consigliato per te

  • in

    Sinner, nessuna udienza al TAS prima di febbraio: il caso va oltre l’Australian Open

    Jannik Sinner nella foto – (foto Brigitte Grassotti)

    Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha pubblicato il calendario delle udienze previste fino all’11 febbraio 2025, e tra queste non compare quella di Jannik Sinner. Un’informazione significativa che indica che il caso del numero 1 del mondo non verrà discusso prima di quella data.
    Il TAS ha reso noto tutte le udienze programmate per i prossimi mesi nella sua sede di Losanna, in Svizzera, ma il nome di Sinner non figura tra quelle in agenda.Questa informazione conferma che il caso non verrà discusso prima dell’Australian Open 2025, primo Slam della stagione, e che la decisione definitiva arriverà solo dopo l’11 febbraio.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Milano di scena a Bergamo, Lavarini: “Vogliamo ritrovare lo spirito aggressivo”

    Derby lombardo questo fine settimana per la Numia Vero Volley Milano. Dopo essere rientrate da Istanbul a mani vuote, domenica 1 dicembre alle ore 17.00 (diretta DAZN e VBTV) le ragazze di coach Lavarini saranno di scena al Pala Facchetti di Treviglio nel match contro le padrone di casa di Bergamo, valido per la decima giornata di andata di Regular Season.

    È una partita insidiosa quella che attende Egonu e compagne al Pala Facchetti – già sold out per l’occasione: le meneghine, ancora prive di Marinova alle prese con un problema fisico, sono reduci dagli stop in campionato e in Champions League – sconfitte con Conegliano e VakifBank – e contro la formazione di coach Parisi andranno alla ricerca di una vittoria utile per il morale e per invertire il trend negativo dell’ultima settimana. Dall’altra parte della rete troveranno una squadra ostica come Bergamo, capace di raccogliere tre punti preziosi per la classifica (quota 15 punti e settimo posto per le bergamasche) dopo aver superato la Wash4green Pinerolo con un netto 3-0.

    Sette i precedenti tra le due squadre (6 successi per Milano – 1 per Bergamo), che domenica scenderanno in campo per raccogliere punti importanti in vista della definizione della griglia di Coppa Italia. L’unico ex della partita è coach Carlo Parisi, che ha ricoperto il ruolo di primo allenatore di Milano nella stagione 2019/2020.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Bergamo sta vivendo un momento davvero positivo. È una squadra che ha saputo affrontare le difficoltà di inizio stagione con grande carattere e spirito di sacrificio, puntando su un gioco semplice ma estremamente ben organizzato. Sappiamo che cercheranno di sfruttare al massimo il fattore campo e il nostro momento di difficoltà, ma per noi sarà un’occasione fondamentale. Vogliamo ritrovare lo spirito aggressivo, alzare il livello del nostro gioco di squadra e dimostrare tutto il nostro valore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù a Taranto, le parole di Casadei e Giuliani

    Direttamente dal Palazzetto dello Sport di Corigliano, che sta ospitando Modena Volley in vista della trasferta di domenica (ore 16) a Taranto, il coach Alberto Giuliani e il direttore sportivo Alberto Casadei hanno parlato del match che attende la Valsa Group in terra pugliese.
    “E’ sempre un piacere tornare qui – afferma Giuliani, ex tecnico di Corigliano -, questa volta lo facciamo con uno scopo ben preciso ovvero quello di preparare la gara contro Taranto. Per noi è una sfida molto importante, che stiamo cercando di preparare nel miglior modo possibile. Mi aspetto una partita difficile, in SuperLega non esistono match semplici e il livello è alto. Taranto è in forma dopo la vittoria con la Lube, sarà dura. L’obiettivo primario è concludere bene il girone d’andata e arrivare ai quarti di Coppa Italia, daremo il massimo”.
    “Stiamo lavorando per trovare il nostro equilibrio di gioco – dichiara Casadei -, lo abbiamo fatto vedere in tante occasioni ma ogni tanto è mancato e quindi dobbiamo migliorare e crescere sotto questo punto di vista. Ringraziamo Pallavolo Corigliano per l’ospitalità, per noi è un’opportunità per stare ancora più uniti e concentrati in vista di una partita molto importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gialloblù a Taranto, le parole di Casadei e Giuliani

    Direttamente dal Palazzetto dello Sport di Corigliano, che sta ospitando Modena Volley in vista della trasferta di domenica (ore 16) a Taranto, il coach Alberto Giuliani e il direttore sportivo Alberto Casadei hanno parlato del match che attende la Valsa Group in terra pugliese.
    “E’ sempre un piacere tornare qui – afferma Giuliani, ex tecnico di Corigliano -, questa volta lo facciamo con uno scopo ben preciso ovvero quello di preparare la gara contro Taranto. Per noi è una sfida molto importante, che stiamo cercando di preparare nel miglior modo possibile. Mi aspetto una partita difficile, in SuperLega non esistono match semplici e il livello è alto. Taranto è in forma dopo la vittoria con la Lube, sarà dura. L’obiettivo primario è concludere bene il girone d’andata e arrivare ai quarti di Coppa Italia, daremo il massimo”.
    “Stiamo lavorando per trovare il nostro equilibrio di gioco – dichiara Casadei -, lo abbiamo fatto vedere in tante occasioni ma ogni tanto è mancato e quindi dobbiamo migliorare e crescere sotto questo punto di vista. Ringraziamo Pallavolo Corigliano per l’ospitalità, per noi è un’opportunità per stare ancora più uniti e concentrati in vista di una partita molto importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù-Siena, si sfidano due degli opposti più prolifici della A2

    Gabriele Nelli e Marco Novello sono nelle prime due posizioni della classifica dei giocatori che hanno realizzato il maggior numero di punti per set nel torneo 

    Nel match tra Cantù e Siena si sfideranno i due giocatori che fino a ora hanno realizzato il maggior numero di punti per set nel campionato di serie A2: Gabriele Nelli e Marco Novello. L’opposto della Emma Villas Siena ha dovuto saltare alcune gare in questo avvio di stagione, tuttavia nessuno ha fatto più punti di lui in questo campionato se si considerano quelli che sono stati i set giocati: la sua media punti per set è di 6,42, per 122 punti complessivi in 19 set giocati, e con 46 break point. Insomma, la sua presenza in campo si è fatta nettamente sentire.
    Lo stesso discorso vale per Marco Novello, il giovane opposto della Campi Reali Cantù che alla sua prima esperienza in serie A2 si sta facendo assolutamente valere. Il 22enne nato a Treviso, che fino a oggi aveva indossato in serie A3 le maglie di Prata di Pordenone, Belluno e Mantova, ha avuto immediatamente un impatto sulla A2. I suoi numeri e le sue medie sono decisamente importanti. Nella classifica dei punti realizzati per set, ad esempio, Marco Novello è in seconda posizione nell’intero campionato di serie A2, subito dietro a Gabriele Nelli: sono 6,19 i punti che l’opposto di Cantù mette a segno per ogni set, per un totale di 192 punti realizzati nei 31 set che ha giocato in questo torneo (con 65 punti break). Scendendo la classifica si trovano poi Gamba di Prata di Pordenone (ed ex Cantù), Motzo di Aversa, Guzzo di Ravenna, Kaislasalo di Pineto, Klapwijk di Macerata, Andreopoulos di Porto Viro.
    Domenica in Lombardia si troveranno dunque di fronte due degli opposti che stanno incidendo maggiormente in questo avvio di stagione. Nelli e Novello sono stati assoluti protagonisti nelle rispettive squadre. Cantù e Siena si affronteranno per un match valevole per la decima giornata di campionato: via alla sfida alle ore 17.
    Cantù è in tredicesima posizione di graduatoria con 9 punti, i brianzoli hanno comunque vinto tre delle quattro gare che hanno disputato tra le mura amiche, sconfiggendo Fano, Palmi e Pineto e venendo sconfitti solamente contro Porto Viro all’esordio. La Campi Reali ha però fino a questo momento avuto un rendimento molto basso nei match in trasferta, dove sono arrivate cinque sconfitte in cinque partite e dove i canturini non hanno fino a ora conquistato neppure un punto.
    La Emma Villas Siena è reduce dalla bella vittoria casalinga contro Catania, match che i senesi hanno vinto con il risultato di 3-0. I biancoblu sono ottavi in graduatoria con 13 punti, con un ruolino fin qui di quattro vittorie e cinque sconfitte nei nove match disputati. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha offerto un’ottima prestazione contro gli etnei, mostrando una buona pallavolo e conquistando il successo contro una delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2. Contro Catania non è sceso in campo lo schiacciatore brasiliano Alan Patrick Araujo, che non sarà a disposizione nemmeno per la sfida esterna contro Cantù.
    La Emma Villas Siena ha effettuato oggi il consueto allenamento al PalaEstra. Domani mattina la squadra partirà verso la Lombardia. L’allenamento di domani dei biancoblu verrà effettuato al PalaWanny a Firenze.
    “Sapevamo che la gara contro Catania poteva essere uno spartiacque della stagione, ora inizia un periodo molto importante per noi – commenta il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini. – L’errore più grosso adesso sarebbe quello di abbassare la guardia, dobbiamo avere la giusta tensione per la partita di Cantù con l’obiettivo di mantenere il trend. Dobbiamo avere la massima attenzione per la prossima partita contro la Campi Reali e per tutte le prossime sfide, l’obiettivo è quello di agguantare almeno il settimo posto che vale un piazzamento ai playoff. Contro Catania abbiamo offerto una buonissima prestazione, riuscendo a gestire la gara dall’inizio alla fine. La squadra ha risposto molto bene e dovrà ora cercare di continuare a giocare bene pure nei prossimi match”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Donare significa vincere”, la Rinascita a sostegno dell’AVIS

    “Donare significa vincere”, è il messaggio che la Rinascita Volley Lagonegro vuole lanciare insieme alla sezione AVIS di Marsicovetere – domenica 1° dicembre – per sostenere e sottolineare l’importanza della donazione del sangue.
    In occasione dell’ottava giornata di serie A3 Credem Banca con l’Aurispa Links per la vita Lecce, i delegati locali dell’Associazione presenti al Palasport di Villa d’Agri offriranno gadget e materiale informativo per incoraggiare il gesto del dono inteso come espressione di libera partecipazione sociale, principio insostituibile della solidarietà umana.
    Per la Rinascita Volley Lagonegro e l’AVIS, promuovere la donazione del sangue vuol dire appunto farsi portavoce di un messaggio di altruismo e generosità, oltre che avere a cuore la salute e il benessere di ciascuno di noi: l’Associazione ricorda quotidianamente che il sangue è un prezioso alleato negli interventi chirurgici e ortopedici, nella cura delle ustioni e delle emorragie, nei trapianti di organi e tessuti, nella cura di malattie gravi come i tumori, le leucemie e le anemie croniche.
    Il contributo di ogni singolo donatore è indispensabile per la vita, per la salute, per tutti!
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 10ª giornata: Piacenza anticipa con Grottazzolina; il derby veneto chiude il turno

    Dopo i due anticipi infrasettimanale dell’11° turno della Regular Season, chiusi con le vittorie di Civitanova e Trento, il calendario di SuperLega Credem Banca riprende il suo naturale corso con la 10a giornata in programma sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre. Proprio le vittorie dei biancorossi e dei gialloblù regalano un bonus di suspense negli ultimi battiti del girone di andata, visto che marchigiani e dolomitici hanno scavalcato, rispettivamente, Piacenza per il terzo posto e Perugia in vetta, seppur con una gara in più disputata.

    Cinque le partite del fine settimana perché il confronto tra Allianz Milano e Cisterna Volley, vinto in quattro set dagli ambrosiani è già andato in scena lo scorso 7 novembre per problemi legati a una questione di indisponibilità dell’impianto meneghino. Sabato, alle 18.00, a rompere il ghiaccio sono Piacenza e Yuasa Battery Grottazzolina con diretta Rai Play, pronte a giocarsi un bottino di importanza capitale, per la griglia di Del Monte® Coppa Italia sul fronte emiliano, per tenersi stretta la massima serie sul fronte marchigiano.

    Il giorno successivo la scaletta propone due sfide alle 16.00, ovvero la contesa tra Gioiella Prisma Taranto e Valsa Group Modena in live streaming esclusivo su VBTV e il remake della Finale Scudetto 2023-24 tra Mint Vero Volley Monza e Sir Susa Vim Perugia con diretta DAZN. Sulla stessa piattaforma, alle 18.00, è possibile assistere in live streaming all’incrocio n.100 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, un antipasto del Mondiale per Club.

    A chiudere la domenica di Superlega all’insegna di grinta e passione è il derby del Veneto delle 20.30 alla Kioene Arena, di fronte i padroni di casa di Sonepar Padova e la combattiva Rana Verona. La classifica, viziata dagli anticipi della 10a e 11a giornata, vede Trento a quota 27, seguita da Perugia a 25 punti, Civitanova a 20 e Piacenza a 17, ma gli umbri e gli emiliani, che si incroceranno nell’ultimo turno di andata, hanno giocato una partita in meno. 

    Tutte le gare saranno visibili in diretta su VBTV.

    10ª Giornata di Andata

    Giocata Giovedì 7 novembre 2024Milano – Cisterna 3-1

    Sabato 30 novembre 2024ore 18.00Piacenza – Grottazzolina

    Domenica 1 dicembre 2024ore 16.00Taranto – ModenaMonza – Perugiaore 18.00Civitanova – Trentoore 20.30Padova – Verona

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 27, Sir Susa Vim Perugia 25, Cucine Lube Civitanova 20, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Rana Verona 15, Allianz Milano 15, Valsa Group Modena 12, Cisterna Volley 12, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 2.

    1 incontro in meno: Sir Susa Vim Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Rana Verona, Valsa Group Modena, Gioiella Prisma Taranto, Mint Vero Volley Monza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hurkacz annuncia il suo nuovo staff: Lendl e Massu

    Hurkacz con Lendl e Massu

    Hubi rilancia. Anzi… raddoppia. Era atteso in questi giorni, quelli dedicati all’avvio della preparazione per il 2025, l’annuncio del nuovo coach di Hubert Hurkacz dopo la separazione dal coach statunitense Craig Boynton, colui che l’ha portato nella top10. Il polacco ha comunicato la sua decisione con una bella foto postata sul proprio profilo Instagram, insieme ai suoi nuovi coach. Due sì, e che coach: Ivan Lendl e Nicolas Massu. Una coppia davvero insolita e prestigiosa.
    “Avere Nicolas Massu e Ivan Lendl nel mio team è un onore”, ha detto Hurkacz in una dichiarazione raccolta dal sito ATP. “La loro conoscenza e dedizione mi ispirano a lavorare più duramente che mai e sono pronto a impegnarmi al massimo. Sono emozionato e ottimista per la stagione 2025 e oltre. Questo è stato un anno di alti e bassi; ho imparato molto e sono cresciuto, e posso finalmente dire di essere completamente sano e pronto per le sfide che mi attendono”. La seconda parte del 2024 di Hubert infatti è stata guastata da un discreto problema al ginocchio sofferto sui prati di Wimbledon e che non gli ha consentito di giocare al meglio delle proprie possibilità, oltre a tenerlo fermo per diverse settimane.

    Ivan Lendl dopo una straordinaria carriera da giocatore e diversi anni passati riposando nel Connecticut e giocando a golf (pure ad ottimo livello),  è rientrato in pista allenando per alcuni periodi vari giocatori di grande calibro. La collaborazione da coach con maggiore successo è stata certamente quella con Andy Murray, che grazie ai consigli del severo maestro ceco ha alzato a dismisura il proprio livello di gioco, andando a vincere quel titolo a Wimbledon che Ivan ha sempre agognato e mai raggiunto. Poi Lendl ha cercato di aiutare anche Sasha Zverev, senza tuttavia ottenere grandi risultati.
    Massu è passato alla storia per la sua vittoria dell’Oro olimpico ai giochi di Atene 2004, facendo pure il bis in doppio col connazionale Fernando Gonzalez. Da coach il suo rapporto più significativo è quello con Dominic Thiem. Proprio il cileno ha dichiarato in merito alla nuova collaborazione: “Sono molto motivato e felice di iniziare questo nuovo capitolo lavorando con Hubi. Non è solo una brava persona, ma anche un vero professionista. Sono emozionato di unirmi al suo team e credo che insieme possiamo raggiungere grandi traguardi. Non vedo l’ora di iniziare la pre-stagione in Florida insieme a Ivan”.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO