consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza A2, Castelfranco in cerca del riscatto ospita Tenaglia Abruzzo Volley

    Non è stato sicuramente l’esordio che ci si aspettava, ma quella vista a Concorezzo non è stata di certo nemmeno la vera Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. La sconfitta della prima giornata fa iniziare in salita in cammino nella Pool Salvezza della formazione toscana, chiamata subito a un pronto riscatto nel turno infrasettimanale di mercoledì sera (ore 20.30). Si tornerà a giocare al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Ospite di giornata sarà la Tenaglia Abruzzo Volley reduce dalla vittoria al tie-break contro Mondovì in quella che è stata la sfida tra le due squadre ultime classificate nei rispettivi gironi di regular season. Per la formazione di coach Marco Bracci sarà importante mettersi alle spalle il passo falso dello scorso weekend e conquistare punti. 

    Alessia Tosi (schiacciatrice Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Abbiamo voglia di riscattarci, ce lo meritiamo anche dopo l’ultimo mese difficile che abbiamo attraversato per via degli acciacchi con cui diverse giocatrici della nostra squadra hanno dovuto fare i conti. Contro Concorezzo non hanno funzionato i meccanismi di muro/difesa, su cui puntiamo molto essendo uno dei nostri punti di forza. Tornare a giocare subito è sicuramente un bene, perché non abbiamo tempo per guardarci indietro ma dobbiamo pensare già alla prossima sfida. Studieremo bene le nostre avversarie e scenderemo in campo con la voglia di divertirci e dare il massimo”.

    (fonte: Fgl-Zuma Castelfranco Pisa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, coach Mastrangelo: “Rafforziamo ora il progetto”

    Otto punti nelle ultime tre gare: così la Smartsystem Essence Hotels si è praticamente guadagnata la permanenza in serie A2.
    Dopo il mese di gennaio caratterizzato da quattro sconfitte consecutive, il gruppo di Mastrangelo si è ricompattato andando a vincere tutti gli scontri diretti: “Sono contento – afferma coach Mastrangelo – per tutti ovvero società, tifosi e gruppo squadra. Dobbiamo continuare nel progetto ora ed il prossimo anno allestire una squadra che possa ambire a qualcosa di più della salvezza. Le basi sono state messe, ora bisogna dare continuità”.
    La netta affermazione di Palmi ha messo in mostra un gruppo che ha ancora energie e voglia di fare bene. Peraltro vincere aiuta a vincere e nelle ultime quattro giornate può succedere di tutto: Aversa, Catania, Siena e Prata sono avvisate.
    Federico Roberti, autore degli attacchi decisivi nel terzo set quando Palmi aveva provato a reagire, evidenzia come la gara in terra calabrese sia stata preparata molto bene: “Nello spogliatoio c’eravamo detti di ridurre gli errori – afferma il classe 2004 – e così abbiamo fatto. Loro erano all’ultima spiaggia e si sono trovati di fronte un Fano che ha concesso poco. E’ chiaro che ora affronteremo Aversa con un altro spirito e guarderemo la classifica verso l’alto, pronti a giocare un bel finale di stagione”.
    Sabato 22 febbraio alle ore 18.00 la Smartsystem Essence Hotels ospiterà nell’anticipo i campani di Aversa, squadra di qualità posizionata al quarto posto in classifica. Il pubblico fanese potrà godersi una bella partita, con l’augurio che i propri beniamini possano fare il colpaccio e proseguire nel proprio cammino vincente.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, 2^ giornata: Cremona in trasferta a Messina per il turno infrasettimanale

    Dopo aver ospitato la Valsabbina Millenium Brescia, l’Esperia Cremona è ora chiamata alla prima trasferta della post season. Mercoledì alle 20.30 le tigri gialloblù scenderanno in campo al PalaRescifina di Messina per la gara contro Akademia Sant’Anna. La formazione siciliana, capace di quattro vittorie nelle ultime cinque partite, nella prima contesa della pool ha superato in trasferta l’ostacolo Melendugno vincendo la gara in quattro set. Messina ha terminato la regular season con quindici vittorie e sole tre sconfitte e ora prosegue la rincorsa alle primissime posizioni della classifica, per continuare a vivere il sogno promozione. I precedenti tra le squadre annoverano tre vittorie di Akademia e una di Cremona.

    Nicole Modesti (centrale U.S. Esperia Cremona): “Sapevamo che la partita contro Brescia sarebbe stata complicata, abbiamo provato a portare a casa la vittoria ma Brescia ha avuto la meglio. La prossima avversaria è Messina, sappiamo che sarà una partita difficile e i tempi molto ristretti per prepararla non aiutano. Noi comunque ci stiamo allenando al meglio per portare a casa la vittoria”.

    (fonte: U.S. Esperia Cremona) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega “Cold Case”: tutti i casi irrisolti a due giornate dal termine

    Assassinio sul Taraflex. Se questo campionato di Superlega fosse un romanzo di Agatha Christie con protagonista il celebre Poirot, forse questo sarebbe il titolo. Tra colpi di scena, presunti colpevoli e presunti innocenti, il filone narrativo è ormai giunto ai capitoli finali che ci permetteranno di scoprire chi sarà, o saranno, gli “assassini”, ma anche le loro vittime. I casi da risolvere per Poirot, all’interno della stessa storia, sono più di uno: in ordine di “suspence” potremmo dire retrocessione, griglia playoff, vincitrice della Regular Season.

    foto VolleyNews.it

    IL CRUENTO CASO RETROCESSIONEIl primo caso è di sicuro il più oscuro. La vittima designata sembrava avere già un nome e un volto, quello della Yuasa Battery Grottazzolina. Aggredita brutalmente per undici giornate (2 punti), la squadra di Ortenzi era stata data per spacciata più o meno da tutti. Qui il colpo di genio dello scrittore: finta morte cerebrale, fuga notte tempo dall’ospedale e atroce vendetta consumata inesorabilmente domenica dopo domenica per tutto il girone di ritorno (. Una resurrezione che ha del miracoloso, trattandosi di una neopromossa, e che ha completamente sparigliato le carte in coda alzando vertiginosamente la quota salvezza. Salvezza che per Grotta potrebbe arrivare addirittura in anticipo, e in casa, già il prossimo weekend contro Piacenza, mentre il nome della squadra che saluterà il massimo campionato al suo posto potremmo leggerlo, forse, solo nell’ultima pagina di questo romanzo. “Forse” perché se Taranto dovesse battere Modena da tre punti, al PalaPanini, e Monza restare a bocca asciutta contro Perugia, sarebbe quest’ultima a salutare la Superlega con matematica certezza. In caso contrario, se domenica sera tra le due squadre il divario rimanesse inferiore o uguale ai tre punti, bisognerà davvero girare quella famosa ultima pagina per scoprire chi tra Verona (avversaria di Taranto al PalaMazzola) e Cisterna (avversaria di Monza all’Opiquad Arena) sarà il killer di questo “cold case”.

    L’INTRICATO CASO DELLA GRIGLIA PLAYOFFLa soluzione del secondo caso irrisolto di questo finale di stagione riguarda la composizione della griglia Playoff. Nel recupero di giovedì 20 contro Padova, a Civitanova basterà fare un punto per essere sicura del terzo posto con due giornate d’anticipo, mentre Verona e Piacenza, attualmente appaiate a quota 36, lotteranno a distanza per accaparrarsi la quarta piazza che darà il vantaggio del fattore campo nei quarti di finale. I veneti affronteranno Padova in casa e Taranto in trasferta; gli emiliani come detto Grottazzolina in trasferta e poi Perugia in casa. Entrambe dovranno guardarsi le spalle da Milano, staccata di tre lunghezze, che giocherà a Cisterna e poi in casa contro Modena. In un complicato gioco di incastri, alcuni di questi match decideranno anche il piazzamento finale proprio della Valsa Group e dei pontini, anche loro appaiate (23 punti) e in lotta per settima e ottava piazza. I gialloblu sfideranno Taranto in casa e Piacenza in trasferta, i laziali come detto Milano in casa e poi Monza in trasferta. Se anche solo una delle due dovesse incamerare zero punti in due partite, il colpo di teatro potrebbe farlo proprio Grottazzolina, attualmente nona a -5 da entrambe. La Yuasa Battery giocherà contro Piacenza in un PalaSavelli pronto a esplodere e poi in trasferta nel fortino della Lube.

    LA SCALATA AL POTEREInfine lo scontro tra titani. Per ora solo a distanza, poi si vedrà se più avanti varrà un titolo tricolore in un duello a singolar tenzone al meglio dei cinque assalti. Complice qualche passo falso che nessuno aveva messo in conto, Perugia ha permesso a una Trento costante e determinata di soffiarle sul collo in queste giornate finali. Al momento il vantaggio dei Block Devils è di soli tre punti, ma l’Itas ha ancora una gara in meno, quella contro Cisterna, che recupererà mercoledì 19 febbraio. In caso di successo pieno sarebbe aggancio al vertice a quota 51 e con lo stesso numero di vittorie (18). Decisive per decretare la squadra prima in classifica al termine della Regular Season saranno così le ultime due sfide. Perugia troverà sulla sua strada Monza (casa) e Piacenza (trasferta); Trento affronterà Civitanova (casa) e Padova (trasferta). In caso di arrivo a pari punti sarà necessario chiamare la Scientifica, che risolverà il caso passando al microscopio prima il quoziente set e in ultima analisi quello punti.

    “Aiuto, Poirot“. Solo lui può risolvere i casi irrisolti (ancora per poco) di questo ennesimo best seller edito dal campionato di Superlega.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Piero Cezza confermato alla guida di Fipav Lombardia: tutti gli eletti

    Sarà ancora Piero Cezza a guidare la pallavolo in Lombardia: il presidente uscente, infatti, è stato confermato nella sua carica dall’Assemblea del Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo, con le sue società società sportive e una percentuale dei partecipanti del 65,84%.  Insieme a Cezza è stato eletto anche il nuovo Consiglio lombardo, con Gabriele Alessandrini, Chiara Francesca Bassanelli, Cristina Cariboni, Massimo Nassini, Piero Rangugni, Marco Spozio. Revisore dei conti sarà Dario Righetti. Era presente all’assemblea anche il consigliere uscente, Andrea Boni.

    Queste le parole di Piero Cezza: “Restare in carica per il prossimo quadriennio ci permette di continuare sulla strada che abbiamo iniziato a percorrere e che ci vede in crescita, nuovamente protagonisti sulla scena nazionale. Naturalmente, saremo il Presidente e i consiglieri di tutte le società, senza alcuna distinzione perché è nel nostro dna lavorare e rendersi disponibili. Il prossimo appuntamento è settimana prossima con le elezioni nazionali, a Rimini, dove la Lombardia avrà come candidati, per il ruolo di vicepresidente, Massimo Sala; per quello di consigliere, Silvia Strigazzi e, come rappresentante atleti, Andrea Abbiati”.

    A seguire, invece, tutti gli eletti nei nove comitati territoriali della Lombardia, con le rispettive Assemblee Elettive Ordinarie svolte tra lunedì 3 a domenica 9 febbraio.

    Comitato Territoriale BergamoPresidente: Luigi Giovanni RozzoniConsiglieri: Pinuccia Belotti, Alessandro Maria Bottazzi, Massimo Paolo Gamba, Matteo Pesenti, Savattasit Phayouphorn Ferrari, Roberto Terzi.Revisore dei conti: Ruben Bergonzi

    Comitato Territoriale BresciaPresidente: Paolo BiasinConsiglieri: Pierpaolo Begni, Raffaella Biloni, Roberto Canobbio, Francesca Dossi, Simone Randisi, Alessandro Turolo.

    Comitato Territoriale ComoPresidente: Lucio AmighettiConsiglieri: Andrea Arisci, Pier Francesco Conti, Chiara Frigerio, Matteo Morotti, Fabio Piave, Paolo Santinon.Revisore dei conti: Daniele Cavadini

    Comitato Territoriale Cremona-LodiPresidente: Pasquale LosapioConsiglieri: Pierluigi Ferla, Loris Ruggeri, Annunciata Scala, Giuseppe Angelo Stanga, Diego Terzaghi, Gianluca ViccardiRevisore dei conti: Mauro Imparato

    Comitato Territoriale MantovaPresidente: Giorgio BelladelliConsiglieri: Valentina Falcone, Giuseppe Magnani, Fausto Scarsini, Andrea TassiniRevisore dei conti: Gianni Mazzoni

    Comitato Territoriale Milano Monza LeccoPresidente: William AimarConsiglieri: Marco Bettini, Andrea Luigi Ambrogio Colombo, Vincenzo Di Pietro, Simona Maturo, Marco Odierno, Angelo Todeschini.Revisore dei conti: Franco Alfredo Gaslini

    Comitato Territoriale PaviaPresidente: Roberto BorisConsiglieri: Samuela Fontana, Andrea Luigi Francesco Mariconti, Domenico Marseglia, Alfonsina Montevago, Francesco Riccardo, Roberto Sacchetti.Revisore dei conti: Domenico Mordà

    Comitato Territoriale SondrioPresidente; Bruno SavarisConsiglieri: Mirco Bettini, Serena Fania, Simona Motta, Luigi OriettiRevisore dei conti: Debora Belottini

    Comitato Territoriale VaresePresidente: Luigi Massimiliano PorroConsiglieri: Silvia Buzzi, Daniela Carturan, Franco Daverio, Filippo Emilio Giorgetti, Giuliana Mutterle, Raffaella PozziRevisore dei conti: Roberto Azzimonti LEGGI TUTTO

  • in

    Novara a un passo dalla semifinale. Aleksic: “La Cev Cup è uno degli obiettivi”

    Trasferta europea per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che martedì alle ore 18 (orario italiano, diretta su Eurovolley TV) a Plovdiv, andrà a caccia contro il Maritza della quinta semifinale europea della sua storia, la prima di CEV Cup dopo tre di Champions League e una di Challenge Cup. Per raggiungere l’obiettivo dopo il 3-0 ottenuto al Pala Igor all’andata, le azzurre dovranno vincere con qualsiasi risultato o perdere al tie-break. Diversamente, la contesa andrà al golden-set di spareggio.

    Maja Aleksic (centrale Igor Gorgonzola Novara): “La CEV Cup è uno dei nostri obiettivi principali, è una competizione di prestigio e cui teniamo molto. Il nostro obiettivo è quello di conquistare un posto in semifinale e di giocarci poi la possibilità di fare un ulteriore passo avanti e per farlo dovremo disputare una prestazione importante e attenta a Plovdiv. Rispetto ai due turni precedenti, questa volta ci troviamo con la difficoltà della gara di ritorno in trasferta, contro un avversario che sicuramente in casa propria offrirà un livello di gioco superiore a quello visto a Novara e per questo dovremo scendere in campo senza fare alcun calcolo ma con l’obiettivo di vincere la partita. Sicuramente siamo partite con il piede giusto nella serie, grazie al 3-0 in casa, ma abbiamo visto contro il Kuzeyboru che i conti si fanno dopo la seconda partita e per questo, ripeto, servirà essere determinate e concentrate dal primo all’ultimo scambio“.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Wada, Sonego: “Sto con Jannik, felice di allenarmi con lui dopo lo stop”

    “Sto con Sinner, felice di allenarmi con lui appena finirà lo stop”. Parola di Lorenzo Sonego che in un’intervista al quotidiano La Repubblica si schiera apertamente al fianco dell’amico Jannik, sospeso per tre mesi dopo l’accordo con la Wada. Il n. 1 al mondo potrà tornare ad allenarsi in circoli affiliati dal 13 aprile e Sonego è pronto ad allenarsi con lui: “Jannik può sempre contare su di me – racconta – E l’attesa non farà che aumentare la sua voglia”. Secondo il torinese, Sinner ha fatto bene a trovare un accordo con la Wada: “La durata dei processi e l’attesa delle sentenze per questi casi sono cose troppo lunghe e non adatte a uno sport come il tennis – ammette – La maggioranza dei colleghi è dalla sua parte: tutti sanno che potrebbe capitare la stessa cosa a loro”.

    “Sinner rientrerà più forte di prima”

    Per Sinner la strada è tracciata: fino al 13 aprile non può allenarsi in circoli affiliati e con tennisti tesserati. Da quel giorno potrà riprendere ufficialmente gli allenamenti con il suo team, il 4 maggio finirà la sospensione e potrà tornare in campo agli Internazionali d’Italia. “Secondo me rientrerà più forte di prima – aggiunge Sonego – Ama il tennis, essere costretto a stare lontano dalle competizioni non farà che aumentare la sua voglia di giocare. A mio avviso, lo ritroveremo ancora più solido e forte di prima”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica tira il fiato, in vista del rush finale

    Con il campionato di serie A3 che osserva una settimana di pausa, l’Avimecc Modica tira il fiato in vista del rush finale di regolar season.
    Con i play off conquistati matematicamente con tre turni di anticipo i biancoazzurri di coach Enzo Distefano, oggi tornano in palestra per ricaricare le pile e migliorare la condizione del gruppo e qualche atleta acciaccato.
    Una pausa che arriva dopo la sconfitta di Castellana Grotte, dove il sestetto della Contea non ha impattato bene alla partita e quando si è svegliato ormai il match era compromesso.
    Nessun dramma in casa modicana, ma la consapevolezza che questo gruppo può prendersi tante soddisfazioni, a patto che in campo ci sia sempre la massima attenzione e la massima concentrazione.
    La settimana di pausa, arriva prima del big match che attende i “Galletti” al “PalaRizza”, quando alla ripresa del campionato nell’ultima gara casalinga della regolar season, il 2 marzo alle 16, a far visita a Padura Diaz e compagni sarà la capolista Romeo Sorrento, che arriverà a Modica certa del primo posto nel girone Blu conquistato con larghissimo anticipo.
    I biancoazzurri, quindi, avranno tempo e modo per prepararsi fisicamente e mentalmente al rush finale che dopo la sfida con Sorrento vedrà il sestetto modicano chiudere la regolar season sul campo di Gioia del Colle attuale vice capolista alle spalle dei sorrentini.
    Chillemi e compagni, sono consapevoli della forza dei prossimi due avversari, ma hanno già dimostrato in passato di essere squadra che sa affrontare a testa alta i momenti difficili e dopo aver centrato i play off, cercheranno di piazzarsi nella migliore posizione nella griglia degli spareggi promozione, dove i modicani puntano a essere la mina vagante tra le big del campionato di Terza Serie. LEGGI TUTTO