consigliato per te

  • in

    La stagione 24/25 di Aleksandar Nedeljkovic in cifre

    Il gigante della rete saluta Cisterna. Dopo due stagioni intense, Aleksandar Nedeljkovic chiude la sua esperienza al Cisterna Volley lasciando un segno profondo nella stagione appena conclusa, sia nei numeri che nella percezione.
    Il centrale serbo è stato una delle colonne della formazione pontina nella SuperLega 2024/2025, distinguendosi come miglior muratore del campionato con 61 muri vincenti messi a referto. Un dominio costante a rete, certificato da una media di 0,69 monster block a set, che ha reso la sua presenza sotto rete una minaccia costante per qualsiasi attacco avversario.
    Ma Nedeljkovic non è stato soltanto difesa. Anzi. Con 189 punti complessivi, di cui 118 realizzati in attacco, è stato il terzo miglior marcatore tra i centrali di SuperLega, mostrando efficienza e continuità in ogni fondamentale. La sua media punti per partita si è attestata su 8,6, con picchi di rendimento nei momenti più delicati della stagione.
    Anche in battuta il serbo ha fatto sentire la propria voce: 10 ace totali, distribuiti lungo il campionato, con una media di 0,11 ace a set, a fronte di 33 errori. Una presenza completa e affidabile, che ha garantito equilibrio, centimetri e qualità.
    Tra le sue prestazioni più significative spicca la gara della 6ª giornata di ritorno contro Sonepar Padova, dove alla Kioene Arena, nella vittoria al tie-break dei pontini, Nedeljkovic ha firmato 16 punti personali, con 8 muri vincenti, 1 ace e un’efficacia in attacco da protagonista.
    Statistiche stagione 2024/2025 

    Partite giocate: 22
    Set disputati: 88
    Punti totali: 189
    Break point: 118
    Muri vincenti: 61 (0,69 per set – miglior blocker del campionato)
    Ace: 10
    Attacchi vincenti: 118
    Media punti a partita: 8,6
    Media muri a partita: 2,8 LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo posto per l’Under 14 alla Del Monte® Boy League.

    Piacenza 25.05.2025 – La formazione Under 14 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sale sul terzo gradino del podio alla Del Monte® Boy League – 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”.
    Nella Finale 3°-4° posto ha superato l’Itas Trentino, già affrontata nel girone di qualificazione, per 2-0 (25-19, 25-20).
    Impegnata a Fano nella Final Eight, la formazione biancorossa ha visto sfumare il sogno di vincere il titolo italiano in Semifinale: in mattinata è stata superata dall’Allianz Diavoli Rosa Brugherio per 2-1 (25-21, 9-25, 15-9) conquistando il diritto di giocare la finalina.
    La formazione biancorossa era inserita nel girone F insieme a Itas Trentino, Romeo Sorrento e Kioene Padova. Dopo l’esordio vittorioso nel pomeriggio di venerdì con l’Itas Trentino per 2-1 (25-18, 25-21, 23-25), stamattina i giovani biancorossi hanno superato il Romeo Sorrento per 3-0 (25-12, 25-21, 25-9) e nel pomeriggio hanno superato la Kioene Padova sempre per 3-0 (25-7, 25-22, 25-21) chiudendo al primo posto con otto punti il proprio girone e staccando il pass per le Semifinali dove ha affrontato la formazione lombarda dei Diavoli Rosa seconda classificata nel Girone G.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo aver chiuso il girone di qualificazione senza sconfitte e lasciando solo un set agli avversari di turno ha alzato bandiera bianca in Semifinale per poi vincere senza particolari affanni la Finale 3°-4° posto.
    La formazione Under 14 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivata alla Final Eight della Del Monte® Boy League – 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan” vincendo il girone C eliminatorio, giocato nelle settimane scorse a Piacenza e che comprendeva anche Modena, Reggio Emilia e Ravenna.
    La Final Eight è stata organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia. Palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti, il torneo riservato agli atleti Under 14 ha coinvolto in provincia di Pesaro Urbino, per tre giorni, alcuni dei migliori settori giovanili di Serie A.
    La rosa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Under 14 terza classificata: Rei Bellushi, Francesco Bifulco, Giovanni Braghieri, Marco Cazzulani, Jesse Chidiebere, Giulio Corvino, Andrea Dalla Bartola, Antonio De Francesco, Nicolò De Francesco, Raffaele Guglielmetti, Dimitrije Janicijevic, Giovanni Leonardi, Alessio Lombardi. All. Nicola Agricola e Massimo Piazzi. LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili U16F: Volleyro’ Casal De’ Pazzi è Campione d’Italia

    È il Pala Di Concilio di Agropoli (SA), impreziosito da una bellissima cornice di pubblico, il teatro della finale delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 16 Femminili. A vincere, Volleyro’ Casal De’ Pazzi, che in poco meno di un’ora e mezza di gioco ha superato 3-0 (25-18, 25-15, 25-20) Moma Anderlini. Una sfida ricca di emozioni che ha premiato la squadra laziale di coach Patrick Mineo. 

    A completare il podio, Savino Del Bene Scandicci, che nella finale 3°/4° posto si è imposta 3-1 (25-23, 18-25, 25-20, 25-17) su Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma. 

    Cala dunque il sipario sulla manifestazione nazionale accolta per la sesta volta nel comune campano. 28 le squadre partecipanti, che con grinta e sana competizione hanno infiammato nella sei giorni di gare, sotto lo sguardo attento dell’allenatrice della nazionale under 16 femminile azzurra Monica Cresta e del direttore tecnico delle nazionali giovanili femminili Marco Mencarelli, i quattro impianti di gioco: il Pala Di Concilio e il PalaGreen di Agropoli, il PalaCilento di Torchiara e la Palestra Comunale di Capaccio Scalo. 

    Cronaca – Dopo una prima fase di studio in cui a regnare è l’equilibrio, è Volleyro’ Casal De’ Pazzi a venire fuori. Grazie ad una difesa solida e un attacco preciso e pungente, le ragazze di coach Patrick Mineo prendono il volo e allungano sulle avversarie, chiudendo il set 25-18. 

    Il secondo parziale vede sempre avanti le laziali, spinte dai tanti sostenitori al seguito. Moma Anderlini prova a tenere il passo e ad imporre il suo gioco, ma non può nulla contro Volleyro’ Casal De’ Pazzi che è brava a gestire il vantaggio. Sono proprio le capitoline infatti a festeggiare, dopo aver chiuso il set 25-15. 

    Moma Anderlini non resta a guardare; la reazione delle ragazze di Davide Zaccherini arriva nel terzo set, quando le emiliane conducono per larghi tratti la contesa. Ma, ancora una volta, è Volleyro’ Casal De’ Pazzi ad ingranare la marcia. Le emiliane sorpassano e continuano a macinare punti e buon gioco. È la numero 23 Champion a chiudere i conti, mettendo a segno il punto del 25-20. Con grande emozione, Volleyro’ Casal De’ Pazzi si laurea campione d’Italia e conquista lo scudetto 2025. 

    LE PAROLE DEL TECNICO PATRICK MINEO (Volleyro’ Casal De’ Pazzi): “L’emozione è incredibile, è un gruppo a cui voglio veramente bene. C’è tanta personalità ma siamo riusciti a trovare l’equilibrio, facendo un lavoro incredibile. È una vittoria di tutta Volleyro’ e abbiamo fatto vedere quello che siamo in grado di fare. La gara è stata quasi sempre sotto controllo. Molto bene muro e difesa, siamo riusciti a contenere la fortissima attaccante avversaria Monari Gamba. Concludo dicendo che è stato un anno un po’ particolare per me perché ho perso due persone care che sapevo sarebbero state qui con noi, mio suocero e Simonetta Valle. Sono state due persone importantissime nella mia vita e il ricordo di loro che hanno assistito alla nostra vittoria è troppo bello”.

    LE PAROLE DELL’MVP MICHELLE BRUNO (Volleyro’ Casal De’ Pazzi): “Abbiamo avuto molti alti e bassi durante questo Campionato, però sono molto felice di questa vittoria perché è comunque una soddisfazione essere campionesse d’Italia. Grazie alle mie compagne, grazie agli allenatori, grazie alle persone che ci hanno sempre sostenuto. Io ero molto fiduciosa, però come si dice, la palla è tonda e non si sa mai. Però…eccoci qui!”. 

    La GALLERY di giornata è disponibile QUI.Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    I RISULTATI DELLA GIORNATA, 25/05:Finale 7°/8° postoOre 9, Palestra Comunale Capaccio Scalo: Neways Vap Piacenza – US Torri Volley 3-1 (27/25, 12/25, 25/15, 25/23);Finale 5°/6° postoOre 9, PalaCilento Torchiara: CGV In Volley Piemonte – Imoco Volley 3-1 (25/23, 25/22, 23/25, 25/19);Finale 3°/4° postoOre 9, PalaGreen Agropoli: Savino Del Bene Scandicci – Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma 3-1 (25/23, 18/25, 25/20, 25/17);Finale 1°/2° postoOre 10.30, Pala Di Concilio Agropoli: Volleyro’ Casal De’ Pazzi – Moma Anderlini 3-0 (25/18, 25/15, 25/20).

    I PREMI INDIVIDUALIMiglior Centrale: Marina La Tella (Volleyro’ Casal De’ Pazzi)Miglior Attaccante: Decelise Annalee Champion (Volleyro’ Casal De’ Pazzi)Miglior Libero: Valeria Citelli (Moma Anderlini)Miglior Palleggiatore: Laila Cantoni (Volleyro’ Casal De’ Pazzi)MVP: Michelle Bruno (Volleyro’ Casal De’ Pazzi)

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIAVolleyro’ Casal De’ Pazzi: Michelle Bruno, Laila Cantoni, Decelise Annalee Champion, Giulia Evangelista, Elena Foti, Seyna Maura Gaye, Andela Grkovic, Luna Ippopotami, Marina La Tella, Bianca Lagrenzi, Gaia Medone, Elice Pettiti, Matilde Piatta, Emma Soro. 

    CLASSIFICA FINALE1. Volleyro’ Casal De’ Pazzi, 2. Moma Anderlini, 3. Savino Del Bene Scandicci, 4. Pallavolo Tor Sapienza Volley Friends Roma, 5. CGV In Volley Piemonte, 6. Imoco Volley, 7. Neways Vap Piacenza, 8. US Torri Volley, 9. Prenatal Vero Volley Monza, 10. Cuore Di Mamma Cutrofiano, 11. Chions Fiume Volley, 12. Catania Volley, 13. Pallavolo Collemarino, 14. Penisola Volley World, 15. Volley Brianza Est, 16. Cus Cagliari, 17 Argentario Progetto Vollei Blu, Bracco Pro Patria Volley Milano, ASP Montelupo Pallavolo, Club 76 Playasti, 21. Gada Pescara Project, Sport And Go Paladonbosco Pallavolo Genova, Gogne Aosta Volley, Synergy V. F.lli Garbin, 25. Pallavolo Jonica, Bartoccini School Volley Perugia, Delfina Volley School, Asci Villa Bebe’. 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili U17M: Monza batte Brugherio e si laurea Campione d’Italia

    Terminata l’ultima giornata di gare delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 17 Maschili in Abruzzo. Domenica 25 maggio si sono giocate, alle ore 9, le finali che hanno definito i piazzamenti delle squadre dal quinto all’ottavo posto, la finale 3º-4 º posto e, alle ore 11, al Palazzetto dello Sport Comunale di Alba Adriatica, la finale 1º -2º posto che ha incoronato la Conteco Check Vero Volley Monza campione d’Italia. 

    L’Itas Trentino ha conquistato il terzo gradino del podio nazionale battendo in rimonta, in una partita spettacolare al Palazzetto Comunale di Tortoreto, Kioene Padova al tie-break 3-2 (18-25, 23-25, 25-16, 25-19, 17-15). Il derby lombardo nella finale più importante, invece, è di Monza. La formazione guidata da Mauro Marchetti batte al tie-break 3-2 (25-20, 20-25, 20-25, 25-16, 15-7) l’Allianz Diavoli Rosa Brugherio e si laurea campione d’Italia nella categoria Under 17 maschile (l’ultimo titolo di categoria risaliva all’annata 2017-2018). Una finale spettacolare con Monza che si porta avanti di un set, si fa rimontare andando sotto 2-1, ma trova comunque le forze per riprendersi e vincere la quarta e la quinta frazione.

    Presenti, durante tutta la settimana di gare ad Alba Adriatica, per visionare tanti ragazzi che prenderanno parte all’intensa estate azzurra, il DT delle nazionali giovanili maschili Vincenzo Fanizza e l’allenatore della nazionale under 18 maschile Giacomo Bozzo. Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, del neo consigliere federale ed ex presidente del CR FIPAV UMBRIA Giuseppe Lomurno e del presidente del CR FIPAV ABRUZZO Mattia Di Gregorio.

    Cronaca – Primo set molto equilibrato nella sua prima parte con le due squadre che si studiano a vicenda (9-9, 11-11, 14-14). Il primo allungo è di Monza che si porta a +3 sul 14-17 costringendo mister Traviglia a richiamare i suoi in panchina. Al rientro in campo la Vero Volley continua ad allungare e sul 17-22 i Diavoli spendono il secondo tempo tecnico di sospensione; la conclusione del parziale sorride comunque alla Conteco Check che chiude con il punteggio di 20-25.

    Nella seconda frazione è la formazione di Brugherio a mettere subito in difficoltà gli avversari; coach Marchetti è costretto infatti a chiamare entrambi i time-out, sul 7-3 prima e sul 14-11 poi. I suoi ragazzi, al rientro sul parquet del Comunale di Alba Adriatica, non riescono comunque ad accorciare le distanze e i Diavoli Rosa ristabiliscono la parità di set grazie al 25-20.

    Il terzo parziale segue lo stesso copione del precedente con Corti e compagni che impongono subito il loro gioco e fanno soffrire Vero Volley (5-3, 10-5, 14-8). I Diavoli arrivano addirittura a +8 sul 21-13 e da questo momento devono solo amministrare il vantaggio fino al 25-20 finale. Altro cambio di rotta nel quarto set.

    La Conteco Chek Vero Volley Monza non si arrende, ritrova l’equilibrio in campo e rimane avanti sui Diavoli per tutto l’arco della frazione, trovando prima il +3 sul 13-16, poi il +6 sul 16-22 e chiudendo infine con il punteggio di 16-25. Monza rimane concentrata e il tie-break senza storia ne è la piena dimostrazione; i Diavoli soffrono incredibilmente Santomassimo e compagni che sono avanti con il punteggio di 1-10 e non riescono a trovare le energie per rimontare il set che si conclude con il punteggio di 7-15. 

    Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2Conteco Check Vero Volley Monza 3 (20-25, 25-20, 25-20, 16-25, 7-15)

    Mauro Marchetti (Allenatore Conteco Check Vero Volley Monza): “Qui ad Alba è stato un cammino emozionante e faticosissimo, abbiamo giocato tantissime partite in questa settimana. I ragazzi hanno dato tutto e si meritano questo successo. Nono match stagionale contro i Diavoli, è un derby infinito in tutte le categorie, questa volta siamo stati un po’ più bravi noi, faccio comunque a loro i miei complimenti perché sono veramente una squadra fortissima.”

    Vittorio Bonandrini, Miglior Centrale delle Finali (Conteco Check Vero Volley Monza): “Sono molto felice e molto fiero della mia squadra, siamo arrivati a compiere questo miracolo e l’emozione non si può spiegare. Eravamo fino ad ora, in stagione, quattro a quattro nei match disputati contro i Diavoli. Oggi è stata una finale bellissima da vincere, ma penso che abbiamo offerto anche un bello spettacolo agli spettatori. Dedico questa vittoria alla mia famiglia che mi è sempre stata vicina e riesce giorno dopo giorno a farmi vivere queste esperienze impagabili, è tutto bellissimo!”

    La GALLERY di giornata è disponibile QUI.Tutti i dettagli, risultati e classifiche aggiornati in tempo reale, sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    I RISULTATI DELLA GIORNATA, 25/05:Finale 7°-8° postoore 9, Palestra Comunale Nereto: Materdomini Volley Castellana Grotte – Romeo Volley Meta 2-3 (22-25, 25-23, 25-17, 18-25, 9-15)Finale 5°-6° postoore 9, Palazzetto dello Sport Martinsicuro: Volley Treviso – SCK KK Roma 3-2 (22-25, 25-21, 25-14, 15-25, 15-5)Finale 3°-4° postoore 9, Palazzetto Comunale Tortoreto: Itas Trentino – Kioene Padova 3-2 (18-25, 23-25, 25-16, 25-19, 17-15)Finale 1°-2° postoore 11, Palazzetto dello Sport Comunale Alba Adriatica: Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Conteco Check Vero Volley Monza 2-3 (20-25, 25-20, 25-20, 16-25, 7-15)

    I PREMI INDIVIDUALIMIGLIOR CENTRALE: Vittorio Bonandrini (Conteco Check Vero Volley Monza)MIGLIOR ATTACANTE: Federico Argano (Allianz Diavoli Rosa Brugherio)MIGLIOR LIBERO: Tommaso Corti (Allianz Diavoli Rosa Brugherio)MIGLIOR PALLEGGIATORE: Nicolas Bolognani (Trentino Volley)MVP: Hryhorii Khotsevych (Conteco Check Vero Volley Monza) 

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIAVittorio Bonandrini, Hryhorii Khotsevych, Luca Sironi, Riccardo Santomassimo, Alessandro Bonino, Nicolò Massaroli, Djeise Alfieri, Matteo Bigioni, Riccardo Lagavrinese, Filippo Mauri, Leonardo Angilella, Tommaso Nardin, Samuele Storini, Niccolò Strada. All. Mauro Marchetti, 2 All. Alessandro Gobbato.

    CLASSIFICA FINALE1. Conteco Check Vero Volley Monza 2. Allianz Diavoli Rosa Brugherio 3. Itas Trentino 4. Kioene Padova 5. Volley Treviso 6. SCK KK Roma 7. Romeo Volley Meta 8. Materdomini Volley Castellana Grotte 9. Marino 10. Pallavolo Bologna 11. Invicta Volleyball Grosseto 12. Montorio/Torrione 13. Sant’Anna Tomcar 14. Lube Civitanova Marche 15. Colombo Genova 16. Gupe Volley Catania 17. 21. 25. 

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto tassello: Andrea Marini è un nuovo giocatore di Reggio Emilia

    Prosegue la costruzione del roster con il quarto annuncio ufficiale: Reggio Emilia dà il benvenuto ad Andrea Marini.
    Classe 2005, ruolo libero, Marini arriva da un’ottima stagione in Serie A3 con la maglia di Mantova. Andrea è il secondo nuovo innesto del mercato estivo e andrà a rafforzare il reparto difensivo della squadra. Con il suo arrivo, Reggio Emilia aggiunge al gruppo un atleta dinamico, abituato a lavorare con intensità e determinazione. La società punta su di lui per costruire una seconda linea solida, fondamentale per affrontare con ambizione la prossima stagione in Serie A3.
    Le sue parole: “Mi ha convinto a scegliere Reggio Emilia il fatto che si tratta di una società solida, con una lunga storia nel mondo della Serie A. Sono sicuro che quest’anno ci sarà un ambiente ideale per crescere: in palestra si lavorerà con intensità, e questo per me sarà fondamentale per migliorare ancora, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. In campo porto grinta e determinazione, due aspetti che ritengo fondamentali nel mio modo di vivere la pallavolo. Ho sempre avuto la voglia di non mollare mai, in ogni scambio e in ogni situazione. È un atteggiamento che mi appartiene e che spero di riuscire a trasmettere anche ai miei compagni: penso che avere un gruppo compatto e combattivo sia la base per fare una buona stagione. Mi affaccio a questa nuova avventura con grande entusiasmo e motivazione. Ho tanta voglia di fare bene, di mettermi alla prova e di dare il massimo ogni giorno. L’obiettivo è quello di disputare un campionato all’altezza delle aspettative, sia personali che di squadra. Non vedo l’ora di iniziare.”
    La scheda
    Andrea Marini
    Nato a Carate Brianza il 28/09/2005
    Libero di 175 cm di altezza
    Carriera
    2025-2026 Conad Reggio Emilia
    2024-2025 Gabbiano FarmaMed Mantova
    2023-2024 Gamma Chimica Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Tredicesima stagione da Pantera per De Gennaro: “Ho lo stesso entusiasmo del primo giorno”

    Cambiano le epoche, si alzano trofei, il libero è sempre lo stesso: Monica De Gennaro, classe 1987, sarà il “primo tocco” pregiato della Prosecco DOC Imoco Conegliano anche nella stagione 2025-26. Il numero 10 gialloblù resterà sulle spalle dell’icona vivente del volley italiano.

    Arrivata nell’estate del 2013 dalla Robursport Pesaro, Moki si è affermata anno dopo anno come una delle migliori giocatrici nel suo ruolo per poi diventare un simbolo dello sport italiano. Ha vinto 29 trofei per il club, tutti quelli che sono presenti nella bacheca della Prosecco DOC Imoco: tra questi 8 Scudetti, l’unica a vestire ancora gialloblù dopo aver vinto il primo nel 2016, 7 Coppe Italia, 8 Supercoppe, 3 Mondiali per Club e 3 Champions League. Assieme ad Asia Wolosz, è l’unica giocatrice che vince ininterrottamente tutti i trofei italiani dal febbraio 2019 ad oggi.

    È la giocatrice con più presenze della storia del club (502), prima per set giocati (1817), prima per ricezioni (7203, almeno 4300 in più di qualsiasi altra Pantera), vanta il 73,7% di ricezione positiva con il 50% di ricezione perfetta (nessuna meglio di lei in gialloblù con almeno 25 presenze all’attivo) e 16 punti segnati, di cui 1 in Gara-3 di Finale Scudetto in questa stagione.

    Toccando quota 631 presenze in Gara-2 dei quarti di finale play-off contro Bergamo, ha superato Francesca Piccinini come giocatrice più presente nella storia della Serie A. Tra gli innumerevoli titoli personali come miglior libero delle competizioni a cui ha partecipato, si ricordano anche i premi di miglior giocatrice del torneo per quanto concerne la Coppa Italia del 2017 e lo Scudetto del 2019, oltre al riconoscimento di miglior libero all’ultima Champions League disputata.

    Monica De Gennaro (Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Sono ancora qui dopo dodici anni con lo stesso entusiasmo del primo giorno, anzi, ancora di più perchè con gli anni ho conosciuto a fondo questo ambiente, questo territorio che mi ha dato tanto e che mi spinge ogni stagione a dare tutta me stessa per scrivere una storia di cui si parlerà negli anni a venire”.

    “Sono molto orgogliosa di quello che stiamo facendo qui, qualcosa di unico, storico, una serie di vittorie e di emozioni che sono possibili solo grazie a un ambiente speciale, fatto di persone speciali a partire dalle mie compagne di squadra a tutti i componenti della società, dello staff, al nostro pubblico incredibile, ai nostri presidenti che non ci fanno mancare nulla e alla squadra degli sponsor che ci sono sempre vicini”.

    “Qui sono a casa, gli anni passano, ma mi sento bene, finché il mio fisico e le mie motivazioni me lo permetteranno giocherò qui, a Conegliano. I miei record e le vittorie sono importanti, ma quello che mi ripaga di più in questi anni e mi fa essere convinta che tanti anni fa ci avevo visto giusto a scegliere la Prosecco DOC Imoco è il rapporto con le persone, l’unione tra tutte le componenti e l’affetto costante che ho sempre percepito dalla gente, per tutto questo voglio continuare e sono convinta che con questa squadra possiamo in futuro fare ancora grandi cose e dare gioie ai nostri tifosi”.

    (fonte: Imoco Volley Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gran Premio di Aragon: gare, orari e dove vederlo in tv e in streaming

    ROMA – Dopo Silverstone ecco Aragon. Il motomondiale fa tappa in Spagna nel weekend 6-8 giugno. Appuntamento importante prima di correre al Mugello, l’attesissimo Gp italiano in programma due settimane dopo. Sarà ancora sfida tra i fratelli Marquez e Pecco Bagnaia. Lo scorso anno doppietta Marc Marquez, sia alla sprint che nella gara. Anche in questa stagione è prevista sia la gara breve (il sabato), che quella lunga (la domenica). LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz torna a Cuneo dopo 13 anni: “Il motto è lavorare tanto”

    Come avevamo annunciato dieci giorni fa, ora è ufficiale: Cuneo Volley affida la propria regia a Michele Baranowicz. Quando si dice tornare alle proprie radici; il palleggiatore monregalese di nascita, torna a vestire la maglia di Cuneo dopo tredici anni e tante importanti esperienze in carriera sia in Italia che all’estero. Un tassello importante per la costruzione del gruppo di coach Battocchio, che parte con una base esperta della categoria. 

    Il ritorno a casa per Bara ha un “gusto” particolare, ecco cosa ha detto ai microfoni della società: “Giocare qua è sempre stato un mio cruccio; sono cresciuto a Cuneo nelle giovanili, ho fatto un anno da secondo a Nikola e non aver mai avuto la possibilità di giocare da titolare in questa squadra mi è sempre un po’ pesato e poterlo fare la prossima stagione mi riempie d’orgoglio”.

    Hai seguito Cuneo in questi anni e cosa significa per te rivederlo in Superlega? “In questi anni ho sempre seguito il percorso, perché l’affetto è rimasto e rivedere Cuneo in Superlega è magnifico. Una squadra storica del mondo della pallavolo italiana e non solo come può essere Modena, quindi rivederla nella massima serie è fantastico, anche perché credo che oggi come oggi possa essere l’unica squadra in grado di sostenere questo campionato. Poter essere protagonista il prossimo anno di questo ritorno in Superlega è davvero unico”.

    Nei colloqui con il Presidente Costamagna, il Ds Brugiafreddo e coach Battocchio qual è stato il focus? “Il motto è quello di lavorare tanto e di essere tutti a disposizione. Sicuramente non sarà facile, credo che la Società si sia mossa molto bene sul mercato e abbia avuto la forza di fare determinate scelte. Siamo quindi tutti consapevoli di quello che dovremo fare, degli sforzi e sacrifici che saranno necessari per mantenere la categoria e fare qualcosa di bello”.

    C’è qualcosa che vorresti dire ai tifosi e appassionati di Cuneo? “Certo, che spero di vederli numerosi al palazzetto tutte le domeniche. Li aspetteremo tanto e in tanti perché una cosa che so bene è che a Cuneo il tifo è veramente il settimo uomo, quindi speriamo davvero di avere il palazzetto sempre pieno perché ci darà una grossa mano”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO