consigliato per te

  • in

    Le parole di Coach Stoytchev in vista della gara contro Padova

    Nel prossimo fine settimana andrà in scena il nono appuntamento stagionale di SuperLega, il penultimo del girone d’andata di Regular Season, dove Rana Veronascenderà in campo alla Kioene Arena domenica alle 20.30 per il derby veneto. In prossimità dell’incontro contro la Sonepar Padova, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.
    Queste le sue parole: “Innanzitutto ci tengo a ribadire il rispetto che ho per la società di Padova, perché ha saputo creare una squadra con tanti giovani e vanta un settore giovanile strutturato. Ogni stagione, con un budget magari inferiore ad altri, costruisce un roster importante e anche quest’anno ha messo in difficoltà Perugia e Piacenza. Hanno buone percentuali in cambio-palla, con Falaschi che riesce a distribuire bene. La partita è per noi molto importante per i punti in classifica, come sempre, ma dobbiamo riuscire a trattenerli bene nella fase muro-difesa, e tenerli sotto controllo in contrattacco. Ho visto la loro gara contro Trento: quando gli avversari mollavano un po’, Padova si faceva sentire e ha avuto la possibilità di vincere anche un altro set. Mi aspetto una partita complicata e di buon livello”.
    Poi ha proseguito: “Tutte le partite insegnano qualcosa alle persone che hanno voglia e intelligenza di migliorare. Dopo ogni gara analizziamo non solo i numeri, ma anche i momenti della partita: tattica, atteggiamento, body language, comportamento e tanti altri aspetti. Se si guardano i punti di Monza, la partita è finita 95 a 98, la differenza è sempre di pochi punti che influiscono tanto sul risultato finale. Un appoggio non perfetto su una free ball, la mancata comunicazione a muro, una disattenzione su situazioni facili di palla alta, un’invasione a rete, tante cose che ti fanno vincere o perdere una gara. Lavoriamo tanto sulle situazioni in allenamento, stiamo cercando di migliorare la nostra difesa come atteggiamento, idea di gioco, responsabilità personale su ogni pallone, abbinato alla struttura di gioco in generale. La difesa permette all’avversario di non vincere la partita ed è un fondamentale che dimostra la volontà dei giocatori di vincere la gara”.
    “Il percorso che stiamo facendo – ha aggiunto – non è quello che avevo in mente, perché Mozic è mancato, Keita ha avuto il problema al dito e questi aspetti hanno cambiato la struttura di gioco e la preparazione. Adesso inizio a vedere durante il lavoro quotidiano le cose che avrei voluto raggiungere ancora prima. L’aspetto più complicato per la gara di Padova? La pallavolo: vince chi gioca meglio. Ripeto, ci attende una partita molto difficile, dovremo mettere in difficoltà il loro side-out. Nell’ultima giornata abbiamo fatto tanti muri, molti tocchi utili per permettere alla difesa di lavorare bene. Il muro è un fondamentale importante su cui serve lavorare, ma bisogna avere anche i giocatori giusti per farlo. Keita ha fatto bene e muro e crescerà tanto”.
    Infine, ha concluso: “Tutti i punti sono importanti, è sempre così nello sport, magari le prime in classifica possono avere un vantaggio perché ne hanno guadagnati tanti prima. In SuperLega ci sono almeno cinque squadre più o meno sullo stesso livello: Civitanova, Milano, Modena, Verona e Monza. Questo è il bello del campionato italiano, ogni settimana cambia la classifica. Se guardiamo le scorse stagioni all’ultima gara della regular season si decide il posizionamento tra terzo e sesto posto. Per questo mi arrabbio quando si perdono le opportunità, perché anche un set fa la differenza. Dobbiamo confermare l’aggressività messa in campo con Piacenza, dove l’agonismo è stato alto, e il buon lavoro a muro, in difesa e in contrattacco e battere ancora più forte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Ungureanu suona la carica: “Anche con Roma sarà una vera e propria battaglia”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia prosegue il cammino verso la sfida di domenica, quando al PalaBarton riceverà la visita di Smi Roma Volley, attuale fanalino di coda insieme a Cuneo. La partita con le capitoline, che aprirà il mese di dicembre delle Black Angels, per uno strano scherzo del calendario sarà anche l’ultima casalinga dell’anno solare.

    Infatti, le ragazze di coach Giovi saranno poi attese da ben quattro trasferte consecutive in casa di Busto Arsizio, Talmassons, Bergamo e Vallefoglia. Senza andare troppo in là nel tempo, la schiacciatrice Adelina Ungureanu ha commentato così ai microfoni della società il momento della squadra:

    “Stiamo attraversando un periodo sicuramente positivo dopo i punti fatti con Cuneo e Firenze, ma il nostro approccio agli allenamenti rimane lo stesso di quando non arrivavano i risultati – afferma il martello delle Black Angels –. Credo che abbiamo sempre lavorato bene e dobbiamo continuare a farlo anche adesso”.

    Le prestazioni di Ungureanu, insieme a quelle della compagna di reparto Gardini, crescono a vista d’occhio gara dopo gara: “Magari qualcuno si è scordato, ma è bene ribadire che arrivo da un infortunio molto serio che mi ha portata a stare ferma per otto mesi – ribadisce Adelina -. Sto cercando di ritornare al mio top, ma non è un percorso veloce. Intanto cerco di dare sempre il massimo e soprattutto di aiutare le mie compagne in seconda linea cercando di metterle nelle migliori condizioni per fare punto. I miei 15 punti fatti a Firenze? È vero, non sono pochi, ma sono abituata a farne di più”. 

    La schiacciatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia analizza poi la sfida di domenica: “Roma arriva da un periodo sicuramente non buono. Hanno tante atlete straniere alla loro prima esperienza in Italia e, dunque, cercheranno di mettere in mostra tutto il loro valore. Ma aldilà di questo concentriamoci più sul fare bene il nostro piano di gioco. In A1 non esistono partite meno difficili di altre, bisogna affrontarle tutte con la massima concentrazione. Anche con Roma sarà una vera e propria battaglia e non vedo l’ora che arrivi domenica. Vogliamo prolungare la nostra striscia positiva e, come sempre, speriamo di avere dalla nostra parte il supporto del pubblico che ci ha sempre dato una grossa mano”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Buenos Aires: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Nicole Fossa Huergo ITA, 26.05.1995

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires – Cancha Central – 2° Turno Singolare e Quarti di Finale Doppio – ore 16:30

    🎾 (3) Maria Lourdes Carle 🇦🇷 vs Guiomar Maristany Zuleta De Reales 🇪🇸⏰ Inizio: 16:30🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 24°C

    WTA Buenos Aires 125 Maria Lourdes Carle [3]• 403 Guiomar Maristany Zuleta De Reales150ServizioSvolgimentoSet 1Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 30-15 40-15Guiomar Maristany Zuleta De Reales 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-0 → 3-0Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Guiomar Maristany Zuleta De Reales 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    🎾 Ekaterina Makarova 🇷🇺 vs (6) Julia Riera 🇦🇷⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 22°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (8) Laura Pigossi 🇧🇷 vs Jazmin Ortenzi 🇦🇷⏰ Non prima delle: 21:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 20°C

    Il match deve ancora iniziare

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires – Cancha 3 – Secondo Turno Singolare – Quarti di Finale Doppio – ore 16:30

    🎾 (1) Francisca Jorge 🇵🇹 / (1) Ingrid Martins 🇧🇷 vs Iryna Shymanovich 🇧🇾 / Nina Stojanovic 🇷🇸⏰ Inizio: 16:30🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 24°C

    WTA Buenos Aires 125 Francisca Jorge / Ingrid Martins [1]• 153 Iryna Shymanovich / Nina Stojanovic152ServizioSvolgimentoSet 1Francisca Jorge / Ingrid Martins 0-15 15-15Iryna Shymanovich / Nina Stojanovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Francisca Jorge / Ingrid Martins 0-15 0-30 0-403-0 → 3-1Iryna Shymanovich / Nina Stojanovic 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Francisca Jorge / Ingrid Martins 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Iryna Shymanovich / Nina Stojanovic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    🎾 Kristina Mladenovic 🇫🇷 vs (4) Mayar Sherif 🇪🇬⏰ Non prima delle: 18:30🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 22°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 Maria Paulina Perez Garcia 🇨🇴 / Julia Riera 🇦🇷 vs Nicole Fossa Huergo 🇮🇹 / Valeriya Strakhova 🇺🇦⏰ Inizio: Dopo il secondo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 21°C

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto non vuole fermarsi, Alletti: “Contro Modena sarà importante confermare la stessa intensità agonistica”

    La sfida della 10ª giornata di Superlega, domenica 1 dicembre, alle ore 16.00, vedrà la Gioiella Prisma Taranto affrontare Modena Volley in un match cruciale al PalaMazzola. Due squadre in grande crescita si preparano a darsi battaglia in un pomeriggio che promette spettacolo ed emozioni per gli appassionati di pallavolo.

    La squadra di Alberto Giuliani si presenta a Taranto in ripresa dopo una convincente vittoria per 3-1 contro Padova, un successo che ha confermato la ritrovata solidità di Modena in campionato. Nell’ultima gara, il sestetto iniziale schierava De Cecco in regia, affiancato da Buchegger come opposto, Rinaldi e l’ex schiacciatore rossoblù, il cubano Gutierrez in banda, Anzani e Sanguinetti al centro, con Federici libero in ricezione e Gollini in difesa. Modena si sta dimostrando sempre più incisiva sia in attacco che dalla linea dei nove metri, consolidando il suo ruolo di protagonista in Superlega.

    Taranto arriva al big match con l’entusiasmo alle stelle dopo aver compiuto una vera e propria impresa: la vittoria al tie-break contro la corazzata Lube. La squadra di coach Boninfante ha mostrato carattere e qualità, spinta dal calore del PalaMazzola. Questo risultato ha galvanizzato l’ambiente, preparando la formazione pugliese a un’altra grande sfida contro un’avversaria di altissimo livello.

    Con il morale alle stelle e una determinazione crescente, la Gioiella Prisma promette di mettere in campo tutta la sua grinta per cercare un’altra vittoria pesante, spinta dalla passione del proprio pubblico. Un appuntamento da non perdere: la partita si preannuncia come uno scontro acceso, dove da un lato Modena cercherà di confermare la propria continuità e dall’altro Taranto proverà a sfruttare l’entusiasmo per scalare ulteriormente la classifica. Domenica 1 dicembre, alle ore 16.00, il PalaMazzola sarà il teatro di una sfida entusiasmante che metterà in palio punti importanti per entrambe le formazioni.

    Aimone Alletti (vice capitano Gioiella Prisma Taranto): ”La partita è delicata per entrambe le squadre, contro Modena sono sempre sfide mai banali. Mi concentro sulla nostra metà campo: credo che dobbiamo affrontarla con la stessa cattiveria con cui abbiamo giocato domenica scorsa.

    Contro la Lube non è stata una partita tecnicamente buona da parte nostra. Held ci ha tenuto in vita, ma non ci siamo espressi al massimo del nostro potenziale sul piano tecnico. Abbiamo però fatto molto bene sul piano dell’agonismo e della cattiveria, che secondo me deve essere la nostra base di partenza.

    Se contro Modena riusciremo a ripetere una prestazione simile, migliorando anche l’aspetto tecnico, sarà sicuramente una partita molto combattuta. Spero di poterla portare a casa, lo speriamo tutti, ma la cosa più importante sarà confermare la stessa intensità agonistica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic tra marketing e panchina: nuovo sponsor e i retroscena sulla scelta Murray

    Novak Djokovic con Andy Murray – foto Getty Images

    Novak Djokovic si prepara alla stagione 2025 con importanti novità sia in campo che fuori. Il campione serbo ha firmato un prestigioso accordo con Qatar Airways, che lo ha nominato “Ambasciatore Globale” e “Consulente per il Benessere”, rafforzando ulteriormente il suo profilo di marketing internazionale.
    Intanto emergono interessanti retroscena sulla collaborazione con Andy Murray. Secondo quanto rivelato da Andy Roddick nel suo podcast “Served”, lo scozzese aveva ricevuto e rifiutato numerose offerte da top player prima di accettare la proposta di Djokovic.
    “Ho sentito, anche se non spetta a me dirlo, che vari giocatori top, sia uomini che donne, hanno offerto a Murray di essere il loro allenatore e lui ha rifiutato”, ha svelato Roddick. “Negli ultimi quattro mesi ha detto no a molti. E chi gli ha chiesto era davvero ai vertici: erano giocatori di élite assoluta, sia nel circuito maschile che femminile”.
    Una rivelazione che sottolinea non solo il prestigio di Murray come potenziale coach, ma anche la forza del legame personale con Djokovic, l’unico che è riuscito a convincerlo ad intraprendere questa nuova avventura.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube Volley rinnova la partnership con Maggiore e AmicoBlu

    La società pallavolistica marchigiana e i due brand di Avis Budget Group insieme per il terzo anno consecutivo
    A.S. Volley Lube annuncia il rinnovo della partnership con Maggiore e AmicoBlu, brand parte di Avis Budget Group, un fornitore di soluzioni di mobilità a livello globale, con oltre 10.000 uffici di noleggio in circa 180 Paesi del mondo.
    L’accordo di sponsorizzazione, valido fino a fine stagione 2024/2025 stretto per la prima volta nella stagione 2022/2023, accomuna dei veri e propri simboli del Made in Italy nei rispettivi settori. Da un lato la Lube Volley, che ha portato la pallavolo italiana sul tetto d’Europa e del mondo, guidata dal Gruppo LUBE, tra i colossi italiani del mobile con sede a Treia (MC), dall’altro Maggiore, con “L’idea italiana dell’autonoleggio” e valori come italianità, affidabilità e sicurezza, insieme ad AmicoBlu, il noleggio furgoni con la sua presenza capillare lungo tutto lo stivale.
    La partnership prevede, per tutti i tifosi della società pallavolistica, delle speciali promozioni sui noleggi Maggiore e AmicoBlu. Per Maggiore è prevista l’iscrizione diretta al livello Gold del Maggiore Club, il programma fedeltà del brand di rent-a-car, che include al suo interno numerosi vantaggi come il 15% di sconto su tutti i noleggi, seconda guida e catene da neve gratuite e navigatore. Per AmicoBlu è invece previsto un 5% di sconto sul noleggio con pick up fino al 30 settembre 2025 Nell’ambito della sponsorizzazione, saranno inoltre presenti, nel campo da gioco della LUBE Volley e negli spazi pubblicitari, i loghi di Maggiore e AmicoBlu.
    Il rinnovo dell’accordo rinsalda ulteriormente il legame tra la Lube e una realtà altrettanto prestigiosa come Avis Budget Group, grazie a una forte condivisione di valori come rispetto, lealtà e spirito di squadra.
    Beppe Cormio (dg Lube Volley): “Siamo contenti di questo rinnovo! Si conferma così una partnership che da un lato ci dà prestigio per i marchi che compaiono sulla pubblicità del nostro Club, dall’altro ci dà anche un aiuto importante per quanto concerne i noleggi, gli spostamenti e tutti i servizi offerti da queste aziende. La soddisfazione è doppia, la speranza è che questo accordo possa durare ancora a lungo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Reggio Calabria si riparte per il finale del girone di andata

    Dall’opportunità di affrontare due partite consecutive in casa alla necessità di trovare tra le mura amiche una reazione agli sfortunati eventi di una settimana fa con Napoli: è una vigilia particolare quella che sta vivendo la Bcc Tecbus Castellana Grotte verso l’ottava giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Sabato 30 novembre 2024, al Pala Grotte, arriva la Domotek Reggio Calabria, una delle big del torneo. Prima battuta alle ore 18 per un anticipo che costringerà la formazione allenata da Giuseppe Barbone a trovare spunti e stimoli per ripartire dopo il ko interno con il Napoli e, soprattutto, dopo l’infortunio a capitan Luciano Zornetta.

    A commentare il momento gialloblù è Francesco Valente, assistant coach, barese classe 1975, cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile della Materdomini, bandiera del volley castellanese con quasi 10 stagioni in maglia gialloblù tra serie B1 e serie A2, da quest’anno sulla panchina della New Mater, dopo le esperienze a Molfetta e Bari: “Sicuramente non stiamo attraversando un periodo fortunato. Oltre all’assenza di Riccardo Iervolino da inizio stagione, infatti, domenica si è aggiunto sempre nel reparto degli schiacciatori anche l’infortunio di Zornetta. Dobbiamo far fronte ad una fase in cui occorre dimostrare di essere comunque all’altezza degli obiettivi del club. Fortunatamente il nostro è un gruppo giovane e, quindi, occorre fare appello a tutto l’entusiasmo dei nostri ragazzi. A loro stiamo chiedendo di dare qualcosa di più, non solo in termini di energia ma anche in termini di responsabilità. Sono certo che sabato contro Reggio Calabria faremo bene e dimostreremo il nostro valore. Conosco benissimo le dinamiche di questo progetto che dall’Accademia della Mater porta i ragazzi alla prima squadra New Mater proprio perché io stesso sono cresciuto in questo club, con la maglia gialloblù. A 16 anni giovavo già titolare in B1: sono state delle stagioni memorabili anche per il coinvolgimento e la partecipazione di tutta la comunità locale. Pubblico su cui contiamo anche per uscire da questa fase difficile”.

    Il primo stop interno con Napoli, dopo le vittorie con Sabaudia e Campobasso al Pala Grotte, diventa così un trampolino da cui rilanciarsi per affrontare le ultime quattro gare del girone di andata (dopo Reggio Calabria, trasferta a Modica, prima dei due derby con Lagonegro in casa e Lecce in trasferta).

    Dirigeranno l’incontro tra Castellana Grotte e Reggio Calabria Enrico Autuori di Salerno e Davide Morgillo di Napoli. Ex dell’incontro è Saverio De Santis, oggi libero dei calabresi, per quattro anni tra il 2019 e il 2023 alla New Mater Volley.
    Possibile acquistare i biglietti di ingresso alla partita presso la biglietteria del Pala Grotte fino a venerdì dalle ore 17,30 alle ore 18,30 e sabato pomeriggio a partire dalle ore 16,30 oppure online sulla piattaforma CiaoTickets.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggers ad After Hours: “Perugia la più forte del mondo, ma noi…”

    Spigliato con un italiano che migliora di settimana in settimana, l’opposto 21enne di Allianz Milano, Ferre Reggers è stato tra i protagonisti dell’ultima puntata di “After Hours, la SuperLega di Notte” il format della Legavolley con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni. L’intervento di Reggers è partito ovviamente dall’atmosfera respirata all’Unipol Forum nella sfida contro la Sir Susa Vim Perugia, davanti a quasi 9mila spettatori, per spostarsi sul rapporto con coach Piazza, sulla nazionale e sulle sue doti di ricevitore. Ecco alcuni passaggi dell’intervento del giovane opposto belga.
    “Contro Perugia secondo me abbiamo giocato benissimo – ha spiegato Reggers a Zorzi, che non dimentichiamo è stato uno degli opposti più forti e vincenti nella storia della pallavolo – a livello di squadra, ma anche come prestazioni individuali. La Sir è una squadra incredibile credo la migliore del mondo, quindi non è facile affrontare un simile avversario. Noi abbiamo fatto davvero bene il primo set, che abbiamo vinto e altrettanto bene il terzo set, nel quale ci è mancato davvero solo un punto. Non posso dire di non essere contento della prestazione, anche se certo, c’è delusione per essere usciti dal Forum senza punti”.L’ex palleggiatore azzurro, Andrea Brogioni ha chiesto a Reggers del suo rapporto con Piazza e del temperamento così grintoso del coach.

    “Piazza è una persona che dice sempre quello che pensa e credo che sia un grande valore in una persona. Va dritto all’obiettivo, non gli piace fare dei giri di parole. Così accade quando le cose vanno male, ma anche quando vanno bene. Fa a volte anche dei complimenti, ma certo se c’è qualcosa che non funziona, lo dice subito” ha spiegato ancora Reggers.

    Poi ancora sull’analisi dell’ultimo match perso contro la capolista. “Eravamo davvero vicini a vincere il terzo set. Anch’io ho commesso due errori di fila, ma in una partita così tesa ci sta, credo di avere fatto una buona prestazione. Dall’altra parte della rete Perugia ha battuto fortissimo. Non avevo mai visto battere in quel modo. Plotnytskyi, ma anche Semeniuk ed Herrera quanto è entrato sono stati micidiali. Sono battitori straordinari, hanno fatto 15 ace sbagliando poco più di venti servizi. Per noi ogni ricezione buona voleva dire che avremmo vinto l’azione, ma c’è stato un momento in cui davvero era difficile fare arrivare la palla a Porro”.Reggers ha risposto anche sulle sue doti di ricezioni, visto che su alcune rotazione gli viene chiesto di aiutare schiacciatori e libero. “All’inizio nelle giovanili ho anche giocato di banda, ero schiacciatore anche una stagione nel Maaseik (serie A belga) così forse so ricevere un pochino meglio degli altri opposti, ma non al livello di altri ricevitori. Le battute di Perugia, poi mettevano in difficoltà anche due campioni con Kaziyski e Catania. Sono convinto però che con questa partita abbiamo fatto un altro setp in avanti che sarà importante per il futuro della stagione” ha spiegato ancora Reggers.
    Il discorso si è poi spostato sulla nazionale belga. “Siamo tanti giovani giocatori che con l’allenamento possono alzare ancora il livello. Dobbiamo imparare dalle squadre più forti, come l’Italia. Il talento pare ci sia abbiamo bisogno di fare esperienza” e i prossimi Mondiali saranno un importante banco di prova per il Belgio. L’ultima battuta a distanza con il compagno di nazionale Wout D’Heer, centrale di Taranto, appassionato di ciclismo, ma tifoso di un professionista olandese come Van der Poel. “Ogni tanto discutiamo per questo, ma credo che lui lo faccia solo per fare inc… gli altri” sorride Reggers.
    Ricordiamo che la prima occasione per ammirare Ferre Reggers e tutta Allianz Milano sarà la partita di Champions League in programma martedì 3 dicembre alle 20.45 all’e-work Arena di Busto Arsizio contro i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie la forte formazione polacca già affrontata in Coppa Cev lo scorso campionato.
    acquista biglietti – Powervolley LEGGI TUTTO