consigliato per te

  • in

    Emma Villas Siena, in vista c’è il match in trasferta contro Cantù

    Domenica la sfida in Lombardia a partire dalle ore 17. Martin Coser: “La vittoria contro Catania ci ha dato tanta carica”
     
    L’Emma Villas Siena cerca continuità. Dopo il bel successo ottenuto in casa contro Catania la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi partirà per la Lombardia, dove domenica andrà ad affrontare Cantù. Sarà la decima giornata del campionato di A2: il via al match sarà alle ore 17.
    Una sfida, questa, che si è ripetuta più volte nel corso degli ultimi anni. Quello di domenica sarà infatti l’undicesimo scontro diretto tra le due formazioni dal 2015 a oggi. Il bilancio pende nettamente dalla parte di Siena, che si è aggiudicata otto dei match già giocati. La Emma Villas ha vinto anche entrambe le partite giocate nella scorsa stagione sportiva: entrambi i match furono vinti dai toscani per tre set a uno, la squadra conquistò dunque sei punti per la classifica nelle due gare.
    Ora la Emma Villas cercherà di proseguire sull’onda lunga della vittoria contro Catania. Contro gli etnei, che sono una delle grandi favorite per la vittoria finale del campionato di serie A2, i senesi hanno vinto per 3-0 mettendo in campo una buonissima prestazione. In quel match non è entrato in campo lo schiacciatore brasiliano Alan Patrick Araujo, che non sarà a disposizione nemmeno per la prossima sfida a Cantù a causa di un problema fisico. Il pallavolista viene costantemente seguito dallo staff medico biancoblu, le sue condizioni sono monitorate quotidianamente con l’obiettivo di recuperare il giocatore nel minor tempo possibile.
    Dopo il successo contro Catania e i tre punti centrati contro gli etnei la Emma Villas Siena è in ottava posizione di classifica con 13 punti. Cantù ha perso l’ultima gara disputata: 3-0 a Reggio Emilia. I brianzoli sono in tredicesima posizione di classifica con 9 punti e fino a ora hanno un ruolino di tre vittorie e sei sconfitte nelle prime nove giornate del torneo.
    Afferma il libero della Emma Villas Siena, Martin Coser: “Affronteremo un’altra battaglia sportiva, questo campionato ci ha insegnato che può accadere di tutto a ogni match. Noi arriviamo da un bel successo contro Catania e cercheremo di prolungare questa striscia positiva. Sappiamo che Cantù ha ottime individualità ed è una squadra ben strutturata. Cercheranno di metterci in grande difficoltà. Siamo riusciti a sconfiggere Catania, che è una delle formazioni meglio attrezzate di tutta la serie A2. È stata una grande vittoria, e ci ha dato la giusta carica per poter proseguire questa stagione al meglio. Credo che si sia visto un ottimo gioco in campo, si sono visti i frutti del lavoro che stiamo facendo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: netto 3-0 del VakifBank, Milano paga a caro prezzo l’assenza di Orro

    Nel terzo match della Pool C di CEV Champions League femminile la Numia Vero Volley Milano, fortemente condizionata dall’assenza di Alessia Orro in regia a causa del riacutizzarsi di un problema al ginocchio, è costretta ad alzare bandiera bianca in Turchia sul campo del VakifBank Istanbul.

    Le giallonere allenate da Guidetti si impongono in tre set con i parziali di 25-19, 25-18 e 25-17 e restano saldamente in testa al girone. Protagonista assoluta del match la schiacciatrice russa, ex Novara, Marina Markova, a tratti incontenibile e autrice alla fine di 18 punti. Tra le fila di una Milano confusa e impacciata, si salva solo Myriam Sylla per l’atteggiamento mostrato in campo.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    VakifBank Istanbul 3Numia Vero Volley Milano 0(25-19, 25-18, 25-17)VakifBank Istanbul: Van Ryk 13, Bosetti 8, Caliskan 3, Yuan 10, Gunes 6, Markova 18, Aykac Altintas (L). Non entrate: Frantti, Gergef (L), Uyanik, Acar, Cebecioglu, Akbay, Yener. All. Guidetti. Numia Vero Volley Milano: Danesi 5, Konstantinidou, Kurtagic 1, Sylla 12, Egonu 13, Daalderop 9, Fukudome (L), Cazaute, Heyrman. Non entrate: Gelin (L), Guidi, Guerra, Pietrini, Da Pos. All. Lavarini. Arbitri: Adler, Koutsoulas.Note – Durata set: 23′, 24′, 25′; Tot: 72′. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida numero 100 in arrivo tra Lube e Itas, curiosità e precedenti

    Messo in archivio il successo nel derby esterno di Regular Season, valevole per l’anticipo dell’11ª giornata, la Cucine Lube Civitanova cerca punti fondamentali nel 10° turno, che di fatto è l’ultimo impegno del girone di andata, contro l’Itas Trentino all’Eurosuole Forum, in calendario domenica 1 dicembre (ore 18).
    Si tratta del faccia a faccia numero 100 con i gialloblù, un appuntamento molto atteso che non vedrà però in campo il centrale ospite Jan Kozamernik, tra i protagonisti delle ultime sfide con la Lube ma ora indisponibile. Tanti gli appuntamenti memorabili del passato tra i due team. Il bilancio complessivo parla di 54 vittorie per i marchigiani e 45 per i dolomitici. 
    Le due squadre si sono incrociate spesso per obiettivi prestigiosi. Non solo la serie tricolore 2022/23 e la Semifinale di Champions League della passata stagione. Riaffiorano alla memoria il confronto del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento e le precedenti rese dei conti vinte dalla Lube ai Play Off Scudetto in SuperLega e in Coppa Italia nel 2016/17. Tra i match indimenticabili riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la Finale di Supercoppa 2008 con il successo biancorosso.
    Nella stagione 2023/24 Civitanova e Trento si sono sfidate in 4 occasioni: in Regular Season Trento ha espugnato in tre set l’Eurosuole Forum all’andata e ha avuto la meglio tra le mura amiche per 3-1 nel girone di ritorno. In Semifinale di CEV Champions League i gialloblù hanno piegato i biancorossi in quattro set scongiurando per un soffio l’approdo al tie break, mentre al ritorno sono stati i cucinieri ha imporsi sul filo di lana e conquistando un successo effimero al quinto set, che non è bastato a ribaltare le sorti della qualificazione.
    Curiosità
    Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15).
    Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set).
    Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un parziale per 25-11, lo scarto più ampio. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale trentino era Beppe Cormio, attuale dg biancorosso. LEGGI TUTTO

  • in

    Il settore giovanile della Sir in prima linea nei vari campionati

    Perugia, 28 Novembre 2024

    Si avvicina la trasferta a Monza per i Block Devils che questa mattina hanno svolto una sessione in sala pesi e lavoro differenziato con la palla sul taraflex. Il match di domenica, in programma alle 16 all’OpiquadArena, è valevole per la decima e penultima gara del girone di andata di regular season che per i bianconeri si chiuderà con la gara casalinga di domenica 8 dicembre con Piacenza. Il gruppo, guidato dallo staff tecnico, ha potuto lavorare a pieno regime in questa “settimana tipo”, alternando le sessioni in palestra all’allenamento sul rettangolo di gioco del PalaEvangelisti.
    Dopo la trasferta di Monza invece, la squadra partirà subito alla volta della Turchia dove mercoledì 4 dicembre scenderanno sul campo dell’Halkbank Ankara per la terza giornata della fase a gironi di Champions.
    DOMANI, VENERDI 29 OTTOBRE, CONFERENZA STAMPA PRE-MONZAIn vista del match all’OpiquadArena di Monza la conferenza stampa pre-gara è in programma alle ore 14:15, presso la sala conferenze del PalaEvangelisti, al primo piano.A disposizione della stampa il centrale bianconero Davide Candellaro.

    IL PUNTO SUL SETTORE GIOVANILE: SIR IN PRIMA LINEA NEL VARI CAMPIONATIOttime indicazioni arrivano dal settore giovanile della società del presidente Gino Sirci, presente con le squadre di sere B, C e D, targate ITS Umbria Academy e nei campionati under 13, 15, 17 e 19 targati Mericat.

    In serie B, dopo 7 giornate, la squadra allenata da Natale Monopoli e Marco Ferraro, che vede protagonisti molti ragazzi del settore giovanile, insieme ad alcuni giocatori esperti della categoria, è terza in classifica del girone E, in coabitazione con Novavolley Loreto e Pallavolo Sabini.
    In serie C la Sir è protagonista con due formazioni: la squadra allenata da Marco Taba, composta anch’essa da un mix di giovani ed esperti, è terza in classifica con 18 punti, sempre a 7 giornate dall’inizio del campionato. L’altra squadra di serie C, allenata da Andrea Moscioni e composta invece da ragazzi giovanissimi e prevalentemente under 17, è nona in classifica con 10 punti.
    In serie D la Sir milita con due squadre. La squadra di Barbara Dormentoni e Michela Lomurno, composta da tutti under 17, dopo 6 partite è quinta in classifica con 10 punti, mentre l’altra squadra, allenata da Luca Arcangeli Conti, composta da un gruppo di under 20, è settima in classifica con 7 punti in sei giornate.
    E’ iniziato da poco, invece, il campionato UNDER in cui la Sir è protagonista con 3 squadre under 19, 4 squadre in under 17, 5 squadre in under 15 e 3 formazioni in under 13. Le squadre under, targate Mericat, sono allenate da Natale Monopoli, Diego Staccini, Michela Lomurno, Luca Palazzetti, Cristian Cerrini, Tommaso Grassi, Luca Arcangeli Conti e Carmine Fontana.

    A fare il punto, il Direttore Tecnico del settore Giovanile bianconero, Andrea Piacentini:
    «Mi ritengo soddisfatto perché anche quest’anno si è visto un incremento dei numeri, sia nel perugino sia nell’assisano. Inoltre, oltre a continuare la collaborazione con la Pallavolo Spoleto, è iniziata la collaborazione con la Delfino Tavernelle, per permettere di allargare il movimento nel territorio umbro. Sia io sia la società siamo molto soddisfatti di quello che stiamo vedendo in palestra sia da parte degli allenatori che degli stessi atleti perché questo sport non veicola solo l’insegnamento per il gesto tecnico, ma anche per la vita di tutti i giorni».
     
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA
            LEGGI TUTTO

  • in

    Incontro Cev-Lega Pallavolo Serie A: Champions League e tornei giovanili tra i temi principali

    Si è svolto nella giornata di mercoledì 27 novembre, in via telematica, l’incontro tra i vertici della CEV (Confederazione Europea della Pallavolo) e quelli della Lega Pallavolo Serie A, con la partecipazione del Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi.

    Presenti il nuovo Presidente della Federazione Roko Sikiric, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, il Vicepresidente Stefano Fanini, i Consiglieri Albino Massaccesi e Bruno Da Re e il consulente legale Fabio Fistetto. Per la CEV erano presenti anche il Vicepresidente Ivan Knezvic e il nuovo Direttore Generale Vuk Karanovic.

    Nel corso del meeting, che si è svolto in un clima positivo e di collaborazione, sono stati approfonditi diversi argomenti, tra i quali i più significativi sono stati:

    Impegno della CEV a sviluppare le potenzialità della Champions League in termini economici e di appeal, mantenendo immutata la formula anche per la prossima stagione;

    Rassicurazioni da parte della CEV sulle date di svolgimento dei tornei di qualificazioni ai campionati continentali giovanili che frequentemente coincidono con lo svolgimento dei campionati nazionali;

    Disponibilità della CEV a coinvolgere la Lega nei processi decisionali inerenti ai planning delle prossime stagioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Rossetti Market Conad vince al tie break e Masotti cambia ruolo

    Una “vita da jolly”. Per Alessia Masotti, un cambio di ruolo sembra non essere una novità, nonostante si stia parlando di una ragazza di vent’anni. La duttilità è sicuramente un elemento caratteristico della giocatrice romagnola della Rossetti Market Conad, formazione piacentina che milita in B2 femminile.

    Ravennate classe 2004 e in zona già conosciuta per il biennio alla VAP, la Masotti ha contribuito da opposta (9 punti) al terzo tie break consecutivo vinto dalla squadra allenata da Paolo Bergamaschi, a segno sabato scorso ad Alseno contro Olginate. Partita in rosa da schiacciatrice, recentemente si sta mettendo a disposizione con profitto anche in posto due, ma i cambiamenti non sono una novità per lei. “Avevo giocato già in questo ruolo in under 14, da piccola avevo fatto centrale e palleggiatrice e oltre a essere schierata recentemente in banda ho indossato anche la maglia da libero a Ravenna in B1”.

    “Contro Olginate – commenta Alessia – a tratti abbiamo giocato una bellissima partita, peccato per il quarto set dove forse ci siamo un po’ adagiate dopo esser passate in vantaggio 2-1 e aver fatto rivoluzionare il sestetto nel set precedente alle nostre avversarie. Nel tie break, comunque, ci siamo riprese e con determinazione siamo volate verso la vittoria”.

    Tie break che sembra amico della Rossetti Market Conad, con tre successi consecutivi al set corto. “I nostri miglioramenti pian piano si stanno vedendo, tre vittorie a fila non sono un caso, la voglia di lottare e le capacità ci sono, anche se ora vogliamo inseguire i tre punti. Stiamo acquisendo consapevolezza, sappiamo di non avere una giocatrice di riferimento sopra tutte e dobbiamo lavorare molto di squadra. Grinta e serenità allo stesso tempo ci devono accompagnare nel nostro percorso”.

    Alessia e la sua duttilità nel reparto laterale gialloblù. “Il passaggio da schiacciatrice a opposta ho capito che può servire per aiutare la squadra e questo mi fa piacere, poi non so ora come ora se sia un qualcosa di temporaneo o definitivo”.

    Sabato alle 18,30 la Rossetti Market Conad scenderà in campo a Collecchio (Parma) contro il Galaxy, formazione che precede in classifica le piacentine di due punti (11 a 9). “Sarà – conclude la Masotti – una partita importantissima, me l’aspetto alla pari e combattuta. Partiremo grintose per provare a conquistare questa volta il bottino pieno, la testa sarà il fattore principale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina di scena a Bologna Nasi: “Cercherò di dare il massimo”

    Il campo con la maglia giallonera l’aveva già “assaggiato” nell’esordio stagionale di squadra contro Modena, mentre sabato scorso è stato schierato titolare per la prima volta. Un debutto nel 6+1 decisamente last minute, con l’infortunio nel riscaldamento accorso al capitano Beppe De Biasi che ha scombussolato i piani tattici ed emotivi.

    Nell’amaro sabato a Monticelli della Canottieri Ongina (netto 0-3 in serie B maschile contro Mirandola) c’è la nota lieta della “prima” (condita da 2 attacchi vincenti) nel sestetto di Edoardo Nasi, centrale cremonese classe 2006 al suo primo anno nel sodalizio dopo esser maturato nel settore giovanile della Gas Sales Piacenza.

    “Di sicuro – le sue parole – contro Mirandola non è stata una partita facile. Nonostante la nostra squadra stia ancora crescendo e migliorando, l’infortunio improvviso del nostro capitano ha influito molto sul risultato finale della partita. Anche per me non è stato facile giocare contro una delle “big” del campionato, avvertivo agitazione e pressione, ma dopo un po’ mi sono sciolto e ho fatto del mio meglio per permettere alla squadra di provare a giocare al massimo. Purtroppo non siamo riusciti a duellare in partita contro una squadra forte come la Stadium, fatta eccezione per una parte del secondo set”.

    Quindi aggiunge. “Quello che sono riuscito a fare è frutto del periodo di crescita iniziato da poco alla Canottieri Ongina. Continuerò a impegnarmi per migliorare sempre più sperando di ottenere in futuro un giorno un ruolo centrale nella rosa”.

    Sabato alle 21 a San Lazzaro di Savena la Canottieri Ongina sfiderà l’Hokkaido Bologna, terza forza del campionato con 18 punti a -1 dalla coppia di testa Mirandola-Ferramenta Astori, mentre i gialloneri sono settimi in solitaria a quota 12. “Non sarà – conclude Nasi – un match meno impegnativo di quello di sabato scorso contro Mirandola. Come tutti i miei compagni, cercherò di dare il massimo in attesa del rientro del nostro capitano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Duccio Bini è il nuovo libero dei Lupi Santa Croce

    I Lupi Santa Croce comunicano di aver acquisito le prestazioni sportive di Duccio Bini, libero, nato a Bagno a Ripoli, Firenze, il 29 luglio 2004. Il ragazzo è già a disposizione di coach Pagliai e dello staff e sta lavorando in palestra. Saranno sfruttate a dovere le due settimane senza impegni agonistici per far sì che possa essere a disposizione della serie B già dalla gara in programma il 7 dicembre prossimo, al Pala Parenti, contro VVF Marconi Reggio Emilia.

    Bini, cresciuto nelle giovanili della Robur Scandicci, ha lavorato per tre stagioni con Modena Volley, giocando, come campionati di riferimento, U19 e B2; questa estate ha optato per la A3 di Mantova, ma si è liberato dopo poche settimane, tornando sul mercato e aspettando la chiamata giusta. Quella dei Lupi.

    Duccio Bini (libero Lupi Santa Croce): “Ho iniziato a giocare a pallavolo da piccolo, a Scandicci, avevo 9 anni. Ho giocato nella Robur fino al primo anno Under 16. Quindi Firenze Volley, per due stagioni, e Modena, per un triennio. Ho iniziato la presente stagione con Mantova ma dopo due settimane appena, per problemi personali, ho deciso di rientrare a casa”.

    “Cosa mi ha spinto ad accettare i Lupi? Che è il miglior ambiente che avrei potuto scegliere per ripartire dopo uno stop. Inoltre, il gruppo della B è giovane, molto motivato, e questo mi è piaciuto molto. L’ambiente è professionale, a Santa Croce la pallavolo è storicamente seguita e le cose sono fatte per bene”.

    “Dal punto di vista personale i miei obiettivi sono quelli di rimettermi velocemente in forma, dopo i due mesi di stop, e confermare che in serie B posso fare molto bene, ripagando la fiducia dei compagni e della società”.

    CURRICULUM SPORTIVO:

    2024-25 Gabbiano Farmamed Mantova (A3, fino al 13/09/2024)2021-24 Modena Volley (B e U19)2020-21 Firenze Volley (C)2019-20 Firenze Volley (U19)2014-19 Robur Scandicci (giovanili)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO