consigliato per te

  • in

    Trasferta difficile per la Tinet capolista ad Aversa

    Il calendario della Serie A2 Credem Banca mette alla terzultima di campionato una sfida da far tremare i polsi ovvero quella tra la Tinet Prata capolista e la Evolution Green Aversa quarta forza del campionato. Già così sarebbe sufficiente per renderla la sfida di cartello della giornata, ma poi, spulciando la classifica si scopre che il match metterà di fronte le squadre che hanno collezionato più punti nel girone di ritorno e la cosa si fa ancora più interessante. I due team vengono da un turno positivo: la Tinet ha piegato 3-0 Acicastello, l’Evolution Green ha sconfitto Fano al tie-break in rimonta consolidando il quarto posto e dimezzando il ritardo nei confronti di Ravenna.In più i campani vorranno sfatare il tabù Prata, sempre vincente nei cinque precedenti. La qualità nel sestetto di Coach Tomasello non manca a partire dalla diagonale principale, quella che mette assieme l’esperto e fantasioso regista Garnica all’opposto Matheus Motzo che si gioca il primato individuale di miglior realizzatore del campionato con Kristian Gamba. In banda il brasiliano Canuto e il bulgaro Lyutskanov ai quali si è aggiunto nel mercato di gennaio l’estone Kevin Saar che ha preso il posto del polacco Frankowski. Centimetri e talento al centro con il terzetto composto da Martins Arasomwan, Cristian Frumuselu e Ionut Ambrose. Il ministro della difesa è il libero Salvatore “Totò” Rossini, uno scudetto, 2 Coppe Italia, 3 Supercoppe e 1 Coppa CEV tutte con la maglia di Modena oltre ad una medaglia d’argento olimpica e una vagonata di presenze in nazionale.
    COSI’ ALL’ANDATA – A dicembre al PalaPrata i 3 punti andarono alla Tinet che partì a razzo sul 2-0. Aversa fece suo il terzo parziale 22-25 grazie ad un mortifero break di 8-0 propiziato dal turno di servizio di Garnica. I gialloblù furono bravi a rientrare in campo resettando l’accaduto partendo subito 6-1 e portando a casa il quarto e decisivo parziale 25-16. MVP di giornata Ernastowicz con 17 punti mentre il top scorer fu Gamba che con 23 punti vinse la sfida a distanza con Motzo fermatosi a 15. Molto bene al centro Arasomwan.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Dovremo fare sicuramente una gran partita.- ne è convinto il regista della Tinet Alessio Alberini – Di fronte ci saranno le due squadre che nel girone di ritorno hanno portato a casa più punti di tutti e loro in questo periodo stanno giocando veramente bene e in casa sono veramente tosti. Dovremo cercare di essere aggressivi al servizio e, allo stesso tempo evitare troppi errori. Da li dare sviluppo al nostro gioco. In casa ha sempre funzionato e vedremo di fare lo stesso anche in terra campana. Peraltro terra d’origine della mia famiglia e per questa ragione attendo molti parenti e amici che daranno un ulteriore sapore particolare a questa sfida”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Terzetto di attaccanti che insegue il record di punti. A Gamba ne mancano 3 per passare i 3400, Motzo è a -18 dai 2700 mentre a Terpin ne servono 11 per arrivare a 2500. Se Simone Scopelliti dovesse fare 2 muri passerebbe la soglia dei 500.A livello di classifiche individuali la coppia Motzo-Gamba domina quella dei top scorer con, rispettivamente 528 e 505 punti segnati. Nella top 20 ci sono anche Terpin (11°) e Ernastowicz (19°). Tinet molto ben rappresentata anche nella classifica generale degli schiacciatori con i tre laterali che sono primo (Gamba), quarto (Terpin) e ottavo (Ernastowicz). Dalla parte campana Motzo è quinto. Dai 9 metri si ripropone la sfida tra opposti. Gamba ne ha marcati 49 e Motzo 46, ma attenzione anche a Lyutskanov settimo a quota 37 e Terpin diciassettesimo a 28. Terzo per efficienza è Scopelliti, ma attenzione a Minelli (settimo), Frumuselu (quindicesimo), Terpin (sedicesimo) e Canuto (diciasettesimo). A muro i più efficaci sono Katalan (nono) seguito da Scopelliti e Gamba che sono appaiati al decimo posto. Il migliore di Aversa è Frumuselu, a 3 muri di distanza dalla coppia gialloblù. Katalan è quinto nelle statistiche complessive dei centrali con Frumuselu undicesimo e Arasomwan ventesimo. In ricezione giganteggia Rossini con 205 ricezioni perfette. In questa classifica Canuto è dodicesimo con 150 e Benedicenti quindicesimo con 145. Guardando all’efficienza Canuto è quarto, Rossini ottavo e Bendicenti dodicesimo.
    Attenzione all’orario di gara: si gioca domenica 2 marzo, ma un po’ più tardi del consueto, alle 19.00. Ad arbitrare sono chiamati Paolo Scotti di Cremona e Dario Grossi di Roma. Diretta streaming garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ospita Cuneo tra agonismo e voglia di vincere

    Tornano a riaccendersi le luci del Banca Macerata Forum per la penultima in casa, nonché 11ª giornata del campionato di A2 maschile Credem Banca. L’avversario della Banca Macerata Fisiomed sarà la MA Acqua San Bernardo Cuneo in un remake delle tante sfide che, in passato, la società piemontese ha giocato nelle Marche. Tre giornate alla fine della regular season per i biancorossi che, con i tre punti persi su Reggio Emilia, si ritrovano immersi nella lotta per evitare la retrocessione che si deciderà solamente al fotofinish. Una vittoria piena maceratese avvicinerebbe in modo importante la salvezza, ma guai a fare calcoli. Cuneo occupa attualmente la quinta posizione in classifica e non è il più semplice degli avversari con cui poter fare punti. I piemontesi arrivano dal prestigioso successo su Ravenna e non vogliono fermarsi nella corsa verso la promozione: Sottile, Pinali – devastante nel 3-1 dell’andata – e Codarin, solo per esempio, sanno già come si fa.Lato Macerata, invece, non servono calcoli. Servirà giocare al massimo ogni pallone cercando di sfruttare tutte le occasioni che si presenteranno. Non sarà facile, ma la parola d’ordine – non “cavalcata” al meglio a Brescia – dovrà essere cinismo. Ogni set si deciderà sui dettagli e i biancorossi dovranno farsi trovare necessariamente pronti. La tecnica servirà per competere, l’agonismo e la fame per prevalere.

    Sebastiano Marsili (Banca Macerata Fisiomed MC): “Siamo nella parte più complicata del campionato dove ogni punto è importantissimo. Dobbiamo affrontare le migliori squadre del campionato e faremo di tutto per far finire quest’anno nel modo in cui ci siamo prefissati. Gli unici rimpianti che abbiamo sono quelli di non aver ottenuto più punti nelle partite passate contro le squadre con il quale stiamo combattendo per la salvezza. Per quanto riguarda domenica, dobbiamo rimanere uniti e spingere in battuta: quando riusciamo a essere incisivi in questo fondamentale riusciamo a vincere i set contro tutti, come si è visto anche a Brescia nel set vinto.”

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia a Pineto per tentare l’assalto alla vetta. Capitan Tiberti firma le 700 presenze

    Domenica alle 16 la Gruppo Consoli Sferc Brescia è attesa in terra abruzzese dall’Abba Pineto nell’11ª giornata di ritorno della Regular Season Serie A2 Credem Banca. Sarà la gara numero 700 in carriera per il capitano dei bresciani Simone Tiberti e sarà un nuovo tentativo di assalto alla vetta per la sua Consoli. La capolista Prata è infatti impegnata sul duro campo di Aversa e concluderà poi la stagione regolare con Macerata in casa e a Fano, mentre i tucani devono ancora affrontare una trasferta a Porto Viro prima di chiudere al San Filippo con il derby contro Cantù. Per provare a scavalcare i friulani, questa è un’occasione da non mancare, con la consapevolezza che i padroni di casa non staranno però a guardare. L’Abba è a quattro punti dai play-off e rincorre Acicastello: anche per loro i match in casa sono da far fruttare al meglio per conquistare il settimo posto che vale i Quarti, previsti in avvio il 23 marzo in casa della squadra meglio classificata.

    Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia): “Ci aspetta un match difficilissimo perché andiamo su un campo complicato contro una squadra che vuole restare agganciata alla settima posizione. Noi abbiamo qualche acciacco ancora da gestire e Ale Tondo dovrà nuovamente superarsi giocando una gran partita, come siamo tutti chiamati a fare. Andiamo a Pineto per vincere: non guardiamo agli altri campi, vediamo di fare il nostro prima. È importante conservare almeno il secondo posto, che è nelle nostre possibilità, mentre arrivare primi non dipende solo da noi… Vedremo al termine della giornata se arriva qualche buona notizia”.

    (fonte: Gruppo Consoli Sferc Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia-Porto Viro, una partita che vale una stagione. In palio decisivi punti salvezza

    Una partita che può valere la stagione. Domenica 2 marzo alle ore 18 la Delta Group Porto Viro sarà ospite della Conad Reggio Emilia per la ventiquattresima giornata di Serie A2 Credem Banca, terzultima tappa della regular season. I nerofucsia arrivano allo scontro diretto del PalaBigi con cinque lunghezze di vantaggio sui rivali e il match point in mano: vincendo da tre punti, otterrebbero la matematica salvezza.Il successo interno su Palmi ha ridato fiducia ed entusiasmo alla squadra di Daniele Morato, che, però, è sembrata ancora un po’ farraginosa nello sviluppo del gioco. La necessità di fare risultato a tutti i costi ha sicuramente inciso, ma Sperandio e compagni sanno di dover alzare l’asticella per avere ragione di un avversario spigoloso come Reggio Emilia. Già all’andata, la Conad diede parecchio filo da torcere ai polesani, che, dopo aver recuperato per due volte lo svantaggio, alzarono bandiera bianca al tie-break.

    Andrea Innocenzi (Delta Group Porto Viro): “Qualche settimana fa, ci siamo promessi di affrontare ogni gara come una finale, e quella di domenica lo sarà davvero. Per vincerla, sarà fondamentale entrare in campo con aggressività ed energia fin dai primi punti. Nel girone di ritorno, Reggio ha dimostrato di essere una squadra solida, capace di vincere partite importanti, soprattutto al PalaBigi. Ci aspetta una sfida dura, probabilmente combattuta punto a punto. Giocando in casa, loro avranno il vantaggio di poter sfruttare al meglio il servizio, che credo sarà l’ago della bilancia. Per questo, dovremo essere ancora più precisi in ricezione e spingere forte in battuta, con l’obiettivo di metterli in difficoltà. La vittoria contro Palmi è stata una vera boccata d’ossigeno. Dopo un lungo digiuno, siamo tornati a fare risultato in un match fondamentale per la salvezza. Spero che questo successo ci abbia sbloccato mentalmente e ci dia ancora più carica per la gara contro Reggio. Per fare un ulteriore passo avanti, dobbiamo essere più bravi a gestire i momenti difficili e a risolvere anche i palloni più complicati”.

    Davide Signorini (Conad Reggio Emilia): “Di sicuro un’altra partita in casa ci fa bene. Ovviamente, giocando al Bigi riusciremo a sfruttare meglio il fattore campo e grazie al pubblico riusciremo anche a caricarci. L’ultima partita è andata bene, quindi speriamo anche questa volta nel sostegno della tifoseria per provare a portare a casa un risultato per noi importantissimo. Stiamo cercando di fare un buon lavoro a livello di cambio palla, dovremo cercare di mantenere la tensione della partita alta, perché sappiamo che anche se abbiamo vinto all’andata contro Porto Viro, il ritorno è sempre tutt’altra partita e l’abbiamo visto anche a Cantù. Dovremo entrare fin da subito in partita con la mentalità giusta”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby, Lube a caccia di una vittoria da record. Le parole di Dirlic

    Nell’antivigilia del derby delle Marche, i giocatori della Cucine Lube Civitanova possono allenarsi senza avvertire pressioni legate alla classifica, ma con la consapevolezza che, in caso di vittoria domenica 2 marzo (ore 18) all’Eurosuole Forum contro i “cugini” della Yuasa Battery Grottazzolina, chiuderebbero la Regular Season 2024/25 salvaguardando l’imbattibilità interna come nel 2016/17. Elettrizzante sarebbe un successo per 3-0 o 3-1 perché capitan Fabio Balaso e compagni metterebbero la firma in calce su un’impresa clamorosa, vincere tutte le gare interne della prima fase in SuperLega da tre punti. Un bilancio che si somma al cammino parziale in Challenge Cup, dove gli uomini di Giampaolo Medei hanno sempre avuto la meglio da tre punti, sia in casa sia in trasferta, e all’exploit in Del Monte® Coppa Italia, grazie al filotto di successi al tie break con trionfo finale nella volata thrilling con un’agguerrita Rana Verona all’Unipol Arena.
    Ospite del rotocalco 7×4 di Radio Arancia, l’opposto cuciniero Petar Dirlic ha risposto alle domande del conduttore Alessandro Ranieri sviscerando le sue sensazioni e ribadendo che, al di là di punti e classifica, la squadra scenderà in campo per onorare il derby a caccia di una vittoria piena davanti ai propri tifosi.
    Petar Dirlic (opposto Cucine Lube Civitanova): 
    “La trasferta durata sette giorni con tappe a Padova, Trento e Ankara non è stata una passeggiata, ma il terzo posto in campionato e l’accesso alla finale di Challenge Cup hanno consentito di ripresentarci felici alla base! Ora torniamo in modalità SuperLega Credem Banca perché domenica avremo il derby. A dir la verità non c’è alcuna pressione perché entrambe le squadre hanno fatto centro e non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma per noi sarebbe un vanto portare avanti il trend e chiudere la stagione regolare mantenendo l’imbattibilità casalinga, visto che all’Eurosuole Forum in campionato ci siamo sempre imposti da tre punti in Regular Season. Non è cosa da poco. Per me è difficile spiegare l’alchimia che si viene a creare con i tifosi nel nostro quartier generale. A Civitanova i supporter sono sempre numerosi e ci spingono dall’inizio alla fine, ma sono convinto che anche in trasferta, nonostante le difficoltà, abbiamo sfornato qualche gara degna di nota!” LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, trasferta pugliese per l’Omag. Ortolani: “Melendugno è squadra da non sottovalutare”

    Dopo la terza vittoria consecutiva nella Pool Promozione, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano ha rafforzato il primato in classifica che ora guida con cinque punti  di vantaggio sulla Cbf Balducci Macerata. Dopo una giornata di meritato riposo, martedì staff e squadra sono tornati in palestra per preparare al meglio la trasferta in terra di Puglia contro la Narconon Volley Melendugno, che attualmente occupa la penultima posizione in classifica con 31 punti. La sfida valida per la 4ª giornata di andata della Pool Promozione Serie A2 Tigotà è in programma domenica alle 17.00. 

    Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Sarà sicuramente una bella battaglia, arriveremo da un lungo viaggio e di questo dobbiamo tenerne conto ma dobbiamo essere positive ed esprimere il nostro gioco. Melendugno è una squadra che quest’anno non abbiamo mai incontrato, ma che nella Regular Season ha vinto entrambe le gare con Cremona, ha vinto fuori di casa con Trento, quindi è un team che non va assolutamente trascurato, perché ha messo in difficoltà molti avversari. Dobbiamo cercare di imporre il nostro gioco e puntare sulle nostre sicurezze. Il palazzetto è molto grande perciò non è facile giocarci ma, come al solito, dobbiamo creare la nostra ‘bolla’, rimanere concentrate e andare avanti per perseguire i nostri obiettivi”.

    (fonte: Omag-Mt San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons a Busto per salutare l’A1, Pamio: “Vogliamo onorare la maglia fino all’ultimo pallone”

    Si chiude il cammino della CDA Volley Talmassons FVG in Serie A1. Sabato, alle ore 20.30, le Pink Panthers scenderanno in campo alla E-Work Arena di Busto Arsizio per l’ultimo impegno della stagione. Le Pink Panthers arrivano alla sfida dopo aver affrontato nel turno infrasettimanale Perugia, con la voglia di onorare il campionato fino alla fine. Nonostante la buona prova e la crescita delle giovani, le friulane non sono riuscite a conquistare un set, pagando ancora una volta alcune ingenuità nei momenti chiave della gara. Ora l’ultimo atto, un’altra partita da affrontare con il giusto spirito, per chiudere il campionato con orgoglio e determinazione.

    In vista dell’ultimo appuntamento stagionale, Alice Pamio ha parlato così della gara contro Busto Arsizio e di ciò che questa partita rappresenta per la squadra: “L’ultima partita non è andata come speravamo, soprattutto per l’approccio alla gara. Sappiamo che non è facile giocare quando il risultato non incide più sulla classifica, ma questo non significa che non possa avere un valore importante per la nostra crescita personale e professionale.

    Siamo delle atlete e delle persone che vogliono sempre dare il massimo, perciò vogliamo chiudere nel miglior modo possibile questa stagione, che è stata complessa ma ricca di esperienze e insegnamenti. Lo dobbiamo a noi stesse, alla società e a tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi mesi, sempre al nostro fianco, sia nei momenti difficili che in quelli felici. Sabato vogliamo dimostrare ancora una volta chi siamo, onorando la maglia fino all’ultimo pallone”.

    Anche coach Leonardo Barbieri ha voluto sottolineare l’importanza dell’ultima partita della stagione:

    “Chiudere un campionato come questo non è mai facile, soprattutto dopo una stagione complicata come la nostra. Ma proprio per questo dobbiamo scendere in campo con lo spirito giusto, per dimostrare ancora una volta il nostro valore. Abbiamo sempre cercato di dare il massimo, anche quando le difficoltà erano tante, e vogliamo farlo anche nell’ultima gara. Busto Arsizio è una squadra forte, che sta lottando per i playoff, ma il nostro obiettivo sarà quello di giocarci questa partita con orgoglio e determinazione. Abbiamo il dovere di onorare la maglia e tutto il lavoro fatto durante l’anno. Sono sicuro che le ragazze metteranno in campo il massimo dell’impegno per chiudere la stagione con una prestazione all’altezza”.

    La sfida con Busto Arsizio rappresenta l’epilogo di una stagione dura, ma ricca di emozioni, fatta di sacrifici, difficoltà ma anche di momenti che hanno lasciato un segno indelebile. La CDA ha vissuto sulla propria pelle la realtà della massima serie, scontrandosi con squadre di altissimo livello e affrontando ogni match con grande cuore. Ora è il momento di salutare la Serie A1 con un’ultima prestazione di carattere, dando tutto fino alla fine per dimostrare, ancora una volta, che lo spirito della CDA Talmassons è più vivo che mai.

    (fonte: Volley Talmassons) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, Gallo: “La partita con Milano ci deve riportare nel clima agonistico”

    In un Pala Gianni Asti che si preannuncia tutto esaurito la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si prepara a giocare l’ultima partita della regular season. L’impegno opporrà le biancoblù alla Numia Vero Volley Milano. Si gioca sabato 1 marzo, con fischio d’inizio alle ore 20,30 e diretta su DAZN.

    Matematicamente quinte a seguito del penultimo turno disputato mercoledì, Spirito e compagne se la vedranno con una squadra impegnata nella sfida a distanza con Scandicci per concludere il campionato in seconda posizione dietro Conegliano. Nel palazzetto che martedì ospiterà anche la finale d’andata della CEV Challenge Cup contro Roma, le chieresi proveranno a regalarsi e regalare ai tifosi un risultato positivo, chiudendo la regular season con uno sgambetto a una delle big della Serie A1 Tigotà com’era riuscito a ottobre nel turno inaugurale contro Novara.

    In questa stagione Chieri ha già giocato due volte contro Milano, sempre in trasferta, perdendo 3-1 la gara d’andata di campionato e 3-0 il quarto di finale della Coppa Italia Frecciarossa. I precedenti fra i due club, che si sono affrontati per la prima volta in B1 nel 2011, sono in tutto 27, con un bilancio complessivo di 22 vittorie a 5 per le lombarde. Tre le ex: Anne Buijs, Katerina Zakchaiou ed Helena Cazaute.

    “Chiudiamo la regular season con un match importante – fa il punto il direttore sportivo Max Gallo – L’obiettivo è lasciarsi alle spalle l’infortunio che Katerina Zakchaiou ha subito mercoledì a Pinerolo. Questa partita ci deve riportare nel clima agonistico in vista della finale d’andata di Challenge che chiaramente per noi ha più rilevanza. Cercheremo di fare una buona prestazione e affrontare a viso aperto una squadra molto forte come Milano, per prepararci al meglio per la sfida di martedì con Roma”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO