consigliato per te

  • in

    Al via a Karpacz (Polonia) i Campionati Europei Under 20 di Snow volley

    Prenderanno ufficialmente il via venerdì 7 marzo, i Campionati Europei Under 20 di snow volley. Saranno due le squadre italiane, una nel tabellone femminile e una in quello maschile, presenti alla rassegna continentale, che si svolgerà a Karpacz (Polonia) fino a domenica 9 marzo.

    I migliori interpreti U20 della disciplina si ritroveranno, dunque, sulla neve per provare a conquistare il trofeo continentale, giunto alla sua seconda edizione dopo il primo campionato europeo di categoria della storia, disputato nel 2024 a Bakuriani (Georgia). In quell’occasione l’Italia femminile concluse il proprio percorso con un buon quarto posto, mentre i ragazzi si classificarono al quinto posto.

    I colori azzurri, nel torneo femminile, saranno rappresentati da Juliane Stolzlechner, Sarah Riva, Mara Fumanelli(S.S.V. Bruneck) e Nadine Valentini (U.S. La Ila), mentre il team maschile vedrà protagonisti in campo Diego Leon Steger, Laurin Zöschg, Michael Stolzlechner e Mairhofer Luis (S.S.V. Bruneck).

    Lo staff azzurro sarà composto dagli allenatori Klaus Seeber e Theo Hanni.

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Lube nei Play Off Scudetto

    Gara 1 dei Quarti di finale, in programma domenica 9 marzo (ore 17) all’Eurosuole Forum contro l’Allianz Milano, darà il via all’avventura numero 28 nei Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 30 stagioni nel massimo campionato), già sette volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo il bronzo sfiorato al Mondiale per Club in Brasile e il quasi immediato riscatto con la conquista dell’ottava Del Monte® Coppa Italia a Bologna, i biancorossi si sono qualificati per la Finale di Volleyball Challenge Cup (andata in Polonia mercoledì 12 marzo, alle 20.30, ritorno in casa mercoledì 19 marzo, alle 20.30) e ora si accingono ad affrontare i Play Off per inseguire il tricolore come terza testa di serie grazie ai 46 punti complessivi in Regular Season, frutto di 14 vittorie, di cui 10 per 3-0 (meglio delle rivali) e 8 sconfitte. Il biglietto da visita è incoraggiante. Tra le mura amiche la Lube è imbattuta: tutte vittorie da tre punti in campionato e in Challenge Cup, un successo al tie break nei Quarti di Coppa Italia.
    La storia della Lube nei Play Off Scudetto
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince contro la Sir i successivi tre Scudetti (2018/19, 2020/21 e 2021/22), intervallati nel 2019/20 dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato. Nella stagione 2022/23 la Lube dà il via ha un ringiovanimento della rosa e, seppur con un percorso non lineare, caratterizzato da assestamenti tattici e una crescita repentina nei Play Off, approda di nuovo in Finale Scudetto (sesta consecutiva) e cede solo in Gara 5 di Finale sul campo di Trento senza poter schierare l’infortunato Ivan Zaytsev. Sofferta la partecipazione ai Play Off 2023/24, con gli uomini di Chicco Blengini subito sotto 2-0 con Monza, ma in grado di riportare la serie in parità 2-2 per poi crollare nella bella sul proprio campo. A rimediare arrivano poi a fine stagione la vittoria dei Play Off 5° posto, con Romano Giannini alle redini, e il pass per la Challenge Cup.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia
    2021/22: vince la Finale con Perugia
    2022/23: sconfitta in Finale da Trento
    2023/24: eliminata nei Quarti da Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo aspetta Castelfranco. Campagnolo: “Manca poco alla conferma in A2”

    Archiviato il derby contro Volleyball Casalmaggiore con un punto in tasca, nella Pool Salvezza del Campionato di A2, la Trasporti Bressan Offanengo si prepara a due match casalinghi consecutivi a cavallo tra il girone d’andata e quello di ritorno. La prima formazione che arriverà al PalaCoim è la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (domenica ore 17), mentre nel turno successivo sarà la volta della Clai Imola.Le neroverdi, allenate da coach Giorgio Bolzoni, sono a caccia dei punti che sancirebbero la salvezza matematica anticipata. 

    Benedetta Campagnolo (centrale Trasporti Bressan Offanengo): “Il rammarico dell’ultima partita è proprio quel quinto set, l’unico dove non abbiamo mai giocato. Dopo la prima frazione, abbiamo calato un po’ l’attenzione e Casalmaggiore è entrata in partita. Avremmo potuto evitare di arrivare al tie-break e comunque, una volta giunte a quel punto, gestirlo meglio. Ci manca poco alla conquista della salvezza matematica, ma anche quando arriverà il nostro stimolo è cercare di far bene per tutto il lavoro fatto durante l’anno. Siamo una squadra che ha un valore, purtroppo non siamo riuscite a centrare la pool promozione, un obiettivo che avevamo in testa, ma meritiamo comunque di dimostrare ciò che valiamo. Per questo cercheremo di portare a casa più partite possibili, per noi e per il pubblico che ci segue. Castelfranco è avversario complicato, anche loro non sono troppo costanti, ma vengono da una bella vittoria contro Albese e ci daranno filo da torcere. Sicuramente dobbiamo lavorare bene con il servizio, che è un nostro grande punto di forza ma che ultimamente facciamo più fatica a rendere continuo. Poi anche il muro-difesa sarà importante, ma la cosa principale dovrà essere l’atteggiamento: giochiamo in casa e dobbiamo avere la grinta per vincere la partita e per esprimere la nostra miglior pallavolo”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato Ufficiale | Osmany Juantorena

    MONZA, 6 MARZO 2025 – Il Consorzio Vero Volley, di comune accordo con lo schiacciatore Osmany Juantorena, comunica la rescissione del contratto con effetto immediato per dare la possibilità al giocatore di effettuare cure mediche da qui alla fine della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Per i biancorossi quinta partecipazione ai Play Off Scudetto.

    Piacenza 06.03.2025 – La Società You Energy Volley nasce nell’estate 2018 e subito partecipa al campionato di A2 acquistando il diritto sportivo da Volley Aversa. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è alla sua sesta stagione consecutiva in SuperLega in sette anni di vita e quello che avrà inizio domenica sul campo di Verona è il quinto Play Off Scudetto consecutivo che i biancorossi giocheranno.
    Al debutto in A2, stagione 2018-2019, vince la Coppa Italia di A2 ed è promossa in SuperLega grazie alla vittoria del campionato di A2: prima in Regular Season Girone Blu con 65 punti e prima nei Play Off promozione.
    Stagione 2019-2020: prende parte al campionato di SuperLega e chiude la Regular Season al 10° posto (su 13 squadre) con 18 punti.
    Stagione 2020-2021: chiude la Regular Season al 6° posto (su 12 squadre) con 37 punti. Partecipa ai Play Off scudetto eliminata da Trento nei quarti di finale, gioca i Play Off 5° posto vincendo il girone con 16 punti ed è eliminata in Semifinale da Modena. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e chiude il Girone B al quarto posto.
    Stagione 2021-2022: chiude la Regular Season al 6° posto (su 13 squadre) con 37 punti. Partecipa ai Play Off scudetto eliminata da Trento nei quarti di finale, gioca i Play Off 5° posto vince il Girone e vince la Finale con Cisterna conquistando l’accesso in Europa dove gioca la Cev Cup. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e in semifinale è eliminata da Perugia.
    Stagione 2022-2023: chiude la Regular Season a 6° posto (su 12 squadre) con 34 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti in Gara 5 sconfigge Modena, in semifinale in Gara 5 è sconfitta da Trento. Gioca i Play Off 3°/4° posto e vince con l’Allianz Milano in tre gare conquistando l’accesso in Europa dove giocherà la Cev Champions League. Partecipa alla Cev Cup e in semifinale è eliminata dalla Knack Roeselare. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e in Finale, a Roma, vince con Trento dopo aver superato in semifinale Perugia.
    Stagione 2023-2024: chiude la Regular Season a 3° posto (su 12 squadre) con 43 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti in Gara 5 viene sconfitta dall’Allianz Milano. Gioca i Play Off 5° posto arriva seconda nel Girone alle spalle di Verona e in semifinale al PalabancaSport viene sconfitta al tie break da Civitanova. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e nei quarti di finale è eliminata da Milano. Partecipa alla Del Monte Supercoppa è in semifinale è sconfitta da Civitanova.
    Stagione 2024-2025: chiude la Regular Season a 5° posto (su 12 squadre) con 39 punti. Partecipa ai Play Off scudetto e nei quarti di finale affronterà Rana Verona, quarta in classifica. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e nei quarti di finale è eliminata da Verona. Partecipa alla Del Monte Supercoppa e in semifinale è stata superata da Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Strade Bianche, il percorso e i partecipanti della Classica di Primavera

    Vinta, anzi, dominata da Tadej Pogacar. Lo sloveno in Toscana ha impresso sulla corsa quello che ha poi impresso nel resto della stagione, il suo monopolio. Particolarmente felice in Italia tra il Giro, le tappe iniziali del Tour de France e il Giro di Lombardia. Indimenticabile la sua fuga di 81 chilometri, approfittando di un momento di confusione generato dalla pioggia sullo sterrato. A Siena ha poi alzato la bici in alto sotto il sole. Sabato 8 marzo cercherà il tris, cercando di eguagliare Cancellara nell’albo d’oro. Non mancano però gli avversari, a partire da chi come lui ha già vinto questa corsa, da Tom Pidcock della Q36.5 Pro Cycling Team a Michał Kwiatkowski della Ineos Grenadiers. Occhio però anche a Madouas, Carapaz, Valter e Mohoric. E per l’Italia? Qualche speranza riposta in Filippo Zana del team Jayco Alula

    Di seguito, la lista delle squadre e dei corridori al via:  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, il programma di oggi: partite e orari

    Seconda giornata al Masters 1000 di Indian Wells, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 15 marzo. Sarà un giovedì a tinte azzurre con sei italiani impegnati tra maschile e femminile. Si parte alle 20 con Lucia Bronzetti che farà il suo debutto sullo Stadium 6 contro l’ucraina Anhelina Kalinina, n. 54 della classifica mondiale. Poi spazio a cinque uomini, inseriti nella parte bassa del tabellone. Esordiranno Lorenzo Sonego e Matteo Arnaldi, rispettivamente impegnati contro il belga Goffin e l’americano Kovacevic, ma anche Luciano Darderi contro il francese Gaston. Inoltre ci saranno Matteo Gigante e Giulio Zeppieri, entrambi provenienti dalle qualificazioni. Matteo sfiderà l’argentino Baez, reduce da un grande swing sulla terra rossa sudamericana, mentre Giulio affronterà l’australiano Walton, n. 96 al mondo. Debutto anche per Sara Errani e Jasmine Paolini in doppio contro l’americana Muhammad e l’olandese Schuurs. Nella notte italiana, infine, ci sarà l’esordio di Nick Kyrgios, al ritorno in campo due mesi dopo gli Australian Open. L’australiano affronterà l’olandese Botic Van de Zandschulp, ripescato in tabellone da lucky loser. All’orizzonte c’è il secondo turno con Novak Djokovic.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO