consigliato per te

  • in

    Cisterna recupera la sfida con Trento, Bayram: “Affronteremo questa partita con determinazione e serenità”

    Il Cisterna Volley si prepara a un’importante sfida in trasferta contro l’Itas Trentino, in programma mercoledì alle 20:30 presso la IlT Quotidiano Arena. La sfida infrasettimanale è il recupero della prima giornata di ritorno e sarà il penultimo impegno esterno della Regular Season per i pontini prima di chiudere con la Mint Vero Volley Monza. La formazione allenata da coach Falasca, reduce da quattro vittorie consecutive, affronterà una delle squadre più in forma del campionato, finora imbattuta nel 2025. Storicamente, i precedenti sorridono a Trento, ma Cisterna proverà a sovvertire i pronostici.

    Il bilancio degli scontri diretti tra Cisterna Volley e Itas Trentino è nettamente favorevole ai trentini, che hanno vinto tutti e quattro gli incontri disputati. L’ultimo confronto risale ai quarti di finale della Coppa Italia 2024, con Trento vittoriosa per 3-1. La gara più equilibrata tra le due squadre si è giocata nella prima giornata della stagione 2023-24, quando Cisterna riuscì a trascinare gli avversari al tie-break in una sfida combattutissima, terminata 3-2 per Trento dopo un lungo duello (202 punti complessivi).

    Efe Bayram (Cisterna Volley): “La partita contro la Yuasa Battery Grottazzolina è stata impegnativa. Rispetto al girone d’andata, loro hanno mostrato maggiore incisività al servizio e una maggiore solidità in ricezione, riuscendo a esprimere un gioco di alto livello. Noi, invece, abbiamo avuto qualche calo di concentrazione, ma siamo stati in grado di riprendere il controllo del match nei momenti decisivi. Sono soddisfatto dei progressi della squadra: i dati dimostrano che abbiamo vinto la maggior parte dei tie-break disputati, un aspetto che deve darci fiducia.

    Affrontare l’Itas Trentino sarà una sfida estremamente complessa, anche perché arriverà a pochi giorni di distanza dall’ultimo impegno, lasciandoci poco tempo per recuperare, ma non vogliamo trovare scuse. La vittoria contro Grottazzolina ci ha dato grande energia e motivazione. Siamo consapevoli dell’importanza della nostra posizione in classifica e affronteremo questa partita con determinazione, ma anche con la necessaria serenità”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro in vista delle trasferte a Padova, Trento e Ankara

    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra dopo un lunedì libero per ricarburare. L’umore è alto grazie alla vittoria interna per 3-1 in rimonta firmata dagli uomini di Giampaolo Medei contro la Gioiella Prisma Taranto nel 9° turno di ritorno della Regular Season. La truppa biancorossa sta per affrontare le trasferte di campionato in Veneto e in Trentino, che precederanno il ritorno della Semifinale di Challenge Cup in programma le prossima settimana ad Ankara. Solo dopo la sfida continentale il collettivo marchigiano tornerà alla base.
    Il team cuciniero è ormai a un passo dalla certezza di accedere ai Play Off tra le prime tre teste di serie, anzi a 1 punto. I cucinieri sono saliti a quota 42 e vantano sei lunghezze di vantaggio su Piacenza e Verona, appaiate a 36. Di conseguenza, emiliani e scaligeri possono ambire al massimo ad agganciare i cucinieri, che però hanno a disposizione ancora tre match e andando a 43 punti sarebbero fuori portata.
    Il team marchigiano è tornato al lavoro per preparare il recupero della prima giornata di ritorno alla Kioene Arena contro la Sonepar Padova, sfida inizialmente in programma a dicembre e poi rinviata per la concomitanza con il Mondiale per Club e riprogrammata per le 20.30 di giovedì 20 febbraio. Nel mirino cuciniero c’è anche il blitz di sabato 22 febbraio (ore 20.30) alla ilT quotidiano Arena contro l’Itas Trentino per la 10ª giornata di ritorno, mentre martedì 25 febbraio, alle ore 14 italiane (ore 16 in Turchia), la formazione vincitrice della Coppa Italia giocherà al  TVF Ziraat Bankkart Voleybol Salonu di Ankara per il ritorno della Semifinale di Challenge Cup contro i padroni di casa dello Spor Toto.
    Programma di lavoro
    Martedì 18 febbraio: pesi, tecnica.
    Mercoledì 19 febbraio: tecnica, partenza.
    Giovedì 20 febbraio: rifinitura, recupero 1° turno di ritorno Regular Season VS la Sonepar (ore 20.30 alla Kioene Arena di Padova).
    Venerdì 21 febbraio: riposo, tecnica.
    Sabato 22 febbraio: rifinitura, 10° turno di ritorno Regular Season VS Itas Trentino (ore 20.30 alla ilT quotidiano Arena.
    Domenica 23 febbraio: viaggio in Turchia.
    Lunedì 24 febbraio: pesi, tecnica
    Martedì 25 febbraio: rifinitura, Semifinale di ritorno Challenge Cup VS Spor Toto (ore 14 italiane, TVF Ziraat Bankkart Voleybol Salonu di Ankara). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 23^ giornata fra Traballi, Butigan, Gabi e Carol

    Le candidate per questo titolo di MVP della 21^ giornata di Serie A1 sono Traballi (Bartoccini-MC Restauri Perugia), Butigan (Il Bisonte Firenze), Gabi (Prosecco DOC Imoco Conegliano) e Carol (Savino Del Bene Volley Scandicci).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Procida torna in Nazionale: “Nell’Italia dei giovani, che orgoglio!”

    Gabriele e Matteo sono tornati. Perché l’Eurolega è ferma. Gli infortuni sono alle spalle. E l’Alba Berlino concede la Nazionale. Procida e Spagnolo sono due tesori del futuro azzurro. Gabriele quest’anno viaggia a 10,4 punti in Eurolega, con percentuali interessanti e l’impatto atletico che gli è proprio per natura. Mostra progressi in difesa, insomma, l’ala di 2 metri sta maturando con l’esperienza. Del resto a giugno LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 20^ giornata tra Bottolo, Rychlicki, Plotnytskyi e Sedlacek

    I candidati per questo titolo di MVP della 20^ giornata di Superlega sono Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Rychlicki (Itas Trentino), Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) e Sedlacek (Sonepar Padova).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025, ufficializzate le sedi delle finali

    La Federazione Internazionale ha ufficializzato le sedi delle Finali del torneo femminile e di quello maschile della VNL 2025.Le donne disputeranno l’atto conclusivo all’Atlas Arena di Lodz, Polonia dal 23 al 27 luglio.Gli uomini, invece, saranno impegnati a Ningbo, in Cina dal 30 luglio al 3 agosto. Sede di gioco sarà il Ningbo Beilun Sports & Arts Center.

    Le sedi e il calendario completo della Fase Preliminare dei due tornei è disponibile QUI

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, la Wada spiega: “Caso unico, un anno di stop sarebbe stato eccessivo”

    In un report che abbiamo ricevuto e pubblichiamo integralmente la Wada spiega le motivazioni dell’accordo con Sinner che ha portato alla sospensione di tre mesi del n. 1 al mondo per il caso clostebol: “I fatti di questo caso erano davvero unici, lo scenario ricostruito dall’atleta era scientificamente plausibile e ben documentato dai fatti. Una sospensione di 12 mesi sarebbe stata eccessivamente severa: la sanzione è proporzionata alla violazione commessa”

    Un caso diverso dagli altri, con uno scenario scientificamente plausibile e una sanzione adeguata alla violazione, gestito in modo aperto e trasparente. È il riassunto della posizione ufficiale della Wada sul caso Sinner, sospeso per tre mesi  in virtù di un accordo con l’agenzia mondiale antidoping per la questione clostebol. In un report, che riceviamo e pubblichiamo, la Wada ha spiegato le motivazioni che hanno portato alla decisione di non proseguire con il ricorso al Tas.

    Perché l’accordo e non il Tas
    “La disposizione sull’accordo di risoluzione dei casi nel Codice Mondiale Antidoping (Articolo 10.8.2) è stata introdotta nel 2021. Una delle sue funzioni principali è garantire che casi unici, che non rientrano pienamente nel quadro delle sanzioni, possano essere giudicati in modo appropriato ed equo, a condizione che tutte le parti e la Wada  siano d’accordo. Oltre alle disposizioni sulle sanzioni previste dal Codice (dagli articoli 10.1 a 10.7), l’art. 10.8.2 del Codice consente esplicitamente un’ulteriore riduzione del periodo di ineleggibilità, basandosi sul livello di gravità della specifica violazione, nonché sul riconoscimento dell’infrazione da parte dell’atleta e sulla sua accettazione delle conseguenze appropriate. Sebbene gli accordi di risoluzione dei casi ai sensi dell’art. 10.8.2 siano stipulati in casi eccezionali, la disposizione è stata comunque utilizzata decine di volte tra le migliaia di casi giudicati da quando il Codice 2021 è entrato in vigore. Come detto, tali accordi richiedono che tutte le parti coinvolte, inclusa l’Autorità di Gestione dei Risultati (nel caso di Jannik Sinner si trattava della Federazione Internazionale di Tennis/Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis), l’atleta e la WADA, concordino sulle conseguenze appropriate”.

    “Lo scenario di Sinner era scientificamente plausibile”

    “Nel caso di Sinner, la Wada ha ritenuto che la decisione di primo grado, che aveva stabilito che l’atleta non aveva alcuna colpa o negligenza, fosse errata secondo il Codice. Infatti, il commento alla disposizione sulla “nessuna colpa o negligenza” stabilisce che essa non si applichi nei casi in cui vi sia stata “la somministrazione di una sostanza proibita da parte del medico personale o del preparatore atletico dell’atleta senza che quest’ultimo ne fosse a conoscenza (gli atleti sono responsabili della scelta del proprio personale medico e devono informarlo che non possono ricevere sostanze proibite)”. Per difendere il principio fondamentale secondo cui gli atleti sono effettivamente responsabili delle azioni del proprio entourage, la Wada ha deciso di presentare appello al Tribunale Arbitrale dello Sport. Nel farlo, la Wada ha seguito il chiaro consiglio e la raccomandazione del suo consulente legale esterno per questo caso, Richard Young, che è stato il principale redattore di ogni edizione del Codice. Secondo le disposizioni pertinenti sulle sanzioni (in assenza di un accordo di risoluzione del caso ai sensi dell’art. 10.8.2), il periodo di ineleggibilità applicabile per un caso che coinvolge una sostanza non specificata (come il clostebol), in cui si accetta che l’atleta non abbia avuto una colpa o negligenza significativa, varia da uno a due anni. Questo era dunque ciò che era contenuto nell’avviso di appello. I fatti di questo caso, come delineati nella decisione di primo grado, erano veramente unici e diversi dagli altri casi di somministrazione da parte del personale di supporto dell’atleta. Infatti, non si trattava di una somministrazione diretta da parte dell’entourage dell’atleta, ma di un assorbimento transdermico, poiché il massaggiatore dell’atleta (senza che quest’ultimo ne fosse a conoscenza) aveva trattato un taglio sul suo dito con un prodotto contenente clostebol”. Attraverso la propria approfondita revisione del caso, la Wada ha verificato e concordato che lo scenario dell’atleta fosse scientificamente plausibile e ben supportato dai fatti. In effetti, lo scenario presentato dall’atleta era già stato accettato dall’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis e dal tribunale indipendente che aveva deciso il caso in primo grado”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Brescia affronta Trento. Tonello: “Cercheremo di fare la nostra miglior partita”

    La Pool Promozione raggiunge il PalaGeorge. Dopo un avvio positivo in trasferta, la Banca Valsabbina Millenium Brescia rientra a Montichiari per la prima gara casalinga della seconda fase. Il turno infrasettimanale, in programma mercoledì 19 febbraio, alle ore 20, promette spettacolo. Dopo essersi già incontrate in preseason e al Sanbapolis per la sfida di Coppa Italia (vinta dall’Itas), le Leonesse e l’Itas Trentino sono pronte a sfidarsi ancora per una nuova posta in gioco: ottenere punti fondamentali in vista del finale di stagione e, soprattutto, dei Play-Off, ai quali accederanno solo le squadre comprese tra la seconda e la quinta posizione in classifica.

    Dopo le tre vittorie consecutive ottenute al termine della Regular Season e il successo conquistato nella prima giornata della Pool Promozione a Cremona, le Leonesse hanno ancora voglia di dimostrare che sognare in grande si può e si deve. Nonostante al PalaGeorge arrivi una big della Serie A2 come l’Itas, la Valsabbina non è intimorita, ma pronta a dare battaglia.

    Viola Tonello (centrale Banca Valsabbina Millenium Brescia): “Arriviamo alla sfida con Trento in fiducia e con una gran voglia di giocare. Abbiamo le carte in regola per fare bene e vogliamo dimostrare che possiamo ancora ambire ad un posto nei Play-Off. L’Itas è una squadra forte, costruita per obiettivi ambiziosi e sicuramente arriverà con la voglia di riscattarsi. Noi cercheremo di fare la nostra miglior partita e limare il distacco in termini di classifica”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO