggi, mercoledì 27 novembre, ha preso il via la vendita del “Christmas Pack”, una promozione che permette di acquistare i biglietti per assistere ad entrambe le gare dell’8 dicembre contro Milano e del 15 dicembre contro Piacenza ad un prezzo vantaggioso (prezzo standard per tutte e due le sfide). Pack disponibile fino alle ore 19 di domenica 8 dicembre, fischio d’inizio di Modena-Milano.
    E’ anche iniziata la vendita dei biglietti per i singoli match casalinghi: Milano (8 dicembre ore 19, a prezzi standard) e Piacenza (15 dicembre ore 20.30, a prezzi premium).
    Tagliandi disponibili tramite il circuito VivaTicket e presso la biglietteria del PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Giudice Sportivo Nazionale ha omologato la gara Lecce-Ortona con il risultato di 0-3

    Si riporta in seguito il documento relativo ai provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 22 e 24 novembre 2024, consultabile qui.

    In merito alla partita di Serie A3 Credem Banca tra Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona, interrotta nel terzo set sul punteggio di 17 a 22 (i due precedenti set erano stati vinti da Ortona), il Giudice Sportivo Nazionale ha omologato la gara in oggetto con il risultato di 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) viste le norme del Regolamento di Primo Soccorso sugli oneri e le responsabilità della società ospitante relativamente all’apprestamento del relativo servizio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wilander sulla nuova super coppia Djokovic – Murray: “È un messaggio a Sinner e Alcaraz. Chi insegue Jannik deve salire sul treno in fretta”

    Mats Wilander

    Mats Wilander crede che gli inseguitori di Sinner debbano sbrigarsi a salire sul suo treno altrimenti l’italiano potrebbe andare così veloce da risultare imprendibile. Sulla mossa a sorpresa di Djokovic, la scelta dell’ex rivale Murray come coach, lo svedese crede che sia un chiaro messaggio a Sinner e Alcaraz, i vincitori dei quattro Slam nel 2024: l’anno prossimo ci sarò anch’io. Wilander ha parlato di vari temi in un intervento su Eurosport, canale del quale è stimato commentatore. Riportiamo i passaggi più interessanti del suo pensiero.
    “La stagione di Sinner è paragonabile a quella dei migliori giocatori della storia, nei loro momenti migliori” afferma Wilander. “Come Djokovic, Federer, Nadal. Connors ha vissuto un anno con tre tornei Slam, io stesso ho avuto un anno in cui ho vinto tre Slam e sono arrivato al numero uno. Sinner ha fatto di più. Due Slam sono incredibili. Il numero uno è incredibile, ma per me, le due settimane più importanti sono state vincere le ATP Finals di fronte al pubblico di casa a Torino da numero uno al mondo, e farlo senza perdere un set. È una situazione piena di pressione e lui ha retto il ruolo di favorito. Quindi subito dopo è a Malaga e vince per la seconda volta di fila la Coppa Davis. È il miglior giocatore al mondo e non gli è permesso perdere una partita, nemmeno in doppio. Vince le partite in singolare senza perdere un set. La carriera di Sinner è appena iniziata, ma penso che tra 10 anni, rivivendo il suo 2024, questo non è detto che resterà il suo anno più importante. Sarà una stagione di cui parleremo per molto tempo, soprattutto per le ultime due settimane dell’anno, in cui ha vinto le Finals in Italia e poi ha difeso la Coppa Davis”.
    “Il gioco di Jannik è migliorato sotto ogni punto di vista. Il suo diritto è sempre stato eccezionale, come il suo rovescio. Come si muove è assolutamente incredibile. Il colpo che mi colpisce di più è la palla corta di diritto: mette nella testa del suo avversario molti dubbi, è diventata la parte più importante del suo gioco perché nessuno capisce che cosa sta facendo. Si capisce che cosa fa in campo nel 95% delle volte, ma quel 5% in più lui ce l’ha, mentre quasi tutti gli altri no. Credo che sarebbe anche uno dei migliori giocatori di doppio al mondo, non gli manca niente. Allo stesso tempo sono sicuro che migliorerà in tutto, diventerà più forte e la sua sicurezza diventerà sempre maggiore. Alcaraz, Medvedev, chiunque sta inseguendo Sinner, deve cercare di salire sul suo treno adesso perché quel treno sta per lasciare la stazione e se non ci sei sopra subito andrà così veloce, l’asticella sarà così alta, che non lo prenderai più. Jannik facendo proprio quello che ha fatto Federer in passato, quindi è stato seguito da Nadal e Djokovic. Ecco dove si sta muovendo Sinner in questo momento.”
    Interessanti le considerazioni anche sulla scelta davvero a sorpresa di Djokovic di inserire un ex rivale come Andy Murray nel suo team. Lo scozzese non ha mai allenato nessuno, ma conosce come pochi altri il gioco del serbo, visto che i due sono cresciuti assieme fin da giovani essendo coetanei e viste le loro numerosissime battaglie, anche in finali Slam. “Djokovic – Murray? La mia prima reazione è stata: Djokovic vuole vincere almeno un altro Slam” commenta Wilander. “A tutti noi appassionati piacerebbe che vincesse lo Slam n.25 ed essere ricordato come il più vincente. Margaret Court a 24, adesso è a pari merito, ma pensiamo che Novak sia migliore, tuttavia i numeri contano. Ingaggiando Murray pensa di poter ancora vincere Slam l’anno prossimo e forse anche nel 2026. Andy cosa può fare? Forse solo dire cose che Novak già conosce, ma Andy ha giocato contro tutti gli avversari di Novak. Ha parlato con Sinner, Alcaraz, Medvedev, Tsitsipas, Zverev. Ma avrà altre idee sulle caratteristiche di questi avversari. Aiuterà Nole a risolvere problemi come: “sul tre pari, 30 pari, nel terzo set, il mio avversario ha servito sul mio diritto”. Lavorerà credo su piccoli dettagli che Andy conosce e a cui forse Novak non pensa. Ritengo che siano simili. Andy ha vinto tre Slam e due medaglie d’oro olimpiche, la Coppa Davis. Non è detto che entrambi abbiano la stessa idea su come prepararsi per uno Slam, come giocare partite su cinque set, come affrontare un match di quarti di finale se Novak fosse stanco dalla partita precedente. Giochiamo punti rapidamente o punti lunghi? Quanto è forte il mio avversario dopo cinque ore? Ci sono molte cose che Novak sa, ma a cui forse non pensa in partita.”
    “Penso che Novak sta inviando un messaggio ai migliori, diretto a Sinner e Alcaraz. Anche un messaggio molto più grande. ‘Il prossimo anno per 15 o 20 settimane posso giocare il mio miglior tennis, ci sarò contro ogni avversario’. Penso che scegliere Murray sia stata una soluzione intelligente. Hanno la stessa età, Murray sarà un allenatore molto bravo. Lui sa quanto duramente devi lavorare. Quando l’obiettivo è raggiungere il top della forma Andy sa come farlo, l’ha dimostrato con i suoi risultati. Non pensavo che Andy sarebbe finito con Novak ma avevo l’idea che Murray amasse troppo il tennis per non restarne alla larga” conclude lo svedese.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice Sportivo Nazionale: Vittoria alla Sieco Akea Ortona

    Si comunica che, in data odierna, il Giudice Sportivo Nazionale, con il suo COMUNICATO UFFICIALE N° 11 ha deliberato la vittoria della Sieco Service Akea Ortona, a seguito della gara interrotta lo scorso 24 novembre.

    Nella sua delibera il giudice ha deciso “di omologare la gara in oggetto con il risultato di 0-3 (00-25/00-25/00-25).” LEGGI TUTTO

  • in

    Nico Cipriani (Altotevere): “La bontà del lavoro è sempre ripagata”

    Il giorno del ritiro era un aggregato, poi la società ha deciso di tesserarlo; da regolamento, non poteva andare a referto nelle prime tre giornate e allora è stato convocato nella quarta. A Cagliari, è entrato in posto 4 a inizio del secondo set per sostituire lo sfortunato Daniele Carpita e da quel momento non è più uscito. Anzi, nel 3-1 inflitto dalla ErmGroup Altotevere alla Monge Gerbaudo Savigliano c’è stato anche (e soprattutto, in qualche circostanza) il contributo di Nico Cipriani (nella foto), classe 2002, alla terza stagione complessiva in biancazzurro. Titolare a soli 19 anni come opposto nella squadra che arrivò alla finalissima dei play-off di Serie B nel maggio del 2022, lo schiacciatore di Promano (frazione di Città di Castello) ha esordito l’annata successiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca, poi la parentesi dello scorso anno di nuovo in B con la Tomei Livorno e adesso lo ritroviamo nel girone Bianco dopo una gara che lo ha visto protagonista: 15 punti e un 54% di realizzazione, un muro vincente e un ace, ma altre situazioni nelle quali la sua battuta potente ha messo in crisi la ricezione dei piemontesi. Una prestazione che ha testimoniato il totale reinserimento del “Cipri” nel gruppo allenato dal trio Bartolini-Monaldi-Marra. “Pieno reintegro e bellissimo ritorno – commenta Cipriani – perché gli staff societario, tecnico e sanitario mi hanno riaccolto a braccia aperte e a Cagliari ho avuto l’opportunità di essere riutilizzato, anche se purtroppo per la distorsione che ha messo out Carpita, al quale auguro un rapido recupero. Sempre per lo stesso motivo, domenica scorsa sono partito titolare e alla fine mi reputo contento di ciò che ho fatto: spero che ciò serva per accrescere la fiducia nei miei confronti da parte di dirigenza e allenatori. E comunque, penso di aver fatto capire che, all’evenienza, su Cipriani si possa contare”. Abbiamo snocciolato sopra i tuoi numeri da attaccante, ma il Savigliano ti ha messo grande pressione in ricezione, battendo su di te per ben 38 volte su 69 e tu hai risposto con un 61% di positività, più un 29% di perfezione. Insomma, il lavoro non ti è mancato. “Essendo uno specialista principalmente in attacco, loro sapevano che – alla luce dell’assenza di Carpita – sarei stato io la pedina più vulnerabile dal punto di vista appunto della ricezione. Lo scout evidenzia nettamente che sono stato il giocatore ad avere ricevuto di più: non mi aspettavo di tenere un ritmo abbastanza buono, il che avvalora non poco il lavoro della settimana e le attenzioni che i tecnici ci riservano”. Ancora un primo set perso, ma il prosieguo vi ha visti salire in cattedra. Cosa è avvenuto? “Quello di lasciare la frazione iniziale agli avversari sembra essere diventato il trend del momento. Tuttavia, la già ricordata bontà del lavoro e l’analisi delle problematiche che si sviluppano durante il gioco, specie per ciò che riguarda errori al servizio e in attacco, hanno finito con il produrre i risultati sperati”. E oltre alla componente tecnica? “Quella mentale: sono rimasto piacevolmente sorpreso dopo il mio ingresso, perché fino a quando non entri in campo le dinamiche che si sviluppano a livello di carisma non le noti. Da fuori puoi provare a percepirle, ma sul taraflex è un’altra cosa. Siamo stati protagonisti di una bella reazione dopo aver perso il primo set, a cominciare da un Niccolò Cappelletti che si sta dimostrando molto grintoso (seppure alla sua prima esperienza da capitano) e che prova con le unghie e con i denti a tenere su il morale anche nei frangenti più delicati”. Una ErmGroup Altotevere in crescita, quindi, quella che si presenta all’esame di Belluno? “Affronteremo in trasferta una fra le favorite del girone. Abbiamo visto le sue partite e anche la classifica indica che il momento non è dei migliori nemmeno per loro, per cui cercheremo di far leva sui punti deboli del Belluno”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampaErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A , i provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale: la decisione su Lecce – Ortona
    Si riporta in seguito il documento relativo ai provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 22 e 24 novembre 2024, consultabile qui.
    In merito alla partita di Serie A3 Credem Banca tra Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona, interrotta nel terzo set sul punteggio di 17 a 22 (i due precedenti set erano stati vinti da Ortona), il Giudice Sportivo Nazionale ha omologato la gara in oggetto con il risultato di 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) viste le norme del Regolamento di Primo Soccorso sugli oneri e le responsabilità della società ospitante relativamente all’apprestamento del relativo servizio.

    Serie A3 Credem BancaVariazioni di calendario per l’8a e l’11a giornata di andata
    La Lega Pallavolo Serie A informa che

    La gara tra The Begin Volley Ancona e Sarlux Sarroch, valida per l’8a giornata di andata di Regular Season di Serie A3 Credem Banca, in programma per sabato 7 dicembre 2024 alle 20.30, è stata spostata al Palasport Allende di Fano, sito in via San Lazzaro a Fano (PU).
    La gara tra Gaia Energy Napoli e EnergyTime Campobasso, valida per l’11a giornata di andata di Regular Season di Serie A3 Credem Banca, inizialmente in programma per sabato 21 dicembre 2024 alle ore 19.00, è stata posticipata a domenica 22 dicembre, alle ore 18.00. LEGGI TUTTO