consigliato per te

  • in

    Pausa campionato: Aurispa Links per la Vita è impegnata con un torneo

    Dopo il raggiungimento matematico dell’obiettivo playoff, arrivato nella 9a giornata di ritorno mentre la squadra rispettava il turno di riposo, Aurispa Links per la Vita dovrà ancora aspettare prima di tornare in campo, vista la pausa campionato di questo weekend.
    Nel frattempo, i ragazzi di coach Giuseppe Ambrosio si mantengono allenati partecipando al II Memorial Luigi Baldari, organizzato dall’Olimpia Sbv Galatina, al quale parteciperanno tre squadre salentine di Serie B: il Lecce Volley, la Pag Volley Taviano e la Green Volley Galatina.
    Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio è stato il libero Paolo Cappio, che ha esordito analizzando i risultati dell’ultimo turno: “Siamo matematicamente salvi perché Sabaudia non può più raggiungerci. Adesso abbiamo tre partite da giocare, considerando che c’è da recuperare quella con Ortona, e possiamo provare a scalare un minimo la classifica. Ci ha fatto bene il riposo, perché arriviamo in palestra con la mente libera e con un’altra mentalità. Il fatto di staccare e tornare a casa ti dà la carica.”
    Sul prossimo obiettivo, ha aggiunto: “Noi giochiamo il campionato per arrivare ai playoff e, ora che ci siamo, la nostra non è una squadra che si accontenta, quindi vogliamo e possiamo far vedere quello di cui siamo capaci. Ricomincia un nuovo campionato: a volte abbiamo visto che la prima in classifica che magari ammazzava il campionato, non riusciva ad esprimersi allo stesso modo ai playoff, quindi è tutto da vedere perché non si sa mai quello che può succedere.”

    Il messaggio del tifo organizzato dei Leones è giunto puntuale: “Con i risultati maturati, Aurispa Links per la vita Lecce ha raggiunto il proprio obiettivo: la permanenza nel campionato di A3. Siamo perfettamente consapevoli degli sforzi sostenuti dalla società per garantire l’iscrizione, costruire la squadra, rispettare gli impegni presi con i giocatori e permettere loro di pensare solo al campo. Per tutto questo siamo grati a chi si dà da fare perché ciò avvenga. Adesso con i play off alle porte c’è solo un obiettivo: divertirsi!”

    L’intervista di Cappio si è conclusa ricordando il torneo “Memorial Luigi Baldari” e analizzando il prossimo avversario in campionato, la Domotek Reggio Calabria: “Abbiamo già appurato la loro forza quando abbiamo giocato da loro, sono una squadra ben assortita in ogni reparto, però se noi giochiamo la nostra pallavolo con costanza, potremo giocarci le nostre chances.”

    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: Mister Polimeni esprime soddisfazione

    Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria continua a scrivere pagine importanti nella sua stagione, confermandosi tra le prime quattro squadre del campionato di Serie A3. Nonostante manchino ancora due partite per la definizione dei piazzamenti, il traguardo matematico raggiunto ha già riempito di orgoglio la squadra e la città. A commentare il percorso della squadra è stato il Mister Antonio Polimeni, che ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti finora.
    “Partiamo ovviamente dal dato: è arrivata la matematica delle prime quattro posizioni. Ci sono ancora due partite da giocare per il piazzamento vero e proprio, ma c’è grande soddisfazione”, ha dichiarato Polimeni. “Eh, c’è tantissima soddisfazione perché è un risultato importantissimo. Siamo tra le prime quattro, che non significa nulla per carità, in termini di risultati, però è una grande soddisfazione. Al primo anno, questo gruppo ha dimostrato di avere delle qualità che si sono affinate nel tempo. Speriamo di toglierci altre belle soddisfazioni e intanto ci godiamo questo percorso. È veramente qualcosa che ci riempie di orgoglio e di gioia, e non solo noi, ma anche la città di Reggio Calabria”.
    Polimeni ha poi riavvolto il nastro, parlando della recente sfida contro Gioia del Colle, una squadra che si sta dimostrando sempre più tosta e competitiva e che ha sconfitto gli amaranto nell’ultima uscita. “È arrivata una sconfitta nonostante un primo set ben giocato e combattutissimo. Loro hanno fatto una grande prestazione, noi sicuramente siamo stati al di sotto delle nostre potenzialità. Ci hanno messo subito sotto col servizio, hanno battuto veramente bene. Noi abbiamo fatto nostro il primo set anche grazie al servizio, ma abbiamo commesso tanti errori. Eravamo, secondo me, poco lucidi. Con una squadra esperta come Gioia del Colle non te lo puoi permettere, perché poi sono stati bravi a creare in ogni metà set un distacco importante che, in quelle condizioni, era per noi impossibile recuperare. Bravi loro, per noi un’esperienza che ci può servire nel nostro percorso, per prepararci meglio mentalmente ai match”.
    Con il campionato ormai entrato nel suo momento clou, Polimeni ha preferito non fare calcoli o previsioni troppo approfondite.  “Penso che nessun avversario sia ideale. Affrontare tutte le squadre ha i suoi punti di forza. Hai detto tu che questo è il campionato più duro degli ultimi anni della Serie A3, ed è impossibile fare calcoli. Ogni squadra ha le sue qualità”. “Ogni squadra metterà l’anima per poterci battere, la stessa cosa metteremo noi. Abbiamo il vantaggio di essere arrivati tra le prime quattro e quindi avere l’eventuale bella al primo turno in casa. Però questo è un campionato tostissimo, dove tutti possono perdere con chiunque, a prescindere dal fattore campo. I risultati che fin qua si sono verificati ne sono una tangibile dimostrazione”.La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara dunque ad affrontare le prossime sfide con la consapevolezza di aver già raggiunto un traguardo significativo, ma con la voglia di continuare a crescere e a regalare altre soddisfazioni ai suoi tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una trasferta per l’ABBA Pineto: biancoazzurri a Reggio Emilia

    Ultime quattro giornate e lo scenario dei play-off ancora possibile. L’ABBA Pineto si prepara alla seconda trasferta consecutiva. Nuovo turno stagionale, stessa regione: dopo la sconfitta al tie break maturata a Ravenna, gli adriatici domenica (ore 16:30) faranno visita alla Conad Reggio Emilia per la 22^ giornata di Serie A2 Credem Banca.
    Come detto, ancora quattro turni prima di chiudere la regular season e tirare le somme di una stagione che ha già dato all’ABBA la certezza, auspicata a inizio stagione e raggiunta con largo anticipo, di mantenere la categoria. Ma la post season è un sogno che può ancora essere coltivato. Pineto è ottava, a -2 dall’Emma Villas Siena e -4 dalla Cosedil Acicastello. Si può fare, passando per un tour-de-force che vedrà Mattia Catone e compagni opposti a due squadre in affanno – Reggio Emilia e poi Palmi – ma anche due organici di prim’ordine come Brescia e Cuneo.
    «La sconfitta al tie break di Ravenna ci ha lasciato emozioni contrastanti: da una parte – dice proprio il palleggiatore Mattia Catone – il rammarico per non avere completato il sorpasso e avere lasciato due punti, dall’altro la soddisfazione per avere reagito in un campo così difficile e contro una squadra di quella caratura. Penso che da questo momento in poi tutte le partite siano estremamente importanti. Ogni domenica ci attenderà una finale, nella quale l’obiettivo sarà prima di tutto cercare di portare in campo il lavoro svolto in settimana. Reggio Emilia è in una situazione di classifica complicata, è vero, ma nelle ultime otto gare è una squadra che tante volte è arrivata fino al tie break: questo denota che affronteremo un’avversaria che non molla mai, soprattutto in casa propria. Noi, come ho detto, dobbiamo pensare a proporre il nostro gioco e il resto verrà di conseguenza».
    Reggio Emilia ha ottenuto la sua vittoria più recente lo scorso 9 febbraio contro Acicastello, ma più in generale, nonostante l’estremo bisogno di punti, ha terminato cinque gare al tie break nel solo girone di ritorno. Non è stato il caso del week-end scorso, dove i reggiani hanno incassato un 3-0 netto a Cantù.
    L’AVVERSARIA. Con un ritardo di cinque punti sulla Delta Group Porto Viro e sul terz’ultimo posto, la Conad Reggio Emilia guidata da Fabio Fanuli ha l’assoluto bisogno di fare punti per risalire la china e credere ancora nella salvezza. Il giocatore più prolifico del roster è l’opposto Andrea Gasparini, 259 punti e 27esimo nella speciale classifica del campionato. Trascorsi importanti per il libero Carlo De Angelis, vincitore di Mondiale per club (2018), Coppa CEV (2019) e Supercoppa (2021) con l’Itas Trentino.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca. È sufficiente registrarsi. Al Pala Bigi di Reggio Emilia inizio domenica alle ore 16:00 con direzione della coppia arbitrale formata da  Mariano Gasparro (di Agropoli) e Stefano Nava (di Monza).
    PRECEDENTI: 7 (5 successi Abba Pineto, 2 successi Conad Reggio Emilia)
    EX: Pier Paolo Partenio a Pineto nel 2020/21; Matteo Zamagni a Reggio Emilia nel 2021/22
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Anteprima della finale di Challenge tra Roma e Chieri, Ciarrocchi: “Ce la metteremo tutta”

    A tre giornate dalla fine del campionato, con un punto di vantaggio su Firenze e quattro su Talmassons (che si sfideranno in terra friulana nell’anticipo di sabato pomeriggio), la SMI Roma Volley attende tra le mura amiche la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Domenica 23 febbraio, alle ore 16, le giallorosse, che nelle ultime tre partite casalinghe hanno conquistato sette punti contro avversarie dirette per la permanenza in Serie A1, sono chiamate ad una prestazione importante al cospetto della quinta forza della regular season.

    La sfida con le piemontesi sarà anche l’antipasto della finale di CEV Challenge Cup 2025, che il 4 marzo (andata in Piemonte) e l’11 marzo (ritorno nella Capitale) vedrà opposte le due squadre per un derby tutto italiano che si preannuncia entusiasmante. All’andata vinse Chieri per 3-1, con le Wolves che giocarono alla pari nei primi tre set. Servirà la stessa grinta e determinazione, oltre alla fluidità di gioco, dimostrate nella semifinale di coppa contro Potsdam di mercoledì scorso per cercare di rallentare la corsa delle medagliate olimpiche Spirito, Omoruyi, Skinner e compagne.   

    Michela Ciarrocchi (centrale SMI Roma Volley): “La partita contro Potsdam è stato un bel segnale non solo per l’accesso in finale di Challenge Cup ma anche per il gioco ed il carattere che siamo riuscite ad esprimere. Prima di pensare alla coppa dobbiamo giocare al meglio tutte le partite di campionato che ci sono rimaste per raggiungere la salvezza. Questo è il nostro obiettivo primario e contro Chieri ce la metteremo tutta per noi stesse e per il nostro pubblico che ci sostiene sempre”.  

    (fonte: Smi Roma Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Perugia-Monza, Zoppellari: “Stiamo cercando di velocizzare il più possibile il gioco”

    Doppia seduta anche nella giornata di venerdì per i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia che in mattinata hanno sostenuto una sessione di lavoro in sala pesi, coordinati dal preparatore atletico Sebastian Carotti e nel pomeriggio allenamento focalizzato su battuta e ricezione, agli ordini di coach Lorenzetti e del suo staff tecnico, in vista del match di domenica con Monza, penultima partita dei regular season prima dell’inizio dei play off.

    “Noi ci siamo prefissati, in questo mese che precede i play off, di guardare soprattutto a noi, al gioco e di migliorare quante più situazioni possibili per farci trovare pronti poi ai play off”. A descrivere queste settimane di lavoro che coincidono con il rush finale del girone di ritorno, è Francesco Zoppellari, nel corso della consueta conferenza stampa del venerdì. 

    “Siamo a pari punti con Trento, quindi chiaramente guardiamo anche la classifica, però sapendo di dover migliorare quegli aspetti del gioco di cui parliamo quotidianamente in palestra. Ci stiamo concentrando, soprattutto da dopo la Coppa Italia, di velocizzare il più possibile il gioco. Penso che si sia anche visto nelle ultime uscite poi anche su una questione caratteriale: di farci trovare sempre presenti in campo, cercando sempre di migliorarci”.

    La Mint Vero Volley Monza, che giocherà i Quarti di Champions proprio con la Sir Sicoma Monini Perugia, in campionato è fanalino di coda della classifica, ma su questo punto Zoppellari puntualizza: “Secondo me saranno due partite completamente diverse perché loro verranno qua ‘col coltello tra i denti’, però senza dubbio a loro peserà anche la situazione della classifica, anche perché ne mancano solo due di giornate. Invece in Champions League immagino che loro se la vivano un po’ più come un ‘qualcosa che si sono guadagnati’ e in cui non c’è nulla veramente da perdere e quindi me li aspetto in tutte e due le partite molto, molto battaglieri.

    Senza dubbio a inizio anno nessuno si sarebbe aspettato di trovare Monza lì in lotta per la salvezza, bisogna dire che però hanno avuto una stagione molto travagliata dal punto di vista degli infortuni e comunque sono ancora in lotta per la salvezza. E’ una squadra che senza dubbio arriverà al Pala Barton come tutte le squadre che, arrivando di fronte a Perugia, non hanno nulla da perdere e giocano molto disinvolte”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: gli azzurri proseguiranno la preparazione con il terzo collegiale a Pisa

    Prosegue il lavoro della nazionale maschile di sitting volley. Gli azzurri, archiviati i primi ritiri di Milano, venerdì 7 marzo si ritroveranno questa volta in Toscana, al Centro Dream Volley Pisa, per portare avanti il terzo collegiale stagionale, periodo di lavoro che terminerà domenica 9 marzo. Tre giornate utili al tecnico azzurro Marcello Marchesi per testare le condizioni tecnico/tattiche del gruppo e per continuare la preparazione in vista dei primi impegni ufficiali. 

    LA LISTA DEGLI AZZURRI CONVOCATI: Simone Burzacchi, Mattia Cordioli (Giocoparma); Cristiano Crocetti, Alessandro Issi, Federico Ripani, Luca Vallasciani (Scuola di Pallavolo Fermana); Francesco Cornacchione, Michele Emanuele Di Ielsi, Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra (Nola Città dei Gigli); Tommaso Cuoghi (Modena Volley Punto Zero); Roberto Dalmasso, Orazio Tallarita (Cuneo Sport 2018); Davide Dal Pane (Pianoterra Ravenna); Jacopo Invernizzi (Volley 2001 Garlasco). 

    LO STAFF: Marcello Marchesi (Allenatore); Stefano Tomarchio (Preparatore Atletico); Mauro Guicciardi (Medico); Antonella Iemma (Fisioterapista); Matteo Campioli (Scoutman); Matteo De Robertis (Team Manager). 

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Collegiale a Milano per la nazionale U16 maschile: diciotto gli atleti convocati da Fanizza

    Il Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza ha convocato diciotto atleti della nazionale under 16 maschile per un collegiale in programma da lunedì 3 a giovedì 6 marzo presso il Centro Federale Pavesi di Milano. Sarà un raduno molto importante per permettere a coach Fanizza di testare lo stato di salute della squadra, che dal 24 al 27 aprile in Grecia disputerà il CEV 2nd Round, manifestazione che metterà in palio il pass per i Campionati Europei di categoria che si disputeranno a Yerevan (Armenia, 23 luglio-3 agosto 2025).GLI AZZURRINI CONVOCATI DA VINCENZO FANIZZAThomas Primerano (Volley Lube); Nicola Koerner (Sport Team Sudtirol); Cristian Di Matteo, Samuele Monti (CDP Fenice Roma Pallavolo); Leonardo Rodolfo Branchesi, Samuele Filippi, Matteo Stefani, Leonardi Tragni (Diavoli Rosa); Lorenzo Dieci (Volley Sassuolo); Federico Guiotto (Polisp. Torrebelvicino); Elia Ticci (Unione Sportiva Sales); Michele Mancini, Samuele Storini, Niccolò Strada (Volley Milano); Joel Kouassi (Volley Montanaro); Dimitrije Janicijevic (You Energy Volley); Gabriele Netti (Materdomini Volley); Antonio Stefano Pio Pasca (A.S.D. Murate).

    LO STAFFVincenzo Fanizza (Primo Allenatore), Monica Cresta, Luca Leoni (Allenatori); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Luca Palazzetti (Scoutman); Nicola Giolito (Preparatore Atletico); Arcangelo Vendola (Team Manager).

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 21ª giornata: occhi puntati su Trento-Civitanova; Monza a caccia dell’impresa contro Perugia

    Che il rush finale della SuperLega Credem Banca abbia inizio: la Regular Season 2024-25 è giunta al suo penultimo atto con la 10ª giornata di ritorno. Le squadre scalpitano per definire la griglia dei Play Off e l’intricata situazione nella bassa classifica. I due recuperi infrasettimanali del 1° turno di ritorno, chiusi con il 3-0 casalingo di Trento e il successo interno di Padova al tie-break, hanno snellito il discorso consentendo ai gialloblù di agganciare i Block Devils prima delle due ultime sfide a distanza, ai patavini di rendere la salvezza quasi una formalità e ai cucinieri di cesellare il terzo posto con il punto che mancava.

    Ora tutti gli occhi sono puntati sulle partite del 22 e 23 marzo. Si comincia domani, sabato, con due sfide in calendario alle 20.30, ovvero l’incontro tra Cisterna Volley e Allianz Milano in esclusiva VBTV, con i pontini decisi a difendere e blindare la settima piazza e i meneghini, in attesa di cercare la rimonta nel ritorno dei Play Off di Champions League, proiettati a rincorrere la quarta o la quinta posizione nella stagione regolare. 

    In simultanea va in scena il remake della Semifinale del Mondiale per Club e della Semifinale di Del Monte Coppa Italia tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. I padroni di casa sono motivati, vista la possibilità di acciuffare il primato definitivo, mentre gli ospiti, già certi del terzo posto finale, ambiscono a un prestigioso colpo esterno ininfluente per la classifica. Si preannuncia uno scontro senza esclusione di colpi, dove nessuna delle due squadre vorrà lesinare le energie in vista delle gare di CEV Cup e Challenge Cup. 

    Domenica, alle 15.30, la maratona è inaugurata dal match chiave tra Valsa Group Modena e Gioiella Prisma Taranto. Gli emiliani cercano punti per mettere al sicuro la partecipazione ai Play Off, gli ospiti hanno ancor più bisogno di muovere la classifica perché il penultimo posto a +1 su Monza non dà garanzie a due turni dal termine. Prevista alle 18.00 la diretta DAZN per il remake della Finale Scudetto 2023/24 tra la capolista Sir Susa Vim Perugia, decisa a non fare sconti per mantenere la leadership, e la Mint Vero Volley Monza, costretta a provarci per non arrivare alla volata finale con l’acqua alla gola.

    La diretta Rai Sport delle 19.30, Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza, è una partita da cerchiare in rosso. I marchigiani, noni a -5 dalla zona Play Off e a +5 dalla coda, sono andati a punti in 8 gare su 9 nel girone di ritorno e possono arricchire le statistiche a caccia della salvezza matematica, ora a -2. Gli ospiti, in serie negativa e affidati a Ljubomir Travica dopo la rescissione consensuale con Andrea Anastasi, vogliono riprendersi il quarto posto, ora nelle mani di Verona per il miglior quoziente set. Il turno si chiude alle 20.30, con il derby veneto tra Rana Verona e Sonepar Padova: scaligeri in campo per difendere il quarto posto, patavini a 1 punto dalla certezza di restare nell’Olimpo del volley. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.

    10ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Sabato 22 febbraio 2025ore 20.30Cisterna – MilanoTrento – Civitanova

    Domenica 23 febbraio 2025ore 15.30Modena – Tarantoore 18.00Perugia – Monzaore 19.30Grottazzolina – Piacenzaore 20.30Verona – Padova

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 51, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO