consigliato per te

  • in

    Il Lublin di Leon raggiunge la Lube in Finale di Challenge Cup 2025

    Un ostacolo polacco si frappone tra la Cucine Lube Civitanova e la sua seconda Challenge Cup. Nella serata di oggi il Bogdanka LUK Lublin ha battuto con il massimo scarto i portoghesi dello Sporting CP Lisboa anche nella Semifinale di ritorno tra le mura amiche dell’Hala Globus Tomasz Wójtowicz di Lublino. Capitan Fabio Balaso e compagni, reduci dalla vittoria decisiva in Turchia che martedì li ha qualificati per la resa dei conti, affronteranno la formazione di Wildredo Leon in trasferta all’andata, prevista l’11, il 12 o il 13 marzo, e all’Eurosuole Forum, mercoledì 19 marzo (ore 20.30), nell’incontro di ritorno per il titolo. Pronostici rispettati. A confronto per l’oro continentale le squadre più accreditate in tabellone. LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno Quarti (26/02/2025) – CEV Volleyball Cup, Stagione 2024 – TABELLINO

    Ritorno Quarti (26/02/2025) – CEV Volleyball Cup, Stagione 2024
    TRENTINO ITAS – CHAUMONT VB 52 (FRA) 3-0 (25-21, 25-16, 25-18) – TRENTINO ITAS: Acquarone, Bartha 1, Fedrici, Garcia Fernandez 7, Kozamernik 1, Laurenzano (L), Lavia 2, Magalini 7, Michieletto 13, Pellacani 3, Pesaresi (L), Resende Gualberto 3, Rychlicki 14, Sbertoli 3. All. Soli Fabio. CHAUMONT VB 52 (FRA): Worsley, Durand (L), Henno 5, Lefaivre 5, Suihkonen 2, Diop 2, Toledo 4, Lietzke, Polak, Maase 10, Pasteur 7, Closter (L), Holdaway 6. All. Prandi. ARBITRI: Yener, Novak. NOTE – durata set: 28′, 24′, 22′; tot: 74′. Trentino Itas: Battute sbagliate 12, Vincenti 7. Chaumont VB 52 (FRA): Battute sbagliate 11, Vincenti 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Michele Totire: “Non dobbiamo farci deconcentrare dai playoff”

    Penultima gara ed ultima in casa dalla regular season. Al palazzetto di Valenza arriva l’Erm Group Alto Tevere San Giustino, formazione umbra quinta in classifica, distante sette punti dai termali, terzi a 33, un solo passo dietro a Belluno e San Donà.

    Coach Michele Totire commenta:

    “Non dobbiamo farci deconcentrare dall’arrivo dei playoff, alla classifica guarderemo dopo l’ultima gara di Ancona. Abbiamo lavorato tantissimo e stiamo cercando di mettere situazioni nuove. La risposta dei ragazzi. Abbiamo una partita che non è semplice contro un’avversaria che non è da sottovalutare: nel girone di ritorno San Giustino ha fatto bene e ha degli ottimi giocatori. Con loro all’andata abbiamo faticato. Uno dei piccoli obiettivi che ci siamo posti è quello di chiudere imbattibili in casa e cercheremo di raggiungerlo, l’altro è quello di riuscire a vincere almeno una volta con ciascuna delle squadre del girone. Cercheremo di chiudere la stagione regolare nel migliore dei modi e poi ai playoff ci penseremo tra due settimane”

    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente

    L’appuntamento è domenica 2 marzo al Palazzetto dello Sport di Valenza alle ore 18.  La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dubai, Berrettini ai quarti: O’Connell battuto in due set

    Sette giorni dopo Doha, Matteo Berrettini è nei quarti di finale anche all’Atp 500 di Dubai. Il romano ha battuto in due set (7-6, 6-2) l’australiano Christopher O’Connell, n. 75 al mondo, raggiungendo così i quarti in un torneo Atp per la 35esima volta in carriera. L’ennesima partita di alto livello di Matteo che anche contro il tennista aussie ha confermato l’ottimo stato di forma. Un primo set lottato (ma vinto con un tiebreak dominato), e un secondo set di netta supremazia, il tutto senza mai concedere palle break nel match.

    Il racconto del match

    La partita gira attorno al primo set, durato quasi un’ora. O’Connell parte lento e si ritrova 0-40 nel game d’apertura, ma con una serie di cinque punti consecutivi tiene il servizio. I turni di battuta dell’australiano sono sempre sofferti (appena 55% di punti con la prima nel parziale), mentre Matteo concede appena 5 punti al servizio. Si arriva così al tiebreak in cui Berrettini legittima la sua superiorità, dominando con un netto 7-2. Da qui in poi la partita si mette in discesa per l’azzurro che in apertura di secondo set ottiene il break ai vantaggi, sfruttando la seconda palla break concessa da O’Connell. Un break prezioso, conservato fino in fondo da Berrettini che in totale fiducia strappa il servizio all’australiano una seconda volta nell’ottavo e ultimo game. Ai quarti affronterà Stefanos Tsitsipas o Karen Khachanov, adesso impegnati sul Centrale di Dubai. LEGGI TUTTO

  • in

    Giglio: “Lecce sarà una sfida dura, vogliamo vincere”.

    Reggio Calabria – Francesco Giglio, assistant coach della Domotek Volley, si racconta in vista della prossima sfida contro Lecce. Dopo una pausa rigenerante e un’intensa settimana di allenamenti, la squadra si prepara ad affrontare una partita chiave per i piazzamenti in classifica. Giglio analizza la situazione, parla degli avversari e non nasconde l’emozione per il ritorno al PalaCalafiore, con la novità del “Maxi-cubo-Led” che promette di rendere l’impianto ancora più spettacolare.
    “La pausa è stata rigenerante, ma abbiamo lavorato intensamente”, esordisce Giglio. “Adesso ci prepariamo per la sfida di Lecce, che sarà molto dura. È un momento cruciale per i piazzamenti e i calcoli in classifica. Abbiamo ancora due partite, contro Lecce e Ortona, e vogliamo provare a scalare posizioni. Fare sei punti in queste due gare sarebbe l’ideale, ma sappiamo che nulla è scontato in questo girone”.
    “Non c’è un piazzamento migliore dell’altro”, continua Giglio. “Essere arrivati tra le prime quattro è già un grande risultato. Avremo la prima partita del primo turno play-off e, eventualmente, la bella. Il nostro obiettivo è fare del nostro meglio in queste due partite e vedere dove ci porterà la classifica. Gioia del Colle potrebbe perdere qualche punto, e questo ci darebbe la possibilità di raggiungere il secondo posto. Ma non ci facciamo illusioni: ogni partita è difficile in questo campionato”.
    “Lecce è una squadra in buona forma”, spiega Giglio. “Abbiamo già giocato contro di loro qui al PalaCalafiore, vincendo 3-0 in una grande partita. Da allora, hanno cambiato allenatore e stanno ottenendo risultati positivi, come la vittoria a Sorrento qualche settimana fa. Sarà una sfida complicata. Tra i loro punti di forza ci sono Fabbroni, un palleggiatore molto esperto, e Penna, un giovane opposto di grande qualità. Dovremo sudare per vincere”.
    “Dopo una settimana lunghissima di allenamenti lontano dalla nostra casa sportiva, finalmente torniamo al PalaCalafiore”, dice Giglio con un sorriso. “Sono entrato poco fa nella struttura e sono rimasto un po’ stranito dall’illuminazione, che è migliorata notevolmente. E poi c’è il ‘Maxi-‘Cubo-Led, una novità davvero spettacolare. Lo vedremo in funzione nella partita in casa contro Ortona tra due settimane. È un’emozione grande giocare in un impianto così bello e all’avanguardia”.
    Si gioca il 2 marzo alle ore 19 a Lecce. LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo prepara il derby con Casalmaggiore, Bridi: “La chiave sarà la battuta”

    Si avvicina il momento di un altro derby stagionale per la Trasporti Bressan Offanengo, che in A2 femminile – dopo i duelli in regular season contro l’Esperia Cremona – si appresta a sfidare Casalmaggiore, con la prima delle due sfide della pool salvezza, prevista sabato alle 21, al PalaRadi di Cremona (penultima giornata d’andata). Le neroverdi cremasche sono sempre in testa alla classifica della seconda fase, avvicinandosi alla salvezza matematica, mentre le casalasche hanno bisogno di punti per restare in categoria.

    Offanengo si presenta all’appuntamento dopo aver festeggiato domenica scorsa la prima vittoria al PalaCoim contro Mondovì (3-0), arrivata dopo i due tie break persi a Imola e in casa contro Lecco. A fare il punto della situazione ai microfoni della società è la palleggiatrice Ulrike Bridi.

    “Ci era dispiaciuto per come avevamo perso i due match precedenti – afferma la regista della Trasporti Bressan – ma domenica ci siamo tolte una bella soddisfazione con il 3-0 contro Mondovì, una squadra affamata di punti come tutte quelle che affronteremo, in lotta per salvarsi. Chi è più in alto ha una fame diversa, il nostro obiettivo è chiudere al primo posto dopo aver conquistato la salvezza matematica”.

    Quindi aggiunge. “Casalmaggiore ha giocato un campionato di alti e bassi, può contare su una palleggiatrice esperta come Pincerato, ha un’opposta come Montano che può far la differenza oltre a una banda come Costagli che sta facendo tanti punti e a un libero con molta esperienza come Faraone. E’ una squadra molto diversa da inizio stagione quando l’avevamo affrontata al Trofeo Bressan, ci aspettiamo un avversario altamente stimolato per la situazione di classifica e inoltre è un derby, dove tutti vogliono ben figurare.

    Il nostro compito? Limitare in primis Montano e Costagli, continuare a fare il nostro gioco, lavorando bene nel muro-difesa. Ormai siamo nella parte finale della stagione e il gioco delle squadre è consolidato. La chiave a mio avviso sarà la battuta: possiamo mettere in difficoltà Casalmaggiore con il servizio”.

    Nel frattempo, la Trasporti Bressan sta mostrando una coralità di gioco, con diverse interpreti in doppia cifra a tabellino nei più recenti incontri. “Dall’inizio dell’anno dicevo che saremmo state una squadra con tante bocche da fuoco e che non dipendeva da una giocatrice, poi con il tempo si consolidano i meccanismi di gioco. Da palleggiatrice mi fa piacere e anche che si noti questo aspetto”.

    Curiosità: Ulrike Bridi, palleggiatrice mancina, è in testa alla classifica delle registe di A2 per punti fatti (85), uno in più di Laura Pasquino (Olbia).

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, la Lions Volley Latina cerca la rivincita contro San Paolo Ostiense

    Nel prossimo fine settimana torna di nuovo il campionato di Serie C maschile dopo la sosta della settimana scorsa e la Lions Volley Latina va nella capitale a far visita alla Ssd San Paolo Ostiense. I neroarancio pontini stanno proseguendo in questi giorni i loro allenamenti in palestra agli ordini di coach Pozzi, cercando di limare sempre più quelle imperfezioni che nelle ultime partite hanno segnato qualche percentuale negativa nel computo dei match. 

    Entrambe le formazioni sono reduci da una vittoria esterna nell’ultimo turno di campionato giocato, la Lions è andata a violare il campo del Sud Pontino Pallavolo, mentre i romani hanno battuto a casa loro, abbastanza nettamente, la Team Power Albano Velletri, e proprio l’ultima vittoria ha significato davvero una boccata di ossigeno per i pontini che si sono tirati fuori da una posizione di classifica che iniziava ad essere davvero “calda”. 

    Classifica che vede la Lions Volley Latina occupare attualmente la posizione numero otto con ventuno punti, mentre i romani sono la terza forza del campionato con trentatre punti, in lotta per conservare un posto per i playoff. 

    All’andata il San Paolo rifilò alla Lions un secco tre a zero, con gli uomini di coach Pozzi che lottarono ad armi pari per due set, perdendo per una manciata di punti, per poi cedere più nettamente nel terzo. Ora vogliono decisamente riscattare quel risultato, cercare di fare bella figura e raccogliere punti sul campo romano per far crescere la fiducia nella squadra e preparare poi al meglio l’incontro successivo, quando ci sarà il derby contro la Safety First Latina Scalo.

    (fonte: Lions Volley Latina) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Dubai, Nardi ai quarti: battuto Bergs in due set

    Luca Nardi batte il belga Bergs in due set e centra il primo quarto di finale in carriera a livello Atp. Il pesarese (che si è già assicurato il best ranking in top 70) tornerà in campo giovedì contro Bautista Agut o Halys. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Da lucky loser al primo quarto di finale in carriera Atp. È la favola di Luca Nardi, tra i migliori otto all’Atp 500 di Dubai grazie alla vittoria in due set su Zizou Bergs: 6-4, 7-6 il punteggio finale in un’ora e 39 minuti di gioco. Una partita con alti e bassi per entrambi, ma Nardi ha dimostrato grande maturità nei momenti di difficoltà. Sia nel primo set, quando Bergs ha recuperato due break di svantaggio, che nel secondo, quando ha annullato tre set point consecutivi.

    Il racconto del match

    La partenza è buona per Nardi che, dopo aver salvato una palla break nel primo turno di servizio, conquista il break di vantaggio su Bergs. Il belga, però, reagisce immediatamente e nel game successivo strappa il servizio all’azzurro. Alti e bassi per entrambi, ma pesano soprattutto i passaggi a vuoto di Bergs. Come accade nel nono gioco, decisivo per il primo set. Il n. 56 al mondo commette due doppi falli e concede due palle break a Nardi: il pesarese sfrutta la prima, giocando uno splendido dritto a sventaglio. Nel secondo set la partita cambia volto dall’ottavo game. Bergs conquista il break con un ottimo game in risposta, ma poi serve per il set e perde la battuta a suon di errori (concluderà il match con 41 gratuiti). A un passo dal tiebreak Nardi gioca il game più difficile al servizio: dopo tre errori consecutivi si ritrova 0-40, ma da quel momento annulla tre set point e vince cinque punti consecutivi. Si arriva al tiebreak, giocato nel migliore dei modi dall’azzurro che chiude il match con un ace.  LEGGI TUTTO