consigliato per te

  • in

    Il ds Paolo Torre analizza il momento del Vidya Virdex Sabaudia

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia si gode l’ultima giornata di regular season con la consapevolezza di aver centrato l’obiettivo stagionale. Con la salvezza conquistata, con una giornata d’anticipo, nel campionato di pallavolo maschile di serie A3, i pontini hanno lavorato questa settimana per preparare con il massimo della tranquillità i play-off per la promozione in serie A2 a cui sono stati automaticamente qualificati in virtù della salvezza diretta.
    «L’obiettivo che la società si era imposta lo abbiamo raggiunto, direi anche con molte difficoltà e sofferenze, visto che eravamo legati a un doppio filo con la partita di Castellana Grotte che ha reso al momento della caduta dell’ultima palla ancora più grande la nostra gioia – racconta il direttore sportivo Paolo Torre – Non era facile ma alla fine abbiamo condiviso con i nostri tifosi questo momento. Avremmo potuto evitarci tutta questa sofferenza, ma comunque aver raggiunto l’obiettivo con una giornata d’anticipo ha reso ancora più importante il nostro percorso. Adesso la finestra dei play-off, dove arriviamo senza troppe pressioni e dove pensiamo di poter fare bella figura».
    A prescindere dai risultati dell’ultima giornata il Vidya Viridex Sabaudia resterà in ottava posizione nella classifica del girone blu, alle spalle di Sorrento, Reggio Calabria, Gioia del Colle, Lagonegro, Modica, Lecce e Ortona. L’ottava posizione costringerà i pontini a vedersela con la capolista Sorrento nei play-off: il 16 marzo i pontini giocheranno in casa della squadra che ha stravinto la stagione regolare e il fine settimana successivo il match è in programma al PalaVitaletti mentre l’eventuale spareggio (il 26 marzo) è previsto a Sorrento.
    Contro il Sorrento il Sabaudia ha giocato due match di altissimo livello in regular season, cedendo in entrambi i casi ma sfoderando sempre prestazioni di notevole livello contro un avversario che parte con obiettivi nettamente diversi da quelli del Sabaudia. LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima curva verso la salvezza: esame Tinet per i biancorossi

    Sta per calare il sipario sulla regular season della Serie A2 Credem Banca, ma molti verdetti devono ancora essere scritti. È lotta nelle parti alte per accaparrarsi la miglior posizione in vista dei play-off, è battaglia anche per evitare la retrocessione, con tre squadre alla ricerca di punti per confermarsi il prossimo anno in questa categoria. Sono queste le premesse che rendono l’attesa davvero trepidante per la dodicesima giornata di ritorno con la Banca Macerata Fisiomed che farà visita alla Tinet Prata di Pordenone.
    La classifica basterebbe a spiegare l’importanza del match di domenica: con Cantù praticamente al sicuro, saranno proprio i biancorossi a giocarsi la salvezza con Reggio Emilia. La situazione, a due giornate dalla fine, vede Macerata a +3 sugli avversari: il calendario e le sorprese che questo campionato ci sta sempre regalando spiegano – se ce ne fosse bisogno – come nulla è ancora detto. Un punto fermo c’è: sbancare il Pala Prata da tre punti significherebbe festeggiare con una giornata di anticipo.
    I biancorossi sanno già come si fa, abbiamo ancora negli occhi il 3-1 meraviglioso dell’andata al Banca Macerata Forum. Bisogna ripetersi, in una cornice di pubblico sempre infuocata, contro una Tinet che in casa dice 11-1 a livello di storico vittorie-sconfitte. Non proprio una passeggiata.
    Scopriamo gli avversari. Se la squadra di Coach Castellano ha bisogno di vincere per rimanere nella categoria, quella di Di Pietro, in caso di vittoria piena, si assicurerebbe matematicamente il primo posto. Una bella motivazione per i friulani che, con le spallate di Gamba, Terpin e Katalan e la tecnica di Alberini – solo per citarne alcuni – avranno tutte le carte in regola per giocarsi la promozione.
    Sapevamo che il calendario per Macerata sarebbe in salita – con Ravenna all’ultima in casa – e abbiamo visto quanto essere così vicini all’obiettivo senza poterlo raggiungere possa giocare brutti scherzi. La sfrontatezza, il carattere e la grande tecnica di cui i ragazzi dispongono dovranno essere degli ingredienti fondamentali per tornare da Pordenone col sorriso.
    Il momento è delicato, abbiamo lasciato i ragazzi liberi di preparare al meglio il match, chiedendo al nostro DG Italo Vullo un commento prepartita.“Dobbiamo vedere entrambe le gare da giocarci, quasi come se fossero un’unica cosa, un minitorneo. Non ci possiamo limitare a pensare di vincere a Prata, per poi subire magari un contraccolpo psicologico ulteriore in caso di sconfitta. Dobbiamo fare sempre il massimo, sapendo di avere due partite a disposizione per fare probabilmente i punti che ci serviranno. Prata è una squadra con un gioco che si adatta un po’ al nostro, ci potrebbe valorizzare. All’andata l’abbiamo dimostrato, abbiamo giocato molto bene, abbiamo murato e fatto quello dovevamo fare: possiamo rifarlo anche lì. Se dovessimo vincere quella partita – o comunque fare punti – sarebbe veramente “grasso che cola”; se dovessimo perdere, non dovremmo fare drammi. Stiamo comunque giocando una buona pallavolo, sappiamo di poter muovere la classifica contro tutti. Il pallone peserà molto per noi, ma anche Reggio Emilia non sarà serena: è ancora tutto aperto.”
    Tutti pronti a emozionarci dal divano per il grande livello che sarà presente domenica ore 19 al PalaPrata di Prata di Pordenone (PN). Gli arbitri dell’incontro saranno Mariano Gasparro e Marco Pernpruner. La partita sarà visibile sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Chieri inizia col derby piemontese contro Novara. Lyashko: “Partita difficile”

    Inizia la post season della Serie A1 Tigotà e la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si tuffa nei play-off. Il primo impegno che attende le biancoblù è in programma domani, sabato 8 marzo, al PalaIgor contro l’Igor Gorgonzola Novara. Si tratta di gara-1 dei quarti di finale. Fischio d’inizio alle ore 18, con diretta su Rai Play. Entrambe le squadre arrivano al derby dopo un impegno infrasettimanale di coppa. Chieri ha giocato martedì la finale d’andata della CEV Challenge Cup (trofeo di cui è detentrice Novara) cedendo 2-3 a Roma, mentre Novara ha battuto 3-0 la THY Istanbul nella semifinale d’andata delle CEV Cup (competizione di cui è campione uscente Chieri).Nei play-off Chieri e Novara si vedono opposte per il terzo anno di fila nei quarti di finale. In entrambi i precedenti ha passato il turno Novara, la scorsa stagione in due partite, mentre nel 2022/2023 la serie si è decisa in gara3.Quello di domani sarà complessivamente il derby numero 22 fra i due club, con un bilancio complessivo di 14 vittorie a 7 per Novara. In questa stagione si è registrata una vittoria per parte, sempre con prevalenza del fattore campo: 3-2 nell’andata al PalaFenera, 3-0 al PalaIgor. Cinque le ex, da un lato Sara Alberti e Anne Buijs, dall’altro Francesca Bosio, Alessia Mazzaro e Francesca Villani.

    Anastasia Lyashko (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Martedì in coppa il servizio di certo non ha funzionato di certo, abbiamo lasciato che Roma giocasse e lo usasse contro di noi. Questa è la prima cosa che dobbiamo sistemare per la prossima partita. Contro Novara ci aspetta sicuramente una partita molto difficile. La mia opinione è che in questo momento la cosa principale per noi è concentrarci su noi stessi, commettere meno errori tecnici, cercare di imporre il nostro gioco e sostenerci a vicenda nei momenti difficili in campo”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Bergamo affronta la corazzata Conegliano. Manfredini: “Per noi una grande occasione”

    Si aprano le danze e il ballo dei play-off abbia inizio: Volley Bergamo è pronta a tornare nella corsa Scudetto. Si comincia domenica 9 marzo alle 16.00 dal PalaVerde di Treviso, con la gara-1 dei Quarti di Finale. Gli ultimi, rocamboleschi tie break (3 in 7 giorni) hanno portato Bergamo a trovarsi di fronte alle campionesse in carica che andranno a difendere il titolo: la Prosecco Doc Imoco Conegliano, imbattuta nei 26 match di Regular Season, è chiaramente la principale candidata alla vittoria finale di questo Campionato.Precedenti e favori del pronostico sono tutti per le campionesse del mondo, ma le armi in più di Bergamo saranno la top scorer Ailama Cese Montalvo (412 punti in regular season), il muro di Monique Strubbe (46 in 26 match), gli ace di Linda Manfredini (44, seconda solo a Ekaterina Antropova) e le ricezioni di Martina Armini.

    Linda Manfredini (Volley Bergamo): “Un avversario così è molto stimolante perché ci si ritrova a misurarsi con giocatrici di altissimo livello e ci si spinge a cercare nuove soluzioni. Non sarà facile, ma è comunque una grande occasione, perché questi play-off ce li siamo meritati. Non era l’obiettivo di questa stagione, eppure ci siamo spinti oltre e siamo arrivati fin qui. Non dobbiamo nemmeno pensare di lamentarci perché ci troviamo a giocare contro la prima della classifica, dobbiamo anzi goderci questo momento cercando di dare il massimo. Chi gli toglierei? Da centrale, direi Wolosz perché a muro mi può dar da fare così come Fahr, per lo stesso motivo. Fonti d’ispirazione? Direi Chirichella, perché l’ho sempre ammirata, fin dai miei inizi, così come Fahr. Rispetto alla sfida precedente dobbiamo guardare più a noi. Sappiamo benissimo chi abbiamo di fronte, indubbiamente fanno tutto bene, perciò dobbiamo sempre e solo pensare alla prossima palla, anche quando commettiamo un errore”.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Conegliano-Bergamo. Santarelli: “Gara-1 è fondamentale per indirizzare la serie”

    Dopo aver inaugurato i play-off europei con la vittoria a Resovia, inizia anche la post season del campionato domenica al Palaverde. La Prosecco DOC Imoco Conegliano, campione in carica, ospita il Volley Bergamo per gara-1 dei quarti di finale di A1, domenica alle 16.00 al Palaverde. Le Pantere iniziano la Post-Season di campionato dopo aver chiuso la Regular Season imbattuta con 26 vittorie in altrettante partite, prima in classifica a quota 77 punti. Il Volley Bergamo, invece, una delle principali sorprese del campionato, ha chiuso la stagione regolare 8° a quota 36 punti. Gara-2 si giocherà domenica 16 alle ore 17 alla Chorus Life Arena di Bergamo, la serie si risolve al meglio delle 3 sfide. In settimana, le Pantere hanno giocato e vinto per 3-0 a Resovia l’andata dei quarti di finale di CEV Champions League.Sono 29 i precedenti della sfida, 25 dei quali vinti dalla Prosecco DOC Imoco, compresi gli ultimi due questa stagione in Regular Season, dove le Pantere hanno vinto entrambe le volte tre set a zero. Khalia Lanier ha militato per tre anni a Bergamo, dal 2020 al 2023, lasciando dolci ricordi in terra orobica. Lato Bergamo, la palleggiatrice Roberta Carraro è stata Pantera nella stagione 2022/23, laureandosi campionessa del mondo al Mondiale per Club ad Antalya, in Turchia. L’opposto Vittoria Piani, invece, ha giocato con la Prosecco DOC Imoco nella stagione passata contribuendo al “quadriplete” gialloblù.

    Daniele Santarelli (Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Nonostante noi siano arrivati primi e loro ottavi non sarà una sfida semplice per noi, i play-off sono un campionato a parte e le sorprese sono dietro l’angolo. Bergamo è una squadra che ha fatto un ottimo girone di andata e che giocherà questi quarti di finale a viso aperto, non vorrà di certo finire la sua stagione senza provarci. Sappiamo che per approdare in semifinale dovremo essere la migliore versione di noi stessi, veniamo da un quarto di finale di Champions League giocato tra alti e bassi e abbiamo capito subito che aria tirerà da qui a fine stagione, con le avversarie sempre più agguerrite. Dobbiamo dimostrare di avere più continuità, si gioca al meglio delle tre sfide e dovremo fare bene subito, la prima gara in casa è fondamentale per indirizzare la serie. Stiamo bene, la squadra sta recuperando tutti i pezzi dopo l’influenza, tra le partite e le febbricitanti ci siamo allenati poco nell’ultimo periodo. Stiamo crescendo di condizione e cercheremo di dimostrarlo anche in partita domenica di fronte al nostro fantastico pubblico”.

    (fonte: Prosecco DOC Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Trento e Messina si giocano punti importanti in vista dei play-off

    Per l’Itas Trentino il girone d’andata della Pool Promozione si concluderà con un’altra gara casalinga. Anche in questo caso il sestetto di coach Parusso, reduce dalla convincente affermazione su Costa Volpino, sarà protagonista di un anticipo, la sfida in programma sabato pomeriggio (ore 16) contro l’Akademia Sant’Anna Messina. Il match metterà in palio tre punti particolarmente importanti in chiave play-off, visto che si sfideranno due formazioni attualmente tra le prime cinque della graduatoria: le siciliane occupano la terza piazza a quota 50 punti, cinque in più rispetto a Trento, che nell’ultimo turno di campionato ha portato a cinque lunghezze il suo margine di vantaggio su Brescia, al momento la prima esclusa dal tabellone dei play-off. Nelle Pool Promozione le due squadre hanno vissuto un cammino simile, conquistando entrambe due successi a fronte di altrettante sconfitte. Non esistono precedenti in partite ufficiali tra Trentino Volley e Akademia Sant’Anna Messina. Ex della sfida sono la centrale Rossella Olivotto e la laterale Chiara Mason, lo scorso a Trento in Serie A1. Le due squadre si sono affrontate in un allenamento congiunto nel corso della preparazione estiva, con vittoria in quattro parziali dell’Akademia Sant’Anna.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “La vittoria con Costa Volpino ci ha regalato quell’entusiasmo e quell’energia necessarie per trascorrere al meglio questa settimana di avvicinamento alla gara con Messina. Brescia continua a fare punti e ciò significa che anche noi, in chiave Playoff, dovremo continuare a muovere la classifica contro qualunque avversario, anche quelli più quotati come nel caso dell’Akademia Sant’Anna, una squadra attrezzata per il salto di categoria. Cercheremo di sfruttare al massimo il fattore campo, con la speranza che il Sanbàpolis e i suoi tifosi possano darci un’ulteriore spinta per arrivare alla vittoria”.

    Rossella Olivotto (Akademia Sant’Anna Messina): “Il passo falso di domenica ha messo in pericolo il terzo posto, ma la vittoria di Brescia a Busto Arsizio ha scongiurato questa evenienza, permettendoci di rimanere ancora in piena lotta per gli obiettivi societari. Comunque sia, siamo amareggiate per gli ultimi due risultati negativi. Tuttavia, continuiamo a impegnarci quotidianamente per mantenere il focus su ciò che vogliamo raggiungere, anche se spesso il sacrificio in palestra sembra non essere sufficiente. Servirebbe un’analisi più approfondita, perché stiamo dando il 100% sia in allenamento che in gara. Naturalmente, ogni sfida è una storia a sé. Basta pensare a quella scorsa, quando, giocando in un contesto diverso dal solito, abbiamo riscontrato delle difficoltà. Vero è che Padova ha disputato un ottimo match, ma noi non siamo state costanti né incisive. In tal senso, consapevoli dei blackout in cui capita di incappare, stiamo cercando di crescere, senza dimenticare al tempo stesso il nostro valore e il nostro potenziale. Ciò non toglie che in campo non ci risparmiamo mai. Del resto, lo sport è così: c’è chi vince e c’è chi perde. A Trento sarà nuovamente una trasferta ostica, di fronte a un roster di assoluta qualità, costruito per stare al vertice. Io, da parte mia, darò tutto”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Il NO alla Violenza sulle Donne finisce in… rete: continua l’iniziativa di FIPAV Lazio/Todis

    Lunedì 10 marzo, nei giorni immediatamente successivi la Giornata Internazionale della Donna, FIPAV Lazio e Todis consegneranno alla Pol. Roma 7 Volley AD una rete da pallavolo che conclude la campagna di sensibilizzazione di questa stagione e che sancisce il NO alla violenza sulle donne da parte del Comitato Regionale e dell’azienda. 

    All’iniziativa, che si svolgerà presso IIS Giorgi Woolf, saranno presenti il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Lazio, Fabio Camilli e il Direttore Generale Todis, Massimo Lucentini. L’evento si inserisce all’interno della progettualità che Todis e FIPAV Lazio portano avanti, insieme, da tre anni. Una vera e propria mobilitazione che, passando per i campi delle società di tutta la Regione Lazio, permette di inviare un segnale forte e chiaro: NO alla violenza sulle donne. La forza del messaggio ha trovato conferma nella grande partecipazione della pallavolo regionale nel corso della stagione 2024-2025. Infatti, nel novembre scorso, durante la settimana della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, i campi del Lazio si sono colorati di rosso, dimostrando la sensibilità degli atleti, delle atlete e di tutto il panorama del volley.

    Dopo Fenice e Green Volley, a ricevere la rete è la Pol. Roma 7 Volley AD grazie alla sua grande attività di promozione della pallavolo sul territorio.

    (fonte: FIPAV Lazio) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Conegliano: confermate Gabi e Zhu, in posto 4 arriveranno anche Alsmeier (?) e Daalderop

    Sarà della Prosecco DOC Imoco Conegliano il reparto schiacciatrici più forte al mondo il prossimo anno? Probabile, ma non ancora certo. Secondo quanto si scrive altrove in queste ore, alle punte di diamante Gabi e Zhu Thing (la prima aveva un biennale, la seconda ha accettato le condizioni della proposta di rinnovo) si dovrebbero affiancare anche altre due giocatrici che attualmente sono titolatissime in altre due squadre Top come Milano e Novara. Stiamo parlando di Nika Daalderop e Lina Alsmeier. In uscita Lanier, direzione Milano, e Lukasik, direzione Galatasaray.

    Se le voci sull’arrivo dell’olandese circolano ormai da diverso tempo, e hanno trovato anche conferme, i rumor sul possibile arrivo della schiacciatrice tedesca, vecchio pallino della società veneta, sono stati ripresi anche sulle colonne del Gazzettino di Treviso, in un articolo a firma Francesco Maria Cernetti.

    A noi però risulta che Alsmeier abbia un contratto in essere con Novara fino al 2026, di conseguenza è molto probabile che queste voci che la riguardano possano rivelarsi false e infondate. Non ci resta che monitorare l’evoluzione di questa trattativa. Ammesso che ci sia.

    Di Redazione LEGGI TUTTO