consigliato per te

  • in

    La Emma Villas si è allenata al PalaWanny, domani il match a Cantù

    Thomas Nevot: “Sarà una partita tosta, la Campi Reali è una formazione di qualità ed esperienza”

    Oggi la Emma Villas Siena si è allenata al PalaWanny, a Firenze. La formazione biancoblu è partita per la Lombardia, dato che domani pomeriggio la squadra allenata da coach Gianluca Graziosi sfiderà Cantù per un match valevole per la decima giornata del torneo di serie A2. Il via alla sfida sarà alle ore 17.
    Oggi, intanto, i senesi si sono fermati a Firenze, e hanno effettuato l’allenamento quotidiano al PalaWanny. La Emma Villas Siena ringrazia per la collaborazione e la disponibilità la società Il Bisonte Volley Firenze.
    Così ha parlato alla vigilia del match in Lombardia il palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot: “Non sarà semplice giocare a Cantù, in casa hanno sempre fatto molto bene. Sarà una partita tosta e noi dovremo essere pronti per giocarla al meglio. Nello scorso turno contro Catania abbiamo conquistato una bella vittoria che ci ha dato fiducia, abbiamo mostrato una buona pallavolo e li abbiamo messi in difficoltà. Noi sappiamo che dobbiamo crescere ancora e cercare di fare un filotto di vittorie. Cercheremo di conquistare punti anche nella trasferta contro Cantù. Hanno una squadra di qualità, un opposto come Novello che ha già messo a segno tanti punti in questo avvio di stagione e giocatori di esperienza come Tiozzo. Dovremo giocare con qualità per conquistare il successo”.

    Cantù è in tredicesima posizione di graduatoria con 9 punti, i brianzoli hanno comunque vinto tre delle quattro gare che hanno disputato tra le mura amiche, sconfiggendo Fano, Palmi e Pineto e venendo sconfitti solamente contro Porto Viro all’esordio. La Campi Reali ha però fino a questo momento avuto un rendimento molto basso nei match in trasferta, dove sono arrivate cinque sconfitte in cinque partite e dove i canturini non hanno fino a ora conquistato neppure un punto.
    La Emma Villas Siena è reduce dalla bella vittoria casalinga contro Catania, match che i senesi hanno vinto con il risultato di 3-0. I biancoblu sono ottavi in graduatoria con 13 punti, con un ruolino fin qui di quattro vittorie e cinque sconfitte nei nove match disputati. La squadra di coach Gianluca Graziosi ha offerto un’ottima prestazione contro gli etnei, mostrando una buona pallavolo e conquistando il successo contro una delle favorite alla vittoria finale del campionato di serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    8ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Domotek Reggio Calabria 0-3 (23-25, 19-25, 19-25) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Carta 10, Ciccolella 5, Casaro 12, Renzo 7, Marra 4, Iervolino (L), Mondello 3, Guadagnini (L), Russo 0. N.E. Guglielmi, Bux, Didonato. All. Barbone. Domotek Reggio Calabria: Esposito 1, Lazzaretto 9, Stufano 4, Laganà 23, Soncini 10, Picardo 4, Lopetrone (L), De Santis (L), Pugliatti 0. N.E. Galipò, Lamp, Murabito. All. Polimeni. ARBITRI: Autuori, Morgillo. NOTE – durata set: 31′, 24′, 28′; tot: 83′. LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    8ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    BCC Tecbus Castellana Grotte-Domotek Reggio Calabria 0-3 (23-25, 19-25, 19-25) 30/11/2024 ore 18:00; Sieco Service Ortona-Gaia Energy Napoli – Non ancora disputata; Rinascita Lagonegro-Aurispa Links per la vita Lecce – Non ancora disputata Ore 16:00; Romeo Sorrento-EnergyTime Campobasso – Non ancora disputata Ore 19:00; Vidya Viridex Sabaudia-Avimecc Modica – Non ancora disputata Ore 16:00Riposa: JV Gioia Del Colle
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 18 6 6 0 18 1Sieco Service Ortona 16 7 6 1 18 8Domotek Reggio Calabria 15 7 5 2 17 9JV Gioia Del Colle 12 7 4 3 14 12Vidya Viridex Sabaudia 12 7 4 3 14 12Aurispa Links per la vita Lecce 9 7 3 4 9 13BCC Tecbus Castellana Grotte 8 7 2 5 10 16Avimecc Modica 7 6 2 4 10 13Rinascita Lagonegro 5 6 1 5 9 16Gaia Energy Napoli 4 6 2 4 8 16EnergyTime Campobasso 2 6 1 5 6 17Un incontro in meno: Romeo Sorrento, Avimecc Modica, Rinascita Lagonegro, Gaia Energy Napoli, EnergyTime Campobasso;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 08/12/2024 Avimecc Modica-BCC Tecbus Castellana Grotte; Vidya Viridex Sabaudia-Romeo Sorrento 07/12/2024 ore 18:00; Gaia Energy Napoli-Rinascita Lagonegro 07/12/2024 ore 18:30; Domotek Reggio Calabria-JV Gioia Del Colle; EnergyTime Campobasso-Sieco Service Ortona 07/12/2024 ore 18:00Riposa: Aurispa Links per la vita Lecce
    CLASSIFICA – SINTETICA8ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 18, Sieco Service Ortona 16, Domotek Reggio Calabria 15, JV Gioia Del Colle 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Aurispa Links per la vita Lecce 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 8, Avimecc Modica 7, Rinascita Lagonegro 5, Gaia Energy Napoli 4, EnergyTime Campobasso 2.
    Note: Un incontro in meno: Romeo Sorrento, Avimecc Modica, Rinascita Lagonegro, Gaia Energy Napoli, EnergyTime Campobasso LEGGI TUTTO

  • in

    Milano già concentrata sulla sfida contro lo Zawiercie, Barotto: “Loro ci metteranno sotto pressione”

    Allianz Milano on the road. Senza il suo Allianz Cloud per la manifestazione di padel, la squadra di coach Piazza è in attesa di due ultime sfide che diranno molto sulla stagione 2024-2025. La prima è martedì sera ed è la terza partita di Champions, Pool C, contro la corazzata Aluron CMC Warta Zawiercie. La seconda, chiuderà il girone di andata della SuperLega Credem Banca e sarà domenica al PalaPanini, contro la Valsa Group Modena, diretta concorrente per le posizioni dal 4° all’8° posto, che definiscono il quarto di finale della Del Monte Coppa Italia.

    Difficile fare i conti oggi, se non per Perugia e Trento che sono ormai irraggiungibili per tutte. Civitanova e Piacenza si dovrebbero giocare terza e quarta posizione, ma la lotta è davvero tutta aperta nella “pancia” della classifica. Certo, la squadra di coach Piazza è obbligata in un certo senso a vincere a Modena se vuole evitare le prime due dominatrici del torneo fino a questo momento e arrivare alla quarta final four consecutiva.

    Ma andiamo con ordine, e al “regalo” per i residenti nei dintorni di Busto Arsizio, terra di grande pallavolo soprattutto al femminile, che martedì alle 20.45 potranno vivere lo spettacolo della Cev Champions League all’e-work Arena di Busto Arsizio. Allianz affronta una delle più forti squadre d’Europa, i “Cavalieri giurassici” dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Zawiercie è, dopo la vittoria di ieri sera contro un arrendevole PSG Stal Nysa per 3-0, la squadra capolista nella Plusliga polacca con 11 successi in 14 partite.

    In Champions ha fatto come Milano: percorso netto fino a questo punto sbarazzandosi con grande facilità di Roeselare ed Innsbruck (match entrambi vinti 3-0). La squadra di coach Michal Winiarski, ex giocatore di Trento e coach anche della nazionale tedesca, ha lasciato a riposo nell’ultimo turno Aaron Russel, una delle stelle del team, che ha preso il posto del francese Clevenot. Nella Coppa Cev dello scorso anno i polacchi dominarono con un doppio 3-0 la sfida, eliminando Allianz Milano dalla competizione, ma non riuscirono ad alzare la Coppa.

    Ora c’è in gioco il primo e secondo posto del girone, per l’accesso ai quarti di Coppa dei Campioni. Sarà indispensabile contenere l’opposto polacco Karol Butryn, ma anche lo schiacciatore della nazionale Barosz Kwolek. Temibili anche: il palleggiatore portoghese Tavares, dotato di un servizio importante; il centralone e capitano Mateusz Bieniek che ha giocato anche in Italia, nella Lube, campione del mondo nel 2018 e argento iridato nel 2022; l’altro centrale è Yuri Gladyr arrivato dallo Jastrzebski e per due volte vicecampione della Cev Champions League; il libero è il grintoso australiano Luke Perry. Sarà una grande partita e un grande spettacolo di volley. I biglietti sono disponibili sul portale Vivaticket, con particolari agevolazioni per le squadre della Fipav del territorio.

    Tommaso Barotto (Allianz Milano): “Martedì sera giochiamo contro Zawiercie, in un campo “nuovo” come quello di Busto Arsizio, la squadra è una formazione molto forte dove dovremmo prestare molta attenzione sul nostro gioco ed essere sempre mentalmente pronti per riuscire a portare a casa una partita dove loro ci metteranno sotto pressione”. Barotto fa un appello al pubblico: “Ci servirà tutto il loro apporto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fernando Vicente e la sfida mentale di Rublev: “I russi sono troppo Infelici”

    Andrey Rublev nella foto – Foto Antonio Fraioli

    In un’approfondita intervista al portale Championat, Fernando Vicente, storico allenatore di Andrey Rublev, ha offerto uno spaccato interessante sulla mentalità dei tennisti russi e sulle sfide che il suo pupillo deve affrontare per raggiungere il massimo livello.
    Vicente, che allena Rublev da nove anni, ha evidenziato i progressi mentali mostrati dal russo nelle recenti ATP Finals, nonostante i risultati non siano stati positivi. “Rispetto all’anno scorso, quando dopo un set perso era un disastro mentale, quest’anno ha mostrato un atteggiamento migliore. Sono orgoglioso del suo comportamento in campo, anche se mi rattrista che tanto impegno non abbia portato risultati”, ha spiegato l’allenatore spagnolo.
    Parlando della mentalità russa, Vicente ha condiviso un’osservazione interessante: “I russi sono persone molto sincere e naturali, non fingono. È molto facile lavorare con loro, ma l’unica cosa che non mi piace, e ne parlo spesso con Marat Safin, è che tendono a essere troppo infelici”. Un aspetto che ha spinto Vicente a chiedere proprio a Safin di aiutare Rublev a comprendere meglio queste dinamiche culturali.
    Per quanto riguarda il 2024, l’allenatore ha valutato con un “4 su 10” il comportamento in campo di Rublev, ricordando anche l’incidente di Dubai che ha portato alla sua squalifica. Nonostante ciò, Vicente rimane ottimista sul futuro: “Non sono d’accordo con chi dice che non vincerà mai uno Slam. Andrey è uno dei migliori giocatori del circuito. Il suo corpo è pronto per vincere un major, non soffre più di crampi ed è preparato per match di cinque ore. Dobbiamo solo migliorare il gioco e l’aspetto mentale”.Vicente ha anche analizzato il divario con i top player: “La distanza tra Andrey, Carlos [Alcaraz] e Jannik [Sinner] è ora molto grande, non mentirò. Alcaraz ha un fisico che gli permette di volare in campo e difendere in modo incredibile. Entrambi servono magnificamente. Il divario è ampio, ma è proprio questo che dobbiamo cambiare”.
    Per il 2025, gli obiettivi sono chiari: migliorare il secondo servizio, la precisione sotto rete e la difesa. Una sfida complessa ma stimolante per il numero 8 del mondo, che cerca di trasformare il suo talento indiscusso in risultati ancora più prestigiosi.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Imola vince 3-0 contro Lecco e chiude il girone di andata al quinto posto

    Importantissima vittoria della Clai Imola Volley, che batte 3-0 la Orocash Lecco al PalaRuggi e riesce nell’impresa di chiudere, da neopromossa, il girone di andata di serie A2 in quinta posizione. 

    Superlativa la prestazione della squadra di coach Nello Caliendo, sempre in pieno controllo del match e capace di rimanere avanti nel punteggio per tutta la durata della sfida senza mai calare di intensità. 

    Per le imolesi è la quarta vittoria in campionato, la seconda tra le mura amiche, a testimonianza di una prima parte di stagione che sta andando davvero oltre le più rosee aspettative e che lascia davvero ottime speranze per tutto quello che deve ancora venire. 

    Grazie a questo successo davvero molto pesante le santernine possono così affrontare i prossimi due impegni (con le fortissime Messina e San Giovanni) senza avere troppa pressione sulle spalle, con l’idea magari di fare prima o poi uno sgambetto a chi combatte da settimane per le posizioni di vertice. 

    Emma Rizzieri (Clai Imola Volley): “Abbiamo giocato da squadra stasera, tenendo tanto in difesa e rigiocando la palla con buone percentuali. Siamo state ordinate e brave nel mettere in campo il giusto entusiasmo. Siamo un bel gruppo, che lotta sempre e possiamo aspirare a stare in alto. Sono molto soddisfatta di quanto sto facendo ora; ho attorno persone che mi spronano sempre. Tutto parte dal lavoro in palestra, dove siamo sempre molto concentrate. Con Messina andremo a testa alta per provare a sorprenderle”. 

    Princess Atamah (Orocash Lecco): “Paghiamo molto l’assenza di Linda Mangani in questo momento, ma stiamo cercando soluzioni alternative. Oggi non hanno funzionato molto la ricezione e la difesa e in attacco abbiamo faticato molto a spingere. Sapevamo che Imola era una squadra tosta, brave loro. Dobbiamo risollevarci il prima possibile e ripartire con il piede giusto nel girone di ritorno”. 

    Federico Belloni (vice allenatore Orocash Lecco): “L’assenza di Linda ci condiziona ma non deve essere un pretesto per accettare la prestazione di questa sera che è stata negativa da tutti i punti di vista. Avevamo una serie di esigenze date dalle assenze: trovare un equilibrio in ricezione e provare a cambiare gli attacchi. Non abbiamo trovato le soluzioni”.

    Federica Piacentini (Orocash Lecco): “Stasera non è entrato niente, loro sono state brave e ordinate. Ci abbiamo provato non li abbiamo mai raggiunti. A livello di campionato mi aspetto un girone di ritorno all’ultimo respiro”.

    CLAI IMOLA VOLLEY 3OROCASH PICCO LECCO 0(25-20 25-18 25-15)

    CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 10, Ravazzolo 9, Stival 12, Bulovic 11, Bacchilega 9, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Visentin 1, Migliorini, Pinarello. Non entrate: Mescoli, Gambini, Messaggi, Arcangeli (L). All. Caliendo.OROCASH PICCO LECCO: Amoruso 13, Piacentini 5, Moroni 3, Conti 9, Atamah 8, Sassolini 2, Napodano (L), Monaco 1, Monti 1, Severin, Mainetti, Casari. Non entrate: Mangani (L), Severin. All. Milano.

    ARBITRI: Russo, Stellato. NOTE – Durata set: 27′, 25′, 24′; Tot: 76′. MVP: Pomili.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Qatar qualifiche diretta: segui la Ferrari oggi LIVE

    18:30
    Gp Qatar, solo due piloti hanno conquistato la pole: ecco chi
    Il Gran Premio qatariota, giunto alla sua terza edizione, ha visto solo due piloti festeggiare la pole position: nella prima, quella del 2021, Lewis Hamilton ha conquistato la pole per poi vincere la gara. Mentre lo scorso anno pole e trionfo per Verstappen.

    18:20
    Gp Qatar, le caratteristiche del circuito di Lusail
    La pista, inaugurata nel 2004, è lunga 5,38 km con 16 curve (10 a destra, 6 a sinistra). Si corre grazie a un’impianto di illuminazione ad hoc che consente di correre in notturna. L’erba sintetica a bordo pista limita l’afflusso della sabbia proveniente dal deserto.

    18:10
    Ferrari, Leclerc dopo la Gara Sprint: “Buon passo, le qualifiche saranno fondamentali”
    “Dovremo cambiare qualcosa per far andare meglio in temperatura le gomme soft, se ci riusciremo forse potremmo fare bene in gara”. Così Charles Leclerc, pilota della Ferrari, intervistato ai microfoni di Sky Sport al termine della Sprint Race del Gran Premio del Qatar, sul circuito di Losail, conclusa dal monegasco al quinto posto. “Non credo che il nostro problema sia il motore vecchio, anzi, il nostro passo è stato molto buono nonostante le tante difficoltà in qualifica. Sappiamo in che direzione andare per sistemare la temperatura delle soft, da capire se riusciremo a farlo per domani. La posizione di partenza in qualifica sarà fondamentale, anche perché abbiamo visto che ci sono pochissimi punti di sorpasso”.

    18:00
    La Ferrari spera: il gesto a sorpresa di Norris tiene aperto il mondiale costruttori
    Il pilota inglese cede la vittoria all’ultimo secondo al compagno Piastri: doppietta Mclaren, che si porta a +30 sulla Rossa. LEGGI I DETTAGLI

    17:50
    Mondiale Costruttori, McLaren a +30 sulla Ferrari
    Classifica Costruttori al momento:
    1. McLaren 623
    2. Ferrari 593
    3. Red Bull 434
    Sono 30 i punti che separano McLaren e Ferrari. Il team di Woking può vincere già domani il titolo – che non vince dal 1998 – se otterrà 14 punti più della Rossa.

    17:45
    Gara Sprint, l’ordine di arrivo
    L’ordine d’arrivo della gara Sprint del Gran Premio del Qatar, 23esima tappa del Mondiale 2024 di Formula 1.
    Ecco la top 10:
    1. Oscar Piastri (Aus) McLaren in 27’03″010 alla velocità media di 227.774 Km/h
    2. Lando Norris (Gbr) McLaren a 0″136
    3. George Russell (Gbr) Mercedes a 0″410
    4. Carlos Sainz (Esp) Ferrari a 1″326
    5. Charles Leclerc (Mon) Ferrari a 5″073
    6. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes a 5″650
    7. Nico Hulkenberg (Ger) Haas a 8″508
    8. Max Verstappen (Ned) Red Bull a 10″368
    9. Pierre Gasly (Fra) Alpine a 14″513
    10. Kevin Magnussen (Den) Haas a 15″485

    17:40
    F1, scarica l’App del Corriere dello Sport
    Segui tutta la Formula Uno sull’App ufficiale e gratuita del Corriere dello Sport: 
    Download per iOS, clicca qui per scaricareDownload per Android, clicca qui per scaricare

    17:30
    Qualifiche Gp Qatar, dove vederle in tv e in streaming
    Le qualifiche per il Gran Premio del Qatar, al via dalle ore 19 italiane, verranno trasmesse in diretta e in esclusiva su Sky, canali 201 (Sky Sport Uno) e 207 (Sky Sport Formula 1). L’evento sarà visibile anche in diretta streaming con le app Sky Go e NOW. In chiaro sarà possibile vedere, su TV8, la differita della pole dalle 21:35, streaming con tv8.it.

    Circuito del Lusail, Qatar LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge di Nuvali: Dal Corso-Viscovich non superano la fase a gironi

    Si è chiuso in anticipo l’ultimo Challenge del Beach Pro Tour 2024 per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. A Nuvali (Filippine) la coppia azzurra non è riuscita infatti a passare la fase a gironi e a qualificarsi dunque al primo turno a eliminazione diretta.

    Partiti direttamente dal main draw come coppia testa di serie numero nove del torneo, gli azzurri sono poi incappati in due sconfitte; la prima è arrivata con il risultato di 0-2 (16-21, 13-21) contro i tedeschi Henning/Hust, mentre la seconda contro Crabb/Brunner, conclusa con un doppio 18-21 in favore del team statunitense; risultati che hanno dunque estromesso il team federale dal proseguo del torneo (19° posto). 

    Non un evento particolarmente fortunato per la coppia azzurra che ha salutato di fatto la Stagione del Beach Pro Tour 2024; Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich non sono riusciti a confermare quanto di buono mostrato durante il Challenge di Haikou (Cina), manifestazione chiusa dagli azzurri sul terzo gradino del podio.

    Tutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO