consigliato per te

  • in

    Play Off 5° Posto Sem. (03/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024 – TABELLINI

    Play Off 5° Posto Sem. (03/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024
    Valsa Group Modena – Sonepar Padova 3-2 (22-25, 25-16, 21-25, 25-18, 15-11) – Valsa Group Modena: De Cecco 2, Gutierrez 9, Mati 12, Buchegger 20, Davyskiba 24, Anzani 6, Gollini (L), Massari 6, Ikhbayri 2, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Sanguinetti, Stankovic, Rinaldi. All. Giuliani. Sonepar Padova: Falaschi 1, Orioli 11, Polo 6, Stefani 6, Porro 16, Truocchio 12, Masulovic 5, Galiazzo (L), Toscani (L), Pedron 0, Diez 0, Crosato 0. N.E. Plak, Bergamasco. All. Cuttini. ARBITRI: Verrascina, Luciani. NOTE – durata set: 31′, 26′, 27′, 23′, 20′; tot: 127′.
    Allianz Milano – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-19, 24-26, 20-25, 15-11) – Allianz Milano: Porro 3, Otsuka 5, Schnitzer 8, Reggers 30, Kaziyski 14, Caneschi 10, Staforini (L), Larizza 0, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Piano 0, Gardini 0, Louati 5. N.E. All. Piazza. Rana Verona: Abaev 1, Mozic 23, Zingel 2, Keita 28, Sani 4, Cortesia 3, Bonisoli (L), Ewert 3, D’Amico (L), Chevalier 0, Jensen 1, Spirito 0, Vitelli 2. N.E. Zanotti. All. Simoni. ARBITRI: Brunelli, Canessa. NOTE – durata set: 26′, 26′, 32′, 27′, 19′; tot: 130′. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto Sem. (03/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024 – RISULTATI

    Play Off 5° Posto Sem. (03/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024
    RISULTATI
    Valsa Group Modena-Sonepar Padova 3-2 (22-25, 25-16, 21-25, 25-18, 15-11) Ore 17:30; Allianz Milano-Rana Verona 3-2 (25-22, 25-19, 24-26, 20-25, 15-11) Ore 17:30
    PROSSIMO TURNO10/05/2025 Ore: 17:30Valsa Group Modena-Allianz Milano 10/05/2025 17:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Compagnin sarà ancora la regista di Offanengo: “Carica per la nuova avventura”

    Terza conferma in casa Trasporti Bressan Offanengo , con la società del presidente Cristian Bressan che annuncia il prolungamento dell’esperienza neroverde di Giorgia Compagnin. Palleggiatrice padovana classe 2005, dopo l’estate vivrà la sua terza annata in A2 a Offanengo, dove quest’anno la società ha deciso di puntare con decisione sulle sue capacità nonostante la giovane età in un ruolo chiave come quello della cabina di regia.

    “Giorgia – le parole del presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan – è una ragazza su cui abbiamo scommesso due stagioni fa portandola a Offanengo da diciottenne e inserendola nel roster di A2. In questi due anni di lavoro con coach Bolzoni e con lo staff è sicuramente cresciuta e quest’anno abbiamo deciso di puntare ancor di più su di lei, con un ruolo primario nella rosa, fiduciosi delle sue capacità”.

    “Sono molto contenta – spiega Giorgia Compagnin – della fiducia che la società ha riposto in me. In questi due anni sono cresciuta molto, coach Bolzoni mi ha dato una grande mano seguendomi molto e sono felice di avere l’opportunità di dimostrare ciò che mi hanno insegnato”.

    Nella fase finale della stagione, nella Pool Salvezza, la palleggiatrice veneta ha avuto l’occasione di giocare diverse partite da titolare. Una sorta di prezioso “tirocinio” sul campo. “Anche questo per me è un altro motivo di soddisfazione, l’aver trovato un po’ di spazio in più in partita, un qualcosa di molto diverso dal 6 contro 6 in allenamento, soprattutto per la pressione di una gara vera. Avere la possibilità di ricoprire un ruolo importante in A2 a 20 anni è una bella soddisfazione, spero di continuare a crescere e maturare esperienza anche a livello personale. In questi due anni mi sono sempre trovata bene a Offanengo, anche con la società, mai avuto un problema e sono già ‘carica’ adesso in vista della nuova avventura”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tsimafei Zhukouski e Gabriel Cvanciger lasciano Grottazzolina: “Porteremo sempre nel cuore questa società”

    La Yuasa Battery Grottazzolina saluta Tsimafei Zhukouski e Gabriel Cvanciger. L’esperto palleggiatore e il giovane opposto hanno segnato da protagonisti la stagione, culminata con la storica salvezza in Superlega.

    Per Zhukouski è un addio non solo alla Yuasa Battery, ma anche al suo personale giro d’Europa durato tre lustri: rientra nella sua Croazia dove chiuderà la carriera. Un momento particolare e ricchissimo di emozioni per Zhukouski che ha salutato con la voce rotta dall’emozione il popolo di Grottazzolina: “Sono 15 anni che sono lontano da casa, dalla mia Croazia, quello appena concluso è stato il mio ultimo anno in Italia. Un piacere e un onore averlo vissuto a Grottazzolina, dove si vive la pallavolo in ogni sua forma e in ogni momento. In tute le gare abbiamo vissuto questa energia di un intero territorio: anche nei momenti difficili i nostri tifosi c’erano, insieme abbiamo fatto grandi cose. Ad inizio stagione scherzando ho detto che avremmo puntato allo scudetto: ora posso dire veramente che il nostro scudetto lo abbiamo vinto”.

    Per tutti Zhukouski è stato uno dei riferimenti all’interno dello spogliatoio, un collante eccezionale che ha saputo tenere uniti tutti anche quando le cose non andavano bene, dall’alto anche della sua esperienza. “Grazie per le belle parole ma io guardo sempre la squadra e il valore vero sono tutti quelli che hanno lavorato insieme in questi mesi per raggiungere il nostro traguardo. Non abbiamo mai mollato. Questa è stata la chiave della stagione, ci abbiamo creduto senza mai abbassare la guardia e nel corso della stagione siamo cresciuti tantissimo”.

    Non poteva che chiudersi con un saluto speciale da parte di Zhukouski per Grottazzolina che, come sempre accade, entra stabilmente del cuore di chi la incrocia nel corso del proprio cammino professionale e sportivo. “Grazie mille dal profondo del mio cuore e un grande in bocca al lupo per il futuro. Dopo quindici anni di carriera internazionale, in questi ultimi attimi prima di tornare a casa è assolutamente difficile trovare le parole giuste per esprimere i miei sentimenti”. Ma quella voce rotta dall’emozione, seppur in un italiano da dieci in pagella per un atleta straniero, sono la dedica più bella per Grottazzolina.

    Cvanciger ha avuto i suoi spazi ed è stato decisivo in alcune partite chiave: “Porterò per sempre nel mio cuore Grottazzolina e questa società, giovane e ambiziosa. Massimo rispetto per tutti, qui ho trovato l’ambiente ideale. Grazie, non dimenticherò quanto ricevuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata Rit. (04/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    4ª Giornata Rit. (04/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    EnergyTime Campobasso – Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (19-25, 25-20, 25-21, 25-14) – EnergyTime Campobasso: De Jong 3, Rescignano 6, Fabi 1, Morelli 28, Margutti 11, Orazi 6, De Nigris (L), Diana 6, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani, Corsi, Del Fra. All. Bua. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 3, Frage Rubin 11, Viganò 14, Argano 8, Romano 10, Aretz 8, Chinello 0, Consonni (L), Ferenciac 2, Zara 1. N.E. Volpara, Doniselli. All. Durand. ARBITRI: Gasparro, Pasciari. NOTE – durata set: 28′, 27′, 28′, 24′; tot: 107′. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci raggiunge Conegliano in finale di Champions. È secondo en-plein consecutivo dell’Italia nelle Coppe!

    Neanche il VakifBank campione di Turchia, nella sua Istanbul, riesce a riempire il palazzetto, ma ci va comunque vicino. Saranno ‘cose turche’, per metterla sul ridere, ma evidentemente erano in pochi i tifosi locali a credere in un exploit contro la truppa italiana. E infatti Scandicci si è dimostrata squadra di livello superiore, conquistando la sua prima storica finale di Champions League, la seconda consecutiva per coach Marco Gaspari. La finale sarà dunque tutta italiana e di conseguenza è certo il secondo en-plein consecutivo della pallavolo italiana femminile nelle competizioni continentali. Un risultato che conferma il valore senza uguali del campionato di Serie A1 in Europa, ma anche nel mondo.[IN AGGIORNAMENTO]

    1° set – Pronti via, la seconda semifinale inizia a correre su binari che parlano ancora italiano perché a prendere subito in mano il match è Scandicci (4-8, 7-14, 10-20). Un dominio assoluto che porta il primo set di questa sfida a chiudersi tanti a pochi, come si suol dire (12-25).

    2° set – Il copione non cambia, è un monologo a senso unico anche nel secondo set (6-12). Dopo i 4 ace (a 1) piazzati nel primo, Scandicci bombarda dalla linea dei nove metri anche nel secondo (alla fine ne manderà a segno altri due, provocando ancora tante ricezioni slash), ma questa è solo una delle chiavi che esprimono la superiorità della Savino Del Bene sulle turche. Guidetti è una furia in due occasioni contro il primo arbitro Valentar (lo manda anche platealmente a quel paese), ma né lui né i fischi assordanti dei tifosi gialloneri riescono a deconcentrare Scandicci che sola sul 2-0 (19-25).

    3° set – Il terzo parziale si apre con una magia di seconda, a due mani, di Ognjenovic, che poi ci prende gusto e ne piazza anche un’altra, e un’altra ancora, che valgono il 2-4 per le toscane. Poi altro giro dai nove metri, altri danni procurati, forbice che si allarga (2-6) e Guidetti che chiama timeout. Con palla in testa per Ognjenovic sembra di stare al parco giochi, e con lei si divertono tutte le attaccanti di Gaspari, centrali comprese (ottima Nwakalor). Markova prova a rimettere le sue in scia (6-9, 11-13), ma Herbots, grande prestazione anche la sua, riporta la Savino a distanza di sicurezza (11-16). Altra seconda nascosta e a segno di Ognjenovic e Pala ammutolito. Sugli spalti qualcuno inizia già ad alzarsi e andare via (siamo sul 15-20). Lo stesso fanno le toscane. Se ne vanno in finale! L’ultima palla a terra la schiaccia Antropova e vale il 21-25 che fa calare il sipario su queste semifinali.

    VakifBank Istanbul 0Savino Del Bene Scandicci 3(12-25, 19-25, 21-25)Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale per le Azzurre di Velasco in vista dei test con la Germania

    La prossima settimana la nazionale italiana femminile farà il suo esordio stagionale, affrontando la Germania nei Bper Test Match di Novara e Milano (8 e 9 maggio, QUI tutte le informazioni per i biglietti).In vista delle due gare le atlete azzurre si raduneranno lunedì al Centro Pavesi di Milano e termineranno il collegiale venerdì 9 maggio.Di seguito l’elenco delle 16 giocatrici convocate dal ct Julio Velasco: Martina Armini, Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Stella Nervini, Loveth Omoruyi, Rebecca Piva, Benedetta Sartori, Federica Squarcini.Nello stesso periodo si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate: Anna Adelusi, Valentina Bartolucci, Martina Bracchi, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Alice Nardo, Sara Panetoni, Alice Tanase.Sempre a Milano, martedì 6 maggio alle ore 11, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia si terrà la presentazione della stagione 2025 delle nazionali azzurre di pallavolo. Tutte le informazioni utili sono disponibili QUI 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO