consigliato per te

  • in

    Play-Off Scudetto, Cisterna debutta nella post season. Faure: “L’obiettivo è ripartire con determinazione”

    Il Cisterna Volley si appresta a vivere un momento storico: sabato 8 marzo scenderà in campo per la prima volta nella sua storia in gara-1 dei play-off Scudetto, affrontando l’Itas Trentino presso la ilT Quotidiano Arena. La formazione trentina, vincitrice della Regular Season, rappresenta un avversario di assoluto livello per la squadra di coach Falasca, reduce dalla sconfitta al tie-break contro Mint Vero Volley Monza, che ha segnato la conclusione della stagione regolare. L’obiettivo di Cisterna sarà quello di ribaltare i pronostici in una sfida che vedrà le due formazioni affrontarsi per la quarta volta in questa stagione, portando ad almeno sei gli incontri complessivi tra le due squadre. Il bilancio sorride all’Itas Trentino di coach Soli, che nei precedenti confronti ha sempre avuto la meglio. Cisterna è comunque riuscita a esprimere il suo gioco, conquistando un set sia nella prima giornata di campionato che nei quarti della Del Monte Coppa Italia, pur soffrendo il ritmo imposto dalla formazione trentina nella gara di ritorno. Il match è in programma sabato 8 marzo alle ore 20:30 e sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV. Un appuntamento storico per il Cisterna Volley, che poi tornerà al Palasport di Viale delle Provincie per Gara 2.

    Bela Bartha (Itas Trentino): “Abbiamo affrontato già tre volte in questa stagione Cisterna, è un avversario che quindi conosciamo bene e che sa come metterci in difficoltà, specialmente quando gioca di fronte al proprio pubblico. Per iniziare bene la serie dobbiamo però pensare solo a gara-1 e a come trovare il modo di portarci subito sull’1-0”.

    Theo Faure (Cisterna Volley): “Affrontare l’Itas Trentino rappresenta sempre una sfida particolarmente impegnativa, soprattutto in un contesto ostico come il loro palazzetto. L’Itas ha disputato un’eccellente Regular Season, meritandosi il primo posto in classifica. Tuttavia, i play-off azzerano ogni precedente risultato, e il nostro obiettivo è ripartire con determinazione, cercando di esprimere il massimo potenziale contro di loro. Sarà fondamentale approcciare la gara con il giusto atteggiamento sin dai primi scambi, mettendo in campo il massimo impegno per ottenere il miglior risultato possibile. Finora la nostra stagione è stata positiva, culminando con il raggiungimento dell’ultimo traguardo prefissato: la qualificazione ai Playoff Scudetto. Non dobbiamo subire la loro pressione, ma piuttosto essere capaci di trasferirla sugli avversari, pur consapevoli delle difficoltà che questa sfida comporta”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “A Cagliari servirà concentrazione”

    All’orizzonte per la Personal Time c’è l’ultima gara della regular season. Domenica alle 18 la formazione di Daniele Moretti giocherà in Sardegna con il Cus Cagliari; in pali c’è il primo posto finale. I veneti sono in lotta con Belluno e Acqui Terme, una corsa a tre: “In settimana diminuito i carichi di lavoro – dice coach Moretti- visto che siamo all’ultima della regular season

    Sarà una trasferta scomoda, la gara una battaglia, in casa loro sono molto temibili.  Dovremo essere molto concentrati superando i momenti di difficoltà

    Il match di Cagliari sarà diretto da Eustachio Papapietro e Denise Galletti
    Serie A3 girone bianco (9a ritorno): Savigliano-Belluno, Ancona-Aqui Terme, Mantova-Sarroch, San Giustino-Brugherio. La classifica: Personal Time e Belluno 37; Acqui Terme 35; Mantova 30; San Giustino 27; Sarroch 26; Cus Cagliari 22; Savigliano 21; Ancona 15; Brugherio 5.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify (183)  LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Brescia affronta Padova. Franceschini: “Dovremo concentrarci sul nostro gioco”

    Con la Pool Promozione che si prepara al giro di boa, lo spettacolo della seconda fase entra sempre più nel vivo. Dopo due giornate di assenza, la Banca Valsabbina Millenium Brescia tornana al PalaGeorge per l’ultima gara di andata della seconda fase. Domenica 9 marzo, alle 17, le leonesse Brescia, reduci dallo straordinario successo a Busto, incontreranno la Nuvolì Altafratte Padova, forte di una vittoria altrettanto sorprendente con Messina. Quello di domenica sarà il loro terzo incontro ufficiale nella storia delle due società. Unica ex della gara, Cristina Fiorio, in maglia Millenium nella scorsa stagione. Sono cinque i punti che distanziano la Valsabbina (sesta, con 40 punti) da Altafratte (settima, con 35) nella classifica della Pool Promozione di Serie A2. Dei 22 match giocati, la Millenium ne ha vinti 14 e persi 8, giocando un totale di 86 set (49 vinti e 37 persi) e collezionando 1953 punti (di questi, 94 sono ace e 185 i muri vincenti), subendone invece 1889. Padova “perde” il confronto, presentandosi al PalaGeorge con uno storico di 12 vittorie e 10 sconfitte. Non solo: ha disputato lo stesso numero di set delle bresciane (86), ma ne ha vinti meno (45) e persi di più (41); i punti realizzati sono 1908, quelli subiti 1865. Le ospiti vincono il confronto, invece, a rete (199 muri vincenti contro i 185 bresciani) e dai 9 metri (129 ace contro 94).

    Laura Franceschini (Valsabbina Millenium Brescia): “Siamo molto felici dopo questa importante vittoria a Busto. Penso che questo successo abbia dato una bella carica alla nostra squadra: nonostante un terzo set con qualche incertezza, abbiamo messo in campo il nostro gioco con lucidità e sicurezza e siamo riuscite a portare a casa due punti importantissimi per la classifica. Archiviata questa partita siamo tornate nuovamente a lavorare sodo e a testa bassa per la gara contro Altafratte, che arriva al PalaGeorge in fiducia, reduce da una vittoria sudata contro Messina. Noi, comunque, dobbiamo concentrarci sul nostro gioco, facendo prevalere la lucidità com’è stato anche nella scorsa gara, per riuscire a portare via più punti possibili e essere ancora in corsa verso il play-off. Noi ci crediamo!”.

    Cristina Fiorio (Nuvolì Altafratte Padova): “Domenica torneremo in campo per la trasferta di Montichiari che sappiamo essere un campo molto difficile. Avremo davanti un’avversaria forte che fino ad ora si è fatta ben valere e contro la quale dovremo essere brave a riproporre un’altra prestazione al top in atteggiamento e grinta per provare a strappare qualche punto. In questo momento stiamo giocando senza pressioni, con il solo obiettivo di spingere e divertirci, tutto quello che riusciremo a raccogliere in questa fase lo porteremo a casa col sorriso. Sono contenta poi di ritrovare alcune persone, tra società, staff e giocatrici, con le quali ho trascorso la scorsa stagione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Verona Gara 1: curiosità e statistiche.

    Piacenza 07.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 9 marzo (ore 19.30 diretta Dazn, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) al Pala Agsm Aim di Verona per affrontare Rana Verona in Gara 1 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Si gioca al meglio delle cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5°.
    Sfida numero 19 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 18 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è di 11 successi per i biancorossi, mentre in 7 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione le due squadre si sono già affrontate tre volte: due in Regular Season ed una volta nei Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia e Verona ha ottenuto altrettante vittorie.
    È la prima volta che le due squadre si sfidano nei Play Off Scudetto.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a imporsi al tie break e accedere alla Final Four della manifestazione che poi vinse a Roma in finale con Trento.
    Il parziale più agevole nelle sfide, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto: il secondo set finì 25-11. LEGGI TUTTO

  • in

    Le nostre condoglianze a Michela per la perdita del Papà

    L’intera Redazione di Volley News, con l’editore, la proprietà e i colleghi, si stringe intorno alla nostra collaboratrice Michela per la perdita del Papà, unendosi al cordoglio di tutti i familiari, amici e del mondo della pallavolo.

    Michela, ti abbracciamo, e non possiamo che porgerti le nostre più sentite condoglianze. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega, si parte con Perugia-Modena, Giannelli: “Essere favoriti conta poco”

    Sabato 8 marzo alle 16 si accendono i riflettori sui play off scudetto con l’anticipo di Gara 1 al PalaBarton Energy! La società del Presidente Gino Sirci partecipa ai play off di Superlega per la dodicesima volta, e per la quarta volta in questa stagione incontra Modena. La squadra ha svolto una sessione di allenamento in sala pesi al mattino e, nel pomeriggio, di battuta e ricezione sul taraflex. La presentazione del match che apre ufficialmente questa “nuova fase” del campionato, è stata affidata al capitano, Simone Giannelli.

    “Sicuramente il fatto di essere favoriti conta poco, perché noi dobbiamo giocare in campo: io ho vissuto già tante esperienze in cui dove ero favorito ho perso e dove non ero favorito ho vinto. So che nei play off sicuramente questo conta poco, anzi, conta zero! Giochiamo in casa sabato, quindi sono molto contento di partire qui al PalaBarton Energy con tutti i tifosi, spero che ci sia il palazzetto pieno di gente!“.

    Modena è un avversario “storico”, un club con alle spalle una storia molto lunga, che si traduce in esperienza: “Giochiamo contro una squadra con giocatori molto molto esperti, che sanno come si affrontano queste partite, sanno come fare, ed è una società storica che ha fatto più play off di tutte le altre che ci sono adesso in Superlega, quindi sanno come approcciare il match“.

    Il capitano bianconero sottolinea che la squadra si presenta a questo rush finale del campionato con la consapevolezza di aver svolto durante la stagione un ottimo lavoro, che si è tradotto in un percorso fatto di risultati positivi e ora, con i play off ormai alle porte, il gruppo sta facendo un ulteriore step anche dal punto di vista dell’approccio mentale.

    “Io so quello che abbiamo fatto durante l’anno e so che abbiamo fatto “tanta roba” perché abbiamo perso veramente poche partite, bisogna guardare tutte le cose positive che abbiamo fatto! Ci stiamo allenando molto bene e molto duramente proprio nell’ottica di questi playoff; ci stiamo allenando dal punto di vista tecnico su tanti aspetti del gioco che Angelo ci sta mostrando in cui possiamo fare qualcosina di meglio e dal punto di vista mentale. Penso che questi allenamenti che stiamo facendo, li stiamo facendo con lo spirito giusto e con la testa giusta“.

    La squadra lo ha ampiamente dimostrato nell’ultima giornata del girone di ritorno a Piacenza, specie dopo quel terzo set perso ai vantaggi dopo essere stati sempre avanti, anche di cinque lunghezze. Il gruppo ha immediatamente resettato e si è ricompattato in campo dall’inizio del set successivo, per poi chiudere i conti con ampio margine (14-25).

    “Noi abbiamo utilizzato quella partita per prepararci al meglio per i play off, è stata una partita “fortunata” per noi perché arrivare a giocare l’ultima partita di regular season in trasferta contro Piacenza è stata una grande occasione per prepararci a quello che saranno i play off: non si potrà giocare sempre al cento per cento, i play off sono partite complicate, difficili dove bisogna soffrire. Microdelusioni possono succedere all’interno delle partite, ma bisogna essere bravi a resettare. Dal punto di vista mentale è importante anche quello: capire che stravincere non serve a niente, a noi interessa vincere e cercare di combattere tutti i punti in tutti i set e cercare di essere sempre positivi e combattere contro avversari che prima o poi ci metteranno in difficoltà. Bisogna remare tutti quanti insieme nella stessa direzione per uscirne e resettare come abbiamo fatto nel quarto set contro Piacenza“.

    Dall’altra parte della rete arriverà la squadra di coach Alberto Giuliani, pronta a ripartire dopo una stagione altalenante, chiusa al 7° posto in classifica, con 9 partite vinte e 13 perse. Una squadra da cui ci si aspetta una pressione, a partire dal servizio.

    “Modena ci ha già fatto vedere che contro di noi esprimono molto in battuta: nelle partite scorse contro di loro noi siamo stati molto bravi perché la nostra linea di ricezione ha tenuto, però sono state delle partite dove loro in battuta, anche con grande velocità, hanno spinto parecchio e molto bene, quindi quello penso sarà un punto di partenza per loro perché hanno giocatori che possono tutti fare la differenza in battuta  e poi sicuramente hanno De Cecco che sa come gestire le sue squadre, sa come giocare i play off, quindi anche noi dovremmo battere bene e cercare di metterli in difficoltà perché con palla buona sa come far girare la squadra“.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, San Giovanni in Marignano ospita Cremona nell’ultima giornata di andata

    Domenica pomeriggio alle 17 l’Omag-MT San Giovanni in Marignano e l’Esperia Cremona si affronteranno di nuovo per l’ultima giornata di andata della Pool Promozione. L’entusiasmante vittoria ottenuta in Salento dalle ragazze di coach Bellano ha portato alla quarta vittoria consecutiva nella Pool Promozione, mantenendo la squadra al primo posto della classifica con cinque punti di vantaggio sulla CBF Balducci HR Macerata. Dopo la lunga trasferta a Lecce, mercoledì il gruppo e lo staff tecnico si sono ritrovati al Palamarignano per preparare al meglio l’ultima partita del girone di andata di questa stagione. Le due formazioni si erano già incontrate nei quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa, con una vittoria netta per 3-0 dell’Omag-MT. Le marignanesi sono al comando della classifica con 58 punti, mentre Cremona occupa l’ottava posizione, distanziata di 23 punti. Nonostante la differenza in classifica, il campionato ha dimostrato che nessuna partita è facile, e anche questa sarà una sfida impegnativa. Le ragazze di Bellano dovranno scendere in campo con concentrazione, imponendo il loro gioco e confermando la solidità dimostrata finora. Rispetto alla gara di Coppa Italia, Cremona ha cambiato guida tecnica. La squadra del nuovo presidente Stefano Fioretti è stata affidata a Enrico Mazzola, ex allenatore della Millenium Brescia. Mazzola ha a disposizione un roster competitivo.
    Massimo Bellano (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “In questo momento Cremona è una squadra diversa rispetto a quella che abbiamo trovato nella partita di Coppa Italia. Con il cambio della guida tecnica qualcosa è mutato nel senso che la centrale Marchesini sta giocando da titolare mentre in passato si alternava, inoltre come struttura di gioco è migliorata la qualità del muro-difesa e del gioco in attacco. Cremona è attestata all’ottavo posto in classifica ma ritengo che come individualità e struttura di gioco sia una squadra da affrontare con le dovute cautele, oltre al fatto che con il procedere del campionato, le partite assumono tutte una grande importanza. Di conseguenza non si può e non si deve sottovalutare nessun tipo di match. Dobbiamo continuare ad affrontare una gara alla volta e concentrarci bene su quella da disputare. Per tutta la settimana abbiamo rivolto l’attenzione al match di domenica 9 marzo. Non dobbiamo assolutamente soffermarci troppo sulla classifica e sulla differenza di punti che c’è fra i due sestetti. Noi dobbiamo, come al solito, cercare di giocare bene, mettere in campo le cose di cui siamo capaci per raggiungere il nostro obiettivo”.

    Sofia Turlà (U.S. Esperia Cremona): “Abbiamo affrontato Macerata dopo una bella partita contro Costa Volpino quindi mi dispiace che la squadra non si sia espressa al meglio, peccato per il finale del secondo set. In settimana stiamo lavorando per preparare al meglio la partita contro Marignano, in particolare sui nostri punti di forza e studiando l’avversario. San Giovanni viene da momenti davvero positivi e la sua stagione procede al meglio. Incontreremo Anna Piovesan, l’anno scorso era qui con noi a Cremona, sono davvero felice per lei e per la stagione che sta disputando. Noi proveremo a dare fastidio e fare del nostro meglio per portare a casa il risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Motzo carica la Virtus Aversa: “A Cantù una gara speciale”

    La Virtus Aversa targata Evolution Green si prepara alla difficile trasferta di domenica contro i Campi Reali di Cantù (fischio d’inizio alle ore 16). Una gara dal sapore particolare per l’opposto Matheus Motzo, che a Cantù ha vissuto una parte importante della sua carriera.
    “Domenica per me sarà una partita molto sentita”, ha dichiarato Motzo. “A Cantù ho mosso i primi passi nel mondo dei grandi dopo l’esperienza nelle giovanili del Club Italia. È una città alla quale sono molto legato per motivi personali e tornare in quel palazzetto per me è sempre un’emozione grande. Conosco tutti, conosco tutto, ho vissuto tante emozioni in due anni di fila. Sarà una sfida difficile sia dal punto di vista emotivo che tecnico, ma ci stiamo preparando nel miglior modo possibile”.
    Guardando alla classifica, l’opposto della Virtus Aversa non si sbilancia sulle prestazioni individuali ma sottolinea l’importanza del lavoro di squadra: “Non mi piace parlare di individualità, tantomeno di me stesso. Il merito è di tutta la squadra. Stare nelle prime quattro posizioni è importantissimo, abbiamo dimostrato che conta parecchio e vogliamo riempire il nostro palazzetto ogni domenica, regalando gioie a tutti, oltre che a noi stessi. Il nostro palazzetto è un vero fortino e dobbiamo continuare a sfruttarlo al massimo”.
    Motzo si aspetta una partita molto combattuta, con un avversario pronto a dare il massimo: “Sappiamo che sarà dura. Loro per avere la matematica salvezza hanno bisogno di un punto e faranno di tutto per ottenerlo. Sono sicuro che metteranno in campo il massimo dal primo all’ultimo punto. Per noi, però, questa gara ha un valore enorme in ottica classifica e daremo tutto per conquistare un risultato positivo per provare a restare tra le prime quattro e perché no cercare di chiudere al terzo posto la nostra regular season”. LEGGI TUTTO