consigliato per te

  • in

    Il PalaPirastu ospita la Negrini Acqui Terme per un pronto riscatto

    Dopo la sconfitta avvenuta in rimonta sul campo di Mantova, il CUS Cagliari è pronto a tornare in casa propria per riscattare un risultato che poteva essere diverso, contro un avversario che attualmente occupa il primo posto in classifica.
    Per la settima giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Pala Pirastu di Cagliari è pronto a ospitare la Negrini CTE Acqui Terme, formazione reduce dalla vittoria in casa contro San Donà di Piave.I biancoverdi hanno obiettivi importanti e occupano attualmente il terzo posto in classifica con 12 punti, frutto di quattro vittorie e due sconfitte.
    Per i ragazzi di Coach Simeon sarà una gara delicata, in cui si incrociano due compagini dagli obiettivi diversi ma che, per ragioni diverse, dovranno ambire alla vittoria.
    Roberto Meriggioli, Direttore Sportivo dei rossoblù, ha presentato così la gara:
    “Affrontiamo una squadra molto forte, sulla carta Acqui Terme e Belluno sono le due corazzate del campionato e possono vantare nomi importanti.È una squadra che fa del servizio un’arma importante, ma a prescindere da questo per noi sarà una gara fondamentale per la classifica. Abbiamo bisogno di punti e per raggiungere una posizione più tranquilla dobbiamo approfittare delle due gare casalinghe di fila che il calendario ci ha donato.Per fortuna la classifica è ancora molto corta, soprattutto per questo dobbiamo essere bravi a sfruttare le gare in casa e a dare il tutto per tutto davanti al nostro pubblico.Sono sicuro che uscirà una gara intensa, noi siamo pronti e preparati a dar battaglia contro una formazione ben costruita e organizzata.”
    Nel roster rossoblù, inoltre, fa ritorno Slawomir Busch. A causa di una lunga degenza, Leonardo Bristot sarà costretto a stare fermo ai box e il ritorno dello schiacciatore classe ’98 non può che aiutare i sardi nella corsa alla salvezza.Per Busch è la seconda stagione in Sardegna, dopo lo scorso anno in cui ha impattato bene l’esordio degli universitari in Serie A3.CUS CAGLIARI: Piludu 2, Galdenzi 4, Ciardo 5, Menicali 6, Marinelli 8, Busch 9, Rascato 10, Sanna 11, Sciarretti 12, Chialà 13, Zivojinovic 14, 23 Biasotto Morgan. 1° All. Simenon, 2° All. Marotto.
    CTE NEGRINI ACQUI TERME: 2 Biasotto Manuel, 3 Carrera, 4 Garrone, 5 Bellanova, 8 Mazza, 9 Garra, 10 Graziani, 11 Botto, 12 Petras, 14 Esposito, 15 Cester, 17 Brunetti, 21 Trombin, 22 Pievani. 1° All. Totire, 2° All. Melato LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Buenos Aires: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)

    Mayar Sherif EGY, 05-05-1996

    🇦🇷 WTA 125 Buenos Aires – Semifinali – Cancha Central – ore 17:00

    🎾 Katarzyna Kawa 🇵🇱 vs (3) Maria Lourdes Carle 🇦🇷⏰ Inizio: 17:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 22°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (4) Mayar Sherif 🇪🇬 vs Sara Bejlek 🇨🇿⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 22°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (1) Francisca Jorge 🇵🇹 / (1) Ingrid Martins 🇧🇷 vs Laura Pigossi 🇧🇷 / Mayar Sherif 🇪🇬⏰ Inizio: Dopo il secondo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Parzialmente soleggiato, 21°C

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic si gode il relax, ma Murray già lo richiama all’ordine scherzosamente. Australian Open 2025: Le prime Wild Card vanno a Zhang e Samrej, il pioniere Tailandese

    Kasidit Samrej THA, 20.01.2001

    Novak Djokovic sta approfittando della pausa stagionale per concedersi qualche momento di svago prima di iniziare la preparazione per il 2025, ma il suo nuovo allenatore Andy Murray ha già fatto sentire la sua presenza con un simpatico richiamo.Il campione serbo, che ha assistito al Gran Premio di Formula 1 in Qatar, ha pubblicato su Instagram una foto che lo ritrae insieme al pilota George Russell. Non è passato inosservato il commento di Murray al post: “Dovresti essere su un campo di allenamento”, al quale Djokovic ha risposto con ironia: “Scusa coach, tornerò presto”. Uno scambio che già anticipa la dinamica del loro rapporto professionale e fa pregustare agli appassionati questa inedita collaborazione.
    Nel frattempo, gli Australian Open 2025 hanno già assegnato due wild card attraverso il torneo di qualificazione “The Australian Open Asia-Pacific Wildcard Play-off”. Nel tabellone femminile, Shuai Zhang si è assicurata un posto nel main draw superando Guo Hanyu con il punteggio di 7-6 0-6 7-5. Per quanto riguarda il torneo maschile, il ventitreenne Kasidit Samrej ha scritto una pagina di storia del tennis tailandese: è il primo giocatore del suo paese a qualificarsi per il tabellone principale di uno Slam dal 2012.L’invito diretto agli Australian Open rappresenta un’importante opportunità per i migliori tennisti della regione Asia-Pacifico di partecipare al primo Major della stagione, confermando l’impegno del torneo nel promuovere il tennis in questa parte del mondo.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Auger-Aliassime presto sposo

    Una delle foto postate dal canadese sui social

    Dopo Ruud, anche Felix Auger-Aliassime ha approfittato della (breve) off-season per chiedere la mano della sua storica fidanzata, Nina Ghaibi. In una location da sogno, il classe 2000 canadese ha proposto il matrimonio alla compagna, come dimostra il bel post social condiviso da Felix.
    “Non avrei mai sognato un per sempre migliore di questo”, scrive Auger-Aliassime nel post che riportiamo.

    Couldn’t have dreamt of a better forever ❤️ pic.twitter.com/GSAe9aEjea
    — Félix AugerAliassime (@felixtennis) November 29, 2024

    Moltissimi i messaggi di congratulazioni ricevuti da Felix, ragazzo tra i più corretti e stimati sul tour. Auger-Aliassime, uno talenti più precoci dell’ultima generazione, ha concluso al n.29 una stagione non eccellente. Non ha vinto titoli, con miglior risultato la finale al Masters 1000 di Madrid, ma è negli Slam dove ha deluso: terzo turno agli Australian Open, ottavi a Roland Garros, 1° turno a Wimbledon e US Open, risultati che l’hanno mantenuto al limite dei top30, dopo esser stato n.6 due anni fa. Gli auguriamo che le prossime nozze siano uno stimolo positivo a ritrovare anche il suo miglior tennis.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì sera a Busto Arsizio contro i Cavalieri Giurassici di Russell

    Allianz Milano on the road. Senza il suo Allianz Cloud per la manifestazione di padel, la squadra di coach Piazza si sta godendo un insolito weekend senza partite in attesa di due ultime sfide che diranno molto sulla stagione 2024/2025. La prima è martedì sera ed è la terza partita di Champions, Pool C, contro la corazzata Aluron CMC Warta Zawiercie. La seconda, chiuderà il girone di andata della SuperLega Credem Banca e sarà domenica al PalaPanini, contro la Valsa Group Modena, diretta concorrente per le posizioni dal 4° all’8° posto, che definiscono il quarto di finale della Del Monte Coppa Italia. Difficile fare i conti oggi, con solo sei squadre che hanno completato (Milano compresa) il decimo turno. Perugia e Trento sono irraggiungibili per tutte, Civitanova e Piacenza si dovrebbero giocare terza e quarta posizione, ma la lotta è davvero tutta aperta nella “pancia” della classifica. Certo, la squadra di coach Piazza è obbligata in un certo senso a vincere a Modena se vuole evitare le prime due dominatrici del torneo fino a questo momento e arrivare alla quarta final four consecutiva.

    Ma andiamo con ordine, e al “regalo” per i residenti nei dintorni di Busto Arsizio, terra di grande pallavolo soprattutto al femminile, che martedì alle 20.45 potranno vivere lo spettacolo della Cev Champions League all’e-work Arena di Busto Arsizio. Allianz affronta una delle più forti squadre d’Europa, i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Zawiercie è, dopo la vittoria di ieri sera contro un arrendevole PSG Stal Nysa per 3-0, la squadra capolista nella Plusliga polacca con 11 successi in 14 partite. In Champions ha fatto come Milano, percorso netto fino a questo punto sbarazzandosi con grande facilità di Roeselare ed Innsbruck (match entrambi vinti 3-0).

    La squadra di coach Michal Winiarski, ex giocatore di Trento e coach anche della nazionale tedesca, ha lasciato a riposo nell’ultimo turno Aaron Russel, una delle stelle del team, che ha preso il posto del francese Clevenot. Nella Coppa Cev dello scorso anno i polacchi dominarono con un doppio 3-0 la sfida, eliminando Allianz Milano dalla competizione, ma non riuscirono ad alzare la Coppa. Ora c’è in gioco il primo e secondo posto del girone, per l’accesso ai quarti di Coppa dei Campioni. Sarà indispensabile contenere l’opposto polacco Karol Butryn, ma anche lo schiacciatore della nazionale Barosz Kwolek. Temibili anche il palleggiatore portoghese Tavares, dotato di un servizio importante, il centralone e capitano Mateusz Bieniek che ha giocato anche in Italia, nella Lube, campione del mondo nel 2018 e argento iridato nel 2022, l’altro centrale è Yuri Gladyr arrivato dallo Jastrzebski e per due volte vicecampione della Cev Champions League, il libero è il grintoso australiano Luke Perry. Sarà una grande partita e un grande spettacolo di volley. I biglietti sono disponibili sul portale Vivaticket, con particolari agevolazioni per le squadre della Fipav del territorio.

    Tommaso Barotto commenta la vigilia della partita contro i polacchi
    “Martedì sera giochiamo contro Zawiercie, in un campo “nuovo” come quello di Busto Arsizio, la squadra è una formazione molto forte dove dovremmo prestare molta attenzione sul nostro gioco ed essere sempre mentalmente pronti per riuscire a portare a casa una partita dove loro ci metteranno sotto pressione”. Barotto fa un appello al pubblico: “Ci servirà tutto il loro apporto”.
    Foto Credit Plusliga.pl Cev.eu e Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta marchigiana per la decima della Consoli

    Domenica alle 16 i tucani saranno al Forum di Macerata contro gli ex Klapwijk e Ferri. Obiettivo: continuare a fare punti migliorando ancora il livello di attenzione in campo. Hoffer: “Mantenere l’intensità per tutto il match è la chiave per continuare a crescere”
    Brescia, 30 novembre 2024 – L’esito del match contro Aversa obbliga i tucani ad un salto di qualità nell’approccio alla gara, che deve essere costante dal primo all’ultimo punto di ogni set, se si vuole restare ai vertici di una A2 mai così di alto livello. Per la Consoli Sferc Centrale del Latte, sempre a punti dall’inizio di questa stagione, l’imperativo è rileggere l’ultima sconfitta e trarne gli spunti giusti in vista del finale del girone di andata che domenica la porta a Macerata, prima del doppio turno interno contro Pineto e Porto Viro.
    La rosa marchigiana, che ha battuto tra le mure di casa Aci Castello, Siena e Cantù assicurandosi 9 punti e una posizione di classifica bugiarda, conta su due ex tucani: Niels Klapwijk e Stefano Ferri, che lo scorso anno hanno contribuito alla conquista dei trofei nazionali ora in bacheca dell’Atlantide. Al Banca Forum i padroni di casa saranno motivati a strappare punti essenziali per risalire la china e giocheranno senza alcun timore reverenziale per i bresciani davanti al caldissimo pubblico amico.
    Lo starting six dovrebbe prevedere Marsili opposto a Klapwijk, Ottaviani e il bulgaro Valchinov in posto quattro, Berger e Fall al centro, Gabbanelli a guidare ricezione e difesa. Cavasin e Ferri sono pronti dalla panchina a rispondere alla chiamata di coach Castellano.
    Nicolò Hoffer, libero bresciano in costante crescita, ha le idee chiare: “Arriviamo da una sconfitta bruciante dalla quale però possiamo trarre alcune indicazioni. Abbiamo dimostrato nelle ultime gare che con l’intensità giusta, il nostro livello di gioco è davvero alto, ma non dobbiamo mai calare di attenzione, soprattutto quando ci sembra di avere in mano la partita. Affrontiamo Macerata che ha confermato di avere un valore superiore alla sua posizione in classifica, avendo battuto in casa grandi squadre. Sappiamo che dobbiamo arrivare in campo e aggredire spingendo al massimo per contenere Klapwijk e Ferri che, come tutti gli ex, vorranno rendersi ancor più pericolosi contro Brescia. Dovremo essere bravi a fare la nostra partita, pensando all’intensità da mettere in ogni punto dalla nostra parte del campo”.
    Arbitri: Claudia Angelucci, Veronica Mioara Papadopol. Diretta streaming gratuita sul canale Volleyball World TV VBTV
    PRECEDENTI: 2, entrambi in favore di Brescia. EX: Stefano Ferri e Niels Klapwijk a Brescia nel 2023/24
    RECORD di giornata
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Roberto Cominetti – 4 attacchi vincenti ai 100
    In carriera Regular Season:
    Alex Erati – 1 alle 200 partite giocate
    In carriera Tutte le competizioni
    Alex Erati – 3 battute vincenti ai 100 
    SUGLI ALTRI CAMPI
    Sabato 30 novembre 2024, ore 19.00
    Cosedil Acicastello – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 1 dicembre 2024
    ore 16.00
    OmiFer Palmi – Delta Group Porto Viro
    ore 17.00
    Campi Reali Cantù – Emma Villas Siena
    ore 18.00
    Consar Ravenna – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia
    Lunedì 2 dicembre 2024, ore 20.30
    Evolution Green Aversa – Smartsystem Essence Hotels Fano
    CLASSIFICATinet Prata di Pordenone 20, Gruppo Consoli Sferc Brescia 1 9,Delta Group Porto Viro 17, Consar Ravenna 17, Evolution Green Aversa 17, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 17, Cosedil Acicastello 17, Emma Villas Siena 13, Smartsystem Essence Hotels Fano 11, Abba Pineto 11, Conad Reggio Emilia 10 , Banca Macerata Fisiomed MC 9, Campi Reali Cantù 9, OmiFer Palmi 2. LEGGI TUTTO

  • in

    Vettel incredibile: dalla F1 all’agricoltura!

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva l’ErmGroup Altotevere: bellunesi a caccia del successo interno

    È giunta l’ora di regalare una gioia al pubblico del Pala Lambioi. Dopo aver rimediato due sconfitte in tre gare interne, il Belluno Volley vuole tornare a esultare insieme al suo pubblico. E domani (domenica 1 dicembre, ore 18) andrà a caccia del successo contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino. Un risultato positivo permetterebbe di rafforzare l’autostima, di dare continuità alla vittoria ottenuta a Sarroch. E rimanere agganciati al treno della qualificazione in Coppa Italia. 
    AZIONI LUNGHE – Archiviato il felice debutto sulla panchina dolomitica, la settimana scorsa in terra sarda, Marco Marzolla è pronto a prendere il timone pure al Pala Lambioi. Ma il faccia a faccia con la compagine umbra è ricco di insidie. E il tecnico romagnolo lancia un avvertimento “urbi et orbi”: «Dovremo stare attenti perché San Giustino è una squadra che batte bene e ha raccolto meno di quanto avesse previsto, a causa di qualche infortunio». Il piano partita è chiaro: «Ci vorrà pazienza nelle azioni lunghe. In più, dovremo cercare di limitare il loro opposto: la principale fonte di punti in attacco per l’ErmGroup Altotevere». E l’opposto in questione è il quasi omonimo del coach, Simone Marzolla. Il quale, se si esclude una gara in cui ha giocato appena un paio di set, non è mai sceso sotto quota 16.  
    ATTEGGIAMENTO – La settimana di lavoro in palestra si è rivelata proficua, anche alla luce dell’importante affermazione in quattro parziali, ottenuta con la Sarlux nell’anticipo dell’ultimo turno di campionato. Un anticipo marchiato a fuoco da 22 muri: «Siamo scesi in campo con l’atteggiamento corretto, la giusta dose di grinta e la necessaria tranquillità». In questo periodo, il Pala Lambioi ha assunto la forma di un laboratorio pallavolistico: «Ci siamo concentrati soprattutto sulla fase break e, di conseguenza, sulla famosa correlazione tra muro e difesa». 
    DIECI GIORNI – Il tecnico passato per Portomaggiore, Bologna e Motta chiude con profonda soddisfazione i primi dieci giorni bellunesi: «Ancora non posso dire nulla sulla “città”, perché non sono uscito molto dal palazzetto. Ma qui sto bene: la società ha dimostrato fin da subito di essere presente. E questo non può che farmi piacere». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per il match sono Antonio Testa di Padova e Marco Pernpruner di Trento. Due i precedenti tra le compagini. Ed entrambi risalgono alla stagione 2022-2023, quando i bellunesi riuscirono a imporsi sia in Umbria, all’andata (3-1), sia al ritorno (3-2). Nel frattempo, sono aperte le prevendite per acquistare i biglietti: basterà connettersi con il sito ufficiale della società, www.bellunovolley.com. Coloro che non riuscissero a raggiungere il Pala Lambioi potranno comunque seguire la gara in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Volley.  LEGGI TUTTO