consigliato per te

  • in

    Arriva la sfida n. 56 con Verona, servirà una Lube più unita che mai

    Dopo aver già “preso lo scalpo” a una corazzata come l’Itas Trentino tra le mura amiche, quando i gialloblù erano al comando della classifica, la Cucine Lube Civitanova proverà a ripetersi e ad allungare l’imbattibilità interna nelle stagioni regolari domenica 9 novembre, alle ore 18, contro l’attuale capolista della SuperLega Credem Banca, la Rana Verona. La parola d’ordine in casa Lube è alzare il livello e affrontare con la massima compattezza il big match grazie anche al sostegno dei Predators.
    L’anticipo quasi integrale del 6° turno, riserva ai biancorossi la sfida n. 56 con gli scaligeri. Il bilancio globale dei precedenti vede i biancorossi avanti con 45 successi contro i 10 dei veneti. Le vittorie interne della Lube con Verona sono 25 su 29 incontri, con 78 set conquistati e 28 persi. Anche se in realtà l’ultima è andata in scena a Bologna nella resa dei conti della Coppa Italia.
    Nella passata stagione i cucinieri hanno incrociato gli scaligeri in tre occasioni. L’unica vittoria degli scaligeri negli scontri diretti del 2024/25 è arrivata al termine del 4° turno di andata con un 3-1 all’ombra dell’Arena. Il riscatto dei marchigiani ha iniziato a prendere consistenza con il 3-0 inflitto ai giganti veneti sul taraflex dell’Eurosuole Forum e ha raggiunto l’apice con la vittoria al tie-break nella Finalissima dell’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.
    Il confronto più combattuto tra le due squadre risale al 5 gennaio 2012, precisamente alla 13ª giornata di andata della Regular Season. In terra veneta la Lube si impose in rimonta al tie-break con i parziali di 33-31, 21-25, 40-38 (set più tirato nei precedenti), 14-25 e 9-15, per un totale di 251 punti. Nella storia degli incroci spunta una vittoria a tavolino dei biancorossi nel girone di andata 2002/03, quando Verona schierò un giocatore non ancora tesserato. Il set più facile vinto da Civitanova, invece, si chiuse 25-8 e coincise con il primo parziale nel 3-0 casalingo del 2 febbraio 2020, stagione interrotta per l’emergenza sanitaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza e Confesercenti: una partnership per promuovere lo sport e il commercio locale

    Presso la sede della Confesercenti di Piacenza, è stata presentata ufficialmente la Convezione tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Confesercenti. L’obiettivo è promuovere sinergie tra il mondo dello sport e quello del commercio locale, creando opportunità di crescita e visibilità per entrambe le realtà.

    L’evento ha visto la partecipazione, al tavolo dei relatori, di Nicolò Maserati, presidente Confesercenti di Piacenza, Fabrizio Samuelli, direttore Confesercenti di Piacenza, Hristo Zlatanov, direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Alfredo de Martini, direzione Commerciale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    La convenzione prevede una serie di collaborazioni che offriranno vantaggi reciproci, tra cui sconti per i tesserati e familiari di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presso le attività commerciali associate a Confesercenti e sconti per gli associati a Confesercenti per assistere alle gare della squadra, per acquistare prodotti del Merchandising di Gas Sales Bluenergy Volley e sconti per partecipare ai summer camp organizzati dalla società biancorossa.

    Durante la conferenza, Hristo Zlatanov ha sottolineato l’importanza di “fare squadra per promuovere sempre di più il territorio piacentino” e ha dichiarato che “Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è entusiasta di questa collaborazione con Confesercenti che non solo sostiene i nostri atleti, ma rafforza anche il legame tra sport e commercio nella nostra comunità. Il nostro obiettivo è essere sempre di più vicini al territorio e speriamo che questo fare squadra sia ben percepito dagli associati di Confesercenti e dai nostri tifosi”.

    Il presidente di Confesercenti, Nicolò Maserati, nel sottolineare l’importanza “di questo accordo che porterà benefici a tutti”, ha aggiunto che “questo accordo è il primo passo di un percorso che abbiamo intenzione di fare a fianco della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza”.

    Il direttore di Confesercenti Fabrizio Samuelli ha dichiarato che “avere una squadra con Gas Sales Bluenergy Volley sul territorio è un patrimonio e lo sport è importante per il territorio perché porta anche turismo”, ha sottolineato che “questo accordo è per noi strategico” e ha concluso dicendo che “vogliamo fare dei point per avvicinare anche presso i nostri associati per avvicinare sempre più la gente alla pallavolo, questo è solo l’inizio di un percorso”.

    Alfredo de Martini della Direzione Commerciale della società biancorossa nel sottolineare quanto sia “importante fare rete sul territorio e che questa convenzione va in questa direzione” ha puntualizzato che “riteniamo che avere dei point sul territorio sia una bella vetrina, un presidio che possa veicolare tutte quelle che sono le opportunità di entrambi gli interlocutori”.

    (Fonte Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Lavia necessario un intervento di revisione chirurgica alla mano

    Trento, 5 Novembre 2025

    Nel corso della prossima settimana lo schiacciatore dell’Itas Trentino Daniele Lavia verrà sottoposto ad un intervento di revisione chirurgica al quinto dito della mano destra infortunata a fine agosto durante un collegiale con la Nazionale Italiana. L’operazione si è resa necessaria dopo che gli ultimi accertamenti hanno evidenziato un ritardo di consolidazione ossea.Da definire i tempi di recupero.
    Trentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Massari: “Siamo in crescita, continuiamo a lavorare”

    E’ stata presentata questa mattina la nuova partnership tra Modena Volley e Tecnoclima, realtà modenese specializzata nel settore della climatizzazione. L’accordo ha portato ad un’interessante novità riguardante l’atrio del PalaPanini. L’azienda modenese ha infatti installato un innovativo sistema di lame d’aria: si tratta di condizionatori che garantiscono un ingresso caldo e confortevole durante i mesi più freddi e piacevolmente fresco in quelli estivi e primaverili.
    La collaborazione conferma la volontà di investire nella qualità e nel comfort del PalaPanini, simbolo della pallavolo modenese e casa dei tifosi gialloblù, un luogo che continua ad evolversi nel segno dell’eccellenza e dell’innovazione.
    Presenti il titolare di Tecnoclima Claudio Bosi e lo schiacciatore gialloblù Jacopo Massari, che ha parlato dell’inizio della stagione della squadra di Alberto Giuliani e del match di domenica al PalaPanini contro Padova.
    “Siamo una squadra in crescita – dichiara Massari -, la strada è sicuramente quella giusta e anche la partita con Perugia ci ha fatto capire il momento che stiamo vivendo e su cosa dobbiamo lavorare in maniera più concreta. C’è entusiasmo e una buona energia, stiamo dando il massimo ogni giorno per continuare a migliorare. Errori in battuta? Nei match con Milano e Perugia abbiamo sbagliato tanto, ma secondo me ci sta considerando che siamo ad inizio stagione. Lavoreremo per crescere da questo punto di vista. Padova? Il campionato italiano ci dimostra ogni anno che non bisogna sottovalutare nessuno, è un avversario che va affrontato come abbiamo sempre fatto e pensando solo al nostro percorso. PalaPanini pieno? Siamo molto contenti, è da tempo che non si vedeva un palazzo tutto esaurito e ci ha fatto veramente piacere, compreso ai nuovi arrivati. Bisogna continuare così e portare sempre più tifosi sugli spalti”.
    “Abbiamo sposato il progetto della proprietà – spiega Bosi -, ci crediamo tanto e siamo felici di essere intervenuti con l’installazione di queste lame d’aria per rendere caldo l’atrio e per tenere fuori il freddo. Volevamo permettere al pubblico di entrare al PalaPanini in maniera agevole, domenica è stato inaugurato in occasione del match con Perugia e pensiamo che tutto ciò sia stato apprezzato da tifosi e dirigenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Simone Anzani ospite della Juventus: donati due cimeli

    Quella di ieri è stata una giornata davvero intensa e piena di emozioni per Simone Anzani. In mattinata è stato ricevuto e premiato dal Sindaco di Modena Massimo Mezzetti insieme a Luca Porro per la vittoria del Mondiale, mentre in serata è stato ospite della Juventus in occasione del match di Champions League contro lo Sporting Lisbona.
    Il centrale di Modena Volley, invitato dalla società bianconera all’Allianz Stadium, è stato accolto dal presidente del J-Museum Paolo Garimberti, a cui ha donato due cimeli, ovvero la maglia della nazionale azzurra e una delle scarpe indossate durante la finale disputata lo scorso 28 settembre e vinta contro la Bulgaria. Anzani ha successivamente incontrato giocatori e dirigenti, tra cui Giorgio Chiellini, Director of Football Strategy della Juventus, che gli ha consegnato una maglia con il nome e il numero 17. LEGGI TUTTO

  • in

    Convenzione tra la Società Biancorossa e Confesercenti.

    Piacenza, 5 novembre 2025 – Nel pomeriggio di oggi, presso la sede della Confesercenti di Piacenza, è stata presentata ufficialmente la Convezione tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Confesercenti.
    L’importante iniziativa mira a promuovere lo sport e il commercio locale. L’obiettivo è promuovere sinergie tra il mondo dello sport e quello del commercio locale, creando opportunità di crescita e visibilità per entrambe le realtà.
    L’evento ha visto la partecipazione, al tavolo dei relatori, di Nicolò Maserati Presidente Confesercenti di Piacenza, Fabrizio Samuelli Direttore Confesercenti di Piacenza, Hristo Zlatanov Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Alfredo de Martini Direzione Commerciale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    La convenzione prevede una serie di collaborazioni che offriranno vantaggi reciproci, tra cui sconti per i tesserati e familiari di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presso le attività commerciali associate a Confesercenti e sconti per gli associati a Confesercenti per assistere alle gare della squadra, per acquistare prodotti del Merchandising di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sconti per partecipare ai summer camp organizzati dalla Società Biancorossa.
    Durante la conferenza, Hristo Zlatanov ha sottolineato l’importanza di “fare squadra per promuovere sempre di più il territorio piacentino” e ha dichiarato che “Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è entusiasta di questa collaborazione con Confesercenti che non solo sostiene i nostri atleti, ma rafforza anche il legame tra sport e commercio nella nostra comunità. Il nostro obiettivo è essere sempre di più vicini al territorio e speriamo che questo fare squadra sia ben percepita dagli associati di Confesercenti e dai nostri tifosi”.
    Il Presidente di Confesercenti, Nicolò Maserati, nel sottolineare l’importanza “di questo accordo che porterà benefici a tutti”, ha aggiunto che “questo accordo è il primo passo di un percorso che abbiamo intenzione di fare a fianco della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza”.
    Il Direttore di Confesercenti Fabrizio Samuelli ha dichiarato che “avere una squadra con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sul territorio è un patrimonio e lo sport è importante per il territorio perché porta anche turismo” e ha sottolineato che “questo accordo è per noi strategico” e ha concluso dicendo che “vogliamo fare dei point per avvicinare anche presso i nostri associati per avvicinare sempre più la gente alla pallavolo, questo è solo l’inizio di un percorso”.
    Alfredo de Martini della Direzione Commerciale della Società Biancorossa nel sottolineare quanto sia “importante fare rete sul territorio e che questa convenzione va in questa direzione” ha puntualizzato che “riteniamo che avere dei point sul territorio sia una bella vetrina, un presidio che possa veicolare tutte quelle che sono le opportunità di entrambi gli interlocutori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Wawrinka all’Atp Atene, il risultato in diretta live della partita

    Lorenzo Musetti inizia il cammino all’Atp 250 di Atene, a caccia dei punti decisivi per la qualificazione alle Atp Finals. L’azzurro debutta contro Stan Wawrinka, reduce dal successo all’esordio su Van de Zandschulp. Il match, in programma dopo Muller-Etcheverry, sarà in diretta su Sky Sport Max e in streaming su NOW
    TUTTI I RISULTATI LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Panini, due appuntamenti per il centenario dalla nascita

    Domenica 9 e lunedì 17 novembre un doppio appuntamento per celebrare i 100 anni dalla nascita di Giuseppe Panini
    La città di Modena e la Valsa Group Modena si preparano per un anniversario speciale e importante, l’anniversario dei 100 anni dalla nascita di Giuseppe Panini, fondatore dell’indimenticabile Panini Modena e creatore ed ideatore delle figurine che hanno e continuano ad appassionare milioni di persone. Nell’ottobre 2024 Panini è stato inoltre inserito nella Volleyball Hall of Fame.
    Due gli appuntamenti da fissare nel calendario.
    Domenica 9 novembre, alle 16.00, la società Valsa Group Modena inaugurerà all’interno del PalaPanini la scultura di Wainer Vaccari dedicata proprio a Giuseppe Panini, prima del fischio d’inizio della gara contro Sonepar Padova. Saranno presenti i soci proprietari di Modena Volley, il Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, lo scultore Wainer Vaccari e la famiglia Panini.
    Nella serata di lunedì 17 novembre, invece, la famiglia Panini ha organizzato l’incontro “Il Paladino” – Cento anni di Giuseppe Panini: alle 21.00, al PalaPanini si alterneranno sul palco ospiti e personalità di assoluto rilievo, da Luca Cordero di Montezemolo a Walter Veltroni, passando per Gianfranco Zola e Julio Velasco; il tutto sotto l’attenta conduzione di Leo Turrini e Federica Galli. Una serata per ricordare la vita di Giuseppe Panini, e che permetterà di contribuire ad un’importante raccolta fondi destinata al reparto di Neonatologia del Policlinico di Modena. LEGGI TUTTO