consigliato per te

  • in

    Conegliano ospita Perugia, Santarelli: “Vogliamo fare uno sforzo in più per chiudere in bellezza”

    Sabato 1° marzo alle 20:30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano torna al Palaverde per il 26° e ultimo turno di Regular Season di Serie A1. Le Pantere hanno vinto tutte le partite in campionato sin qui e con la certezza del primo posto puntano all’en-plein di vittorie già realizzato nella stagione passata ’23-24 e in quella 2020-21. La Bartoccini Mc-Restauri Perugia, grazie alla vittoria per 3-0 nel turno precedente contro il Cda Volley Talmassons ha ottenuto la matematica salvezza in A1 ed è al 10° posto con 25 punti. 

    Gli arbitri designati per l’incontro sono Cerra e Marigliano. La sfida sarà in diretta streaming su www.volleyballworld.tv (in abbonamento). Aggiornamenti e interviste post-gara sulla pagina Facebook e YouTube di Imoco Volley. I precedenti sono 8 in confronti totali, in 7 occasioni ha vinto la Prosecco DOC Imoco.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “È stata una settimana complicata, io e quasi tutte le ragazze siamo stati colpiti dall’influenza che non ci ha permesso di allenarci al meglio. Stiamo cercando la miglior condizione possibile sapendo che domani concluderemo la Regular Season, ci teniamo a farlo al top chiudendo in maniera quasi perfetta.

    Giocheremo in casa contro un avversario che non ha più nulla da chiedere e che verrà da noi per festeggiare una salvezza meritatissima, da umbro sono contento per Perugia; ci sono tante persone che conosco e si meritano questo risultato. Dal canto nostro domani vogliamo partire facendo meglio dell’ultima partita a Firenze, per prendere ritmo ed essere performanti in vista della gara di Champions League di mercoledì a Resovia, dove si farà sul serio. Non sarà facile domani vista la precarietà delle condizioni, ma stiamo recuperando e vogliamo fare uno sforzo in più per chiudere in bellezza la stagione regolare e come sempre per dare gioia al nostro pubblico”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2, Casalmaggiore-Offanengo derby chiave per allontanarsi dalla zona retrocessione

    E’ tempo di derby per la Trasporti Bressan Offanengo, in campo sabato alle 21 al PalaRadi di Cremona contro Volleyball Casalmaggiore nella penultima giornata d’andata della Pool Salvezza di A2 femminile. Le neroverdi di Giorgio Bolzoni, reduci dal rotondo 3-0 casalingo di domenica scorsa contro Mondovì, guidano la classifica della seconda fase con 35 punti e sono a un passo dalla matematica permanenza della categoria. Dal canto suo, Casalmaggiore è invece quartultima a quota 20, a una sola lunghezza dalla linea di galleggiamento. Gli stimoli, dunque, sono alti a prescindere dalle motivazioni di “campanile”.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “All’inizio davo questo match come il più complesso, giocheremo su un campo difficile contro un avversario dotato di individualità importanti, soprattutto l’opposta Montano. Bisogna preparare bene questo incontro, in casa Casalmaggiore ha dato filo da torcere a tutti, anche le squadre di alta classifica in regular season. La mia sfida da ex? Ormai sono passati tanti anni, fa sempre piacere giocare contro le ex formazioni, ma ora sono più contento che la mia squadra vinca, al di là di chi ci sia dall’altra parte della rete”.Claudio Cesar Cuello (Volleyball Casalmaggiore): “Siamo alla ricerca dei punti che contano per salvarsi, poi penso che la spinta morale sia sempre dentro alle singole atlete. Forse il concorso di energie può aiutare a un risultato collettivo. Un risultato passa attraverso la ricerca di prestazioni buone e decise, altrimenti non arriva. Non penso ci sia un un unico tema tattico che prevalga su altri aspetti; il gioco è un universo molto complesso che giudicare un punto di vista strategico è un po’ riduttivo”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano in Sicilia per continuare trend positivo

    E’ stato una delle piacevoli sorprese di questa stagione. Prima partito come libero in alternativa a Raffa, poi coach Mastrangelo ha deciso di inserirlo in zona battuta e difesa con risultati importanti.
    Jacopo Rizzi, giovane e proveniente dal vivaio virtussino, è pronto per la lunga trasferta in terra siciliana (sabato ore 18) con la Smartsystem Essence Hotels che affronterà la Cosedil Acicastello: “Saturnia ha cinque punti più di noi e arriva a questo appuntamento dopo aver perso a Prata – afferma Rizzi – gara importante per noi, dovremo essere bravi a stare al loro ritmo cercando di essere incisivi in battuta e a muro”.
    Nelle ultime quattro gare la Smartsystem Essence Hotels ha raccolto nove punti, frutto di tre vittorie ed una sconfitta al tie break: “Siamo in buon momento – continua il virtussino – stiamo giocando bene in tutti i fondamentali. Personalmente ogni domenica cerco di dare il massimo nei fondamentali richiesti dal mister, ritengo che ancora possiamo sperare di agganciare la zona play off”.
    Cosedil Acicastello ha 36 punti e viene da tre sconfitte consecutive di cui due al tie break. Nella rosa dei catanesi ci sono gli ex Filippo Bartolucci e Manuela Lucconi, con quest’ultimo peraltro che si gioca il posto da titolare con Giulio Sabbi. In panchina siede Paolo Montagnani che a dicembre è subentrato a Camillo Placì. In cabina di regia l’esperto Saitta mentre al centro si giocano il posto Nicolò Volpe ed Elia Bossi, anche se la presenza di quest’ultima è incerta per un infortunio alla mano.
    Come schiacciatori l’iraniano Manavinezhad e Luka Basic, parte invece dalla panchina Will Rottman che all’andata diede non pochi grattacapi ai fanesi.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Acicastello affronta Fano. I marchigiani sono in cerca di punti importanti per i play-off

    Sabato, alle 18.00, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Smartsystem Essence Hotels Fano, valido per la terzultima giornata di Serie A2. A dicembre l’avvio del girone di ritorno del Campionato aveva fatto ben sperare la Cosedil Saturnia Acicastello, con le quattro vittorie consecutive messe a segno nelle prime quattro giornate. Positivo ruolino di marcia interrotto poi dalle 6 sconfitte che sono seguite. La squadra di mister Montagnani continua però ad essere in piena corsa per un posto play-off.I marchigiani di Smartsystem Essence Hotels Fano, occupano il nono posto in classifica e sono alla ricerca di punti importanti. La squadra guidata da Vincenzo Mastrangelo è un mix tra esperienza e gioventù che può puntare su giocatori validi come il palleggiatore Coscione, gli schiacciatori Marks, Tonkonoh, Roberti, Merlo e al centro su un altro giocatore di spessore come Mengozzi, così come il libero Raffa.

    Paolo Montagnani (coach Cosedil Saturnia Acicastello): “Fano è una squadra che ha raggiunto il proprio obiettivo, si è salvata con un campionato costante e ha ancora la possibilità di raggiungere i playoff. Per noi è una partita importante che, in base agli altri risultati della giornata, ci potrebbe dare l’accesso matematico ai playoff. Vogliamo dare tutto in questa partita”.

    Jacopo Rizzi (Smartsystem Essence Hotels Fano): “Acicastello ha cinque punti più di noi e arriva a questo appuntamento dopo aver perso a Prata. Gara importante per noi, dovremo essere bravi a stare al loro ritmo cercando di essere incisivi in battuta e a muro. Siamo comunque in buon momento e stiamo giocando bene in tutti i fondamentali. Personalmente ogni domenica cerco di dare il massimo nei fondamentali richiesti dal mister, ritengo che ancora possiamo sperare di agganciare la zona play-off”.

    (fonte: Lega Volley Maschile) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova ospita Trento nell’ultima gara della regular season

    Ultima chiamata per la regular season! Domenica 2 marzo, alle ore 18:00, la Kioene Arena si prepara ad accogliere l’ultimo appuntamento di questa prima parte della stagione, con i bianconeri di Sonepar Padova che ospiteranno l’Itas Trentino nell’undicesima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. Sarà un’occasione speciale per abbracciare i tifosi e tutto il pubblico della Città di Padova, che con passione hanno supportato la squadra per tutta la stagione.
    Dopo aver conquistato la matematica salvezza, i bianconeri tornano a giocare davanti al proprio pubblico con la volontà di chiudere al meglio questa prima fase del Campionato. Di fronte ci sarà un’avversaria di grande livello come Trento, attualmente in lotta per il primo posto in classifica.
    Coach Jacopo Cuttini presenta la sfida
    Alla vigilia del match, coach Jacopo Cuttini ha analizzato la partita, evidenziando l’importanza di affrontare l’ultima gara della regular season con determinazione e carattere:
    “È stata una stagione intensa e importante. Il finale che vorremmo scrivere è quello di una grande partita contro una grande squadra. Trento sta lottando per il primo posto in classifica ed è una squadra con tantissimo talento all’interno del roster, che conosciamo molto bene. Però giochiamo in casa, è l’ultima partita della regular season e credo sia il momento giusto per provare a compiere un’altra impresa, come abbiamo già fatto contro Civitanova e Modena. Ci proveremo in tutti i modi”.
    Il tecnico bianconero ha indicato l’aggressività, in particolare in battuta, come uno degli aspetti chiave del match:
    “L’approccio dovrà essere quello che chiediamo sempre: molto aggressivo, molto attento e senza alcun tipo di timore. Dal punto di vista tecnico, sarà fondamentale mantenere un’alta aggressività in battuta. Se Trento avrà la possibilità di sviluppare il proprio gioco con un palleggiatore come Sbertoli in totale tranquillità, ci creerà grosse difficoltà. Dovremo quindi cercare di limitare il loro gioco veloce, soprattutto al centro, dove hanno numeri di grande efficacia. Faremo di tutto per metterli in difficoltà e creare problemi al loro sistema di gioco”.
    Un gruppo compatto pronto a dare il massimo
    Il morale della squadra è alto, come conferma lo stesso Cuttini:
    “Il morale è sicuramente alto. Già nella partita scorsa abbiamo raggiunto la matematica salvezza. I ragazzi sono molto soddisfatti, ma hanno ancora tanto da dare e da dimostrare. Ci sono ancora fasi importanti del Campionato da affrontare: sicuramente quest’ultima giornata della regular season, ma anche la post-season, che stiamo già preparando con grande attenzione. Sarà un periodo fondamentale per raggiungere altri obiettivi e continuare a crescere”.
    Guardando al percorso compiuto fino a questo momento, il tecnico padovano ha sottolineato il grande lavoro svolto dalla squadra:
    “Il percorso è quello che, dopo tanti anni, conosciamo bene a livello di staff. I giocatori cambiano spesso, i gruppi sono quasi sempre nuovi, ma ogni anno ci troviamo a dover affrontare un Campionato affascinante, intenso e complicato. Giochiamo in una delle competizioni più difficili al mondo e dobbiamo sempre trovare le soluzioni e le strategie giuste per essere competitivi e centrare i nostri obiettivi. Negli ultimi anni ci siamo sempre riusciti e anche quest’anno non è stato diverso. Alla fine, le parole contano poco: contano i fatti. E i fatti dicono che anche questo gruppo, con tanto sacrificio e lavoro, è riuscito a raggiungere un traguardo importante”.
    Con la spinta del pubblico di casa e la consapevolezza del proprio percorso, Sonepar Padova si prepara quindi a scendere in campo per l’ultimo atto della regular season. L’appuntamento è per domenica 2 marzo, alle ore 18:00, alla Kioene Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo come step fondamentale per la salvezza, serve vincere

    Tornano a riaccendersi le luci del Banca Macerata Forum per la penultima in casa, nonché 11ª giornata del campionato di A2 maschile Credem Banca. L’avversario della Banca Macerata Fisiomed sarà la MA Acqua San Bernardo Cuneo in un remake delle tante sfide che, in passato, la società piemontese ha giocato nelle Marche. Tre giornate alla fine della regular season per i biancorossi che, con i tre punti persi su Reggio Emilia, si ritrovano immersi nella lotta per evitare la retrocessione che si deciderà solamente al fotofinish. Una vittoria piena maceratese avvicinerebbe in modo importante la salvezza, ma guai a fare calcoli. Scopriamo prima l’avversario di oggi.
    Cuneo ha una storia pallavolistica che non ha certo bisogno di essere spiegata. Il suo Pala BreBanca è stato calcato – e lo è tutt’ora – da alcuni dei più talentuosi protagonisti di questo sport: Wijsmans, Parodi e Ganev su tutti.La società poi si è rifondata con la MA Acqua San Bernardo occupa attualmente la quinta posizione in classifica e non è il più semplice degli avversari con cui poter fare punti.I piemontesi arrivano dal prestigioso successo su Ravenna e non vogliono fermarsi nella corsa verso la promozione: Sottile, Pinali – devastante nel 3-1 dell’andata – e Codarin, solo per esempio, sanno già come si fa.
    Lato Macerata, invece, non servono calcoli. Servirà giocare al massimo ogni pallone cercando di sfruttare tutte le occasioni che si presenteranno. Non sarà facile, ma la parola d’ordine – non “cavalcata” al meglio a Brescia – dovrà essere cinismo. Ogni set si deciderà sui dettagli e i biancorossi dovranno farsi trovare necessariamente pronti. La tecnica servirà per competere, l’agonismo e la fame per prevalere.
    Il momento è delicato, chi se non meglio del capitano Sebastiano Marsili per aiutarci a presentare questa sfida. Ha parlato così ai nostri microfoni: “Siamo nella parte più complicata del campionato dove ogni punto é importantissimo. Dobbiamo affrontare le migliori squadre del campionato e faremo di tutto per far finire quest anno nel modo in cui ci siamo prefissati. Gli unici rimpianti che abbiamo sono quelli di non aver ottenuto più punti nelle partite passate contro le squadre con il quale stiamo combattendo per la salvezza. Per quanto riguarda domenica, dobbiamo rimanere uniti e spingere in battuta: quando riusciamo a essere incisivi in questo fondamentale riusciamo a vincere i set contro tutti, come si é visto anche a Brescia nel set vinto.”
    L’appuntamento delicato è quindi domenica 2 marzo alle 18 nella nostra tana del Banca Macerata Forum. Invitiamo tutti i tifosi a riempirlo per essere il settimo uomo in campo in questa sfida fondamentale. Gli arbitri dell’incontro saranno Stefano Chiriatti e Luca Cecconato. La partita sarà visibile online gratuitamente anche sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù vuole invertire la rotta. Mattiroli: “Contro Ravenna partita importante per la classifica”

    Mancano solo tre giornate al termine della Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca, e la Campi Reali Cantù si prepara ad affrontare un trittico di sfide di fuoco. Si comincia domenica 2 marzo alle 17 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, dove i ragazzi di coach Mattiroli affronteranno l’attuale terza della graduatoria, la Consar Ravenna. I romagnoli arrivano da tre sconfitte nelle ultime quattro partite, ma vorranno difendere la posizione in classifica dall’assalto della Evolution Green Aversa. In settimana la Consar ha ingaggiato Marko Vukasinovic. Il 31enne schiacciatore montenegrino, già a Ravenna nell’annata 2021/22 torna a indossare la maglia della Consar per la parte finale della stagione, con le ultime tre partite di regular season, i playoff e la Coppa Italia, che si disputerà a campionato concluso.

    Alessandro Mattiroli (coach Campi Reali Cantù): “La partita di domenica contro Ravenna sarà molto importante per un discorso di classifica. Noi dovremo cercare in tutte le maniere di metterli in difficoltà per fare punti, ma loro sono una squadra sì giovane ma con moltissima qualità, e la classifica lo dimostra. Il nostro obiettivo è quello di dare battaglia per portare a casa più punti possibili, per noi è importante”.

    Riccardo Copelli (Consar Ravenna): “Abbiamo accolto nel gruppo Vukasinovic, un giocatore che porta freschezza e nuovo entusiasmo, oltre che forza ed esperienza: ci darà un grande aiuto in questa parte finale della stagione, che per noi prosegue domenica con il match contro Cantù. Mancano tre gare prima dei play-off, che sono il momento più importante della stagione e dobbiamo continuare a guardare in casa nostra, a maggior ragione in questo periodo in cui non siamo nel nostro momento migliore. Ci attende una gara difficile, contro un avversario che vede la salvezza e che mi aspetto molto aggressivo. Dovremo limitare gli errori e sviluppare un buon cambio palla. Ritrovare la vittoria è molto importante per noi, adesso”.

    (fonte: Lega Volley Maschile) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano fa visita a Chieri, Lavarini: “È importante terminare il campionato con buone sensazioni”

    Ultimo impegno di Regular Season per la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini che, dopo il successo al tie-break contro la Savino Del Bene, è subito pronta a ritornare in campo. Sabato 1 marzo alle ore 20:30 (diretta DANZ e VBTV) Orro e compagne sfideranno al Pala Gianni Asti di Torino le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri per chiudere il Campionato e determinare il proprio cammino ai Playoff.

    Una sfida decisiva tanto per la formazione milanese quanto per le altre squadre, tutte in campo nella stessa giornata. Milano, nonostante i due punti strappati nel match contro Scandicci all’Opiquad Arena, è ancora in terza posizione ad un solo punto proprio dalle toscane, con quest’ultime che sabato saranno opposte a Novara. Chieri invece attualmente si trova in quinta posizione ed è reduce dalla sconfitta al Pala Bus Company contro Pinerolo. 

    Si tratta del ventunesimo confronto in Campionato, con 16 vittorie per Milano e 4 per Chieri; all’andata all’Opiquad Arena le meneghine si erano imposte in quattro set con Cazaute MVP e top scorer di serata. Le due formazioni si sono affrontate anche ai quarti di finale di Coppa Italia con il successo per 3-0 che ha permesso alla Numia di volare alle Final Four. 

    Sarà sfida non solo tra le ex – Cazaute a Chieri nel 2021/2022, 2022/2023, Buijs e Zakchaiou a Milano rispettivamente nel 2018/2019 e nel 2021/2022 – ma anche tra compagne di Nazionale e di oro olimpico con Sylla, Orro e Danesi opposte a Spirito e Omoruyi. In campo dopo l’esperienza olimpica anche l’americana Skinner, avversaria proprio delle azzurre nella finalissima a Parigi, l’olandese Van Aalen e la francese Gicquel.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “La partita contro Chieri per noi è molto importante perchè con questa sfida concludiamo la Regular Season ed è ancora aperta la possibilità di migliorare la posizione in classifica. Certamente dipende anche dai risultati degli altri, ma prima di tutto noi dobbiamo cercare di fare al meglio la nostra parte. Terminare il campionato con buone sensazioni in vista del prossimo futuro è la cosa più importante quindi cercheremo di dare il massimo affinché questo accada”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO