consigliato per te

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Nella nona giornata spiccano gli scontri diretti nelle zone alte della classifica

    Il nono turno del Girone B di Techfind Serie A2 propone cinque gare nella serata di sabato e due posticipi in quella di domenica.La prima gara vedrà la Pallacanestro Vigarano affrontare la Bagalier FE.BA Civitanova (sabato, ore 18.30). Il fanalino di coda del girone proverà ad uscire da questa spirale di otto sconfitte consecutive chiedendo al proprio pubblico la spinta necessaria per ottenere la prima gioia stagionale. Le marchigiane sono al nono posto con una gara in meno, per questo motivo vincere nel weekend potrebbe essere una svolta visto il recupero contro Treviso, compagine che siede proprio una posizione sopra di loro.Gara ad alto tasso di spettacolarità quella tra San Giorgio MantovAgricoltura e Halley Thunder Matelica (sabato, ore 19.30). L’imbattibilità si è fermata a sette gare dopo la sfida persa contro Trieste, questo però non ha fatto di certo crollare le certezze delle lombarde che proveranno a mantenere intatto il loro record casalingo anche di fronte ad un’avversaria in splendida forma. La compagine allenata da coach Sorgentone sogna il primo posto in classifica, la vetta dista solo una partita e l’avversaria in questione sarà proprio la capolista, perciò trionfare in questa difficile trasferta sarà un motivo di vanto e un ambizioso traguardo da raggiungere.Si continuerà con la sfida che metterà di fronte Martina Treviso e Passalacqua Ragusa (sabato, ore 20). Le venete sono nel limbo tra una posizione favorevole e una meno consona al loro talento, la gara in meno fa sognare, ma l’impegno casalingo contro una delle corazzate del campionato sarà una vera e propria prova del nove. Le siciliane hanno subito la prima sconfitta stagionale nella gara contro Udine, questo però non ferma le loro ambizioni e proprio a causa della caduta di fronte al proprio pubblico, affronteranno questo impegno nel weekend con il dente avvelenato e con la volontà di vincere chiudendo la pratica al più presto.Al ‘Primo Carnera’ andrà in scena il match tra W.Apu Delser Crich Udine e Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 20.30). Dopo la sconfitta con Mantova è arrivato il successo con Ragusa, così la squadra di coach Riga è rimasta in scia e si ritrova al primo posto in classifica alla pari con le lombarde; l’obiettivo sarà quello di accontentare il proprio pubblico e proseguire la striscia positiva. Le vicentine sono reduci da quattro sconfitte consecutive e hanno ancora una gara da recuperare, un momento difficile della stagione e un’inversione di tendenza che dovrà arrivare al più presto, magari proprio in una trasferta così ostica in vista di quella a Ragusa del prossimo 11 dicembre.In contemporanea, la Solmec Rhodigium Basket duellerà con la Basket Girls Ancona (sabato, ore 20.30). La gara contro Ragusa aveva fatto scattare qualcosa dentro le rodigine, le quali poi hanno ottenuto un’ampia vittoria contro Civitanova e dunque proprio su questi passi dovrà continuare il loro cammino per scalare le gerarchie, però sarà l’appoggio del pubblico di casa a fare tutta la differenza. La compagine anconetana ha assoluta necessità di riprendere a vincere dopo le sette sconfitte consecutive, per questo motivo la trasferta in terra veneta dovrà portare obbligatoriamente quei due punti che la aiuterebbe a non rimanere troppo staccata dal gruppo soprastante.Il primo posticipo tra ARAN Cucine Panthers Roseto e Alperia Basket Club Bolzano (domenica, ore 18) sarà tutto da gustare. Le abruzzesi hanno inanellato una serie di cinque vittorie consecutive inserendosi prepotentemente nella corsa ai primi posti del Girone B, tuttavia l’impegno del weekend le porrà di fronte ad un’altra avversaria in ottima forma e con lo stesso obiettivo in mente. Le altoatesine hanno vinto cinque delle ultime sei gare e condividono il record con la loro diretta concorrente; in una battaglia senza esclusione di colpi, le ospiti dovranno cercare di espugnare un parquet complicato per non cedere il passo e posizioni in classifica alle inseguitrici.PF Umbertide contro Futurosa iVision Trieste (domenica, ore 18) farà calare il sipario sulla nona giornata. Sei le sconfitte di fila subite dalle perugine, le quali faticano a trovare il bandolo della matassa e per questo motivo chiederanno a gran voce l’aiuto del pubblico per ritrovare una gioia che manca ormai da due mesi. Le ragazze di coach Mura hanno fatto l’impresa superando nettamente la capolista Mantova, arrivando di fatto a tre vittorie consecutive, un’iniezione di fiducia per le giuliane che vorranno avvicinarsi sempre di più al podio e alla vetta della classifica, non più così distanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Occhi puntati sul big match tra Sanga Milano e San Giovanni Valdarno

    Il nono turno del Girone A di Techfind Serie A2 vedrà sei partite in programma nella giornata di sabato e il posticipo nel pomeriggio di domenica.Ad aprire il sipario ci penseranno Virtus Academy Benevento e CLV-Limonta Costa Masnaga (sabato, ore 16.30). Il fanalino di coda del girone proverà a difendere con orgoglio le mura del proprio palazzetto dall’assalto di una rivale agguerrita e in grande condizione, cercando di cancellare lo zero alla voce vittorie. Le ospiti andranno alla ricerca del quarto successo consecutivo, oltre alla volontà di mantenere l’imbattibilità in trasferta, tutte indicazioni utili per non perdere la scia sulla prima e sulla seconda in classifica.Si proseguirà con la sfida tra Sardegna Marmi Virtus Cagliari e Salerno Ponteggi ’92 (sabato, ore 16.45). Cinque vittorie consecutive e gli scalpi eccellenti di Broni e Milano, il terzo posto ex-aequo non è difatti un caso per la squadra allenata da coach Staico che tenterà di ampliare il proprio bottino, rendendo sempre più orgoglioso il pubblico di casa. Le campane hanno un record pari, dimostrazione di come si stiano tenendo perfettamente a galla all’interno di un girone tutt’altro che semplice; tuttavia, la trasferta del weekend dovrà valere due punti per non rischiare di scivolare fuori dalle prime otto.Al PalaMariotti andrà in scena la gara tra Cestistica Spezzina e Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 18). Con la classifica che sembra quasi spaccata in piccole frazioni, le liguri cercheranno riscatto dopo la sconfitta esterna contro Selargius, ma servirà loro il sostegno del pubblico per portare a casa la vittoria e migliorare il proprio record. Le piemontesi dovranno sfruttare questa trasferta per uscire dalla spirale che le ha portate a subire tre sconfitte consecutive, inoltre un successo le aiuterebbe a scalare le gerarchie avvicinandosi alle migliori otto del campionato.Il big match di giornata vedrà la Repower Sanga Milano affrontare la capolista Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (sabato, ore 19). Tre vittorie nelle ultime quattro gare per le lombarde, le quali si stanno dimostrando una delle corazzate più toste del girone e proprio grazie alla loro capacità di rendersi pericolose potranno cercare di togliere l’imbattibilità alla prima della classe. Le toscane proseguono imperterrite nel loro cammino come ci dicono le otto vittorie in altrettante partite, tuttavia sarà proprio una trasferta ostica come quella in terra milanese la vera prova del nove per le ragazze di coach Garcia Fernandez; una vittoria qui staccherebbe non di poco un’altra diretta concorrente.Il PalaMacchia sarà il teatro del duello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e Torino Teen Basket (sabato, ore 21). Il successo nel recupero contro Selargius ha messo le livornesi in condizione di poter fare la voce grossa e avvicinarsi lentamente al gruppo che insegue la capolista, ma prima di sognare servirà un’altra vittoria convincente di fronte ai propri sostenitori. Le torinesi avranno bisogno di tutte le energie e di tutta la concentrazione per uscire con un trionfo da questa trasferta; vincere le porterebbe a riconsiderare un approdo tra le migliori otto del campionato, ma una sconfitta le condannerebbe a rimanere nei bassi fondi della classifica.In contemporanea, la gara tra USE Rosa Scotti Empoli e Logiman Broni (sabato, ore 21). La formazione di coach Cioni sogna un successo di Milano contro San Giovanni Valdarno per agganciare la vetta, prima di cantare vittoria però sarà necessaria una prova convincente contro un’avversaria tosta in cerca di rivalsa. Le pavesi hanno perso quattro degli ultimi cinque incontri finendo inesorabilmente dietro le prime otto; la trasferta del weekend sarà tutt’altro che un impegno semplice, ma sarà anche l’occasione per mostrare all’intero girone quanto la classifica possa essere bugiarda.Il posticipo della nona giornata coinvolgerà Basket Foxes Giussano e Nuova Icom San Salvatore Selargius (domenica, ore 15.30). Entrambe le compagini hanno necessità di uscire con due punti da questa sfida nella zona bollente della classifica: le brianzole hanno vinto l’ultimo impegno casalingo, ma hanno ottenuto solo quel successo nelle ultime cinque gare e un’ulteriore sconfitta le farebbe precipitare ancora più in basso; le isolane hanno perso il recupero contro Livorno – dopo aver ben figurato contro La Spezia – e fuori dal proprio palazzetto non è ancora arrivata una vittoria, per questo motivo conquistare due punti sarà quanto mai importante per invertire la tendenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Nella nona giornata di campionato spicca la gara tra Alpo e Derthona, in diretta RAI (domenica, ore 14)

    Prossimo a concludere il girone di andata, il campionato della Techfind Serie A1 proseguirà con il nono turno che vedrà due anticipi nella serata di sabato e la diretta RAI nella prima sfida domenicale.Una grande classica come Famila Wuber Schio contro Dinamo Banco di Sardegna Sassari (sabato, ore 19.30, diretta FLIMA) aprirà il programma. In attesa di proseguire il proprio percorso europeo, la squadra di coach Dikaioulakos proverà a difendere le mura amiche dopo la convincente vittoria su Derthona, tenendo così la scia della capolista. La compagine sarda ha riposato un turno, ma ha dovuto affrontare l’ultima gara della fase a gironi di EuroCup Women, perciò cercherà di recuperare per tempo le energie cercando di espugnare uno dei parquet più complicati della massima serie.Nel secondo anticipo, la RMB Brixia Basket affronterà il Geas Sesto San Giovanni (sabato, ore 20.30, diretta FLIMA). Le bresciane sono attese da una serie di gare importanti per il proseguio della stagione, a cominciare dal derby lombardo che sarà un banco di prova non da poco per le padrone di casa. La formazione di coach Zanotti sta scalando le gerarchie in campionato dopo aver fatto sua la qualificazione ai play-off di EuroCup Women, in questa trasferta si andrà alla ricerca della quarta vittoria consecutiva in modo da avvicinarsi con sempre più insistenza al podio.Le due neopromosse MEP Pellegrini Alpo e Autosped G BCC Derthona Basket (domenica, ore 14, diretta RAI) tornano ad affrontarsi dopo la sfida per il titolo di campionesse della A2. Le venete vorranno assolutamente ottenere due rivincite da questa gara: la prima sicuramente riguarderà la voglia di tornare alla vittoria dopo sei sconfitte consecutive, la seconda quella di vendicarsi della sconfitta subita nel giugno scorso per mano delle piemontesi. Le ragazze di coach Cutugno hanno dovuto interrompere la loro striscia positiva contro una corazzata come Schio, ma sarà proprio da questa sconfitta che tornerà la voglia di riaffermarsi e la trasferta a Villafranca di Verona potrebbe proprio essere il momento giusto per riprendere il cammino.Partita che mette due punti fondamentali in palio quella tra Alama San Martino di Lupari e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le ‘lupe’ sono il fanalino di coda del campionato, perciò cercheranno tutto il sostegno del pubblico per togliersi la prima soddisfazione della loro stagione, in attesa di recuperare la sfida con Campobasso il prossimo mercoledì. Le faentine devono risalire la china dopo le sconfitte casalinghe contro Geas e Venezia, per questo motivo ritornare al successo in una sfida esterna portererebbe non solo il record in parità, ma darebbe anche nuova linfa ad un cammino fin qui altalenante.A chiudere la nona giornata ci penseranno Umana Reyer Venezia e O.ME.P.S. Battipaglia (domenica, ore 18, diretta FLIMA). La capolista torna dalla trasferta di Praga con una sconfitta, ma con il passaggio del turno in tasca da settimane, tuttavia la voglia di rimanere imbattuta e consolidare il suo status di armata invincibile sarà il leitmotiv con cui affronteranno il prossimo impegno al Taliercio. Le campane, consce dell’ostica trasferta, cercheranno di raccogliere quanto di buono fatto nel precedente turno e proveranno a mettere il bastone tra le ruote delle orogranata; una vittoria sul parquet della squadra in vetta alla classifica varrebbe doppio in tutti i sensi possibili. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery in missione a Piacenza

    Sabato 30 Novembre alle ore 18 in terra lombarda Fedrizzi e compagni dovranno vedersela con una formazione strutturata e molto ambiziosa
    Grottazzolina – In una stagione che per la Yuasa Battery è piena di “prime volte”, quella di sabato 30 Novembre a Piacenza (fischio d’inizio ore 18) sarà la trasferta che sancirà l’esordio del sodalizio del presidente Romiti su Rai Play. E, per rimanere in tema, Grottazzolina dovrà andare ancora una volta alla disperata ricerca di un’altra “prima”, corrispondente alla casella delle vittorie, non ancora sbloccata in questo girone di andata di Superlega. Tuttavia, se Atene piange Sparta non ride, verrebbe da dire, in considerazione delle ultime settimane non facili vissute dalla Gas Sales, con altrettante sconfitte sortite dagli ultimi tre incontri. Anche l’ambiziosissima formazione lombarda, infatti, ha dovuto fare i conti con alcuni infortuni negli uomini chiave e, malgrado un organico che a leggerlo tremano i polsi, senza Kovacevic, Simon, Maar o Mandiraci (a turno forzatamente assenti) hanno ceduto l’intera posta rispettivamente a Civitanova, Trento e Verona dopo un avvio importante fatto di sei vittorie consecutive. Con la dea bendata che ha deciso di voltare le spalle a Grottazzolina in questa stagione, tuttavia, non sorprenderebbe se proprio sabato Piacenza dovesse recuperare l’intero organico.
    L’avversario di turnoAmbizione è la parola d’ordine con cui la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha approcciato la sua sesta stagione consecutiva in SuperLega. La squadra della Presidente Elisabetta Curti, dopo aver chiuso al terzo posto in classifica l’ultima stagione senza però essere riuscita ad accedere ad una competizione europea, ha alzato ancora di più l’asticella e in estate ha cambiato pelle. Diversi giocatori di palla alta hanno salutato andando in Giappone o Russia, altri sono arrivati. Volti nuovi nei posti quattro: Uros Kovacevic, che torna in Italia dopo qualche anno, e Stephen Maar, proveniente da Monza. Alessandro Bovolenta (da Ravenna) formerà con Romanò la coppia degli opposti della nazionale azzurra, mentre il centrale azzurro Galassi, da Monza, rinforzerà la batteria dei centrali. Con Salsi tornato in Italia dopo l’esperienza austriaca per fare da vice in cabina di regia al campione olimpico Brizard, a stagione in corso è arrivato anche Michal Kedzierski dalla Polonia. Il talentuoso libero Loreti affiancherà il confermatissimo Scanferla, mentre è al primo anno in Italia il centrale Moussé Gueye. La squadra, capitanata anche quest’anno dal regista Brizard, manterrà anche il gigante Simon (terza stagione consecutiva a Piacenza), Fabio Ricci e Robbert Andringa, oltre naturalmente al condottiero Andrea Anastasi.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchDue i precedenti tra le due formazioni, entrambi in A2 nel 2018 ed entrambi in favore dei lombardi. Oleg Antonov l’unico ex di turno, a Piacenza dal 2020 al 2022.Match affidato al primo fischietto veneto Denis Serafin, alla sua sesta apparizione in Superlega, coadiuvato dalla corregionale Dominga Lot, già assistente nella chiacchieratissima sfida interna della Yuasa contro Padova.
    Le voci dei protagonistiLeonardo Scanferla, libero Gas Sales Bluenergy Piacenza: “Per noi è una partita molto delicata, certamente non dobbiamo scendere in campo guardando la classifica perché affrontiamo una squadra che gioca una buona pallavolo e ha già messo in difficoltà qualche big. Non merita certo la classifica attuale. Cercheranno di metterci in difficoltà in ricezione, dovremo essere bravi a tenere in questo fondamentale e cercare di fare meglio le cose che nelle ultime partite non abbiamo fatto possiamo e sappiamo”.
    Francesco Comparoni, centrale Yuasa Battery Grottazzolina: “La nostra intenzione è quella di fare punti contro chiunque e qualunque squadra arrivi, pur sapendo che abbiamo una squadra forte dall’altra parte. Punteremo a fare il meglio nelle nostre possibilità senza mai mollare. Sappiamo che abbiamo avversari che sono davanti, ma non importa, lo sport è questo: combattere fino alla fine. Piacenza è una squadra molto forte, hanno un muro importante e dei buoni battitori. Dobbiamo lavorare bene in ricezione ed attacco per provare a portarci a casa qualcosa”.
    Come seguire la garaLive tv su Rai Play e VBTV.Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    De Santis:”Domotek avanti così. Castellana? sfida speciale”

    Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, analizza con entusiasmo il successo contro Sabaudia: “È stata una gara combattuta – esordisce – eravamo sotto di diversi punti nel secondo set, ma con la forza del gruppo e il coraggio dei compagni siamo riusciti a ribaltarla. Abbiamo vinto contro una grande squadra, con un grande pubblico che ci ha spinto nei momenti decisivi”.
    La Domotek continua la sua striscia positiva tra le mura amiche: “È una tradizione che vogliamo portare avanti – afferma De Santis – il pubblico di Reggio Calabria è il nostro sesto uomo in campo”.
    Il prossimo turno vedrà la Domotek impegnata in trasferta, al sabato, contro Castellana Grotte, una sfida dal sapore particolare per De Santis: “È la squadra con cui ho giocato per 4 anni, sono arrivato che avevo 19 anni e ho fatto quattro campionati di A2 con loro. Grazie a Barbone, De Mori e Pino che mi hanno cresciuto e mi hanno trattato come un figlio. Li voglio ringraziare”.
    Nonostante il legame affettivo, De Santis è concentrato sulla partita: “Castellana è una squadra storica, che ha puntato su un progetto giovani. Troveremo una squadra molto giovane, con qualche giocatore importante come Casaro, Zornetta e Marra. Sarà una bella partita”.
    La classifica si fa interessante, ma De Santis predica calma: “Siamo in una buona posizione, ma non dobbiamo guardare la classifica. Guardiamo partita dopo partita e poi a dicembre vedremo in che posizione ci troviamo”.
    Un De Santis carico e motivato, pronto a dare battaglia con la sua Domotek. La sfida contro Castellana Grotte si preannuncia emozionante, non solo per la classifica, ma anche per il passato del libero reggino. LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro-salvezza per Pineto: biancoazzurri contro Reggio Emilia

    Ancora al Pala Santa Maria, ancora Serie A2 Credem Banca. L’ABBA Pineto torna in campo per la 10^ giornata di regular season e lo fa sette giorni dopo l’exploit a spese della Consar Ravenna, una delle corazzate del campionato. Il 3-0 ai romagnoli ha rilanciato, in classifica come sotto il profilo mentale, Paolo Di Silvestre e compagni, attesi ora dalla sfida del 1° dicembre (ore 18:00) contro la Conad Reggio Emilia. Tenore del match diverso da quello del fine settimana scorso: contro i reggiani non è un dentro-fuori, ma si tratta ugualmente di uno scontro diretto per ambire a lidi più tranquilli nella lotta-salvezza.
    I tre punti conquistati domenica scorsa hanno permesso a Pineto di salire a 11 punti, a +1 proprio da Reggio Emilia che dalla sua ha liquidato la Campi Reali Cantù con analogo risultato (3-0), ritrovando una vittoria che le mancava dallo scorso 3 novembre. Macerata, la stessa Cantù e il fanalino di coda Palmi restano più indietro, ma, soprattutto nel caso di marchigiani e lombardi, la graduatoria è piuttosto corta.
    MVP contro Ravenna e autore fin qui di 123 punti stagionali – dietro al solo Kaislasalo a quota 151 – svetta lo schiacciatore brasiliano Vitor Baesso, al suo primo anno a Pineto e in Italia. «Il livello della pallavolo italiana – dice – è veramente alto. Questo è il mio primo anno qui, mi trovo benissimo a Pineto ed il campionato è davvero equilibrato, tosto, stimolante. È un onore potersi misurare con questo livello. La vittoria contro Ravenna è stata di grande importanza per noi, sia per la classifica che per il morale, visto che venivano da una sconfitta amara sul campo di Cantù. Contro Reggio Emilia ci aspetta un’altra partita molto difficile, ma giochiamo in casa e ci sentiamo bene. Sono sicuro che, riproponendo la stessa intensità di domenica scorsa, potremo ottenere qualcosa di positivo».
    L’AVVERSARIA. Dieci punti, una vittoria netta su Cantù domenica scorsa (3-0) e dunque il morale alto. La Conad Reggio Emilia che arriva al Pala Santa Maria è avversaria ostica, aggrappata ai punti dell’opposto Andrea Gasparini (110) e dello schiacciatore ex Cuneo Mattia Gottardo (97). Il club reggiano è allenato da Fabio Fanuli, il capitano è l’esperto centrale Rocco Barone, lo scorso anno a Porto Viro assieme al biancoazzurro Matteo Zamagni. Numeri alla mano, il fondamentale che più aiuta Reggio Emilia in questo avvio di stagione è il muro, da cui sono arrivati 79 punti (2,39/set) contro i 60 dell’ABBA, che però colleziona 12,97 attacchi vincenti per set, aspetto nel quale la Conad è penultima davanti alla sola Palmi (11,61/set).
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domenica inizio alle 18:00. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Maurizio Merlo (di Terni) e Rosario Vecchione (di Salerno). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    PRECEDENTI: 6 (4 successi Abba Pineto, 2 successi Conad Reggio Emilia)
    EX: Matteo Zamagni a Reggio Emilia nel 2021/22; Pier Paolo Partenio a Pineto nel 2020/21
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios attacca duramente sul caso Swiatek: ‘Tennis marcio, nessuna scusa’. Spunta la lista dei farmaci dimenticati

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Nick Kyrgios non ha usato mezzi termini nel commentare il caso doping di Iga Swiatek, accusando l’ITIA e attaccando le giustificazioni della polacca. Secondo l’australiano, un professionista non può sempre nascondersi dietro la scusa di “non sapere cosa stava assumendo”.
    NUOVI DETTAGLIEmergono nuovi particolari sulla gestione del caso da parte dell’ITIA. Tra i dettagli più significativi, Swiatek aveva presentato una lista di 14 medicinali e/o integratori alle autorità dopo la positività, ma curiosamente il farmaco che ha causato il test positivo non era incluso in questo elenco.
    LA SPIEGAZIONE E I DUBBILa polacca ha giustificato l’omissione dicendo di essere stanca, di aver dormito solo poche ore e di aver dimenticato di includere il medicinale perché non era presente nella lista da cui ha copiato le informazioni da inviare all’autorità competente.
    LA DECISIONE DELL’ITIANonostante l’ITIA abbia trovato “strana” questa dimenticanza, dopo due colloqui con la giocatrice ha accettato le sue spiegazioni, una decisione che ha alimentato ulteriormente le polemiche sulla gestione del caso.

    The excuse that we can all use is that we didn’t know. Simply didn’t know. Professionals at the highest level of sport can now just say “we didn’t know” 👏
    — Nicholas Kyrgios (@NickKyrgios) November 29, 2024

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, altro big match per muovere la classifica contro Brescia

    L’ostacolo non è dei più semplici da superare, ma i ragazzi li abbiamo visti esaltarsi in grandi sfide come queste. Servirebbe vincere per la classifica, per interrompere l’emorragia di sconfitte, per i tifosi, per l’umore generale, per dare un significato diverso a tutto il sudore messo su ogni pallone in allenamento. La decima di andata del campionato ci prospetta una sfida scoppiettante con la Gruppo Consoli Sferc Brescia ospite al Banca Macerata Forum, domenica 1 Dicembre in anticipo alle 16.
    I biancoblù si trovano al secondo posto in classifica, frutto di 6 vittorie e di solamente 3 sconfitte. Basterebbe il ranking per spiegare le ambizioni del club lombardo che presenta tutte le caratteristiche per puntare al colpo grosso. Brescia è una classica di questa serie, vanta addirittura la vittoria della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana di A2 nella stagione precedente. Il palleggiatore Tiberti è il classico regista espertissimo che gestisce al meglio le proprie bocche di fuoco che rispondono ai nomi di Cavuto, Cominetti e Bisset su tutti.
    La filosofia, supportata dai risultati, è quella di unire esperienza e freschezza giovanile, per un mix che dovrà essere attentamente maneggiato dai ragazzi di coach Castellano. Il gioco sembra migliorare, alcune azioni sono di un livello da applausi, ma qualche errore di troppo nei momenti clou ha fatto scivolare la Banca Macerata Fisiomed al terzultimo gradino dell’A2. Considerando anche tutti i proibitivi prossimi impegni (Prata, Cuneo, Ravenna), servirà quindi una reazione rabbiosa per siglare la quarta vittoria consecutiva al Banca Macerata Forum. I ragazzi meritano di portare punti a casa e la voglia di rivalsa dovrà risultare una componente necessaria per questa battaglia.
    L’avrà sicuramente Niels Klapwijk, opposto ed ex della sfidante (come Ferri), che ci ha raccontato le sue sensazioni: “Brescia è una squadra forte. È chiaro che hanno formato una squadra che gareggerà per vincere il campionato, in questo momento stanno giocando un’ottima pallavolo. Sarà una sfida difficile per noi e dovremo essere al massimo sotto tutti gli aspetti. Se avremo dei buoni servizi, sappiamo che potremo mettere pressione ai loro attaccanti. Credo fermamente che possiamo rendere la partita emozionante davanti ai nostri tifosi. È sempre speciale giocare contro la tua ex squadra e contro tutti i volti familiari. Tuttavia, nel momento in cui saremo in campo sarà una partita come tutte le altre. Sarà una grande lotta e faremo in modo di essere ben preparati”
    Appuntamento quindi a domenica pomeriggio ore 16 nella magnifica cornice del Banca Macerata Forum. Gli arbitri dell’incontro saranno Angelucci Claudia di Avezzano e Papadopol Veronica Mioara della Romania. Per chi non potesse giungere al palazzetto, la partita sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO