consigliato per te

  • in

    10ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    10ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Cosedil Acicastello – Tinet Prata di Pordenone 2-3 (22-25, 25-22, 16-25, 25-21, 10-15) – Cosedil Acicastello: Saitta 2, Manavinezhad 12, Bossi 8, Argenta 3, Basic 10, Bartolucci 7, Lombardo (L), Rottman 6, Lucconi 20, Orto 0, Pierri (L). N.E. Volpe, Bartolini, Bernardis. All. Placì. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 1, Terpin 17, Scopelliti 11, Gamba 26, Ernastowicz 12, Katalan 8, Aiello (L), Benedicenti (L), Meneghel 0, Agrusti 0. N.E. Sist, Guerriero, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro. ARBITRI: Cruccolini, Grossi. NOTE – durata set: 31′, 28′, 26′, 31′, 20′; tot: 136′.
    Consar Ravenna – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-17, 18-25, 25-22, 25-23) – Consar Ravenna: Russo 4, Feri 7, Copelli 16, Guzzo 16, Tallone 19, Canella 10, Asoli (L), Ekstrand 0, Goi (L), Bertoncello 0. N.E. Selleri, Zlatanov, Grottoli. All. Valentini. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Allik 1, Codarin 5, Pinali 22, Sette 14, Volpato 7, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Malavasi 6, Oberto 0, Mastrangelo 0, Brignach 1, Compagnoni 0. N.E. Agapitos. All. Battocchio. ARBITRI: Nava, Sessolo. NOTE – durata set: 24′, 24′, 31′, 34′; tot: 113′.
    Campi Reali Cantù – Emma Villas Siena 3-0 (25-18, 28-26, 26-24) – Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 10, Candeli 9, Novello 19, Galliani 5, Bragatto 9, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Bacco 5. N.E. Cormio, Quagliozzi, Marzorati. All. Mattiroli. Emma Villas Siena: Nevot 1, Cattaneo 5, Trillini 4, Nelli 17, Randazzo 15, Rossi 6, Bonami (L), Melato 0, Coser (L), Pellegrini 0, Ceban 1. N.E. Araujo, Alpini. All. Graziosi. ARBITRI: Venturi, Usai. NOTE – durata set: 25′, 34′, 28′; tot: 87′.
    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia 3-1 (23-25, 25-15, 25-20, 25-23) – Abba Pineto: Catone 4, Baesso 11, Presta 3, Kaislasalo 27, Di Silvestre 13, Zamagni 15, Morazzini (L), Molinari 2, Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 0, Rampazzo 0. N.E. Iurisci, Calonico. All. Di Tommaso. Conad Reggio Emilia: Porro 1, Gottardo 9, Barone 8, Stabrawa 7, Suraci 17, Sighinolfi 6, Zecca (L), Guerrini 0, De Angelis (L), Bonola 1, Gasparini 7. N.E. Signorini, Ades, Alberghini. All. Fanuli. ARBITRI: Merli, Vecchione. NOTE – durata set: 30′, 29′, 33′, 33′; tot: 125′.
    Banca Macerata Fisiomed MC – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (20-25, 22-25, 25-21, 27-25, 16-18) – Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 3, Valchinov 13, Fall 8, Klapwijk 23, Ottaviani 11, Berger 14, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 2, Ferri 3, Cavasin 0, Gabbanelli (L). N.E. Sanfilippo. All. Castellano. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Cominetti 15, Tondo 9, Bisset Astengo 20, Cavuto 24, Erati 9, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 0, Manessi 1, Raffaelli 0. N.E. Bonomi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Angelucci, Papadopol. NOTE – durata set: 24′, 29′, 31′, 33′, 24′; tot: 141′.
    OmiFer Palmi – Delta Group Porto Viro 3-1 (25-13, 25-19, 24-26, 25-20) – OmiFer Palmi: Paris 4, Corrado 11, Maccarone 4, Sala 19, Benavidez 23, Gitto 11, Mariani 0, Donati (L), Prosperi Turri (L), Carbone 0, Lawrence 0, Guastamacchia 1. N.E. Iovieno, Concolino. All. Cannestracci. Delta Group Porto Viro: Santambrogio 3, Andreopoulos 18, Eccher 1, Arguelles Sanchez 5, Ferreira Silva 3, Sperandio 1, Carlesso (L), Ballan 2, Magliano 8, Innocenzi 5, Bellia 11, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Ghirardi. All. Morato. ARBITRI: Colucci, Ciaccio. NOTE – durata set: 21′, 25′, 35′, 31′; tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    10ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Cosedil Acicastello-Tinet Prata di Pordenone 2-3 (22-25, 25-22, 16-25, 25-21, 10-15) 30/11/2024 ore 19:00; Consar Ravenna-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-17, 18-25, 25-22, 25-23); Campi Reali Cantù-Emma Villas Siena 3-0 (25-18, 28-26, 26-24) Ore 17:00; Evolution Green Aversa-Smartsystem Essence Hotels Fano – Non ancora disputata 02/12/2024 ore 20:30; Abba Pineto-Conad Reggio Emilia 3-1 (23-25, 25-15, 25-20, 25-23); Banca Macerata Fisiomed MC-Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (20-25, 22-25, 25-21, 27-25, 16-18) Ore 16:00; OmiFer Palmi-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-13, 25-19, 24-26, 25-20) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPTinet Prata di Pordenone 22 10 7 3 25 14Gruppo Consoli Sferc Brescia 21 10 7 3 27 18Consar Ravenna 20 10 7 3 24 15Cosedil Acicastello 18 10 5 5 23 18Evolution Green Aversa 17 9 6 3 22 15Delta Group Porto Viro 17 10 6 4 21 16MA Acqua S.Bernardo Cuneo 17 10 6 4 24 20Abba Pineto 14 10 4 6 17 20Emma Villas Siena 13 10 4 6 17 21Campi Reali Cantù 12 10 4 6 14 20Smartsystem Essence Hotels Fano 11 9 4 5 14 19Conad Reggio Emilia 10 10 4 6 15 22Banca Macerata Fisiomed MC 10 10 3 7 16 23OmiFer Palmi 5 10 2 8 9 27
    Un incontro in meno: Evolution Green Aversa, Smartsystem Essence Hotels Fano;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 08/12/2024 Ore: 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Banca Macerata Fisiomed MC; Emma Villas Siena-OmiFer Palmi Ore 16:00; Consar Ravenna-Campi Reali Cantù; Tinet Prata di Pordenone-Evolution Green Aversa 07/12/2024 ore 20:30; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Abba Pineto Ore 17:30; Delta Group Porto Viro-Conad Reggio Emilia Ore 16:00; Smartsystem Essence Hotels Fano-Cosedil Acicastello
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Tinet Prata di Pordenone 22, Gruppo Consoli Sferc Brescia 21, Consar Ravenna 20, Cosedil Acicastello 18, Evolution Green Aversa 17, Delta Group Porto Viro 17, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 17, Abba Pineto 14, Emma Villas Siena 13, Campi Reali Cantù 12, Smartsystem Essence Hotels Fano 11, Conad Reggio Emilia 10, Banca Macerata Fisiomed MC 10, OmiFer Palmi 5.
    Note: Un incontro in meno: Evolution Green Aversa, Smartsystem Essence Hotels Fano; LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    10ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-23, 25-21, 25-20) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Kovacevic 5, Simon 12, Romanò 13, Maar 9, Galassi 8, Loreti (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 0. N.E. Kedzierski, Ricci, Gueye. All. Anastasi. Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 2, Tatarov 8, Comparoni 8, Petkovic 10, Fedrizzi 10, Demyanenko 6, Marchisio (L). N.E. Antonov, Cubito, Vecchi, Mattei, Marchiani, Cvanciger, Schalk. All. Ortenzi. ARBITRI: Serafin, Lot. NOTE – durata set: 29′, 28′, 29′; tot: 86′.
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-1 (25-23, 18-25, 25-22, 25-23) – Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 8, Lagumdzija 5, Nikolov 22, Podrascanin 5, Boninfante 4, Bottolo 4, Orduna (L), Gargiulo 0, Loeppky 9, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 10. N.E. Bisotto, Tenorio. All. Medei. Itas Trentino: Pellacani 6, Sbertoli 2, Lavia 12, Resende Gualberto 12, Rychlicki 12, Michieletto 26, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 1, Magalini 0, Laurenzano (L), Bartha 0. N.E. Bristot, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Cerra, Puecher. NOTE – durata set: 31′, 26′, 31′, 32′; tot: 120′.
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (27-25, 15-25, 17-25, 20-25) – Mint Vero Volley Monza: Beretta 0, Kreling 1, Zaytsev 12, Averill 5, Szwarc 13, Rohrs 8, Picchio (L), Lee 0, Marttila 8, Lawani 0, Mancini 0, Di Martino 5, Gaggini (L). N.E. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Ben Tara 15, Semeniuk 9, Russo 5, Giannelli 12, Plotnytskyi 15, Loser 8, Piccinelli (L), Herrera Jaime 1, Solé 2, Colaci (L), Ishikawa 7. N.E. Candellaro, Zoppellari, Cianciotta. All. Lorenzetti. ARBITRI: Piana, Giardini, Russo. NOTE – durata set: 34′, 29′, 27′, 29′; tot: 119′.
    Allianz Milano – Cisterna Volley 3-1 (29-27, 27-29, 25-17, 28-26) – Allianz Milano: Porro 5, Louati 13, Schnitzer 1, Reggers 33, Kaziyski 4, Caneschi 6, Staforini (L), Larizza 4, Zonta 0, Catania (L), Barotto 4, Gardini 7, Otsuka 0. N.E. Piano. All. Piazza. Cisterna Volley: Baranowicz 1, Bayram 15, Nedeljkovic 11, Faure 27, Ramon 9, Diamantini 6, Tosti (L), Fanizza 0, Finauri 0, Pace (L), Rivas 0. N.E. Tarumi, Czerwinski, Mazzone. All. Falasca. ARBITRI: Curto, Goitre. NOTE – durata set: 33′, 34′, 24′, 35′; tot: 126′.
    Gioiella Prisma Taranto – Valsa Group Modena 2-3 (25-21, 23-25, 26-24, 17-25, 8-15) – Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 2, Held 16, Alonso 13, Gironi 16, Lanza 20, D’Heer 9, Rizzo (L), Luzzi (L), Alletti 0. N.E. Santangelo, Hofer, Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Rinaldi 8, Anzani 16, Buchegger 20, Gutierrez 17, Sanguinetti 3, Gollini (L), Massari 0, Meijs 0, Stankovic 4, Davyskiba 12, Federici (L). N.E. Mati, Ikhbayri. All. Giuliani. ARBITRI: Zavater, Verrascina. NOTE – durata set: 28′, 29′, 34′, 26′, 16′; tot: 133′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA

    10ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-23, 25-21, 25-20) 30/11/2024 ore 18:00; Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1 (25-23, 18-25, 25-22, 25-23); Mint Vero Volley Monza-Sir Susa Vim Perugia 1-3 (27-25, 15-25, 17-25, 20-25) Ore 16:00; Allianz Milano-Cisterna Volley 3-1 (29-27, 27-29, 25-17, 28-26) 07/11/2024 ore 20:00; Sonepar Padova-Rana Verona – Non ancora disputata Ore 20:30; Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena 2-3 (25-21, 23-25, 26-24, 17-25, 8-15) Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Vim Perugia 28 10 10 0 30 8Itas Trentino 27 11 9 2 29 13Cucine Lube Civitanova 23 11 7 4 26 14Gas Sales Bluenergy Piacenza 20 10 7 3 22 14Rana Verona 15 9 5 4 19 16Allianz Milano 15 10 5 5 18 18Valsa Group Modena 14 10 5 5 19 20Cisterna Volley 12 10 4 6 18 22Sonepar Padova 10 10 3 7 17 24Gioiella Prisma Taranto 10 10 3 7 15 24Mint Vero Volley Monza 7 10 3 7 11 26Yuasa Battery Grottazzolina 2 11 0 11 8 33
    Un incontro in più: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Yuasa Battery Grottazzolina; Un incontro in meno: Rana Verona;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 08/12/2024 Ore: 18.00Itas Trentino-Sonepar Padova 27/11/2024 ore 20:30; Sir Susa Vim Perugia-Gas Sales Bluenergy Piacenza Ore 15:30; Rana Verona-Gioiella Prisma Taranto 06/12/2024 ore 20:00; Valsa Group Modena-Allianz Milano Ore 19:00; Cisterna Volley-Mint Vero Volley Monza; Yuasa Battery Grottazzolina-Cucine Lube Civitanova 27/11/2024 ore 20:30
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024Sir Susa Vim Perugia 28, Itas Trentino 27, Cucine Lube Civitanova 23, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Rana Verona 15, Allianz Milano 15, Valsa Group Modena 14, Cisterna Volley 12, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 2.
    Note: Un incontro in più: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Yuasa Battery Grottazzolina; Un incontro in meno: Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    7ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – TABELLINI

    7ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    Belluno Volley – ErmGroup Altotevere San Giustino 3-0 (25-20, 25-20, 25-12) – Belluno Volley: Ferrato 9, Saibene 9, Luisetto 6, Mian 10, Loglisci 11, Mozzato 8, Devranis (L), Bisi 0, Martinez (L), Guizzardi 0. N.E. Schiro, Guarienti Zappoli, Cengia, Basso. All. Marzola. ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 1, Cappelletti 7, Galiano 3, Marzolla 11, Cipriani 2, Quarta 9, Troiani 0, Battaglia 4, Cioffi (L), Stoppelli 1, Pochini (L). N.E. Panizzi. All. Bartolini. ARBITRI: Testa, Pernpruner. NOTE – durata set: 26′, 27′, 25′; tot: 78′.
    Monge Gerbaudo Savigliano – The Begin Volley Ancona 3-0 (25-16, 25-22, 25-18) – Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 7, Sacripanti 20, Dutto 2, Turkaj 4, Galaverna 22, Orlando Boscardini 6, Gallo (L), Rabbia (L). N.E. Brugiafreddo, Quaranta, Calcagno, Carlevaris, Rainero, Gatto. All. Bulleri. The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 12, Sacco 3, Santini 11, Umek 6, Andriola 5, Giorgini (L), Giombini 0, Pulita 0. N.E. All. Della Lunga. ARBITRI: Cavicchi, Kronaj. NOTE – durata set: 23′, 30′, 26′; tot: 79′.
    Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano FarmaMed Mantova 1-3 (25-21, 21-25, 28-30, 22-25) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Baciocco 12, Mellano 6, Giannotti 21, Brucini 8, Fusaro 9, Zanatta (L), Rocca 1, Cunial 2, Iannelli (L). N.E. De Faveri, Bellese, Lazzarini. All. Moretti. Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 7, Pinali 12, Tauletta 1, Baldazzi 21, Parolari 12, Ferrari 10, Gola (L), Miselli 3, Scaltriti 3, Marini (L), Catellani 0. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso, Montarulo. All. Serafini. ARBITRI: Pasin, Spinnicchia. NOTE – durata set: 25′, 25′, 36′, 28′; tot: 114′.
    CUS Cagliari – Negrini CTE Acqui Terme 3-2 (19-25, 25-21, 25-19, 24-26, 15-8) – CUS Cagliari: Ciardo 4, Gozzo 14, Menicali 9, Biasotto 19, Marinelli 15, Galdenzi 4, Piludu (L), Busch 0, Rascato 4, Chialà 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. Bresa. All. Simeon. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 1, Botto 9, Esposito 5, Cester 9, Petras 26, Mazza 6, Garrone 2, Garra 0, Graziani 0, Brunetti (L), Trombin (L), Pievani 10. N.E. Biasotto. All. Totire. ARBITRI: Tundo, Bonomo. NOTE – durata set: 26′, 29′, 27′, 34′, 16′; tot: 132′.
    Diavoli Rosa Brugherio – Sarlux Sarroch 0-3 (20-25, 30-32, 12-25) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Romano 7, Viganò 9, Juric 13, Frage Rubin 8, Aretz 5, Piazza (L), Chinello 0, Consonni (L), Argano 0, Giuliani 0, Zara 1, Corti 0, Volpara 0. N.E. All. Durand. Sarlux Sarroch: Lusetti 5, Chiapello 10, Pilotto 10, Dimitrov 15, Nasari 9, Leccis 9, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Romoli 0, Pisu 0. N.E. Meschiari, Rossi, Scarpi. All. Camperi. ARBITRI: Laghi, Manzoni. NOTE – durata set: 26′, 36′, 19′; tot: 81′. LEGGI TUTTO

  • in

    8ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINI

    8ª Giornata And. (01/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Domotek Reggio Calabria 0-3 (23-25, 19-25, 19-25) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 2, Carta 10, Ciccolella 5, Casaro 12, Renzo 7, Marra 4, Iervolino (L), Mondello 3, Guadagnini (L), Russo 0. N.E. Guglielmi, Bux, Didonato. All. Barbone. Domotek Reggio Calabria: Esposito 1, Lazzaretto 9, Stufano 4, Laganà 23, Soncini 10, Picardo 4, Lopetrone (L), De Santis (L), Pugliatti 0. N.E. Galipò, Lamp, Murabito. All. Polimeni. ARBITRI: Autuori, Morgillo. NOTE – durata set: 31′, 24′, 28′; tot: 83′.
    Sieco Service Ortona – Gaia Energy Napoli 3-0 (25-19, 25-23, 25-17) – Sieco Service Ortona: Pinelli 3, Bertoli 9, Pasquali 7, Rossato 15, Marshall 19, Arienti 8, Broccatelli (L), Alcantarini 0, Di Giulio (L). N.E. Giacomini, Del Vecchio, Di Tullio, Torosantucci, Di Giunta. All. Denora Caporusso. Gaia Energy Napoli: Gianotti 5, Sportelli 4, Lanciani 2, Lugli 21, Starace S. 10, Saccone 2, Volpe (L), Ardito (L), Martino 0. N.E. Starace M., Leone, Piscopo, Dotti. All. Calabrese. ARBITRI: Ayroldi, Traversa. NOTE – durata set: 25′, 28′, 25′; tot: 78′.
    Rinascita Lagonegro – Aurispa Links per la vita Lecce 3-0 (25-21, 25-17, 32-30) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 3, Panciocco 20, Tognoni 4, Cantagalli 19, Armenante 10, Pegoraro 4, Vindice (L), Fortunato (L), Bonacchi 0. N.E. Ricco, Franza, Fioretti, Focosi, Parrini. All. Kantor. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 2, Mazzone 13, Deserio 7, Penna 16, Ferrini 7, Maletto 5, Bleve (L), Cappio (L), D’Alba 0, Coppa 0, Iannaccone 2, Cimmino 0. N.E. Colaci, Omaggi. All. Cavalera. ARBITRI: Dell’orso, Pasciari. NOTE – durata set: 30′, 27′, 47′; tot: 104′.
    Vidya Viridex Sabaudia – Avimecc Modica 1-3 (25-21, 23-25, 21-25, 19-25) – Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 1, Mazzon R. 16, De Vito 1, Onwuelo 28, Ruiz 15, Tomassini 4, Stamegna (L), Abagnale (L), Menichini 1, Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Rondoni, Serangeli. All. Mosca. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 7, Raso 1, Padura Diaz 33, Capelli 1, Buzzi 9, Pappalardo (L), Barretta 7, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Matani 5. N.E. Tomasi, Italia. All. Di Stefano. ARBITRI: Mancuso, Magnino. NOTE – durata set: 28′, 31′, 31′, 28′; tot: 118′. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci regola Chieri in quattro set dominando a muro

    È un dolce rientro a casa per la Savino Del Bene Volley Scandicci che vince per 3-1 contro la Reale Mutua Fenera Chieri la sua settima partita consecutiva tra Serie A1 e Champions League davanti ai 2466 di Palazzo Wanny.

    Una partita con diversi alti e bassi per le ragazze di coach Gaspari che partono fortissimo nel primo parziale, condotto dalla prima all’ultima palla, senza di fatto lasciar spazio all’avversario. Inversione di tendenza invece nella seconda frazione, in cui Herbots e compagne hanno subito maggiormente il gioco della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, non riuscendo ad esprimere al meglio il proprio gioco. Gli ultimi due set sono stati invece di nuovo ad appannaggio delle padrone di casa, capaci di ricompattarsi e portarsi a casa l’intera posta in palio grazie a una bella reazione corale.

    A livello statistico la Savino Del Bene Volley ha realizzato un maggior numero di punti diretti al servizio (8-5) e ha dominato la battaglia a muro (18-4). Per quanto riguarda poi le percentuali d’attacco, le toscane hanno registrato numeri migliori (47% – 40%) mentre la percentuale di ricezione delle collinari è stata superiore (40% – 45%).

    Top scorer del match è stata nuovamente Ekaterina Antropova con 27 realizzazioni, seguita da una straordinaria Nwakalor che chiude con 16 punti finali e il meritato premio di MVP. In doppia cifra per la Savino Del Bene Volley anche Mingardi (12) e Carol (11). Nelle fila della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 buona prova offensiva per Skinner (15), Gicquel (12) e Omoruyi (10).

    Starting Players – Il 6+1 della Savino Del Bene Volley è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Herbots sono le due schiacciatrici con al centro il duo Carol-Nwakalor. Il libero è Castillo. La Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 scende in campo con Van Aalen in regia e Gicquel nel ruolo di opposta. Le due bande sono Omoruyi e Skinner mentre al centro la cipriota Zackaiou e Gray. Il ruolo di libero è affidato a Spirito.

    1° Set – È il mani-out di Skinner a inaugurare il match ma il contro break è servito grazie all’ace di Carol seguito dalla combinazione tra Maja e Nwakalor, inducendo il coach piemontese a chidere il time-out (4-1). Il terzo ace di Carol fa volare a +7 la Savino Del Bene Volley e nuova interruzione di gioco per le collinari sull’8-1. Rientro in campo ancora a favore delle toscane, capaci di spingersi sul 13-3 dopo il contrattacco firmato da Mingardi. Nonostante il cambio di diagonale per la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 con l’ingresso di Guiducci e Anthouli sul 16-4, le scandiccesi rimangono saldamente in controllo (20-7). Spirito e compagne provano un accenno di rimonta sul turno al servizio di Van Aalen (20-13) ma il divario tra le formazioni è troppo ampio: il primo tempo di Nwakalor (6 punti nel set) chiude il parziale sul 25-16.

    2° Set – Avvio più equilibrato nel secondo set, con le chieresi per la prima volta in doppio vantaggio dopo il pallonetto out di Mingardi (4-6). La Reale Mutua Fenera Chieri ‘76, grazie alle conclusioni delle sue attaccanti di palla alta, prova a condurre (7-10) ma la Savino Del Bene Volley pareggia e sorpassa con due muri consecutivi di Nwakalor (11-10). Fase centrale di parziale in perfetto equilibrio, con le squadre che si rispondono colpo su colpo (16-16). Il muro di Omoruyi su Antropova fa allungare di due lunghezze le collinari (17-19), capaci di rimanere sempre avanti sul finale di set con Skinner (20-23). La parallela out di Mingardi consegna il set point alle avversarie, che lo sigillano alla seconda occasione sulla fast di Alberti (21-25).

    3° Set – Prova subito una mini fuga la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 (1-3), riassorbita dalla Savino Del Bene Volley grazie ad una sempre efficace Mingardi (8-6). Il muro della stessa Mingardi fa allungare di 4 lunghezze le sue, inducendo coach Bregoli a spendere un time out sul 10-6. Spirito e compagne che al rientro in campo riaccorciano e impattano con due ace consecutivi di Skinner (11-11) ma le toscane si riportano in vantaggio nella parte centrale del set, con Nwakalor e Mingardi trascinatrici a muro e in attacco (19-13). Il terzo muro di Carol nel match scava il divario decisivo a favore della Savino Del Bene Volley (22-16) che si porta a set point con Mingardi (6 punti nel parziale). L’errore in attacco di Gray consegna il set alle padrone di casa (25-18).

    4° Set – Combattutissimo inizio di parziale a Palazzo Wanny, caratterizzato da lunghi scambi spesso finalizzati da Herbots e compagne, capaci di scappare a +5 (7-2). Una serie di errori in attacco per le scandiccesi permette alla Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 di accorciare (7-6), costringendo coach Gaspari a chiedere time-out. Reazione immediata della Savino Del Bene Volley che in un lampo vola avanti di ben 5 punti dopo l’ennesimo muro di Carol (11-6). A conduzione toscana la seconda parte di set, con la stessa brasiliana e Antropova sugli scudi (16-8). Il muro di una scatena Nwakalor su Buijs per il 18-10 sancisce di fatto l’allungo decisivo per le scandiccesi, capaci di chiudere il set senza particolari difficoltà con Antropova (25-12).

    Savino Del Bene Scandicci 3Reale Mutua Fenera Chieri 1(25-16,21-25,25-18,25-12)

    Savino Del Bene Scandicci: Magnani (L2) n.e. Herbots 5, Castillo (L1), Kotikova, Ognjenovic 2, Bajema n.e., Graziani, Nwakalor 16, Carol 11, Baijens n.e., Antropova 27, Mingardi 12, Gennari n.e.. All.: Gaspari M.Reale Mutua Fenera Chieri ‘76: Spirito (L1), Skinner 15, Lyashko (L2) n.e., Alberti 4, Van Aalen 1, Anthouli 2, Buijs 3, Gicquel 12, Rolando, Carletti, Zakchaiou 2, Gray 4, Omoruyi 10, Guiducci. All. Bregoli G.

    Arbitri: Cavalieri – CesareDurata: 1h 35’ (23′, 27′, 23′, 22’)Attacco Pt%: 47% – 40%Ricezione Pos% (Prf%): 40% (17%) – 45% (19%)Muri Vincenti: 18 – 4Ace: 8 – 5MVP: NwakalorSpettatori: 2466

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza strappa un set, ma è Perugia ad imporsi

    MINT Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (27-25; 15-25; 17-25; 20-25)MINT Vero Volley Monza: Lee, Rohrs 8, Marttila 8, Lawani, Mancini, Beretta, Kreling 1, Di Martino 5, Averill 5, Gaggini (L), Zaytsev 12, Szwarc 13. N.E: Picchio (L). All. Eccheli.Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 12, Herrera Jaime 1, Loser 8, Ben Tara 15, Solé 2, Colaci (L), Ishikawa 7, Semeniuk 9, Plotnytskyi 15, Russo 5. N.E. Piccinelli (L), Candellaro, Cianciotta, Zoppellari. All. Lorenzetti.
    NOTEArbitri: Rossella Piana, Massimiliano Giardini
    Durata set: 34′, 29′, 27′, 29′. Tot: 1h59′
    Spettatori: 3983
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 21, muri 7, errori 26, attacco 44%.Sir Susa Vim Perugia: battute vincenti 12, battute sbagliate 22, muri 13, errori 27, attacco 52%.
    MVP: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    MONZA, 1 DICEMBRE 2024 – La decima e penultima giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca non sorride alla MINT Vero Volley Monza. Di fronte ad un’Opiquad Arena sold-out, Beretta e compagni non sono riusciti a domare i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, uscendo dal campo dopo quattro set (27-25; 15-25; 17-25; 20-25) e quasi due ore di gioco. I brianzoli, nonostante si siano dovuti arrendere alla potenza dei perugini, hanno mostrato buoni spunti di gioco soprattutto nel primo parziale, fronteggiando anche gli infortuni di Rorhs e Kreling. Nel primo set, Monza è stata brava a partire subito forte, contenere gli attacchi degli ospiti e chiudere 27-25. Nella seconda frazione la Sir ha conquistato il massimo vantaggio di +10, mantenendolo anche sul finale (15-25). Nel terzo e quarto set equilibrio fino all’11-11 con Perugia che poi si è staccata conquistando i parziali (17-25; 20-25) e la partita. MVP del match Simone Giannelli. Top scorer per Monza Arthur Szwarc a referto con 13 palloni, seguito da Ivan Zaytsev con 12. Per la MINT è subito tempo di prendere un aereo con destinazione Germania; i brianzoli infatti martedì 3 dicembre alle ore 18:30 saranno di scena in casa della Helios Grizzlys Giesen per la terza e ultima giornata di andata della CEV Champions League 2024/25.
    Conferme nel sestetto per coach Eccheli: Kreling e Szwarc in diagonale, Zaytsev e Rohrs come schiacciatori, Beretta-Averill coppia al centro e Gaggini nel ruolo di libero.
    Avvio di match subito caratterizzato dal break per Monza (3-1). Due consecutivi di Rorhs, di cui un monster block, regalano un nuovo allungo alla MINT (5-2), ma con Plotnytskyi la Sir trova la parità sul 6-6. Sono i padroni di casa ad interrompere la fase di punto a punto sul 10-8, anche se subito dopo gli ospiti ritrovano ancora l’equilibrio. Tentativo da parte di Perugia di prendere il comando sul 16-17, ma coach Eccheli chiama a raccolta i suoi ragazzi. Alla ripresa ancora parità tra le due formazioni con Monza, a sua volta, a tentare di scappare e sul 19-18 è coach Lorenzetti a chiamare il time-out. Szwarc va a segno per il 21-21 e lo segue, ancora una volta, Rohrs che costringe la panchina perugina alla sospensione. Set point per la MINT (24-23), ma Plotnytskyi lo annulla. Nuova occasione per i brianzoli, ma Giannelli ci mette lo zampino (25-25). Monza chiude il primo parziale 27-25.
    Nella seconda frazione partenza fotocopia del set precedente, ma a parti invertite con Perugia a prendersi il break sul 1-3 e poi allungare 1-6. La MINT, nonostante l’infortunio di Rohrs che ha interrotto il gioco, prova a mantenersi in scia, ma con Loser la Sir allunga ancora (3-10). Si accende il neo entrato, Marttila, sul 4-12 per cercare di far ripartire Monza. Alla chiamata del finlandese, risponde Zaytsev per il 6-14, ma Perugia trova il massimo vantaggio di +10 (6-16). Di Martino prova a ricucire di uno lo strappo (9-18) con Kreling che, di furbizia, trova il 10-20. Lo zar mette a terra due vincenti consecutivi, che valgono il 12-21. Averill annulla il primo di dieci set point per Perugia, che però si aggiudica il set 15-25.
    Il monster block dello zar nella terza frazione consegna nuovamente un break di vantaggio alla MINT (2-0) e con Szwarc il 5-2. Giannelli riporta i Block Devils a -2 (6-4), e coach Eccheli spende il suo primo time-out del set. Alla ripresa, ingresso in campo per Mancini e Szwarc mette a terra il 9-7. Giannelli completa la rimonta per Perugia: 11-11 e di nuovo parità. Sul 13-16 arriva l’allungo per la Sir e una nuova sospensione per Monza. Di Martino prova a tenere i suoi attaccati al treno di Perugia con il 16-19, ma gli ospiti trovano il 17-24 e chiudono alla prima occasione il parziale.
    Inizio di quarto set in equilibrio (4-4) con Marttila e Szwarc ad accendere i quasi 4000 tifosi dell’Opiquad Arena. E’ la MINT la prima a provare a scappare, portandosi 9-6, ma sull’11-11 Perugia ritrova la parità e successivamente il break (14-16). La Sir si stacca ancora e agguanta il 17-20, ma due vincenti di Averill e Di Martino avvicinano Monza fino al -2 (20-22). Quattro match point a disposizione per Perugia, che chiude con l’ace di Ishikawa (20-25).
    LE DICHIARAZIONI POST-GARAGabriele Di Martino, centrale MINT Vero Volley Monza: “Quella di questa sera è stata sicuramente una partita complicata, caratterizzata da diversi infortuni, sia per noi che per Perugia. Nel primo set muro e difesa hanno funzionato bene, poi è uscito il loro essere Campioni d’Italia. Sono però soddisfatto della mia squadra e della prestazione che abbiamo messo in campo perché abbiamo giocato su ogni punto, a prescindere dal secondo set e dagli infortuni che abbiamo avuto”. LEGGI TUTTO