consigliato per te

  • in

    Perugia attende Talmassons, Giovi: “Vogliamo fare quello che serve per rimanere in questa categoria”

    Quella di mercoledì 26 febbraio può essere davvero la serata decisiva per la Bartoccini MC Restauri Perugia che, con una vittoria nel match infrasettimanale contro Cda Volley Talmassons (ultima gara casalinga nonché penultima di regular season), può festeggiare la permanenza in massima serie. Questo a prescindere dai risultati di Roma (impegnata sul campo di Busto Arsizio) e de Il Bisonte Firenze (di scena al Pala Wanny contro Conegliano).

    Si gioca ancora al Pala Barton Energy con fischio d’inizio alle ore 20.00. Andrea Giovi presenta così la sfida con le friulane, che ricordiamo essere aritmeticamente retrocesse dopo i risultati dell’ultimo turno: “Troviamo un avversario che non ha nulla da perdere e che giocherà con la mente sgombra da ogni pensiero – dice il tecnico delle Black Angels alla vigilia della sfida –. Noi siamo consapevoli della grande importanza di questa partita e vogliamo portare a casa quello che ci serve per rimanere in questa categoria”. 

    Ma non è tutto: vincere contro Talmassons, significherebbe, oltre che conquistare la permanenza in massima serie, segnare un nuovo record di punti nella storia della società perugina in A1. Le motivazioni, dunque, non mancano certo, con Sirressi e compagne che vogliono fare bene anche per omaggiare un pubblico che non ha mai fatto mancare affetto e vicinanza durante tutto l’arco della stagione. Quanto agli starting six non dovrebbero esserci variazioni rispetto a quelli ampiamente utilizzati nel corso del campionato. Talmassons si schiererà con Eze in regia, Storck opposto, Pamio e Strantzali schiacciatrici, Kocic e Botezat centrali e Ferrara nel ruolo di libero. Coach Giovi risponderà con Ricci e Nemeth in diagonale, Bartolini e Cekulaev al centro e Traballi e Gardini in banda. Libero e capitano Imma Sirressi.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Abusi sulle giocatrici: arrestato un allenatore a Varese

    Un uomo di 53 anni di Olgiate Olona, allenatore di pallavolo, è stato arrestato dai carabinieri di Varese con l’accusa di violenza sessuale nei confronti di alcune giocatrici della sua squadra, ragazze di età compresa tra i 13 e i 16 anni, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Varese su richiesta della Procura della Repubblica.

    La denuncia è partita da una delle giovani vittime, che dopo essersi confidata con la madre ha raccontato anche ai Carabinieri di essere stata oggetto di pesanti palpeggiamenti da parte del tecnico in occasione degli allenamenti o delle partite della sua squadra, quando l’allenatore si offriva di riaccompagnarla a casa.

    L’indagine è partita nel novembre 2024 e ha consentito di acquisire “riscontri concreti” sugli abusi dell’uomo nei confronti delle giocatrici: l’arrestato è stato accompagnato nel carcere di Varese a disposizione dell’autorità giudiziaria.

    Questo grave episodio, purtroppo, non può che riportare ancora una volta in primo piano anche i dati della ricerca Nielsen commissionata da ChangeTheGame e Vero Volley sulla violenza nello sport che è possibile trovare QUI in forma completa.

    (di Redazione) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, Ruud all’Atp Acapulco: “Non credo sia colpevole, vada avanti a testa alta”

    Casper Ruud difende a spada tratta Jannik Sinner: “Mi dispiace per quello che è successo. Secondo me non ha fatto nulla di male e dovrà perdere quattro Masters 1000 per qualcosa che non ha commesso intenzionalmente. Faccio il tifo per lui e spero vada avanti a testa alta. Vederlo giocare è una gioia e spero che i tre mesi passino in fretta, è triste per il nostro sport quando accade qualcosa al numero uno”, ha detto il tennista norvegese ad Acapulco, dove è impegnato questa settimana nel torneo Atp 500.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dubai 2025, Nardi avanza: battuto Fucsovics in tre set

    Luca Nardi reagisce a un pessimo inizio e batte in rimonta Marton Fucsovics col punteggio di 1-6, 6-2, 6-3, avanzando agli ottavi del torneo ATP 500 di Dubai. Nardi era stato sconfitto dall’ungherese nelle qualificazioni al torneo, ma è poi entrato in tabellone da lucky loser ed è riuscito subito a prendersi la rivincita. Nel pomeriggio toccherà a Berrettini, impegnato contro Gael Monfils su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida d’alta quota per Milano. Lavarini: “Con Scandicci sarà un match di altissimo livello”

    Ultima partita casalinga di campionato per la Numia Vero Volley Milano. In occasione della penultima giornata della Regular Season di Serie A1 Tigotà, la formazione di coach Lavarini – reduce dal successo contro Vallefoglia – scenderà in campo mercoledì 26 febbraio alle ore 20.30 (diretta Rai Sport e VBTV) all’Opiquad Arena di Monza per la sfida di alta classifica contro la Savino Del Bene Scandicci. In palio non c’è solo la vittoria, ma anche il secondo posto.

    L’incontro sarà particolarmente sentito, vista la presenza di numerose ex giocatrici in entrambe le squadre. Kara Bajema e Brenda Castillo hanno vestito la maglia di Milano nella stagione 2023/24, mentre Beatrice Parrocchiale ha difeso i colori meneghini dal 2019 al 2023. Tra i volti noti, anche l’allenatore Marco Gaspari, che ha guidato la prima squadra femminile di Milano per quattro stagioni, dal 2020 al 2024. Dall’altra parte della rete, le uniche due ex Scandicci attualmente in forza a Milano sono Ludovica Guidi, che ha giocato in Toscana nel 2022/23, ed Elena Pietrini, protagonista con Scandicci dal 2019 al 2023. Un’ulteriore particolarità è il perfetto equilibrio nel numero di vittorie: su 30 incontri totali, le due squadre ne hanno vinti 15 ciascuna. L’ultimo confronto, valido per la semifinale di Coppa Italia A1 Frecciarossa e tenutosi l’8 febbraio scorso, ha visto le milanesi conquistare la finale dopo aver vinto al tie-break.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “In questa stagione abbiamo giocato due partite contro Scandicci che sono entrambe finite al tie-break, quindi è abbastanza logico aspettarsi una partita aperta. Dobbiamo cercare di presentarci all’appuntamento con solidità, prendendo ciò che di buono abbiamo fatto domenica contro Vallefoglia. Sarà un match di altissimo livello”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Trento ospita Chaumont nel ritorno dei Quarti di Finale

    CEV Cup 2025Trento impegnata nel ritorno dei Quarti di Finale: alla ilT Quotidiano Arena arriva lo Chaumont VB 52
    Dopo la vittoria di due settimane fa contro lo Chaumont VB 52, nel match di andata dei Quarti di Finale di CEV Cup, è il momento dell’appuntamento casalingo per Trentino Itas, che accoglie la formazione francese tra le mura amiche della ilT Quotidiano Arena nella sfida di ritorno della competizione europea. Il match, che regalerà a una delle due squadre l’approdo in Semifinale, vede al momento favoriti i dolomitici che, forti del risultato dell’andata, potranno accedere al turno successivo aggiudicandosi due set nel corso del match di domani, mercoledì 26 febbraio, alle ore 20.30. Quello di domani sarà il quarto precedente tra le due formazioni, con Trento avanti, fin qui, 2-1; sarà inoltre l’occasione per Silvano Prandi, ex allenatore proprio di Trento e ora alla guida dello Chaumont, di sfidare nuovamente la sua ex squadra. Vincendo due parziali la compagine di Fabio Soli potrà così evitare il Golden Set e accedere direttamente alla Semifinale. Semifinale che metterà di fronte alla squadra che passerà il turno una tra Ziraat Bank Ankara (squadra turca) e ACH Volley Ljubljana (squadra slovena). Dopo l’impegno europeo, Trento sarà di scena per l’ultima giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca: Michieletto e compagni saranno impegnati a Padova contro i padroni di casa della Sonepar, domenica 2 marzo alle 18.00, in contemporanea con le altre cinque sfide di campionato.
    CEV Cup 2025Away Match – Quarter FinalsMercoledì 26 febbraio 2025, ore 20.30Trentino Itas – Chaumont VB 52 (FRA)Arbitri: Seckin Yener, Gregor Novek. Andata: Chaumont VB 52 (FRA) – Trentino Itas 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 19-25)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Italbasket, nuovo tentativo per regalare DiVincenzo a Pozzecco

    Raggiunto l’Europeo, comincia per il ct Gianmarco Pozzecco e per il suo staff il lungo cammino di preparazione. Ci sarà tempo per arrivare a scegliere il gruppo che in estate preparerà la 42ª edizione dei campionati continentali. Ma questo è anche il torneo che avvia il quadriennio olimpico e se si arrivasse con tutti i giocatori assoluti, Poz potrebbe finalmente scegliere, non soltanto i nomi ma la strategia a breve o medio termine. Una certez LEGGI TUTTO

  • in

    Orsi Toth e Bianchi protagoniste nella quarta puntata del podcast Bv On The Road

    Prosegue il format federale ‘Bv On The Road – Le voci del beach volley italiano’ che, per la sua quarta uscita, avrà come protagoniste coloro che hanno vinto la scorsa estate, sulla sabbia di Bellaria Igea Marina (RN), il Campionato Italiano: Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. L’episodio sarà disponibile da mercoledì 26 febbraio su Spotify. Le campionesse d’Italia sono state inserite dal DT delle nazionali femminili di beach volley, Caterina De Marinis, nel progetto federale che porterà fino a Los Angeles 2028 insieme a Valentina Gottardi e Claudia Scampoli. Con Giulia Momoli hanno parlato proprio di questo sogno, ma anche delle emozioni per le loro vittorie e delle loro esperienze di vita.

    Dal 5 febbraio e fino al 19 marzo, ogni mercoledì, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione 2025 saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali per una prima stagione che vedrà protagonisti tanti volti noti della disciplina sulla sabbia. La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo quindi si arricchisce: dopo la pubblicazione de “La Strada per l’Oro-1990” dove viene raccontato il primo successo iridato della nazionale maschile e de “Il miracolo di Berlino – 2002” dove si celebra la nazionale italiana femminile campione del mondo nel 2002, sarà presente dunque la prima produzione federale sul mondo del beach volley.

    Episodio 1 (Ascolta QUI): Marta Menegatti

    Episodio 2 (Ascolta QUI): Daniele Lupo

    Episodio 3 (Ascolta QUI): Alex Ranghieri

    Episodio 4: Reka Orsi Toth e Giada BianchiIscriviti al canale Spotify QUI

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO