consigliato per te

  • in

    Atp Dubai, Sonego ko al 1° turno: Tsitsipas vince in due set

    Si ferma al primo turno il cammino di Lorenzo Sonego all’Atp 500 di Dubai. L’azzurro non è riuscito a sfatare il tabù Tsitsipas, subendo il quarto ko in altrettanti precedenti con il tennista greco: 7-6, 6-3 il punteggio finale in un’ora e 39 minuti di gioco. Sonego ha giocato una buona partita, ma non è bastato contro la migliore versione di Tsitsipas. Il greco ha vinto e convinto, cancellando così le brutte prestazioni con Bellucci a Rotterdam e Medjedovic a Doha. Per Lorenzo pesano, soprattutto, due passaggi a vuoto: il primo nel tiebreak (quando era avanti 3-0), il secondo nell’ottavo game del secondo set.

    Il racconto del match

    Il primo set è nel segno dell’equilibrio, spezzato nel settimo game da Tsitsipas alla seconda palla break dopo due errori di Sonego. Lorenzo, però, reagisce subito e ottiene il controbreak con l’aiuto del greco, al primo (e unico) blackout della partita. Si arriva così al tiebreak dove non mancano i rimpianti al torinese, avanti 3-0 e con due servizi a favore. Da qui, però, Tsitsipas gira il tiebreak con una serie di cinque punti consecutivi. Nel secondo set il n. 11 al mondo tiene alto il livello, gioca in fiducia e guadagna il break decisivo nell’ottavo gioco, con una risposta aggressiva tra i piedi di Sonego. Un game a zero suggella poi l’ottima prestazione di Tsitsipas che agli ottavi affronterà Karen Khachanov.  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Civitanova in Turchia per la Semifinale di ritorno

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova in campo per la Semifinale di ritorno contro l’SK Ankara: ai cucinieri basteranno due parziali per evitare il golden set
    Nuova trasferta, questa volta in campo europeo, per la Cucine Lube Civitanova, che nel pomeriggio italiano di domani, martedì 25 febbraio, alle 14.00, sarà di scena in Turchia per affrontare nella Semifinale di ritorno l’SK Ankara, nella sfida che regalerà l’accesso alla Finale di CEV Challenge Cup. La gara d’andata premiò la formazione di Giampaolo Medei, che superò con un netto 3-0 la squadra turca, ipotecando il passaggio del turno. Basteranno dunque due set a Balaso e compagni per approdare in Finale, evitando così la disputa del Golden Set. Reduci dalla sconfitta in SuperLega Credem Banca sul campo dell’Itas Trentino, i cucinieri vorranno proseguire la loro avventura in Challenge Cup, a pochi passi dall’atto finale della competizione. In caso di approdo in Finale, dall’altra parte della rete ci sarà una tra Sporting CP Lisboa e Bogdanka LUK Lublin.
    CEV Challenge Cup 2025Away Match – SemifinalsMartedì 25 febbraio 2025, ore 14.00SK Ankara (TUR) – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranArbitri: Malin Byhlin, Vladimir Simonovic.Gara di andata: Cucine Lube Civitanova – SK Ankara (TUR) 3-0 (25-21, 25-17, 25-21)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte dai Trentaduesimi di finale con 32 team al via. Saranno 16 Club a passare il turno, dove troveranno altrettante squadre già classificate ai Sedicesimi per il ranking. A seguire Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Milano in campo per il ritorno dei Play Off

    CEV Champions League 2025Milano chiamata alla rimonta: domani, all’e-work Arena di Busto Arsizio, arriva l’Halkbank Ankara per il ritorno dei Play Off
    È chiamata alla rimonta Allianz Milano nella sfida che domani, alle 20.45, metterà di fronte ai meneghini allenati da Roberto Piazza la formazione turca dell’Halkbank Ankara, per la sfida di ritorno dei Play Off di Champions League. Nella sfida di andata, infatti, si imposero i turchi per 3-1: risultato che costringe l’Allianz a vincere “da tre” per tentare poi la qualificazione attraverso il golden set. Qualsiasi altro risultato porterebbe i turchi ai Quarti di Finale, e ad attendere la vincitrice del turno ci sarà il PGE Projekt Warszawa. Milano arriva alla sfida interna di domani – che si giocherà all’e-work Arena di Busto Arsizio, in diretta su DAZN e Sky – forte del successo esterno in SuperLega Credem Banca contro Cisterna Volley, arrivato nella serata di sabato. Un appuntamento europeo da non sbagliare per l’Allianz Milano, che proverà a fare di tutto per allungare ulteriormente la sua avventura in Champions League. L’ostacolo, però, si chiama Halkbank Ankara.CEV Champions League 2025Away Match – Play OffMartedì 25 febbraio 2025, ore 20.45Allianz Milano – Halkbank Ankara (TUR)Variazione impianto: e-work Arena di Busto Arsizio (MI)Arbitri: Marie-Catherine Boulanger, Paul Catalin Szabo-Alexi. Diretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea ZorziGara di andata: Halkbank Ankara (TUR) – Allianz Milano 3-1 (25-27, 25-16, 25-21, 33-31)
    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Milano obiettivo quarti di Champions, gara da dentro o fuori contro l’Halkbank Ankara

    O dentro o fuori, quella di domani sera tra Allianz Milano e Halkbank Ankara è una di quelle partite che tutti vorrebbero vivere, giocare o almeno vedere. Alle 20.45 all’e-Work Arena di Busto Arsizio torna la Cev Champions League per la sfida di ritorno dei play off. Chi passa, va ai quarti di finale. Allianz è tornata dal combattuto successo di Cisterna di Latina con la consapevolezza del suo valore e farà di tutto per compiere un’autentica storica impresa.

    Damiano Catania, libero dalle difese incredibili, chiama a raccolta il popolo della pallavolo milanese, varesino e lombardo. “E’ una sfida molto delicata, dobbiamo vincere assolutamente da tre per affrontare il golden set, ci serviranno la spinta e il calore dagli spalti”. Cosa che non era certo mancata alla squadra turca nella gara di andata. Due pullman della Curva Biancorossa partiranno da Milano per Busto Arsizio.

    La partita sarà anche trasmessa da Sky Sport con telecronaca di Andrea Zorzi e Stefano Locatelli e da DAZN con telecronaca di Orazio Accomando oltre che sulla piattaforma Eurovolley Tv. Arbitrano Marie-Catharine Boulanger (Belgio) e Paul Catalin Szabo-Alexi (Romania). La squadra vincente affronterà il PGE Projekt Varsavia ai quarti di finale, formazione polacca che ha chiuso imbattuta la Pool A.

    Micah Ma’a, talentuoso palleggiatore americano di Ankara ha dichiarato così prima del match: “Dobbiamo dimenticare il vantaggio di aver vinto la prima partita e ricordarci in ogni momento che stiamo giocando contro una forte squadra italiana. Non possiamo dare la rivincita a Milano, noi ci crediamo e abbiamo fiducia in noi stessi”. 

    L’Halkbank ha avuto un mese di febbraio particolarmente intenso con nove partite disputate. Anche il viaggio per Milano non è certo stato una passeggiata. La nevicata caduta su Ankara – peraltro la prima dell’inverno – e lo stop dei voli dall’aeroporto della capitale, ha costretto la squadra turca a un viaggio in pullman di quasi sei ore per Istanbul, per prendere l’aereo verso Orio al Serio (Bergamo), quindi a Busto per gli allenamenti di preparazione al match.

    I turchi hanno ben cinque risultati utili per il passaggio del turno, ovvero la vittoria per 3-0, 3-1, 3-2 o la sconfitta per 3-2. Oppure la vittoria nel golden set dopo la sconfitta per 3-0 o 3-1. La parola ora al campo, non quello di casa dell’Allianz Cloud, ma all’e-Work Arena di Busto Arsizio, che è però abituato ad ospitare e vivere grandi momenti di volley di livello nazionale e internazionale.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    LOVB, week 7: due vittorie per Austin; Madison si arrende ad Atlanta al tie-break

    Dopo l’appuntamento con la prima edizione del LOVB Classic, vinta da Houston, è ripresa la regular season della League One Volleyball.

    Comincia nel migliore dei modi il percorso di coach Chris McGown, arrivato sulla panchina di Austin (al posto di Marco Bonitta) alla vigilia della Week 7. La squadra del Texas è riuscita, infatti, a battere per la prima volta in stagione una Houston rimaneggiata, già affrontata senza successo nella prima e nella quinta settimana.

    Nella prima partita Austin ha trovato in Madisen Skinner l’arma vincente; la quale grazie ai 23 punti a referto, di cui 1 ace e 2 muri, e una strepitosa prestazione in difesa ha portato la sua squadra alla vittoria per 3-1 (20-25, 25-19, 18-25, 24-26).

    Coach McGown modifica qualcosa nel sestetto di Austin per il secondo impegno settimanale. Tornano, infatti, protagoniste Khat Bell e Carli Lloyd, ma il risultato non cambia: 3-1 su Salt Lake e altri tre punti guadagnati.

    Anche la squadra allenata da Massimo Barbolini torna subito al successo, dopo la sconfitta nella prima sfida della week 7, battendo Omaha 3-0. Jordan Thompson, lasciata a riposto nella sfida contro Austin, ha ripreso a dire la sua siglando 23 punti, di cui 2 punti diretti al servizio e un muro.

    Madison e Atlanta hanno chiuso il turno con un tie-break terminato in favore della squadra allenata Paulo Coco. Carlini e compagne, sotto di due set, riescono a rimontare e a pareggiare i conti, ma l’impresa sfuma al quinto set sotto ai colpi di Danielle Cuttino; 24 punti e premio di MVP per l’opposta americana.

    BORSINO ITALIANE – Turno di riposto per Rapha Folie e Alessia Gennari nella sfida Houston-Austin; mentre torna a dare il suo contributo Sara Loda, che ha risposto presente a coach Barbolini terminando la partita con 8 punti a tabellino.

    Tutte e tre le italiane non sono poi scese in campo nel secondo incontro che le rispettive squadre hanno affrontato nella settima settimana. Stessa storia per Beatrice Negretti e Marta Bechis che hanno supportato Atlanta per cinque set solo dalla panchina.

    RISULTATI WEEK 7Houston – Austin 1-3(20-25, 25-19, 18-25, 24-26)Omaha – Houston 0-3(24-26, 23-25, 16-25)Salt Lake – Austin 1-3 (21-25, 22-25, 25-21, 21-25)Madison – Atlanta 2-3(15-25, 21-25, 25-23, 25-23, 7-15)

    CLASSIFICA LOVB Atlanta (7-1); Houston (5-3); Omaha (4-3); Austin (4-4); Salt Lake (3-6); Madison (1-7). 

    PROSSIMO TURNO – WEEK 8Venerdì 28 febbraioSalt Lake – Houston

    Sabato 1 marzoOmaha – MadisonAtlanta – Omaha

    Domenica 2 marzoAustin – Madison

    (fonte: LOVB) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì ad Ankara la Lube si gioca la qualificazione alla finale di Challenge Cup

    Cucine Lube Civitanova a due soli set dalla qualificazione alla doppia Finale di Challenge Cup 2025. Arrivati in Turchia domenica dopo le due trasferte consecutive di campionato, gli uomini di Giampaolo Medei scenderanno in campo domani, martedì 25 febbraio (ore 14 italiane, ore 16 locali, con diretta DAZN e Radio Arancia), per sfidare i padroni di casa della SK Ankara nella Semifinale di ritorno della competizione continentale. Forti del successo netto sul proprio campo all’andata, capitan Fabio Balaso e compagni hanno la possibilità di accedere alla doppia sfida titolata con una vittoria, ma anche cedendo al tie break. In caso si sconfitta per 3-0 o 3-1, la formazione cuciniera e quella turca giocherebbero il Golden Set di spareggio ai 15 punti da dentro o fuori. 

    La Lube detiene in bacheca una Challenge Cup, vinta proprio in Turchia, a Smirne, il 13 marzo del 2011 nell’unica partecipazione al trofeo.

    Le parole di Mattia Boninfante (Palleggiatore Cucine Lube Civitanova): “Quella sul campo di Ankara sarà una partita importante, le motivazioni sono alte perché c’è in ballo l’accesso a una finale di una coppa europea e come tutte le gare da dentro o fuori sarà complicata. Vogliamo raggiungere l’obiettivo con tutte le nostre forze in un campo molto caldo. I rivali ci hanno già fatto vedere a Civitanova di saper essere insidiosi, qui in Turchia alzeranno di sicuro il livello. Quindi, dobbiamo essere attenti e bravi per vincere i set che ci mancano e portare a casa la qualificazione all’ultima doppia sfida!”.

    In caso di passaggio del turno la Lube troverebbe in Finale la vincente tra la formazione portoghese dello Sporting CP Lisboa e i rivali polacchi del Bogdanka LUK Lublin, che all’andata hanno avuto la meglio con il massimo scarto in trasferta.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima storica qualificazione ai Play-Off scudetto per Cisterna: “Centrati tutti gli obiettivi stagionali”

    Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica della sua prima, storica, qualificazione ai Play Off Scudetto. Un risultato di grande spessore per la squadra di coach Falasca, battagliera in ogni incontro con nove vittorie ottenute e la possibilità di chiudere al meglio la Regular Season nell’ultima giornata contro la Mint Vero Volley Monza all’Opiquad Arena. 

    Un risultato notevole, che va ad aggiungersi al già importante traguardo delle Final Eight della Del Monte Coppa Italia per una squadra sempre più vicina al proprio territorio, e che ora continuerà ad entusiasmare in un mese di marzo che si preannuncia ricco di impegni.

    “Il raggiunto dei playoff per noi è un traguardo storico – il commento dell’amministratore unico del Cisterna Volley Cristina Cruciani – Siamo felici di aver raggiunto tutti gli obiettivi prefissati a inizio stagione, a partire dalla salvezza in Superlega, la qualificazione alle Final Eight di Del Monte Coppa Italia, per arrivare ai Play Off Scudetto. Per la nostra società rappresentano un obiettivo importantissimo, dove proveremo a dire la nostra. Siamo molto soddisfatti del percorso fatto dalla squadra. Sappiamo che ognuno di loro in campo ha dato tutto e di questo sono orgogliosa, così come del lavoro svolto da tutti i componenti che orbitano attorno alla squadra. Con il tempo vorremmo diventare non più una squadra di passaggio nel panorama di Superlega, ma una meta per i giocatori che vorranno scegliere di sposare il progetto del Cisterna Volley”. 

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto ferma ancora al palo, a Reggio Emilia arriva il quarto stop consecutivo

    Sconfitta, la quarta consecutiva, per l’ABBA Pineto. I biancoazzurri vengono superati sul 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18) al Pala Bigi, campo della Conad Reggio Emilia, nella 23^ giornata di Serie A2 Credem Banca. Rimonta incontenibile dei reggiani, sotto 1-0 dopo il primo set vinto dai pinetesi ai vantaggi (30-28) e capaci di mettere in fila prestazioni e numeri convincenti nei successivi tre set. I biancoazzurri rallentano ancora la propria corsa e chiudono col segno meno il doppio turno consecutivo in trasferta. MVP del match è Simone Porro.

    1° SET – Inizio di primo set che vede Pineto allungare subito sui padroni di casa (4-6). Primo tempo vincente per Barone (8-11). Suraci gioca una palla corta e prova a far riavvicinare i suoi (11-14). Ace di Suraci (14-15). Sighinolfi trova la battuta vincente e porta le formazioni in parità (17-17). Monster block ospite siglato da Kaislasalo (20-22). Set point per Pineto, conquistato dopo l’errore al servizio di Sighinolfi (23-24). Parziale che si proluga ai vantaggi (24-25). Set point ora per i reggiani, dopo l’attacco punto di Gasparini (28-27). Il parziale viene vinto da Pineto che chiude con un attacco vincente (28-30).

    2° SET . Secondo set che vede le formazioni partire in parità (3-3). Monster block di Suraci, i granata allungano a +3 (6-3). Errore al servizio per l’Abba (11-9). Muro punto di Gasparini ai danni di Baesso (14-10). Ace di Suraci (18-13). Errore al servizio per Pineto, la Conad allunga (20-15). Monster block di capitan Barone (22-15). Punto in attacco, il set point è per Reggio Emilia (24-17). Il secondo parziale va ai reggiani grazie all’attacco vincente di Barone (25-18).

    3° SET – Il terzo set vede partire i padroni di casa in vantaggio (4-1). Doppio ace di Suraci (10-6). Errore in attacco per Kaislasalo, reggiani avanti di cinque lunghezze (15-10). Pallonetto vincente di Sighinolfi (18-12). Porro di secondo tocco coglie impreparata la difesa pinetese e riesce a trovare il punto (21-14). Set point conquistato dai reggiani grazie all’ace di Porro (24-16). Chiude il parziale la Conad con un muro punto (25-16).

    4° SET – Quarto set che parte come il precedente, con i padroni di casa che allungano subito sugli ospiti (5-0). Lungolinea vincente di Gasparini (9-5). Monster block siglato da Barone (11-6). Mani out per Di Silvestre, Pineto cerca di rimanere attaccata (16-11). Attacco vincente di Suraci (19-12). Battuta sbagliata per gli ospiti (20-15). Match point per i reggiani dopo l’errore del palleggiatore avversario (24-17). Mani out di Gasparini, il quarto set e la partita sono della Conad Reggio Emilia che vince per 3-1 (25-18).

    Fabio Fanuli, primo allenatore della Conad: “Sono molto soddisfatto del risultato, perché in questo momento ogni punto, ogni vittoria per noi è vitale. I ragazzi lo sanno e ne sono consapevoli, continuano a lottare e a spingere in ogni allenamento e sono contento che la domenica venga ripagato questo sforzo. Sicuramente stasera abbiamo giocato una buona partita, ordinata, Pineto forse non era nella sua migliore forma, ma comunque va dato merito ai ragazzi di essere stati sempre concentrati e di aver approfittato di tutte le opportunità che abbiamo avuto. Sono contento soprattutto per la fase di difesa, dove siamo stati veramente molto ordinati e composti. La situazione continua ad essere oggettivamente difficile, ma noi resistiamo e lottiamo fino alla fine”.

    Conad Reggio Emilia 3Abba Pineto 1(28-30, 25-18, 25-16, 25-18)Conad Reggio Emilia: Porro 3, Gottardo 9, Barone 6, Gasparini 26, Suraci 16, Sighinolfi 12, Zecca (L), Partenio 0, De Angelis (L). N.E. Signorini, Guerrini, Poda, Bonola, Alberghini. All. Fanuli.Abba Pineto: Catone 1, Baesso 17, Presta 3, Kaislasalo 15, Di Silvestre 5, Zamagni 12, Pesare (L), Iurisci 1, Morazzini (L), Molinari 1, Favaro 2, Bulfon 3, Rampazzo 0. N.E. Calonico. All. Di Tommaso.Arbitri: Gasparro, Nava.Note – durata set: 37′, 26′, 25′, 29′; tot: 117′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO