consigliato per te

  • in

    WTA 125 Angers e Florianopolis: I risultati con il dettaglio del Turno Unico di Qualificazione (LIVE)

    Anastasia Kulikova nella foto – foto getty images

    🇫🇷 WTA 125 Angers – Primo Turno Qualificazioni – Center Court – ore 10:00

    🎾 (3) Carole Monnet 🇫🇷 vs Diana Martynov 🇫🇷⏰ Inizio: 10:00🏟️ Superficie: Dura☁️ Meteo attuale: Prevalentemente nuvoloso, 11°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (2) Ipek Oz 🇹🇷 vs Alice Soulie 🇫🇷⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Dura☁️ Meteo attuale: Prevalentemente nuvoloso, 11°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (1) Sinja Kraus 🇦🇹 vs Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah 🇫🇷⏰ Non prima delle: 13:00🏟️ Superficie: Dura☁️ Meteo attuale: Prevalentemente nuvoloso, 13°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (4) Patricia Maria Tig 🇷🇴 vs Yasmine Mansouri 🇫🇷⏰ Inizio: Dopo il terzo incontro🏟️ Superficie: Dura☁️ Meteo attuale: Prevalentemente nuvoloso, 13°C

    Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷 WTA 125 Florianópolis – Primo Turno Qualificazioni – Center Court – ore 15:00

    🎾 (1) Daria Lodikova 🇷🇺 vs Carolina Bohrer Martins 🇧🇷⏰ Inizio: 15:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Alcune nuvole, 22°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (4) Anastasia Kulikova 🇫🇮 vs Sofia Da Cruz Mendonca 🇧🇷⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Alcune nuvole, 22°C

    Il match deve ancora iniziare

    🇧🇷 WTA 125 Florianópolis – Primo Turno Qualificazioni – Court 1 – ore 15:00

    🎾 (2) Alevtina Ibragimova 🇷🇺 vs Ekaterine Gorgodze 🇬🇪⏰ Inizio: 15:00🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Alcune nuvole, 22°C

    Il match deve ancora iniziare

    🎾 (3) Ylena In-Albon 🇨🇭 vs Julieta Estable 🇦🇷⏰ Inizio: Dopo il primo incontro🏟️ Superficie: Terra battuta🌤️ Meteo attuale: Alcune nuvole, 22°C

    Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei iTF: I risultati di Domenica 01 Dicembre 2024

    Lorenzo Giustino nella foto

    M25 Monastir 25000 – Final[1] Gauthier Onclin vs [3] Lorenzo Giustino ore 11:00ITF Monastir G. Onclin [1]00 L. Giustino [3]• 00ServizioSvolgimentoSet 1L. Giustino

    M15 Monastir 15000 – Final[4] Yanki Erel vs Luca Potenza ore 10:00ITF Monastir Y. Erel [4]4063 L. Potenza• 003ServizioSvolgimentoSet 2L. Potenza 0-15 0-30 0-40Y. Erel 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-3 → 3-3L. Potenza 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Y. Erel 15-0 ace 40-01-2 → 2-2L. Potenza 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Y. Erel 15-0 15-15 30-15 40-300-1 → 1-1L. Potenza 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Erel5-0 → 6-0L. Potenza 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A4-0 → 5-0Y. Erel 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0L. Potenza 0-15 0-30 0-402-0 → 3-0Y. Erel 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0L. Potenza 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Maia, Temuco, Yokkaichi e Manzanillo: I risultati con il dettaglio delle Finali. In campo Francesco Passaro nella finale del torneo di Maia (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    -Challenger Maia (🇵🇹 Portogallo) – Finale, terra battuta (al coperto)

    CENTER COURT – ore 12:00Francesco Passaro vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    – Challenger Yokkaichi (🇯🇵 Giappone) – Finale, cemento

    Centre Court – ore 03:00Rei Sakamoto vs Christoph Negritu ATP Yokkaichi Rei Sakamoto166 Christoph Negritu634 Vincitore: Sakamoto ServizioSvolgimentoSet 3R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 6-4C. Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4R. Sakamoto 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4C. Negritu 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3C. Negritu 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3R. Sakamoto 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2C. Negritu 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1C. Negritu 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Sakamoto 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 6-3C. Negritu 15-0 30-0 30-15 40-155-2 → 5-3R. Sakamoto 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2C. Negritu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2R. Sakamoto 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2C. Negritu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2R. Sakamoto 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 2-1C. Negritu 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1R. Sakamoto 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Negritu 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-151-5 → 1-6R. Sakamoto 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-4 → 1-5C. Negritu 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4R. Sakamoto 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-401-2 → 1-3C. Negritu 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 1-2R. Sakamoto 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1C. Negritu 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    – Challenger Manzanillo (🇲🇽 Messico) – Finale, cemento

    CANCHA CENTRAL – ore 01:00Mats Rosenkranz vs Gonzalo Oliveira Il match deve ancora iniziare

    – Challenger Temuco (🇨🇱 Cile) – Finale, cemento

    Cancha Central – ore 16:00Camilo Ugo Carabelli vs Hady Habib Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Matelica vince a Mantova, Udine nuova leader solitaria. Bene anche Ragusa, Civitanova e Rhodigium

    Vittoria esterna per la Bagalier FE.BA. Civitanova, 45-53 contro la Pallacanestro Vigarano. Partita indirizzata nel primo tempo, che le ospiti chiudono sul +10, con Vigarano che cerca di riportarsi a contatto ma non va oltre il -6 nel quarto periodo. La squadra di casa resta a 0 vittorie, non bastano i 17 punti di Valensin e la doppia doppia da 12+13 di Cutrupi, per Civitanova top scorer Jaworska con 15 punti.
    Colpaccio dell’Halley Thunder Matelica, che vince 60-61 sul campo della San Giorgio MantovAgricoltura Mantova, al secondo ko consecutivo e non più capolista. La squadra di casa parte meglio ma fatica nei due quarti centrali, in cui Matelica aggredisce meglio la partita. Nel quarto quarto entrambe le squadre si sbloccano in attacco, e nel finale punto a punto hanno la meglio le ospiti, che agganciano le avversarie in classifica. Decisiva Cabrini con 22 punti e 8 rimbalzi, dall’altra parte non bastano i 29 di Fusari.
    Vince in trasferta anche la Passalacqua Ragusa, 62-69 contro la Martina Treviso. Dopo un primo tempo favorevole alle ospiti, Treviso si riporta avanti con un terzo quarto da 22-11, ma Ragusa risponde immediatamente ed è più lucida nel finale. Quattro giocatrici in doppia cifra per le siciliane, tra cui Tomasoni con 17 punti e Siciliano con 16, dall’altra parte 17 di Aijanen e 13 di Peresson.
    La W.APU Delser Crich Udine approfitta della sconfitta di Mantova ed è la nuova capolista. Vittoria 64-60 in casa contro Velcofin Interlocks Vicenza, con l’ennesima rimonta portata a termine. Le ospiti vanno all’intervallo sopra di 10 ma si fermano nel quarto quarto, in cui realizzano solo 5 punti. Nonostante le rotazioni corte Udine vince grazie a Gianolla (17 punti), Milani e Bacchini (15 punti a testa), dall’altra parte la migliore è Pellegrini con 17.
    Vince anche Solmec Rhodigium Basket, 63-56 su Basket Girls Ancona. La squadra di Pegoraro parte forte e costruisce la sua vittoria nei primi tre quarti, in cui tocca anche il +16. Le ospiti si rifanno sotto nel finale ma non riescono realmente a riaprire la partita. Ad Ancona non bastano i 21 punti di Giangrasso, dall’altra parte 14 di Stoichkova, 13 di Viviani e 12 di Castelli. 
    A2 Femminile – Girone BAnticipi 9^ Giornata di AndataRISULTATI:30/11/2024Pallacanestro Vigarano – Bagalier FE.BA Civitanova 45 – 53San Giorgio MantovAgricoltura – Halley Thunder Matelica 60 – 61Martina Treviso – Passalacqua Ragusa 62 – 69W.APU Delser Crich Udine – Velcofin Interlocks Vicenza 64 – 60Solmec Rhodigium Basket – Basket Girls Ancona 63 – 5601/12/2024ARAN Cucine Panthers Roseto – Alperia Basket Club BolzanoPF Umbertide – Futurosa iVision TriestePallacanestro Vigarano – Bagalier FE.BA Civitanova 45 – 53 (11-18, 23-33, 33-45, 45-53)PALLACANESTRO VIGARANO: Iannello 7 (2/3, 1/1), Tintori* 5 (1/3, 1/5), Moretti, Valensin* 17 (2/10, 3/8), Zangara, Cutrupi* 12 (5/9 da 2), Grassia*, Rizzo NE, Armillotta, Pepe 2 (1/2 da 2), Visone* 2 (1/4, 0/2)Allenatore: Grilli C.Tiri da 2: 12/35 – Tiri da 3: 5/22 – Tiri Liberi: 6/11 – Rimbalzi: 36 15+21 (Cutrupi 13) – Assist: 8 (Tintori 2) – Palle Recuperate: 7 (Cutrupi 2) – Palle Perse: 18 (Grassia 4)BAGALIER FE.BA CIVITANOVA: Streni NE, Panufnik* 10 (5/11, 0/1), Sciarretta, Severini 4 (2/2, 0/2), Perini* 11 (3/8, 1/4), Mini* 4 (1/5 da 2), Binci* 7 (1/4, 0/1), Contati NE, Bocola, Jaworska* 15 (6/10 da 2), Pelliccetti 2 (1/1, 0/1)Allenatore: Ferazzoli I.Tiri da 2: 19/42 – Tiri da 3: 1/11 – Tiri Liberi: 12/23 – Rimbalzi: 40 14+26 (Mini 8) – Assist: 5 (Mini 3) – Palle Recuperate: 6 (Severini 2) – Palle Perse: 14 (Panufnik 5)Arbitri: Ricci L., Mammoli A.San Giorgio MantovAgricoltura – Halley Thunder Matelica 60 – 61 (20-15, 28-26, 37-39, 60-61)SAN GIORGIO MANTOVAGRICOLTURA: Fietta* 3 (1/6, 0/1), Llorente* 10 (4/10 da 2), Fiorotto* 6 (2/4 da 2), Cerani NE, Dell’Olio V. 3 (0/3, 1/1), Fusari* 29 (3/7, 7/10), Cremona NE, Ranzato NE, Ramò, Cavazzuti NE, Ndiaye NE, Orazzo* 9 (2/7, 1/1)Allenatore: Logallo L.Tiri da 2: 12/38 – Tiri da 3: 9/15 – Tiri Liberi: 9/10 – Rimbalzi: 41 8+33 (Fiorotto 11) – Assist: 13 (Fietta 3) – Palle Recuperate: 4 (Fusari 2) – Palle Perse: 17 (Fusari 4)HALLEY THUNDER MATELICA: Shash 8 (1/2, 2/3), Cabrini* 22 (5/12, 4/11), Patanè* 11 (1/3, 3/4), Celani* 3 (1/1 da 2), Battellini NE, Gramaccioni* 10 (3/5, 1/7), Gonzalez 2 (1/5, 0/5), Zamparini, Poggio 5 (2/3, 0/1), Bonvecchio*, Andreanelli NE, Catarozzo NEAllenatore: Sorgentone D.Tiri da 2: 14/35 – Tiri da 3: 10/34 – Tiri Liberi: 3/9 – Rimbalzi: 38 14+24 (Cabrini 8) – Assist: 16 (Gramaccioni 5) – Palle Recuperate: 10 (Gramaccioni 3) – Palle Perse: 9 (Cabrini 2)Arbitri: Caneva S., D’Errico L.Martina Treviso – Passalacqua Ragusa 62 – 69 (14-20, 29-39, 51-50, 62-69)MARTINA TREVISO: Vespignani* 9 (2/7, 1/4), Peresson* 13 (5/6, 1/10), Polo NE, Stawicka* 8 (4/5, 0/1), Aghilarre, Chukwu 2 (1/2 da 2), Da Pozzo* 5 (2/3 da 2), Egwoh Ashley 6 (3/4 da 2), Aijanen* 17 (6/11, 0/2), Carraro 2 (1/1, 0/1)Allenatore: Matassini A.Tiri da 2: 24/39 – Tiri da 3: 2/18 – Tiri Liberi: 8/16 – Rimbalzi: 33 9+24 (Aijanen 7) – Assist: 5 (Vespignani 2) – Palle Recuperate: 9 (Vespignani 4) – Palle Perse: 17 (Stawicka 5) – Cinque Falli: StawickaPASSALACQUA RAGUSA: Consolini* 11 (3/5, 1/5), Pelka, Salice 2 (1/4, 0/1), Mazza* 7 (2/6, 1/2), Tomasoni* 17 (1/5, 5/7), Siciliano* 16 (4/6, 2/5), Kozakova 6 (0/1, 2/2), Narviciute* 10 (4/8, 0/1), Olodo, Labanca NEAllenatore: Buzzanca M.Tiri da 2: 15/37 – Tiri da 3: 11/24 – Tiri Liberi: 6/9 – Rimbalzi: 40 13+27 (Mazza 9) – Assist: 5 (Consolini 3) – Palle Recuperate: 5 (Consolini 1) – Palle Perse: 15 (Tomasoni 5)Arbitri: Gallo S., Tognazzo H.W.APU Delser Crich Udine – Velcofin Interlocks Vicenza 64 – 60 (17-22, 29-39, 50-55, 64-60)W.APU DELSER CRICH UDINE: Bovenzi* 6 (1/5, 0/2), Ronchi*, Penna NE, Sasso, Bacchini 15 (4/11, 2/4), Gianolla* 17 (6/15, 0/1), Milani A.* 15 (6/10, 1/2), Cancelli 8 (4/7 da 2), Agostini NE, Bianchi 1 (0/0, 0/0), Casella NE, Gregori* 2 (1/1, 0/1)Allenatore: Riga M.Tiri da 2: 22/50 – Tiri da 3: 3/11 – Tiri Liberi: 11/16 – Rimbalzi: 35 11+24 (Gianolla 10) – Assist: 8 (Bovenzi 4) – Palle Recuperate: 10 (Gianolla 4) – Palle Perse: 14 (Gianolla 5)VELCOFIN INTERLOCKS VICENZA: Cecili* 4 (2/4 da 2), Nespoli 8 (4/6, 0/3), Tava* 10 (3/5, 1/2), Pellegrini* 17 (5/8, 2/12), Assentato* 3 (1/2 da 3), Peserico 4 (2/7, 0/2), Mattera* 10 (5/9 da 2), Valente NE, Mutterle, Vitari 4 (2/5, 0/2)Allenatore: Zara F.Tiri da 2: 23/44 – Tiri da 3: 4/23 – Tiri Liberi: 2/3 – Rimbalzi: 43 16+27 (Pellegrini 9) – Assist: 6 (Tava 2) – Palle Recuperate: 7 (Tava 2) – Palle Perse: 19 (Mattera 7)Arbitri: Marconetti C., Toffali M.Solmec Rhodigium Basket – Basket Girls Ancona 63 – 56 (17-8, 33-25, 50-34, 63-56)SOLMEC RHODIGIUM BASKET: Stoichkova* 14 (3/4, 1/4), Viviani* 13 (1/3, 3/6), Castelli 12 (0/2, 4/7), Battilotti 4 (2/4, 0/1), Bonivento* 5 (1/3, 1/3), Zanetti S. NE, Leghissa N.* 7 (3/6 da 2), Garofalo, Novati 4 (0/2, 1/3), Atanasovska, Zuccon* 4 (1/3, 0/1)Allenatore: Pegoraro M.Tiri da 2: 11/28 – Tiri da 3: 10/25 – Tiri Liberi: 11/24 – Rimbalzi: 45 14+31 (Zuccon 9) – Assist: 14 (Viviani 5) – Palle Recuperate: 6 (Stoichkova 1) – Palle Perse: 19 (Bonivento 5)BASKET GIRLS ANCONA: Pierdicca* 6 (1/4, 0/1), Marassi NE, Streri* 5 (0/6, 1/3), Pelizzari 5 (1/2, 1/2), Bona 5 (1/4 da 2), Manizza, Giangrasso* 21 (2/7, 4/7), Cotellessa NE, Mandolesi 3 (1/3 da 3), Barbakadze* 2 (0/5 da 2), Maroglio* 3 (1/6 da 3), Garcia Leon 6 (2/5, 0/2)Allenatore: Piccionne L.Tiri da 2: 7/33 – Tiri da 3: 8/24 – Tiri Liberi: 18/26 – Rimbalzi: 39 15+24 (Giangrasso 6) – Assist: 4 (Maroglio 2) – Palle Recuperate: 10 (Maroglio 3) – Palle Perse: 18 (Squadra 5)Arbitri: Quadrelli D., Nonna D.
    (Foto Marco Donati) LEGGI TUTTO

  • in

    Frosini protagonista della rimonta della Uyba: “Felicissima di aver dato una mano alla squadra”

    Si apre con il successo casalingo della Eurotek Uyba Busto Arsizio su Il Bisonte Firenze la decima giornata di Serie A1 Tigotà. Alla E-work Arena, ottimo inizio della squadra di Bendandi, con Malual autrice di 7 punti, che chiude 25-17 il primo set. Alla ripresa, arriva la reazione della formazione di casa, che nel secondo parziale sfiora il 50% in attacco e si impone 25-20. Frosini, subentrata nel secondo set, è l’assoluta protagonista del terzo set (7 punti) mentre Firenze non trova efficacia in attacco e si ferma a quota 15. 

    Sempre sugli scudi Frosini, inarrestabile anche nel quarto e ultimo parziale, con 7 palloni su 8 messi a terra in attacco. Altrettanti, ma non sufficienti per riaprire la sfida, i punti di Malual, che chiuderà il match da top scorer con 21 punti e 3 muri. Prestazione di altissima intensità per i liberi, Giulia Leonardi e Federica Pelloni, che si sfidano con un susseguirsi di difese e salvataggi spettacolari. Giorgia Frosini, MVP con 17 punti in due set e mezzo, è seguita da Kunzler (14 punti), Piva e Obossa a quota 9. 

    Busto vola provvisoriamente in quinta posizione in classifica a quota 18, inanellando la settima gara consecutiva a punti, prosegue il momento di difficoltà di Firenze, decima a +1 da Perugia.

    Giorgia Frosini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Sono felicissima di aver dato una mano alla squadra, soprattutto in una gara in cui magari non siamo partite benissimo, contro una squadra che ha messo in campo tutto e a cui va un grande applauso. Sono felice del premio di MVP, ma se sono andata così bene è merito di tutte le mie compagne e del gran lavoro che facciamo tutti i giorni in palestra. Sono emozionata, per me quello che è successo stasera conta tantissima e voglio continuare a impegnarmi per migliorare sempre più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, Bendandi: “È la seconda gara consecutiva in cui subiamo un po’ troppo caratterialmente”

    Come contro Perugia, Il Bisonte Firenze parte forte e conduce per un set e mezzo, ma poi subisce il ritorno della Eurotek Uyba Busto Arsizio, che alla fine vince 3-1 conquistando il sesto successo nelle ultime sette partite. Decisiva la mossa di Barbolini a metà del secondo parziale, con l’ingresso di Frosini che grazie ai 17 punti messi a segno in due set e mezzo (e il 65% di positività in attacco) si prende anche il titolo di MVP, ma fondamentale pure l’eccezionale lavoro a muro-difesa delle farfalle, che hanno costretto l’attacco delle bisontine all’11% di efficienza.

    Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze): “Purtroppo torniamo a casa senza punti ed è la seconda gara di seguito in cui subiamo un po’ troppo caratterialmente: contro Busto è stata la fotocopia della partita contro Perugia, perché siamo partite benissimo rispettando il piano che avevamo preparato e giocando con buona grinta e aggressività, poi abbiamo cominciato pian piano a perdere questi riferimenti e la mancanza di lucidità ha inficiato sulla tecnica e sulla tattica.

    Ci siamo trovati senza armi, e alla fine è arrivata una sconfitta che pesa, perché la sfida era alla nostra portata: in questo ciclo di partite dovevamo cercare di prendere più punti possibili, e invece da due match non ci stiamo riuscendo, ma dobbiamo essere brave a non fasciarci la testa. Mercoledì abbiamo subito una gara molto importante contro Talmassons, in cui in palio ci saranno punti vitali: se riusciamo ad avere l’umiltà e la lucidità di resettare, giocare a pochi giorni di distanza ci potrà far bene perché avremo meno tempo per pensare a quanto accaduto oggi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – Schio vince in controllo, Geas passa con un gran secondo tempo

    Vittoria per il Famila Wuber Schio, che batte 89-59 la Dinamo Banco di Sardegna Sassari. Le Orange toccano per la prima volta la doppia cifra di vantaggio nel secondo quarto, per poi piazzare l’allungo decisivo in un terzo quarto da 25-15. Nel quarto quarto Schio tocca anche il +30 e si avvicina alla qualificazione diretta alla Coppa Italia. Tra le quattro in doppia cifra la migliore è Laksa con 17 punti, per la Dinamo 24 di Taylor e 16 di Begic.
    Successo anche per Geas Sesto San Giovanni, 61-81 sul campo di RMB Brixia Basket. Un ottimo secondo quarto (22-13) porta le padrone di casa a +4 all’intervallo, ma la reazione della squadra di Zanotti non si fa attendere. Nel terzo quarto le triple di Spreafico e un’ottima difesa di squadra cambia l’inerzia, e dopo un parziale di 29-14 Geas allunga ulteriormente nel quarto periodo, toccando anche il +20. Per Spreafico 20 punti con 6 triple realizzate, bene anche Moore (19) e Conte (11), per Brixia 19 di Shante Evans.
    A1 FemminileAnticipi 9^ Giornata di AndataRISULTATI:30/11/2024Famila Wuber Schio – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 89 – 59RMB Brixia Basket – Geas Sesto San Giovanni 61 – 8101/12/2024MEP Pellegrini Alpo – Autosped G BCC Derthona BasketAlama San Martino di Lupari – E-Work FaenzaUmana Reyer Venezia – O.ME.P.S. BattipagliaFamila Wuber Schio – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 89 – 59 (22-17, 44-31, 69-46, 89-59)FAMILA WUBER SCHIO: Juhasz NE, Bestagno 10 (5/5 da 2), Sottana 5 (1/2, 1/1), Zanardi 2 (1/2 da 2), Verona* 6 (3/9, 0/1), Panzera 7 (2/4, 1/4), Salaun* 14 (6/10, 0/4), Crippa* 3 (1/1 da 3), Dojkic 7 (3/6, 0/1), Andrè* 10 (4/5 da 2), Keys 8 (2/6, 1/2), Laksa* 17 (4/6, 3/5)Allenatore: Dikaioulakos G.Tiri da 2: 31/55 – Tiri da 3: 7/19 – Tiri Liberi: 6/8 – Rimbalzi: 47 20+27 (Keys 9) – Assist: 26 (Verona 5) – Palle Recuperate: 10 (Verona 2) – Palle Perse: 12 (Dojkic 3)DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Gonzales* 4 (1/2, 0/2), Begic* 16 (5/12, 2/3), Carangelo* 2 (1/2, 0/2), Toffolo S.* 5 (1/1, 1/2), Natali, Pastrello 4 (1/2 da 2), Taylor* 24 (7/14, 0/1), Diallo Dieng 4 (2/8 da 2), Grattini, Spiga Trampana NEAllenatore: Restivo A.Tiri da 2: 18/42 – Tiri da 3: 3/11 – Tiri Liberi: 14/18 – Rimbalzi: 21 6+15 (Taylor 5) – Assist: 13 (Begic 3) – Palle Recuperate: 7 (Gonzales 3) – Palle Perse: 16 (Taylor 6)Arbitri: Pazzaglia J., Almerigogna M., Rezzoagli L.RMB Brixia Basket – Geas Sesto San Giovanni 61 – 81 (11-16, 33-29, 47-58, 61-81)RMB BRIXIA BASKET: Johnson* 7 (2/5, 1/3), Togliani 8 (0/1, 2/3), Tagliamento* 12 (3/10, 1/4), Yurkevichus* 6 (1/2, 1/1), Moreni NE, Scalvini NE, Evans* 19 (7/16 da 2), Bongiorno NE, Ivanova* 9 (0/6, 2/3), Dell’Olio S. NE, Pinardi, NikolicAllenatore: Silvestrucci M.Tiri da 2: 13/40 – Tiri da 3: 7/14 – Tiri Liberi: 14/25 – Rimbalzi: 36 13+23 (Yurkevichus 14) – Assist: 11 (Tagliamento 3) – Palle Recuperate: 5 (Johnson 3) – Palle Perse: 19 (Ivanova 7) – Cinque Falli: IvanovaGEAS SESTO SAN GIOVANNI: Moore* 19 (8/9 da 2), Conti* 7 (1/2, 1/2), Gustavsson 2 (1/3, 0/1), Makurat* 4 (1/3, 0/3), Trucco* 10 (1/3, 2/4), Barberis 3 (0/0, 0/0), Gwathmey NE, Orsili 5 (1/1, 1/2), Spreafico* 20 (1/1, 6/14), Conte 11 (2/3, 1/4)Allenatore: Zanotti C.Tiri da 2: 16/25 – Tiri da 3: 11/30 – Tiri Liberi: 16/19 – Rimbalzi: 32 7+25 (Moore 6) – Assist: 22 (Conti 8) – Palle Recuperate: 8 (Conte 4) – Palle Perse: 15 (Moore 5)Arbitri: Gagliardi G., Bertuccioli N., Pecorella P.
    (Foto Sebastian Ronzani) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze si spegne dopo il primo set, Busto Arsizio vince da tre punti

    Al cospetto di un Bisonte Firenze combattivo e agguerrito come non mai, la Eurotek UYBA Busto Arsizio conquista altri 3 importantissimi punti vincendo per 3-1 davanti ai 1700 della e-work arena. La squadra bustocca sale così al quinto posto in classifica.

    Partita sotto un set a zero e in sofferenza per i colpi di Malual, la migliore delle sue (21 a tabellino), la squadra di Barbolini ha dovuto sudare parecchio per trovare un argine al gioco toscano. La svolta a metà del secondo set con gli ingressi di Olaya (dentro un set e mezzo per Piva) e di Frosini, letteralmente on-fire questa sera: Giorgia sarà alla fine MVP e top scorer bustocca con 17 punti e il 65% offensivo.

    Da lì in poi la UYBA ha trovato più equilibrio ed è riuscita con il passare dei minuti ad imporre il proprio gioco. Di fronte ad un Bisonte super ispirato in fase difensiva, anche la UYBA ha dovuto spremere tutte le proprie risorse in seconda linea per conquistare gli scambi, spesso lunghi e combattuti (menzione per Pelloni, che avrebbe meritato l’MVP al pari di Frosini). Con Kunzler sempre continua in attacco (14 per lei) in evidenza anche Van Avermaet, spina nel fianco della retroguardia toscana.

    SESTETTI – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Firenze risponde con Battistoni – Malual, Mancini – Butigan, Nervini – Davyskiba, Leonardi libero.

    1° SET – Nel primo set la UYBA parte forte al servizio con Piva e Obossa (6 punti nel set per lei, 6-3), ma poi pasticcia con qualche errore di troppo e agevola il recupero e il sorpasso di Firenze che inizia a difendere tutto (6-8). Malual (7 nel game, bene anche a muro) è il punto di riferimento di Battistoni (10-14), mentre sale anche Davyskiba che chiude il lungo scambio che porta al 13-19. Barbolini inserisce Olaya per Kunzler ma Firenze amministra senza problemi e chiude velocemente 17-25.

    2° SET – Nel secondo set la UYBA riparte aggressiva (Van Avermaet sugli scudi con 2 muri e 2 attacchi fino al 9-4), ma Firenze non molla e recupera in fretta (10-8). Barbolini inserisce Frosini per Obossa ma il Bisonte pareggia e sorpassa con Malual e l’ace di Davyskiba (11-12). Per la UYBA entra anche Olaya per Piva (11-13), mentre Frosini trova i due colpi che valgono il 13-13 e la colombiana piazza la doppietta del 16-14. Van Avermaet colpisce per il 18-15 e il 19-16, Kunzler sale in cattedra (23-17), Frosini mura il super 24-19, Olaya chiude 25-20.

    3° SET – Nel terzo set Barbolini conferma Frosini e Olaya e la lotta è ad ogni punto. Kunzler e Boldini trovano un break (9-5), Pelloni è su tutte le palle, Frosini brava anche in situazioni non scontate (11-7); Bendandi prova Cagnin per Nervini sul 13-8, mentre la UYBA ora sembra più padrona delle azioni con Frosini ancora a segno per il 15-10. Sul 17-12 rientra Piva per Olaya e la solfa non cambia: ora le biancorosse comandano (21-15) e volano veloce al 25-15 con Frosini (7 nel parziale) ancora on fire.

    4° SET – Nel quarto set Barbolini riconferma Piva e Frosini mentre Firenze punta tutto su Malual, praticamente sempre chiamata in causa da Battistoni. Frosini e Kunzler confezionano l’8-6, Sartori mura il super muro del 9-6. Frosini colpisce anche con il pallonetto (12-9), ma non è ancora finita. Davyskiba impatta sul 14-14, poi Kunzler serve bene e la UYBA si rilancia con Piva (17-15); le farfalle combattono e conquistano il prezioso 19-15 con Frosini, con Piva che mura il 20-15. Sartori firma l’ace del 22-16 e chiude di fatto il match, con Barbolini che fa esordire anche Morandi in seconda linea. Finisce 25-19.

    EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3IL BISONTE FIRENZE 1(17-25, 25-20, 25-15, 25-19)

    EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 14, Sartori 6, Obossa 9, Piva 9, Van Avermaet 7, Boldini 1, Pelloni (L), Frosini 17, Olaya 5, Morandi. Non entrate: Scola, Howard, Lualdi, Van Der Pijl (L). All. Barbolini.IL BISONTE FIRENZE: Davyskiba 12, Butigan 6, Malual 21, Nervini 4, Mancini 4, Battistoni 1, Leonardi (L), Acciarri 4, Agrifoglio, Cagnin, Giacomello. Non entrate: Lapini (L), Ribechi. All. Bendandi.

    ARBITRI: Pozzato, Brunelli. NOTE – Spettatori: 1690, Durata set: 24′, 26′, 25′, 26′; Tot: 101′. MVP: Frosini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO