consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza A2, Picco Lecco vuole allungare la striscia positiva. Domenica arriva Concorezzo

    Orocash Picco Lecco torna in campo domenica 2 marzo alle 17 contro Imd Concorezzo nella 4ª giornata di andata della Pool Salvezza Serie A2 Tigotà. Le biancorosse sono reduci da tre vittorie consecutive – due al tie break contro Albese e Offanengo, una da tre punti contro Altino – e sono a quota 21 punti. Concorezzo è a quota 15 (5 quelli realizzati nelle ultime tre partite). Domenica le lecchesi giocheranno davanti al pubblico di casa del Bione e cercano un nuovo successo, complice l’ottima forma del team e in particolare delle bande Amoruso e Mangani. 

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Penultima del girone di andata, dopo un inizio molto gratificante. Non possiamo abbassare la guardia e dobbiamo preparare al meglio la gara. La speranza è di avere tutto il pubblico a supporto come per Albese. Domenica la squadra sarà al completo. Concorezzo arriverà per guadagnare punti per restare attaccata al gruppo salvezza”. 

    Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Arriviamo da tre partite impegnative che ci hanno permesso di risalire in classifica. Domenica arriva Concorezzo che si sta dimostrando in ripresa e dunque ci attende una partita sicuramente combattuta, ma noi vogliamo dare continuità ai risultati. Ce la metteremo tutta per portare a casa dei punti che in questa fase del campionato sono importantissimi. Sto percependo un clima molto positivo e stiamo lavorando bene quindi mi aspetto ottime cose. Dovremo essere brave a sfruttare il fatto che giochiamo in casa. Confidiamo nel vostro apporto per giocarci la posta in palio”.

    (fonte: Orocash Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme ospita San Giustino. Totire: “Affronteremo un’avversaria da non sottovalutare”

    Penultima gara e ultima in casa dalla regular season per la Negrini CTE Acqui Terme che, domenica 2 marzo alle 18 al Palazzetto dello Sport di Valenza, ospiterà l’ErmGroup Altotevere San Giustino. La formazione umbra quinta in classifica, distante sette punti dai termali, terzi a 33, un solo passo dietro a Belluno e San Donà.La partita, 8ª Giornata Ritorno della Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, sarà trasmessa diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A.

    Michele Totire (coach Negrini CTE Acqui Terme): “Non dobbiamo farci deconcentrare dall’arrivo dei play-off, alla classifica guarderemo dopo l’ultima gara di Ancona. Abbiamo lavorato tantissimo e stiamo cercando di inserire situazioni nuove. La partita di domenica non è semplice. Ci troveremo di fronte un’avversaria che non è da sottovalutare: nel girone di ritorno San Giustino ha fatto bene e ha degli ottimi giocatori. Con loro all’andata abbiamo faticato. Uno dei piccoli obiettivi che ci siamo posti è quello di chiudere imbattibili in casa e cercheremo di raggiungerlo, l’altro è quello di riuscire a vincere almeno una volta con ciascuna delle squadre del girone. Cercheremo di chiudere la stagione regolare nel migliore dei modi e poi ai play-off ci penseremo tra due settimane”.

    (fonte: Negrini CTE Acqui Terme) LEGGI TUTTO

  • in

    Capirossi: “La Ducati saprà gestire la coppia. E l’Aprilia è vicina” 

    Di momenti speciali legati al Motomondiale, Loris Capirossi se ne intende: è lui il recordman di precocità tra i campioni del mondo (a diciassette anni e mezzo nella 125), ed è sempre lui il primo vincitore in MotoGP sulla Ducati. Oggi, a quasi 52 anni, è una figura di spicco del paddock in qualità di rappresentante della sicurezza per la Dorna, e meglio di tutti può leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Perugia: statistiche e curiosità.

    Piacenza 27.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude la Regular Season al PalabancaSport: domenica 2 marzo (ore 18.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) arrivano i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia nella gara valida per l’undicesima ed ultima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero quindici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono quattordici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto dodici gare: dieci in regular season, una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega ed una, ad inizio stagione, in semifinale della Del Monte Supercoppa. Due le vittorie dei biancorossi: due stagioni fa a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega e la scorsa stagione, nella sesta giornata di ritorno quando la gara si chiuse con la vittoria al PalabancaSport dei biancorossi per 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale proprio alla gara di andata della scorsa stagione quando al Pala Barton si impose al tie break Perugia e la partita registrò 222 punti globali. Nella gara di andata di questa stagione al Pala Barton si è imposta la squadra di casa al tie break: 25-19, 25-23, 22-25, 17-25, 15-9.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della semifinale della Del Monte Coppa Italia Superlega nella stagione 2022-2023: il primo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Mozzato: «A Belluno ho sempre trovato calore e affetto»

    Ci sono giocatori che incendiano il pubblico con le loro esultanze e alzano il volume delle emozioni con un gesto, una parola, uno sguardo. E poi c’è Matteo Mozzato. Un atleta e una persona di granitica solidità, rigore ed equilibrio. Mai sopra le righe. Perché la sua essenza è tutta lì: nel gesto perfetto di un primo tempo, nella pulizia tecnica di un muro ben piazzato. Nella sostanza. Sabato scorso, insieme al compagno di squadra Gonzalo Martinez, ha raggiunto le cento presenze in A3, con la maglia del Belluno Volley. Cento partite vissute con lo stesso approccio, con quella costanza che è la qualità più sottovalutata di chi sta in campo. Perché gli alti e bassi appartengono a chiunque, ma pochi riescono a essere sempre sul pezzo. E sono sinonimo di affidabilità. Come lo è Mozzato.  
    ONORE – Centrale originario di Treviso, ma bellunese d’adozione, da quattro stagioni è uno dei pilastri dei rinoceronti. Il primo pallone lo ha toccato a casa, nelle giovanili orogranata. Poi la crescita, il sudore, i campionati in cui ha ampliato il bagaglio di esperienze, fino a trovare un posto fisso ai piedi delle Dolomiti: «Le cento presenze in questa grande società rappresentano uno splendido traguardo, oltre che un profondo onore. E rispecchiano un percorso di crescita e maturazione che ha coinvolto me, così come il club. Di fatto, siamo cresciuti insieme». Se oggi il Belluno Volley si riconosce in “Mozzi”, non è solo per i suoi colpi sotto rete. È per l’esempio. Per quel modo di essere sempre al posto giusto, con l’atteggiamento corretto. Un leader silenzioso, ma presente: «Qui ho trovato un calore e un affetto invidiabili da parte dei nostri sostenitori. Sono riuscito a conoscere persone meravigliose e ho stretto numerose amicizie. Tutto ciò mi ha spinto a rimanere così a lungo». 
    FEDELTÀ – I cento gettoni non si collezionano per caso. Sono il risultato di scelte, di sacrifici, di impegno. E fotografano in maniera nitida il concetto di fedeltà: a una maglia, a un’idea, a un progetto. «Ricordo perfettamente il mio esordio, il 10 ottobre 2021 contro Pineto – riprende il ventiduenne, capace di bagnare il debutto con una prova da 11 punti e il 77 per cento in attacco -. Ero emozionatissimo. E poi mi sono rimaste nel cuore le due sfide dello scorso anno, nei quarti di finale playoff contro Palmi, in cui abbiamo espresso un gran gioco».
    ALTO LIVELLO – In realtà, i rinoceronti hanno messo in mostra una pallavolo di alto livello anche in occasione della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, nonostante la sconfitta al tie-break contro la Romeo Sorrento: «Rimane ovviamente un po’ di rammarico per aver solo sfiorato la finale, ma anche la consapevolezza di essere una squadra forte e che può giocarsela con tutti». Anche con il Gabbiano FarmaMed Mantova, prossimo avversario in un campionato di Serie A3 Credem Banca giunto ormai al penultimo turno: «Mi aspetto una partita impegnativa – conclude Mozzato – di fronte a un avversario molto quotato. Sì, può già essere una gara decisiva in chiave classifica: a questo proposito, vogliamo provare a raggiungere la vetta». 
    PREVENDITE – Lo scontro diretto con il sestetto lombardo – attualmente quarto in graduatoria e a -4 dai bellunesi, appaiati in testa con la Personal Tim San Donà di Piave – andrà in scena domenica 2 marzo (ore 18) alla VHV Arena. Le prevendite per acquistare i biglietti sono aperte basterà connettersi al sito www.bellunovolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Mint Vero Volley Monza – Cistena Volley: precedenti e curiosità

    CISTERNA DI LATINA – Il match tra Mint Vero Volley Monza e Cisterna Volley segnerà la conclusione della Regular Season per entrambe le squadre, rappresentando il quarto incontro nella storia dei due club. I precedenti sorridono alla formazione di coach Falasca, che ha conquistato due vittorie contro l’unico successo dei brianzoli.
    I PRECEDENTI – I confronti tra le due squadre hanno evidenziato un’alternanza di momenti di dominio e fasi di grande tensione. Il Cisterna Volley ha ottenuto due vittorie, dimostrando particolare solidità in casa, soprattutto nell’undicesima giornata d’andata della stagione corrente. In quell’occasione, un combattutissimo quarto set, terminato 30-28, ha sottolineato la capacità dei pontini di resistere fino all’ultimo, regalando un successo di grande prestigio al Palasport di Viale delle Provincie. Monza, invece, ha avuto la meglio nel match di ritorno della passata stagione con un netto 3-0, imponendosi con parziali chiusi con ampi margini e raggiungendo uno scarto massimo di 13 punti, a dimostrazione di un gioco aggressivo e ben organizzato.
    STATISTICHE – I dati confermano l’equilibrio tra le due formazioni. In casa, Cisterna ha totalizzato 259 punti a favore e 254 subiti, mentre Monza è riuscita a ribaltare la situazione in trasferta. Il miglior marcatore nei tre precedenti è stato Theo Faure, autore di 54 punti, seguito dallo spagnolo Jordi Ramon con 47. L’opposto francese è stato inoltre premiato come MVP in entrambe le vittorie dei pontini. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Acapulco, i risultati di oggi: Zverev ko, Ruud e Rune si ritirano

    Continua il momento di difficoltà di Alexander Zverev. Dopo la sconfitta a sorpresa a Rio de Janeiro contro Francisco Comesana, il n. 2 al mondo è stato eliminato al 2° turno dell’Atp 500 di Acapulco, battuto dal n. 83 al mondo Learner Tien. L’americano, proveniente dalle qualificazioni, ha archiviato la pratica con un netto 6-3, 6-4 in un’ora e 29 minuti di gioco. La seconda vittoria dell’anno contro un top 5 per il 19enne californiano che ha indirizzato il primo set con un break nell’ottavo gioco e ha recuperato da 1-4 nel secondo set con una serie di cinque giochi consecutivi. Visibilmente contrariato all’uscita del campo, Zverev non ha parlato nel post partita. Per il tedesco si complica la corsa al n. 1 al mondo di Jannik Sinner, certo di restare in vetta almeno fino a Monte-Carlo. L’azzurro ha 3.195 punti di vantaggio su Sascha che tornerà in campo a Indian Wells, la prossima settimana.

    Tre ritiri per problemi intestinali

    Non solo Zverev, è stata una notte di sorprese e forfait ad Acapulco. Tre big, infatti, si sono ritirati dal torneo a causa di problemi intestinali. Non sono scesi in campo Casper Ruud e Tommy Paul (vittorie per walkover del messicano Pacheco Mendez, n. 356 al mondo, e dell’americano Giron), mentre Holger Rune è rimasto in campo soltanto tre game contro Brandon Nakashima. “Furioso e così triste allo stesso tempo – ha scritto Rune su X – Ho avuto un’intossicazione alimentare e non sono riuscito a giocare. Non è il modo in cui volevo che finisse”. Saluta il Messico anche Ben Shelton, battuto in due set da David Goffin. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Chaumont 3-0: l’Itas vola in semifinale di Cev Cup

    L’ultima di sette partite ufficiali del mese di febbraio consegna alla Trentino Itas maschile la qualificazione alle semifinali di 2025 CEV Cup, confermando la grande competitività a livello internazionale di Trentino Volley, capace di centrare tale traguardo in quattro delle cinque partecipazioni più recenti alle coppe europee. Il pass per entrare a far parte delle migliori quattro della seconda competizione continentale è stato ottenuto questa sera alla ilT quotidiano Arena grazie al rotondo 3-0 imposto ai francesi dello Chaumont Vb 52 nella gara di ritorno dei quarti di finale.La squadra allenata da Fabio Soli ha ribadito la superiorità tecnica, tattica e fisica emersa già nella gara d’andata giocata quindici giorni fa in trasferta grazie ad un servizio e ad un muro molto incisivi, ben supportati pure dalla serata positiva dell’attacco (56%). Rychlicki (14 punti col 61%) e Michieletto (13 col 53%) hanno risolto i pochi momenti delicati dell’incontro, ben chiamati in causa dall’mvp Sbertoli. Grazie al 3-1 ottenuto in Francia l’11 febbraio scorso, ai Campioni d’Europa sarebbe bastato vincere anche solo due set ma, ottenuti quelli già nella prima parte della sfida, hanno poi voluto comunque regalare al proprio pubblico una nuova vittoria (la quattordicesima stagionale su quindici incontri interni giocati), mettendo in bella evidenza chi sin lì non era sceso in campo; a brillare di più sono stati Gabi Garcia e Magalini (7 punti a testa solo nel parziale di chiusura) e Pellacani (3) in una confortantissima prova generale.

    Trentino Itas 3Chaumont Vb 52 0(25-21, 25-16, 25-18)Trentino Itas: Lavia 2, Flavio 3, Sbertoli 3, Michieletto 13, Kozamernik 1, Rychlicki 14, Laurenzano (L); Garcia 7, Fedrici, Pellacani 3, Magalini 7, Bartha 1, Acquarone, Pesaresi (L). All. Fabio Soli.Chaumont Vb 52: Maase 10, Worsley, Henno 5, Holdaway 6, Toledo 4, Suihkonen 2, Closter (L); Pasteur 7, Diop 2, Lietzke, Durand (L), Lefaivre 5, Polak. All. Silvano Prandi.Arbitri: Yener di Istanbul (Turchia) e Novak di Lubiana (Slovenia).Durata set 28’, 23’, 22’; tot 1h e 14’.Note: 2.400 spettatori. Trentino Itas: 7 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 2 errori in attacco, 56% in attacco, 54% (26%) in ricezione. Chaumont Vb 52: 6 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in attacco, 43% in attacco, 41% (13%) in ricezione.Mvp Sbertoli.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO